Visualizza la versione completa : monocildrica
E se passassi a monocilindrica? Cosa c'è adesso di buono in giro, sono mica sicuro che servano queste grosse moto per viaggiare, borse laterali, mega bauletto, carene e alla fine ci vuole un motorone per muoverle e diventano ingombranti e limitate anche nel parcheggio.
Lo scorso anno ero a Barletta, arriva un Inglese su un vecchio mono, stracarico, vabbè era solo ma mi pare gli mancasse nulla:)
O forse invecchiano, oltre la prostata, si ingrossa anche la moto?!
XTZ 660 tenerè, MT03...Basate sul mono Minarelli che è trattorino niente male....;)
un bel gilera saturno.
o un guzzi dondolino.volanone,
pum..pum..pum....popopopopo
Va da via i ciap steu, te e il tuo independent che un cesso stratosferico:lol:
hd:dondolino=indipendent:ferrari
:lol::lol::lol:
comunque personalmente abituato al 2 oppure al 4 cilindri il mono non lo sopporto.
per me l'ideale un 650 bicilindrico,se con uso singolo.
63roger63
02-05-2015, 22:46
.... arriva un Inglese su un vecchio mono,.... era solo ....
Se hai tempo un mono per un lungo viaggio può bastarti...ma non devi aver fretta e le trasferte autostradali diventano sofferenza...
...poi, per carità, si fa tutto con tutto.
Per viaggiare comodi, imho, servirebbero almeno un paio di cillindri.
Una VStrom 650 va più che bene.
Ho fatto un viaggio con una coppia che montava su una BMW 650 mono...in autostrada non andava oltre i 120 poichè, a detta loro, gli partivano le otturazioni dalle vibrazioni...e ogni ora a fermarsi per riprendersi...un incubo. :mad:
Cinghio81
02-05-2015, 23:52
Dipende anche dal mono... Il 660 mingarelli che monta Yamaha dicono vibri poco anche su di giri.
io ho avuto una f650 bmw del 94 e andava come un treno, 160 in autostrada in 2 stracarico, una bestia, ho un gran bel ricordo di quella moto
nicola66
02-05-2015, 23:54
monoclindrica?
parliamone
http://mg-outerlimits.de/tests/motorrad/Sumos/KTM%20690/Details%20KTM/DSC_0007.jpg
EnricoSL900
03-05-2015, 00:20
Moto fantastica, Nicola, ma dopo non so quanti anni ancora io sono qui che mi domando cosa si fosse fumato quello che disegnò cupolino e scarichi... :confused:
EnricoSL900
03-05-2015, 00:22
Piuttosto una bella Duke delle ultime, che sono un po' più "civili"... anche se quelle di prima, dure e pure, a livello di fascino erano altra cosa...
Proprio alla 690 pensavo, leggera, potente quanto basta, provata da qualcuno?
PS v.strom avuta, buona moto ma coppia troppo scarsa.
Non e' facile comunque
O è l'unica scelta
O è una moto specialistica
O è la seconda o terza moto
Una volta si compravano perché costavano meno, ma ora le giapponesi a 2 o 4 cilindri costano meno,
Oppure sei un appassionato e vuoi proprio il mono
Io ho avuto gilera e ktm, anche il penultimo 690, quello con il becco, e con tutte min ono divertito un sacco, ma non era l'unica moto che avevo....
Ciao bim
la coppia non la inventi.è quella che è.
nicola66
03-05-2015, 09:12
Moto fantastica, Nicola, ma dopo non so quanti anni ancora io sono qui che mi domando cosa si fosse fumato quello che disegnò cupolino e scarichi... :confused:
pensa che io l'ho presa proprio per quei 3 particolari.
però pure io mi chiedo se il duke funziona bene uguale con un mono scarico lungo 40cm perchè alla SM ne han messi 2 con un volume che nemmeno un 1200 ha?
sartandrea
03-05-2015, 16:29
il 660 yamaha vibra 1/3 dei famosi mono anni 80
oggi ci sono mono "stradali" che a quei anni potevamo solo sognare, tipo Bmw, Aprilia e Yamaha
il 660 è un mulo, giri il mondo
ma se cerchi l'adrenalina con un solo grosso pistone oggi c'è solo il 690 austriaco
sartandrea
03-05-2015, 16:31
ma a monte di tutto il mono è principalmente una scelta filosofica. ...
orsogrigio
03-05-2015, 17:39
Ho avuto il duke 690 ultimo tipo. Motore raffinatissimo co accensione separata per ogni candela, due pompe olio e 4 filtri olio. Impostazione stile motard seduto quasi sullavantreno.
149 kg una bicicletta con ingresso in curva fulmineo.inutilizzabile sotto i 3000 giri, esplosiva da 3000 a 7000giri. Sospensioni secche e poco registrabili. 25 km litro ma 400 g olio ogni 1000 km. È un vero cavallo di razza del quale ci si innamora ma, come si desume, va apprezzata e capita perché ha caratteristiche particolari. La capacità di carico è modesta ma 5 gg in giro per le Alpi francesi li ho fatti, da solo e senza problemi.
Avete ragione, ma sono contrario alle due moto, mi si raddoppiano i problemi. Allora dovrò prendermi sta benedetta 1200RS, non che la mia non vada bene ma ho voglia di cambiare, speriamo passi!
nicola66
03-05-2015, 19:30
certo che farsi venire l'idea di passare da un moto pacioccona come la tua, ad una che è solo fatta solo per infilare le curve a vita persa vuol dire essere soddisfatti del boxer.
Pacioccona insomma...
4 boxer, 2 HD, Guzzi, svariate jap a 1-2-4 cil, mancano i 3 cilindri, tutto mescolato in ordine sparso.
No, non sono costante.:)
nicola66
03-05-2015, 20:03
a be allora il colpo di testa non sarebbe passare dalla r1200r ad un mono; l'hai già fatto quando hai preso il boxer dopo le jap, adesso sarebbe un rinsavire.
LucioACI
03-05-2015, 22:31
E' vero che la ktm690 supermoto non è esteticamente il massimo,però a differenza della 690 sm,non deriva dalla enduro.Per la supermoto avevano studiato un telaio ad ok,quindi molto a punto per i viaggi,l'asfalto e il turismo.Chi l'ha avuta,ne parlava molto bene.
sartandrea
03-05-2015, 22:31
ma saranno cassi suoi....:lol: :lol:
Ieri, in uno stranissimo allineamento astrale, il Canyon ha deciso di funzionare.
Nell'ultimo anno ne ha sempre avuta una. E quindi ho deciso di darle fuoco a breve. Ma quando, per quel brevissimo momento, ha funzionato, mi ha ricordato quanto mi diverta il mono. Infatti appena si saranno spente le ceneri del Canyon procederò a prenderne un'altra, giusto una giapponese a sto giro.
Quindi mi attacco alla discussione per vedere che ne esce.
Io di 660 Minarelli montati su Yamaha ne ho avuti due, in declinazione Xtx ed Xtz...non posso che parlarne bene.
50.000 Km entrambe
Il mono 690 per viaggiare? c'è da volersi male.
BMW f650gs (il mono rotax che montavano fino al 2005): comodissima in due, protezione dall'aria migliorabile con un cupolino, 130 in autostrada li fai rilassato, ottima capacità di carico, consuma come uno scooter, spinge poco ma è molto piacevole da guidare.
mpescatori
04-05-2015, 11:00
ma a monte di tutto il mono è principalmente una scelta filosofica. ...
Quoto e straquoto.
"Nacqui" con un Ducati 450 Scrambler, con tutte le gioie ed i dolori che l'avviamento a pedale e l'impianto elettrico 6V possono dare...
MA
mi insegnò la differenza tra fare "brumbrum" come i fighetti su Honda CB350 e l'andare in moto.
Ora ho un'altra mono, una vecchia (vintage 1988) Suzuki Savage LS650.
http://www.suzukicycles.org/photos/suzuki-history/1986/1986_LS650_Savage_450.jpg
Esteticamente, il blocco motore è degno delle migliori AJS e BSA
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQ-UTHTEmdyFZ8KtIoT1rPo6DQnXUCa_GOdM8imeVlW9dp07Ux0
per quanto l'assetto stile sia custom... molti la scambiano per una Harley, ed uno, convinto della sua Harleytudine, mi ha addirittura chiesto se "è in vendita 'st'Arly? Cheffà, a'vvende?"
:confused:
Il bello del mono è che si presta a tante interpretazioni...
http://www.cyrilhuzeblog.com/wp-content/uploads/ryca1.jpg
http://pipeburn.com/wp-content/uploads/2013/04/23_04_2013_studio_motors_suzuki_LS650_savage_02.jp g
Il mono è bello se è old school... 90 Km/h, uno scoppio ogni paracarro ma anche 25/30 Km/l ...
... e un freno motore degno di quel nome !
http://static.zigwheels.com/media/content/2010/Sep/royal-enfield-bullet-classic-500-7_560x420.jpg
REDBRYK, hai una Gilera Canyon ? Parliamone... ;)
nicola66
04-05-2015, 11:04
non ne esce mica tanto.
di mono attorno ai 650cc che sia montato su una nuda, o SM, o enduro multiruolo se ne contano sulle dita di una mano.
Sul nuovo di propulsori poi che io sappia ce ne sono solo 3, KTM, Yamaha, BMW-Loncin.
noiseiskinky
04-05-2015, 11:05
Il mono 690 per viaggiare? c'è da volersi male.
ma anche no :)
https://www.youtube.com/watch?v=yhWR5jjGzfM
sartandrea
04-05-2015, 11:07
1700 km in 3 giorni su e giù fra Italia e Francia
in due, bagagli di conseguenza
130 in autostrada senza patemi con un banale cupolino Givi
niente attacchi da parkinson, nessuna protesi staccata
MT 03
averlo avuto un mono stradale del genere 30 anni fa....
nicola66
04-05-2015, 11:09
Il mono 690 per viaggiare? c'è da volersi male
ma guarda, essendo passato per il gilera 600 nordwest, 2 xt600 yamaha e un KLR650 kawa ti dirò che il 690 ktm è quasi miracoloso.
Quello di cui sono sicuro è che vibra meno del GS1150 che ho avuto. Su questo non ci piove.
-Giuseppe-
04-05-2015, 11:13
Sottovalutate la xr 650 lc.
Un cavallo di razza...
nicola66
04-05-2015, 11:18
il propulsore sicuramente.
la moto però non esiste come utilizzo a 360°, è un' endurona all'americana.
avessero fatto una dominator 650 con quel motore non ce ne sarebbe stato + per nessuno.
per non dire una Hornet supermono.
@noiseiskinky e @nicola66
Sella da fachiro, il passeggero soffre come un cane, protezione dall'aria assente, capacità di carico misera, poca autonomia.
Si può far tutto con tutto, ma c'è modo e modo...
-Giuseppe-
04-05-2015, 11:21
Oggi tra le tante cose che ormai ci sono, un kit carene, una sella comoda e delle valige le trovi con poco... E quella è una moto che ti fa divertire esageratamente, affidabile, dai consumi giusti e poca manutenzione "per un mono"...
Se non ci fossero le assicurazioni che succhiano il sangue me la sarei messa gia in box.
nicola66
04-05-2015, 11:24
passeggero nel mio dizionario è un termine che non è contemplato.
Mai.
Ci sarebbe anche questa... non per tutti e non per tutti gli usi, ma da guidare è una libidine... :)
http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/larghezza_intera/public/primi_contatti/_small_DSC_5721_0.JPG
nicola66
04-05-2015, 11:30
ti dirò che a quel prezzo pretendo di meglio di 4 tubi saldati ed un rotax bmw.
1700 km in 3 giorni su e giù fra Italia e Francia
Con quel motore lì ci ho fatto pure due Elefanti...
Se poi avete problemi di prostata i viaggi fateli in aereo ;)
passeggero nel mio dizionario è un termine che non è contemplato.
Mai.
pensa che io, invece, quando vado in giro con una dietro che ha due belle tette prosperose, godo come un riccio.
:lol:
ti dirò che a quel prezzo pretendo di meglio di 4 tubi saldati ed un rotax bmw.
Se la vedi e la provi, e capisci come sono stati saldati quei tubi, cambi idea... :)
Sul prezzo non discuto, ho scritto apposta che non è per tutti...
LucioACI
04-05-2015, 12:27
ciao nossa l'avrai sicuramente già vista la prova della ktm690supermoto....ma magari i detrattori a prescindere possono leggere il parere degli esperti...
http://www.dueruote.it/prove/ktm-690-supermoto
sartandrea
04-05-2015, 12:57
i migliori esperti sono quelli che la usano regolarmente in diversi ambiti, che non hanno nessun ritorno economico.....
il loro contributo per me vale 10 volte del miglior collaudatore,
che come tale ha capacità e metro di valutazione ben difforme dal 90% dei possessori
che il 690 austriaco oggi è il più performante dei grossi mono lo sanno tutti,
come con qualsiasi due ruote a motore (Ciao compreso) vai e torni da CapoNord lo sanno tutti....
poi, come sempre, se uno critica un modello che "ci piace" è un detrattore a prescindere :lol:
p.s.1
a me il 690 austrocrucco piace......per precisare
p.s.2
proprio DueRuote.... :confused:
Claudio Piccolo
04-05-2015, 13:37
i monocilindrici non vanno un casso...
http://i59.tinypic.com/50dci.jpg
LucioACI
04-05-2015, 19:34
Ciao sartandrea a dire la verità la prova su due ruote è la prima che ho trovato...come avevo scritto su un post precedente,ho conosciuto un paio di persone che l'hanno avuto e ne parlavano veramente bene di sto kappone.La miglior prova della sua validità anche per il turismo secondo me,è il numero di moto targate tedesche che vedo sul garda in estate,con borse bauli ecc...poi se vogliamo dire che un tènèrèllo o un f 650 sono più comodi,non discuto,ma non avrai mai certe soddisfazioni...te lo dico da appassionato anche di monocilindrici,oltre alla tènèrè che vedi in firma ho un drz400 e un cagiva river..
io ho avuto un lc4 66o, aveva senso solo a manetta aperta sui monti e in pista, allora si che si godeva.
girare a meta' gas una sofferenza, sembrava rotto. ho fatto qualche trasferta autostradale ma non era proprio lo spirito del mezzo, piu' gradevole il drz440sm valenti preparato. in confronto sembrava uno scooterino ma come prestazioni assolute era molto simile, anche se con meno emozioni.
peccato che suzuki abbia abbandonato il progetto, oggi verrebbe fuori un bel mezzo leggerissimo, tuttofare e senza la manutenzione dei racing.
oggi come mono per me esiste solo ktm 690.
Mi ricordo la anche yamaha szr 660 super single.. Anche se ne avran vendute tre..:lol:
Fini a poco tempo fa con mio figlio abbiamo sempre voluto un mono di grossa cilindrata in casa, Ducati 450, gilera nordwest, ktm 640 e 690
Ed abbiamo sempre fatto di tutto
1200 km in 2 gg in Sardegna
700 km in un giorno in Svizzera dopo la laurea
Raduno harley in Austria, etc
Ma la ns. è' stata una scelta, perché' con meno ci si comprava il quattro cilindri giapponese
Ho provato anche la DUU, ed ora un mono mi manca, il nuovo duke 690 è' un po' troppo piccolo forse non dovevamo vendere iil 690 sm, ma l'abbiamo cambiato col Superduke che poi è la stessa moto al l'ennesima potenza...
Quindi ti posso confermare che con un ktm 690 sm fai le stesse cose che puoi fare con un ktm 990 Superduke consumando la meta', pero' deve essere una scelta da te ben ponderata, non ti devi sentire sminuito se hai solo 50/60 cavalli..
Ciao
Bim
non ti devi sentire sminuito
Bim ha ragione. Devi essere ben convinto della tua dotazione fisica prima di comprare un mono...la sindrome del "ce l'ho più grosso io" è in agguato ;)
BarbaBertu
05-05-2015, 11:18
anche io ho iniziato con una MT03. moto divertentissima, la ricordo ancora oggi con gran piacere. vibrare vibrava, ma diciamo che era più che sfruttabile; ovviamente il cavallaggio era quello che era...
da comprare nuova, senza dubbio il nuovo Duke 690... una bomba senza senso
nicola66
05-05-2015, 13:41
Fini a poco tempo fa con mio figlio abbiamo sempre voluto un mono di grossa cilindrata in casa ed abbiamo sempre fatto di tutto
io ci ho fatto un T&T col 690sm, vuoi mettere?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |