Visualizza la versione completa : gs academi
Diavoletto
28-04-2015, 10:23
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/fascination/gs_academy/calendario.html¬rack=1
quasi quasi...
chi l ha fatto???
visto che sto na chiavica in on....ma in off e' ndisastro
tiro in terra la loro moto....
:lol::lol::lol::lol::lol:
asderloller
28-04-2015, 10:27
per 660€ anche non cadessi per tutto il corso almeno spingila a terra da fermo
Diavoletto
28-04-2015, 10:30
bhe due giorni
una note di albero
I pasti
la moto
la benza
I Danni
il corso
......tra tutti I prezzi BMW questo mi sembra abbastanza centrato...
asderloller
28-04-2015, 10:33
ma tanto se sai che la moto può cadere non cade mai...
Diavoletto
28-04-2015, 10:36
.....tu non mi conosci in off......
....mi scivola il piede sul ghiaino da fermo amme'....
sdleng
splancnico
28-04-2015, 10:36
L'ho fatto lo scorso anno e l'ho trovato divertentissimo al punto che quest'anno voglio rifarlo (anche per ammortizzare il costo degli stivali da enduro acquistati per l'occasione!).
Due gg passati in un magnifico contesto (castello di Pomino) con Beppe Gualini molto simpatico e didattico.
Le loro moto hanno le gomme tassellate (1,5 di pressione!!) e soprattutto sono loro .....
quindi esperienza molto positiva.
E' richiesta un minimo di preparazione fisica (che non avevo) perché' l'ho trovato stancante.
splancnico
28-04-2015, 10:39
ma tanto se sai che la moto può cadere non cade mai...
Noi eravamo in 15. Io sono caduto una volta e sono quello che' e' caduto meno.
Il primo e' caduto dopo 30' (pagata la bottiglia di chianti).
asderloller
28-04-2015, 10:40
io quando ho pieno accesso e nessuna rivalsa su di una moto faccio numeri che con la mia non mi permetto nemmeno di pensarli.
ma gli stivali devono essere per forza enduro? c'è scritto solo con protezioni.
bhe due giorni
una note di albero
I pasti
la moto
la benza
I Danni
il corso
......tra tutti I prezzi BMW questo mi sembra abbastanza centrato...
ocio che è dovrebbe essere un giorno e mezzo e albergo e pasti non compresi...
asderloller
28-04-2015, 10:44
pasti compresi, albergo non sembra...
Ma siete sicuri che i danni che si fanno alla moto non si pagano non è che c è una franchigia .
splancnico
28-04-2015, 10:47
Asdellorller@
Si rigorosamente. Loro hanno qualche stivale in uso ma su quello non transigono. Io avevo i pantaloni city, l'airflow e ilJ1 come caso e andava tutto bene. Gli stivali devono essere da enduro perché' se ti casca la moto su un paio di stivali da turismo hai finito l'academy (successo)
sì.
ti danno anche tuta (rally) e stivali, se li vuoi, e per questo consiglio di fare il corso venerdì-sabato fino a mezzogiorno (se è ancora così) perchè poi mettersi la tuta appena tolta da un'altro e umida di sudore non è il massimo.
chrispazz
28-04-2015, 10:49
vai con il maiale e fai uno you&me.
Io alla fine ho fatto così e sono rimasto contentissimo anche se ho usato la mia moto.
Vuoi mettere una giornata con istruttore tutto per te?
Certo devi mettere in preventivo di mangiare come un bue ma alla fine ne vale la pena....
Diavoletto
28-04-2015, 10:51
Il prezzo del corso è di 660€ (IVA inclusa) e include:
- la partecipazione alla giornata e mezzo di corso
- l'utilizzo delle moto (inclusa la benzina)
- due pranzi e una cena con degustazione di prodotti e vini toscani
- materiale didattico*
- assistenza medica
si vero qui di notte non parlano......
vulete dire che albergo escluso???
Diavoletto
28-04-2015, 10:53
[QUOTE=chrispazz;8518501]vai con il maiale e fai uno you&me.
QUOTE]
il mio feeling con sacchini e' terminato qualche tempo fa.
diciamo.
yess, ti prenoti un albergo con colazione.
Diavoletto
28-04-2015, 10:54
io ho tutto l abbigliamento......
quindi no problem
asderloller
28-04-2015, 10:54
forse non hanno centrato benissimo
splancnico
28-04-2015, 11:00
diavoletto@
pernottamento escluso.
Se decidi io riandrei volentieri. Non deve fare troppo caldo altrimenti si muore disidratati.!!!
http://i.imgur.com/xYeQ66j.jpg?1
chrispazz
28-04-2015, 11:05
[QUOTE=chrispazz;8518501]vai con il maiale e fai uno you&me.
QUOTE]
il mio feeling con sacchini e' terminato qualche tempo fa.
diciamo.
Ok sorry non sapevo.
Ciao
gianluGS
28-04-2015, 11:25
diavoletto@
pernottamento escluso.
Se decidi io riandrei volentieri. Non deve fare troppo caldo altrimenti si muore disidratati.!!!
beh oddio.... fanno gare di motocross (due manches da 30-40 minuti) e enduro (8 ore di fila) anche con 38 gradi (e non si disidratano), che vuoi che sia un corso per neofiti con 30 gradi di massima???
splancnico
28-04-2015, 11:29
Certo, ovvio parlavo per me. Io di lavoro non faccio gare di motocross (anche perché fosse così non andrei all'academy)
gianluGS
28-04-2015, 11:34
Certo, ovvio parlavo per me. Io di lavoro non faccio gare di motocross (anche perché fosse così non andrei all'academy)
Ok, certo, ma non è che d'estate si fermano tutti gli sport, nessuno va + a correre, nessuno gioca a tennis, nessuno gioca a calcio, calcetto, etc.
Semplicemente, basta bere un pò di + ;)
Diavoletto
28-04-2015, 11:36
io cio' la preparazione fisica di una ameba disidratata zoppa....
....
gianluGS
28-04-2015, 11:37
Io cmq consiglio sempre un corso di guida offroad con la propria moto (o una simile).
Aiuta, specie nella pratica di tutti i giorni.
La BMW Academy in + ti permette di vivere un evento BMW Motorrad a 360 gradi, con tutti gli annessi e connessi (socializzare, provare nuove moto, guardare i prof, etc.).
Diavoletto
28-04-2015, 11:41
amme' dell evento motorrad sbatte na sega...
si puo' dire "evento"?
Diavoletto
28-04-2015, 11:41
socializzare anche meno
splancnico
28-04-2015, 11:42
Avendolo fatto posso dire che bardati con giubbotto, pantaloni casco e stivaloni se si mette a fare caldo si suda come bestie. Non dico che non sia comunque fattibile ma considerando che e' a pagamento e l'obiettivo e' divertirsi preferisco scegliere un periodo favorevole.
Poi quanto a preparazione fisica sono messo tipo Diavoletto:D
Diavoletto
28-04-2015, 11:42
e l importante che I gradi non siano 90
Diavoletto
28-04-2015, 11:42
Poi quanto a preparazione fisica sono messo tipo Diavoletto:D
io zoppo a sx....:lol::lol::lol:
Ok, certo, ma non è che d'estate si fermano tutti gli sport, nessuno va + a correre, nessuno gioca a tennis, nessuno gioca a calcio, calcetto, etc.
Semplicemente, basta bere un pò di + ;)
vero.
il problema è che se non ci pensi prima, poi a trovarsi in mezzo ad un bosco per 4 ore diventa difficile trovare un bar.
quindi, consiglio da amico, un bel zainetto per l'acqua da decathlon da 20 euro e sei a posto. ;)
gianluGS
28-04-2015, 13:23
Avendolo fatto posso dire che bardati con giubbotto, pantaloni casco e stivaloni se si mette a fare caldo si suda come bestie. Non dico che non sia comunque fattibile ma considerando che e' a pagamento e l'obiettivo e' divertirsi preferisco scegliere un periodo favorevole.
Poi quanto a preparazione fisica sono messo tipo Diavoletto:D
guanti, gomitiere, ginocchiere, stivali, pantaloni da cross e maglia da cross (costano 70 euro entrambi da Canella)
Se ti metti il giubbotto e i pantaloni da turismo logico che sudi come un maiale tibetano!!!
er-minio
28-04-2015, 14:07
Diavoletto, vieni a farlo con me in Wales, che di solito è bello infangato a livello che ti arriva al ginocchio? :lol: :lol: :lol:
La sera ti danno pure la pecora da portare in stanza.
Quelli di BMW UK sono più "rustici".
Lo volevo fare pure io che fuoristrada sono un "pelo incerto" per parafrasare... ma quest'anno era già tutto prenotato per primavera.
gianluGS, forse non hai capito bene una cosa: l'accademy è un corso per neofiti, dove la gente arriva con la propria moto (non specialistica), la parcheggia e, vestito com'è o con l'abbigliamento fornito dall'organizzazione (classici completi bmw da turismo) partecipa ad un corso di pratica in fuoristrada.
non ci sono esperti, non arrivano i professionisti con il carrello e l'abbigliamento tecnico specifico alla Cairoli o come Alex Salvini.
non avrebbe senso comprare anche solo 70€ di attrezzatura per fare quel corso lì e magari non rimettere mai più le ruote sulla ghiaia.
e se fatto in un we con temperature alte, comunque si suda ben di più che fare una parita di calcetto da 1 ora....
Diavoletto
28-04-2015, 14:21
La sera ti danno pure la pecora da portare in stanza.
.
:lol::lol::lol::lol::lol:
Beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeeeeeee
ma la posso baciare in bocca??????
er-minio
28-04-2015, 14:28
non avrebbe senso comprare anche solo 70€ di attrezzatura per fare quel corso lì e magari non rimettere mai più le ruote sulla ghiaia.
Oddio. Spendi 7/8 piotte per il corso, 70 euro in più per la roba da enduro io li spenderei.
Fosse solo per non spendere il tempo passato a pulire l'abbigliamento da turismo che ho usato le ultime volte che ho fatto 500 metri nel fango.
Oltre che grip a terra = 0.
ma la posso baciare in bocca??????
No, che si affeziona.
Diavoletto
28-04-2015, 14:31
gelosi sti Ukkesi
er-minio
28-04-2015, 14:32
Gallesi.
Non cominciamo a confondere.
asderloller
28-04-2015, 15:19
forse è meglio prendere la roba da crosse...
che in effetti la tutina poi da ripulire è difficile.
Diavoletto
28-04-2015, 16:04
io vado in bermudine e infradito
asderloller
28-04-2015, 16:08
http://images.motorcycle-usa.com/PhotoGallerys/63421833698608484110_august_model_13.jpg
prima dell'accademi, ora la monta correttamente
pacpeter
28-04-2015, 16:10
interessato anche io. dovrebbe essere divertente.
se micci vuoi con te mi dicci cuale data scegli mi associo ( se posso)
ne ho sempre sentito parlare bene.......
er-minio
28-04-2015, 16:17
TEOK c'è andato (a quello in Wales, ma penso valga per tutti i paesi) e mi ha sempre raccontato che si era trovato molto bene. Fece sia base che avanzato se ricordo bene.
Ho conosciuto diversi che ci sono andati e tutti sono rimasti soddisfatti.
Non bastava la (poco)invadente pubblicità nello sfondo?
Oddio. Spendi 7/8 piotte per il corso, 70 euro in più per la roba da enduro io li spenderei.
Fosse solo per non spendere il tempo passato a pulire l'abbigliamento da turismo che ho usato le ultime volte che ho fatto 500 metri nel fango.
bah, secondo me non c'è proporzione tra quello che spendi per il corso (praticamente paghi il fatto di farlo con una moto da 20K € non tua, che se finisce giù per un dirupo non dice nulla nessuno) in confronto a farne uno con la tua moto e 70€ per una serie di accessori che non adopererai più in confronto a quello che spenderesti a lavare il tuo completo da turismo (che poi, l'ho già detto, se ci vai al venerdì facile che ti diano il loro e immerdi quello).
poi, se uno dice "ho speso 700, posso fare anche 800" ben venga per lui.
;)
er-minio
28-04-2015, 17:48
No, io la vedo come: se "non ho intenzione di andare a fare fuoristrada" non vado a spendere 700 per il corso offroad.
Simples.
Anche perchè della "experience" BMW ne faccio largamente a meno :lol:
'Sto ragionamento l'ho fatto questo inverno.
Le opzioni erano la academy bmw offroad in Wales, una variante con moto KTM organizzato da una ex rallysta di cui non ricordo il nome, e il corso di guida in pista di Haslam.
Alla fine, tra un casino e l'altro non abbiamo fatto nulla, ma essendomi rovesciato nella fanga con il GS un po' di volte, andando allo sbaraglio, io il corso fuoristrada lo volevo fare per imparare un po'di basi.
E probabilmente lo farò a settembre o stagione prossima.
In vista di quello, e con l'idea di riandare ad infangarmi con il GS o altre moto più piccole, sono più che felice nel comprare almeno un kit basico di abbigliamento tecnico e protezioni visto che le ginocchia le vorrei mantenere. :wink:
Non mi ricordo se ti danno l'abbigliamento.
Per il corso di Haslam non ci serviva nulla ovviamente, ma in caso ti danno tutto tranne i calzini...
Se non ci voglio andare più fuoristrada: le 7 piotte me le tengo in tasca, che non è che le colgo sugli alberi. E sticavoli del corso. No? :lol:
Oltretutto, si può andare a fare percorsi semplici, come ho fatto, con qualsiasi gruppo di enduristi, compresa l'anima pia che ti aiuta/insegna un minimo.
Certo ci vai con la moto tua.
In qualsiasi caso, su roba del genere mi preoccupo più di non rompermi io prima, poi la moto viene seconda.
Il problema è che non sono 70 euro mi dirai... :lol:
Il corso mi piacerebbe molto, dato il mio sega feeling con l'off. :confused:
Quello BMW lo trovo molto interessante, sia per la location che è davvero bella, sia perché da come è programmato a quanto letto copre più o meno le situazioni principali che si trovano in off.
In più, non farlo con la mia moto, è un plus notevole, dato che da neofita potrei avere varie e varie cadute, chissà con quali ripercussioni sul mezzo, quindi essendo la prima volta meglio non rischiare. :mad:
Il corso you&me lo trovo azzeccato, ma solo dopo questa infarinata base.
Per chi teme il caldo, siete mai andati in pista con 35° all'aria, ore 12.00, asfalto a quasi 50°. Bè, se avete fatto questo, il corso di enduro lo vedo come una passeggiata di salute...:lol:
io sì, ad Adria, e con l'Arai nero in testa mi son preso pure un'insolazione! ;)
E ti garantisco che, insolazione a parte, la sudorazione è la stessa.
comunque, per tornare al corso, al di là del costo che ognuno valuta in base alle proprie tasche, è una cosa che ti serve anche se non rimetti più piede in off road, ottenendo consapevolezza dei tuoi limiti oltre che di quelli di una moto da 300kg, ad esmpio.
C'è gente che non se la sente a fare una strada tipo l'Eroica con un Adv, per dire. ;)
Poi, sicuramente è valido allo stesso modo anche quello di Sacchini, o di altri del settore, eh.
Io me la farei al volo l'Eroica, quest'anno non sono riuscito a trovare i compagni di viaggio, purtroppo tutti impegnati. Però, costi a parte, un corso base con una moto identica alla tua, ma che non sia la tua, mi sembra un bel vantaggio per darti quell'esperienza da poter poi mettere in pratica sia da solo in future occasioni, o con corsi di livello più avanzato, sia in gruppo che con solo l'istruttore.
Quindi "Sono pienamente d'accordo a metà col mister".
splancnico
28-04-2015, 21:11
Questo fluido e' uscito dallo stivale da enduro di un corsista (soldato ammmerricano) nell'uscita del secondo giorno. Che ghiandole sudoripare!!!!
http://i.imgur.com/6YS6GdO.jpg?1
brontolo
28-04-2015, 21:40
Oh, ma per fare l'Eroica mica serve un corso della gs academi.
Ma per l'Eroica no certo, parlavamo di off un po' più serio...
Sudore sfrenato, o guado collinare? ;)
splancnico
28-04-2015, 21:44
Sudore sfrenato!!!! Incredibile ma vero. Soldato Americano nato in Alaska.
Io giuro che vi vengo a vedere.
Anche perché il Gualo che tratta male Diavoletto dev'essere uno spettacolo puro.
PS
Per andare a nord... Tanto vale fermarsi in quello serio tetesco.
Contesto pazzesco altro che la bellissima Pomino.
Diavoletto
29-04-2015, 09:06
Il gualo dopo i servizi fatti alla presentazione del diavel....non mi maltratta di sicuro....
Spero
Hahahahahah
boxeroby
29-04-2015, 18:23
A parte il fatto che è una perculata e non ci pensi minimamente di partecipare....e comunque 700€ scarsi per quello che offrono è proprio una barbonata......il privilegio di partecipare ad un evento simile vale almeno un millino....ho preso una BMW non una ktm, eccheccazzo!!!
Preferisco starmene in vacanza due settimane con quello che spenderei in un giorno!
Diavoletto
02-05-2015, 21:50
Si ma poi....se vado allacademi...divento ccosi?
https://youtu.be/NpCubYprqFQ
?????
Che gran manico!
Inviato da iPad Air usando Tapatalk
Chissà quante volte ha provato il percorso :lol:
Paolo67.
02-05-2015, 22:51
Sarà, ma non penso ci riescano in molti...
R 1150 GS
Diavoletto
04-05-2015, 09:48
io lo possoa nche provare per na vita intera.......HAHAAHAHAHAHAHAHAHAH
tra una sosta in ospedale e un'altra.....HAAHHAHHAAHAHAHAHAH
er-minio
07-05-2015, 13:28
Questo è il video (promozionale) del corso in Wales.
https://www.youtube.com/watch?v=sGEr5nRMgyk
divento ccosi?
https://youtu.be/NpCubYprqFQ
Io so fare il 30% di quello che fa lui! :D
Il 30% iniziale di ogni salto, di ogni guado, di ogni singola derapata...
:lol:
er-minio
07-05-2015, 14:05
Si ma poi....se vado allacademi...divento ccosi?
https://youtu.be/NpCubYprqFQ
Fucking Jesus H. fucking Christ!
Diavoletto
07-05-2015, 14:15
altro che galles.....
qui siamo gia' al pavones mode
er-minio
07-05-2015, 14:19
Ma questo era quello che saltava sui sassi, sempre col ktm, nell'altro video. Ora ricordo.
Comunque il guado io l'ho fatto allo stesso modo. UGUALE.
Tiè, guarda che agilità, che verve, che controllo totale del mezzo in condizioni estreme ad altissime velocità:
https://www.youtube.com/watch?v=aEaUjEKy3Eo
Quasi quasi je mando il video alla redbull :evil4:
er-minio
07-05-2015, 14:33
altro che galles.....
ricordate la pecora...
Questo è il video (promozionale) del corso in Wales.
bello!
ma se uno non è calvo viene ammesso comunque?
Diavoletto
07-05-2015, 14:52
ermi......HAAHAHAHA
te sei emossssionato......
te sei messo comodo preventivamente al guado
Ciao a tutti,
come molti sanno la BMW Academy Off-Road in Italia non esiste più come un tempo, infatti ora non é più gestita direttamente da BMW ma sia le moto che le attività di organizzare corsi é stata "delegata" al Enduro Republic.
I corsi sono sempre un pò costosi, ma se si pensa che ti danno la moto, ti mettono a disposizione istruttori qualificati e ti guidano e ti accompagnano per una giornata intera tutto sommato mi sembrano equi.:cool:
Al momento esistono corsi 1To1 e 3To1, insomma un corso da soli con l'istruttore che cuba 550€ e un corso in tre con istruttore che costa 400€ a persona e tutto sommato mi sembra una buona cosa!!!:D
Mi piacerebbe partecipare al corso 3to1 per ovvie ragioni di costi e non sarebbe una cattiva idea se riuscissimo a mettere su un gruppo di pari livello (nel mio caso anche principianti andrebbero bene) io qualche esperienza ce l'ho ma non ho problemi a ripetere i concetti e i passaggi base qualche volta in più!
Ovviamente al momento non possiamo definire date, per via della situazione pandemica e delle chiusure obbligatorie via DPCM, ma volevo iniziare a discutere con voi per capire se c'è interesse e quali potrebbero essere i periodi più graditi.
Un saluti a tutti e spero che ci siano molti appassionati di Off Road che vogliono cimentarsi in un corso con R1250GS...
:blob:
Io so fare il 30% di quello che fa lui!... beh ma allora sei molto ma molto bravo in off [emoji2369]
bo una volta mi appassionava, ma ora chi cavolo ci va a fare off pesante con la gs?
bo è esibizionismo puro, autolesionismo direi.
i corsi fateli al tavolino, con un prosecco, di cucina :-D
Oh, ma per fare l'Eroica mica serve un corso della gs academi.
infatti basta la patente B, 4 ruote qualunque, anzi consigliate 4 ruote se ti fermi a pranzo a Montalcino...
bo una volta mi appassionava, ma ora chi cavolo ci va a fare off pesante con la gs?
Fermo restando che con un GS non si fa OFF veramente pesante, ma saper affrontare una sterrata in salita ripida, un tornate un guado e qualche passaggio più impegnativo ti apre le porte dell'avventura...
Io non so che uso fai della moto, ma a me piace viaggiare e avventurarmi in paesi stranieri con la mia GS1250 e troppe volte mi é capitato di incorrere in strade sterrate o carrareccie poco più impegnative di una sterrata, saperle affrontare con una buona tecnica e sicurezza é tutta un altra cosa!
Poi io credo che conoscere bene la moto in Off ti aiuti anche quando sei su strada ad acquisire quella sicurezza e consapevolezza che spesso in emergenza non ha prezzo..
Ma poi, alla fine... Diavoletto l'ha fatto il corso dell'academì-noncenecoviddì?
Com'è finita? :lol:
a me aprirebbe le porte per l'avventura avere:
1. un portafogli a soffietto bello gonfio
2. un paio di mesi di ferie
3. essere single o 50enne senza più dover badare a figliolanza varia
ma dei 3 sicuramente la 1
Con la gs ci ho fatto abbastanza per capire che l'off road va fatto con un mono o con un bi diverso.
Comunque è un mio pensiero, non la verità assoluta.
er-minio
15-02-2021, 16:44
Al momento esistono corsi 1To1 e 3To1, insomma un corso da soli con l'istruttore che cuba 550€ e un corso in tre con istruttore che costa 400€ a persona e tutto sommato mi sembra una buona cosa!!!:D
400 euro per un corso che include moto (GS e non un 250 che ripari a calci) + kit con istruttore per 3 persone non è tantissimissimo IMHO.
Io l'anno scorso alla fine ho fatto un corso di introduzione da altre parti (Desert Rose, qui in UK) che è stato ottimo ed è comunque costato 260, ma ovviamente con moto più piccole.
Com'è finita?
È timido. :lol:
400 euro per un corso che include moto (GS e non un 250 che ripari a calci) + kit con istruttore per 3 persone non è tantissimissimo IMHO.
l:
Concordo 400€ per un intera giornata con istruttore, moto GS1250 con carburante ed il pranzo mi sembra un prezzo equo!:D
Per questo sarebbe bello mettere su un gruppetto di GSsisti amanti di qualche escursione OFF-Road per fare insieme il corso 3To1.
Forza ragazzi.... non c'é nessuno che sia interessato ad una giornata di puro divertimento in off-road dalle parti di Piacenza!?:rolleyes:
Ma se chiami loro, non riescono ad organizzare un 1 a 3?
Comunque concordo sul fatto di farlo, sia in ON che in OFF chi denigra questi corsi, in strada personalmente cerco di non stargli vicino, essendo professionisti nella guida gli darei solo fastidio.[emoji12]
“GIESSISTA” cit.
Io non è che li denigro, è bello fare gruppo, però siete tutti gsssisti navigati e se non ce la fate a fare una salita o un guadino o prendere due sassi be forse nemmeno l’istruttore può aiutarvi. Sicuramente non usare la propria moto quello si è un valore aggiunto. Ho avuto pure amici che nonostante corsi di enduro proprio lo sterrato non era il loro punto forte, al contrario io su strada zero, un lento non azzeccavo una curva.
Potrebbe essere anche interessante farlo....
i danni ... sono a loro carico ?
@rescue, ti interessa?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie Gigi.....ma nien.
Quando si calmeranno le acque potremmo parlarne via cell. qui sul forum non sono interessato.
“GIESSISTA” cit.
er-minio
15-02-2021, 22:42
i danni ... sono a loro carico ?
In genere, nei corsi, si.
A meno che uno non fa il cretino con la moto “in prestito”.
managdalum
15-02-2021, 23:00
...
Com'è finita? :lol:
Nella sede della Republic hanno messo un suo poster ...
a proposito: di nuovo grazie ;)
.... chi cavolo ci va a fare off pesante con la gs? ... è esibizionismo puro .... c'è chi, giovane, vivendo oggi quel tempo in cui dici che ti appassionava, vede Chris e poi con tutti i suoi kg di AT, riprende fiato dopo il primo stop e ci riprova.
https://youtube.com/shorts/WO6WmUGMeIk
eh lui è un mostro. Fisicamente anche.
Comunque son più giovane io di lui.
Ma se chiami loro, non riescono ad organizzare un 1 a 3?
“GIESSISTA” cit.
Francamente lo scorso anno gli ho chiesto se potevano inserirmi in un corso 3to1 con solo due partecipanti e mi hanno risposto che mi avrebbero contattato nel caso si fosse presentata l'occasione, ad oggi non si sono fatti sentire!:confused:
Organizzano giri in off road ma non si tratta di veri e propri corsi con istruttore ma di un giro guidato con assistenza in caso di problemi.
Ho già fatto un corso 1to1 con loro ed é stato veramente istruttivo, mi hanno portato su sentieri nei quali da solo non mi sarei mai avventurato...
Vi garantisco che é stata un infinita soddisfazione personale ed ho imparato tantissimo!:D
Ovviamente la moto é assicurata e in caso di caduta non c'é nessun problema.
Potrebbe essere anche interessante farlo....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gigi se sei interessato a farlo possiamo parlarne...;)
Così capiamo se abbiamo aspettative compatibili nei confronti del corso.
E' a mio avviso importante che il livello di esperienza sia quanto meno compatibile visto che io non ho molte ore di guida in Off-road e non vorrei che ti annoiassi!:mad:
Ciao Alfy, io ci sarei, mi sai dire le date?
grazie.
Per tua info il 27-28 Marzo vado in Emilia Romagna a fare la Dirty Road school del gruppo Marco Polo team.
Qui le info
Dirty Road School (http://www.marcopoloteam.it/index.php/dirty-school/dirty-school)
Ciao Alfy, io ci sarei, mi sai dire le date?
[/URL]
Ciao Cri, le date le possiamo decide in totale libertà, i corsi li fanno tutti i giorni da Maggio a Novembre, se la data da noi scelta non é già occupata da altri o da qualche evento possiamo accordarci secondo le nostre esigenze.
Questo é il link della scuola per ulteriori info:https://www.endurorepublic.it/scuola/maxienduro.html
Il corso a cui pensavo é il GS321.
Molto interessante anche il Dirty Road da te proposto... :D
Grazie Alfy, si ero andato a curiosare...
A maggio ho due weekend presi e gli altri due se non voglio perdere la compagna devo rimanere libero.
Io poteri il weekend del 11-13 giugno.
Il week end dal 11 al e 13 giugno per me potrebbe andare bene, non ho nessun impegno a così lungo corso!!!
@Cri Capisco i tuoi impegni familiari anche io con mia moglie devo mediare le uscite quindi no problem a trovare il giusto compromesso tra tutto!!!
Se GIGID si volesse unire a noi sarebbe perfetto, saremmo in 3 e completeremmo la squadra:D
Ovviamente l'invito é esteso a tutti quelli che vogliono unirsi per organizzare qualcosa insieme..:lol:
Ho guardato il Dirty Road e il catalogo delle avventure é da sogno :D:D:D GRAZIEE!!!!
Ho visto che per iscriversi al WE del 27 e 28 marzo bisogna aderire entro il 28 Febbraio ma se poi continuano a bloccare gli spostamenti tra regioni e mettono in rosso l'Emilia Romagna :mad:!?
Guarda, io sono di Venezia ed ora dirò qualcosa che darà fastidio a qualcuno (come dice Zaia), ma francamente nei vari periodi che ci sono stati, ho girato e con attenzione mia e per gli altri, non sono mai stato fermato. Fortuna? può essere ...
Fatto è che se dovessero bloccarci di sicuro ti ridanno i soldi o cambiano le date...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |