PDA

Visualizza la versione completa : F650/800gs - Cupolino - parte 7


Pagine : [1] 2

TAFFO
30-04-2015, 08:35
La discussione precedente la potete trovare qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406479

Peppecl
30-04-2015, 10:33
Riformulo la domanda sperando che qualcuno sia in grado di rispondermi:

ho una F 800 GS anno 2009 con paramani touratech. Qualcuno di voi sa se l'Isotta SC 993 è compatibile con questi paramani? Per capirci il cupolino è questo:

http://www.isotta-srl.com/index.php?...g=3#ad-image-0

Dovrebbe corrispondere al Wounderlich Ergo-Screen xtreme:

http://www.magmamotoaccessori.com/pr...00GS-Twin.aspx

Marchin
08-05-2015, 11:38
@whisket, stessa altezza, stessa sella, monto isotta sc 999 quello regfolabile, perfetto

Peppecl
10-05-2015, 09:25
Scusa Marchin Tu hai i paramani della touratech? La larghezza e la forma del SC 999 è uguale a quella del SC 993?

massimo70
10-05-2015, 15:59
Mi sa che alla fine dovrò optare per quello che mi piaceva meno di tutti ma forse protegge più di tutti e costa il meno di tutti: Il Givi!

guantolento
10-05-2015, 22:14
Mi sa che alla fine dovrò optare per quello che mi piaceva meno di tutti ma forse protegge più di tutti e costa il meno di tutti: Il Givi!

Anche io stavo pensando la stessa cosa....:-) :-) :-)

baerret
11-05-2015, 10:43
Isotta SC1081 con della bassa e altezza 175: ottimo acquisto... Fino a 80 orari si riesce a viaggiare con casco aperto e scambiare due chiacchiere con il passeggero nella posizione più verticale. Nella stessa posizione gli insetti arrivano come sassate sulla parte alta del casco (fino ad ora non ho notato turbolenze fastidiose).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Miotto
11-05-2015, 11:49
Io sono 178 e col GIVI mi trovavo bene, un po' di turbolenze ma niente di che.

Purtroppo da quando ho montato la sella comfort la situazione è un po' peggiorata; in più la zavorrina sta un po' troppo in alto e lamenta aria di troppo sulla parte alta del casco (con annessi numerosi insetti che con la sella standard in effetti non si erano mai suicidati sul suo casco :mad:).

Quindi pensavo ad uno spoilerino e leggendo la discussione ero orientato per un PUIG clip da applicare al GIVI...che dite?

massimo70
12-05-2015, 00:38
Preso il Givi anche se mi hanno dato quello marchiato kappa dicendomi che è la stessa cosa. Sembrano uguali. Appena lo monto vi saprò dire.

massimo70
17-05-2015, 11:20
Ieri ho fatto 400 Km. e mi ritengo soddisfatto della copertura del Givi.

rudy
17-05-2015, 14:13
io il givi lo ho tolto per il motivo che quando ci batte il sole, scioglie il cruscotto....

massimo70
17-05-2015, 20:52
Ma devi lasciarlo al sole per quante ore?

walter52
31-05-2015, 20:57
Salve, volevo riportare le mie conclusioni dopo avere provato per piu' di 1000 km il cupolino della Touratech. Premetto che sono alto 1,80 e monto la sella confort.
Ho fatto prove guidando su strade normali e autostrade alternando il Touratech con l'originale. Sino a 80 km non ci sono differenze rimarcabili. A velocita' superiori e vicine a 130km il Touratech protegge di piu ma convoglia l'aria sulle spalle creando turbolenza e rumore piu dell'originale, sono troppo alto rispetto al cupolino, vero che se mi abbasso con le spalle di 10cm la turbolenza ed il rumore diminiuscono. In conclusione, guidando per il 90% su strade normali ho deciso di tenere l'originale e di usare i tappi per le autostrade. Ho letto altri commenti di persone della mia altezza con lo stesso problema. Vendero' il Touratech che e' bello ma nel mio caso non fa la differenza.

gatos
02-06-2015, 10:45
Buon giorno a tutti e ben rivisti,
dopo due anni di assenza e' un piacere riaffacciarsi su questo utilissimo forum.
In questa parentesi di due anni, trasferitomi provvisoriamente e con orgoglio nella madrepatria del boxer ho avuto moto di percorrere diverse starde el tragitto Monaco di Baviera Roma....assaporando tutti i prei ma sopratutto i difetti della nostra macina km (personalmente F800GS del 2011 accessoriata e wrapizzata secondo i miei gusti e che postero' prossimamente per farvela condividere).
Vado al sodo: problemi piu' grossi che vorrei risolvere sono 1) le vibrazioni passati i 5000giri/ 130 KM/H, 2) la turbolenza del mio gia' esteso parabrezza Powerbronze..secondo me il piu' simile all' originale tra quelli piu' protettivi eper finire la durezza della sella sulle lunghe percorrenze (sopra i 250/300 km).
Domanda: ce' qualcuno che per risolver a provato a installare il parabrezza della sorella Adventure, ammesso che si possa fare accroccando il telaietto alto? E della sella confort che mi dite? Vale la pena spendere i soldi o ci si puo' risolgere all aftermarket con proposte meno costose (cuscini in ge o sopra coperture dell' originale)??
Come al solito..grazie a tutti per i vs preziosissimi consigli e se serve qualcosa sulle mie esperienze di tuningsono a vs disposizione.
Danke :-)
Vengo

marv
02-06-2015, 10:58
curiosità Gatos quanto sei alto ?

walter52
02-06-2015, 20:51
Ciao Gatos, il problema della turbolenza, per chi e' alto piu di 1,80, temo non sia risolvibile con cupolini che offre il mercato. Vero che si possono usare le extensions ma risultato e sicurezza non mi entusiasmano. Un parabrezza tipo Vespa lo escluderei.
Personalmente ho rimontato l'originale e uso i tappi per velocita' prossime al limite.
Ho un 800gs del 2013 con sella confort e ci troviamo bene, anche le vibrazioni sono contenute.

caopia
03-06-2015, 19:38
io uso il givi +spoilerino touratech e non senti più nulla maha ragione rudy quando dice che il cupolino givi scioglie la plastica del cruscotto

Mick27
03-06-2015, 20:36
Io ho appena montato il Touratech. Sono alto 1.90 e chiundi non ho risolto totalmente il problema ma sicuro quello originale lo rimonterò solo per giornate di off. L alternativa sarebbe il cupolino desierto ma rimarrà solamente nella lista dei desideri per adesso


Sent from my iPhone using Tapatalk

gian73
07-06-2015, 16:05
Buon pomeriggio a tt
sono un felice possessore di una gs800 del 2014. Dopo un lungo periodo di indecisione tra i tanti cupolini a disposizione per la giessina...mi sono deciso e ho montato il turateck desierto. Soldi spesi benissimo. Ho fatto 2000 km in 4 gg e sono mllto soffisfatto della protezione che kffre nonché dell'estetica. Llo consiglio vivamente a tt. Sono alro 176 e uso uno shark evoline 3. Ottima prestazione anche con zavorrina

whisket123
07-06-2015, 20:07
Spesa gian per il desierto? Indubbiamente é il migliore ed il più bello..

gian73
07-06-2015, 23:08
Prezzo di listino....550 euro.

Miotto
08-06-2015, 11:23
Gian, metteresti una foto per capire la resa estetica sulla moto?

aigor73
12-06-2015, 17:48
Una domanda... Dove posso trovare i gommini rotondi con filetto M6 di fissaggio Cupolino. 2 sono rotti. Devo per forza andare in BMW? Grazie

Inviato da Me che sono io.....!

Andrewjtd
12-06-2015, 19:40
Lo scorso anno ne ebbi bisogno...dai ricambisti nulla,solo dal conce e costano pure cari per quello che sono

aigor73
12-06-2015, 21:33
Grazie

Inviato da Me che sono io.....!

Alelocate
13-06-2015, 02:10
Sella bassa, alto 1.78, puig fume chiaro. Protezione migliorata tanto, ora il vento arriva dalla fronte in su.
Col deflettore risolverei anche questo ma
1. Non mi piace esteticamente
2. Non voglio niente tra i miei occhi e la strada a distanza ragionevole
Quindi al momento STO.
ciao a tutti
Ale

Ginofox
15-06-2015, 20:56
Ciao a tutti ho il parabrezza adventure e vorrei montarlo sulla mia f800gs del 2014 ma la staffa nera per il supporto del parabrezza alla bmw costa ben 250 euro..(un pezzo di ferro nero..manco acciaio inox) sapete indicarmi dove potrei trovare questo ricambio o accessorio senza svenarmi?? grazie
:):mad:

darkduke986
03-07-2015, 09:21
Dato che abbiamo appena parlato del puig, io vorrei passare dal wrs caponord al puig, sono 1.85 con sella alta... Il puig mi sembra più verticale, ma anche meno sottile e quindi più soggetto a vibrazioni, dico male?

overrider
03-07-2015, 12:55
Ciao!

Ho acquistato il cupolino GIVI (Kappa) trovandolo sulla baia a 65€...oggi volevo montarlo! Vero che bastano le viti di quello originale?

Ma questa storia del cupolino che scioglie il cruscotto? O.O come si può ovviare? che ansia...cioè ha un'inclinazione che in qualsiasi posizione sia il sole, convoglia i raggi proprio in un solo punto del cruscotto? ma che sfiga di design è!?

Alelocate
03-07-2015, 13:26
Dato che abbiamo appena parlato del puig, io vorrei passare dal wrs caponord al puig, sono 1.85 con sella alta... Il puig mi sembra più verticale, ma anche meno sottile e quindi più soggetto a vibrazioni, dico male?


Più sottile intendi?
Diciamo che ha una forma che gli da un tot di rigidità. Il mio non mi pare vibri tanto..
Neanche a alte velocità.

darkduke986
03-07-2015, 13:28
Si intendevo più sottile, il wrs è bello spesso, però se offre migliore protezione lo cambio volentieri!

Alelocate
03-07-2015, 13:40
A occhio il wrs protegge di più le spalle

overrider
03-07-2015, 18:36
Appena montato (GIVI)...é davvero parecchio più alto dell'originale, aveva un pessimo adesivo davanti che ho tolto con acqua calda, e già che c'ero ho raddrizzato il faro che puntava un po' in basso :)


http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/03/155c412bdaf0925471af43cb8f1d0a0b.jpg


Sent from my iPhone using Tapatalk

m-dis
03-07-2015, 19:34
Appena montato (GIVI)...é davvero parecchio più alto dell'originale...

Sembra bello
Se metti anche una foto di profilo x vedere bene il risultato...e poi posta i commenti sul funzionamento ,grazie
I

overrider
07-07-2015, 12:14
La foto di profilo arriva a breve, per quanto riguarda invece il funzionamento sono davvero soddisfatto.

Premesso che sono oltre 1.90, rispetto all'originale toglie tantissima aria: a me l'aria continua a colpire ancora il casco circa a metà della visiera ma prima investiva tutto il busto, quindi una bella differenza davvero.

L'impatto positivo lo sento soprattutto sopra i 100km/h quando la pressione dell'aria, per come sono seduto io in moto, era fastidiosa e già a 120km/h risultava affaticante. Adesso invece a 130km/h sono tranquillissimo, perchè ho tutto il busto "alleggerito" dalla pressione costante dell'aria. Purtroppo come dicevo prima, parte del casco ancora è colpita dall'aria ma essendo sferico a mia sensazione l'aria scivola dietro comodamente. Per capirci, non ho la sensazione della testa spinta indietro dall'aria.

In sintesti, davvero consigliato: si trova a meno di 70€, parecchio più economico di altri parabrezza sul mercato, lo monti in 5 minuti con le viti originali + un paio di attacchi che vengono di solito forniti in confezione (ma accertatevene perchè alcune inserzioni non li prevedono), e la copertura finale dall'aria è davvero incrementata rispetto all'originale che è un po' inutile.Probabilmente per una persona sui 1.70 / 1.80 l'intera testa risulterebbe coperta, per chi è più alto è comunque un ottimo acquisto perchè permette di viaggiare molto più comodi.

Devo testarlo ancora sotto la pioggia, ma ho preso un po' di acqua molto blanda, e mi pareva che il nuovo profilo aerodinamico spostasse molte più gocce d'acqua rispetto a prima...per dire, dopo quasi 15min di pioggerella avevo ancora la giacca quasi totalmente asciutta, idem per gli insetti. Magari su questo punto di vista qualcun'altro che ha provato moto con e senza parabrezza può illuminarci, per ora è solo un'impressione.

whisket123
07-07-2015, 20:22
@Overriderer anch'io sono alto 190 e monto su sella comfort quindi alta se non altissima. Con Cupolino Touratech ho il busto e metà casco protetti e l aria mi arriva dritta negli occhi se tengo la visiera aperta del casco. Sembra essere simile alla tua descrizione ma visto che vorrei aggiungere l unghia della Touratech per i viaggi medio lunghi vorrei sapere quanto è alto il tuo nuovo Cupolino... Il mio è 35cm...

wolter
08-07-2015, 10:18
Ne avevo già parlato QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7889278&postcount=53).

overrider
08-07-2015, 10:58
Quello che aveva scritto @wolter è corretto, sono 22cm in più rispetto all'originale.

@whisket123, quello che dici tu è proprio quello che capita a me, se tengo la visiera aperta, anche a me entra l'aria negli occhi. Credo che il discorso sia che con la visiera aperta si crea uno spoiler al contrario (la visiera) che cattura un sacco di aria...quando invece la visiera è chiusa, sento proprio che l'aria scivola dietro comodamente. A mio avviso l'unghia Touratech può sicuramente servire a migliorare la copertura aerodinamica ma se dovesse alzarsi troppo il parabrezza poi potrebbe dare fastidio alla visibilità...e allora non ne vale la pena. Inoltre secondo me è davvero brutta ^__^

RaffaBMW
10-07-2015, 10:32
Si intendevo più sottile, il wrs è bello spesso, però se offre migliore protezione lo cambio volentieri!

Ciao Dark, come ti sei trovato con il cupolino WRS?

io ho ancora l'originale e vorrei cambiarlo. Sono alto 1,74

Ciao
Raffa

darkduke986
10-07-2015, 10:35
Ciao raffa, il wrs è un buon cupolino, molto solido come costruzione e offre una buona protezione alle spalle, unico difetto mio avviso è che è troppo inclinato e quindi devia poco l'aria per me che sono 1.85! Ma per altezze minori secondo me è ottimo, poi esteticamente è anche molto bello a mio parere!

red78
14-07-2015, 11:56
ciao ho da poco comprato la F 800 GS e ieri sono andato per la prima volta al lavoro facendo circa 250 km tra andata e ritorno.
Pensavo di stare più comodo e di avere meno aria nei denti.
Invece per avere meno aria dovevo chinarmi e quasi spalmarmi sul serbatoio.
Premetto che sono 178cm e ho sella standar.
Oltre a questo problema ho visto che a 140km/h stando normale consuma 5,2 mentre sdraiato 4,4.

A questo punto volevo chiedervi con il cupolino della GIVI alto 22 cm in più risolvo il problema?

wolter
14-07-2015, 12:07
Secondo me, si.

RaffaBMW
18-07-2015, 19:46
Grazie Dark :)

franzli
19-07-2015, 10:25
Dopo tanti anni torno qui e vedo che stiamo buttando ancora messaggi su messaggi sui cupolini, provati e straprovati nei post precedenti. :-) Salute! :-)
Io ai tempi decisi per il Powerbronze, molto bello visivamente, ma la turbolenza sul casco è davvero tanta. Me ne son fatto una ragione, tanto mica ci devo andare in autostrada. Il Givi sarà molto efficiente per due cose, elimina turbolenza e tiene al caldo il pollo arrosto, ma non si può proprio vedere, sembra una vespa...

marober
19-07-2015, 12:53
Da esperienza personale io ho potuto provare prima un givi come da foto in alto e poi un isotta simile all' originale leggermente fume modello base. Tutto sommato i due cupolini si equivalgono forse l' isotta e' meno soggetto a turbolenze dato che e' meno inclinato,poi lo trovo anche esteticamente+ indicato al colore dark magnesium .Come difetti rispetto al givi e' che + soggetto a vibrazioni soprattutto considerando che e' meno robusto ,infatti e' un millimetro di spessore in meno dal givi e conta di due viti in meno di ancoraggio.Ah poi ricordo quando si parcheggia la moto al sole di proteggere sempre la strumentazione.Entrambi fanno effetto lente ,io ho rischiato di cuocere il contakm.Sull' isotta adirittura hanno affisso un adesivo a doc per cautelarsi da tale problema

presta74
22-07-2015, 16:05
chi ha provato il cupolino wrs caponord

presta74
22-07-2015, 16:11
ciao dark sono alto 178 dici che sarebbe perfetto per me il caponord vedo che ha un deflettore alla fine

darkduke986
27-08-2015, 08:52
Dipende anche da che sella monti, con la bassa potresti stare tranquillo, io con dieci cm in meno sarei in una bolla... :( a proposito, qualcuno è interessato a scambiare il mio Caponord con un Puig o al limite con un GIVI?

darkduke986
27-08-2015, 14:11
Altra domanda... Nessuno ha mai provato a piegare il plexiglass dei cupolini? Il wrs ha un aletta in alto che se piegata un po' più in verticale farebbe diventare il cupolino perfetto!

pericleromano
27-08-2015, 14:36
Monto il Givi da più di 5 anni, poca spesa tantissima resa....

Absotrull
28-08-2015, 10:34
presta74@
io ho il WRS Caponord
E' stato detto più volte: questo cupolino è molto inclinato ed è efficace per piloti fino a 175 cm (il mio caso); a differenza del predecessore (che ho avuto) il profilo superiore del plexiglass è curvato verso l'alto migliorando decisamente il confort.

darkduke986@ operazione rischiosa, imho. E' più semplice (come suggerito diversi post fa) fare un altro foro accanto a quelli già esistenti alla base del plexiglass e sfruttare l'elasticità dell'archetto di plastica su cui si fissano le altre viti che bloccano il cupolino per recuperare 1 o 2 max di inclinazione

darkduke986
28-08-2015, 10:44
Absotrull operazione già tentata, domani provo e lo monto utilizzando i fori secondari per vedere se l'operazione da qualche risultato!

Absotrull
31-08-2015, 15:50
Fammi sapere come è andata.
Sono negato nel fai da te e questa modifica l'ho sempre rimandata per timore di fare danni :-(

darkduke986
31-08-2015, 16:32
È leggermente migliorato, diciamo però che il problema principale è l'altezza del pilota... Adesso vorrei prima trovare una sella comfort e vedere quanto peggiora, dato che l'altezza aumenta ed in seguito prendere provvedimenti! Stavo pensando quasi di asolare anche gli altri fori in modo da poter ruotare il cupolino rendendolo regolabile... Vedrò il da farsi!

Sammarchi
10-09-2015, 10:39
Chiedo un consiglio a voi, monto un cupolino ere touring sulla mia f800 g se risulta secondo i miei gusti troppo inclinato indietro , per intenderci quasi troppo tondo e quindi l'aria già dopo circa i 90 orari mi disturba molto, che latri cupolini mi consigliate più verticali e comunque con forme spigolose che ricordano le linee della moto.
P.s: sono alto 177cm ed ho sella orignale.

darkduke986
10-09-2015, 11:01
Prova a vedere il Puig.

Mario_f800gs
10-09-2015, 15:28
... perdonate ma leggendo qua e la non mi ci raccapezzo .... alto 1.75 ho messo la sela confort e quindi piu alto di circa 5 cm ..... ovviamente con cupolino originale adesso il flusso mi colpisce dritto a centro visiera ed è un pò fastidioso ... cosa consigliate .... no vorrei montare un cupolino "effetto vela" ma qlc che mi faccia tornare come prima o poco piu ...
Grazie
Mario

wolter
10-09-2015, 15:37
Se vi piace, il givi è tra i più alti e parecchio verticale.
1.75 con la comfort ti dovrebbe coprire quasi tutto.
E costa poco.

Mario_f800gs
10-09-2015, 15:51
Se vi piace, il givi è tra i più alti e parecchio verticale.
1.75 con la comfort ti dovrebbe coprire quasi tutto.
E costa poco.

..... dalle foto sembra una vela :lol: e poi non è cosi bello , ma quello è soggettivo , ho letto il puig che descrivono alto 12 cm piu dell'originale ... se tanto mi da tanto , sarebbe 7 cm piu alto dell'originale ..... o sbaglio qlc ??? :mad:
grazie
mario

darkduke986
10-09-2015, 15:58
..... dalle foto sembra una vela :lol: e poi non è cosi bello , ma quello è soggettivo , ho letto il puig che descrivono alto 12 cm piu dell'originale ... se tanto mi da tanto , sarebbe 7 cm piu alto dell'originale ..... o sbaglio qlc ??? :mad:
grazie
mario
Non c'è soluzione al problema, vendimi la sella comfort così torni protetto dal cupolino e anziché spendere soldi ne guadagni! :D no cmq a parte gli scherzi il GIVI a me esteticamente non piace, hai provato a vedere il Caponord? È molto inclinato ma per la tua altezza dovrebbe andare bene!

Alelocate
10-09-2015, 18:13
Il puig è come l'originale (come linea) ma è più alto, secondo me risolvi

s.milan
10-09-2015, 20:33
Agevolo diapositiva del puig montato sulla mia, così puoi farti un'idea.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/10/7af034deebdd20dd5cbcc2ecb5d11404.jpg
Spero si capiscano le dimensioni/misure.
Sono alto 1.80 e l'aria mi arriva appena sopra agli occhi.
Sandro

ozama
10-09-2015, 21:21
Quello originale della F800GS Adventure, che vi supporta anche il GPS.:)
Qui le istruzioni:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406479
Dal post 11 in avanti.
Però non costa poco.. E non è "ufficiale".
Anche il Caponord secondo me è troppo inclinato. Molto meglio il Puig.
Stai lontano dal "Powerbronze" che è come il tuo ma più stretto e senza l'archetto.
La modifica "Adventure" costa sui 390 Euro di materiale (listino ricambi sconto 10%, tutti i pezzi necessari sono nella lista con i codici originali).
Io ho speso dei soldi cambiando cupolini e alla fine sono arrivato li. Sono 171 cm e avevo la sella bassa. Ma quel cupolino è infernale: se vai a 50 è come non averlo. Se vai a 130 è come avere il paravento della Vespa.. Niente turbolenze sul casco.:eek: Passeggero nella "bolla" insieme a te.:)
C'è una persona che lo ha montato sulla F700 GS che non si è trovato bene perché a bassa velocità gli faceva dei vortici fastidiosi.. Io con la 800 non ho mai avuto problemi, neanche con mentoniera aperta.
Ah.. Va su senza modifiche dalla F700/800GS "Restiling 2013->". La prima serie non ha gli attacchi interni, indispensabili. Non è detto che però non si possano creare facendo due forellini sulla plastica nel punto giusto.
Altro suggerimento:
Si può comprare tutti i pezzi TRANNE il vetro originale e comprare al suo posto il cupolino maggiorato della GiVi dedicato alla F800GS Adventure, che è appunto più alto e costa meno del vetro originale.
L'archetto e tutti gli altri pezzi però ti servono, perché il GiVi va su con quell'archetto li e con i pezzi ricavati smontando l'originale.
Sono tanti soldi.. Ma supporta anche il GPS nel posto perfetto e con robustezza estrema e zero oscillazioni. Costa 200 Euro meno del "Touratech Desierto" che è regolabile ma non supporta il GPS. Alla fine costa come il Touring originale, che però non protegge una minchia, come avrai constatato.
A te la scelta.
Ciao!:)

Mario_f800gs
10-09-2015, 22:05
.... grazie s.milan ... il puig si monta sugli attacchi originali vero ?

s.milan
10-09-2015, 22:12
Sì!
Ecco la parte degli attacchi
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/10/efaec876f0655268c99b404e828166ac.jpg
Sandro

Sammarchi
11-09-2015, 12:51
Qualcuno che monta un cupolino Isotta ad altissima protezione che posta una foto di lato della moto per farmi un'idea di come sta e magari una breve descrizione della sua esperienza.

ozama
11-09-2015, 22:04
Ce l'avevo io forse.. Quello con l'archetto dici?
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/CupolinoAdventureBassoIsottaF800GS2013EIPhone
Quello che vedi è il vetro basso (se sei meno di 180 cm con quello alto ci vedi attraverso).
Il cupolino va bene ma col peso del navigatore si muove perché l'archetto è fissato alla plastica delle carene.
Cambiato per quello. Non per altro. Andava molto bene.
Ciao!

Sammarchi
12-09-2015, 12:33
Per ozama: io intendevo quello senza archetto perché ho il modello del 2010, ma se si può montare quello con l'archetto sarebbe meglio. Quindi tu avevi il così detto alta protezione?
E non hai l'Adv?! Quindi quel l'archetto viene venduto con il cupolino dalla Isotta?! Grazie

ozama
12-09-2015, 17:04
Faccio chiarezza.
Tra i vari cupolini montati sulla mia F800GS "restiling 2013", c'è l'ISOTTA che vedi nelle foto.
Questo modello si compone di 2 codici: il primo è il KIT di montaggio (nel MIO CASO a/sc1080), che va scelto in base alla moto ed è DIVERSO fra pre e post 2013 (sul loro sito è erroneamente indicato 2012 perché di fatto la "restiling 2013" è uscita a novembre 2012). E comprende l'archetto e la viteria completa. Il secondo codice è il "plexy". Il motivo è che il vetro viene fornito in due dimensioni diverse. E io avevo quello basso, con codice "sc1081".
Purtroppo l'archetto non tiene un GPS, ma manco il telepass. Perché è fissato sulla sottile carena in plastica al posto degli angolarini e solo fascettato con una staffettina sottile al telaio sottostante.
Quindi si muove anche solo con l'aria.
Esteticamente è carino e protegge bene. Ma non regge che se stesso. Quindi l'ho poi sostituito con il Powerbronze, per motivi estetici, rinunciando a posizionare il GPS sopra la strumentazione. Poi, dato che il Powerbronze è troppo inclinato, quindi NON PROTEGGE, e sul manubrio il GPS NON SI VEDE (almeno, io rischio un incidente abbassando così lo sguardo, e inoltre con una qualsiasi borsa da serbatoio finisce dietro) alla fine, dopo aver buttato almeno 300 Euro in cupolini insoddisfacenti, e solo in parte ricuperati rivendendoli, ho deciso di prendere il toro per le corna e ho fatto la modifica "Cupolino BMW originale della GS800 Adventure su GS800 normale.
Ricapitolando:
- se devi solo proteggerti e accetti una certa oscillazione ad alta velocità e sullo sterrato, l'Isotta va bene. Il vetro basso va benone fino ad altezze di 178/180 cm (se sei più basso - io sono 171cm -, hai la linea davanti agli occhi e da un fastidio allucinante);
- se pensi di metterci il GPS, ma anche solo lo smartphone, come vedi nelle foto che ho linkato, LASCIA PERDERE.
Ciao!

megasimon
14-09-2015, 17:18
Faccio chiarezza.
Tra i vari cupolini montati sulla mia F800GS "restiling 2013", c'è l'ISOTTA che vedi nelle foto.
Questo modello si compone di 2 codici: il primo è il KIT di montaggio (nel MIO CASO a/sc1080), che va scelto in base alla moto ed è DIVERSO fra pre e post 2013 (sul loro sito è erroneamente indicato 2012 perché di fatto la "restiling 2013" è uscita a novembre 2012). E comprende l'archetto e la viteria completa. Il secondo codice è il "plexy". Il motivo è che il vetro viene fornito in due dimensioni diverse. E io avevo quello basso, con codice "sc1081".
Purtroppo l'archetto non tiene un GPS, ma manco il telepass. Perché è fissato sulla sottile carena in plastica al posto degli angolarini e solo fascettato con una staffettina sottile al telaio sottostante.
Quindi si muove anche solo con l'aria.
Esteticamente è carino e protegge bene. Ma non regge che se stesso. Quindi l'ho poi sostituito con il Powerbronze, per motivi estetici, rinunciando a posizionare il GPS sopra la strumentazione. Poi, dato che il Powerbronze è troppo inclinato, quindi NON PROTEGGE, e sul manubrio il GPS NON SI VEDE (almeno, io rischio un incidente abbassando così lo sguardo, e inoltre con una qualsiasi borsa da serbatoio finisce dietro) alla fine, dopo aver buttato almeno 300 Euro in cupolini insoddisfacenti, e solo in parte ricuperati rivendendoli, ho deciso di prendere il toro per le corna e ho fatto la modifica "Cupolino BMW originale della GS800 Adventure su GS800 normale.
Ricapitolando:
- se devi solo proteggerti e accetti una certa oscillazione ad alta velocità e sullo sterrato, l'Isotta va bene. Il vetro basso va benone fino ad altezze di 178/180 cm (se sei più basso - io sono 171cm -, hai la linea davanti agli occhi e da un fastidio allucinante);
- se pensi di metterci il GPS, ma anche solo lo smartphone, come vedi nelle foto che ho linkato, LASCIA PERDERE.
Ciao!
Ozama scusa ma da qualche parte hai già scritto su cosa consiste la "modifica" da te fatta?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

megasimon
14-09-2015, 17:19
Ah dimenticavo io ho f650gs 2010 costruzione 2009 posso presumere che suddetta modifica possa andar bene pure per la mia bimba?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ozama
14-09-2015, 23:02
Se ti riferisci alla modifica "Cupolino BMW originale della GS800 Adventure su GS800 normale" è quella che ho citato nel post 63, qui sopra.
C'è anche un link alla vecchia discussione dove ne parlo abbondantemente.
Se leggi la, trovi tutto. Nel post 11 c'è descrizione e link alle foto.
Sulla tua F650 però non credo che si possa montare, a meno di non ingegnarsi.. Tu hai il telaio strumenti senza gli attacchi interni necessari, come la F800 GS pre restiling.
Le carene esterne poi sono diverse e non ho la minima idea di dove si vada a finire con il cupolino.
Ciao!

pieroffroad
16-09-2015, 12:09
http://i58.tinypic.com/110c7t0.jpg

Io mi trovo bene col Powerbronze,inclinato in avanti con due buchini supplementari.

pieroffroad
19-09-2015, 23:32
che sfortuna!!!....ora devo dire: Mi "trovavo"bene,perchè a causa di una scivolata,ho rotto proprio il cupolino.

Purtroppo non posso neppure accedere alla sezione mercatino,per cercarne uno usato.

Andate piano ragazzi!!

pieroffroad
22-09-2015, 20:16
Ozama,cosa ne dici se passo dal Powerbronze al Puig?
Sono "alto" 1,70.
grazie

Bebeto
22-09-2015, 22:42
io non penso che cambi un gran che' :confused:

Vaschino75
23-09-2015, 00:46
Sulla mia 700, il concessionario, mi ha montato il parabrezza più alto che avevo sulla 650 GS,ma hanno dovuto fare piccola modifica agli attacchi della carena. Il telaietto aveva 1 foro solo,mentre la moto ne aveva 2,hanno risolto con piccola piastra che non si vede neanche tanto

ozama
23-09-2015, 22:27
Non ho mai provato il Puig.. Non saprei.. Non ho nemmeno presente come sia fatto..
Ciao!

Alelocate
23-09-2015, 22:30
Purtroppo non posso neppure accedere alla sezione mercatino,per cercarne uno usato.

Andate piano ragazzi!!


Come no? Non puoi vendere ma puoi comprare!

pieroffroad
24-09-2015, 21:03
intendi dire che posso fare un'inserzione tipo:
"Cerco cupolino Puig per gs800"
?...mi pare di no!

Alelocate
24-09-2015, 21:38
Ah no quello no scusa
Ma se qualcuno lo vende puoi partecipare ed acquistare
Ciao
Ale

Ps io ho il Puig e mi trovo bene 1.79 con sella bassa un po imbottita e vento sopra gli occhi.

pieroffroad
29-09-2015, 20:11
ok,1800 euro spedito e lo prendo.....va bene?

ahahaha!

Mario_f800gs
29-09-2015, 20:29
... anche io appena montato il puig perché avendo montato la sella confort ero più alto di 5 cm ..... sono alto 1.75 ed ora l'aria passa nella parte superiore del casco .... la mia impressione è che più vai veloce più si alza il flusso ....
ciao

Alelocate
30-09-2015, 11:14
ok,1800 euro spedito e lo prendo.....va bene?

ahahaha!


Te lo faccio a 1500 perché utente qde, vai di mp! Ahhahahahha

zioarvi
30-09-2015, 11:39
Salve a tutti.

E' possibile montare sul Puig lo spoiler (ad. es quello della Touratech)?

Qualcuno ha esperienze in merito?

Grazie.

Zioarvi

Alelocate
30-09-2015, 11:41
Ciao
C'è sicuramente lo spoiler puig, ma suppongo ci vada bene anche il touratech

http://www.puig.tv/tuning-bikes/bmw-f800-gs-2013/multiregulable-visor-clip-on/c171en/f452-r316-m3524/

darkduke986
30-09-2015, 12:08
Ma a proposito di spoiler... Nessuno ha provato ad autocostruirsene uno? Il plexiglas è facile da reperire e lavorare, il problema sono gli agganci al cupolino originale, anche qualcosa da adattare andrebbe bene!

zioarvi
14-10-2015, 10:43
C'è sicuramente lo spoiler puig...

Sì lo avevo visto, ma quello della touratech mi piaceva di più :)

Galaphile
21-10-2015, 09:48
Se a qualcuno interessa nel mercatino ho messo in vendita il WRS che avevo sulla mia F 800 GS primo modello.
Ciao da un ex giessista..

davidedp
06-11-2015, 16:16
ciao ragazzi
ho appena presso il PUIG e noto una maggiore turbolenza rispetto all'originale all'altezza del casco che infatti risulta più rumoroso di prima, sono alto 1.75m e monto la sella standard...

naturalmente sul corpo si avverte molta meno pressione....

chi lo ha montato ha la stessa sensazione??

Sammarchi
08-11-2015, 16:58
Qualcuno che ha un Adv mi può misurare la distanza dei 2 fori superiori del cupolino?! Che mi serve per farmi la staffa.

simone.b.81
09-11-2015, 15:33
domandina ai più esperti: esiste un cupolino (tipo l'originale) ma in plastica nera (o altro colore ma che sia in plastica non trasparente)?

fioso74
03-01-2016, 19:39
Ciao a tutti.. Sono 1,83 con sella originale . Ho un 800 del 2009 .... Un consiglio... Non vorrei svenarmi e l'estetica vuole la sua parte.. Soluzione migliore? Un aiutino per favore anche con delle foto...grazie

ozama
05-01-2016, 06:33
Ah ah ah! :lol: È già stato scritto più volte TUTTO quello che chiedi, con annesse foto.
Se leggi indietro, potrai farti un'idea.
Il forum è scritto a posta per essere CONSULTATO.:)
Le certezze del risultato non esistono e le opinioni sull'estetica sono la cosa più soggettiva di questo mondo.:mad:
Ciao!:)

fioso74
05-01-2016, 18:00
Ozama non essendo molto pratico chiedevo se esiste una sezione specifica di raccolta foto e commenti recenti sull'argomento .. Qui ognuno ho capito ha la sua ricetta ma visto che siete tutti esperti cercavo un consiglio grazie

ozama
05-01-2016, 19:07
Sei nel topic giusto: quello dei cupolini.:)
Qui, scorrendo dall'inizio, trovi mille suggerimenti e commenti.
Ci sono quelli che vanno sul modello 2008->2012 e quelli che vanno dal 2012->.
Ti consiglio di leggere almeno anche il topic precedente a questo, in funzione della moto che hai.
Ovvero "cupolino parte 6" che trovi nelle pagine seguenti alla home.
Trovi soluzioni, foto, impressioni d'uso (anche opposte, sullo stesso prodotto).. È già tutto scritto.:)
Se usi la funzione di ricerca usando come parola chiave un codice o una marca in particolare, puoi estrapolare anche i messaggi relativi a quel prodotto.
Che altro possiamo dire, dato che da almeno due anni non ci sono novità fra inprodotti disponibili?
Per questo ti suggerisco di leggere. Non è che qui c'è qualcuno che "se la tira", non prendertela eh.. Non vorrei essere male interpretato!:-o
Ma credo che ripetere all'infinito le stesse cose come se fossimo in una chat in tempo reale, renda solo meno consultabile il forum.:mad:
Ciao!:)

TAFFO
05-01-2016, 20:03
C'è una funzione di ricerca che permette di trovare qualsiasi informazione facilmente e chiaramente quindi invito tutti a provarne l'utilizzo e vedrete che le nebbie si diraderanno...


Inviato da iPad Air usando Tapatalk

fioso74
06-01-2016, 23:18
Grazieeeeeeee . Scusate l'ignoranza a presto

megasimon
18-01-2016, 15:19
Ciao a tutti, una domanda c'è qualcuno che abbia installato il VTM Vario Touring Maxi su f 800 o 650 gs 1 serie?
Ho trovato sulla baia un annuncio, ma sulla foto c'è un 1200....

E volevo capire innanzitutto se è compatibile, se esteticamente è uguale, o se è più plausibile che l'inserzionista abbia fatto errori

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

megasimon
18-01-2016, 15:25
Ah dimenticavo, dovrebbe essere prodotto dalla MRA

E questa è l'inserzione:

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160118/69f528fa7eabe606370294bbcde01ba9.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

asderloller
18-01-2016, 17:54
è palesemente non compatibile con la nostra moto quello.

https://www.mrashop.de/com/selection-by-model/bmw/f-650-gs/bj-08-13/5253/f-650-/-800-gs-variotouringscreen-vtm-2008-2013?c=90004137

sarà questo.

megasimon
18-01-2016, 17:59
Però che differenza...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

megasimon
18-01-2016, 17:59
Ah e grazie

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Absotrull
18-01-2016, 20:44
Non ho mai avuto una moto così problematica per il cupolino come la F800GS, problema comune visto i (ben) 7 thread sull'argomento.

Personalmente ne ho avuti tre aftmarket e con l'ultimo ho raggiunto un compromesso accettabile, non l'optimum.

In questi otto anni abbiamo curato il sintomo ma qualcuno (io no) ha mai capito qual'è la causa (o le cause) della difficoltà a trovare poche soluzioni adatte per tutti ?

Ad ogni modo, nell'ultimo viaggio prima di vendere la moto (800 km) ho avuto modo di riapprezzare il cupolino basso standard che ad andature da passeggio - per le sue dimensioni limitate - fa bene il suo lavoro

Alelocate
18-01-2016, 21:26
Secondo me il problema fondamentale del cupolino per la mucchetta, al di là dell'altezza ed inclinazione è la larghezza. Sul 1200 i cupolini sono più larghi e la larghezza giova non solo sulla turbolenza sulle spalle ma anche sul casco, perché la superficie che "lavora" il vento è più ampia e sgombera dall'aria in maniera più efficiente.

asderloller
18-01-2016, 23:03
io mi trovo bene con il mio :lol:

Gianni Settembrini
01-02-2016, 19:30
Buonasera, qualcuno saprebbe consigliarmitra tra il cupolino WRS Caponord ed il WRS Touring? Sono alto 1,70 ed ho una sella bassa. Grazie per un eventuale aiuto.

ozama
01-02-2016, 21:21
@Asderloller: Sborone! :lol:

Gianni Settembrini
01-02-2016, 22:52
Ozama perché pensi che con la mia domanda che ho fatto mi dia delle arie?

Alelocate
01-02-2016, 23:41
@ Gianni Settembrini
Guarda che ozama ce l'aveva con adserloller
(Firmato il suo legale :D )

Absotrull
02-02-2016, 13:40
Buonasera, qualcuno saprebbe consigliarmitra tra il cupolino WRS Caponord ed il WRS Touring? Sono alto 1,70 ed ho una sella bassa. Grazie per un eventuale aiuto.

Ho avuto entrambi
Posto che sono sostanzialmente identici, meglio il Caponord che è privo della feritoia orizzontale ed ha il profilo superiore del plexiglass curvato verso l'esterno che assicura una più efficace protezione

asderloller
02-02-2016, 14:17
@gianni @alelocate @ozama :lol:

Anto61
02-02-2016, 15:29
Appena ritirato il Puig per f700gs appena montato magari vi posto qualche foto spero riduca in buona parte l'aria ....


Inviato dal mio iPhone

davidedp
02-02-2016, 16:18
Ho avuto entrambi
Posto che sono sostanzialmente identici, meglio il Caponord che è privo della feritoia orizzontale ed ha il profilo superiore del plexiglass curvato verso l'esterno che assicura una più efficace protezione

scusa quanto sei alto??

io sono 1.75 con sella standard ed i PUIG mi crea una marea di turbolenza all'altezza del casco... inzio a pensare di sostituirlo...

Absotrull
03-02-2016, 13:47
scusa quanto sei alto??

io sono 1.75 con sella standard ed i PUIG mi crea una marea di turbolenza all'altezza del casco... inzio a pensare di sostituirlo...

3 cm meno di te, sella standard.
Non ho avuto problemi di turbolenza; tieni presente, però, che i Wrs non sono i più protettivi e qualche cm di differenza potrebbe (il condizionale è d'obbligo) modificarne la resa

megasimon
03-02-2016, 14:38
Ecco la mia bimba con "cupolino" isotta scorrevole SC998

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160203/bf4fb992c073956e9966bdba4f0ecc46.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160203/3fcba416330ad78856e6666dc7b12d88.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160203/f7f1f754bb9d5ae0519e7d9f7a78a0ee.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160203/ba8ba766db2fdb0828af4e494d06e9ec.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

SKIZZO67
03-02-2016, 16:42
Belle ste foto nitide e chiare :lol:

benkenobi
03-02-2016, 17:50
Fume'? :D

Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk

ozama
03-02-2016, 20:26
Fumè e anche fumoso..:lol:

Mrthorsen
03-02-2016, 21:45
Volevo acquistare anch'io questo Isotta 998.
Se non ti disturbo, vorrei farti qualche domanda: come ti ci trovi, innanzitutto?
La parte scorrevole è fatta bene? Chiedo perché dalle foto i 2 scivoli mi sembrano leggerini.
Quando acquisti il pezzo, sono già presenti anche tutti gli attacchi necessari, o devi comprare qualcos'altro?
Grazie mille!

Alelocate
03-02-2016, 22:46
Tanta roba l'isotta. Mi piace un sacco e poi è regolabile..
Protegge bene? Che sella hai e quanto sei alto?
(Se L hai già detto in altri post chiedo scusa)

megasimon
04-02-2016, 01:07
Scusate la qualità, foto fatte appena finita l'installazione

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

megasimon
04-02-2016, 01:10
Esperienze di guida 0, l'ho appena preso e montato, la moto sarà assicurata tra, spero un mesetto. Domani se riesco, faccio un paio di foto più luminose... :-)

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

megasimon
05-02-2016, 14:39
Fatto altre foto, spero più chiare
;)
Frontale:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160205/0b25629c39391a91157f9d8ca98b3ffe.jpg

Di profilo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160205/2b7e8d53c4e8ecdbb34533f2949fec21.jpg

Dalla sella:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160205/c37776944e336cc7d14bbe7dd77f39ef.jpg

megasimon
05-02-2016, 14:49
Volevo acquistare anch'io questo Isotta 998.
Se non ti disturbo, vorrei farti qualche domanda: come ti ci trovi, innanzitutto?
La parte scorrevole è fatta bene? Chiedo perché dalle foto i 2 scivoli mi sembrano leggerini.
Quando acquisti il pezzo, sono già presenti anche tutti gli attacchi necessari, o devi comprare qualcos'altro?
Grazie mille!
A me sembra fatto bene, ma non ho termini di paragone, quando lo acquisti è completo di tutto. Attento che ci son 2 versioni, la base fissa è uguale, ma cambia la parte superiore: fumé chiaro o trasparente come il mio

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Marchin
05-02-2016, 17:19
io ce l'ho. è orribile. ma lo amo! alzato al max, in autostrada puoi fumarti una siga col casco aperto!

sella comfort, 190cm

Alelocate
05-02-2016, 18:05
Ma il pezzo sotto è fumè e quello sopra no?
Cassius ma è proprio grosso, sembra il parabrezza del
Vespone 😂😂

Anto61
05-02-2016, 18:18
Montato il Puig con paramani Touratech ....


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160205/78a0a5449c0162b52e4731b7a97434f0.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160205/e98991431ecfe5559447a70b38699f57.jpg





Inviato dal mio iPhone

Absotrull
08-02-2016, 00:36
Sembra bello protettivo

Alelocate
08-02-2016, 01:11
Io ce l'ho sull 800
Fumè chiaro
A me protegge abbastanza, diciamo che è come l'originale (come forma e design) ma forse una 15ina di cm più alto. Quando mi abbasso di 10cm con la testa cambia tutto. Forse un deflettore, per i viaggioni importanti lo completerebbe.

Anto61
08-02-2016, 12:08
Non ho ancora avuto la possibilità di provarlo, sono alto 1,80 e con l'originale l'avevo tutta addosso. Questo guadagna mi pare 20 cm rispetto al l'originale


Inviato dal mio iPhone

rob65
15-02-2016, 10:44
Rimosso e postato nella sezione corretta

Anto61
15-02-2016, 11:19
Buongiorno a tutti, ho letto tutti i post ma la scelta è dura. Quindi vi chiedo un consiglio per la mia f700.
CAPONORD o PUIG ?
Io sono alto 1,75.
Grazie a tutti coloro che potranno rispondermi

Roberto


Anche io dopo aver letto tutti i post avevo un po' di confusione poi ho scelto per estetica e per praticità di acquisto dovendo prendere altri accessori e rivolgendomi ad un negozio online. Montato da pochi giorni e non ancora provato quindi non posso darti consigli pratici anche se penso possa essere più che valido visto che arrivo a vedere appena sopra il bordo superiore quindi ritengo più che sufficiente



Inviato dal mio iPhone

darkduke986
21-04-2016, 10:38
Domanda: Wrs caponord, nessuno ha mai provato ad asolare i fori in modo da poter inclinare maggiormente il cupolino? Abbassandolo verso il faro per intenderci, dovrebbe deviare l'aria per quel pochettino che gli manca di fabbrica.. Ho già fatto i due fori ausiliari come suggerito da ozama ma non è bastato...

franzli
28-04-2016, 15:37
Questo e' il Powerbronze. Bello ma non protegge niente... Sono 1.75 ed arriva una bella turbolenza dritta dritta sulla visiera.

http://i.imgur.com/1YWvVyJ.jpg

ozama
28-04-2016, 18:14
Troppo inclinati.:(
Puoi migliorare un po' così:
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/CupolinoPowerbronze
Oppure fare la scelta "definitiva" così:
https://picasaweb.google.com/110855609188341338495/MontaggioCupolinoF800AdventureSuF800GS2013
:lol:

Bebeto
28-04-2016, 18:26
io ho "quasi" risolto mettendo un bello spoilerino sul powerbronze !
quello della Givi per l'esattezza che non ci sta neanche malissimo
non sarà l'ottima protezione dell'adventure di Ozama ....ma migliorato sicuramente si .....e un po' piu' economica come soluzione :lol:

ozama
28-04-2016, 21:06
Ma non ti vibra il cupolino? A me il power ballava di suo..
Comunque si, la mia è stata una soluzione abbastanza onerosa. Indubbiamente si può spendere meno. Però la moto è un giocattolone.. C'è chi lima il motore, chi monta le valige in alu per fare le commissioni in città e chi la "ottimizza" per farci del turismo..
Ricordo un'ottima protezione e un'ottima soluzione per il GPS, che era il mio cruccio. Ma andavo bene anche con l'Isotta con l'archetto, fosse stato solo il problema della protezione.
Ciao!

baerret
29-04-2016, 00:16
Concordo con Osama in merito all'Isotta con archetto: ottima protezione con possibilità di variare l'inclinazione in funzione delle esigenze. Non discuto sul l'estetica in quanto puramente soggettiva (a me piace). Per quanto riguarda il navigatore ad andature turistiche non balla troppo ma comunque non è certo una soluzione ottimale (per quanto lo uso io va più che bene).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pieroffroad
02-05-2016, 20:59
Powerbronze più sella bassa,per me che sono 1,70 è stata una ottima protezione,a me le ptotezioni troppo voluminose non piacciono affatto....stridono un po' con l'immagine e lo spirito della moto stessa.
Vorrei prendere il Puig,che mio sembra la via di mezzo esatta fra una vela ed un cupolino sportivo...ho messo pure un'inserzione....vedremo.
Guardando il Puig in foto,che si vede qualche annuncio più li sopra....non mi sembra neanche un Puig,sembra più voluminoso.
Sicuro che sia il "solito" Puig,che tra l'altro ha il mio amico di uscite?
Lui che è 1,78,non si lamenta della protezione.....solo in autostrada servirebbe un paio di cm in più,dato cje lui ha pure la sella normale,mentre io ho la bassa.

che dite?

Anto61
02-05-2016, 21:36
Le foto sono le mie è se non mi hanno fregato quello me l'hanno venduto per Puig, io sono 1,80 e mi trovo bene.....

ozama
03-05-2016, 10:08
Parlando naturalmente di velocità autostradali, a me il Powerbronze non era affatto sufficiente. Nemmeno modificato, sebbene la modifica conti.:(
Proteggeva l'Isotta con l'archetto. Piuttosto bene, con poca turbolenza.:confused:
Quello (costosissimo, ma non tanto più dell'originale e per me inutile "Touring") originale della GS Adventure proteggeva MOLTO meglio di TUTTI E DUE, pur essendo più basso di almeno 4 dita (vedi foto nei miei link).:rolleyes: Meno a 60/70, ma faceva muro (e NIENTE TURBOLENZE!) mano a mano che la velocità aumentava.:eek:
Quindi, in linea di massima, consiglio vivamente qualcosa di PIU' VERTICALE.
Tutti quelli che fanno il verso all'originale Tuoring non proteggono una cippa.:mad::mad::mad:
Poi fate voi.. Io sono 171 cm (quindi avvantaggiato) e usavo la sella bassa. Quindi.. Non illudetevi su Powerbronze o Caponord.. Se volete che il casco non "tiri" in autostrada.
Se vi ACCONTENTATE di togliere aria sul petto, allora vanno bene anche quelli.
Ma la testa rimarrà SEMPRE FUORI almeno da metà in su.
Magari si scongiurano le turbolenze, ma a 130/140 dopo un po' ci si stanca. E vale anche per il passeggero: con il Powerbronze, sentiva l'aria anche mia moglie, che è "alta" 146 cm!:lol:
Ah.. Naturalmente, mai nessun cupolino dovrà stare davanti agli occhi. Nessuno è fatto per fare da "paravento" modello scooter. Sia l'Isotta che l'"originale Adventure" mi stavano bene al di sotto della linea degli occhi. E' la VERTICALITA' che crea l'effetto muro che spinge in alto l'aria più del bordo del plexy.
Se il cupolino è FATTO BENE, le turbolenze non ci sono (vedi originale BMW della 800 Adventure) o sono molto ridotte. Ma dipende MOLTO anche dal casco.;)
Comunque, in linea di massima, se il cupolino "verticale" non vi piace, anche se siete "alti" come me, tenetevi i soldi in tasca che fate prima. Consiglio.;)
Poi ognuno trovi il suo compromesso.:)
Ciao!:)

PS: non è che voglio essere "lapidario" gratuitamente eh.. E' che, se andate a leggere indietro, noterete che ho una certa esperienza..:lol::lol::lol:

Anto61
03-05-2016, 10:22
Parlando naturalmente di velocità autostradali....
PS: non è che voglio essere "lapidario" gratuitamente eh.. E' che, se andate a leggere indietro, noterete che ho una certa esperienza..:lol::lol::lol:

Come non quotarti :D

baerret
03-05-2016, 10:30
Da possessore dell'Isotta con archetto (175 con sella bassa) confermo quanto scritto da Ozama: ottimo prodotto ad un prezzo accettabile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

transalpone650
03-05-2016, 12:49
Ragazzi scusate, Isotta nel suo sito dice che per montare i cupolini che in foto hanno l'archetto, bisogna avere quello originale BMW perché loro non lo danno... E' vero? Capisco bene? Tipo Sc1070 - 1071 - 1090... Non so che altro. Mi perdo in quel sito, ci sono poche foto e poche spiegazioni.

Parlano poi di un "attacco" da 24.90 euro, necessario in opzione. Non è questo l'archetto? Che cos'è?

baerret
03-05-2016, 15:22
Devi acquistare il plexiglas (sc1070 alto o sc1071 basso) ed il relativo attacco a/sc1070 (il fantomatico archetto).



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ozama
03-05-2016, 16:49
Confermo.
I cupolini SC1070 e 1071 sono solo la parte trasparente. Da soli non vanno.
Poi ci sono gli attacchi, che sono diversi per la 800GS pre e post restiling. Occhio che sul sito, se non hanno corretto, per loro la restiling è la 2012, perchè è uscita in novembre 2012. Ma in realtà è la 2013->.
In pratica, per fare due altezze e adattare i cupolini alle due versioni di GS, hanno fatto 4 prodotti da accoppiare a seconda della combinazione che si vuole ottenere.
Ci sono ALTRI cupolini, senza archetto, che possono essere montati con l'archetto originale. Ma non li conosco.
Ciao!

Absotrull
03-05-2016, 19:25
Quoto ozama sul giudizio dei cupolini clone dell'originale Touring Bmw

Ho avuto in sequenza in WRS Touring ed il WRS Caponord con il secondo leggermente più protettivo del primo grazie al bordo superiore del plexiglass curvato verso la ruota anteriore; entrambi montati con l'archetto originale Bmw.

Sono alto più o meno come ozama (sarei stato molto più alto se avessi avuto i capelli :lol:) e avevo la sella bassa.

Il Caponord è stato un buon compromesso tra protezione ed estetica e, almeno per me, non soffriva di turbolenze alle velocità autostradali; indubbio che il vortice che colpiva la sommità del casco alla lunga stancava.

ozama
03-05-2016, 22:57
OT:
WOW! Leggo ora: XSR700!:eek: Complimenti Abso!:cool::cool::cool:
Ora non avrai più il problema del cupolino..:lol:

massimo70
03-05-2016, 23:44
Ozama cosa mi dici del Givi?

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

Absotrull
04-05-2016, 12:12
OT:
WOW! Leggo ora: XSR700!:eek: Complimenti Abso!:cool::cool::cool:
Ora non avrai più il problema del cupolino..:lol:

In effetti ... problema risolto alla radice :lol:

transalpone650
04-05-2016, 16:17
Caspita quel maledetto archetto costa 122 bombe!!!

EDIT: ora ho capito... per sc1070/sc1071 serve il loro archetto da 122 euri. Per sc1090/sc1091 serve l'archetto BMW più un loro adattatore da 25 euro.

Troppi soldi.

Caponord serve un qualche archetto? Di botto quello che costa meno e' il touring BMW...

ozama
04-05-2016, 17:07
Mai avuto.. Non saprei.:confused:
Dicono che protegge bene ma ha l'effetto lente che in presenza di sole può fondere il cruscotto. C'è anche un'avvertenza generica specifica nella confezione (messa peraltro anche da altri costruttori, tra cui Isotta).
Fra il generale apprezzamento della pratica totalità dei possessori per la efficace protezione, qualcuno ricordo che ha lamentato turbolenze.
E' molto economico e l'estetica è piuttosto povera. Non che sia fatto male. E' solo che è una lastra di plexyglass un po' anonima, sagomata il giusto per raccordarsi alla moto. Insomma: effetto paravento da Vespa.:lol:
Diciamo che quanto detto è un "sunto" desunto dai 7 3d..:lol:
Ciao!:)

ozama
04-05-2016, 17:22
Caspita quel maledetto archetto costa 122 bombe!!!
...
Caponord serve un qualche archetto? Di botto quello che costa meno e' il touring BMW...

Be, il Touring BMW col suo archetto (indispensabile) e tutti i pezzi che ti servono, all'epoca, costava 350 Euro.. Occhio ai prezzi che siano del prodotto completo di tutte cose che occorrono, quando cerchi in rete.
Ah.. Poi l'originale Touring, col suo archetto, non protegge neanche un c@zzo esattamente come il Powerbronze. Quindi non è un buon acquisto a prescindere.;)
L'Isotta con il loro archetto io lo pagai, nel 2013, in totale 180 Euro dal rivenditore locale (i prezzi di listino sono da scontare: in pratica viene via l'IVA). E il Powerbronze, se non erro, 120 Euro + 10 di spedizione.
Alla fine ho venduto tutto e ne ho spesi 390 per procurarmi i pezzi originali dell'Adventure BMW.:mad: E ho risolto il problema della protezione: eccellente, dell'estetica (quello che sulla 2013 sta meglio, secondo me, anche rispetto al Desierto Touratech - seicento Euro.. :rolleyes: -), del fissaggio del GPS (solido come una roccia e in posizione perfetta).:love3:
Secondo me, un furto, per i materiali.:( Ma anche la GS800 a 12.500 Euro per me è eccessiva.:) Alla fine mi ha risolto tutti i problemi ed appagato l'anima.:eek:
Però è una questione del tutto personale.. Comprendo..:lol:
Ciao!:)

baerret
04-05-2016, 17:51
Confermo il costo dell'Isotta (completo di tutta la ferramenta necessaria al montaggio, archetto e plexiglas) acquistato nel 2014.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pieroffroad
04-05-2016, 21:26
Scusa ma non riesco ad inviare il messaggio:

Volevo solo chiederti se metti in vendita il Puig oppure ho capito male io.


Grazie

saltino
05-05-2016, 04:26
Io mi trovo bene col Powerbronze,inclinato in avanti con due buchini supplementari.

Come mai quella 30th ha borse e cupolino after market?

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

pieroffroad
05-05-2016, 21:08
Rimosso e postato nella sezione corretta

Voi dire che hai messo in vendita il Puig?

A me interesserebbe.

pieroffroad
05-05-2016, 21:13
Come mai quella 30th ha borse e cupolino after market?

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Perchè il propietario la preferisce cosi'.
Non capisco cosa intendi....non è vietato montare altri componenti.

Maverick73
06-05-2016, 12:59
Ci sono piu di 1000 commenti per il cupolino....c'è un modo di sintetizzare quale può essere il migliore in rapporto a linea, efficacia, prezzo senza leggere tutto??
Ora qualcuno esclamerà "seeee è arrivatoooo" ci provo.......!!!

ozama
06-05-2016, 14:30
La tua domanda l'hanno posta in tanti.:)
La risposta è NO. Ed è assolutamente OVVIO che NON ESISTE E NON ESISTERA' MAI.:mad:
Se uno è 190cm (e sono in molti), il cupolino deve essere alto.
Se uno è 170cm (e sono ugualmente in molti), il cupolino che va bene a quelli alti 190cm sta davanti agli occhi (esperienza mia con l'Isotta).
I cupolini regolabili possono andare bene a molti e far CAGARE ad altrettanti (vedi GiVi Air Flow).
Piu ci metti i gusti personali (Alto è brutto, basso non serve, GPS si, GPS no, la moto "si snatura"..) il casco (le turbolenze inaccettabili!!!!:rolleyes:), mescola il tutto e..
"Cupolino parte 7":(
Benvenuto all'inferno, è già stato detto?:lol:

baerret
06-05-2016, 14:34
Purtroppo le variabili in gioco sono troppe e tutte meramente soggettive: quello che è bello per me potrebbe essere pessimo per te; con la mia sella e il mio casco l'aria che mi arriva addosso con l'Isotta adv basso non mi infastidisce.
Questo per dire che non esiste una risposta univoca alla tua domanda anche perché maggior protezione=estetica peggiore 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anto61
07-05-2016, 08:53
Come in tutte le cose entra in gioco la soggettività....
Troppe variabili oltre che il gusto estetico di ogniuno di noi....
Quindi a te la scelta


Inviato dal mio iPhone

Maverick73
08-05-2016, 13:31
altezza biker 1.80 indeciso tra :

Puig: Secondo me non eccelle e non defice in nulla, potrebbe essere un buon compromesso
Givi: Economico e non mi dispiace neanche la linea ma a detta di qualcuno al sole c'è effetto lente e brucia il cruscotto (era questo no???....qualcosa ho letto...)
Isotta: Linea discutibile ma forse sembrerebbe il piu protettivo.
Bhoooooooooooooooooooo!!!
Grazie comunque a tutti

Maverick73
12-05-2016, 20:27
:rolleyes:

darkduke986
15-05-2016, 18:47
Maverick73 secondo me non esiste il cupolino perfetto, compra quello che ti piace di più e cerca di adattartelo al tuo scopo...io sono 1,85 con sella alta: ho preso un WRS caponord, ho fatto prima due fori nella parte posteriore per aumentare l'inclinazione e ieri ho asolato i 4 fori anteriori per poterlo "verticalizzare" un pò...martedì lo provo dovrebbe essere migliorato un pò e aver guadagnato quello che mi mancava! Se non va nemmeno così mi costruisco un deflettore da mettere solo nelle malaugurate volte che mi tocca fare tratti autostradali...

ozama
16-05-2016, 07:53
Io metterei il Puig perchè non mi piace il GiVi..
Ciao!

Maverick73
13-06-2016, 19:52
Di questo cosa ne pensate? Ho letto piu possibile nel thread ma non mi pare se ne sia parlato...ciao a tutti!!!


https://www.amazon.it/Cupolino-Touring-Ermax-08-16-chiaro/dp/B00ZEDLQO2/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1465836842&sr=8-8&keywords=cupolino+f800gs

tesla_
14-06-2016, 12:41
Io consiglio vivamente ISOTTA, ce n'è di ogni misura in base all'altezza e di ogni colore!
Prezzi abbastanza in linea

Maverick73
14-06-2016, 20:32
Proprio nessuno che lo conosce questo della Ermax?

Absotrull
15-06-2016, 09:26
Ermax è un marchio molto conosciuto ed apprezzato in Francia, sulla qualità dovresti andare sul sicuro.

Sul cupolino, questo:

https://www.ermax.fr/Bmw/F-800-GS/high-protection-screen-F-800-GS-2013/2016.html?egap=article&ida=4855

pare bello verticale (protettivo), sull'estetica ad ognuno il suo.

Non so che uso prevalente tu faccia della moto, certo che una sberla da 45 cm di altezza senza uno straccio di rinforzo (parlo per esperienza personale) deve essere bello (molto) spesso per non flettersi o vibrare a velocità autostradali ed anche di più.

eruzione
15-06-2016, 11:31
Io mi trovo benissimo con lo spoiler aggiunto al cupolino originale.
Premetto che sono 1.82 cm. e la moto è un 2010, è molto efficace, non crea turbolenze strane, posso girare la testa a destra e a manca senza forze strane che agiscono sul collo, la mentoniera del casco rimane sempre pulita mentre l'aria investe solo la parte superiore permettendo la normale aerazione e se fa troppo caldo in 10 secondi lo tolgo e lo metto nel baule.

Maverick73
15-06-2016, 11:43
Infatti a 10 euro in piu si prende il puig con deflettore, non so come sia il sistema di aggancio ma se mi dite che con 2'secondi lo togli e lo rimetti forse è la cosa migliore

eruzione
15-06-2016, 12:28
Il mio non è un puig ma un touratech ereditato dal precedente proprietario della moto e si toglie semplicemente sfilandolo perché si fissa con 2 unghie in silicone o gel.

Giulio10
19-06-2016, 18:46
Ragazzi un aiuto !!! Ho acquistato qui nel mercatino un cupolino originale bmw (quello con l'archetto in alluminio) che era montato su un f800. Ora io lo vorrei montare sulla mia 700 ma non ci riesco e mi è venuto il dubbio che non si possa fare !!!! È possibile o (speriamo....) sono io che sbaglio qualcosa ???? Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Absotrull
20-06-2016, 11:31
Giulio10@

Non hai detto di che anno (serie) è la tua 700

Giulio10
20-06-2016, 21:39
Hai ragione scusa...dicembre 2012. Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Giulio10
29-06-2016, 16:24
Niente ragazzi non si può fare!!!! Alla fine ho parlato con un meccanico di un concessionario che mi ha confermato ciò che ormai temevo: sul 700 non si può montare quel tipo di cupolino!!!! L'unica soluzione (alla quale sto già lavorando) è fare una piccola staffa per attaccare la base dell'archetto sulla carena visto che tutte le altri viti sono perfettamente identiche ed inseribili così come la forma sopra il fanale. In effetti mi è capitato di vedere su una f800 e l'attacco sulla carena è spostato rispetto al 700. Ma tant'è ormai....
Ciao a tutti e buona estate


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

saltino
29-06-2016, 18:32
Ermax è un marchio molto conosciuto ed apprezzato in Francia, sulla qualità dovresti andare sul sicuro.

Io penso che se andavo a CapoNord con una sberla di questo tipo, o anche altre che ho visto in questa discussione arrivavo due giorni dopo....
È vero che avendo una 30Th non ho potuto scegliere e mi sono ritrovato con in cupolino ampio ed a mio giudizio sufficientemente alto, però debbo dire che anche attraversando la Germania con velocità costanti intorno ai 7000giri, non ho mai accusato stanchezza.
Il senso del mio discorso è che forse bisogna far attenzione alla scelta iniziale invece che correre dietro alle soluzioni in after market.
Ma è solo la mia opinione è niente più ovviamente.

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Absotrull
29-06-2016, 19:16
saltino@

Non ricordo il 30Th ma di base il 700/800 viene venduto con il cupolino basso, va da sè rivolgersi all'after market per cercare una maggiore protezione.

Se il Touring Bmw fosse un buon compromesso per la maggior parte degli acquirenti ... non ci sarebbe stato un Cupolino - parte 7.

Ad ogni modo, le mie perplessità non riguadavano l'eccessiva estensione del plexiglass tout court quanto la mancanza su alcuni di un archetto di rinforzo

ozama
29-06-2016, 20:01
Quoto Abso:
Il cupolino Touring non protegge nemmeno quelli "alti 171" cm come me. Figuriamoci il fumè standard che, che io sappia, monta di serie la 30'..
Se devo spendere quei soldi li, aggiungo 50/100 Euro e metto quello originale della Adventure, che è MOLTO MEGLIO dell'inutile Touring (parere personale basato su esperienza personale).
La GS800 "di serie", in autostrada a 7000 giri, oltre a staccarti i piedi dalle pedane, le mani dal manubrio e ad impedirti l'uso degli specchi, ti protegge anche ZERO a livello casco.
Almeno, così era la mia "2013".:confused:
Poi, dipende dalle abitudini (e anche dall'età, forse..:mad:)
Ciao!:)

saltino
29-06-2016, 20:18
Fumé standard? Non credo...
Guarda tu stesso.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160629/1c8d6496d262bcb2039c02a6a85540f3.jpg

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Magnete
29-06-2016, 22:29
Ciao ragazzi
Io avevo il cupolino come il tuo dopo poco è stato sostituito dal bruttissimo Givi (tra l'altro anche migliorabile) che copre di più almeno
Io sono alto 175cm e sella confort con casco

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

ozama
30-06-2016, 23:46
@Saltino: quindi la tua ha di serie l'inutile touring. Non lo sapevo.
Forse mi confondo con la Trophy?
Comunque il tuo è quello che non protegge nemmeno quelli come me, e nemmeno con la sella bassa..
Ti arriva l'aria praticamente sulla mentoniera. Troppo inclinato.
Poi, dipende sempre da cosa vuoi dalla moto e da cosa avevi prima.
Per me, in autostrada è assolutamente insufficiente.
E se lo devi montare su una GS standard, in conce a me avevano chiesto 350 Euro.
Con 390 mi sono fatto quello della Adventure, che è efficacissimo e pure (per me) molto bello.
E supporta il GPS davantinal naso. Perfetto.
Chiaro che se sei 190 cm serve altro. O ti rassegni all'aria.
Ciao!

m-dis
01-07-2016, 07:46
La GS800 "di serie", in autostrada a 7000 giri, oltre a staccarti i piedi dalle pedane, le mani dal manubrio e ad impedirti l'uso degli specchi, ti protegge anche ZERO

7000 :eek: ???
Io fatico a stare sui 5000 :(

saltino
01-07-2016, 23:23
7000 :eek: ???
Io fatico a stare sui 5000 :(
Anche meno sulle nostre autostrade... ma l'ho specificato "Germania" ehhhhhh.. Ah! Ero insieme ad un altro F800R... quindi pensa lui senza cupolino. Tappe?
Stoccolma - Lubecca
Lubecca - Innsbruck
Innsbruck - Roma

non sono un alieno, ma considero la moto uno strumento di viaggio, non da aperitivo.


Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

ozama
02-07-2016, 09:47
Appunto.. Qualche comodità sulle lunghe percorrenze su asfalto, è benvenuta. Anche se toglie un po' di estetica "bar-adventur" alla moto.
Ognuno se la personalizza per le proprie esigenze.
Ci sono diversi compromessi fra il Desierto Touratech da 600 Euro e il paravento vespistico GiVi da 70 Euro. Entrambi efficaci per i più alti.
Per me, viaggiare in autostrada con quasi niente protezione per tutti quei Km, è impensabile. Nella mia esperienza: Il cupolino originale è quasi niente. Il Touring originale è poco più di quasi niente. L'Isotta con l'archetto (versione bassa) va bene ma non regge il GPS ed è "accettabile esteticamente". Il Powerbronze protegge come il Touring originale ma vibra di più e non regge il GPS nemmeno lui. L'originale della 800 Adventure protegge bene, regge il GPS, costa un po' di più del Touring originale e 200 Euro in meno del Desierto (che non regge il GPS) e lo trovo molto bello e solidissimo.
Sulle restiling 2013->, poi, trovo stia anche meglio del Desierto.
Poi ce ne sono tanti mai provati.. Comunque, vista l'esperienza, sconsiglionquelli inclinati come il Caponord.
Poi ognuno spende i soldi come vuole. Ma non venitemi a dire che 400 Euro per un cupolino sono troppi e invece 12.000 Euro per una GS 800 invece no.. Ah! ah! ah!:lol::lol::lol:
Ciao!:)

famigli
12-09-2016, 22:08
Qualcuno ha idea di chi sia il produttore di questo cupolino?
http://imagizer.imageshack.us/v2/600x400q90/923/DsQMN7.jpg (https://imageshack.com/i/pnDsQMN7j)

famigli
12-09-2016, 22:29
Un'altra cosa interessante: ho trovato in una pagina facebook un tizio che produce un particolare attacco per gps, che pare consentirebbe con due piccole staffe a L che si trovano da qualunque brico, di montare il cupolino della adventure sulla 800 gs di qualunque anno, oppure eventuali altri cupolini compatibili con la adventure. Cercate su fb f800gpsholder e dovreste trovarlo. Che ne dite?
http://imagizer.imageshack.us/v2/300x200q90/924/64fl0R.jpg (https://imageshack.com/i/po64fl0Rj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/300x200q90/922/Jg4Vew.jpg (https://imageshack.com/i/pmJg4Vewj)

http://imagizer.imageshack.us/v2/300x200q90/921/Gmsfrr.jpg (https://imageshack.com/i/plGmsfrrj)

mariagrazia esposito
12-09-2016, 23:20
il cupolino che monta questa 800 è un puig per gs 800 adventure quella in foto non mi sembra una adv mi chiedo e vi chiedo se secondo voi si puo' montare su f 650 2011 giallo e nero come l'800 in foto grazie

Absotrull
13-09-2016, 10:19
il cupolino che monta questa 800 è un puig per gs 800 adventure quella in foto non mi sembra una adv mi chiedo e vi chiedo se secondo voi si puo' montare su f 650 2011 giallo e nero come l'800 in foto grazie

A naso no perchè gli attacchi del cupolino sulla carrozzeria tra F pre/post 2013 sono differenti

Potresti provare a chiedere direttamente a Puig
http://www.puig.tv/en/ --> contact

ozama
13-09-2016, 21:36
Per montare quel cupolino dovresti montare l'archetto che è di serie sulla Adventure. O qualcosa del genere sempre dedicato alla Adventure.
Sul fatto che possa montare sulla 650, non credo, almeno non senza lavorarci un po', perchè gli attacchi interni di tale archetto, sulla vecchia serie non ci sono.
Qui descrissi il montaggio di tutto l'apparato originale sulla mia ex 800GS 2013:
https://get.google.com/albumarchive/110855609188341338495/album/AF1QipOxAIAhX-fmDvcT83MhWeHod2m-aFkIDaATKY0I
Ammesso che gli attacchi interni sul telaio strumentazione siano compatibili, e mi riferisco a quelli indicati dalle frecce rosse nelle foto 3 e 4 (contale a partire dalla prima, non sono numerate) questa guida, in linea di massima va bene per tutto, ad eccezione del plexyglass, che tu compreresti da Puig.
Le indicazioni le trovai in Internet, da un utente di un forum estero, che lo ha montato sulla F700GS.
Ciao!

mariagrazia esposito
13-09-2016, 21:53
grazie sei troppo forte

Kio109
18-09-2016, 14:20
Ciao a tutti purtroppo a seguito di una banale caduta ho rotto il cupolino con cui mi trovavo benissimo.
Non c'è scritto nulla sopra, ho fatto un paio di ricerche ma non mi sembra ne il givi ne l'isotta (che comunque dovrebbero essere marchiati). Chi mi sa aiutare? Grazie in anticipo

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160918/11ad2bafc040e6551b08e2a6285927a4.jpg

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

ozama
18-09-2016, 14:34
A me sembra il GiVi.. Magari è saltato via il marchio adesivo.
Cavati la voglia e vai a vedere sul sito..
Ciao!

Magnete
18-09-2016, 16:12
Confermo è il givi identico al mio

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Kio109
18-09-2016, 20:27
Grazie! Mi sembrava meno stondato, ma effettivamente è molto diverso da quelli originali bmw o touratech.. pensavo che il marchio fosse serigrafato sul lato

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

wolter
18-09-2016, 22:16
Confermo, è il givi.
Ciao.

Silvio Morra
02-10-2016, 12:46
ciao a tutti, il cupolino sta diventando un incubo. Non riesco a decidermi su cosa montare perché ho paura di sbagliare, ci sono troppe variabili in gioco. ho il Givi, quello sopra fotografato, ma mi da turbolenze ( f650 sella bassa, io alto 1,70 ), e vorrei ora montare l'Isotta sc998 ( quello in due pezzi per intenderci ) ma ho il dubbio sulla compatibilità con il paramani originale ( grande ). da qualche parte nel forum mi sembra di aver letto che sono compatibili, qualcuno è così gentile da confermarmelo ? grazie mille

transalpone650
02-10-2016, 17:13
Raga ma alla fine isotta sc1070 sulla gs800 come sta? Mi mostrate una foto che non riesco a farmi un idea? Il cupolino touring quanto è alto?
Invece il cupolino dell'adventure con relativo supporto si riesce a montare sulla gs800 liscia del 2009? Temo di no, vero?

Magnete
03-10-2016, 07:11
con google immagini riesci a trovare ciò che vuoi

https://www.google.it/search?q=isotta+sc1070&prmd=ivns&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjawfmy773PAhXsIMAKHXldBIEQ_AUIBQ

Pesio
03-10-2016, 17:59
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum anche se vi sto seguendo da agosto. Ho letto e riletto questo lunghissimo 3d e, nonostante i consigli, mi sono incaponito a prendere il cupolino maggiorato originale risolvendo....niente (sono alto 1,85), assolutamente niente. Siccome ormai il danno (a parte che comunque è bello) è fatto vorrei sapere se prendendo lo spoiler della touratech risolvo qualcosa o è meglio dimenticarsi pure quello ? Tra l'altro sul sito non dicono se va bene solo per l'originale o anche il maggiorato. Approfitto per complimentarmi con tutti gli utenti per l'accuratezza delle risposte e la pazienza.

Magnete
04-10-2016, 12:05
Ciao non prendere quello della touratech perché non è orientabile nell'inclinazione e quindi quando lo metti essendo curvo il cupolino lo ritrovi puntato verso il mento e non para niente.

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

Pesio
04-10-2016, 13:05
Grazie mille, ce ne è qualcun altro migliore che mi puoi suggerire ?

Magnete
04-10-2016, 14:47
proverei con questo
http://www.givi.it/parabrezza-spoiler/Protezioni-aerodinamiche/S180T%20SHIELD

ne fanno una variante nera

se guardi le varie immagini vedi la differenza dell'inclinazione

Pesio
04-10-2016, 17:24
La pupazza quanto costa......per quel prezzo vorrei essere sicuro che funziona , grazie comunque !

transalpone650
04-10-2016, 21:33
Quello givi magari funziona ma miseria se è brutto.. io dalle foto non riesco a farmi un idea estetica.. propendo per l'isotta ma non so quanto alto. 380 mi par basso. Il touratech è 350 e mi sembra ci voglia almeno un palmo in più in altezza. Il 440 mi sembra un spinnaker

eruzione
06-10-2016, 14:50
Nel caso fosse utile io mi trovo bene con questo


http://i64.tinypic.com/2h5mmi0.jpg
http://i64.tinypic.com/28hpu2s.jpg
http://i65.tinypic.com/24b2ohg.jpg

Pesio
06-10-2016, 17:19
Perché quel nastro ? E' una sicurezza ?

eruzione
06-10-2016, 17:46
Si, lo spoiler è inserito solo a pressione, le unghie sono in silicone.
Viene comodo d'estate nel caso volessi prendere più aria lo tolgo in 10 sec. e lo metto nel baule

transalpone650
16-10-2016, 21:11
Gente non riesco proprio a decidermi, in teoria il caponord è quello che mi piace di più, in pratica ho capito che non ripara a sufficienza. Io sarei "alto" 173 e per ora ho sella bassa, e stavo pensando di comprarlo assieme all'archetto e spessorare per renderlo più verticale.

Gli isotta alla fine proprio non capisco se mi piacciono, mentre sono andato sul sito di wunderlich e ho trovato questo:
https://s14.postimg.org/m2vrik9oh/43970_000_05_web.jpg (https://postimg.org/image/4cu2xiw3h/)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

Qualcuno lo ha provato? Non ci sono dimensioni, quantoalto è totalmente alzato e abbassato?
Non so se mi piace... ho paura che renda il muso troppo alto. Di certo lo trovo meno brutto del desierto.

Altrimenti non capisco l'altro cupolino di wunderlich.. è ancora un fratello degli isotta? Si chiama solo "cupolino" dovrebbe essere alto 450 circa (forse fin troppo) ma dalle foto non si capisce mai se sia bello o no..

Bebeto
16-10-2016, 23:18
....
ma dalle foto non si capisce mai se sia bello o no..

ensomma ... per me se capisce benissimo che nun se po' guarda' ! :rolleyes:

....sembra la brutta copia del Desierto, altro che !
poi sia chiaro ...i gusti sono personali e magari dal vivo e meglio e puo' essere che sia bello protettivo....però secondo me non c'è assolutamente paragone col Desierto....:-o

asderloller
17-10-2016, 07:39
Transalpone per quello serve l'archetto dell'adventure

transalpone650
17-10-2016, 11:51
Aspita giusto, non mi ero accorto. Ok, scartato. Il Desierto a dire la verità a parte costare troppo non mi piace proprio. E' troppo rotondo e sulla GS800 vecchia, tutta spigolosa, ci sta come i cavoli a merenda.

Vorrei vedere dal vivo un Isotta 1090/1091. Non capisco che tipo di pieghe longitudinali abbia. Ma il nuovo Wunderlich da 460 qualcuno lo conosce?

Altrimenti compro l'archetto BMW, il caponord, asolo un poco i fori bassi e spessoro quelli in alto. E spero che sia bello e non mi spari l'aria sulla visiera.

ozama
17-10-2016, 13:34
Il Desierto, per me, sta bene SOLO sul modello precedente alla 2013. E d'altronde, è stato concepito per la prima serie.
Comunque costa 600 Euro.
Sulla 2013, SEMPRE PER ME, sta bene quello ORIGINALE della Adventure.
Che al limite, si puó montare solo l'archetto e poi mettere il Givi dedicato alla Adventure, se l'originale fosse basso.
Io gli SC Isotta li ho avuti. Quello alto, venduto anche da Wunderlich, ci vedevo attraverso (io sono 171 cm). Quello più basso (l'archetto è il medesimo), era perfetto.
Lo cambiai solo perchè sull'archetto il GPS vibrava troppo, fino a rischiare di romprere la carenatura, nel punto di aggancio.
Rassegnati: se vuoi protezione, il cupolino deve stare VERTICALE.
Altrimenti butti i soldi.
Di foro col cupolino montato ne trovi fin che vuoi, anche su questa discussione o sulle precedenti. C'è anche la mia con l'SC.
Ciao!

transalpone650
17-10-2016, 14:11
Mi sa che finisce che vado a trovarli all'isotta e farmi mostrare il cupolo di persona. Non riesco proprio a capire come siano, se cerco foto online non si sa mai quale cupolino si sta guardando... sul sito isotta ce n'è pochissime ed è troppo trasparente..
Non so. Preferirei i 1090/1091 con l'archetto BMW, così magari anche io ci attacco il GPS (telefono). Altrimenti pazienza. Ma il wunderlich nuovo è sempre fratello di un isotta? Quale?
Ho letto della tua proposta del cupolino ADV ma io ho il vecchio modello, e in ogni caso sarebbero tanti soldi.

darkduke986
17-10-2016, 14:30
Io ho il capo nord, ho asolato i fori frontali e fatto due fori laterali in più per aumentare l'inclinazione... Non ho ottenuto miracoli ma la situazione è migliorata!

transalpone650
17-10-2016, 16:00
Posso chiederti quanto alto sei, che sella usi e come ti trovi?
Io 173, sella bassa e cupolino Touratech. E' molto bello, ma a 80km/h non posso più tenere la visiera aperta perché l'aria (ed eventuali insetti) mi arrivano dritti negli occhi.
A 130 km/h non ho sforzi sul collo ne sbatacchiamenti del casco, ma il rumore è veramente tanto e alla lunga devo usare i tappi per le orecchie altrimenti il viaggio è molto stancante. due - tre ore senza tappi arrivo stordito...

aleatticus
17-10-2016, 17:47
non c'è niente da fare, gira e rigira il givi è il miglior rapporto prezzo/funzionalità e non è così brutto, anzi, a me piace. avevo il givi, poi per curiosità ho preso il wrs caponord....e non mi sono trovato per niente bene, poi ho preso l'originale bmw con archetto ma niente, peggio che peggio, allora ho aggiunto lo spoiler mra, situazione migliorata ma alla fine sono tornato al givi. adesso ho un po' di scimmia per il touratech (no desierto) ma ho paura che sia sicuramente peggio del givi.

transalpone650
18-10-2016, 10:41
Si ma tu che sella usi e quanto alto sei?
E' importante per capirsi...

Absotrull
18-10-2016, 11:03
transalpone650@

Sono alto pressapoco come te (172) e l'ultimo cupolino montato sulla F800 prima di vendere la moto è stato il Caponord (sella bassa) asolato come suggerito da darkduke.

Intendiamoci: l'inclinazione del plexiglass è quella ma se non cerchi la protezione totale - opportunanamente asolato - offre una protezione più sufficiente anche a velocità autostradali (codice).

Ovvio che entrano poi in gioco anche altri fattori, tipo la forma del casco (il mio uno Shoei Qwest)

Per me è stato un buon compromesso tra estetica (alla quale non volevo rinunciare) e funzionalità ma - ripeto - è stata una mia consapevole scelta.

Pesio
18-10-2016, 11:07
Comunque alla fine mi sono deciso ed ho comprato lo spoiler della givi. Finalmente è cambiato qualcosa nel senso che sono tornato al livello di protezione della Vstrom. Ovviamente quando è messo nella maniera più verticale. Sono alto 1,85 ed ho la sella confort. Il vento ora arriva nella parte alta del casco e sulla visiera c'è qualche turbolenza ma almeno a 130 non mi balla più la testa da una parte all'altra. Esteticamente secondo me il tutto è gradevole a vedersi. Posterò delle foto appena posso

wolter
18-10-2016, 11:48
Posso chiederti quanto alto sei, che sella usi e come ti trovi?
Io 173, sella bassa e cupolino Touratech.
Per la tua configurazione il Givi ti proteggerebbe tutta la testa.

darkduke986
18-10-2016, 11:59
Transalpone io sono 1.85 con sella alta ;)

transalpone650
18-10-2016, 13:37
Wolter, giusto. Ne ho anche uno crepato che mi ha lasciato il vecchio proprietario. Ma lo trovo inadatto alla GS800, troppo tondo su una moto spigolosissima.

@darkduke: grazie, sei proprio fuori misure rispetto a me. Se qualcuno fosse interessato io venderò il Touratech una volta comprato il nuovo, ma come sapete non è adatto a persone alte e a viaggiare per ore in autostrada. Certo è molto bello...

mario's
23-10-2016, 15:18
Un doppio lampeggio a tutti. Sono entrato in possesso di una f800gs usata quest'estate. All'inizio pensavo che me ne sarei sbarazzato subito, poi ho incominciato ad apprezzarne la manegevolezza e le doti fuori dall'asfalto e nel grande traffico cittadino e così 'ho tenuta. Ora la uso più volentieri della 1200 gs adv lc. Come molti ho dovuto adattarla a me. La prima cosa è stata la sella. Avevo su la confort, ma non ho mai amato le selle con posti separati su due livelli, impediscono qualsiasi movimeto e stancano molto prima, soprattutto nelle tappe di trasferimento. Così dopo aver scoperta che per la touratech dovevo aspettare non so quanto ho optato per la rallie originale. Improvvisamente il cupolino touratech in plexiglass che vi avevo trovato si è rivelato inutile con l'alzata della seduta. Poichè anche per il tt desierto (ordinato nel frattempo) c'è da aspettare un 3 mesi ho messo ad agosto un wrs caponord fumè. Impressioni. Io sono alto 182 cm. Con la sella confort e usando un casco dual, si va benone fino a 120/130 in autostrada, più veloce ci vogliono i tappi causa rumore dell'aria che investe la parte superiore del casco. Con sella ralliè..... non prendete l'autostrada!
https://goo.gl/photos/2AaP33op3gU4dhUU8
Aspettiamo il touratech nel frattempo un po di tunning con akrapovic, fari led e qualche altra chicca.... gran bella motina, se non fossimo in 2 la userei per girarmi l'Europa e non solo

Absotrull
24-10-2016, 00:44
mario's se monti i fari led poi posta la tua esperienza nel thread specifico ; almeno a me è un argomento che interessa al di là della moto sui quali sono montati
Tnx

transalpone650
24-10-2016, 08:54
Fari intendi faretti o sostituisci le lampadine con lampade al led? Facci sapere...
Ma ragazzi la sella comfort quanto alta è?

mario's
24-10-2016, 16:23
Sella rallie 920 ca, Sella confort 895 ca, Sella ribassata 850 ca... non so la sella standard.... ovviamente ogni cambio di sella in su è un equivalente perdita di copertura del cupolino.... poi dipende anche dal fisico se longilineo o meno.... io con gambe molto lunghe riesco a toccare bene con selle alte, ma poi devo sempre adeguare la copertura aerodinamica

Ho scelto di montare i faretti originali nonostante il prezzo proibitivo. Purtroppo a differenza della 1200 obbligano a cambiare il blocchetto di sx. Ma con la moto in garanzia preferisco non ciafferare io. Li ho sulla adv.... sono molto ben fatti con corpo in acciaio a differenza di altri. Fungono divinamente da fari anabbaglianti se li si posiziona correttamente. Non esistoni che io sappia soluzioni a led su faro principale. Visto anche la scarsa resistenza al calore del vetro cambiare luci con delle più potenti non mi è parsa una buona idea. Giovedì me li montano, appena posso vi posto foto e recensione in apposita sezione.

transalpone650
24-10-2016, 21:49
Scusate la divagazione. Esistono lampadine a LED da mettere al posto delle normali alogene. Ma con alcune parabole fanno miracoli, con altre inondano di luce sul vicino ma non proiettano in profondità... Bisogna provare e probabilmente non tutte sono egualmente valide. Parliamo comunque di prodotti da 60 - 70 euro per cui io tenterò probabilmente lo xeno prima o poi.

Grazie per le misure delle selle. Credevo che la bassa fosse più bassa, e se non sbaglio la normale è 890. Miseria io sono abbastanza basso e corto di gamba... Con la standard/comfort tocco con un piede solo e neanche bene... Siccome la signorina non è proprio una piuma mi accontento della bassa, anche se da vedere è proprio brutta

mario's
25-10-2016, 07:35
Ciao @Transalpone. Io proverei con la touratech ribassata. Ho cercato una originale bassa per consentire a mia moglie di usare la moto (vuole imparare :-o). Ne ho visionata una tempo fa. È molto scomoda non poco rispetto a quella che hai. Le selle kahedo invece sono eccezionali. Ne ho avute ben 2 sulle 1200 gs adv, un solo commento: magnifiche! Prova a vedere se ne trovi di usate, se non ci hanno camminato su con stivali da enduro saranno in ottimo stato. Molto più resistenti delle bmw, che si rigano facilmente ad ogni passaggio maldestro della zavorrina :-D

transalpone650
25-10-2016, 19:18
Anche io odio chi sale rigandomi la sellaaa!!!! Stavo pensando se andare da un sellaio.. Spendere i soldi da Top sellerie o comprare una tipo wunderlich... Quella di TOuratech sulla mia moto non sta bene perché è grigia e ho la moto gialla e nera...

mario's
27-10-2016, 19:27
mario's se monti i fari led poi posta la tua esperienza nel thread specifico ; almeno a me è un argomento che interessa al di là della moto sui quali sono montati
Tnx

Spero si veda qualcosa
https://goo.gl/photos/rHH8TjcuVHotW4jm6
I led accesi cancellano del tutto il faro originale.... non c'è dubbio che ci si guadagna in visibilità tanto, ma davvero tanto. Con la 1200 non me ne accorgevo perchè il faro principale è a led pure lui, si guadagnava solo in ampiezza. Con la 800 i due faretti sono molto più vicini e simulano bene un faro a led che nemmeno sulla versione 2017 è previsto tra gli otional. Il prezzo è alto per via della sostituzione del blocco di sx. Va riprogrammata la moto, i fari sono sotto can bus. Si accendono solo con motore acceso come per i fari principali. Si gestiscono con un vomodo interruttore posto a fianco di quello abs/esa sul blocchetto. Forse la loro collocazione non è il massimo. Li il rischio che prendano pietre e altro è alto

Absotrull
28-10-2016, 12:01
Dalle foto in effetti sembrano efficienti (fascio uniforme), un bel contributo alla sicurezza.

Ocio alle griglie copri faro: a memoria, non sono omologate per la guida su strada

asderloller
28-10-2016, 12:45
non sono omologate no.

transalpone650
28-10-2016, 20:59
Non sono omologate... a me per fortuna, però, non ha mai fatto storie nessuno... certo se ti fermano per altri motivi potrebbe anche essere che si appiglino anche alla griglia.

Comunque io ho due faretti anabbaglianti (alogeni) e due faretti abbaglianti a led. Purtroppo questi sono montati molto in basso e la posizione non è ottimale per proiettare luce lontano. Comunque ora ci vedo veramente da dio.. Un relé deviatore spegne i faretti alogeni e accende i faretti abbaglianti all'accensione dell'abbagliante originale (che è quasi inutile, fa luce in cielo).

mario's
29-10-2016, 14:30
Si le griglie non sono omologate. Ma è la terza moto su cui le monto e finora mai nessuno mi ha fermato ne in città ne fuori ne all'estero. È un po come la visiera scura del casco. L'ho su da tanti di quegli anni....poi può sempre capitare di trovare chi va a vedere il pelo nell'uovo. Girato ieri sera e accidenti quanta luce rispetto al faro originale. Ci sono infinite soluzioni più economiche, ma io non sono buono a mettere le mani su un impianto elettrico, pertanto me la sono cavata così. Ed ora tornando al tema aspetto questo desierto f sperando di riceverlo per gennaio :-o

transalpone650
01-11-2016, 08:43
Miseria! Lo hai chiesto a babbo natale!?
Io odmai ho deciso. Monterò il caponord facebdolo modificare alla wrs con i fori per il telaietto bmw. E a quel punto con due boccolette da 1/2cm tenterò di renderlo più verticale.

eruzione
01-11-2016, 17:32
Purtroppo questi sono montati molto in basso e la posizione non è ottimale per proiettare luce lontano. .

Io li ho montati in basso ed in pratica non li uso mai, ma quest'estate facendo strade collinari strette e completamente buie (impossibile dove vivo io) il fascio di luce illumina i fianchi vicino alla moto che col faro normale resta buio ed è utile per vedere il ciglio della strada perché anche se cerchi di guardare lontano con lo sguardo non è bello avere un buco nero..... ma che cazzo sto scrivendo..... a voi non viene mai un dubbio????

transalpone650
03-11-2016, 19:34
Raga ho ordinato caponord con fori addizionali per archetto BMW. Spero di non aver fatto una cazzata, ma a me piace, sono basso, la sella anche... spero di starci coperto ;-)

matte23
20-11-2016, 17:54
Ciao ragazzi, nessuno ha mai provato l'Isotta sc999?
Per intenderci è come il wunderlich ergo vario.

Al momento monto un cupolino originale touring bmw ma non riesco a fare lunghi tratti causa aria sparata negli occhi!

flebo
22-11-2016, 21:44
@MATTE23 Monto l'Isotta da 4 anni, protezione ottima (sono 1.83), unico appunto gli scricchiolii, quando si va fuoristrada sembra di schiacciare centinaia di topolini che si lamentano... ;)
http://i65.tinypic.com/11snn2d.jpg

matte23
22-11-2016, 22:04
@MATTE23 Monto l'Isotta da 4 anni, protezione ottima (sono 1.83), unico appunto gli scricchiolii, quando si va fuoristrada sembra di schiacciare centinaia di topolini che si lamentano... ;)





Grazie mille per la risposta! Allora lo compro!

gaspare
23-11-2016, 08:57
matte23: avevo lo stesso identico problema e ho risolto con il deflettore prodotto da Archimede Fiorentino, proprio dedicato al Touring.
lo raccomando molto caldamente.

http://www.archimedebikes.com/Immagini/Deflettore8003.jpg

matte23
23-11-2016, 10:18
matte23: avevo lo stesso identico problema e ho risolto con il deflettore prodotto da Archimede Fiorentino, proprio dedicato al Touring.



Ciao Gaspare!
Interessante la soluzione di Archimede (l'avevo vista) ma i deflettori aggiuntivi non mi convincono: ho paura dei furti!

gaspare
23-11-2016, 11:58
La cosa è "iniziata" con la generazione Touratech, in cui vengono prodotte due versioni per il cupolino standard: entrambe a pinza, e una dotata di serratura.
Io ho quella senza serratura (inefficace sul Touring), e nessuno me l'ha mai fatta evaporare... ma, a parte l'esperienza personale, sia Archimede che Wunderlich sono fissati con viti.
Questo porta tutto su un altro piano perchè chiunque può rubare tutto, se lo smonta - intero cupolino Touring incluso!
Un ulteriore deterrente è sostituire le viti (di cui onestamente non ricordo la forma costruttiva) con altre aventi testa torx o addirittura torx di sicurezza - con un pin interno che ne rende impossibile la rimozione senza la chiave apposita.
In ogni caso con le viti mi sentirei sufficientemente tranquillo.

Aggiungo un dettaglio: i deflettori di questo genere sono molto più efficaci dei cupolini alti perchè con la presa dinamica che si ottiene, in pratica si annullano le turbolenze di rientro, come le forze che tendono a caricare il cupolino quando si è in velocità.
Il Touring in particolare vibra già tanto di suo... in questo senso con il deflettore non si vede la differenza.
L'efficienza offerta invece è notevole: in collina posso viaggiare con la visiera addirittura aperta mentre prima mi si intonacava di moscerini proprio all'altezza delle pupille (sella Rally alta).
Inoltre, il materiale è molto più resistente agli sfregi rispetto a quanto usa Touratech.
Archimede non è esattamente a buon mercato, ma per chi ha il Touring è assolutamente la soluzione con il miglior rapporto prezzo-prestazioni in circolazione.
Il prodotto Wunderlich non l'ho provato, fidandomi dell'artigiano e del fatto che era sagomato (non l'artigiano..) sulla scanalatura del Touring; comunque, se dovessi tornare indietro, ricomprerei Archimede - senza dubbio.

gaspare
23-11-2016, 12:11
Parlando di sollecitazioni meccaniche e turbolenze di rientro, faccio notare che esistono in commercio cupolini talvolta inguardabili ma comunque efficienti, che hanno le stesse caratteristiche del deflettore, con il plus di poter abbassare il cupolino in caso di fuoristrada.
Quello che ti ha suggerito flebo è uno di questi (bellino), ma lo fa anche Puig, GIVI (airflow)...
Il fatto è che hai già un signor cupolino, e andarlo a sostituire integralmente, con quel che costa, mi sembra eccessivo.
Tornando al fuoristrada, quello di Archimede non dà noia, anche se talvolta te lo trovi vicino al volto - ma mai mi è capitato di urtare, e io guido molto inclinato in avanti con il busto. ...come se ci fosse bisogno anche qui di caricare l'anteriore! :toothy3:
La posizione è cmq modificabile senza alcuna chiave, e già questo lo rende pregevole.

argomento già trattato qui, dal post #59: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8937393&highlight=archimede#post8937393

matte23
23-11-2016, 22:06
Grazie Gaspare, la tua spiegazione mi ha fatto uscire dal tunnel!

Pesio
25-11-2016, 18:44
Io (1,85 con sella comfort) con il Touring ed il deflettore Givi non vado poi così male. L'aria la piglio appena sopra la visiera e comunque fra il cupolino e il casco di turbolenza se ne crea un pochino. Certamente non ci si può fumare il sigaro o girare con la visiera aperta :cool: però è un bel passo avanti rispetto al Touring "secco". Non mi sembra che questo deflettore Archimede possa essere un qualcosa di così diverso dal Givi a vederlo così. Ma poi mi rimetto a quelli che li hanno provati tutti e due.

gaspare
25-11-2016, 21:38
Sarà difficile trovare in questa stanza una comparativa tra vari deflettori, a meno che ce lo si scambi on the road.
Già io penso di essere una mosca bianca ad avere il Touratech e Archimede.
Sarò anche spartano, io, ma ribadisco che con l'Archimede fino a 120 la visiera può rimanere aperta (1,71 e sella Rally).
Magari il casco con l'aletta aiuta (Arai Tour x-2), ma non ho mai provato a levarla per provare.

Il GIVI mi sembra comunque più stretto rispetto all'Archimede: puoi postare una foto, pls?