Entra

Visualizza la versione completa : K1300GT o R1200RT ????


s.viotti
06-05-2015, 08:59
Ciao a tutti,

mi avete già detto che ci sono molti thread che parlano di questo argomento ma magari ha senso fare un aggiornamento, il tempo passa e le opinioni possono anche cambiare. :D

Ho da poco (3 giorni) venduto la mia stupenda K1200RS, anno 2001 - KM 31.000, comprata usata nel 2008 con 21.000 KM.
Non sono uno che ha usato molto la moto (10.000Km in 7 anni...) perchè non ci vado al lavoro e sostanzialmente ha fatto solo per 3/4 uscite all'anno sui passi alpini.

Però la mia intenzione è di usarla MOOOOLTO di più in futuro, per molte ragioni personali che non racconto per non annoiarvi e sono indeciso su cosa prendere tra questi modelli:

- K1300GT - il frullare del 4 cilindri (come la precedente) mi ha sempre attirato, la progressione salendo di giri mi fa venire il brivido alla schiena ogni volta che provo :arrow: :arrow: :!: :!: .

- R1200RT, modello 2006-7 oppure 2008-9 dipende da cosa trovo - non ho mai provato una RT ma la descrizione della comodità ed agilità mi incuriosisce. Tuttavia ho provato un 1150GS e il motore mi ha lasciato un pochino deluso (è vero che sono solo 80CV), il rumore non è per niente SEXY, se posso usare questo termine... :confused: :(

- stavo anche pensando ad un 1200GS ma inizio ad abbandonare l'idea...

Ovviamente a voi chiedo perchè il KGT e non la RT

Alcune note a contorno che completano lo scenario:
- sono alto 1,90 cm e non sono proprio un grissino
- il K1200RS che guidavo pesa 300Kg a secco e non ho mai avuto problemi a muoverla da fermo ne a toccare per terra, anzi sempre sella alta
- il K1200RS l'ho portato su tutti i passi alpini tra Lombardia e Svizzera e spesso più passi in un giorno solo. Non sono un manico ma non ho sofferto particolarmente.

Vi ringrazio per i vostri commenti-suggerimenti e quindi scatenatevi !!!
:D :D :D :D

pomini51
06-05-2015, 10:44
di pareri, impressioni e discussioni ne trovi a bizzeffe su questo forum, mi aggiungo visto che ho la fortuna di avere sia il K1300 che il GS 1200 che l'RT 1100;
sono tre modi diversi di andare in moto: signorile/sportivo il K, un pò piu scomodo ma eclettico e facilissimo da usare il GS, una poltrona comoda, riparata, vero UNSTOPPABLE l'RT (tenuto conto delle differenti dotazioni visto che l'RT è del 1996).
quale scegliere? difficile fornire una risposta esaustiva, personalmente se devo fare tanta autostrada il k, se ci sono un pò di curve e poca autostrada il GS, se devo fare una passeggiata gustando un vero bicilindrico obso l'RT.
ps: viaggio sempre in coppia, e la moto preferita dalla moglie come comodità assoluta è il K
un lampeggio

robedece
06-05-2015, 13:06
ciao
moto differenti sia come guida che come motore.
Il K è veramente potente, è una sportiva vestita da turistica. Su guida in modo sportivo è difficile rispettare i limiti il motore ti invita ad andare e ti ritrovi a velocità da ritiro di patente con il sorriso da ebete in tutta tranquillità.
la RT 1200 ha un motore più tranquillo, non è cha va piano, ma gira in modo più turistico, riesci a gestire la potenza con maggiore tranquillità, in pratica guidi più rilassato.
Pur essendo due incrociatori, sono abbastanza maneggevoli, trovo il K più maneggevole nello stretto, forse è dovuto al sistema anteriore che diverso dalla RT.
Per la protezione all'aria è meglio la RT.
Ho fatto viaggi con entrambe, passi alpini autostrade, ecc. quale scegliere tra le due, provale e decidi, comunque non sbagli. Io oggi preferisco la K domano si vedrà.
Attento al prezzo la RT ha un valore di acquisto superiore, la K è parecchio svalutata. Per la rivendibilità forse meglio la RT ma in questo momento non si vende nulla forse si svende, ma è difficile anche svendere, questo per tutte le moto. La K la trovi a prezzi veramente ottimi ed hai un missile comodo da guidare che ti entusiasma.
Io sono tornato ieri dalla Sicilia, quando sono sceso dalla moto ero si stanco ma per nulla dolorante e rilassato.
In conclusione devi provarle ognuno ha le sue caratteristiche di guida e le sensazioni della postura in moto non possono essere trasmesse tra un guidatore ed un altro.
facci sapere cosa hai deciso.
un saluto
ps se hai domande specifiche chiedi siamo qui.

mimmotal
06-05-2015, 14:42
Non è una provocazione...

Mi sarei tenuto il K1200RS

giuliobar
06-05-2015, 16:17
:notworth: sarò breve e coinciso dopo 5 anni e 80.000 km col k.1200,ora ho comprato l'rt 1200 ho fatto 3000 km....voto - RT - :D

Superteso
06-05-2015, 17:21
Mi sarei tenuto il K1200RS

Perché dici così?
Sarai mica arrabbiato..... ☺

mimmotal
07-05-2015, 09:29
Che dici Super !!!! :lol: :lol: :lol:

Però il K1200RS con 31.000 km (cioè nuova per i miei standar) me la sarei tenuta stretta per quanto mi piace.

enzissimo
07-05-2015, 10:18
Commercialmente l'RT, se un giorno la vuoi rivendere

mimmotal
07-05-2015, 12:26
- K1300GT - il frullare del 4 cilindri (come la precedente) mi ha sempre attirato, la progressione salendo di giri mi fa venire il brivido alla schiena ogni volta che provo :arrow: :arrow: :!: :!: .

- R1200RT, modello 2006-7 oppure 2008-9 dipende da cosa trovo - non ho mai provato una RT ma la descrizione della comodità ed agilità mi incuriosisce. Tuttavia ho provato un 1150GS e il motore mi ha lasciato un pochino deluso (è vero che sono solo 80CV), il rumore non è per niente SEXY, se posso usare questo termine... :confused: :(

Forse stai solo cercando una conferma a una scelta che hai già fatto.

Almeno io ogni volta che ho provato un boxer sono tornato velocemente al 4 cilindri :D :D

s.viotti
07-05-2015, 19:17
Innanzitutto GRAZIE A TUTTI per le risposte

forse ho trovato quello che mi serve....

apro un post dedicato :-)