Visualizza la versione completa : Modifica staffa navigatore su GS ADV
Un piccolo difettuccio della nuova ADV è il supporto che viene proposto come optional dalla casa madre.
La prima cosa che ho notato salendo in sella alla moto, è come il GPS impedisca la vista del contagiri dai 4.500-5.000 giri... il primo giro in rodaggio la cosa era ancora più snervante poiché cercavo di fare attenzione a non oltrepassare i 4.500 giri e l'occhio cadeva sempre li...
Essendo stato studiato direttamente da BMW, probabilmente sarà il miglior compromesso in termini di visibilità senza avere interferenze con la regolazione cupolino, però... poi scopro che è possibile modificare il supporto posizionando più alto il Navigatore!!!
Mi chiedo: come mai BMW non ci è arrivata? Evidentemente la modifica interferisce con il cupolino?
Qualcuno ha già modificato la staffa?
Se può essere utile a qualcuno, di seguito posto le foto trovate su ADV rider di chi ha effettuato tale modifica.
Ammetto di essere tentato: dovrebbe essere sufficiente allargare un po' di più il buco della staffa originale e posizionarlo più in alto. Eventualmente sabato mi informo del costo di una staffa nuova!!!
http://i1173.photobucket.com/albums/r597/azdroneflyer/IMG_20131224_153737_240.jpg
http://i1173.photobucket.com/albums/r597/azdroneflyer/IMG_20131224_154403_423.jpg
http://i1173.photobucket.com/albums/r597/azdroneflyer/IMG_20131224_143743_425.jpg
http://i1173.photobucket.com/albums/r597/azdroneflyer/IMG_20131224_154522_423.jpg
http://i1173.photobucket.com/albums/r597/azdroneflyer/IMG_20131224_153532_010.jpg
Boxerfabio
10-05-2015, 21:37
Ma ti sei fatto l'adv nuovo quindi???? Complimenti!
Pensavo che la candidata sarebbe stata la
1290adv.
Per il discorso navigatore che copre il contagiri io non toccherei nulla. Io non lo guardo mai ma mai mai.
guidopiano
10-05-2015, 21:50
io se proprio devo modificare qualcosa ... farei un " non so che " per alzare il supporto del navigatore , ma non toccherei nulla della moto
Ma ti sei fatto l'adv nuovo quindi???? Complimenti!
Pensavo che la candidata sarebbe stata la
1290adv.
Per il discorso navigatore che copre il contagiri io non toccherei nulla. Io non lo guardo mai ma mai mai.
Nemmeno lui : però lo vuole avere libero in visuale per principio!!!!!:(
Boxerfabio
10-05-2015, 22:16
Digli di stare un po gobbo che forse risolve senza toccare nulla :lol:
@Boxerfabio: grazie per i complimenti! Pure pensavo di cambiare il Gs il prossimo anno ed il 1290 era la principale candidata all'acquisto.
Poi accadono eventi imponderabili e scatta l'acquisto impulsivo!!! :lol::lol::lol:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=437901
@luca: il contagiri lo guardo eccome! Non spessissimo ma lo guardo. E lo guardo proprio quando decido di tirare un po' di più superando i 4.500 giri... lo guardo e non vedo nulla!!!! :mad::mad::mad:
Lo guardi...A che pro, scusa?????
Boxerfabio
10-05-2015, 22:32
Mai guardato. Lo senti ad orecchio dai. E poi ha così tanta roba sotto che non invoglia neanche a tirare le marce
Comunque ho guardato e la staffa che vorrei modificare costa, di listino, 39 euro.
Volendo rischiare in caso di errore il danno economico sarebbe tutto sommato sostenibile...
Lo guardi...A che pro, scusa???????????????????
Boxerfabio
10-05-2015, 23:08
Concordo. A 39 euro puoi rischiare tranquillamente.
Se vuoi solo polemizzare sull'utilizzo o meno del contagiri non è questa la sede...
D'accordo con te che si cambia ad orecchio, anche perché sono abituato a cambiare tra i 4.000 e al massimo i 5.000 giri. Le poche volte che oltrepasso tali regimi, proprio perché non lo faccio spesso, un occhio al contagiri lo butto e se è coperto non è proprio il massimo.
io se proprio devo modificare qualcosa ... farei un " non so che " per alzare il supporto del navigatore , ma non toccherei nulla della moto
Fabrì... anche il supporto navigatore è parte integrante della moto, così come l'archetto e tutto il resto. A meno di non aggiungere un distanziale senza toccare il supporto ma la vedo dura.
Come scritto sopra l'arco costa 39 euro... se un week end piovoso non so che fare provo a smontare....:cool:
Fabri1970
11-05-2015, 08:43
basta modificare quello originale .......
cosi' l'effetto finale
http://i.imgur.com/hBjLqEdl.jpg
http://i.imgur.com/GeavcTrl.jpg
Sinceramente, dalle foto e senza una parola di spiegazione, non si capisce proprio per nulla il tipo di modifica che è hai fatto!!!!
Fabri1970
11-05-2015, 09:15
si smonta il supporto nero originale bmw.... si taglia all'altezza della piastrina inferiore coi fori di fissaggio.... si eliminano i 2 piatti verticali che salgono, sostituendoli con 2 piatti nuovi piu' lunghi (saldandoli a filo) , la parte superiore originale dove si fissa il navi si mantiene pari pari risaldandola ai nuovi piatti piu' lunghi, si da un'inclinazione maggiore verso il serbatoio alla parte superiore dove si ancora il navi , si smeriglia e si raccorda x bene il tutto e poi si rivernicia a polvere epossidica (ma non obbligatoriamente)
Ok... ho capito: faccio prima ad allargare i due fori della staffa originale. E se sbaglio ho buttato nel cesso 39 euro!
secondo me mettendolo cosi in alto oltre ad essere orribile trovo che sia più fastidioso in termini di visibilità....preferisco non vedere un certo range di giri e lasciar fare al orecchio...
Anche secondo me così in alto è orribile (parlo della soluzione di Fabri).
Secondo me il migliore compromesso è l'ultima foto che ho postato io: non rimane ecessivamente alto ma semplicemente si rialza leggermente da non coprire la strumentazione.
Fabri1970
11-05-2015, 11:41
ad ognuno il "suo".......... logicamente ,a parte che in foto si vede , montato col cupolino originale fume' ci sta alla grande e non disturba nessuna visuale perche' attraverso il fume' originale nessuno puo' vedere al di la'.... su un trasparente sarebbe proprio "corpo estraneo" .........
romargi facci sapere/vedere come è il risultato finale con la modifica che dici di tentare.......perchè io addirittura me la sono fatta consegnare dal conce con il supporto navi smontato, perché proprio avere un accrocchio che mi ostacola la visuale della strumentazione non mi andava, e non mi va..... sono alto 1, 90 e il problema è il particolare per gli "alti"...... ora, se si può risolvere meglio, così mi compero il navi e butto altri soldi.
Io ho risolto con la prolunga touratech avanzatomi dal vecchio ADV aria olio
http://i.imgur.com/CNvrZm7.jpg?2
http://i.imgur.com/C0DyhTp.jpg
Fabri1970
12-05-2015, 09:15
PER FARLA BREVE se no sembra chissa' quale realizzazione, i 2 piatti verticali (che fanno da misura) si tagliano e si sostituiscono con 2 piatti nuovi altezza "ad personam" ........ quindi 1-2-3-4-5-6-7-8- cm piu' alti a discrezione del pilota... PIU' FACILE a farsi che a spiegarlo su di un forum ...........
;);)
Fabri intendi una cosa cosi?
Questa è una prova di verifica altezza
http://i.imgur.com/lPUcMk8.jpg?1
http://i.imgur.com/oeHgGjq.jpg?1
http://i.imgur.com/TUVrlqm.jpg?2
Vedo di trovare una foto dell'archetto finito
@Hybrid: conosco il tuo archetto ma per me rimane un po’ troppo in avanti.
... i 2 piatti verticali (che fanno da misura) si tagliano e si sostituiscono con 2 piatti nuovi altezza "ad personam" ........ quindi 1-2-3-4-5-6-7-8- cm piu' alti a discrezione del pilota...
Non avendo presente quali siano i “piatti verticali” faccio fatica a comprendere.
Nello spacato realoem potresti indicare quali componenti è necessario sostituire?
Prima però li devi “tagliare”? Questo mi inquieta un poco... E poi però devi anche saldare, giusto? Forse facio prima ad allargare il buco... ammesso che funzioni!
Troppo avanti?
Considera che inevitabilmente alzandolo la distanza supporto/navigatore e parabrezza diminuisce, e il parabrezza flettendo può andare in appoggio al navi ........
Fabri1970
12-05-2015, 14:23
romargi ribadisco, piu' difficile a spiegarlo sul forum che a farsi. nel pomeriggio ritiro dal verniciatore a polvere uno di un amico rialzato di un tot e capirai quali sono i piatti verticali..posto le foto piu' tardi...
Fabri1970
12-05-2015, 14:26
dimenticavo ...hybrid si cosi' come prototipo e verifica altezza.... solo da finire per bene e poi riverniciare.... BRAVOOO!!! ;);)
nelle foto di hybrid cmq si vedono bene i piatti verticali quali sono.. quelli ancora grezzi....
Fabri1970
12-05-2015, 21:39
eccolo finito verniciato a polveri epossidiche... + 5 cm. in H rispetto quota in originale.
http://i.imgur.com/YRLZYzd.jpg
http://i.imgur.com/fdi7gbJ.jpg
http://i.imgur.com/MUiqBoY.jpg
http://i.imgur.com/fobcWRl.jpg
http://i.imgur.com/kxwAK3s.jpg
http://i.imgur.com/XnvabiK.jpg
sillavino
12-05-2015, 23:37
Grande Romargi!!!!
eccolo finito verniciato a polveri epossidiche... + 5 cm. in H rispetto quota in originale.
OTTIMA fattura,
forse bastava anche solo un + 3 cm.
:D
Problemi col cablaggio?
Fabri1970
13-05-2015, 08:54
max450 ne ho fatti un po'............ a scelta dell'utente +3 + 5 + 7 + 9 ........
chiaramente il mio e' piu' lungo di tutti.... ahahahahahha ;);)
certo che gli bastava veramente poco a mamma bmw.... ma forse quel poco poco sarebbe costato molto molto a NOI poveri utenti...e quindi ci ha fatto la grazia di "farci risparmiare" 3/5/7/9 cm.(moltiplicati per due ehhhh) di materiale acciaioso :mad::mad::mad::mad::lol::lol::lol:
nessuno problema col cablaggio, cavo ce n'e' a sufficienza anche con la misura piu' alta. basta tirarlo un pochetto e logicamente rifissarlo con le fascette nere
max450 ne ho fatti un po'............ a scelta dell'utente +3 + 5 + 7 + 9 ........
Ottima idea ed ottimo lavoro... bisognerebbe però poter provare prima la lunghezza! Tu li vendi?
Ho un solo dubbio: ho timore che più che un problema di lunghezza si tratti ANCHE di un problema di inclinazione. Una staffa + 3cm non recupera 3cm di visibilità ma solo la sua proiezione sull’asse verticale! Non so se mi sono spiegato: ipotizzando per semplicità un’inclinazione di 45 gradi, il beneficio sarebbe soltanto di 2,1 cm (pari a 3*cos(45°)). L’unica è provare...
lacammellona
15-05-2015, 15:28
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/15/12790227914e7a28de485f601f541449.jpg
Questa è la foto scattata ad altezza occhi. Posizione staffa come da consegna 45 gg fa. Adv LC, sella in posizione alta, io 184 cm. Direi che va bene la visibilità del cruscotto.
Perdonami ma se sei 184 stai ingobbito! Io con sella alta, non arrivo a 181, non vedo oltre 4-4,5k giri.
lacammellona
15-05-2015, 15:38
Un po gobbo lo sono, nel senso di juventino....Non so che dirti...avrò gambe lunghe e busto corto...bho! Per me accettabile comunque anche io non sono sempre a guardare il contagiri...
è normale!!
Nessuno (o quasi) lo guarda mai!!!
Fabri1970
18-05-2015, 08:22
Ottima idea ed ottimo lavoro... bisognerebbe però poter provare prima la lunghezza! Tu li vendi?
Ho un solo dubbio: ho timore che più che un problema di lunghezza si tratti ANCHE di un problema di inclinazione. Una staffa + 3cm non recupera 3cm di visibilità ma solo la sua proiezione sull’asse verticale! Non so se mi sono spiegato: ipotizzando per semplicità un’inclinazione di 45 gradi, il beneficio sarebbe soltanto di 2,1 cm (pari a 3*cos(45°)). L’unica è provare...
bravo romargi..... tutto corretto.... infatti oltre ad allungare i piatti verticali si da una inclinazione maggiore verso il pilota.. perche' allungando solo la lunghezza dei piatti verticali con inclinazione originale bmw si andrebbe a toccare il cupolino ...
Ho notato subito anch'io il problema del navigatore che oscura il contagiri e ritengo che la soluzione di romargi di asolare i fori è ottima, poca spesa tanta resa!
marco1967
20-10-2017, 16:22
Il telaietto nero di supporto originale che ha previsto BMW sulla GS1200ADV LC 2017, per poter installare il Navigator VI, risulta essere troppo "basso" e metà contagiri viene coperto dal navigatore e dalla sua basetta. Capisco che è prettamente una questione estetica ma mi domandavo se qualcuno aveva utilizzato l'adattatore della Touratech mod. 01-046-0270-0 e se era compatibile con il telaietto BMW.
ho lo stesso problema.
Il codice TT riportato però è per yamaha
millling
02-11-2017, 19:07
Prova a spostarlo lateralmente.
Spostandolo non risolvi.
C'era un 3D in cui veniva descritto il problema e risolto con il montaggio di un archetto esteso autocostruito.
Oppure modificando quello esistente.
Io ho risolto con un sistema casereccio, molto casereccio, realizzabile in due minuti.
Ho svitato e tolto le due viti basse (a destra e a sinistra) che trattengono l'archetto, l'ho poi fatto ruotare verso l'alto e ho infilato nei fori qualche fascetta da elettricista nera (non è che si vedano tanto, lì).
Fridurih
03-11-2017, 10:21
così però non puoi abbassare completamente il plexi,ci picchierebbe contro :mad:
No, il supporto si alza di poco, magari oggi faccio una foto ;)
Questo era il 3D di cui parlavo e nel quale erano state fornite diverse azioni risolutive, con diversi gradi di "invasività":
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=437886
Magari i moderatori possono unirli...
managdalum
03-11-2017, 14:04
Fatto.
Grazie per il suggerimento
marco1967
06-11-2017, 16:21
Cliccando sul link di CAGNEZ ho notato che nel 2015 HYBRID ha postato un paio di foto dove sembra sia stato usato proprio l'adattatore della Touratech mod. 01-046-0270-0 previsto per la Yamaha... A questo punto devo decidere se modificare l'archetto originale o se acquistare il pezzo after market della Touratech. Sarebbe interessante avere qualche commento da HYBRID.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |