Visualizza la versione completa : Come si fa a non fare inchiodare il cardano in scalata?
Ho finito il rodaggio e ho portato la ninetta a fare un giro su una stradina di campagna tortuosa guidando un po' allegro. In staccata, sia da 4 a 3 e soprattutto da 3 a 2 non sono mai riuscito a non far bloccare il cardano. Ogni volta blocco sgommatina, sia che provassi a scalare a 5000 giri che a 3000 o meno.
Sarà che questa è la mia prima moto con il cardano e devo ancora capire come gestirlo al meglio ma qual'e' la tecnica per evitare questi blocchi mentre si guida un po' allegramente?
Hedonism
09-05-2015, 16:45
Devi alzare il numero di giri poco prima di rilasciare la frizione....
mattia03
09-05-2015, 17:33
accompagna la frizione in scalata....
comprati una moto senza cardano
Youzanuvole
10-05-2015, 01:02
Problema evidenziato nel numero di pianeta bicilindrico di marzo
mi spiegate cosa cambia se c'è la una catena o una cinghia? non è mica il cardano che si inchioda..... lui gira finchè girano ruota e cambio e non ha dispositivi atti alla frenatura.
mi spiegate cosa cambia se c'è la una catena o una cinghia? ....
Catena e soprattutto cinghia hanno più gioco, riescono ad ammortizzare un po gli strappi... il cardano è più rigido. .
Prima della nineT avevo una Yamaha R6, mai avuto sgommate in scalata anche andando come un dannato. Stessa cosa col 250 2T da cross. Qui sarà che con la nineT ho fatto solo 1200 km ma ieri ogni scalata allegra provocava un leggero bloccaggio con relativa sgommata del posteriore.
Andavo "allegro" ma non certo come con l'R6 anche perché devo ancora prendere confidenza con questa moto... Cambiavo esattamente come con tutte le altre moto (a catena) avute sino ad oggi.
La mia domanda può sembrare sciocca per chi guida il boxer da anni, la mia paura era che tutte sti bloccaggi potessero alla lunga danneggiare il cardano. Proverò come suggerito ad accompagnare di più la frizione dopo aver scalato.
....
Sarà che il due cilindri ha un freno motore molto più accentuato rispetto al quattro?
..secondo me è solo una questione di abitudine
..calcola che hai sotto le chiappe due pistoni grossi come due mele melinda sulla R6 avevi quattro susine ;)
Biemmevuo
10-05-2015, 15:51
...sgasa in scalata. E' pure divertente.
...
Verissimo... è come fare la doppietta!!! Hai mai guidato una 500 con cambio originale senza sincronizzatori? Io ormai lo faccio per vizio... è divertente e il sound è molto più appagante:lol:
Comunque tranquillo per il cardano... non gli fai niente. Il bloccaggio è dovuto al fatto che a differenza della R6 col cardano non hai il parastrappi.
con il cardano serve poco accompagnare la frizione
Colpo di gas e ti passa la paura!!
Anche io do il colpo di gas mi viene automatico
tapatalkato con la vecchia versione
Rifatto oggi lo stesso percorso e ho seguito i vostri consigli di sgasare in scalata. Nessun bloccaggio e gran godimento... In più ho tolto i DB killers all'Akrapovic di serie e ho goduto il doppio :)
Domanda da approfondimento di Pianeta Bicilindrico: perché sgasare in scalata evita il bloccaggio della ruota posteriore?
Paolo Grandi
14-05-2015, 22:04
Spiegato male, non sono un tecnico: alzi la velocità di rotazione dell'albero del cambio in uscita dal motore (che liberi tirando la frizione) parificandola a quella dell'alberino in uscita dal cambio collegato al cardano.
Stai infatti scalando una marcia, quindi selezioni un rapporto inferiore che gira più lento del precedente: questo differenziale di giri, se rilasci la frizione bruscamente, può portare al bloccaggio.
Spero di non aver detto una minchiata :lol:
Locomotiva
15-05-2015, 08:52
Caro Paolino, sei sempre chiaro come acqua di fonte...ecchettelodicoaffà....
Ma la 9T non ha la frizione antisaltellamento?? Se non sbaglio serve a questo!
Locomotiva
03-07-2015, 08:50
Frizione antisaltellamento??? Naaaa, la Ninetta non ha queste frocerie moderne...
Markus_Pr
12-09-2017, 18:54
O scali a un regime inferiore, o fai "doppietta" con il gas per ridurre la differenza di giri fra la ruota e il motore. Il cardano è più "secco" della catena, si sa.
con il cardano serve poco accompagnare la frizioneMah, dissento vivamente.
Comunque, qualunque cosa si faccia, col cardano non si può avere una guida secca.
Dati i problemi di spegnimento che il nostro motore ha manifestato, soprattutto nei GS dove la casistica è più alta, la soluzione del colpo di gas non sarebbe proprio consigliata dalla casa, anzi, pare che il motore non la gradisca molto.
Resta da abituarsi a lavorare molto dolcemente in rilascio frizione e sfruttare di più il freno motore e, a differenza di altre moto, il freno vero e proprio.
Avevo un Monster 750 vecchio, che in scalata era sgarbatissimo, ma il bloccaggio era comunque morbido e divertente, con questa si sente che arrivare sotto a una curva e cavare via una o due marce secche non è il suo.
Altra guida, per me ci si abitua, è solo questione di fare altro rispetto alle abitudini
levrieronero
12-09-2017, 20:42
Avete già detto tutto.
Mi permetto solo di consigliare una guida più fluida e che sfrutti al massimo l'elasticità del motore.
Le BMW boxer sono più efficaci, più divertenti e più veloci se il cambio viene usato poco.
IMHO.
Ciauz. Tato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi spiegate cosa cambia se c'è la una catena o una cinghia? non è mica il cardano che si inchioda..... lui gira finchè girano ruota e cambio e non ha dispositivi atti alla frenatura.Ma come, non sai che il cardano è colpevole anche dell'effetto serra? :lol:
giallo76
12-09-2017, 23:40
Avete già detto tutto.
Concordo.
Voglio solo aggiungere che secondo me ciò che ha maggiormente influito nel generare i bloccaggi nella guida di Nico9T è stata l'abitudine alla guida di motori con poco o pochissimo freno motore:
un quattro cilindri - con una cilindrata complessiva pari a quella di uno solo dei due cilindri del boxer
un due tempi - zero freno motore.
Probabilmente la cosa sarebbe accaduta anche con un bicilindrico 650cc con trasmissione a catena.
Io che ho sempre posseduto delle bicilindriche ho preso sin da subito l'abitudine ad una leggera sgasata in scalata per non bloccare non appena si alza un po' il ritmo!
P.S. con il boxer ed uno scarico un po' meno educato di quello di serie ogni sgasata è semplicemente una goduria😜!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io in scalata faccio la doppietta è godo
Ma come, non sai che il cardano è colpevole anche dell'effetto serra? :lol:
Cheffà... mi reinstilla il dubbio proprio quando mi ero quasi convinto, per forza di statistica, che il cardano provoca bloccaggi della ruota?
Sono affascinato da questa cosa del cardano, sembra che sia un'Entità Mistica, milioni di volte ho sentito dire "certo che la tua moto dev'essere tosta da guidare, col cardano".
In particolare mi affascinano quelli - e sono legione - che attribuiscono la coppia di rovesciamento leterale che si sente sgassando a moto ferma al cardano, che è fermo pure lui... :lol:
non ho capito, 'sto trattore farà 5.000 giri al massimo e vi stupite se scalando in seconda a 5000 giri si inchioda il cardano?
:-)))
roberto40
14-09-2017, 14:15
E attendo ancora una dissertazione sui cilindri disassati.
Un evergreen, quasi come le discussioni sull'olio.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |