Entra

Visualizza la versione completa : rigenero forcella R 850 R


alexcolo
29-04-2015, 11:05
Il mono l'ho sostituito un annetto fa perchè rotto, ora sento anche la forcella un po' mollina, quanto mi devo svenare per metterla a posto? Cosa consigliate una semplice revisione o qualcosa di più?

Attendo consigli su chi ci ha già messo mano, grazie!

n.b. La moto ha quasi 70k, ce l'ho dai 34k non ci ho mai fatto niente, non so cosa hanno fatto prima ma credo nulla sulla forcella

roberto40
29-04-2015, 11:09
Più probabile che sia l'ammortizzatore anteriore a necessitare di una revisione.
Prova a cercare, trovi molte discussioni in merito.

alexcolo
29-04-2015, 11:17
Solo ora mi sono reso conto che parlavo di moto con telelever... davanti gli steli non hanno la molla, ma c'è cmq olio, e poi c'è invece l'ammo anteriore con il mollone...
Una sensazione di anteriore spompo, considerato anche i km, secondo la vostra esperienza e il mio chilometraggio, richiede intervento sugli steli o sull'ammo anteriore?
Mentre sugli steli capisco si parli di paraoli e olio, un intervento sull'ammo anteriore in cosa consiste?

roberto40
29-04-2015, 11:34
Sono due componenti separate alexcolo, solitamente la forcella nelle moto con telelever non necessita di grandi interventi.
Dopo un certo chilometraggio invece si rigenerano o si cambiano le sospensioni.
Sul forum ci sono varie discussioni in merito, tipo questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=197863&highlight=rigenerare+sospensioni), questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=220590&highlight=rigenerare+sospensioni), questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=358852&highlight=rigenerare+sospensioni) e tante altre.

dino_g
29-04-2015, 12:28
Nelle nostre moto le forcelle non hanno alcuna funzione ammortizzante. Quello che va rivisto è l'ammo anteriore. L'olio ha solo funzione smorzante per il movimento degli steli.
Segui i link di Roberto e valuta SERIAMENTE una revisione.

alexcolo
29-04-2015, 14:19
si, ho chiarito i miei dubbi, grazie dei link... a questo punto mi sa che sostituirò pure l'anteriore (l'anno scorso ho sostituito il posteriore con un HAGON), e poi in futuro farò solo le revisioni, da quel che so gli originali non sono così semplici da revisionare (a parte Rinaldi). Tra l'altro sono pure vecchi e arrugginiti almeno ne approfitto per dare un rinfrescata di estetica... trovati da omniaracing a circa 350 euri

alexcolo
29-04-2015, 16:53
Fatto un salto dal mecca, gli ha dato due spinte da fermo e secondo lui non è spompo, in effetti anche a me da fermo dà la sensazione di essere molto frenato, il problema è che in movimento quando prendo buche o piccoli dossi lo sento poco frenato... rispetto a come lo sentivo in passato perlomeno.
Ma l'originale anteriore è regolabile che voi sappiate??

dino_g
29-04-2015, 17:40
Sulle 850 post 2003 si, l'idraulica solamente davanti. Su quelle "vecchie" non ricordo. Se hai la vitina sullo stelo allora si.
Però, senza voler togliere niente al tuo meccanico.... dopo 70mila km e 15 anni io una cambiata all'ammo anteriore la darei....

Mr Hyde
30-04-2015, 11:36
e soprattutto il classico controllo che si fa sulle forcelle anteriori classiche non ha molta valenza sulle nostre mucche, visto anche il comportamento in frenata poco "affondante"

Mattew85
30-04-2015, 13:29
Fatto un salto dal mecca, gli ha dato due spinte da fermo e secondo lui non è spompo,


Secondo me, provare a comprimere l'ammo da fermo, azionanando il freno anteriore non è una prova attendibile.
Quel tipo si sospensione è diversa ,ci sono dei leverismi....così facendo testi solo che la molla non sia snervata....perché in questo modo non riesci a caricare tutta la forza sul mono...

Rinaldi Giacomo
30-04-2015, 14:14
Secondo me sostituendo il posteriore originale con un bell'Hagon hai fatto un deciso balzo........indietro.

zolla80
01-05-2015, 18:35
Se sostituisci devo farlo per entrambi, cambiarne solo uno è come avere una scarpa e una ciabatta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alexcolo
04-05-2015, 12:55
se buchi una gomma le cambi tutte e 2??
o cambiato il mono perchè perdeva olio, l'anteriore non mi aveva dato problemi e considerato il costo non ho "pensato" a cambiarlo...
invece dell'hagon che mi dite di un wilbers ecoline per rimanere sulla stessa fascia di prezzo?

zolla80
14-05-2015, 11:13
Te lo dico per esperienza, se cambi un'unità e lasci la vecchia, che magari ha un tot di km sulle spalle, avrai un comportamento non uniforme


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk