Visualizza la versione completa : E' successo...
ETABETA57
02-05-2015, 18:42
Ebbene si mi è successo...
Questa mattina mi alzo, bellissima giornata, l'ideale per andare in moto.
Mi vesto con calma scendo in garage, accendo la moto, il rombo è entusiasmante prefiggo già la giornata con un tour sul Garda.
Imbocco l'asse interrurbano, stazione di servizio, 20 Euri di benzina e via con il pieno. Ma...si c'è un ma, dopo circa 1,5 km mentre imbocco lo svincolo per andare in autostrada la moto comincia a borbottare..scoppietta e alla fine si spegne:( Non c'è più verso di farla ripartire, telefonata in concessionaria (che per fortuna è aperta) gentilissimi mi vengono a recuperare con il furgone.
Ma cosa è successo? Semplice mi dicono dopo averla portata in officina, c'era benzina sporca che ha intasato tutto, praticamente a pescato il fondo della cisterna...:mad::mad: Giornata rovinata, ora la moto è in officina e vedremo cosa mi costa questo scherzetto, ma secondo voi posso farmi rimborsare il danno dal distributore?
Credo di si.
La cosa migliore sarebbe avere una ricevuta del rifornimento effettuato.
Se l'hai fatto col bancomat, di fatto ce l'hai.
In caso contrario i distributori, con ii tempi che corrono, hanno tutti sistemi di videoregistrazione, quindi potrebbero comunque verificare, tramite la targa della tua moto, che effettivamente tu hai fatto benzina presso di loro.
Normalmente sono assicurati per questo genere di inconvenienti ...
Ovviamente devi farti fare una dichiarazione dal meccanico che il problema era dovuto al carburante ... fatti anche mettere per iscritto dove sei stato recuperato ...
Contatta il prima possibile il gestore del distributore e spiegagli l'accaduto.
Se non e' stronzo dovresti ricevere un risarcimento ...
P.S.: Nota per il futuro ... e' sempre bene richiedere una ricevuta del rifornimento effettuato ... non costa niente ed aiuta a dirimere queste questioni ...
Isabella
02-05-2015, 18:53
consiglio cancellato: ti hanno già detto tutto nel post soprastante.
Strummer
02-05-2015, 18:57
Distributore con marchio "conosciuto '" o anonimo ?
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
Il Burbero
02-05-2015, 19:02
Per un'attimo ho pensato avessi messo gasolio...
ETABETA57
02-05-2015, 19:53
Distributore di un marchio conosciuto, a livello nazionale, nel limite del possibile cerco sempre di evitare distributori "anonimi" ma a quanto pare non serve...
All'inizio il dubbio sul gasolio mi è venuto, ma poi in officina hanno visto che era tutta benzina. C'erano particelle nere che galleggiavano...:rolleyes:
Strummer
02-05-2015, 20:27
Strano , lo sporco di solito è più facile trovarlo nel gasolio , nella benzina a volte il problema è l'acqua ...comunque formalizza per iscritto al gestore l'accaduto , poi se è successo anche ad altri .....è meglio 😏
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/02/9d0ed68de1f63bcc828c93dc1f7c7931.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per un'attimo ho pensato avessi messo gasolio...
Idem.
Comunque, lavorando nel settore, questo succede spesso quando, in precedentemente da poco, ha scaricato l'autobotte che rifornisce la stazione di servizio.
Il flusso di carburante che viene travasato "a caduta" (per gravità) genera all'interno della cisterna interrata una specie di maremoto, smuovendo tutto ciò che si trova all'interno, un po' come l'effetto neve che si produce con quelle sfere di vetro souvenir dei santuari....:lol:
Paolo67.
02-05-2015, 22:57
Si però negli impianti vecchi credo, perché altrimenti avremmo continuamente problemi.
Dalle mie parti negli ultimi 2 anni ho visto che quasi tutti i distributori hanno cambiato le cisterne.
R 1150 GS
papipapi
02-05-2015, 23:07
Ti hanno già detto tutta la prassi da seguire (strano perchè hanno le doppie cisterne, cioè dove fanno il pieno lasciano ferma per un pò proprio per ovviare questo problem ) e comunuqe tieni conto che hanno le loro assicurazione quindi solo se incontri lo stonzetto può farti storie, poi con una dichiarazione dell'officina BMW e avvocato risolvi ;) :toothy2:
motorrader
03-05-2015, 00:04
...si ma uno straccio di filtro per acqua e impurita' non dovrebbe essere previsto prima dell'erogatore? ;)
I tuoi sono i sintomi del gasolio, non delle impurita'
Sei sicuro?
Ciao bi
rsonsini
03-05-2015, 08:09
Un filtro per l'acqua? Come lo filtri un liquido da un altro liquido?
robiledda
03-05-2015, 08:28
Un filtro per l'acqua? Come lo filtri un liquido da un altro liquido?
se non sbaglio una volta si usava un panno di daino...
rsonsini
03-05-2015, 08:32
Lo chiedo perché una volta avevo il serbatoio pieno per un quarto d'acqua e non sapevo come fare per non buttare tutto
Sent from my iPhone
Si butta tutto. Per venti euro di benza non rischierei.
Concordo con bim, mi sembra più un problema di gasolio nella benza piuttosto che filtro sporco. Il mio benzinaio l'estate scorsa ha messo a piedi tutti, carabinieri compresi, x un errore dell'operatore della botte ! aveva scaricato una botte di gasolio nella cisterna della benza !
Strummer
03-05-2015, 20:41
il serbatoio pieno per un quarto d'acqua e non sapevo come fare per non buttare tutto
In pratica andrebbe fatto decantare , tenendo conto che l'acqua è più pesante quindi resta sul fondo , se si fa la prova con una bottiglia di plastica trasparente, si vede proprio la separazione , però giustamente rischiare .......
Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |