Visualizza la versione completa : BMW S 1000 XR o Multistrada S
Brontosauro
09-05-2015, 08:46
Quale la migliore ? e quale venderà di più ? cosa comprereste voi ?:lol::lol:
"Paolone"
09-05-2015, 09:44
Sarò di parte ma non inizia nemmeno il confronto... partendo proprio dell'estetica seppur soggettiva...
Riconosco che il 4 cilindri BMW è uno spettacolo però sembra una moto triste.... messa insieme così giusto per infastidire appunto la mts ma senza "impegno"....
anche i nr. di vendita credo non saranno paragonabili...
Oggi e domani la XR è in prova a Roma, fra poco ci andrò a fare un giro e saprò di che si parla.
Esteticamente l'ho vista troppo poco dal vivo, serve tempo per farla...entrare in circolo...
Quale la migliore ? e quale venderà di più ? cosa comprereste voi ?:lol::lol:
La migliore è quella che ti stampa il sorriso più largo sulla faccia quando la guidi...totalmente soggettivo!
Sui numeri di vendita non sarei così certo del risultato...
Io comprerei l'XR, ho recentemente scoperto di non essere compatibile col motore Ducati, neanche col DVT...e mi dispiace perché la MTS mi piace molto, esteticamente più dell'XR!
Tapatalk
EnricoSL900
09-05-2015, 14:12
Premesso che la Multistrada mi ha sempre fatto cagare per una interminabile serie di motivi che non rielenco per non annoiare gli estimatori del genere, la BMW io la vedo di di una bruttezza estetica assoluta. Secondo me la Multi nuova è stilisticamente meno riuscita di quella che rimpiazza, ma la BMW ruba la palma di più brutta della categoria alla Versys 1000 che con la seconda versione è almeno diventata anonima ma guardabile...
La XR è poco personale e pure brutta, e questo credo ne limiterà parecchio la diffusione sul mercato...
Poi dinamicamente credo che su per giù una valga l'altra: solo questione di provare e capire quale aggrada di più. :-o
Multistrada tutta la vita
bobo1978
09-05-2015, 14:20
Enri,ma c'è una moto degli ultimi 5/6 anni che ti piace?
Che non sia quell'insieme di problemi e difetti che ora hai....
per me la multistrada senza pensarci neanche un pò
pacpeter
09-05-2015, 14:31
Il 4 cilindri bmw non ha ancora uguali nel panorama motociclistico.
é un portento a qualsiasi regime. altroché due cilindri.
detto ciò condivido la scarsa riuscita estetica della bmw mentre la ducati é da urlo.
su strada ne hanno troppo per chiunque di noi. Voterei nellnell'insieme la multi nonostante io ami i 4 cilindri
Visto che se ne parla vi racconto il mio pomeriggio in solitaria per conoscere la Multi PP (Pikes Peak modello 2013) che ho appena preso.....:
Bene, oggi dopo pranzo 200km di sgroppata per le montagne Abruzzesi (Parco della Maiella e Parco del Gran Sasso).
Oggi ho dovuto insistere per poter capire cosa significa Multistrada...Dopotutto è la mia prima Ducati in tutti i sensi e non amo le Ipersortive.
I primi 80-90 km cercavo di capire come si piega con una 17" all'anteriore. Voi direte "ma questo è fuori di testa", ma io ho sempre usato 19" e 21" e soltanto 150 al posteriore.
La prima 1/2 ora di curve sembravo un imbranato che stava li li per cadere ad ogni curva. Dopotutto non conoscevo neanche lo stato delle gomme (in senso di tenuta).
Sceso dalla prima montagna, prendo per le "svolte di Popoli" (8km circa di prova speciale di gare in salita - gara nazionale), asfalto perfetto.
Il motore della Multi fino a 5000-6000 giri mette il sorriso in faccia e di solito è quello il range del mio utilizzo.
Ma li era da osare di più. Traffico zero e sole.
Butto la terza marcia e si comincia a spingere..... passati 7000 giri, il sorriso lascia posto ad una espressione più seria.....:rolleyes:
Tra una curva ed un'altra il lasso di tempo è ridotto a pochissimi secondi. Che bel motore. Si fa fatica a tenere la ruota anteriore a terra.
Traiettorie tagliate con una lama di coltello
Freni fantastici e motore inesauribile :D
Arrivato su in cime al tracciato della speciale, le mie braccia mostrano segni di affaticamento. Questo motore ne ha veramente tanta di roba...
Mi fermo e guardo un attimo le gomme per vedere come sono.... Figuriamoci, si poteva spingere MOLTO di più :rolleyes:
Bene, son contento che c'è da imparare ancora molto :D
http://s10.postimg.org/pp5qpj1op/IMG_1116.jpg
http://s21.postimg.org/c7i4z0eh3/IMG_1117.jpg
http://s11.postimg.org/690bsxw5v/IMG_1118.jpg
Alla fine le ho fatto soltanto il solletico....:rolleyes::rolleyes:
Le 190 non finiscono mai....
http://s11.postimg.org/e5kt167mb/IMG_1119.jpg
Non so per quale motivo, ma mi veniva in mente una sola parola......
Mezza pippetta :lol:
Se non si è capito è stato un modo per dire
Multistrada :lol:
Strummer
09-05-2015, 19:50
Bella la MTS 😎 con la livrea resing ... E con il Termignoni ....me gusta mucho 👍
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
In sostanza è la versione Pikes Peak 2013.
Grazie comunque :)
A me invece questi pastrocci di colori a righe non mi piacciono,monocromatica rende molto di più ma ad ognuno i suoi.
Quoto Gonfia,anch'io non vado d'accordo col Ducati anche se la moto è bellissima.
Bobo,fai una ricerca negli anni per vedere se Enrico ha mai scritto qualcosa di positivo su qualsiasi moto.:lol:....assa sta.
Multistrada tutta la vita, la BMW e' stata creata solo per cercare di prendere qualche % di venduto della Multi, ma esteticamente e' orribile, fra 10 anni la Multi sara' bella come oggi, la XR sara' una moto brutta, un bel 4 cilindri non basta per fare una bella moto, altrimenti non si spiegherebbe il successo della GS.
brontolo
09-05-2015, 21:02
(..)
Bobo,fai una ricerca negli anni per vedere se Enrico ha mai scritto qualcosa di positivo su qualsiasi moto.:lol:....assa sta.
Fa parte, come me, degli scassacazzo a prescindere!
Eh, però se ... avesse!
Eh, però, se avessero messo .....
Eh, però ..... continuate voi!
bobo1978
09-05-2015, 21:13
un bel 4 cilindri non basta per fare una bella moto
Honda ne sa qualcosa....la CBF 1000 ha un motore stupendo....ma è una moto veramente inchiavabile.è una casalinga struccata che si presenta al mattino con i bigodini e i cetrioli sulle guance.peró sa far tutto.....e molto bene
:D
planetpower
09-05-2015, 21:37
Oggi ho provato la nuova s1000xr a Castel Gandolfo, premetto che ho un s1000rr '11 e amo questo motore.
La moto esteticamente è meno riuscita del gs lc e della buona multi, che trovo entrambe più belle ed armoniose, però facendoci l occhio non è affatto orrenda.
posizione si gudida comoda, io sono alto 1.75, moto leggera anche da fermo.
Il manubrio è molto largo e la sella non è proprio morbidissima.
la prima cosa che mi sorpende appena metto in moto è il sound, fa più casino della mia, impossibile ma vero, in rilascio scoppietta tanto ad ogni regime.
La moto è agilissima, ma allo stesso tempo l avantreno è granitico e molto sincero, rispetto alla mia fatico 1/3.
Il motore è di una regolarità impressionante, (del resto lo conosco bene) ai medi bassi è forse un più pronto e l allungo è da sportiva, ben lontano dalla parola tourer. Non sono riuscito a tirare oltre i 10k giri per via del traffico ma la spinta è veramente tanta.
Cambio elettronico perfetto e divertente anche in scalata.
La moto merita veramente molto, è forse meno protettiva della gs e della nuova multi, ma si guida da dio, si può andare veramente forte o passeggiare senza problemi.
Per finire, le sospensioni sono sportveggianti e sulle sconnessioni qualche colpo secco si avverte.
Bella moto, bmw fa ancora uns volta centro per il gusto di guida che sa regalare.
mariantonio
09-05-2015, 21:39
Bravo Dab68 e' così che si fa moto splendida che ne dicano non c'è confronto
che ridere quando anni fa...interi 3D a dire che la multi scimmiottava il gs x il becco ecc ecc...ahahah dove poi non lo so......poi esce questa xr!!....ma quelli che ne sapevano di moto, di estetiche, di invasamenti x un marchio....latitanti???
Da Ducatista e biemmewuista, fra i 2 mali (nessuna mi piace da comprare) io sto con l'xr, provate una mezzora una dietro l'altra venerdì in un percorso di 30km sia l'una che l'altra, la multi mi ha deluso come guida , il motore non è male, ma non il miracolo compiuto come si dice..... l'xr è un altro pianeta, esteticamente brutte entrambe, ma ripeto non so che gusto ci sia guidare delle automobili su 2 ruote, consiglierei uno sterzo e il cambio dsg il proxximo giro:lol: mah.....
Dab68 se ti becco io sulle svolte altro che 190 che non finisce più ?
Ciao Nolat.
La 190 che non finisce più significa che quando stavo strisciando le scarpe ero soltanto arrivato a metà spalla.... Oltre mi verrebbe il terrore. Ho ancora da imparare...
Non era per farsi il "fregno" :lol: tu mi capisci
Nel pomeriggio ho provato la XR, non ho parole, è una moto con i controkazzi!!
Dopo aver provato quasi tutta la famiglia nuova di casa krukka, mi mancava solo questa per vedere cosa avessero creato. L'estetica richiede tempo per abituarsi, di primo impatto si fa un po' fatica a capirla perché non ha armonia alle forme, sembra sproporzionata leggermente nel capolino e nei fiancate, però più passa il tempo e più si aggiusta allo sguardo.
La seduta è comoda come la ricordavo, la triangolazione sella, pedane e manubrio è quasi perfetta per me, non faccio fatica ad imbracciare il manubrio e le gambe hanno la distanza ottimale.
Accendo il mezzo,m ed il sound del motore è il classico 4 cilindri della belva da pista, più pronto ai bassi e di una regolarità maiuscola, a tratti mi ha ricordato il 1600.
Le marce si innestano facilmente, è lo stesso sistema di cambiata delle LC con cambio Pro. Innesto regolare, secco e preciso, si sale di giri con una linearità da moto elettrica, niente strappi né on/off, il motore non soffre mai neanche nel traffico romano, scalate automatiche semplici.
La maneggevolezza è molto buona, nel traffico la sposti con il minimo sforzo e l'agilità in marcia la percepisci non appena uscito dal traffico incontro le strade con curve decenti, i cambi di direzione li affronta con rapidità, piega sicura e con poca forza e un motore impeccabile torna a salire immediatamente.
Fino ai 6000 giri è molto tranquilla, sembra una moto da 100 cv docili, ma dopo se le vuoi tirare il collo si fa guidare in maniera grintosa, merito di un 4 cilindri infinito nell'ampiezza di erogazione, che dai 9000 sembra quasi uno screamer (il suo padre putativo) ed allunga decisamente dando la sensazione di guidare una SS, eppure il manubrio è alto, sei comodo, non sei teso e non controlli con lo sguardo il contachilometri perché non hai l'impressione di volare sull'asfalto...
Ecco, ti da un senso di controllo notevole, è un mezzo che pur essendo di cavalleria imbarazzante per la categoria a cui appartiene, potrebbe essere guidato da qualsiasi persona, esperta o meno...non sembra impegnativo.
Le sospensioni sono le ormai collaudate semi-attive, però a occhio mi sembrano con escursione maggiorata dato il tipo di moto. E' dotata del traction control dinamico e dell'ABS semi integrale, che gestisce la frenata anche a moto inclinata, e la sensazione di sicurezza che si ha a bordo è ancora più alta.
Mi ha veramente colpito, costa meno del GS o della RT, eppure è una moto che può darti anche più sensazioni se ti ci vuoi spingere molto in là......puoi farlo......e secondo me è comoda anche in due, il posto dietro è abbastanza ampio.
In un altro thread si parlava della moto totale.
Bè, se questa non lo è, ci si avvicina molto...
nicola66
09-05-2015, 23:48
Sceso dalla prima montagna, prendo per le "svolte di Popoli" (30km circa di prova speciale di gare in salita - gara nazionale), asfalto perfetto.
me le ricordavo + brevi.
tipo 9 o 10.
pasquakappa
10-05-2015, 00:45
Dab da quando ha la multi. ......vede doppio !!!
…però più passa il tempo e più si aggiusta allo sguardo.
Diciamo che al più è lo sguardo a potersi "aggiustare" alla moto. Forse.
@nicola66 e Kappa: beh, forse ho allungato un po le misure. Scusate.
Ma mi stava dando gusto.....quindi non la smettevo più :lol:
La prova cronometrata sarà di circa 10km o meno.
Ma io ero partito da: (per chi conosce la zona) Caramanico, Passo San Leonardo, Campo di Giove, Pacentro, Popoli, Svolte di Popoli, Navelli, Ofena, Forca di Penne, Brittoli e poi verso casa a Pescara. 200km si sole curve e passi :lol:
pasquakappa
10-05-2015, 09:18
.........ti capisco .
Per rimanere in tema: ma quando arriva la XR qui da noi?
Solo per curiosità, visto che non sono amante dei 4 cilindri.
Se la faranno provare mi tolgo lo sfizio giusto per fare un modesto confronto visto che non sono un tester...
Dab, visto che vieni dal 1190, scrivi la tua nel thread in cui si parla del confronto MTS-1190!
Ciao MBrider.
Ma li si parla della nuova Multi DVT.
Non so fino a che punto possa essere interessante.
Comunque vado.
Per quanto mi riguarda, e considerato che ci vado sempre da solo, tra un bicilindrico (Multi o chi per lei) ed una 4 cilindri come la XR, il confronto è perso in partenza, ma non si pone nemmeno..non esiste proprio!:cool:
Qualcuno dirà che la multi è più bella...si forse, da guardare, ma da portare e per divertirsi su strada la XR è di un altro pianeta! :!::D
Ma chi ama i bassi? Quel 4 come si comporta?
nicola66
10-05-2015, 13:47
http://theneed4speed.com/Images/BMW-S1000XR.jpg
il falco e la civetta.
Boxerfabio
10-05-2015, 16:01
Io non la vedo così brutta. E assolutamente non vedo così bella bella la multistrada. La nuova dvt è migliorata molto esteticamente. Ecco, di quella categoria la turismo veloce... Quella si che è bella davvero. .
flower74
10-05-2015, 16:29
... si, ma con quella, almeno secondo me, di turismo ne fai ben poco.
Effettivamente, dalla foto delle due moto di profilo la XR non è distante dalla multi, almeno per quanto riguarda le linee.
nicola66
10-05-2015, 16:46
è che la distribuzione dei colori è nettamente a favore della BMW, la MTS bianca è troppo bianca e c'è troppo vuoto tra la ruota e la carena.
Però della bmw è incomprensibile il terminale, è il triplo di quello delle sorelle sportive.
bobo1978
10-05-2015, 17:46
Ma chi ama i bassi? Quel 4 come si comporta?
Meglio di un 2
Boxerfabio
10-05-2015, 17:47
Incomprensibile????? È brutto e non c'entra niente con la moto. Ha il vantaggio però di lasciare libera la valigia da restringimenti. a catalogo c'è una akrapovic bellissima a solamente 900 euro. è obbligatoria, aiuta nettamente la linea della moto e fa fare gli scoppietti col cambio shift pro. Vedi che un senso ce l'ha?? Per bmw
Boxerfabio
10-05-2015, 17:50
Dab come si comporterà?!? Quando il tuo paic spick sbuttona che sembra voglia lanciare via la catena il 4 è regolare da paura. In una frazione di secondo è in coppia e ciaooooooooooo
Luponero
10-05-2015, 18:20
Secondo me gran moto.
http://www.moto.it/prove/bmw-s-1000-xr.html
Attentatore
10-05-2015, 18:43
bella si...
nicola66
10-05-2015, 19:57
no bella per bella non è bella.
è bella per i contenuti tecnici.
è l'unico aquilone che derivi direttamente da una SBK;
il motore, le ruote ed il telaio sono gli stessi, e se un aquilone deve passare i 250 è così che deve essere fatto.
Dab come si comporterà?!? Quando il tuo paic spick sbuttona che sembra voglia lanciare via la catena il 4 è regolare da paura. In una frazione di secondo è in coppia e ciaooooooooooo
L'unico 4 cilindri avuto era una KGT 1300. Dopo 6 mesi era ritornata al conce.
Mai sopportato il sound del 4 in linea. A 50 all'ora si era già in 6 e le marce erano finite :lol:
La mia attuale multi (non DVT) ai 2000 giri non sbuttona per nulla e la catena pare non esserci. Sbuttonava peggio la GS LC a 2000 giri....pazzesco :rolleyes:
Se non si spegneva....
Di sicuro la XR andrà benissimo, ma non sarà mai una mia moto perché è un 4 in linea.
Dab68 mai dire mai che nella vita si cambia!!
Io finirò su una HD Road King Classic!!
a scrivere certe cose poi c'è qualcuno che ci crede!!!! non esiste un ducati che non strappa in 6 a 2000, anche il motore della panigale un pelo strappa , ma meno del pompone sia dvd che divudò
Non parlavo della 6a.
anche un cardano di 6a a 2000 giri diventa rognoso....
Comunque non conosco assolutamente le altre Ducati, visto che non ne ho mai possedute tranne questa.
L'ho guidata la Panigale la scorsa settimana.... La 6a soltanto oltre i 120....
Nelle altre marcie i 2000 giri li teneva bene ma era una presa in giro :lol:
papipapi
10-05-2015, 22:39
dab68, no per contraddire un Paesano, ma le svolte di Popoli sono Km. 7 è 1/2di curve sale e scendi sino al bivio :dontknow::?::toothy2:
Dab68 mai dire mai che nella vita si cambia!!
Io finirò su una HD Road King Classic!!
Di sicuro ci finirò anche io su di una Road King Classic che adoro come linea.
Prima o poi :cool:
dab68, no per contraddire un Paesano, ma le svolte di Popoli sono Km. 7 è 1/2di curve sale e scendi sino al bivio :dontknow::?::toothy2:
Si, alla fine mi ero corretto con un "circa 10".
Ma su 200km di curve stiamo guardando il capello? :lol::lol::lol:
Aggiustato :lol:
Sette e mezzo da dove parti! Dal bivio dell'ospedale sino all'incrocio di s. Benedetto in perillis sono km 5,750......fidatevi!
Comunque nulla toglie che sono tutti una goduria infinita a salire....a scendere diventano impegnativi!
"Paolone"
10-05-2015, 23:32
Qualcuno dirà che la multi è più bella...si forse, da guardare, ma da portare e per divertirsi su strada la XR è di un altro pianeta! :!::D
... da portare probabilmente è più "facile" ed amichevole, ma perché per divertimento è un altro pianeta?
Non ho sta grande esperienza di 4 cilindri, ma come divertimento il Ducati penso ne abbia da vendere.....
Ci si diverte con tutte (e ci si abitua a tutte!!), ma non allo stesso modo!!
Se non hai esperienze con i 4 cilindri le parole servono a poco!
Prova a fare uscite di 500 km con un bicilindrico e con un 4 cilindri..poi tira le somme!;)
Il problema vero di queste due moto, a parer mio, è che hanno entrambe un prezzo che definisco "esoso".. e BMW ancor più di Ducati..
Vendere i pacchetti di optional (per altro necessari) contenenti accessori indispensabili, e funzionalità come il controllo di trazione evoluto, l'opzione dynamic del gas elettronico e il cornering ABS a 2400 euro è assolutamente ingiustificato considerato che centraline ed elettronica sono già presenti sulla moto...acquistando i pacchetti devono solo attivare il software..non danno in realtà nessun componente in più!!..ma questo discorso non riguarda solo queste due moto ma tutte le moto di BMW (e non solo) degli ultimi anni!
E ' come dotare la moto di faro e vendere optional la possibilità di accenderlo!!... una vergogna..
Ma tant'è le venderanno .... senza dubbio!:cool:
MA reputo in confronto meno esoso il prezzo di 23.000 euro per una R1M (per i contenuti di alta tecnologia e per le eccezionali rifiniture e qualità dei materiali) che i 18.500 euro per una XR con pacchetti e senza borse!...e per la multi è la stessa cosa!
Galaphile
11-05-2015, 10:05
Ma sei davvero certo che le centraline siano presenti anche sulla base e sia solo una questione di software?
MARIODUC
11-05-2015, 11:25
Ma sei davvero certo che le centraline siano presenti anche sulla base e sia solo una questione di software?
Solo le centraline, gli attuatorie e/o sensori esterni NO
@Sgomma: l'esperienza con un 4 in linea lo feci con una KGT 1300 - circa 9000km di cui 2000 in Sardegna.
Bella, comoda, pesante, full optional ma quel sound non lo digerivo. Sono considerazioni personali, ovviamente.
L'anno scorso con la Honda CT1200 - V4. Di sicuro più regolare del KGT è molto meno ruvido.
Ho provato altri 4 in linea ma non riesco ad andarci d'accordo.
Non ho ancora avuto il piacere di vedere la BMW dal vivo, ma in foto trovo che sia davvero brutta.
Uno dei rari casi in cui l'immagine della moto giova delle valigie montate.
...
Ho provato altri 4 in linea ma non riesco ad andarci d'accordo.
Non sei mica obbligato..!!:lol:
Pacifico
11-05-2015, 17:27
Appena esce la proverò.. potrebbe essere la prossima se dietro non è troppo scomoda per il passeggero...
comunque sembra una SS per vecchietti! :lol::lol:
Curiosità... la nuova BMW R 1200 RS , come si pone nei confronti di queste due moto?
nicola66
11-05-2015, 18:05
semplicemente non si pone.
Luponero
11-05-2015, 18:19
Riprende a 30km/h in 6° marcia in modo incredibile.
https://www.youtube.com/watch?v=AGc0TXdeoBQ
pacpeter
11-05-2015, 19:12
Infatti. Questa diceria che un bi sia meglio di un 4 per questo tipo di moto é basata sul nulla.
il 4 riprende senza sussulti dai bassi , ma bassi bassi dove un bi aaddirittura si spegne. In pratica si usa molto meno il cambio pur avendo sempre tiro
Pacifico
11-05-2015, 19:17
Da questo punto di vista il V4 Honda sulla CT fà scuola.... se facessero una moto con catena, leggera e nella stessa direzione della multistrada, DCT compreso sarebbe l'apoteosi... Un GS non gira quanto il V4, in basso.... provare per credere.
Ascoltando le cambiate, il cambio elettronico rimane una bella cagata! AHAHAHAHAAH!
Infatti. Questa diceria che un bi sia meglio di un 4 per questo tipo di moto é basata sul nulla.
il 4 riprende senza sussulti dai bassi , ma bassi bassi dove un bi aaddirittura si spegne. In pratica si usa molto meno il cambio pur avendo sempre tiro
il che non è poco ed in più aggiungi maggiore rotondità del motore e vibrazioni inferiori.!:lol:...
pacpeter
11-05-2015, 19:24
Vero..............
Vibrazioni, direi diverse, non necessariamente inferiori.
Il 4 è più facile abbia vibrazioni ad alta frequenza, che rompono più le balle di quelle a bassa.
Comunque su questo motore non penso ci sia molto da dire.
ah beh, se paragonato al DCT è sicuramente una cagata.
però non funziona male, neanche in scalata, a patto di ricordarti di non fare il classico colpetto di gas...
anche a me quello che ha impressionato di più è stata la ripesa senza strappi o sussulti anche a bassissime velocità e con rapporti anche lunghi.
e la maneggevolezza, ma io ho ancora un vecchio ADV che è un macigno a confronto.
meglio anche queste sospensioni che quelle dell'RS nuva, chew a parità di settaggio mi son sembrate più morbide.
la sella dell'XR è un pò duretta per i mieri gusti, mentre il cupolo, regolato alto, fino ai 135/140 protegge bene.
in due non saprei, forse il GS rimane più spazioso.
però mi è piaciuta, certo questa con anche solo una strada bianca non c'azzecca nulla, ma è una bella moto, divertente e credo abbastanza polivalente.
marchino m
11-05-2015, 19:44
da ex possessore di s1000rr la ritengo un gran mezzo a manubrio alto,questa in strada e in montagna ha da dire la sua,nelle lunghe trasferte la maggior comodità e protezione faranno la differenza,ovvio che in pista la situazione si ribalta!
planetpower
11-05-2015, 19:45
fra i 4 cilindri questo motore credo sia un riferimento assoluto in termini di elasticità, potenza, regolarità e pienezza. Poi se il 4cilindri non piace allora il problema neanche si pone.
semplicemente non si pone.
Alla fine l'utilizzo sarebbe quasi lo stesso no? Dici così per il tipo di moto?
Minchia.....è una lama!!:eek:
Il Burbero
11-05-2015, 20:38
Un'erogazione fantastica, non c'é che dire...
Multistrada anch'io. Semplicemente perché ai quattro cilindri per quanto portentosi preferisco i bicilindrici.
L'ho messa in moto nel conce ed ho dato un colpetto di gas....yessssss!!!:-p
Chissà che non mi faccia tornare voglie strane sopite con la dipartita del mio CBR110XX.
nicola66
11-05-2015, 21:16
Alla fine l'utilizzo sarebbe quasi lo stesso no? Dici così per il tipo di moto?
sul piano dell'utilizzo ce n'è una decina di moto che possono fare le stesse cose anche se, forse, con una dinamicità diversa.
a 5k€ in meno si prende una Z1000sx che poi son sicuro che il conce non mi vede + per tutta la vita neanche per cambiare una lampadina.
E non credere che abbia un potenziale inferiore di una MTS o s1000rx.
a conferma di quello che dicevo riguardo l'XR, oggi mentre io provavo in pista la rr, un mio amico che ha la superduke 1290 è andato a provare sulle colline l'xr, quando ci siamo rivisti gli chiesto allora? mi ha detto che non si spettava andasse così bene!!! scommetto che entro l'anno la prende:)
Curiosità... la nuova BMW R 1200 RS , come si pone nei confronti di queste due moto?
te la tolgo io la curiosità, visto che l'ho provata nello stesso giorno e nello stesso percorso delle altre 2, rispetto a questi 2 pseudo suv (gli chiamo così perché è la moda del momento), l'RS è una moto vera, con palle e contropalle nel senso che bisogna "guidarla "(ha le pedane dove devono essere . il manubrio serve per guidare non x svoltare ecc)e le soddisfazioni non mancano (se l'avessi io l'RS andrei a caccia dei suv solo sper smentirli di quello che credono di avere ) insomma, io prenderei l'rs:lol::lol::lol::lol::lol:
Comunque mi è piaciuto questo commento preso da Motoblog:
Bmw abbandona paralever e telelever e da professore diventa alunno di italia e giappone. andra sicuramente benissimo ma manca di identità del marchio.
nicola66
11-05-2015, 21:51
bmw ha solo riciclato un pianale che aveva in linea.
dopo il coupèM3 e la cabrioM3 ha fatto la touringM3.
speriamo che aprilia faccia la caponordrsv4
Biemmevuo
11-05-2015, 22:00
sul piano dell'utilizzo ce n'è una decina di moto che possono fare le stesse cose (...)
Z1000sx (...) non credere che abbia un potenziale inferiore di una MTS o s1000rx.
...pienamente d'accordo. Però qualcuno, la moto, la compera anche perchè gli piace. O perchè è diverso l'uso che immagina/vorrebbe farne. Mi spiego meglio:
http://i.imgur.com/PjS6l0j.png
Luponero
11-05-2015, 22:07
insomma, io prenderei l'rs:lol::lol::lol::lol::lol:
Non ho capito se scherzi o dici sul serio!
Sono imbufalito:mad:
A domanda:sai che facciano provare le BMW a Imola lunedì?
Il mio conce risponde:non ne so niente,quindi è' sicuramente una manifestazione Pirelli.
non scherzo un caxxo, una RS con il manubrio fatto meglio (è un pelo altino x i miei gusti) da un gusto di guida che i 2 suv se lo sognano, ma possibile che nessuno ha mai parlato di pedane? spingere sulle pedane? ma le pedane non servono solo come nelle Harley da appoggiarci i piedi, con i suv come fate? quando ero piccolo ste moto le vedevo sui giornali che le guidavano in piedi a fare le dakar, poi si sono trasformate in gs , ora in suv con sembianze da moto sportiva:rolleyes::rolleyes:, ma ci rediamo conto che fine stiamo facendo, compratevi una moto vera:D:D
rimane il TMAX x chi ha problemi di prostata:lol::lol::lol::lol:
Sono imbufalito:mad:
A domanda:sai che facciano provare le BMW a Imola lunedì?
Il mio conce risponde:non ne so niente,quindi è' sicuramente una manifestazione Pirelli.
Fil se mi dicevi qualcosa..... l'ho detto io al conce:rolleyes:
Non ho capito se scherzi o dici sul serio!
Secondo me dice sul serio,quella moto a vederla mi da l'idea che vada meglio del GS il che è' tutto dire.
Fil se mi dicevi qualcosa..... l'ho detto io al conce:rolleyes:
Alex
Purtroppo è' andata così.:lol:
non scherzo un caxxo, una RS con il manubrio fatto meglio (è un pelo altino x i miei gusti) da un gusto di guida che i 2 suv se lo sognano, ma possibile che nessuno ha mai parlato di pedane? spingere sulle pedane? ma le pedane non servono solo come nelle Harley da appoggiarci i piedi, con i suv come fate? quando ero piccolo ste moto le vedevo sui giornali che le guidavano in piedi a fare le dakar, poi si sono trasformate in gs , ora in suv con sembianze da moto sportiva:rolleyes::rolleyes:, ma ci rediamo conto che fine stiamo facendo, compratevi una moto vera:D:D
rimane il TMAX x chi ha problemi di prostata:lol::lol::lol::lol:
condivido tutto
Luponero
11-05-2015, 23:23
Alex, avendole provate preferisci la RS alla XR?
Io penso che se deve essere sportiva, che sportiva sia, tipo rr
Rs non è' sportiva neanche un po' , per me spenti d sono quelle giPponesi tipo R6 con semimanubri e con le quali godi solo se vai forte, e chiudono le curve appena vai un po' più' forte, sono come la droga.....
"Paolone"
11-05-2015, 23:46
Ci si diverte con tutte (e ci si abitua a tutte!!), ma non allo stesso modo!!
Se non hai esperienze con i 4 cilindri le parole servono a poco!
Prova a fare uscite di 500 km con un bicilindrico e con un 4 cilindri..poi tira le somme!;)
Ho avuto per un anno una k1200r e per alcuni mesi una cb1300
Diciamo che non ho esperienza diretta con un 4 iper sportivo ma l'idea di cosa mi possa dare un motore a 4 cilindri come le due sopra l'ho ben chiara, tanto da essermene innamorato sotto tanti punti di vista....
Possenti pieni regolarissimi... ma rimango dell'idea, del tutto personale ovviamente, di come sia contestabile il poter affermare che per divertimento siano un'altra pianeta rispetto appunto al bi ducati.... non penserei l'esatto contrario ma quasi...
Anch'io di quattro cilindri portentose ne ho avute diverse, ma il carattere ed il pulsare di un bicilindrico mi piace di più. Si vede che non capisco un caxxo di moto o che ho i gusti di quello che si ciuccia il calzino.
Poi mi piace anche il manubrio alto. Pur avendo avuto anche moto col manubrio anche bassino.
Il fatto è che col manubrio basso la birra ed i wurst mi tornano su...
...Possenti pieni regolarissimi... ma rimango dell'idea, ... di come sia contestabile il poter affermare che per divertimento siano un'altra pianeta rispetto appunto al bi ducati.... non penserei l'esatto contrario ma quasi...
Sei libero di pensare come più ti piace...Ma tieni conto che sto parlando di lunghe percorrenze!
Ce ne sono anche che preferiscono i monocilindrici....ma è molto difficile vedergli fare 500 km in un giorno!!:lol:
500 km di autostrada no. Ma 600 di tornanti senza problemi. Anche inserendoci un po' di stradacce con buchi così, magari.
Ho lì ogni volta il K1200s che mi fa l'occhiolino. Ma la karota mi piace e diverte assai di più !
Ora c'ho messo anche il manubrio del KR, ma non basta a farne una moto piacevole sulle strade che amo.
Yamaha produce questa bmw da 15 anni.
Con 10 cv meno, una linea brutta meno, a 8000€ meno.
E si va al meccanico meno.
Troppi meno rispetto a bmw.
Pacifico
12-05-2015, 08:43
Voi non avete idea di come sono questi nuovi 4 cilindri... A cominciare dal v4, passando dal kawa sulla Versys e finendo sul nuovo BMW della xr... Il bicilindrico diventa solo una scelta personale dettata esclusivamente dal gusto.
E poi diciamo la verità... Per chi è abituato ad uscite tra le Alpi o Appennini con percorrenze di 500/600 km in giornata per un giro le moto migliori in assoluto sono queste categorie... Le altre sono ormai di una inutilità assoluta. Vanno bene per qualche sparata breve con l'obbiettivo di raggiungere il bar prima possibile.
Sta XR me piace e dopo 6 mesi si troveranno un sacco di occasioni con 5000 km svendute... Mi siedo sulla voce del fiume ad aspettare i BARBOYS!
Dovevi aggiungere anche per gente over 40 :lol:
Scherzi a parte, quando si fanno lunghi giri giornalieri, con moto simili te li godi in pieno, perché oltre a poter guidare un bolide che ti permette di affrontare la strada nel mood che preferisci, rilassato, aggressivo, allegro e via dicendo, puoi farlo per molti chilometri, raggiungendo posti magnifici rilassato, non stanco, con l'idea di poter affrontare anche viaggi lunghi senza patemi d'animo.
Io ormai uso gli spezzi solo in pista, in strada mi è completamente passata la voglia, il manubrio alto mi da una comodità irrinunciabile, senza perdere il sapore della guida sportiva.
La RS anche è una gran moto secondo me, nelle strade di montagna classica, con tornanti e curve in sequenza e quel motore boxer, quell'impostazione aggressiva di manubrio/pedane/sella che ti portano ad essere abbastanza inclinato davanti ma mai in maniera eccessiva....hanno un loro perché....e secondo me quei cv sono più che sufficienti per tutto...
"Paolone"
12-05-2015, 09:37
Sei libero di pensare come più ti piace...Ma tieni conto che sto parlando di lunghe percorrenze!
Ce ne sono anche che preferiscono i monocilindrici....ma è molto difficile vedergli fare 500 km in un giorno!!:lol:
Se avessi la possibilità di fare SPESSO giri da 500 e oltre km alla volta probabilmente anch'io opterei per un 4 cilindri ma non credo in declinazione XR
Resterei su un genere decisamente più turistico...
Il discorso era inizialmente sul divertimento che da una moto, divertimento che non sempre deve essere proporzionale ai km percorsi...
Voi non avete idea di come sono questi nuovi 4 cilindri... A cominciare dal v4, passando dal kawa sulla Versys e finendo sul nuovo BMW della xr... Il bicilindrico diventa solo una scelta personale dettata esclusivamente dal gusto.
!
Se discettiamo del solo propulsore Pacifico ha ragione.
Ma una moto, non si riduce al motore. La scelta del bicilindrico, consente di disegnare un mezzo con caratteristiche dinamiche differenti.
La scelta tra Multi o cloneBMW non va effettuata sulla base della potenza erogata. Vanno provate le due moto.
Un 4 cilindri impone scelte ciclistiche e di distribuzione dei pesi, che si tramutano in un incedrere differente.
Chi preferisce l'una, chi l'altra.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
...Il discorso era inizialmente sul divertimento che da una moto, divertimento che non sempre deve essere proporzionale ai km percorsi...
Ovvio, ma si sta cambiando discorso. Il discorso iniziale che ho aperto ed a cui hai opposto le tue tesi, partiva proprio dal considerare le lunghe percorrenze, perché è proprio in tali circostanze che le differenze di un 4 cilindri si apprezzano di più:rolleyes:..riporto qui sotto autoquotandomi la frase da cui è partita sta discussione:
Ci si diverte con tutte (e ci si abitua a tutte!!), ma non allo stesso modo!!...
Se non hai esperienze con i 4 cilindri le parole servono a poco!
Prova a fare uscite di 500 km con un bicilindrico e con un 4 cilindri..poi tira le somme!;) ..!
Come vedi si parlava di 500 km...!
Il senso è ovvio: un bicilindrico può risultare certamente molto divertente, anche per le ragioni espresse sopra da Depelago, ma rimane generalmente un motore che in confronto al 4, ha meno elasticità, con le marce alte a bassa velocità è meno fluido e strappa esigendo l'inserimento di marce corte per non sentire ruvidità e pistonate fastidiose, gira meno rotondo, vibra di più a qualsiasi regime, ed ha meno allungo!..tutto questo porta al risultato di stancare molto di più nella guida prolungata.
Questo è il motivo per cui un bicilindrico spinto (KTM o Ducati) anche se molto divertente, nei viaggi lunghi o nelle uscite domenicali di 5-600 km, risulta più stancante, e chi non sa che con la stanchezza il divertimento cala, allora ha ancora molti km da fare prima di valutare correttamente questa questione.:cool:;):lol:
Poi è ovvio che sul giro di 50 km fatto col coltello in mezzo ai denti, ci si diverte da morire anche con un motard monocilindrico, ma ripeto se si vuol valutare un 4 cilindri rispetto al 2...più sono i km percorsi in un giorno, maggiori sono i vantaggi che si apprezzano del polifrazionato!
-Giuseppe-
12-05-2015, 10:28
Esattamente.
Io personalmente sono diversi (tanti) anni, che mi sono rivolto al BI semplicemente perche tutte le moto che personalmente ritengo comode per viaggiare e fare tutto, erano equipaggiate con BI di grossa cubatura.
E ogni anno, quando mi ritrovavo a viaggiare e o fare lunghi tragitti mi ritrovavo a pensare "sarebbe bello avere una Bandit con impostazione Alta, o cosi come una Z1000 a manubrio alto", nel giro di 3 anni circa questa cosa si è avverata.
Un 4 signori surclassa sotto ogni punto di vista un BI, forse ai medio bassi rimane sempre più brioso, ma tirare 2 marcie con un qualsiasi buon 4, è quasi orgasmico.
Economicamente per me non è periodo, ma potessi prenderei subito la XR 1000, o se solo fosse più carina dietro anche la nuova Versys. Ma mi tocca aspettare.
@ Sgomma.
Io, nel giudicare una moto, cerco di valutarne l'insieme.
Il bicilindrico, oltre ad un incedere che mi piace molto, consente di progettare mezzi dalla " vita stretta ", e con una piacevole reattività.
Il 4 ha ingombri e masse diverse.
Se si cerca la moto comoda sui 500 km, nessuna delle due citate è al top. Esiste altro. Si paga dazio sul fronte di un certo piacere di guida.
Comunque mi ripeto. Meglio provare le due contendenti, che esprimere giudizi basati solo su scelte progettuali.
Personalmente, appena possibile, un giro sulla cloneBMW lo farò a breve. Per curiosità...
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
...
Se si cerca la moto comoda sui 500 km, nessuna delle due citate è al top. Esiste altro. ..
Certo ..ciò non toglie che una 4 cilindri come la RX possa sulle lunghe distanze risultare meno stancante di una Multistrada!
Quanto ai vantaggi di un bicilindrico (che ovviamente ci sono) ed al fatto che tu nella tua scelta personale possa valorizzarli e dare loro la preferenza..nulla da dire..ci mancherebbe..:lol::lol:
QUanto alla prova..bhe..la XR la devo ancora provare e lo farò prima possibile...la Multi l'ho riprovata bene ed a lungo...ma non è questa la sede per parlarne!!..( e comunque di bicilindrici ne ho ancora due in garage con cui vado quasi tutti i giorni!)
non scherzo un caxxo, ma ci rediamo conto che fine stiamo facendo, compratevi una moto vera:D:D
sì ma DIGIAMOLO che usi la moto per fare da Bologna alla fontanina di Cereglio e ritorno...
se proprio proprio hai voglia arrivi in Raticosa....
:lol::lol::lol:
Pacifico
12-05-2015, 12:06
Secondo me vi fate troppe seghe sulle parti tecniche come se foste pronti al campionato di MGP delle mezze Pippette :lol:
Questo segmento non produce moto difficili ed impegnative, nessuno di voi riuscirebbe a sfruttarle in maniera tale da toccare i limiti della ciclistica o del motore stesso se non per qualche tirata sul dritto. Siamo nel 2015 non nel 1970... :lol:
Senza neanche salirci sopra si capiscono solo guardandole...
I 4 cilindri sono i motori più adatti alle moto di grossa cilindrata, ormai non hanno più senso i 2 di grossa cubatura su queste moto... Sono 10 anni che dico che se facessero un Gs 4 cilindri sarebbe la moto perfetta e l'aprilia l'avrebbe già in casa...
La RS fatta con quel 4 sarebbe la moto perfetta! Invece hanno forzato la mano sulla sportività. Capisco anche l'economia di scala ma la xr rimane per un mercato ristretto, troppo clone per i fighetti.
pacpeter
12-05-2015, 12:57
ma la xr può montare le alu?
"Paolone"
12-05-2015, 13:26
Per quanto mi riguarda, e considerato che ci vado sempre da solo, tra un bicilindrico (Multi o chi per lei) ed una 4 cilindri come la XR, il confronto è perso in partenza, ma non si pone nemmeno..non esiste proprio!:cool:
Qualcuno dirà che la multi è più bella...si forse, da guardare, ma da portare e per divertirsi su strada la XR è di un altro pianeta! :!::D
Ero partito da questa tua considerazione iniziale, dove non si parlava di tapponi da 500 km ma semplicemente di divertimento.
Per il resto il tuo discorso per me non fa una piega, se appunto in sella ci sali per delle ore e magari ci metti anche dell'autostrada....
Non sottovaluterei comunque nemmeno la comodità di questa nuova Mts, dove, lontana dall'essere moto ideale per il turismo (al pari della "rivale" BMW) ha guadagnato in comodità a livello di ciclistica e quindi facilità, perdendo un po' della sua anima originale...
I 2 cilindri sono più stancanti alla lunga sui lunghi tragitti.. Dopo di questa....
Sui lunghi tragitti dritti. Sui lunghi tragitti tutti storti il twin è più divertente ed il divertimento fa passare la stanchezza. Ma è questione di gusti.
E i tre cilindri? Come la mettiamo coi dispari?
Con il tre, nelle curve pari ti diverti ed in quelle dispari ti stanchi.... :D
sì ma DIGIAMOLO che usi la moto per fare da Bologna alla fontanina di Cereglio e ritorno...
se proprio proprio hai voglia arrivi in Raticosa....
:lol::lol::lol:
questo è vero;)
ps: però ho l'altra che consuma poco:lol:
Alex, avendole provate preferisci la RS alla XR?
diciamo che non prenderi nessuna delle 2, il mio ideale che rasenterebbe la perfezione, sarebbe una s1000 RS,(praticamente basterebbe mettere il cupolino della R-rs sulla mia, ma le pedane voglio quella RR!! spero che bmw la faccia, sarebbe la quadratura del cerchio:D
L'XR è da dentista o bancario, non a caso in fila per provarla si sentiva odore di otturazione:lol::lol:
Certo ..ciò non toglie che una 4 cilindri come la RX possa sulle lunghe distanze risultare meno stancante di una Multistrada!
Quanto ai vantaggi di un bicilindrico (che ovviamente ci sono) ed al fatto che tu nella tua scelta personale possa valorizzarli e dare loro la preferenza..nulla da dire..ci mancherebbe..:lol::lol:
QUanto alla prova..bhe..la XR la devo ancora provare e lo farò prima possibile...la Multi l'ho riprovata bene ed a lungo...ma non è questa la sede per parlarne!!..( e comunque di bicilindrici ne ho ancora due in garage con cui vado quasi tutti i giorni!)
ecco qui non mi trovi d'accordo, sulle lunghe distanze, in particolr modo a velocità costante in autostrda, il bicilindrico gira più basso ed meno stancante (oltretutto consuma meno) garntisco che con la mia vecchietta ai 140-150 sui 4500-5000 faccio i 20kml, con il bmw s1000 che è rapportato come l'xr ai 134 sei a 6000gg, una rottura di scatole infinta:cool:
Certo ..ciò non toglie che una 4 cilindri come la RX possa sulle lunghe distanze risultare meno stancante di una Multistrada!
Parlo della Multistrada, perchè è la moto dove appoggio le terga.
Posso dirti che in rapporto alla tipologia, è molto comoda. Per inciso, stanca meno del KTM 1190, che per altro mi ha consentito giornate intere alla guida.
Detto questo il clone BMW ha sicuramente il suo " perchè ". Per il mio personalissimo punto di vista, è troppo copiata.
Capisco di uscire dal seminato del raziocinio, ma per indole personale, non apprezzo le copie.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Sono solo io che ho trovato la sella della MTS che "spinge" in avanti verso il serbatoio? I miei ricordi del modello precedente sono un po' sbiaditi ma non mi sembra di aver notato tutto 'sto incremento di spazio "utile "...
dpelago...non ci si capisce...cerco di esser chiaro:
"Parlo della Multistrada, perché è la moto dove appoggio le terga."
Ovviamente, ma neanche questo toglie il fatto che una 4 cilindri come la RX possa sulle lunghe distanze risultare meno stancante di una Multistrada!
"Posso dirti che in rapporto alla tipologia, è molto comoda. Per inciso, stanca meno del KTM 1190, che per altro mi ha consentito giornate intere alla guida".
Ne sono convinto, ho provato a lungo la nuova multi ed ho avuto impressioni simili circa il fatto che possa stancare meno della 1190!, ma rimango convinto che la XR (che non ho provato) a causa del suo motore sulle lunghe distanze risulti preferibile!
"Detto questo il clone BMW ha sicuramente il suo " perchè ". Per il mio personalissimo punto di vista, è troppo copiata.
Capisco di uscire dal seminato del raziocinio, ma per indole personale, non apprezzo le copie."
Parere legittimo...
Premesso che la multi esteticamente è molto valida,
personalmente credo che gli appunti che muoverei alla XR sono essenzialmente tre:
1) estetica poco convincente, non mi piace nemmeno il muso asimmetrico della moto forzatamente ripreso dalla RR, le avrei dato invece una nuova fisionomia e più personalità.
2) qualche dubbio mi nasce vedendo le quote ciclistiche tra cui un interasse di 1548 mm ed un avancorsa di ben 117 mm !!! Capisco che la si vuole stabile e lo sarà di sicuro, ma mi sembrano quote che potrebbero togliere agilità tra le curve...
Ovviamente sarei ben felice di sbagliarmi, ..del resto hanno saputo rendere agile tra le curve perfino una K6 con interasse ben maggiore (che però ha comunque un'avancorsa non così lunga, di 108 mm!)
vedremo cosa esce dalla prova!!:lol:
3) leva frizione piuttosto dura e sprovvista di pompa idraulica, capisco il cambio elettronico ma io almeno in scalata utilizzerei volentieri la leva frizione, se non altro nelle scalate ravvicinate!
Nella precedente MTS la sella sì ti spingeva verso il serba, invitava alla guida aggressiva, in questa nuova è cmq scomoda per me per le lunghe tratte ma decisamente migliorata.
dpelago...non ci si capisce...cerco di esser chiaro:
Al contrario, ci capiamo perfettamente. :cool:
Io ho scelto Ducati con il cuore. Senza aver provato la Multi, ed ovviamente neppure la BMW.
Semplicemente dissento - in linea di massima - dai discorsi pre confezionati.
Posto che se esistesse una configurazione motoristica ottimale, sarebbe universalmente utilizzata, ogni declinazione offre vantaggi e svantaggi.
Prendiamo le crossover.
Una prima divisione effettuata tra chi si offre sul mercato è una declinazione puramente stradale ( BMW, Ducati, Honda CT, Aprilia Caponord "base" ), e chi strizza l'occhio all' Off ( BMW, KTM , Yamaha, Aprilia CN Rally ).
Tra chi si propone come pura vocazione stradale ( Ducati & BMW ) la scelta deriva in primis dalla motorizzazione sulla quale la casa ha maggior esperienza.
Ovvio quindi che Ducati si butti sul bicilidrico, e BMW sul 4.
In linea di massima , non mi sento di definire aprioristicamente la soluzione migliore.
Tu punti il dito sul confort. Argomento legittimo, ma non assolutamente prioritario su questa tipologia di moto.
Alla fine io amo il bicilindrico per il suo incedere. Oggettivamente il DVT ha lenito molto il carattere pistonante del V2 ai bassi (per inciso non mi da fastidio scegliere il rapporto opportuno anche su motori meno docili, quali i VTWIN KTM ).
Circa il fatto poi che il 4 in linea sia preferibile, obietto dicendo che è questione di gusti. Non solo legati al tipo di erogazione, ma su tutto l'ambito della moto.
Il bicilindrico consente in linea di massima scelte ciclistiche che al 4 sono precluse.
Poi... Alla fine ... Tutte le moto da 20K euro vanno più che bene, e vantano prestazioni superiori a quelle che qualsiasi utente può ragionevolmente sfruttare.
Si sceglie quella che piace di più.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
...Tu punti il dito sul confort. Argomento legittimo, ma non assolutamente prioritario su questa tipologia di moto.
Opinabile: che sia prioritario o meno, direi che più che dal tipo di moto dipende dal prevalente utilizzo che della moto si fa e dalle caratteristiche ed esigenze dell'utente..:-o
... Oggettivamente il DVT ha lenito molto il carattere pistonante del V2 ai bassi (per inciso non mi da fastidio scegliere il rapporto opportuno anche su motori meno docili, quali i VTWIN KTM ).
Hai appena descritto indirettamente alcuni aspetti che pongono i bicilindrici in svantaggio rispetto ai 4 cilindri di cui quindi sei ben consapevole!. Che poi a te risultino comunque preferibili i bicilindrici, lo ripeto non è minimamente in discussione né commentabile, ci mancherebbe!
Circa il fatto poi che il 4 in linea sia preferibile, obietto dicendo che è questione di gusti. Non solo legati al tipo di erogazione, ma su tutto l'ambito della moto.
E' così e non potrebbe essere diversamente. Ma è anche fuor di dubbio che i gusti sono influenzati dalle esigenze di ciascuno e dall'uso prevalente che si fa della moto... Ecco perché, e lo torno a dire, io stesso uso dei bicilindrici, ma li ritengo preferibili ad un buon 4 solo in alcuni contesti e comunque non per le lunghe percorrenze! :lol::lol:
Semplicemente un quattro cilindri e' superiore al due, come il sei e' meglio di quattro e 8 e' meglio di 6 e via dicendo.
Voglio una moto a 256 cilindri.
non a caso, per per l'uso stradale e in particolar modo per i lunghi viaggi, il 6 cilindri del K6 è spettacolare e senza rivali.:lol:
il 6 cilindri del K6 è spettacolare e senza rivali.:lol:
Nulla da dire sul motore.
Il problema è tutto il resto della moto. Un vero pachiderma. Io l'ho provata, e piuttosto che andare in giro con un bestione simile, compero un cabrio e risolvo i miei problemi. :lol::lol::lol:
Torniamo all'incipit. Il motore, a se stante, racconta solo una parte della storia.
Il 6 in linea offre diversi vantaggi da un punto di vista tecnico. Peccato che imponga ingombri elefantiaci, che si riversano sul'incedere del mezzo. Il tutto nonostante gli sforzi dei progettisti, che hanno fatto miracoli per contenere , nei limiti del possibile, gli ingombri.
Anticipo le solite storie del tipo " un mio amico con il GoldWing bastona le R1 ..." e rispondo dicendo... " Pensa che cosa farebbe il tuo amico su di una Panigale!"
Il mondo è bello perchè vario. Nel panorama attuale ogniuno trova la moto a se più confacente.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Il K6 è potenzialmente una gran gran moto, quando la provai rimasi stupefatto dal motore, certo quando guidi allegrotto devi fare molta attenzione, e si fatica parecchio.
"Paolone"
13-05-2015, 13:25
2/4/6 cilindri, ognuno trova gusto e divertimento a seconda dell'utilizzo che della moto ne fa, appunto non si può sentenziare dicendo quale sia più divertente in assoluto.... se non farlo nell'ambito del personale utilizzo.
Non posso permettermi tre moto o più moto, ma potendo ne sceglierei una per nr. di cilindri e ne declinerei l'utilizzo a seconda del bisogno.
Sarebbe ottimo! :lol:
io è già anni che alterno un 2 al 4, così ci prendo:D quando avevo il KR lo ho affiancato a una buell 1125, poi una panigale ,poi ho rimescolato tutto adesso ed è saltato fuori una pantera con una vecchietta st4s , a proposito chi ha il multi e le prenderà da una St4s di 15 anni non si faccia più sentire a scrivere caxxate sulle suvmoto:lol::lol:
;)
Luponero
13-05-2015, 17:17
Porca miseria non capisco una parola di tedesco.
A me sembra una gran bella moto.
https://www.youtube.com/watch?v=x63xFJJiGuU
sillavino
13-05-2015, 19:11
nè una nè l'altra: parola!!!!
Chi mi trova una foto di questa moto col suo Akrapovic?
Sul sito della casa non ci sono riuscito.Grassie.
eccola...
http://www.crazywheels.it/images/moto13/BMWxr1000.jpg
Secondo me questa moto ha un gran pregio:ossia un motore di riferimento per prestazioni e egodibilità
ma ha anche tre grosse pecche:
1) E' poco rifinita, è realizzata in economia ed è piena di plastiche di scarsa qualità
2) non dico che sia brutta ma l'estetica è piuttosto anonima e di sicuro non emerge tra la concorrenza
3) costa uno sproposito: con l'akra praticamente obbligatorio e con i 2 pacchetti previsti, siamo a circa 19.500 euro...davvero un esagerazione per quella moto con quel livello di rifiniture!!:mad:
se fosse costata 2.500 euro in meno, non avrei espresso critiche!
Igor Schizzi
13-05-2015, 21:18
http://m.motociclismo.it/moduli/gallery/albums/1/2/6/62/bmw-s-1000-xr-2015-foto-lancio-stampa-e-test_36.jpg_1000.jpg
Grazie Igor e Sgomma!!
Sembra comunque invasivo esteticamente alla pari dell'originale.
Luponero
13-05-2015, 21:36
Mamba, forse è un pelo meglio lo scarico originale, a me non dispiace.
Quoto Sgomma, la moto ha un prezzo veramente elevato.
A quel punto, con gli stessi soldi, ci sono varie altre moto da prendere in considerazione.
In effetti se lo si fa per goderne del motore e non si hanno grosse pretese turistiche forse ci si diverte molto anche con la S1000R,no?
Caspita, ma quanto è bravo il tester ......
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Caspita, ma quanto è bravo il tester ......
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Uno che guida in quel modo ti fa venir voglia di comprare qualsiasi moto lui guidi.
Su questa moto la marmitta completa devi mettere in conto di cambiarla,doppia libidine.
nicola66
13-05-2015, 22:44
Uno che guida in quel modo ti fa venir voglia di comprare qualsiasi moto lui guidi.
intanto fatti crescere la barba come quello.
intanto fatti crescere la barba come quello.
È' un po' che non ci vediamo:mad:ce l'ho uguale:weedman:
Le recensioni di quel tipo li sono sempre molto aggressive!
brontolo
14-05-2015, 07:06
Ma esisterà un motivo valido per cui gli scarichi delle moto moderne sono fatti rabberciando tubi da stufa da stube tirolese? Solo per il catalizzatore? Fanno vermanete cacare! E anche l'Akra ..... è uguale all'originale!
Effettivamente hai ragione....
Bho...comincio ad avere qualche dubbio!!..non basta un buon motore per fare una moto di successo!
sta XR tanto attesa, ma considerato il livello di rifinitura ed il costo elevato, non lo so mica quante ne venderanno!!
pacpeter
14-05-2015, 08:51
uno spende 18.000 euro e poi ne deve spendere altri 1000 per cambiare la marmitta?
ma siamo proprio fuori di testa . ma voi i soldi li guadagnate sudando oppure li avete ereditati/vinti al superenalotto?
Quando uscì la s1000rr accadde lo stesso, il terminale standard era uno schifo.
Nell'attuale è quantomeno decente.
Non credo chi compra BMW si faccia troppi problemi per i 1000 in più o in meno...
pacpeter
14-05-2015, 09:42
Non credo chi compra BMW si faccia troppi problemi per i 1000 in più o in meno...
salvo poi fare il finanziamento..........
io ne faccio una questione di principio: se si arriva a certe cifre, io pretendo la massima cura nelle finiture, il massimo risultato estetico. vero che l'estetica è soggettiva, ma una cosa brutta per tutti quanti vuol dire che effettivamente è toppata.
Boxerfabio
14-05-2015, 10:01
pac: condivido....e quindi aggiungo che la cosa vale anche per la tua ktm secondo me
pacpeter
14-05-2015, 10:05
certo che vale. ma la mia ha la marmitta più che decente.
Sulle prime anch'io pensavo fosse brutta, forse comincio a farci l'occhio...
Non che si possa definire oggettivamente bella, intendiamoci, ma sinceramente nemmeno oggettivamente brutta , diciamo che se fosse una ragazza diremmo "è un tipo "! 😄
Se però quando la guidi ti sa fare innamorare per me l'estetica passa relativamente in secondo piano!
Viceversa anche se una moto mi piace molto esteticamente ma non da guidare ( per diversi motivi) allora non mi interessa: è il caso della Multistrada, di cui purtroppo anche nell'ultima versione DVT non ne digerisco il motore...e quindi non la comprerei anche se è quella che mi piace di più !
Sul 4 cil BMW invece non ho dubbi, motore fantastico, in qualsiasi condizione d'uso! Mi cresce la curiosità di provarla questa XR!
Sul prezzo avete ragione...è cara!! Anche perché non si capisce come possano essere giustificati i 3000 di differenza con l'S1000R !!
Tapatalk
certo che vale. ma la mia ha la marmitta più che decente.
Ed ha materiali di buona qualità (la 1190), ed ha una strumentazione completa ed adeguata alla tipologia di moto, e costa a parità di segmento e destinazione d'uso, e con tutta l'elettronica 16.000 euro e non 18.500 euro...:rolleyes:
Vogliamo provare a vedere la questione rapporto prezzo/qualità della XR in maniera un po' più analitica?:
Sulla scarsa qualità delle plastiche dissi la mia subito dopo averla vista all'EICMA. Si rigano con poco, parabrezza compreso. Anche la zona della piastra di forcella e la strumentazione minimale, ripresa dalla RR e trapiantata sulla XR appare un po' povera per questa moto. Non meno povera appare la finitura della zona del forcellone posteriore verniciato e dozzinale! Il comando frizione è a corda ed è molto duro, io su una moto così un comando idraulico della frizione ce l'avrei messo, a prescindere dal cambio elettronico!
LA visione d'insieme restituisce la percezione di una moto con rifiniture poco curate.
In compenso nella lista degli accessori abbondano parti in carbonio, dai parafanghi alla corona di plastica che circonda il tappo serbatoio, dal copri-pignone fino al porta-targa.. è evidente che la qualità delle plastiche sia volutamente economica, per costringere l'utente che la moto la vuol mettere decentemente, a spendere di più per l'acquisto dei pezzi sostitutivi in carbonio.
Si tratta di una politica eccessivamente sfrontata sul piano commerciale che gli si ritorcerà contro!..senza dubbio.:mad::mad:
Anche perché con l'aggiunta dell'akra (praticamente obbligatorio vista la bruttezza dello scarico originale) la moto con i pacchetti e senza borse, come ho già detto, costa circa 19.500 euro..una follia!!:mad:..
Basti pensare, tanto per fare un confronto, che la Yamaha R1M (che ho di recente esaminato con attenzione), prodotta in serie limitata, con tecnologia ed elettronica all'avanguardia nonché carene in carbonio, cerchi e carter motore in magnesio, serbatoio e forcellone in alluminio spazzolato, strumentazione digitale LCD con thin film transistor, bielle motore collettori di scarico e marmitta in lega di titanio, costa di listino 22.990 euro, e ci si rende allora conto di quanto sia spropositato il prezzo della XR che sembra un ammasso di plastiche ed appare piuttosto povera per strumentazione rifiniture ecc.
Peccato, perché l'idea di una crossover che avesse finalmente un buon 4 cilindri, era buona...ma a questo giro con i prezzi e la scarsa qualità di alcuni materiali hanno davvero esagerato.
Mi piacerebbe prenderla..ma col prezzo e la qualità percepita non ci siamo proprio!!:mad::mad:..e mi fan passare la voglia..
Vedremo dopo averla provata cosa rimane!!:(
Rhttp://images.tapatalk-cdn.com/15/05/14/1e54c6493e08a8c653fcd928058ba431.jpg
Solo per la strumentazione sceglierei ms
Il Multistrada è una bella moto..io potrei prenderla fra qualche anno...quando la faranno a 4 cilindri..il che accadrà poco dopo l'ucita del GS a 4 cilindri!!:lol:
asderloller
14-05-2015, 10:42
Porca miseria non capisco una parola di tedesco.
A me sembra una gran bella moto.[/YT]
anche a me strapiace.
senza la fessura di vagina illuminata a led però... :confused:
pacpeter
14-05-2015, 10:45
Si tratta di una politica eccessivamente sfrontata sul piano commerciale che gli si ritorcerà contro!..senza dubbio.
non ne sarei così sicuro................
La maggior parte delle moto, se non la quasi totalità, tolte pochissime eccezioni, escono con particolari brutti o non rifiniti, è un semplice incentivo a comprare gli accessori.
...senza la fessura di vagina illuminata a led però... :confused:
La moto di Orsowow!!!:D
http://imageshack.com/a/img911/1991/88hbJt.jpg
Con una marmitta seria e 2 euri di carrozzeria migliora un pò,poi io ci metterei:
Prima di tutto un mucchio di faretti:-p poi:
Leve ergal,pedane ergal,gas rapido,riser,cupolino nero,ruote in magnesio,tutte le viti in titanio,freccine invisibili,lampadine a led di ultima generazione,tappo carburante in ergal,specchietti non omologati,filtro in cotone,slider paramotore,
sella in gel,portatarga racing,pignone corona e catena racing,dischi wave ant,post,tamponi protezione ant.post,ammo di sterzo regolabile,batteria al litio,
una bella giostra come al solito:confused:
Brontosauro
14-05-2015, 13:43
Se esce questa http://www.insella.it/news/ktm-1290-super-duke-r-gt-ecco-lo-scoop non c'è nè più per nessuno :lol::lol::lol::lol:
Fil, poco a poco ti avvicini come idea alla S1000 RS che intendevo io, basta un manubrio un pelino più avanti e pedane più indietro e ci siamo:) x la novità bmw 2016!!!! intanto Ktm ha già pronto il 1290 GT......
non ne sarei così sicuro................
Bhè....mettiamola così:
quello che so, è che io ero realmente intenzionato a prenderla, da quando uscirono le prime foto della moto camuffata e ben prima che venisse presentata all'EICMA.
Poi la vidi all'EICMA, la toccai, ci son salito sopra, costatando la povertà dei materiali e delle finiture, storsi il naso ma mandai giù il boccone amaro e dissi tra me e me che comunque ne sarebbe valsa la pena, ma....ma...all'epoca non si conosceva né il prezzo né il listino degli accessori.:rolleyes::rolleyes:
Oggi alla luce dei prezzi conosciuti, ho dovuto rivedere la mia determinazione all'acquisto, e non per la cifra in se, (ce ne sono di moto che costano di più...!) ma perché mai come davanti a questa moto ho avuto la percezione di una ampia sproporzione tra il valore commerciale effettivo della moto (valore percepito) ed il prezzo richiesto, da cui ne deriva la sensazione di essere davvero preso per il culo:mad::mad:...No, mi fermo, con dispiacere ma ci rinuncio!!... :rolleyes:
Ora evidentemente io non faccio testo e può accadere che diversamente da me tutti facciano a gara per averla fregandosene di tutto il resto che ho sopra esposto e non ripeto qui, ...ma credo sia più probabile che ce ne saranno altri che invece faranno le mie considerazioni, ed alla fine le vendite ci saranno, ma a mio avviso saranno inferiori alla stessa 1000 R, figuriamoci rispetto alle avversarie dirette (multi e 1190) .:cool:
Se esce questa http://www.insella.it/news/ktm-1290-super-duke-r-gt-ecco-lo-scoop non c'è nè più per nessuno :lol::lol::lol::lol:
Cazzola questa è interessante... però la foto sembra un pò "finta"
Anche a me la XR non dispiace (e con alcune modifiche "giuste" potrebbe diventare anche bella) ma come già detto, non ci siamo col prezzo! Se dopo la prova dovessi innamorarmi, ne aspetterò una usata il prossimo anno ;)
Lamps!
nicola66
14-05-2015, 15:20
quanto sei disposto a pagarla usata?
perchè se ti metti d'accordo con qualcuno adesso sarebbe un affare.
puoi anche già dargli la caparra volendo.
ste.2000
14-05-2015, 15:40
Scusate colleghi, dico la mia..
Dite tutti che il prezzo della XR è troppo alto.. ma:
Se questa moto è stata concepita come diretta antagonista alla MTS, tanto che è simile sia esteticamente che come cavalleria, allora non può certo costare meno della sua rivale altrimenti verrebbe subito additata come la "sorella sfigata".
Non sarete mica così ingenui da aspettarvi da BMW una politica commerciale aggressiva sul piano economico, vero?! Ne perderebbero irrimediabilmente sul lato del prestigio del marchio..
nicola, sparo...un 25/30% in meno del listino?
Lamps!
nicola66
14-05-2015, 16:02
le S1000rr e r si svalutano del 25/30% in un anno?
se si forse hai una speranza, se no è probabile che la x mantenga il valore anche meglio.
Se appena immatricolate perdono il valore dell'IVA, penso che una svalutazione del 25% non sia sbagliata.
nicola66
14-05-2015, 16:59
la questione è se il proprietario è disposto a perder 1/4 del valore in un anno sia che venda lui o che la ridia dentro.
Ma ci sono altri fattori, quali il successo e la diffusione che avrà ed il rapporto tra offerta e domanda, per cui potrebbe perdere solo 2k come 5k € nei primi 12 mesi.
E' di nicchia ma nella categoria + commerciale.
http://imageshack.com/a/img537/5269/fb7YT1.jpg
Anche rossa,senza metter mano ai cerchi,non è male...
nicola66
14-05-2015, 17:08
mi fai un'elaborazione grafica anche sul c600sport?
a tuo piacimento
Bhè....mettiamola così:
Poi la vidi all'EICMA, la toccai, ci son salito sopra, costatando la povertà dei materiali e delle finiture,
I materiali sono quelli di tutte le BMW(vedi K6)solo che la plastica nera da l'idea di plastica appunto se la vernici di metallizzato cambia faccia.http://imageshack.com/a/img267/1329/img2179zr.jpg
http://imageshack.com/a/img59/1066/q4e2.jpg
http://imageshack.com/a/img853/6859/bc3q.jpg
Con una marmitta decente già è meglio
Scusate colleghi, dico la mia..
Dite tutti che il prezzo della XR è troppo alto.. ma:
Se questa moto è stata concepita come diretta antagonista alla MTS, tanto che è simile sia esteticamente che come cavalleria, allora non può certo costare meno della sua rivale altrimenti verrebbe subito additata come la "sorella sfigata".
Non sarete mica così ingenui da aspettarvi da BMW una politica commerciale aggressiva sul piano economico, vero?! Ne perderebbero irrimediabilmente sul lato del prestigio del marchio..
La MTS sul piano estetico non ha deluso, e le rifiniture sono medio-alte, la XR non è affatto similare alla MTS in questo, e non mi riferisco alla linea che comunque non entusiasma i più, ma proprio al livello delle finiture ed alla qualità dei materiali....nessuno nemmeno Rolls Royce si può permettere su un prodotto premium un prezzo elevato se non accompagnato da qualità ed esclusività dei materiali e della linea... aspetti invece mediocri sulla XR!:mad:
I materiali sono quelli di tutte le BMW(vedi K6)solo che la plastica nera da l'idea di plastica appunto se la vernici di metallizzato cambia faccia......
Non scherziamo Fil...credo che la tua affermazione sia strumentale al fatto che vuoi far vedere come avevi messo la K6, e son d'accordo con te che se verniciate le plastiche possano guadagnare, ma che siano tutte uguali ed uguali alla K6, francamente lo escluderei.
la mia K6 non ha un graffio, in nessuna parte di plastica...quando montai sulla XR all'eicma, le plastiche erano tutte rigate.
Voglio dire capisco che il continuo sali scendi dei visitatori sopra la moto sia peggio di un attacco delle cavallette, ma anche il parabrezza era tutto rigato, (e stasera più tardi vi posto le foto)..era bastato che ogni due o tre ore l'addetto venisse con un panno ed un flacone di vetril a pulire e lucidare la moto per rigare tutto il parabrezza con le classiche rigate circolari che si producono con movimento rotatorio quando si pulisce con un panno!!...
Il parabrezza del mio K6 dopo 4 anni, 37.000 km, mangiate di insetti da paura e innumerevoli lavaggi, non ha un graffio e le plastiche sono ancora come nuove!!
Comunque DAI...ora mi stoppo altrimenti sembra che voglia solo parlar male della XR..la realtà è che come detto, l'idea di quel 4 cilindri su una crossover mi ha fatto subito innamorare e tutto pensavo meno che BMW si potesse permettere, a fronte di un prezzo così alto, di riservare alla XR una così bassa cura nelle finiture...il che francamente mi fa incazzare!!
MA sicuramente è una moto, almeno spero, con apprezzabili pregi dinamici e credo risulti divertente...
chi riesce a passare sopra alle cose che a me non piacciono potrà esserne soddisfatto...;)
Luponero
14-05-2015, 20:08
Si tratta di una politica eccessivamente sfrontata sul piano commerciale che gli si ritorcerà contro!..senza dubbio.:mad::mad:
Anche perché con l'aggiunta dell'akra (praticamente obbligatorio vista la bruttezza dello scarico originale) la moto con i pacchetti e senza borse, come ho già detto, costa circa 19.500 euro..una follia!!:mad:..
Basti pensare, tanto per fare un confronto, che la Yamaha R1M (
Sono d'accordissimo con te.
Però dobbiamo essere obiettivi, come mai nessuno si lamenta del prezzo della GS STD e ADV?
Forse, a parità di cose è anche più esosa!
Fil, poco a poco ti avvicini come idea alla S1000 RS che intendevo io, basta un manubrio un pelino più avanti e pedane più indietro e ci siamo:) x la novità bmw 2016!!!! intanto Ktm ha già pronto il 1290 GT......
Ma infatti...moto sportive comode e protettive finisce la moda degli aquiloni si ritorna alle moto tipo Fazer
Roby1957
15-05-2015, 00:11
Sono nuovo ciao a tutti in prossimità di cambio gomme sulla mia r1200rt del 2006 un consiglio grazie
Ciao roby,benvenuto. Ti dovresti presentare nella sezione buongiorno a tutti sono nuovo.
poi cerchi il consiglio nella sezione rt magari non aprire un altro 3ad tanto sulle gomme ce ne saranno diversi.
Sono d'accordissimo con te.
Però dobbiamo essere obiettivi, come mai nessuno si lamenta del prezzo della GS STD e ADV?
Forse, a parità di cose è anche più esosa!
sul fatto che anche il prezzo del GS sia troppo elevato non ci piove, ma a ben guardare quello della XR è ancora più sfacciato...basta guardare le dotazioni di serie:
Sulla GS STD che costa (con tutti i pacchetti previsti) 19.400 euro quindi prezzo paragonabile ai 19.500 della XR con Akra (praticamente obbligatorio considerate le fattezze del tubo di stufa originale) , trovi i fari a LED, che chissà perché sulla XR non ci sono, trovi una strumentazione con computer di bordo, completa ed idonea al tipo di moto, non quella striminzita e riciclata della RR che se idonea per una SS appare del tutto inopportuna su una moto che per quanto di vocazione sportiva viene comunque proposta con tanto di borse da viaggio! E ancora, sulla GS c'è il cardano, ben più costoso della semplice catena della XR, c'è una sella regolabile che manca sulla XR, c'è un efficace parabrezza regolabile anche in marcia su più posizioni ed antigraffio mentre quello dellaXR è regolabile solo su due posizioni e si riga appena provi a pulirlo, c'è una frizione con comando idraulico mentre la XR ha una frizione a corda ben più economica e decisamente dura (provate per credere!)... e se si considerano la montagna di plastiche della XR..insomma il suo prezzo appare ancora più indigesto!!
Per spiegarmi meglio e considerato che stiamo parlando di confronto tra XR e Multi, posto alcune foto (vere) fatte da me, in confronto alla Multistrada 1200 S che di listino costa in pratica lo stesso prezzo della XR con l'akra ossia 19.500 euro.
sulle foto cliccateci sopra ed ingranditele per vedere i dettagli e guardate l'aspetto di queste plastiche:
http://i.imgur.com/JOLJddv.jpg
http://i.imgur.com/xGgx6vU.jpg
http://i.imgur.com/qrSrOoc.jpg
la strumentazione "inadeguata " e povera per una simile moto:
http://i.imgur.com/aCs63bB.jpg
La mancanza di fari a led e la delicatezza e bassa finitura del parabrezza...e guardate il confronto con la Multistrada:
http://i.imgur.com/zKEWqxf.jpg
http://i.imgur.com/KOi0rYk.jpg
Confronto sulla zona forcellone...difficile non accorgersi del differente livello di finitura:
http://i.imgur.com/YoiE4oA.jpg
http://i.imgur.com/7h3rQU0.jpg
ed in ultimo due vedute di insieme, che permettono tra l aXR e la Multi di valutare il differente "valore percepito":
http://i.imgur.com/2ct0fIX.jpg
http://i.imgur.com/6sr9lOn.jpg
http://i.imgur.com/Z6wcJNs.jpg
http://i.imgur.com/PXCNVMj.jpg
Il vantaggio della XR è lo stupendo motore, a mio avviso di un altro pianeta rispetto alla multi e rispetto a qualsiasi altro bicilindrico.
Dopo di che, sia chiaro, la XR rimane una moto molto interessante, con forte appeal tecnologico e ciclistico, e son convinto risulterà molto divertente sul misto, per cui complimenti a chi l'ha già presa, peccato per l'esoso prezzo...e per la scarsa qualità di finiture e plastiche:cool::lol:
Motore di un altro pianeta? Mah.
Questione di gusti.
mi fai un'elaborazione grafica anche sul c600sport?
a tuo piacimento
Next week;)
Il Burbero
16-05-2015, 07:13
Ma dico io, ma non si sono vergognati neanche un pò a copiare la Multistrada?
E comunque, per quanto mi riguarda, la Ducati ad occhi chiusi!
Ma dove diavolo la vedete la somiglianza fra multistrada e XR? Nel fatto che entrambe abbiano 2 ruote?
L'XR è una Fazer cui hanno dato una martellata su uno dei due fari, per ottenere il look alla malocchio moody cui bmw non può rinunciare.
pacpeter
16-05-2015, 08:12
Motore di un altro pianeta? Mah.
Questione di gusti.
Ma hai mai provato quel motore???? É un portento.
Il Burbero
16-05-2015, 12:59
No no, non gli somigghia pennienti...:lol:
copiare la multistrada? tutte le suv si assomigliano, l'xr è un suv sportivo e 20 anni fa la prima suv sportiva fu la canyon cagiva 900
che non era neanche male, ma era tropo in anticipo x chi vede solo a un metro dal muso:cool: poi altra suv sportivetta è stata la benelli tre k che non ha cagato nessuno perché è una benelli ma x me era furba:) poi la Tiger sport 2 anni fa ha fatto la sua comparsa e per quello che costa non è male x niente, l'XR rimane il riferimento x il motore, non ce ne x nessuno e questo è il suo forte:D
Dico anch'io la mia vista la voglia di moto nuova che mi ha assalito nell'ultimo mese e questi 2 modelli sono fra le mie prime eventuali scelte. A livello estetico meglio la multi (sul genere la + bella in assoluto trovo sia la Turismo Veloce!), riguardo a motore e ciclistica Bmw secondo me e' una spanna sopra, considerazione pero' che mi lascia il beneficio del dubbio avendo provato solo la vecchia multi e l's1000r...certo e' che il 1000 Bmw e' un motore da paura! Quale comprerei per goduria turismo/sport?...vado OT e rispondo K1300S my 2013/14 magari una delle ultime special edition fatte per vuotare i magazzini, spesa modesta per una moto con dotazioni al top.
senza ombra di dubbio come moto unica meglio un k 1300s, io già con il 1200 ne ho sportellate parecchie di multi, in tutti casi rendetevi conto che visto che vanno di moda, costano un buon 25% in più di quello che valgono sia il multi che l'XR, stiamo parlando di 20mila euro!!!!! :rolleyes:
ps: se vado al governo io, metto una tassa sui suv moto, almeno 500 euro , per poi abolirlo alle sportouring:lol::lol::lol: votatemi:D
Va detto però che dal lato pratico effettivamente queste moto sono ibridi molto furbi per la smanettata del sabato e la gita della domenica un ottima fusione tra sportività'/comodita'/semplicita'... e' il piacere/gusto di guida che a me lascia perplesso...
pacpeter
17-05-2015, 16:22
Piacere e gusto di guida con queste é ai massimi livelli.
non si rinuncia a nulla da quel punto di vista e si acquista in polivalenza.
sono dei missili queste moto!!!!
Sul discorso bastonare o non a questi livelli la differenza la fa solo chi guida
ToroMatto
17-05-2015, 16:27
Comunque bella moto anche la nuova Multistrada.
Se per piacere e gusto di guida s'intende solo andar forte per le ns strade col minimo sforzo indubbiamente son le moto ideali, personalmente pero' l'impostazione di guida di queste "endurosport" non mi emoziona, mi ripeto parlo avendo provato sul genere solo la vecchia multi e il nuovo Gs magari quando e se avrò' modo di provare la nuova multi e l'XR me ne innamorerò', intanto e' stato colpo di fulmine per il 1000 BMW!!che motore!!
Se costa meno della multi meglio questa, e il 4 cilindri mi piace:)
Sul discorso bastonare o non a questi livelli la differenza la fa solo chi guida
,certo lo troverai sempre quello che con una moto qualsiasi ti pettina per bene:mad:
Ma hai mai provato quel motore???? É un portento.
Non ho mai provato, ma posso immaginare sia un confronto simile a k1200s che ho, vs ktm1190, che provato dopo esser sceso dal k1200s.
Penso siano anche quelli due motori "diversamente" portentosi, ma pendo per il secondo. Il pulsare del twin mi aggrada di più. Il K1200S sta facendo la muffa infatti ed esco sempre col Ktm 990 coi suoi miseri 100 cv.
Con cui mi autopettinerei in un confronto col K1200S, pur con 70 cv di meno.
D'altronde il ruvido bicilindrico meglio si intona alle condizioni delle nostre strade.
pacpeter
17-05-2015, 23:15
Ah.....quindi tra k1200s e 990 la differenza sta solo nel motore?
bobo1978
17-05-2015, 23:40
È il k1200s che è un cancello scorrevole.
Una volta scesi da quello,su qualsiasi cosa si salga.....è meglio.... :D
Il 1000in linea va 10
volte meglio del 1200.
Si 10 volte. 1,5 dai.
Comunque il K1200S non è affatto un cancello. State enfatizzando tutto come al solito...
Che il 1000 sia un gran motore l'ho potuto constatare di persona, ma altrettanto si puo' dire del 1200/1300 col quale ne ho macinati parecchi di Km (con soddisfazione!) ed e' un cancello che gira...eccome se gira! Confrontare un 990 adv con un k1200s mi sembra leggermente fuori luogo 2 moto agli antipodi...
Si certo, mi riferivo comunque al motore. Ogni motore ha la sua personalità. A me piacciono un po' tutti. Perfino quello del Fantic 307 di mio fratello ha il suo perché !
...Tanto per chiarire la mia idea di sport/tourer avessero infilato il 1000 dell'XR sotto le carene della nuova RS non avrei dubbi a sostituire il mio famigerato K...
A me non dispiace affatto, non mi piace il muso, ma dove la vedete brutta e la MTS bella?
Sono praticamente identiche ...
Ho dato dopo tanto tempo una occhiata ai prezzi: ma quelli di DucAudi sono pazzi????
Ma c'è veramente qualcuno che butta via 21k€ o più per una MTS (ma anche gli altri modelli sono imho fuori prezzo)?
ma infatti, tutti a dire che la BMW è cara (e lo è) e nessuno che lo dice della Ducati da 21K eurini.....
:lol:
Ma c'è veramente qualcuno che butta via 21k€ o più per una MTS (ma anche gli altri modelli sono imho fuori prezzo)?
Si. Qualcuno c'è !
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
poi c'è da dirne un'altra, ho diversi amici malati Ducatisti, che sono andati a farsi fare un preventivo x la nuova dando in permuta la vecchia:(, x fare un'esempio un pik pack di 2 anni kliometrata gli hanno chiesto 11 di differenza:rolleyes: (praticamente la metà di quello che l'ha pagata) altri si son sentiti dire che adesso è un brutto momento e non la ritiravano...... e non sono dentisti:lol::lol::lol::lol:
ps: veramente soldi buttati, si comprano altre 2-3 moto più divertenti:-o
un pik pack
Al massimo una pack pik..............:lol:
Fabio
:happy1::happy1:
CISAIOLO
23-05-2015, 14:10
poi c'è da dirne un'altra, ho diversi amici malati Ducatisti, che sono andati a farsi fare un preventivo x la nuova dando in permuta la vecchia:(, x fare un'esempio un pik pack di 2 anni kliometrata gli hanno chiesto 11 di differenza:rolleyes: (praticamente la metà di quello che l'ha pagata) altri si son sentiti dire che adesso è un brutto momento e non la ritiravano...... e non sono dentisti:lol::lol::lol::lol:
ps: veramente soldi buttati, si comprano altre 2-3 moto più divertenti:-o
A me hanno pagato molto di piu' una S non PP del 2012.Certo per te sono soldi buttati,visto che ti piace la RS. Meno male che ognuno ha i propri gusti.
paolocrespi@libero.it
07-07-2015, 17:37
Ho ritirato la 1000 XR cinque giorni fa.
Questa è una signora moto, più facile, intuitiva, divertente ecc. di tutti i GS (ne ho avuti 4.....) possibili ed immaginabili!
Si riprende da 40 km/h in sesta senza problemi, è comoda e forse fin troppo rilassante. Però quando apri capisci che è una belva.
E soprattutto non fa quell'orribile rumore di motore-che-sta-per-rompersi di tutti i Ducati, multistrada e non (teneteveli pure, anche perchè costano più della XR!). Quando fai dalla prima alla sesta marcia senza togliere il gas e senza usare la frizione........ beh, la goduria è assoluta!!!!!!!!:D
Questo lo faceva anche la mia Honda CT1200 DCT. Lì ci sono ben 2 frizioni....quindi goduria in salita e che in scalata.
La mia attuale Pikes peak 2013 non fa il rumore del motore che si rompe, anzi... Comunque degustibus.
A 50 km/h si mette la 6ª è il divertimento finisce lì.
Mi ricorda la mia KGT 1300 che a 48km/h finivi tutte le marce.... A 4000 pareva essere quasi fuorigiri per quanto rumore faceva.....
Come vedi, ad ognuno piace la sua (e ben venga).
Io di sicuro mi tengo ancora ben stretta la mia Pikes Peak e di sicuro, difficilmente salirò ancora su di una 4 cilindri (poco emozionante... per me ovviamente. Ma me lo tengo per me)
:)
Tu dici che costa meno della Multi?
Secondo me no.
Guarda le dotazioni....
Poi se 700€ fanno la differenza????????!!!!
Un casco, una giacca e un gps è già si sfora alla grande :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |