Visualizza la versione completa : Marmitta Indipendent
Mi rimetto al sapere dei più esperti. Ma sola la mia ha il terminale in queste condizioni? Non capisco perché i collettori sono perfettamente lucidi mentre i terminali, e specialmente la parte centrale dove è collegata la lamda, sono uno schifo (vedi foto). Qualcuno ha/ha avuto lo stesso problema? Qual'e' la causa?Come lo ha risolto? Ricromare tutto il terminale, costo da valutare, risolverebbe il problema? Altre soluzioni?
Grazie in anticipo.
http://imageshack.com/a/img673/6280/fGt1ix.jpg
http://imageshack.com/a/img661/9466/UahgCz.jpg
http://imageshack.com/a/img661/1661/hdkQlh.jpg
Le mie fortunatamente sono ancora a posto.Secondo me bisognerebbe capire se sono solo cotte esteriormente o hai un problema di ossidazione interna,cosa non bella visto il costo della marmitta e la difficile reperibiltá. Io a costo 0 proverei a smontare e scossare forte per capire se si é staccato qualcosa internamente ed intervenire prima che si fori la parete. La posizione per chiamiamole bruciature é un pó strana,chenon si siano davvero staccatedelle paratie interne,in giro nel forum ci sono foto di una marmitta aperta ,prova a vedere nei punti macchiati cosa c é dietro.
rosario.giovanditti
03-05-2015, 22:09
Hai per caso tolto il catalizzatore??
Io no ma, avendola acquistata lo scorso Ottobre, non posso escludere che non lo abbia fatto il precedente proprietario. C'è un modo per scoprirlo?
rosario.giovanditti
04-05-2015, 23:07
Be se ha saldature a vista....
Vista cosi non sembrerebbe....
Non ci sono saldature e, per rispondere anche a gs1964, le marmitte sembrano integre o, quanto meno, colpendole non si avvertono rumori strani che possano far pensare ad un distacco delle paratie interne. Sembrano proprio delle macchie di "sporco" !!!
Mi hanno consigliato di utilizzare lana d'acciaio "capelli d'angelo" 0000 inumidita con WD40ma un primo test non ha dato risultati soddisfacenti. Tenterò ancora ma a questo punto mi informerò per la ri-cromatura
Prova in una parte non visibile lana d'acciaio sottile "impastata" con mix 50% polish per auto e 50% pasta abrasiva. Io ho avuto effetti sulle canne della forcella e sugli scarichi della R 850 di mio figlio...
Claudioz87
11-06-2015, 20:02
io sono riuscito a farle tornare come nuove, avevo lo stesso problema avendola acquistata usata...pasta abrasiva, cotone (medico) e tanto "olio di gomito" :) sono tornate splendide...
Compra una buona pasta per cromature ne esistono a decine, una calza usata di cotone che ti permette di avvolgerla attorno, ripassa con altro panno pulito un po di pazienza e olio di gomito. Attenzione a esagerare ti potresti anche mangiare la cromatura, e comunque il tuo e solo vecchio sporco, io ho avuto ottimi risultati la paglietta lascia micro righe per esperienza da ex carrozziere.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |