Entra

Visualizza la versione completa : La "moto totale" ...esiste?? (Lungo)


gonfia
09-05-2015, 03:25
Mentre oggi ero in giro in moto mi frullavano in testa alcune riflessioni:
con le moto si possono fare cose diversissime (bella scoperta, eh!?), ma mi sentirei di porre ai due estremi il fuoristrada ( non la strada bianca dell'agriturismo...😉) e l'uso sportivo in pista.
Forse posso essere in errore, ma ho tratto questa conclusione dopo aver immaginato una moto da cross (...o da trial!) al Mugello...ed una Panigale in un campo da cross!!!
Quindi ho pensato di eliminare dai criteri di ricerca questi due estremi, in quanto altamente specialistici ( oltre che probabilmente meno rilevanti numericamente e statisticamente).

Nel mezzo ci sta tutto il resto:
1) l'uso cittadino per andare o al lavoro o a fare commissioni e la spesa
2)la sparata in collina o sui passi con gli amici
3) la gitarella domenicale tranquilla con la fidanzata/moglie o, perché no, anche da soli
4) il turismo a corto, medio e lungo raggio, da soli o in coppia
5) l'utilizzo della moto con qualsiasi condizione meteo ed in qualsiasi periodo dell'anno...
dimentico qualcosa?

Mi sono quindi chiesto: se qualcuno avesse la possibilità di possedere UNA SOLA moto, e volesse con questa unica moto soddisfare al meglio possibile i 5 punti succitati SENZA SENTIRE PARTICOLARI MANCANZE, quali requisiti dovrebbe avere questa moto?

1) per l'uso sfigato...aehm..."urbano": ingombri e peso relativamente ridotti e/o maneggevolezza per parcheggiare e sgattaiolare nel traffico delle città più congestionate, discreta capacità di carico (il più delle volte in città basta un top case), trattabilità del motore a bassi regimi e ridotta trasmissione del calore del motore stesso nelle frequenti fermate, altezza sella "umana" per trovare un appoggio saldo in caso di necessità improvvisa, cosa che in città prima o poi capita sempre!
Ormai è praticamente di serie ma citerei anche l'ABS ...tra tombini, strisce pedonali ed imbecilli che non fanno lo stop o ti inchiodano davanti può decisamente servire!

Beh qui, inutile dirlo, vincerebbero gli scooter a mani basse...ma stiamo parlando di moto!

2) Passiamo alle cose divertenti... Curve!
Potenza e coppia in giusta quantità ( è soggettiva, lo so...😉), ancora maneggevolezza per le strade più tortuose, buoni freni sospensioni e gomme, magari un minimo di protezione aerodinamica ma non è così fondamentale...così come anche una posizione di guida relativamente comoda aiuta ad arrivare a sera più "freschi" se la giornata è stata lunga e le curve erano tante. Sapete com'è ...si invecchia!

Ah...un'altro requisito fortemente raccomandabile per riportare la moto e la pellaccia a casa dopo una giornata di divertimento in sella,ma che purtroppo non fa mai parte delle dotazioni della moto stessa, è una spiccata dose di buon senso! Un optional che troppo spesso viene tralasciato...

Qui siamo nel regno ( e lo si capisce anche solo contando le moto che si incontrano!) delle "crossover",delle nude, ma anche delle sportive ( ma non le avevo escluse??), dei supermotard e di alcune "allegre turiste", ognuna di queste con alcune limitazioni a seconda del tipo di percorso...diciamo che se dovessi fare esclusivamente del misto stretto o medio vicino a casa in tarda primavera forse io sceglierei una nuda...ma stiamo cercando la moto totale.

I punti 3, 4, e 5 credo si possano trattare insieme in quanto tutti più o meno richiedono le stesse caratteristiche:
comodità, capacità di carico e protezione aerodinamica di ottimo livello, possibilità e facilità di regolare l'assetto per adattarlo alle varie condizioni di carico, possibilmente autonomia elevata e/o consumi ridotti, fari potenti per viaggiare in sicurezza di notte.
Fondamentale poi che la guida a pieno carico ( pilota, passeggero e bagagli) rimanga almeno soddisfacente se non addirittura divertente!

Con questi requisiti le scelte d'elezione secondo me sono ancora le crossover ma meglio se in configurazione "Adventure "( anche se per l'altezza della sella in alcune circostanze a pieno carico possono essere impegnative) e le Tourer, più limitate le sporttourer che pagano qualche compromesso...

Dovremmo avere ormai tutti gli elementi per tirare le somme...
Secondo voi esiste sta "moto totale"?

Io la mia idea ce l'ho...ed è secondo me la moto che pone minori limitazioni rispetto alle altre nelle situazioni dove non eccelle!

Forse la vera moto totale non esiste...ma se esistesse per me sarebbe molto simile alla R1200RT, sia in versione "idrofoba" che "idrofila"!

Ed ora...scatenate l'inferno!! 😄😄

P.s.: se non esistesse l'RT la mia scelta sarebbe GS LC o 1290 SA...se solo riuscissi a provarlo!




Tapatalk

rufus.eco
09-05-2015, 04:32
Notte insonne e'??????

oinot
09-05-2015, 05:42
l unica soluzione alla moto totale .....per godere senza compromessi.....

un garage ben fornito sito in una paese civile

tutto il resto è accontentarsi adducendo futili motivi
a fondamento delle solite tifoserie all italiana

wgian1956
09-05-2015, 05:48
Mentre oggi ero in giro in moto mi frullavano in testa alcune riflessioni: ..... stiamo cercando la moto totale.


Io la mia idea ce l'ho...

Ed ora...scatenate l'inferno!!




Tapatalk

Molte idee e ben confuse;)

guidopiano
09-05-2015, 06:03
.........

Forse la vera moto totale non esiste...




forse bastava scrivere questa frase :)

THE BEAK
09-05-2015, 06:07
Esiste il garage totale.
Tre moto e sei a posto




xr2002
09-05-2015, 06:20
Esiste e si chiama Range Rover Sport Rossa (con i nuovi motori INGENIUM ).

alpi82
09-05-2015, 07:33
1) per l'uso sfigato...aehm..."urbano": ingombri e peso relativamente ridotti e/o maneggevolezza per parcheggiare e sgattaiolare nel traffico delle città più congestionate


Forse la vera moto totale non esiste...ma se esistesse per me sarebbe molto simile alla R1200RT, sia in versione "idrofoba" che "idrofila"!

P.s.: se non esistesse l'RT la mia scelta sarebbe GS LC o 1290 SA...se solo riuscissi a provarlo!

Tapatalk

certo che l'rt per ingombro è messa bene,per me la moto totale esiste e si chiama 1190 adventure....

dab68
09-05-2015, 07:42
Ma la notte qui non si dorme???

.....no, non esiste. Esiste soltanto quello che ad ognuno di noi piace e per tale la si considera "totale".
Bah, l'ho detta....:)

anonymous
09-05-2015, 08:09
Il 70% delle moto in produzione soddisfano i criteri che hai esposto...

Isabella
09-05-2015, 08:30
basta accontentarsi un po' in ogni situazione, e qualsiasi moto fa praticamente tutto.
si può fare (fatto...) turismo a largo raggio anche con un 250 e si può andare a prendere il giornale con un'ammiraglia

(PS: fatti consigliare un buon sonnifero dal tuo medico! ;) )

Mauro62
09-05-2015, 09:27
Non vedo l'affidabilità tra le caratteristiche.
Mi pare importante per tutte le categorie prestazionali previste il fatto che funzioni quando ce lo si aspetta.

kadosh
09-05-2015, 10:33
Averne tante, pronte all'uso ed in base all'umore...what else...

gonfia
09-05-2015, 10:37
certo che l'rt per ingombro è messa bene,per me la moto totale esiste e si chiama 1190 adventure....

È vero, le dimensioni la penalizzano, soprattutto nei parcheggi e nel traffico peggiore...
Il peso in marcia però lo compensa con un equilibrio ed una maneggevolezza che ti permettono di muoverti benissimo in città, non scalda ( Ktm...mmhhh) ed ha un motore che ti agevola molto.

Il 70% delle moto in produzione soddisfano i criteri che hai esposto...

basta accontentarsi un po' in ogni situazione, e qualsiasi moto fa praticamente tutto.
si può fare (fatto...) turismo a largo raggio anche con un 250 e si può andare a prendere il giornale con un'ammiraglia

(PS: fatti consigliare un buon sonnifero dal tuo medico! ;) )

Vero anche questo, ma il punto secondo me è proprio quanto devi "accontentarti" nelle situazioni non congeniali alla moto, cioè in che quantità gli altri requisiti vengono soddisfatti: è ovviamente soggettivo e dipende certamente da come uno usa la moto, per me l'RT è quella che non mi fa sentire quasi mai la mancanza di qualcosa.

Grazie del consiglio Isabella! 😄



Tapatalk

gonfia
09-05-2015, 10:39
Esiste il garage totale.
Tre moto e sei a posto





Averne tante, pronte all'uso ed in base all'umore...what else...


"Mi sono quindi chiesto: se qualcuno avesse la possibilità di possedere UNA SOLA moto, e volesse con questa unica moto soddisfare al meglio possibile i 5 punti succitati SENZA SENTIRE PARTICOLARI MANCANZE"

Sennò è troppo facile... 😉

Tapatalk

gonfia
09-05-2015, 10:44
Non vedo l'affidabilità tra le caratteristiche.
Mi pare importante per tutte le categorie prestazionali previste il fatto che funzioni quando ce lo si aspetta.


Giustissimo, dimenticanza...
Sarà perché in circa 100k km non ho avuto particolari problemi, solo qualche anabbagliante e l'antenna EWS ...ma so che per tanti non è stato così !


Tapatalk

giessehpn
09-05-2015, 10:55
Quoto i messaggi 3 e 11. Al l'opposto ma assolutamente condivisibili.

Ps. Questo ...simpatico argomento è un po' come quello del saluto...

LaSuocera
09-05-2015, 11:11
Sarebbe meglio avere una Panigale, un GS o RT ed un K x l'off. Non potendo l'accrocchio migliore x me è una crossover 800 tipo GS o Triumph, ma io non me le comprerei. Il 1190 è solo leggermente più pesante di queste è più ingombrante

mpescatori
09-05-2015, 11:36
Sembra si stia descrivendo uno scrambler-maxienduro senza volerlo ammettere...

Per intenderci, una moto stile Yamaha TDM o forse la stessa R1200R con manubrio alto.

Per divertirsi in pista di velocità non servono i mezzi manubri, servono motore, freni e telaio.
Per divertirsi in pista africana non servono le moto da cross, servono motore, telaio e maneggevolezza.
Per divertirsi in città - al di là del dono di Diabolik contro le ZTL e gli Autovelox - serve maneggevolezza.

Ergo, per divertirsi a tutto tonto servono motore, freni, telaio e maneggevolezza.

Tutto il resto è fedeltà a questo o quel marchio.

Per farsene un'idea, leggersi i rendiconto di "LonesomeDyna" che si è fatto l'Himalaya su una HD Dyna 1340,
e con tutta la manutenzione fatta sempre e soltanto da lui medesimo.
E NON gli si è crepata la flangia del cardano, NON gli si è rotto l'attacco del forcellone, NON gli si è spezzato il cannotto dello sterzo, e NON si sono rotti gli attacchi dei bauletti ALU...
...e ci stava tutto senza problemi...
E in Paesi dove comunque sia il limite di velocità è dettato dalle condizioni delle strade e non da quelle della moto, è andato e tornato con la massima tranquillità.

Per farsene un'altra idea, sono più gli arditi che hanno fatto il giro del mondo (o anche solo Milano-Città del Capo) su un Vespone 200 Rally o PX200 che su BMW GS... da Roberto Patrignani a Giorgio Bettinelli allo sconosciuto ma grintoso Giorgio Càeran...
...per non parlare dei due matti che si sono fatti Pisa-Capo Nord su un vespino 125 Primavera da 8CV! :lol:

E chiunque sia stato in Africa avrà notato che lì nessuno gira con maxienduro, tutti hanno la motina Honda-Yamaha-Suzuki 185/250 e con quello campano trent'anni !!!
(per non parlare delle Vespe o MZ-Jawa 2T di quarant'anni fa che ancora vanno... eccome se vanno!)

Per cui... la moto a tutto tondo... è come chiedere ad un napoletano verace quale sia la "vera pizza":
nessuno dirà "la Margherita" ma, a seconda del paesino o quartiere, ciascuno tirerà fuori la sua:
chi con la provola, chi la marinara, chi il calzone e chi... quella di Mamma !!!

dino_g
09-05-2015, 12:32
E poi si dice che la notte porta consiglio....

alpi82
09-05-2015, 14:13
non scalda ( Ktm...mmhhh)
problema risolto con 10 euro di benda termica e 20 euro 2 deviatori di flusso applicati sulla 1290 che si possono benissimo montare sulla 1190.
http://i62.tinypic.com/2lca5bd.jpg

-Giuseppe-
09-05-2015, 14:28
Questa benda sicuramente fa bene a noi....al motore mica tanto...

EnricoSL900
09-05-2015, 14:28
Io non abito in una caotica città e ne sono felice, ma faccio comunque una decina di chilometri per andare al lavoro in moto attraversando un centro abitato ci semafori e traffico, seppure non esagerato.
Una volta la settimana metto la tuta di pelle e vado a grattar saponette in Chiantigiana, e ogni tanto faccio un giretto da mattina a sera con la fidanzata.
Quando ho tempo e voglia metto su le borse laterali, magari anche il bauletto e la borsa da serbatoio, alzo il deflettore del cupolino MRA e parto per dove mi pare con l'unico limite di fermarmi ogni 300 chilometri a metter benzina.
Vado in moto dodici mesi all'anno e questo inverno sono anche andato all'Elefante, facendo i circa settecento chilometri di ritorno da Monaco in otto ore soste comprese. Temperature fra i -12 e i +6.
Ah... sto progettando di tornare al Nürburgring dopo esserci già stato un paio di volte con altre moto.

Ho una K1300S. La moto fuori moda... ;)

-Giuseppe-
09-05-2015, 14:30
Io rimango dell'idea che la moto totale non esiste, ma se ci fosse qualcosa di molto vicino sarebbe l'Africa twin 07/A.
Affidabile
consuma il giusto
MOtore pochino, ma non manca mai
Comoda in 2
stabile in austostrada
stabile e precisa in montagna in tanto che basta
buona per fare off, anche abbastanza impegnativo
ottima capacità di carico.
Le bastavano 15/20 cavalli in più e tante moto oggi sarebbero ancora in concessionaria.

Claudio Piccolo
09-05-2015, 14:37
forse il vecchio Transalp 600/650 è ancora più totale della AT ... più bassa, leggera, meno ingombrante... e direi che al concetto di moto totale si avvicina davvero molto.

Essepicappa
09-05-2015, 15:55
Non esiste.
Infatti bisogna riempire il garage di moto,x essere soddisfatti!

RedBrik
09-05-2015, 16:07
1) l'uso cittadino per andare o al lavoro o a fare commissioni e la spesa
2)la sparata in collina o sui passi con gli amici
3) la gitarella domenicale tranquilla con la fidanzata/moglie o, perché no, anche da soli
4) il turismo a corto, medio e lungo raggio, da soli o in coppia
5) l'utilizzo della moto con qualsiasi condizione meteo ed in qualsiasi periodo dell'anno...

ECCOLA

http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000040530/img/984x554/piaggio-vespa-px-2011-6760147392f696b9be79e0592c52dc48.jpg

disponibile in più colori.

HAi dimenticato l'offròd. Ma non ti preoccupare, questa fa anche quello.

alpi82
09-05-2015, 16:59
Questa benda sicuramente fa bene a noi....al motore mica tanto...
Sulla 1290 lo montano di serie quindi........

diws
09-05-2015, 17:08
Transalp.
Ne ho avuti 4 in 25 anni, ora ho 4 moto in box e non fanno tutto quello che faceva quella.
Per ognuna devo scendere a compromessi.
Franco

als
09-05-2015, 19:35
Il 70% delle moto in produzione soddisfano i criteri che hai esposto...

Il problema forse non è la moto ma chi la guida....... il motociclista totale! ;)
Con le ultime 3 moto che ho avuto (tre marche diverse) ho fatto tutto ciò che chiedi quindi condivido il pensiero di bubugaz.
Non facciamoci troppe pippe, di moto buone in giro ce ne sono tante.

Claudio Piccolo
09-05-2015, 22:28
bè... bè... bè... le moto che si prestano a farsi portare facilmente da un motociclista "normale" non "totale" dal fuoristrada, che non sia lo sterrato automobilistico, ai viaggi autostradali con tutto ciò che sta in mezzo ai due estremi non sono poi molte... il vecchio Transalp era una di queste. Le moderne endurone partono battute in partenza in quanto per dimensioni e peso richiedono un manico particolare per uscire dall'asfalto. Il GS 800 ci si avvicina, ma è più alto, meno protettivo e meno friendly del TA.

"Paolone"
09-05-2015, 23:47
Per me la moto "totale" era, è e sarà sempre la RT.....
quando mi stuferò di cambiare moto in modo "compulsivo" sarà la mia moto...

-Giuseppe-
10-05-2015, 01:22
Io non capisco come si possa definire la RT moto totate, quando per Moto totale si intende una moto che possa farti fare tutto, compreso off più o meno fattibile.

gonfia
10-05-2015, 01:52
Infatti nelle premesse avevo escluso l'off...
Parlavo di moto "da strada" 😉

gonfia
10-05-2015, 02:06
Infatti nelle premesse avevo escluso l'off...
Parlavo di moto "da strada" 😉

Claudio Piccolo
10-05-2015, 08:35
ho riletto i tuoi punti.... basta il n°5 per avere una moto sola papabile....l'RT.... la GW è esclusa in quanto non si considerano mezzi che necessitino di patente C.

GTO
10-05-2015, 12:23
Vero quello che leggo, però una transalp l'ho provata e non riuscito a comprarla. Stessa cosa per TDM.
Moto che vanno bene, ma emozione 0, quindi per me stanno bene dove stanno!
Si è parlato di escludere l'off, quindi non è indispensabile nemmeno un'AT... Moto apprezzata ma credo sopravvalutata, soprattutto per quello che costa (lo dico da conoscitore e ammiratore delle Honda)
Io con il k1200gt faccio tutto quello che è scritto nel primo post, quoto Enrico che ha la K1300S che forse è ancora meglio della mia sogliola
Alla fine sono d'accordo con chi dice che è il motociclista a voler essere totale, poche storie
Chi può avere 3 moto fa bene ad averle (anche io ne ho 4) ma certo non servono nemmeno 2 per divertirsi seriamente
Se la mia moto è totale per me, ma non va bene per nessun altro, meglio così.
Cosa mi importa di una moto che va bene a tutti se poi la compro, pago e guido solo io?!
Prima o poi nel mio garage arriveranno Ktm 1190 (o 1290), Goldwing e un 1000 4L moderno, anche di 5 anni fa che tanto sono tutti aerei
:eek:

ILLUMINISTA
11-05-2015, 00:03
Non é perfetta ma il 1190 Adv R fa bene tutti i punti 1-5.
Provare e verificare ;-)


________________
un pò qui un pò là

Pat Grey
11-05-2015, 01:53
Ktm 1190 Adventure e hai risolto.


www.extramoto.it, il blog per chi ama le moto, lo sport e la natura.

marameo
11-05-2015, 08:53
quando una moto non supera i 160 kili, già si avvicina molto alla moto totale....

highline76
11-05-2015, 12:41
........
Tre moto e sei a posto

quindi in tutto 9 moto.. ??!!! anche se ne usi solo tre...
Ci sto! :lol:

sartandrea
11-05-2015, 13:20
se escludiamo moto da Trial/Cross/Enduro Racing e quelle espressamente da pista con due fari e targa qualsiasi moto è "Totale"

e solo una questione di testa e volontà,
ogni moto sarà limitata in un contesto e contemporaneamente egregia in un altro contesto, al limite valuti la moto per il maggior utilizzo che prevedi di farne

ma per me l'unica caratteristica irrinunciabile per essere Totale è l'affidabilità granitica,
senza non la considerò mai tale

non è pensabile utilizzare una moto quotidianamente ed in tanti contesti se ogni volta che apri il garage penserai .....chissà se oggi torno a casa con lei....,

Someone
11-05-2015, 14:24
Per me (che non ho altro, nemmeno la macchina) la moto "totale" (anche per prezzo di acquisto e ridotta -si spera- necessità di manutenzione) è il Suzuki V-Strom 1000.
Prima avevo uno Yamaha Xtz 660 che, forse, aveva un pelo poco motore...
Una moto così però è una moto "intelligente" e la roba intelligente emoziona il giusto. Basta avere ben chiaro cosa si vuole e perchè la si sceglie

sartandrea
11-05-2015, 14:45
quando e se uscirà la Nuova Vera Ténéré col Bicil. 700cc mi sa che diverrà la regina delle moto totali

Someone
11-05-2015, 14:56
quando e se uscirà la Nuova Vera Ténéré

Se la fanno come dev'essere penso proprio di si

il franz
11-05-2015, 15:54
La moto totale! Se arriva qui dentro il Barbasma sono mazzate!
:-DDD
Comunque sia è l'RT

unknown
11-05-2015, 15:58
l'RT come si fa a dire che è totale. Totale senza sterrati, in città?...

Ora come ora si tende ad essere specilistici con i modelli. Secondo me un buon compromesso BMW è l'F800gs
Saluti affamati

-Giuseppe-
11-05-2015, 16:21
Per me (che non ho altro, nemmeno la macchina) la moto "totale" (anche per prezzo di acquisto e ridotta -si spera- necessità di manutenzione) è il Suzuki V-Strom 1000.
Prima avevo uno Yamaha Xtz 660 che, forse, aveva un pelo poco motore...
Una moto così però è una moto "intelligente" e la roba intelligente emoziona il giusto. Basta avere ben chiaro cosa si vuole e perchè la si sceglie

Mi piacerebbe leggere una tua recensione mooolto dettagliata su questo millone... Lo sto iniziando a guardare sempre con maggiore interesse...

Burìk
11-05-2015, 16:26
La mia moto totale era l'F800GS...poi sono passato al ADV GS monoalbero: la moto totale...poi all'ancor più totalmente totale R1200GS ADV bialbero...per un totale di? Boh! E si ricomincia....

il franz
11-05-2015, 16:30
l'RT come si fa a dire che è totale. Totale senza sterrati, in città?...

Il fatto è che di sterrati interessanti almeno nel nord Italia ne rimangono davvero pochi tra quelli che conosco metto il Sommelier e la via del sale, strade che con un po' di attenzione puoi fare con il Goldwing. Ma le fai solo per farle non fanno da collegamento. Così come con un GS800 eviterai le mulattere a meno che non ti chiami Fagot :-)
Ma il resto del 99% delle strade che farai sarai su una moto perfetta da usare su strada.
In città con l'RT non hai sporgenze oltre le gambe e gli specchietti ce le hanno tutte.

Someone
11-05-2015, 16:54
Mi piacerebbe leggere una tua recensione mooolto dettagliata su questo millone...

Cerca il thread: V-Strom...mi bannate? L'avevo fatto li, ma...non c'è molto da recensire...

branchen
11-05-2015, 17:18
quando e se uscirà la Nuova Vera Ténéré col Bicil. 700cc

confermata per EICMA 2015

mpescatori
11-05-2015, 18:49
Il fatto è che di sterrati interessanti almeno nel nord Italia ne rimangono davvero pochi tra quelli che conosco metto il Sommelier e la via del sale, strade che con un po' di attenzione puoi fare con il Goldwing. Ma le fai solo per farle non fanno da collegamento. Così come con un GS800 eviterai le mulattere a meno che non ti chiami Fagot :-)
Ma il resto del 99% delle strade che farai sarai su una moto perfetta da usare su strada.
In città con l'RT non hai sporgenze oltre le gambe e gli specchietti ce le hanno tutte.

Googlaree:
Italo Barazzutti (dei quale ho libri e CD di immagini)
Marcello Anglana

due che sono arrivati, ciascuno per conto proprio, in Mongolia con la Goldwing 1500...

:!:

GIOB
15-05-2018, 08:06
BMW R 100 GS PD.... Classic, chiedere a Cenere per ulteriori info

Dario C.
15-05-2018, 12:48
La F800GS è la moto totale.

Single
15-05-2018, 14:04
R 80 g/s...................

GTO
15-05-2018, 14:11
Per me esiste la moto totale per oggi
Domani potrei cambiare idea

ghima
15-05-2018, 14:30
La 850 forse..

MotorEtto
15-05-2018, 15:06
Una "moto totale", come dite, non può certo pesare più di 200 kg e non serve che abbia un motore da oltre 1000 cc.
Secondo me una moto sui 160-180 kg, di cilindrata compresa tra 500 e 850, con un minimo di protezione dall'aria e la possibilità di montare borse è perfetta.
Per fare tutto una ottantina di cv bastano ed avanzano.

giessehpn
15-05-2018, 18:31
Per me non esiste, ma tante si avvicinano...forse. ;)

straco
15-05-2018, 18:42
è già stato detto che NON esiste?

LucioACI
15-05-2018, 19:00
La vespa px...e muti. :-)))

Superteso
15-05-2018, 19:08
Un ruttino è permesso?

marcobmw
15-05-2018, 20:34
La F800GS è la moto totale.

Condivido. O almeno si avvicina molto al concetto.

Walter
16-05-2018, 08:32
La vespa px...e muti. :-)))


QUOTONE!!!
:lol::lol::lol:

ghima
16-05-2018, 17:43
La vespa px...e muti. :-)))
Un amico ci ha fatto il passo tremalzo io ero con una beta Alp e lui dietro..

Pan
17-05-2018, 15:31
https://www.youtube.com/watch?v=aD8vt31msSI

:)