PDA

Visualizza la versione completa : Di nuovo vibrazioni in frenata


Bandit
04-10-2005, 11:54
Ad aprile (15.000) la BMW mi aveva sostituito dischi
e pastiglie in garanzia a causa delle vibrazioni in frenata,
Alla mia domanda,
"ma chi mi dice che fra altri 12.000 Km i dischi presenteranno
lo stesso difetto?" l'ispettore mi ha risposto di stare
tranquillo che avevano cambiato mescola nelle
pastiglie ecc. ecc.
OGGI dopo altri 15.000 Km le vibrazioni si stanno
ripresentando ...:mad: ovviamente posso richiedere
la sostituzione dato che un pezzo sostituito in garanzia
è in garanzia per altri due anni ... giusto?

Pero' che palle ogni 6 mesi cambio i dischi?
E' gia' capitato a qualcuno di avere questo problema due
volte?

pluto67
04-10-2005, 13:54
Ciao.....chiedi un po ad Alpheus........ :confused:
Fabio

Bandit
05-10-2005, 11:36
Mary .... Alpheus ... dove siete?

Bandit
07-10-2005, 13:59
uppeteeee ...

mi dite se la garanzia di un pezzo sostituito quando la moto
era in garanzia e' sempre di due anni?

mary
07-10-2005, 16:43
uppeteeee ...

mi dite se la garanzia di un pezzo sostituito quando la moto
era in garanzia e' sempre di due anni?
La garanzia di un pezzo originale sostituito è di 1 anno, ma se la moto ha la sua garanzia di 2 anni...
Comunque se le vibrazioni sono come quelle di prima, fatti risostituire i dischi.
E non dare retta a chi ti dice che i dischi non sono più in garanzia ( ispettori).



CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

Boxerforever
07-10-2005, 17:54
Insisti per una visita ispettore BMW,io ho avuto il tuo stesso problema 3(TRE)volte su Ducati ST4S e pare che ora abbiano risolto definitivamente con sostituzione di "quel che serviva" ;) (garanzia scaduta a Luglio2005).
Insisti.

Bandit
08-10-2005, 06:21
Insistero' grazie ... pero' che palle speravo di non
rivedere piu' quel @@##@@o dell'Appia ...

pongo
08-10-2005, 07:31
Primo cambio di dischi , a 18.km speriamo in bene :lol:

Boxerforever
08-10-2005, 09:01
Primo cambio di dischi , a 18.km speriamo in bene :lol:

dISCO,DISCO.DISCO MIO ERO SOLAMENTE IO...è FANTASTICO!SUPERFANTASTICO!!è LA DIMENSIONE CHE MI Fà VIVERE CON Tè ...Là,Là,Là,Là,Là.LALà! :lol:

pongo
08-10-2005, 09:10
Ciao Juri, non mi son dimenticato, ma ancora per poco mi devo tenere buono il mecca.... poi ti spiego

Bandit
08-10-2005, 21:16
Primo cambio di dischi , a 18.km speriamo in bene :lol:

18 (diciotto!) Km?!! quindi pure sulla nuova RT non hanno risolto i problemi!

gpepe
08-10-2005, 21:51
....RT 1150 30000 km sostituiti i dischi anteriori....le vibrazioni erano leggere, all'inizio..ma eravamo fuori di 2\10....speriamo bene per il futuro...mi sa che erano mogliori i dischi flottanti del 1100.... :-o

Bandit
09-10-2005, 07:16
....RT 1150 30000 km sostituiti i dischi anteriori....le vibrazioni erano leggere, all'inizio..ma eravamo fuori di 2\10....speriamo bene per il futuro...mi sa che erano mogliori i dischi flottanti del 1100.... :-o

per curiosita' dove sei andato per la sostituzione?

alerest
09-10-2005, 10:49
Insistero' grazie ... pero' che palle speravo di non
rivedere piu' quel @@##@@o dell'Appia ...


E allora mandali a cagare e vai da Co.Mo. ....

Bandit
25-11-2005, 16:06
NIENTE! L'ispettore tramite il conce dell'Appia,
mi ha fatto sapere che i dischi non sono nuovamente
sustituibili in garanzia perche' la garanzia della moto è
scaduta!
Mi sa che inizio a scaldare l'avvocato ...:boxing:

gpepe
25-11-2005, 16:15
...si tratta di un caso ripetuto e se non ci sono segni di cattivo uso hai buone speranze di spuntarla . Comunque la garanzia sui ricambi, è di 2 anni e non 1, esiste dal momento che hai acquistato le parti...se tele hanno sostituite in garanzia il tutto scade ai due anni della moto...ma ripeto, non è che ogni 15000km si devono sostituire i dischi dei freni...io li feci ai 30000 da CO.MO a Frosinone e spero che non si ripeta...

mary
25-11-2005, 17:01
...si tratta di un caso ripetuto e se non ci sono segni di cattivo uso hai buone speranze di spuntarla . Comunque la garanzia sui ricambi, è di 2 anni e non 1, esiste dal momento che hai acquistato le parti...se tele hanno sostituite in garanzia il tutto scade ai due anni della moto...ma ripeto, non è che ogni 15000km si devono sostituire i dischi dei freni...io li feci ai 30000 da CO.MO a Frosinone e spero che non si ripeta...
Ma se ti cambiano i dischi in garanzia e i 2 anni della moto scadono 2 mesi dopo, la garanzia dei dischi sostituiti sarà, allora, solo di 2 mesi?.
E se cambi i dischi a garanzia della moto già scaduta, essi saranno in garanzia per 2 anni?
Mi interessa molto questa cosa!


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

Bandit
25-11-2005, 17:34
A detta della BMW sull'Appia

se paghi l'intervento, i pezzi sostituiti hanno garanzia un anno.
Mentre se fai un intervento in garanzia, sempre a detta loro,
due giorni prima che ti scada la garanzia della moto,
la garanzia sull'intervento dura due giorni ...:occasion:

gpepe
25-11-2005, 17:37
Ma se ti cambiano i dischi in garanzia e i 2 anni della moto scadono 2 mesi dopo, la garanzia dei dischi sostituiti sarà, allora, solo di 2 mesi?.
E se cambi i dischi a garanzia della moto già scaduta, essi saranno in garanzia per 2 anni?
Mi interessa molto questa cosa!


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

...in sostanza..se paghi hai la garanzia di due anni..se fatto in garanzia scade con la garanzia del veicolo..... :love8:

Bandit
25-11-2005, 17:42
se paghi 1 (UNO) ANNO. (e su questo non c'e' dubbio)
Altrimenti la garanzia scade con il veicolo (dopo 2 anni dall'acquisto)
Nel secondo caso credo sia una ca@@ata.

Nel w.e. con uno mio amico vado alla ricerca della legge
sul codice civile.

gpepe
25-11-2005, 17:59
se paghi 1 (UNO) ANNO. (e su questo non c'e' dubbio)
Altrimenti la garanzia scade con il veicolo (dopo 2 anni dall'acquisto)
Nel secondo caso credo sia una ca@@ata.

Nel w.e. con uno mio amico vado alla ricerca della legge
sul codice civile.

...e fai bene...guarda bene le legge prescrive due anni anche sui ricambi....loro ci provano ma tu non ci cadere...sulle merci nuove di fabbrica la garanzia è di due anni... la legge è la 99\44\CE le note esplicative sono nel regolamento CE n. 1400 \ 2002 l'attuazione in Italia cirdce@giuri.unibo.it ..... e mo fatti sentire... ;) ...trovi tutto in internet...

Bandit
25-11-2005, 19:01
ottimo! grazie... tanto meglio.

Ma nel foglio della BMW "Garanzie e Servizi per l'acquirente"
al punto 13 dice ... "Il centro BMW Group LifeService
garantisce per 12 mesi ogni intervento tecnico sulla vettura
per tutti i componenti non soggetti a normale usura, con
copertura dei costi inerenti la manodopera ed i ricambi"
Posso aver scritto nel 2003 qualcosa contro la legge?

gpepe
25-11-2005, 19:34
ottimo! grazie... tanto meglio.

Ma nel foglio della BMW "Garanzie e Servizi per l'acquirente"
al punto 13 dice ... "Il centro BMW Group LifeService
garantisce per 12 mesi ogni intervento tecnico sulla vettura
per tutti i componenti non soggetti a normale usura, con
copertura dei costi inerenti la manodopera ed i ricambi"
Posso aver scritto nel 2003 qualcosa contro la legge?

...no, solo che nel 2003 la legge non era operativa..non c'era ancora....è entrata in vigore da ottobre 2004...quindi gli interventi successivi a quella data sono coperti dalla nuova normativa, punto

Bandit
25-11-2005, 20:38
Credo di aver scaricato i documenti giusti ...
ma potresti evidenziarmi i "passaggi salienti"
Nel decreto di attuazione (legge monti?)
non riesco a vedere niente di esplicito ...
sorry ma il mio è un mondo fatto piu' di numeri
che di lettere ...

Bandit
25-11-2005, 20:53
Nel decreto di attuazione che ho scaricato (relativo all'applicazione
dell'articolo 81 par3 ...) c'e' scritto che entra in vigore
il 1° ottobre 2002.

Mentre nella direttiva europea nell'art. 7 par 1. c'e' scritto:

Gli Stati membri possono prevedere che, nel caso di beni usati, il venditore e il consumatore possano concordare condizioni contrattuali o accordi che impegnino la responsabilità del venditore per un periodo di tempo inferiore a quello di cui all'articolo 5,paragrafo 1.Tale periodo abbreviato non può essere inferiore ad un anno.

Sono un po' confuso ...

Icio71
29-11-2005, 18:17
Ad aprile (15.000) la BMW mi aveva sostituito dischi
e pastiglie in garanzia a causa delle vibrazioni in frenata,
Alla mia domanda,
"ma chi mi dice che fra altri 12.000 Km i dischi presenteranno
lo stesso difetto?" l'ispettore mi ha risposto di stare
tranquillo che avevano cambiato mescola nelle
pastiglie ecc. ecc.
OGGI dopo altri 15.000 Km le vibrazioni si stanno
ripresentando ...:mad: ovviamente posso richiedere
la sostituzione dato che un pezzo sostituito in garanzia
è in garanzia per altri due anni ... giusto?

Pero' che palle ogni 6 mesi cambio i dischi?
E' gia' capitato a qualcuno di avere questo problema due
volte?
ANCHE A ME è SUCCESSO...ME LI HANNO CAMBIATI 2 VOLTE IN GARANZIA...E LA 2^ VOLTA ERO MOOOLTO INC@@@@O!! :mad:

mary
29-11-2005, 18:42
Poichè non cìè stata risposta, rifaccio la domanda:
Moto con garanzia ancora di 1 anno,... si sostituiscono i dischi...che sono a loro volta in garanzia per quanto tempo?
Moto con 2 mesi di garanzia residua,... si sostituiscono i dischi....che sono a loro volta in garanzia per quanto tempo?
Moto senza garanzia,...si sostituiscono i dischi, si pagano,.... e da quel momento quanta garanzia hanno i dischi? e se si rovinano ancora si potranno risostituire in garanzia???

Avvocatiiiii, esprimetevi chiaramente, questa è una cosa che riguarda tutti.
Bisogna trovare assolutamente una soluzione giuridica definitiva.


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

Bandit
30-11-2005, 09:59
Ti scrivo il commento del mio amico avvocato.
Oggi mi manda il testo specifico della legge i cui
riferimenti sono sotto.

La legge dice che se il difetto è denunciato durante il periodo di
garanzia, il consumatore ha il diritto di ottenerne l'eliminazione oppure può
chiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.
Considerato che il difetto è stato denunciato durante il periodo della
garanzia, bisogna insistere nel sostenere che è lo stesso e che non è
stato eliminato. In tal modo il problema della scadenza della garanzia è
superato.
Circa i ricambi vale la garanzia prevista dalla legge di 24 mesi o quella
più lunga prevista dal produttore/venditore. Però deve trattarsi di
difetti propri del pezzo di ricambio e non della macchina dove il pezzo è
installato.

I riferimenti sono contenuti nel codice civile (art. 1519 bis e ss) come
modificato dal DLgs 24/2002 e dal c.d. codice del consumo DLgs 206/2005,
art. 130 e ss.

mary
01-12-2005, 20:04
Mary .... Alpheus ... dove siete?
Alla BMW dicono..." un pezzo sostituito in garanzia non è più in garanzia" cioè non può essere sostituito la seconda volta in garanzia...se è stato sostituito su una moto che era nella garanzia garanzia dei 2 anni.
Ma può essere?
Mi sembra assolutamente assurdo!!!!!!!
Ora si ricomincia a parlare della garanzia...svisceriamo una buona volta questo problema che riguarda tutti. :mad:


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

mary
01-12-2005, 20:12
Voglio fare un'altro esempio:
Sostituisco i dischi freni dopo la garanzia della moto dei 2 anni...li pago e vado via.
Dopo 3 mesi i dischi sostituiti si ovalizzano di nuovo...verranno sostituiti in garanzia...dopo altri 4 mesi il difetto si ripresenta...saranno sostituiti ancora in garanzia.
Facciamo finta che ogni 6 mesi i dischi della mia moto si ovalizzino, li avrò sempre sostituiti in garanzia, visto che non è passato neanche un anno???????


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

berta
01-12-2005, 20:38
Per quanto ne so le cose stanno come già altri hanno scritto:
il periodo di garanzia parte dal momento in cui hai acquistato o la moto o il pezzo di ricambio.
Se cambi i dischi 2 giorni prima della scadenza della garanzia, due giorni dopo non sono più in garanzia.

mary
01-12-2005, 21:12
Per quanto ne so le cose stanno come già altri hanno scritto:
il periodo di garanzia parte dal momento in cui hai acquistato o la moto o il pezzo di ricambio.
Se cambi i dischi 2 giorni prima della scadenza della garanzia, due giorni dopo non sono più in garanzia.
Bella garanzia, non trovi?
Comunque, se capita una cosa del genere a me, vedrai che me li faccio cambiare!
Stai certo.


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

Bandit
06-12-2005, 18:07
Domani mando raccomandata RR alla BMW messa a punto
con un avvocato ... intanto ...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=739031&postcount=21

mary
06-12-2005, 20:27
Domani mando raccomandata RR alla BMW messa a punto
con un avvocato ... intanto ...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=739031&postcount=21
Benissimo! :D


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

mary
08-12-2005, 19:38
Alla BMW mi hanno detto:
Se cambi i dischi quando la moto è ancora in garanzia, puoi cambiarli mancora se la moto è ancora in garanzia,ma se la garanzia della moto scade dopo un mese dal cambio dei dischi essi seguono la garanzia della moto.
Se la garanzia della moto è scaduta e cambi i dischi a pagamento, i dischi dovrebbero avere 2 anni di g..
Considerate sempre e comunque che i dischi sono ritenuti materiale di usura e quindi tutto è opinabile...
Se il difetto si evidenzia subito è una cosa, ma se si fanno ad es. 20.000 km in 1 anno, al casa madere potrebbe non farli rientrare in Gar.!!!
Che casino!!!


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

pongo
08-12-2005, 21:32
18 (diciotto!) Km?!! quindi pure sulla nuova RT non hanno risolto i problemi!


ho rivisto il post solo ora, erano 18.000 , adesso sono a 22.000 e sembra vadano bene, le pastiglie sono ancora le originali e non sono affatto consumate. Nel frattempo mi hanno sostituito , cruscotto, sosp anteriore, cd , non so quante volte hanno aggiornato il sofware e qualcosa pure ai corpi farfallati.
Pero' finche' segnalo cosa c'e' che non va e loro lo cambiano sto tranquillo.

p.s. il cruscotto non c'entro durante un aggiornamento sw lo hanno scassato loro!

mary
08-12-2005, 21:50
ho rivisto il post solo ora, erano 18.000 , adesso sono a 22.000 e sembra vadano bene, le pastiglie sono ancora le originali e non sono affatto consumate. Nel frattempo mi hanno sostituito , cruscotto, sosp anteriore, cd , non so quante volte hanno aggiornato il sofware e qualcosa pure ai corpi farfallati.
Pero' finche' segnalo cosa c'e' che non va e loro lo cambiano sto tranquillo.

p.s. il cruscotto non c'entro durante un aggiornamento sw lo hanno scassato loro!
Scusa hai cambiato i dischi a 18.000 km e non hai cambiato le pastiglie?
Cioè hai lasciato le pastiglie vecchie sui dischi nuovi?
A volte credo di essere un marziano... :shock: :shock: :shock:


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

MiticRio
18-12-2005, 11:07
controlla il flottaggio dei dischi, spesso con i km si blocca

pongo
18-12-2005, 11:51
Ho fatto notare la cosa ma mi dissero che erano perfette!

E poi frenare frena, anche troppo direi a volte si alza il posteriore .

In effetti sulla vecchia rt duravano molto meno , fino ad ora ho cambiato la posteriore e basta , davanti mi sono abituato a frenare con moderazione , perche' erano talmente deformati da renderla inguidabile.

mary
18-12-2005, 14:14
Ho fatto notare la cosa ma mi dissero che erano perfette!

E poi frenare frena, anche troppo direi a volte si alza il posteriore .

In effetti sulla vecchia rt duravano molto meno , fino ad ora ho cambiato la posteriore e basta , davanti mi sono abituato a frenare con moderazione , perche' erano talmente deformati da renderla inguidabile.
Se freni con moderazione con quelli anteriori. vuole dire che usi di più quello di dietro...vuole dire che ovalizzerai, seriamente, quello posteriore che è solo e pure più piccolo.
Frenare così è sbagliato! :(
Frena con tutti e due, avanti e dietro, del resto i dischi sono fatti per frenare, cosa vuoi risparmiare?
Se si ovalizzano vuole dire che non sono buoni i freni, non che non devi " non frenare "...

CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

pongo
18-12-2005, 15:08
fammi capire , perche' se lo uso di piu' si ovalizza?? teoricamente le pastiglie essendo contrapposte esercitano la medesima pressione su entrambi i lati del disco ,e dovrebbero consumare oltre al materiale d'attrito anche il disco stesso.
Gli anteriori erano difettati dall'origine, solo che il loro ispettore negava questa cosa fino a che e' stato messo davanti all'evidenza.( ci son voluti un po' di km e tanta pazienza)
Mi sono espresso male, dovevo scrivere che non stringo troppo la leva del freno anteriore causa eccessiva potenza dello stesso! Per il resto mi vien naturale frenare con ant e post insieme.

mary
18-12-2005, 16:27
X PONGO:
Hai detto che con i freni anteriori freni "con moderazione", quindi arguisco che freni di più col posteriore, o no?
Il mio consiglio voleva essere questo:
Non preoccuparti se i frani si ovalizzano, ma frena come devi frenare, non con moderazione, ma come si deve... con quelli anteriori e posteriori
Non so se mi sono spiegato...


CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

mary
18-12-2005, 16:31
E' un pò difficile che i freni fossero già ovalizzati all'acquisto...è un difetto conosciuto che ricorre abbastanza spesso in BMW ( l'ovalizzazione dei dischi...); a me li hanno sostituiti 2 volte in 2 moto diverse! :mad: :mad:
Anche a diversi miei amici è successa la stessa cosa.



CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com

pongo
18-12-2005, 17:18
Per frenare freno, eccome! Per il consumo preferisco sostituire i pezzi piu' spesso perche' li ho usati , che risparmiarli.
In effetti guardando a ritroso tutto quello che ho utilizzato fino ad ora e' stato abbondantemente sfruttato :lol:

Non comprate i miei usati sono cotti!!