PDA

Visualizza la versione completa : No perditempo


willy_1272
03-10-2005, 23:26
Ho sempre creduto che questa breve formula in coda agli annunci privati fosse una sciocchezza da paranoici. Oggi ho realizzato che in fondo tanto banale non è.
Un tale che mi ha contattato ieri dopo aver visto il mio annuncio su un mercatino, mi ha inviato in due email una serie di domande a cui diligentemente e con pazienza ho risposto, con tanto di invio di immagini.
Stasera mi scrive di nuovo dicendomi che il suo budget massimo è di 1000 (mille!!!!) euro inferiore al prezzo visibile sul mio annuncio e chiedendomi a quanto posso arrivare io.
Ho risposto, con tutta la diplomazia che sono riuscito a raccogliere, che il prezzo pubblicato è sì trattabile, ma non così trascurabile.

Conclusione: da oggi, se mai dovro' vendere ancora qualcosa in futuro, aggiungero' sicuramente NO PERDITEMPO ai miei annunci.

Qualcuno di voi avrà sicuramente avuto occasione di vendere una motocicletta. E' normale che si ricevano delle offerte così basse rispetto al prezzo fissato? E' normale che uno debba arrivare ad avere la sensazione di sparare un prezzo esagerato, pur nella consapevolezza che quel prezzo (che pero' è ancora trattabile) rappresenta di per sè un consistente sacrificio per le sue tasche?:mad:

Scusate lo sfogo. :!:

xaro
03-10-2005, 23:36
è naturale giocare al ribasso... è una legge di mercato.
Se scrivi trattabile il gioco è questo, quando lui ti dice fin dove puoi arrivare, spera di colmare il 50% del GAP tra richiesta e offerta, mediamente il trattabile è questo.
Mi è capitato di vendere moto (stato ineccepibile) non trattabili ma al massimo concedevo 100 o 200 euro nel caso di un amico in modo da potersi pagare il passaggio.

Berghemrrader
03-10-2005, 23:53
Ho sempre creduto che questa breve formula in coda agli annunci privati fosse una sciocchezza da paranoici. Oggi ho realizzato che in fondo tanto banale non è.

Quando vendo le mie moto chi le acquista fa una scommessa da come le lascio.
Ma io non tratto mai il prezzo, al massimo poche decine di euro. Non parlo di LT seminuove ma di moto usate parecchio e quindi dal costo relativo, che non mi fa star male lasciare in garage.
Ho notato che se scendo di prezzo non è mai finita, se tengo duro la vendo un pò dopo ma sono più contento. Se faccio capire che ho voglia di piazzarla ci smeno parecchio, se resto sulle mie posizioni anche chi la vuole acquistare alla fine sembra cede, perchè la decisione di acquistare di norma è già presa nel momento che si fa prestare il furgone per portarla via.
Tieni duro e metti bene in chiaro il prezzo finale già al telefono o per email.
C'è gente che passa i weekend a vedere moto che non vuole comprare, giusto per passare il tempo che noi invece non abbiamo.

willy_1272
04-10-2005, 00:01
è naturale giocare al ribasso... è una legge di mercato.
Se scrivi trattabile il gioco è questo, quando lui ti dice fin dove puoi arrivare, spera di colmare il 50% del GAP tra richiesta e offerta, mediamente il trattabile è questo.
Mi è capitato di vendere moto (stato ineccepibile) non trattabili ma al massimo concedevo 100 o 200 euro nel caso di un amico in modo da potersi pagare il passaggio.

Forse nn ho lo spirito adatto alle leggi di mercato...ma se leggo un prezzo ragionevole non mi viene spontaneo offrire molto meno per risparmiare un pochino. Mi sentirei di "offendere" la buona fede di chi vende. Piuttosto gli proporrei di applicare uno sconto dopo.

berry
04-10-2005, 00:02
Il perditempo è una figura secolare...
Oggi in negozio da me è sono entrati due fenomeni: la prima mi ha chiesto le cassette di Natale. Ho risposto che avevo solo i cd e ne ha comprato uno. esce torna dopo due minuti e mi dice di non avere l'impianto stereo. Faccio finta di niente e glielo sostituisco,ma...passati dieci minuti,torna e mi chiede le cassette di Natale :mad: :mad: :mad:
Odio il lunedì!!!!

Comunque tirare sul prezzo è normale. Ora è più difficile a causa dell'euro perchè siamo abituati alle vecchie lire. Esempio: costava 9.500.000 L. e tiravi sul prezzo volendo arrotondare. Adesso se costa 9.500 e arrotondi,parte un milione. Figurarsi mille euro. Lo diciamo come se fosse un milione.

ghigoweb
04-10-2005, 00:03
Vabbè uno ci prova!!!

berry
04-10-2005, 00:05
Vabbè uno ci prova!!!


Stato tu??? :lol:

willy_1272
04-10-2005, 00:06
Quando vendo le mie moto chi le acquista fa una scommessa da come le lascio.
Ma io non tratto mai il prezzo, al massimo poche decine di euro. Non parlo di LT seminuove ma di moto usate parecchio e quindi dal costo relativo, che non mi fa star male lasciare in garage.
Ho notato che se scendo di prezzo non è mai finita, se tengo duro la vendo un pò dopo ma sono più contento. Se faccio capire che ho voglia di piazzarla ci smeno parecchio, se resto sulle mie posizioni anche chi la vuole acquistare alla fine sembra cede, perchè la decisione di acquistare di norma è già presa nel momento che si fa prestare il furgone per portarla via.
Tieni duro e metti bene in chiaro il prezzo finale già al telefono o per email.
C'è gente che passa i weekend a vedere moto che non vuole comprare, giusto per passare il tempo che noi invece non abbiamo.

Grazie. Terro' duro perchè non ho granchè fretta di vendere, anche se a vederla lì bella addormentata in garage mi fa star male. :mad:

willy_1272
04-10-2005, 00:10
Vabbè uno ci prova!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

willy_1272
04-10-2005, 00:15
Figurarsi mille euro. Lo diciamo come se fosse un milione.

100% e aggiungo:

















ca22o! :mad:

jjerman
04-10-2005, 08:19
capisco la tua situazione però
quando vedo la famosa formuletta finale
mi viene gran voglia di chiamare
"salve, sono un perditempo..."
:rolleyes:

cmq c'è un sacco di gente che non c'ha un ... da fare