Visualizza la versione completa : Yuasa Ytx14-bs
MOCIONCI
30-09-2008, 12:33
...lo so' che non è una Odissey o Spark....ma al momento non trovo di meglio qui nei paraggi...
Puo' andare bene sul mio GS 1200 del 2004? TKSSSSS
La batteria e' perfetta vai tranquillo...e' la stessa che montavano di serie in quasi tutti i gs fino al 2005/6
un ex tk
30-09-2008, 22:24
era in dotazione sulla mia my2005, 4 anni senza problemi, ora cambiata per precauzione con una spark550. Andava ancora benissimo.
l'ho messa in sostituzione della exide originale al gel. La yuasa e' una vera batteria, altro che quella rumenta della exide
massimo71
23-07-2010, 10:31
dunque, dopo quasi due anni (tra un mese) dall'acquisto la batteria mi ha lasciato a piedi.
aspettavo da un momento all'altro che succedesse anche a me e puntualmente è capitato.
non avendo trovato le blasonate spark ed odissey mi sono accontentato di una yuasa che mi dicono essere molto valida a fronte di una spesa, con sconto, di 74 euro.
che dite, vado tranquillo? come batteria è buona? qualcuno l'ha montata?
grazie a tutti
lamps
ulisse.m26
23-07-2010, 10:35
Vai tranquillo, io ho sempre montato yuasa senza manutenzione e le cambio dopo 4 - 5 anni anche se vanno ancora. Però nei periodi che non uso la moto la tengo sempre sotto carica con il mantenitore.
sceicco74
23-07-2010, 16:37
Le yuasa sono ottime batterie, vai tranquillo.
ho fatto come te dopo che l'originale e' durata un anno e mezzo. Purtroppo la yuasa ha fatto 2 anni e mezzo, ancora troppo poco,allora ho preso la Spark550.
Da notare che uso la moto sempre fuori citta' e mai sta ferma piu' di una settimana, e no ho minchiate elettriche a bordo, infatti con le jap la batteria mi e' durata pu' volte ache 7 anni.
Il boxer da accendere e' durissimo e la batteria piccola, questa la verita'.
altaloma
23-07-2010, 22:11
Sapete dirmi che modello di Spark si deve prendere per la R1200GS (del 2008)
robiledda
23-07-2010, 22:21
Altaloma leggi qui sotto e trovi una risposta per tutto
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=201087
altaloma
23-07-2010, 22:32
@robiledda
OK.
Grazie.
MassimoB
23-07-2010, 22:37
oggi anche la mia ha deciso di abbandonarmi, a pochi giorni dalla partenza di un viaggio, per fortuna è successo davanti al garage.
è durata due anni e 5 mesi, uso il manutentore di carica,
domattina vado a vedere cosa trovo, spero di trovare una Yuasa, sicuramente quella originale possono tenersela.
un ex tk
24-07-2010, 09:07
La mia Yuasa durata 4 anni l'ho cambiata per precauzione, andava ancora benissimo, tuttavia concordo con Aspes, per il trattore è più indicata una Odissey o Spark....
Odyssey = prossimo acquisto!!!!!!!!!!!!!!! ;)
Un saluto, Luigi.
mai avuto problemi con le yuasa.
yuasa sul mio vecchio Caponord: aveva 7 anni e quando l'ho venduto andava ancora bene. Direi un ottimo prodotto
Appena cambiata in garanzia dal conce, e la nuova batteria
marcata bmw è una yhuasa !
Sembra che abbiano cambiato fornitore dopo tante lamentele :D:D
:)Caxxo la mia è ancora originale dell'aprile 2007:D
la yuasa per il gs si chiama YTX 14 BS e ha dimensioni perfettamente compatibili con l'originale.
Le spark /odissey son piu' grandi e richiedono qualche adattamento, ampiamente trattato su lunghissimi thread.
Sulle jap mai avuto problemi con el yuasa, in un paio di occasioni durate 7 anni.
Quel che dicevo e' che la batteria dei gs e' porprio piccola, anche rispetto ai gs 1150, si e' risparmiato peso ma la corrente di spunto e' tanto elevata dovendo mandare in compressione cilindri da 600 cc (come una enduro mono che pero' ha il decompressore..).
In questa situazione la batteria per buona che sia fa vita piu' breve del previsto per causa degli sforzi elettrodinamici (tende a piegare le piastre).
Ecco perche' non e' colpa della ottima yuasa se su un gs non fara' mai 7 anni....
956PIPPO
30-07-2010, 00:17
Due mesi fa ho sostituito la batteria per la seconda volta, la prima in garanzia. Ho montato una YUASA HIGH PERFORMANCE YTX20CH-BS (capacità 18 Ah e CCA 270A contro i 12Ah e 200A dell'originale) stesse misure solamente 1cm più alta, per ora tutto ok, partenze perfette anche dopo settimane di fermo. Qualcuno ha delle esperienze con questo tipo di batteria? Non ho montato le SPARK/ODYSSEY perchè mi paiono troppo larghe (17cm) per passate tra i sostegni reggisella distanti 16cm. Le EXIDE sono state sempre sotto manutentore ACCUMATE e non avevano mai dato segni dei stanchezza: cedimento senza avviso con tutte le conseguenze del caso. Ciao.
enricogs
01-08-2010, 20:06
...tra i tanti difetti irrisolvibili del gs... ...batteria che non dura più di due anni...
...tra i tanti difetti irrisolvibili del gs... ...batteria che non dura più di due anni...
...e vaBBè...siamo alle solite...estremismo :lol:
altaloma
01-08-2010, 21:40
Comicio a preoccuparmi seriamente, visto che la mia ha giusto giusto apena compiuto i due anni...........
...GS del mio amico...ottobre 2007 con 15.000 km batteria al gel...spenta ieri sera...questa mattina kaput...se si mette la batteria sotto carica dopo 15 min da carica è completata ma non è cosi...è da sostituire
Ps. la mia con 35.000 senza mantenitore è ancora perfetta...misteri del gel :lol:
Babydesmo
02-08-2010, 19:24
La Multistrada (avevo il MY '04) usciva dalla Ducati con la Yuasa di serie.... In 5 anni, con un po' di cure, non l'ho mai sostituita...... Poi ho cambiato moto :lol::lol::lol:
Babydesmo
02-08-2010, 19:28
...tra i tanti difetti irrisolvibili del gs... ...batteria che non dura più di due anni...
Non sono d'accordo: la vita media di una batteria e di 2-3 anni. Quando vai oltre rischi che ti lasci a terra. Poi può anche durate 7 anni però dipende anche da come e quanto usi la moto....
Certo che se non dura 6 mesi è chiaro che c'è qualcosa che non va....
robiledda
02-08-2010, 23:15
Non sono d'accordo: la vita media di una batteria e di 2-3 anni.
.
Beh, dai un po' più di ottimismo. 2 - 3 anni sono proprio molto pochi, salvo che uno usi il mezzo molto saltuariamente, diciamo che almeno 5 anni devono durare e che @@zzo!!! ;)
Due mesi fa ho sostituito la batteria per la seconda volta, la prima in garanzia. Ho montato una YUASA HIGH PERFORMANCE YTX20CH-BS (capacità 18 Ah e CCA 270A contro i 12Ah e 200A dell'originale) stesse misure solamente 1cm più alta, per ora tutto ok, partenze perfette anche dopo settimane di fermo.
e ci sta nonostante 1,6 cm di dofferenza in altezza? o si deve modificvare qualcosa?
bella sta batteria
[QUOTE=mukka64;5000547]...GS del mio amico...ottobre 2007 con 15.000 km batteria al gel...spenta ieri sera...questa mattina kaput...se si mette la batteria sotto carica dopo 15 min da carica è completata ma non è cosi...è da sostituire /QUOTE]
...batteria BMW per GS, sempre quella, euro 135,00 scontata a me euro 110...ora vediamo quanto gli dura :)
956PIPPO
05-08-2010, 22:57
e ci sta nonostante 1,6 cm di dofferenza in altezza? o si deve modificvare qualcosa?
bella sta batteria
non ho modificato nulla. prima di acquistare a 1/2 EBAY (circa 90 Eur) ho fatto delle prove. ho acquistato la YUASA proprio perchè entra alla perfezione senza modifiche. in inverno infatti devo toglierla per poterla caricare in quanto non ho corrente nel box....
Paolo BG
05-08-2010, 23:28
Presa la odissey su un sito olandese € 119,00 sto aspettando che arrivi sperem!
anche la mia batteria, una BMW al gel da 19 Ah, mi sta lasciando, fortunatamente dopo anni e non so cosa prendere, su e-bay ho trovato questa: http://cgi.ebay.it/LANDPORT-Batterie-SLA12-22-Ah-fur-18-19-51814-51913-BMW-/230491415706?cmd=ViewItem&pt=Motorrad_Kraftradteile&hash=item35aa5be49a
qualcuno l'ha mai provata? è una 22 Ah e la prefereirei alla Odyssey visto che la PC680 è da 16Ah
visto che ho una GS 1150 con Abs e servofreno, cosa mi consigliate? la Odyssey da 16Ah, la Landport da 22Ah oppure altro? grazie a tutti
visto che ho una GS 1150 con Abs e servofreno, cosa mi consigliate? la Odyssey da 16Ah, la Landport da 22Ah oppure altro? grazie a tutti
con le bicilindriche più spunto hai meglio è...compatibilmente con lo spazio vano a disposizione ;)
oggi la mia dopo26 mesi e 25k km mi ha abbandonato il ricambista di zona ha la yuasa a 75neuri da 12 a/h ma ha anche una della energy a 50 che dite
ah dimenticavo sempre 12a/h a detta sua è di identica produzione cambiano solo la scritta ,in effetti parla contro i suoi interessi mah mai sentita voi?
apollok, ma la tua è da 12V / 14 Ah...sarebbe inferiore.
...es...
http://shop.ebay.it/i.html?_nkw={batterie+12v+14ah}&LH_AvailTo=101&_arm=1&_armm=63&_ruu=http%3A%2F%2Fshop.ebay.it%2Fi.html%3F_nkw%3D% 257Bbatterie%2B12v%2B14ah%257D%26_arr%3D1&_rdc=1
infatti lui era indeciso se 12 o 14 a/h x questo gli ho detto che mi sarei prima informato nel caso 14ah il prezzo della energy sarebbe 65 ma la connscete sta energy
quindi confermi che il gs 1200 monta la 14ah ?
quindi confermi che il gs 1200 monta la 14ah ?
SI... comunque basta che consulti la scheda tecnica sul manuale U/M.
SI... comunque basta che consulti la scheda tecnica sul manuale U/M.
negativo la exide che monta di serie è una 12ah controllato il codice sul sito e l alternativa Yuasa è anch essa da 12ah non capisco perche sul libretto ci sia scritto 14ah e poi gli montano una da 12ah buh, cmq io ho comprato la yuasa da 12ah a 50neuri fra due anni la butto e la ricompro che me frega a me:lol:
altro che modifiche e batterie da 150neuri io ogni due anni ne compro una NUOVA
ApolloK, le mie sono da 14 Ah...quella che ho acquistato in BMW per il mio amico è 12V / 14 Ah... nn saprei. comunque per 50 euro va benissimo quella che hai preso...
la originale BMW è prodotta dalla exide ed ha codice etx14-bs e ti assicuro che è da 12ah la exide non produce batt da 14ah o la trovi da 12 o da 18 cosi come la yuasa la quale sigla è ytx14-bs stessa capacità di spunto 200 A e da 12 ah controllare quihttp://www.exide.it/motonoman.asp
tu cosa hai montato da 14ah??
forse sull adv montano quelle da 14ah ma non si trovano di queste dimensione queste citate da me sono identiche all originalke
Confermo quanto scrive apollok.
Gli altri fanno confusione tra numero nella sigla (14) e Ah effettivi (12).
2 giorni fa' batteria kaput aveva 1 anno e 4 mesi, mi ero fermato a fare benzina e da li sono dovuto andarmene con il carro attrezzi(:mad:),fino al concessionario, cambiata in garanzia visto che la moto ha solo un anno e 4 mesi,ma io mi chiedo non gli conviene a mamma bmw montare delle batterie migliori che pagare un carroattrezzi rimontare un'altra batteria ed infine fare :mad: :mad: incazzare il cliente che rimane a piedi in giro con una moto da 17000 euro di 1 anno e 4 mesi???????????????
... io mi chiedo non gli conviene a mamma bmw montare delle batterie migliori che pagare un carroattrezzi rimontare un'altra batteria ed infine fare incazzare il cliente che rimane a piedi in giro con una moto da 17000 euro di 1 anno e 4 mesi???????????????
...non penso che "mamma BMW" sia così tanto sprovveduta...forse nn ci sono batterie "migliori" che si sposano con determinate scelte tecniche. :confused:
bi-power
27-08-2010, 15:21
quanto posto rimane, in altezza?
La YTX14-BS è 150x87x145, ci sarebbe (come già menzionato d 956Pippo) la YTX16-BS da 14 Ah (misure 152x88x161) e la YTX20CH-BS, da 18Ah, con le stesse misure.
Babydesmo
27-08-2010, 15:58
E' la seconda volta che lascio la moto senza accenderla x 20 gg. e mi ritrovo la batteria a terra :protest: La moto ha meno di 1 anno. La prima volta a maggio :mad:
Ma se vado dal conce, secondo voi o qualche speranza che me la cambi in garanzia???
...tra i tanti difetti irrisolvibili del gs... ...batteria che non dura più di due anni...
ULP... La mio ADV del marzo 2006 e 52.000km ha la batteria ORIGINALE. E non ho problemi.
Uso la moto tutto l'anno (tranne dicembre e gennaio quando in città uso il GS100) e ricarico la batteria con un caricabatterie sgrauso non elettronico.
Quindi occhio a sparare ;)
quanto posto rimane, in altezza?
La YTX14-BS è 150x87x145, ci sarebbe (come già menzionato d 956Pippo) la YTX16-BS da 14 Ah (misure 152x88x161) e la YTX20CH-BS, da 18Ah, con le stesse misure.
io ho la spark 550 che e' uguale a un modello odissey, sono piu' grandi e ci stanno a pelo in altezza, le misure puoi trovarle in rete.Se la yuasa grossa eccede in altezza non ci sta.
Bisogna stare attenti a non mettere in corto il piu' e io meno con l'astina reggisella che passa proprio sopra i poli, a un forumista ha preso fuoco la moto.
bi-power
27-08-2010, 20:05
@Aspes:
non mi mancano le misure delle batterie (ci lavoro...), ma non riesco a ricordare quando posto ci sia a disposizione in altezza. Un forumista ha scritto che ha installato la 18Ah, ma è circa 16mm più alta: ci sta veramente? Se fosse così non avrebbe più senso prendere le Spark...
E' la seconda volta che lascio la moto senza accenderla x 20 gg. e mi ritrovo la batteria a terra :protest: La moto ha meno di 1 anno. La prima volta a maggio :mad:
Ma se vado dal conce, secondo voi o qualche speranza che me la cambi in garanzia???
certo che te la cambia e comunque fossi in te gli farei fare un bel controllo è strano che 2 batt siano andate in cosi poco tempohai montato su qlksa , magari c'è una dispersione.....:rolleyes:
956PIPPO
27-08-2010, 23:05
@Aspes:
non mi mancano le misure delle batterie (ci lavoro...), ma non riesco a ricordare quando posto ci sia a disposizione in altezza. Un forumista ha scritto che ha installato la 18Ah, ma è circa 16mm più alta: ci sta veramente? Se fosse così non avrebbe più senso prendere le Spark...
tieni presente che la mia è la r1200r. prima di comperare ho costruito un modellino in cartone per poter essere veramente sicuro della possibilità di sistemazione. per me il problema non è tanto l'altezza ma la larghezza, infatti ho due perni reggisella che si distanziano di circa 16cm ergo la spark/odyssey da 17 cm non ci passa a meno di smontare l'ammortizzatore e passare dalla ruota posteriore. Dato che non ho corrente nel box devo togliere la batteria in inverno per mantenerla in carica e desidero farlo in modo rapido e semplice. la sella si chiude perfettamente e i poli sono ragionevolmente lontani dai supporti reggisella. ho però coperto il polo positivo per non correre rischi di fare corto. l'alternatore carica perfettamente infatti ho controllato con l'optimate4 e la batteria risulta sempre perfettamente carica. con un altro tester ho verificato l'abbassamento di voltaggio alla partenza che non va mai sotto i 10v: ottimo. per ora ne sono veramente soddisfatto, lo spunto è maggiore della exide di serie 270a contro 200a e la capacità 18ah mi permette di usare tranquillamente il garmin e l'antifurto elettronico. pensa che vengo da circa 25 anni di honda suzuki yamaha e non sapevo nemmeno cosa fossero ah a spunto ecc. della batteria............la ricaricavo in primavera e via........sempre perfette anche 5/6 anni di funzionamento, infatti non ne ho mai dico mai sostituita una. magica bmw. ciao.
ps tieni presente che la r1200rt monta una 19ah con dimensioni maggiori delle nostre e un mio amico che la possiede non si ferma mai.
la famosa batteria yuasa la settimana scorsa mi ha mollato testata in un nego dice che ha un elemento guasto, abbiamo chiamato la yuasa insieme il tecnico ha consigliato la ytx14H-bs identica alla ytx14-bs (manca la H) in dimensioni ma la H da uno spunto di 240A a fronte dei 200A della base , x adesso sono in attesa l hanno ordinata , x non lasciarmi a piedi mi hanno prestato udite udite una ytx20ch-bs da 18ah e spunto enorme unica cosa che è 1,5 cm piu alta quindi andava troppo vicina con i poli all asta della sella (sentito di un forumista al quale gli è andata a fuoco la moto) quindi ho girato su se stessa la batt avendo i morsetti verso il post della moto ed ho ovviamente invertito i cavi , raga la moto va alla grande e parte in un istante quasi quasi mi tengo questa
__________________
i cavi non ti hanno creato problemi?
BUTTERO14
17-10-2010, 21:14
vai tranquillo è un ottima batteria
X i cavi si girando al contrario la batt ho il positivo a sx arretrato e il negativo a dx ,ho tagliato una delle due fascette del pos e ho ripiegato su se stesso il cavo con una curva tale da non rovinare il cavo stesso il negativo che già e libero ci arriva giusto giusto......,
x BUTTERO so che è una buona batt ma chissa quanto ha e da dove viene è un ripiego in attesa della ytx14H-bs che ho ordinato e paghero 110neuri
Salve a tutti,
Qualcuno per favore sa spirgarmi la differenza fra due tipi di batterie Yuasa per il mio GS 1200 del 2007?
Una é siglata YTX14-BS, l'altra YTX14H-BS.
Tutte e due hanno i poli invertiti con il positivo a destra, in caso di acquisto per quale devo optare?
Grazie mille!!!!
quella con l H è più potente.. ha più spunto.. costa di +
io ho messo la YTX14-BS 15 giorni fa... e va benissimo
Controlla sul sito yuasa per non sbagliare.
Controlla sul sito yuasa per non sbagliare.
Prima di cambiarla ho fatto una lunga ricerca... ed è recente..
Fidati di quello che dico, poi sul sito yuasa non è proprio semplice capirci bene...;)
Grazie volevo sapere se era meglio quella siglata H per uno spunto maggiore o era la stessa cosa e non ne valeva la pena spendere di piú, da CarpiMotor ci sono prezzi piú bassi di negozi specializzati quà a Firenze.
quella con l H è più potente.. ha più spunto.. costa di +
io ho messo la YTX14-BS 15 giorni fa... e va benissimo
La monto anch'io da diverso tempo e và davvero bene ... lo spunto maggiore aiuta di molto nell'accensione.
Grazie, monteró quella con lo spunto maggiore!
Se vuoi dare un occhio per qualche consiglio prova a cercare il thread (serie R tutte) batterie - thread invernale. Mi sembra essere molto interessante; vengono segnalate e consigliate diverse batterie... per l'impiego di alcune di esse sono però necessarie modifiche e interventi più o meno "complessi".
Ciao a tutti, avrei bisogno di un parere ... "tennico" :) Sul mio gs my'04 ho montato nel 2008 (marzo) una ytx14-bs. ho appena traslocato e dopo 1 mese di inattività dall'ultimo giro mi ha ... abbandonato :( E' quella VLRA non la AGM. Ho appena comprato per pochi euro sto robo quà per caricarla (ho appena realizzato che la posso solo caricare, il robo NON E' un manutentore di carica):
E' un CARTREND Batterie-Ladegerät 6:
http://csimg.shopwahl.de/srv/DE/000199099002445/T/340x340/C/FFFFFF/url/cartrend-cartrend.jpg
Domande:
1) a quanto ho capito l'oggetto ha solo una carica "fissa" a 6A/h (correzione da msg di Cobra). Niente impulsi o regolazioni. L'ho lasciato connesso alla batteria per un 4h, sentivo una specie di friccicorino dall'interno della yuasa. Credete vada bene e adesso è carica, oppure ho finito di romperla??? (La moto è da un'altra parte, non posso verificare mettendo in moto)
2) se il robo fa il suo lavoro e ricarica la batteria, supponendo di tenerla in cantina staccata da tutto, come vi regolereste? Una ricarica di 4h al mese?
Grazie per i vostri pareri!!!! :)
Lamps
6 ampere credo che carichi a 6 A /ora... quindi 4 ore sono un po' tantine... comunque neanche tantissimi... forse danni non ne hai fatti!
Se la lasci staccata in cantina ... in un'oretta fra un paio di mesi la rimetti in piedi!
Io l ho mantata dueanni fa quando la MITICA exide mi ha abbandonato senza preavviso dopo un grandissimo e durissimo anno e mezzo di lavoro ......... A parte tutto volevo precisare che io ordinai la serie ytx14 bs ma la " made in USA" la differenza sta nello spunto maggiore che si attesta se non ricordo male su 16a/h ovviamente fu pagata un po in piu.
Io ho da poco montato la YTX14H-BS, ha maggior spunto e rispetto alla exide originale si sente che all'avviamento fa molta meno fatica! ;)
...sentivo una specie di friccicorino dall'interno
supponendo di tenerla in cantina staccata da tutto, come vi regolereste...
Il "friccicorino" è il rumore che fanno le bolle di gas che si formano durante la ricarica: è normale. Durante la ricarica, che possibilmente deve essere lenta, è buona norme togliere i tappi delle celle e tenere controllato il livello dell'elettrolita, che deve coprire completamente gli elementi.
Con il mantenitore di carica, che lavora in maniera molto più leggera del caricabatterie, non è necessario stappare le celle e neanche smontare la batteria.
Tenere la batteria sotto carica molte ore non comporta nulle di pericoloso, è solo inutile: la batteria non si carica più di quello che si può caricare; l'unico pericolo è che, con celle aperte, evapori l'elettrolita e questo sì che fa male.
In caso di inattività, una ricarica anche ogni due mesi è OK.
P.S. Comprati un mantenitore di carica, eviterai un sacco di problemi...
I Durante la ricarica, che possibilmente deve essere lenta, è buona norme togliere i tappi delle celle e tenere controllato il livello dell'elettrolita, che deve coprire completamente gli elementi.
....
Tenere la batteria sotto carica molte ore non comporta nulle di pericoloso, è solo inutile: la batteria non si carica più di quello che si può caricare; l'unico pericolo è che, con celle aperte, evapori l'elettrolita e questo sì che fa male.
Bass ha centrato il problema la ricarica dovrebbe sempre essere lenta, ma 6A su una bateria da moto non sono pochissimi... se leggi la ricarica lenta scritta sulla batteria dovrebbe essere 1,5 per 6 ore... in quel caso potresti lasciarla anche 10 ore che non ti fa nulla.
Il fatto che "friccicasse" significa che stava bollicchiando e che quindi il gel potrebbe essersi ridotto un pochino... ma se la batteria era sana niente di che...
Di solito le batterie YUASA non danno problemi...
...se leggi la ricarica lenta scritta sulla batteria dovrebbe essere 1,5 per 6 ore
Il fatto che "friccicasse" significa che stava bollicchiando...
Hai ragione, la ricarica deve essere sempre la più lenta possibile per non danneggiare la batteria. Probabilmente il "coso" del nostro amico o è un carica batterie economico, senza possibilità di regolazione della carica, o peggio, una specie di "avviatore" d'emergenza, da evitare come la peste, specie con elettroniche sofisticate come le nostre beneamate cavalcature.
Per il bollicchiare, non credo che si trattasse di vera bollitura, la batteria avrebbe dovuto scaldarsi molto (intendo proprio molto...).
Anche a carica lentissima, per motivi legati all'elettrolisi, si formano delle bollicine di idrogeno sulle piastre, che risalendo in superficie, fanno il tipico rumore di liquido che bolle. E' normale. L'unico accorgimento da osservare è quello di non avvicinarsi alle celle con una fiamma libera, perché l'idrogeno è un gas altamente esplosivo. Intendiamoci, con una batteria da moto, non salta in aria il palazzo, ma un bel botto, tipo petardo, può succedere e, se lo uniamo a qualche schizzo di acido, meglio evitare...
Ragazzi grazie a tutti per le risposte! Si il robo è un carica batteria che ho preso a poco prezzo (tipo 16eur, non ricordo bene ho comprato delle altre cose insieme) in un mega negozio di bricolage qui (mi sono trasferito in germania). Purtroppo non è possibile regolare nulla, e quindi la batteria s'è presa una bella stracarica a 6A/h. Confido nella bontà delle yuasa. La batteria non era neanche calda, l'ho toccata con il dorso della mano ... Tra un paio di mesi le do un'altra botta. :) Nel frattempo la mucca con il tempo di qui non credo che la prendo prima di Aprile!
Buone feste!
r.
P.S.
Se andate sul sito della yuasa ci sono tutti i pdf degli upgrade possibili dell batterie, comprese le dimensioni ... A quanto ho capito il nuovo modello ytx14h-bs (notate la h) è di tipo AGM, la stessa tecnologia della odissey e ha una corrente di spunto più alta della mia. Ho letto qui su qde che a un collega motociclista a cui si era "sdraiata" la batteria yuasa, avevano temporaneamente messo una YTX20 ...
Lamps!
Quella con la h e la serie made in USA di cui parlavo io e che ho montato , la ytx 20 la montai anche io prestatami dal nego prima che arrivasse la 14 , non ebbi problemi ma essendo molto piu alta ricordo che l ho dovuta girarei su se stessa invertendo le polarita quindi staccai le fascette dei cavi per montarla , tutto questo per evitare che i morsetti toccassero con la barra di regolazione altezza sella aveva comunque uno spunto inferiore alla 14 con h , test effettuato con apparecchiatura del nego.
Il collega che sdraio la yuasa ero io ma credo che fu per un difetto di batteria e null altro
illupo6969
05-03-2012, 16:14
domanda, la yuasa ytx14h-bs, ha le stesse dimensioni e la stessa disposizione dei morsetti della batteria originale del GS 1200 ADV del 2007?
Grazie x risposte
ovviamente si! calza a pennello :lol:
illupo6969
05-03-2012, 18:13
ciao, poco dopo aver scritto ho parlato con un rivenditore il quale mi ha consigliato la batteria GENESIS 0770-2007.
ovviamente il costo è diverso ( 114 + IVA ) però mi ha detto che, come Odissey e Spark è in Piombo puro, con tutt'altra durata e spunto di Yuasa
stessa domanda, qualcuno la monta e calza precisa, senza modifiche?
ancora grazie
La ytx14h-bs l'ho montata pure io nei giorni scorsi.
La moto parte benissimo; la vera prova del nove la foro' il secondo o terzo anno accendendola d'inverno.
Comunque ne sono contento. Me l'hanno fornita sigillata e poi ho aggiunto il liquido. Ci sta alla perfezione ha misure identiche all'originale.
Ottima per ora.
Gs 1200, year 2008
illupo6969
06-03-2012, 12:06
scusate se rilancio da qui, ma non trovo discussioni inerenti
il mio venditore di batterie mi ha consigliato la Genesys (mi ha detto il codice 0770-2007)
qualcuno la monta su GS 1200 ADV del 2007?
due domande:
è valida?
monta senza bisogno di fare rifile o modifiche?
Qui al piombo montaano tutti la odissey o la spark scusa allo stesso prezzo prendi una batt "sikura"........ Se non altro testata
Monta batterie di grossi produttori che vendono sui mercati mondiali!
Ma questa Yuasa YTX14h-BS va bene anche sul GS1150 ?
;)
illupo6969
08-03-2012, 10:25
La Yuasa YTX14h-BS dove la posso trovare a Torino e magari anche ad un prezzo decente?
dovunque hanno solo quella senza la H... ma io la vorrei con l'H
DAKAR-BAUS
08-03-2012, 13:04
Ho messo la yuasa sul motard 600 codice 12 tutto ok.
Pagata poco mi sembra 40-50 euro.
Senza h manco la prove che in un mese ti muore e costa max sui 50 neuri
... beh visto che il 3d é tornato su vi aggiorno .... la mia Yuasa (senza h) ricaricata con il robo di cui sopra foto é tornata in vita. Ricollegata ven. scorso al GS, la moto è partita subito ... FICO!
:)
presa la YTX14-H.BS 110 € ancora da rifornire di acido (la tengo fino a che la exide originale non molla) c'è differenza tra quella senza H,non solo per l'amperaggio di spunto 200 amp normale e 240 la H ma anche il contenitore di plastica cambia,nella H è piu spessa e rinforzata in oltre sul frontale è in bella mostra MADE IN USA,mentre nella YTX14-BS a detta del rivenditore ( tra le altre cose amico e collega ) vengono prodotte in Cina
DALCOM78
11-03-2012, 19:53
io so che la yuasa si trova solo 12 ah e non va bene, occorre da 14 ah, ho comprato la exyde al gel garantita due anni ed originale al costo di euro 120,00.
illupo6969
12-03-2012, 10:41
presa la YTX14-H.BS 110 € ancora da rifornire di acido (la tengo fino a che la exide originale non molla) c'è differenza tra quella senza H,non solo per l'amperaggio di spunto 200 amp normale e 240 la H ma anche il contenitore di plastica cambia,nella H è piu spessa e rinforzata in oltre sul frontale è in bella mostra MADE IN USA,mentre nella YTX14-BS a detta del rivenditore ( tra le altre cose amico e collega ) vengono prodotte in Cina
io quella con l'H continuo a non trovarla, però parlando parlando con vari rivenditori, mi ha detto uno di questi, che il rappresentante della FIAMM gli avrebbe detto (.....mio cuggino conosce uno che conosceva una, che conosceva un'altro.... ) che Fiamm e Yuasa, sono prodotte entrambe in Cina, nello stesso stabilimento, sulla stessa linea....ovvero sarebbero identiche, sempre parlando di quella senza H....
quella con l'H questo rivenditore manco la consoce...
io quella con l'H continuo a non trovarla, però parlando parlando con vari rivenditori, mi ha detto uno di questi, che il rappresentante della FIAMM gli avrebbe detto (.....mio cuggino conosce uno che conosceva una, che conosceva un'altro.... ) che Fiamm e Yuasa, sono prodotte entrambe in Cina, nello stesso stabilimento, sulla stessa linea....ovvero sarebbero identiche, sempre parlando di quella senza H....
quella con l'H questo rivenditore manco la consoce...
Se ti serve quella con la H in pvt ti posso dire dove l'ho presa,comunque lascia stare Fiamm,Marelli, ecc non hanno la stessa qualita' di yuasa
anche la mia inizia ad avere meno spunto, mi butterò io pure su Yuasa, avrei preso anche odyssey o spark ma non mi piace l'idea di modificare il percorso dei cavi.
mi è appena arrivata la suddetta batteria, in sostituzione della Odissey che quest'anno non se l'è sentita di ripartire... :cwm21:
ora, prima di riempirla con l'acido, mi è venuto il dubbio:
con cosa faccio la prima carica?
a disposizione ho un Accumate (quello che uso per il "mantenimento"), ma è da 0.6A, e un caricabatteire sconosciuto che riporta: 12V 6A arith. - min 60Ah
che dite? ne posso usare uno dei 2!?
Bazzy guarda che la tua stessa batteria l'ho montata io sabato scorso nuova di pacca, non serve assolutamente una "prima carica"!!!!!!!!!!!!!!
Metti il liquido dentro la batteria, la lasci riposare una 30ina di minuti e poi la tappi, metti sotto la moto e via!!!!!!!!!
Sei proprio della provincia di Firenze ehhhhhh!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.
grazie gigi70, in effetti stavo or ora per scrivere che la batteria appena riempita mi da 12,87V, quindi è carica!
mi hanno fregato le istruzione in inglese si vede... ;-)
Fai ugualmente una carica lenta di almeno 12 ore. E' possibile che i 12,87V siano solo "virtuali" e, al primo o secondo avviamento, la batteria si sieda. Una notte in carica e sei tranquillo...
Fai ugualmente una carica lenta di almeno 12 ore. E' possibile che i 12,87V siano solo "virtuali" e, al primo o secondo avviamento, la batteria si sieda. Una notte in carica e sei tranquillo...
si infatti mi hai rubato le parole di bocca... il fatto che abbia già la corretta tensione puo' non corripondere al corretto amperaggio... Se fai tratte brevi magari ti si pianta...
posso sapere dove hai comprato la batteria e il sui costo, devo sostituire la mia batt. originale, e dalle mie parti la yuasa non la trovo, grazie.
...posso sapere dove hai comprato la batteria e il sui costo...
Dove l'ho comprata io è decisamente fuori zona per te!
Il costo, l'anno scorso a marzo, era di 70 Euro.
angelor1150r73
01-05-2012, 22:28
che voi sappiate è buona per il 1150?originale è da 19ah...qui si parla di 14....
e....quella originale quanto spunto ha?
956PIPPO
01-05-2012, 22:31
la mia con l'H è andata bene................ma la sigla mi pare diversa
Stavo cercando delle info sulla batteria in oggetto. Mi sa che hanno unito a questo thread un altro che non c'entra, dal post 67 al 240 parla di altro, poi torna sull'argomento giusto, poi 10 post dopo torna a parlare di altro.
roberto40
30-04-2015, 13:13
Dopo do' un'occhiata e se possibile cerco di sistemare queste vecchie discussioni, intanto per informazioni sulla batteria usa l'attuale thread specifico che è questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412117&highlight=batteria).
roberto40
30-04-2015, 13:37
Tutto ripristinato, ora chiudo anche questo thread ma lo lascio come archivio storico per raccogliere informazioni specifiche.
Per argomentare di batterie resta attivo l'attuale thread specifico.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |