Visualizza la versione completa : Erg chebbi e tragitto fez tinghir
Premessa.
Classico giro del Marocco con giro orario una sola moto, una zavorrina che vuole dormire nel deserto in accampamento.
Primi di settembre guidatore disinvolto senza problemi.
1°)
Da fez visto che dovrei arrivare a merzouga pensavo di fare fez khenifra imilchil e poi arrivare a tinghir attraverso le gole del todra percorrendo la strada denominata r317 poi r703 e dormire a tinghir.
Come è la strada?
È fattibile a pieno carico e goderci le gole del todra?
Il giorno dopo pensavo un pezzo delle gole del dades e poi "sparati" per la via più veloce verso merzouga.
Le gole del dades sempre carichi si fanno?
Basta il tempo come da programma?
Se lascio la moto parcheggiata carica ritrovo tutto? Forse riesco a lasciare i bagagli in albergo a tinghir per il giro sul dades gorge.
2°) prevedendo l'arrivo sul tardo pomeriggio zona merzouga Come consigliate di muovermi?
Notte in kasbha e poi lasciare la moto li, farmi venire a prendere l'indomani oppure quelli che organizzano i bivacchi hanno un punto di ritrovo in paese per lasciare i mezzi e poi ci accompagnano al bivacco?
Come avete fatto voi?
Tanto sterro finché la pista è dura può non essere un problema ma essendo da solo preferirei non rischiare.
Tutti i consigli sono ben accetti.
Grazie
Bazinga dal mio GT-N8000 utilizando Tapatalk
Le strade che hai indicato sono asfaltate, nessun problema.
Per le gole del Dades: fino a poco oltre i tornanti che tutti fotografano è asfalto, da Msemir diventa sterrato. Nessun problema per i bagagli, sia per fare le gole sia se ti fermi.. ovunque.
Quasi tutti gli alberghi di Merzouga offrono la notte nel deserto, scegli quello che più ti piace e il giorno dopo nel tardo pomeriggio ti portano con i dromedari sotto la duna più grande dove c'è un campo tendato. Cena in genere con musica dal vivo, notte in tenda, colazione e rientro in mattinata all'albergo, dove la moto resterà custodita. Contrattata sempre sui prezzi, sia di albergo che notte sulle dune.
Grazie fagot contavo sui consigli degli esperti.
G maps mi da 6 ore circa da fez A tinghir e circa 4 ore da dades a merzouga.
Partendo presto la mattina in entrambe le giornate ho sufficiente tempo da perdere per visitare le gole del todra e del dades ?
Ogni albergo a merzouga offre opzioni diverse per i bivacchi o tutti si equivalgono?
bazinga dal mio samsung GT-I9195
visto che sarò li la settimana prossima la cosa mi interessa particolarmente: sicuri che la strada da kenifra a imichil sia asfaltata (R317)?
nessuno che abbia fatto la R317 e mi possa confermare se è asfaltata? avrei deciso di rifare la strada via Midelt/Errachidia ma se questa fosse asfaltata....
google maps da come itinierario consigliato proprio quello.
https://www.google.it/maps/dir/31.4990358,-5.5400739/Fes,+Marocco/@31.9296754,-5.9050879,9z/data=!4m9!4m8!1m0!1m5!1m1!1s0xd9f8b484d445777:0x10 e6aaaeedd802ef!2m2!1d-5!2d34.033333!3e0?hl=it
e tutto sommato 446 km se la strada è asfaltata non sarebbero manco una tragedia.
l'alternativa è errachida ma si allunga di molto e immagino il panorama sia diverso.
purtroppo Google maps non è affidabile quanto a percorribilità delle strade. in ogni caso anche la strada via errachida è molto bella: si passa dal col du zad e foresta dei cedri, solo che l'ho fatta l'anno scorso e volevo trovare un'alternativa... ma sicura visto che di sterrati ne ho fatti abbastanza l'anno scorso e questa volta volevo rimanere su asfalto
Sono pure io li settimana prossima, ho la nave sabato, volevo sapere se il giro diciamo classico ( le città imperiali. zagora, le gole, Merzouga, un po di mare etc ) è meglio farlo in senso orario o antiorario ??
grazie
https://www.youtube.com/watch?v=jkqaGIZ5L3M
la 317 è asfaltata.
la 307 mi pare invece fattibile ma messa malino
https://www.youtube.com/watch?v=KP6lPR3nO7M
guardando le immagini da gmaps penso che la strada sia proprio come quella nel video
https://www.google.com/maps/views/view/116969547120788048969/gphoto/6009225440315697842?gl=it&heading=141&pitch=95&fovy=75
Sono pure io li settimana prossima, ho la nave sabato, volevo sapere se il giro diciamo classico ( le città imperiali. zagora, le gole, Merzouga, un po di mare etc ) è meglio farlo in senso orario o antiorario ??
grazie
direi che è uguale, dipende se preferisci riposarti al mare prima o dopo :lol::lol:
direi che è uguale, dipende se preferisci riposarti al mare prima o dopo :lol::lol:
perfetto era la risposta che speravo
grazie
.....
la 307 mi pare invece fattibile ma messa malino.....
Volevi dire 703 forse....
L'ho fatta 3 volte venendo da Imichil e non era in quelle condizioni (immagini del video fino al minuto 5.40 che è la piazza di Imichil). Come avrai notato sono passati subito dopo piogge violente e il fango ed i detriti che hai visto sono solo il risultato di una situazione particolare. In genere la strada è tenuta pulita..... addirittura nel 2013 partiti da Imichil la mattina, con tormenta di neve nella notte ai primi di marzo, abbiamo trovato il passo che permette di scendere verso le gole del Todra spazzato da un Unimog con lama.
Discorso diverso invece per la parte finale del video... quella è una delle tante sterrate che da Khenifra vanno verso Ifrane attraverso la foresta di cedri..... esiste ovviamente anche la strada asfaltata.
Per gli alberghi di Merzouga: non ho mai usufruito delle offerte per la notte nel deserto, ma ti garantisco che son tutte uguali. Al massimo se volete fare qualcosa di più potete chiedere anche un 4x4 con guida per mezza giornata. Vi porta a fare il giro completo del Chebbi con puntata verso Sud, zona Taouz piena di fossili e villaggi abbandonati. Basta chiedere in albergo.. tra i 100/150 euro hanno tutti l'amico con un TOY che lo può fare....
Sì infatti piccolo refuso ma ci siamo capiti
bazinga dal mio samsung GT-I9195
rombodituono
07-05-2015, 11:58
Da Fez a scendere verso Errachidia tutto asfalto
Da Fez verso Todra via Imilchil/Agoudal tutto asfalto
Unica incognita, come ho potuto constatare nelle scorse 3 settimane mentre ero laggiù, sono le piogge: ultimamente il Marocco è stato soggetto a violenti fenomeni piovosi, e oltre ai 30 morti nel sud (zona Guelmim) dello scorso autunno noi abbiamo avuto a che fare con oued in piena che bloccano le strade per ore/giorni.
Tanto per dire...in una giornata di pieno sole non siamo riusciti a raggiungere i famosi tornanti del Dades perchè 10 km prima la strada era invasa dall'acqua, a causa delle forti piogge del giorno prima.
In settembre non dovresti avere di questi problemi, che comunque al massimo ti possono costringere a cambiare strada.
Comunque vai tranquillo, è tutto molto facile, sereno, a buon mercato e soprattutto bellissimo.
Personalmente rispetto a Merzouga preferisco la zona di Zagora/Mhamid, se notte nel deserto deve essere.
Voglio poche rotture di scatole, ovviamente siamo in mediazione e s'è fissata con la notte nel deserto.
A telelaser come sono messi?
In Turchia toccava stare belli accorti.
Roba di multe o pizzo, nel caso?
Bazinga dal mio GT-N8000 utilizando Tapatalk
rombodituono
08-05-2015, 09:53
La polizia marocchina è splendida
C'è pieno ovunque, soprattutto in corrispondenza dell'entrata dei paesi o a volte in uscita. Hanno spesso il telelaser ma i motociclisti li lasciano sempre passare con un saluto.
E' chiaro che magari se arrivi lanciato a 150kmh....a noi solo un paio di volte, trovandoli "a sorpresa" dietro una curva, hanno fatto segno di rallentare con la mano ma senza fermarci
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |