Entra

Visualizza la versione completa : Passaggio da r1200r my 2008 a r 1150gs adv my 2003


lespaul80
26-04-2015, 13:06
Buongiorno a tutti,
ebbene si ho deciso di passare al GS (in verita è sempre stato il mio punto di arrivo), ne ho trovato uno del 2003 con 55.000km messo piu o meno bene.

a parte tutti i controlli del caso ci sono dei dubbi che mi rimangono.

dubbio n1: ho letto in altre discussioni che da maggio 2003 in poi hanno iniziato a farli twin spark, e che si differiscono dalla plastichetta sul copritestata che finisce a metà.

ebbene guardando la moto che mi interessa ho notato che pur essendo immatricolata ad aprile 2003 (quindi dovrebbe essere monocandela), presenta la testata twin...??? :scratch::scratch:
che sia stata cambiata la testata?? o esemplare pioniere del twin??

dubbio n2: ho letto che va a miscela... io non ho mai avuto una moto a miscela... quando faccio il pieno di benza devo mettere anche l'olio??

grazie pendo dalle vostre risposte, e perdonate il mio essere pivellissimo mucchista!!

Alex2309
26-04-2015, 18:37
Benvenuto. Scusa la mia perplessità ma non ho mai sentito di una BMW che vada a miscela.....tanto più un GS non è che hai preso tropo alla lettera una battuta? Informati meglio ma credo tu abbia preso un granchio.

Piac73
26-04-2015, 18:39
Miscela al 3 mi raccomando


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

lespaul80
26-04-2015, 18:55
Ahahahah in effetti la cosa ha lasciato perplesso anche me... probabilmente ho capito male io, o non ho capito che magari chi ha scritto stesse scherzando.
Ad ogni modo delle candele che mi dite?

Flaviano ADV
26-04-2015, 21:24
Ciao e benvenuto.:)

lespaul80
26-04-2015, 21:32
ciao, grazie ;)

calcas
26-04-2015, 21:58
credo sia un passaggio folle, dal 1200 al 1150 c'è un abisso, prestazioni modernità di tutta la moto, considera che un 1150 è di base una moto del 93, aggiornato e riaggiornato ma pur sempre vecchia, pesante, poco potente, grande moto per carità, ho fatto 90000km col 1100gs che ho ancora nel cuore, ma cercati un 1200gs.
la mia 1100 consumava olio ma non da dire a miscela, assolutamente cosa non vera, forse qualche esemplare sfigato. io credo che nel 2003 erano doppia candela, ma non è che cambia un mondo son piccole differenze.

lespaul80
26-04-2015, 22:45
Si lo so ma come ho detto prima il gs é sempre stato il mio punto d'arrivo, i 1200 costano ancora un po ed in questo momento non ho un granche di budget.. in più cerco piu comodita nei viaggi (spesso in due), e piu protezione dall'aria non mi farebbe assolutamente schifo! premetto che non ho avuto ancora modo di provarlo, ma sopratutto quando vedo il 1150gs adv sbavo... non so che farci!

paulposition
27-04-2015, 08:38
questa stanza è riservata alle presentazioni dei nuovi iscritti.
sposto nella stanza delle R1150GS.

roberto40
27-04-2015, 10:10
Benvenuto lespaul80, proviamo a rispondere alle tue domande.
La versione twin spark è stata adottata nella versione my 2003 e era in produzione già dal Gennaio dello stesso anno come puoi guardare cliccando qui (http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0441&mospid=51760&btnr=11_3534&hg=11&fg=12).

Per quanto concerne il discorso della miscela ti risparmiamo perchè sei un neofita, altrimenti ti avremmo ironicamente massacrato (scherzando chiaramente):lol:
La 1150 consuma un po' di olio, sopratutto se non si impara la corretta modalità per controllarlo. Il tutto è relativo, molto dipende dalle condizioni della moto, dallo stile di guida e dal mistero gaudioso.
Comunque, in tutti i casi non è nulla di rilevante.

Per il resto

C'è chi è passato dal 1200 alla 1150 e puoi leggere qualcosa cliccando qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=421352&highlight=1200+adv+1150).

Si è anche cercato di fare un confronto e trovi qualcosa leggendo qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=262737&highlight=1200+1150)

In questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=354007&highlight=1150+adventure) invece, si discute di cosa controllare nel modello specifico, infine trovi qualche discussione sui difetti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=207627&highlight=1150+adventure) in questo thread.

Skiv
27-04-2015, 11:52
Ciao, io ho un r1200r e un GS 1150 il mio consiglio è di valutare bene le tue esigenze prima di buttarti e di provarlo, se hai qualche domanda specifica da chiedermi ti rispondo molto volentieri, considera che quoto Calcas al 100% son filosofie diverse e scendendo da un 1200 il 1150 rimpiangerai subito le prestazioni del motore e la frenata.

Gewurz
27-04-2015, 12:05
Ciao benvenuto.

ZK........la miscela :lol::lol:

Perché il Capo ( Roberto40 ) non vuole ma................un po' di perculamento ci stava un gran bene :):)

Tornando seri ( si fa per dire , ovviamente ) : qualche girello , se ne hai occasione , io lo farei per provarla . E' un bel salto , credimi.

lespaul80
27-04-2015, 13:09
grazie mille, molte discussioni le avevo gia lette.. ho gia tirato giu un lista (pressoche interminabile) di controlli che dovrò fare/far fare al meccanico di 'fiducia'.
per quel che riguarda la miscela ho riletto e parafrasato bene tutta la discussione, in un altro forum, e ne ho dedotto che il tipo intendesse simpaticamente dire che la moto in questione consuma leggermente piu olio del normale... una battuta che oltre a non avermi fatto ridere mi è costata anche una bella figura di merda! :mad:

Gewurz
27-04-2015, 13:18
Tranquillo . Qui devi stare attento anche alle virgole perché il perculamento è sempre in agguato:D:D
Comunque se la tua decisione è presa ti auguro buona strada con la ghisona ;)

TapaUluli-TopaUlula

Zaga78
27-04-2015, 13:25
quoto Calcas al 100% son filosofie diverse e scendendo da un 1200 il 1150 rimpiangerai subito le prestazioni del motore e la frenata.

Siamo in 2........:brushtee:

lespaul80
27-04-2015, 13:44
Per quel che riguarda il passo da gigante all'ndietro le mie esigenze non sono certo i 20 cavalli in piu, anzi d'altro canto apprezzerò sicuramente la miglior coppia ai bassi... l'adrenalina non fa per me e non ho neanche la guida allegra, altrimenti avrei scelto una jappo.

Considerate che la mia r1200r my'08 con collettori decat. e relativa centralina ha un'erogazione ed una fluidita che mi fanno impazzire, ma non mi piace tirarla troppo sulle alte, amo la sua risposta sulla 5 e 6 marcia e cmq non supero mai i 140 quindi. Ad ma il fatto di non poterla sfruttare nei lunghi viaggi mi pesa.
Sono pugliese ma vivo in friuli e non ho mai osato scendere giu in estate in moto.. con quella sella poi...:confused::confused: con la zavorrina dietro poi...:(:(

Ovvio con la 1150 gsa per ora si tratta di amore platonico visto che non l'ho ancora provata, e sicuramente non ho intenzione di comparla senza averlo fatto.
Mi piace anche il fatto di avere in mano una moto ben fatta e non la solita cosa nuova 'migiore' ma che poi... anche se fino ad ora con la r1200 ho fatto solo 20.000 km ma senza assolutamente il minimo problema... vabbe ma 20.000 sono pochi

DDRUM70
02-05-2015, 22:13
Mi sembra che stai facendo una scelta consapevole, quindi avanti così.....

lespaul80
02-05-2015, 23:48
Grazie drum :)) diciamo semiconsapevole inquanto ritengo di avere le idee quasi chiare ma 'su carta'.
Questa settimana dovrei riuscire a provare in 1150 gs adv, e li si deciderà tutto.

Skiv
03-05-2015, 10:13
In bocca al lupo!
Per tranquillizzarti e non farti prendere dai dubbi al momento della prova ti ricordo anche:

-Il cambio (è duro e particolare, tipo moto della seconda guerra mondiale :lol: ma non sbaglia un innesto)

-Gruppo trazione/cardano (è più ruvido, lo senti lavorare più, è meno liscio di quello della 1200 dove è molto più fluido)

-Motore (inutile star a tirarlo oltre i 5000 giri, meglio tenere una marcia alta a farlo lavorare di bassi/medio bassi, anche cambiare in continuazione è sconsigliato.)

-ABS (se è con servofreno devi prenderci la mano e "capirlo" alle basse andature non è il massimo della modulabilità)

La moto è sensibilmente più lenta in tutto rispetto a quella che hai ora ma la sensazione di robustezza è sicurezza che ti da è impareggiabile, quando vedi le auto spuntare dalla strada laterale senza darti precedenza ti vien quasi voglia di speronarle :lol:!)

ilmazza
03-05-2015, 12:46
Mah io quando sono tornato al 1150 non ho trovato differenze di cambio e cardano... anzi!! Un bel po di kg in più quello si! Ma in marcia non si notano.

lespaul80
03-05-2015, 13:34
diciamo che l'unica cosa che potrebbe farmi desistere dal prenderla potrebbe essere la difficoltà dei movimenti da fermo/bassa velocità, il che a quanto pare dai vari pareri raccolti risulta essere un problema tutt'altro che soggettivo ed occasionale, a maggior ragione con la zavorrino alquanto indisciplinata ed indisciplinabile che spesso e volentieri mi accompagna :(
Che mi dite a tal proposito?

sandren
03-05-2015, 14:01
Che ti devo dire. ...........compralo , io ho fatto così volevo il 1150 adv e me lo sono comprato anche se era già uscito il 1200

raffaele8820
03-05-2015, 15:06
Oggi ho ripreso l'ADV dopo quasi 4 anni di fermo.
Nel frattempo ho guidato altre moto.
Avevo fatto vari viaggi con questa moto.
Mi ero quai dimenticato che nelle manovre da fermo era così pesante ma il fascino che ha è ineguagliabile.
La 1200 è più leggera, manovrabile pù facilmente da ferma, consuma leggermente di meno, corre di più, ecc... ma non la cambierei mai con la adv1150.

Bibetto
03-05-2015, 15:07
Io ho fatto esattamente il contrario ,da 1150 Adv a 1200 Adv , e'vero che il ghisa e' più pesante , vero che è' meno maneggevole , vero che beve olio come una friggitrice ma ancora oggi quando ne vedo una , non riesco a staccargli gli occhi di dosso.
Moto da grandi emozioni.

lespaul80
03-05-2015, 15:24
che dite del prezzo?
5.800 eurozzi per un adventure 2003 56k km con ABS - MANOPOLE RISCALDATE - SET VALIGE ALLUMINIO ORIGINALI- PARABREZZA MAGGIORATO - PARAMOTORE - PARA TESTE - TERMINALE SCARICO REMUS OMOLOGATO - CENTRALINA FRK (da concessionario)

sandren
03-05-2015, 17:38
Se ti da la garanzia stilnovo BMW il prezzo sembra anche onesto

GEPPETTO
03-05-2015, 18:48
Quanto sei alto.?
Per l'olio io consumo poco più di un Kg in10k
Poi dipende come vai lo scorso anno ho fatto
100 km a cannone ( 210 km/h ) e li ho riscontrato un consumo maggiore
Ma è anche stata una eccezione
Comunque gran moto ma anche gran cancello

feromone
03-05-2015, 18:57
Concordo con Geppetto...gran moto ma anche un gran cancello!
Un gran bel cancello!

1100 GS forever

lespaul80
03-05-2015, 19:01
che intendete per gran cancello??? la stazza? io cmq sono alto 1,83

andreaalbertin
03-05-2015, 19:27
un cancello incredibile ma al tempo stesso la BMW per eccellenza ... Compra compra !

Skiv
03-05-2015, 19:35
Mah io quando sono tornato al 1150 non ho trovato differenze di cambio e cardano... anzi!! Un bel po di kg in più quello si! Ma in marcia non si notano.

Prova le in successione, c'è un abisso meccanicamente poi ti abitui ma io che le uso praticamente una dietro l altra ti assicuro che la differenza è tangibile

Lespaul...il prezzo per l adv è buono...prendi prendi...mal che vada la rivendi tra qualche anno e non ci perdi neanche tanto

lespaul80
03-05-2015, 19:55
Minchia mi state facendo arrapare.... :sex:

roberto40
03-05-2015, 20:59
Concordo, il prezzo è buono ma accertati che l'abs sia perfettamente funzionante.

ilmazza
03-05-2015, 21:17
Prova le in successione, c'è un abisso meccanicamente poi ti abitui ma io che le uso praticamente una dietro l altra ti assicuro che la differenza è tangibile

Lespaul...il prezzo per l adv è buono...prendi prendi...mal che vada la rivendi tra qualche anno e non ci perdi neanche tanto
Boh io non ne sono così convinto. Scesi da un 1200 con 50000 km per salire su un adv1150 con 45000. Il secondo aveva una dolcezza sopratutto a livello di cardano invidiabile! A distanza di 3 anni e 60000 km non mi sono mai pentito.
La stabilità della ghisa a me piace da morire. Un gran cancello! :D

PennyWise
03-05-2015, 21:24
Se i km sono i suoi io la prenderei al volo. Se sei alto non preoccuparti per le manovre da fermo, ti ci abitui subito

overlookh
03-05-2015, 21:38
diciamo che l'unica cosa che potrebbe farmi desistere dal prenderla potrebbe essere la difficoltà dei movimenti da fermo/bassa velocità, il che a quanto pare dai vari pareri raccolti risulta essere un problema tutt'altro che soggettivo ed occasionale, a maggior ragione con la zavorrino alquanto indisciplinata ed indisciplinabile che spesso e volentieri mi accompagna :(

Che mi dite a tal proposito?


Forse ė l'unica cosa che devi verificare di persona e provare prima di spendere i soldi.

Io sono 182 x 95 e da ferma la tratto con il massimo rispetto.
Se Lei decide di inclinarsi solo di poco ė meglio lasciarla fare, mollarla e mettersi a pensare a come convincerla a rialzarsi.

Una volta su una sterrata austriaca mi ė caduta in un buco nel verso sbagliato. Serbatoio pieno, valige piene bauletto pieno.😈👿👿
Sono andato a mendicare una mano a due giovinastri che stanno ancora ridendo. Bastardi. Io sono tornato a casa come un cane bastonato. 😂😂😂😂😰😰

Per il resto ė leggenda.


La mia ha 90000 km metà fatti da 4 proprietari precedenti e meta da me. Ė quindi probabile che siano molti di più 😀😀😀
Consuma meno di 100 grammi per 1000km.

Concludo dicendo che se la prendi devi prenderla per piacere e passione di avere quella, proprio quella.
Altrimenti prendi altro. Razionalmente c'ė di meglio.

Ciao

tutmosis
03-05-2015, 22:39
Grande Moto!! io l'ho presa l'anno scorso con qualche dubbio proprio nei confronti del 1200 ma piu' passa il tempo e piu' e' bella, non c'è nulla da fare.....

lespaul80
03-05-2015, 23:22
Ragazzi siete stati meravigliosi... Credo di aver raccolto sufficienti elementi per potermi ritirare per deliberare.
Non mi resta che provarla, vi faccio sapere... Restate lì non ve ne andate!

ronny
04-05-2015, 18:05
prezzo buonissimo e km anche,la bellezza dell adv 1150 è unica prendila e giraci il mondo, la tua zavorrina si disciplinerà subito...

Evangelist
04-05-2015, 19:55
sul consumo olio avrei da ridire (in peggio) ma aspetto i canonici 3/4 anni per esprimermi .... sarò io che gli tiro il collo..

Ho sempre considerato il 1150 Adv il punto di arrivo e adesso ce l'ho come lo volevo: immatricolato 2004 twin no abs trittico fari griglia selle (bassa e alta) ecc ecc... E' spettacolare. Y + leovince titanio con db le danno la colonna sonora che ti aspetti guidando un panzer...


Ma... c'è sempre un ma, il 1200 Adv bialbero fa le stesse cose (peraltro senza scarichi maneggiati), è più leggera e "va" (su di un GS il termine "va" è decisamente soggettivo e fatemelo dire dopo averle avute tutte tranne la LC) decisamente meglio e di più...

Tra 30 anni? Boh, non credo di usarle più ergo chissenefrega, mi interessa adesso...

L'unico vero consiglio giusto te lo hanno già dato ... provala e cerca di "capire" (per quanto possibile in una prova) se siete fatti l'una per l'altra...

Il prezzo è allineato con le richieste, certo che qualche foto aiuterebbe..;)

Skiv
12-05-2015, 19:29
Allora???? :)

lespaul80
12-05-2015, 19:57
Mamma mia che palle... alla mia compagna non piace neanche per un pò... non vuole neanche vederla, in più avevo due interessati alla mia che nel frattempo ne hanno comprata un'altra, e come se non bastasse i miei amici con cui esco in moto mi legherebbero ad un palo piuttosto che far si che io cambi la mia per una ghisona!!
Morale della favola non sono ancora riuscito a provarla, ma non mi arrendo...

Skiv
12-05-2015, 20:04
Ahi ahi ahi :lol::lol::lol::lol:
La tua compagna non sa cosa si perde in fatto di comodità. :-o:-o:-o:-o
I tuoi amici hanno paura di prenderle da quel cancellone :lol::lol::lol:
W il ferro vecchio! :D

lespaul80
12-05-2015, 23:20
Si loro hanno solo paura :) :)
Ma il vero problema adesso è che non ho acquirenti per la mia, e non voglio darla in permuta al concessionario perché già so che mi piscierebbe in mano.

ilmazza
13-05-2015, 07:02
Fuori le balotasss, oltre alla donna adesso pure gli amici hanno voce in capitolo???? Perché non indici un referendum... e accattati sta ghisa!!

feromone
13-05-2015, 07:28
Mia moglie non si azzarda nemmeno a mettere becco sula scelta della moto......e premetto che in casa comanda lei e gestisce i nostri soldi!
Due svergate sulla schiena se mette piede nel mio piccolo "possedimento"!

1100 GS forever

feromone
13-05-2015, 07:30
Degli amici me ne frega na sega.....mi hanno preso per il culo per 20 anni di fila con la mia Honda four 550.
E ora che da qualche anno l'ho venduta vorrebbero comprarla loro per fare i fighetti!

1100 GS forever

matias
13-05-2015, 09:21
Lespaul80 guarda la mia firma ... ;)

lespaul80
13-05-2015, 13:24
Ma si raga adesso al di la delle pressioni di moglie e amici il problema è vendere la mia ad un privato!

raffaele8820
13-05-2015, 13:28
Mamma mia che palle... alla mia compagna non piace neanche per un pò... non vuole neanche vederla, in più avevo due interessati alla mia che nel frattempo ne hanno comprata un'altra, e come se non bastasse i miei amici con cui esco in moto mi legherebbero ad un palo piuttosto che far si che io cambi la mia per una ghisona!!
Morale della favola non sono ancora riuscito a provarla, ma non mi arrendo...


Anche a mia moglie non piaceva quando l'ho comprata ma quando per un momento avevo deciso di venderla è stata lei a dissuadermi.

Skiv
13-05-2015, 13:46
Rifai l'annuncio... se avevi 2 papabili acquirenti il mese scorso ne troverai altri sicuramente, tutto si vende ;)

lespaul80
15-05-2015, 09:55
Triste finale... Ieri sono stato contattato da ben 3 acquirenti, tutti apparentemente seriamente interessati :D
Li metto un attimo in standby e do un colpo di telefono al concessionario che ha messo in vendita il ghisone adv ed indovinate un po?
È stato venduto due settimane fa... :mad:
Ci sono rimasto male ma infin dei conti me lo merito, quella moto era destinata ad un intenditore e non ad un indeciso come me!
Spero di trovarne un'altra simile quanto prima, ma questa volta di sicuro mi sbrigherò quantomeno a provarla alla prima occasione utile.

frullino
15-05-2015, 11:07
Consiglio? vendi la tua e con calma cercane una, vedrai che l'occasione arriva.
Io ce l'ho e per adesso non la cambierei con nessuna altra moto, forse un giorno con una bialbero, ma sempre ADV.:D

Skiv
15-05-2015, 13:23
Prima cosa da fare...che non hai ancora fatto :angryfir::cussing::protest:
è provare sto 1150!
Da li poi si parte con compravendite varie :)
Come vedi la tua la vendi senza problemi.

roby_spin
15-05-2015, 22:25
Ciao Lespaul80, ti dico anche la mia.
Due anni fa decisi di sostituire la mia Tiger 1050, con l'idea di prendere un 1200gs usato.
Iniziai a cercarlo, ma più lo cercavo e più mi cadeva l'occhio sul 1150, moto che fino a qualche mese prima non avevo nemmeno considerato.
Morale della favola, ora ho un bellissimo gs1150 std del 2001, no abs, monospark, con borse, scarico completo, eprom e filtro aria e cupolo adventure.
Ci ho fatto 30000 km in nemmeno 2 anni, il mese scorso ho fatto il tagliando dei 100.000 km, e parte sempre al primo colpo, anche il primo gennaio in mezzo agli Appennini.

Quello che volevo chiederti invece è, hai pensato di prendere uno standard? Sicuramente ha un aria meno avventurosa, ma ha paercchi dettagli che forse a te sarebbero più utili, tipo:
-sospensioni un pò più corte, quindi meno impegnativa nelle manovre da fermo, anche perchè mi sembra di capire che in vacanza in Patagonia non ci vai..
- sella scomponibile e molto più comoda in 2 rispetto a quella dell'adventure
-prima più lunga e sesta di riposo, che ti assicurano una maggior fluidità in partenza e minori consumi nei tratti autostradali.

Io avevo iniziato cercando una adventure, poi sono finito volontarimente su una standard, e lo rifarei mille volte, sempre per l'uso che io faccio della moto ovviamente.

E poi anche io sono dell'80, e la nostra è una moto da giovani!!!

ciao

lespaul80
15-05-2015, 23:20
Perbacco confesso che questi dettagli li disconoscevo. In realtà il gs 1150std non mi dispiace, ed in effetti si, non ho in programma di andare in patagonia :)
Certo l'adv mi piace di più ma è anche vero che mi sono convertito alle BMW boxer dopo aver visto per la prima volta una rockster!!
Cambiamo punto di vista man mano che aumentiamo la nostra conoscenza.
Prenderò in considerazione il tuo suggerimento anche perché di 1150 std se ne trovano molti di più e ad un miglior prezzo.
Grande annata il 1980!! :))

roby_spin
16-05-2015, 23:11
Calcola che la grande differenza di prezzo tra adv e std esiste solo in Italia, se vai sui siti esteri la differenza tra le 2 versioni (a parità di km, anno ed equipaggiamento) è di poche centinaia di euro.
Infatti la std non é considerata una versione "povera", ma semplicemente un'altra versione...

lino b.
18-05-2015, 22:24
Non sono molto d'accordo con le ultime considerazioni, preciso: Ho una ADV 1150 del 2003 che cederei a poco piu' di 5000 eu, in ordine, gommata, 84000 km senza botte o graffi insomma bella e buona, mi sembra che almeno dalle mie parti (nord est) le 1150 st non costino granche' meno (a parita' di anno e twin spark), se poi la prendiamo monocandela del 2000/01 allora saranno 1000 eu in meno( circa 4000) Mi sbaglio io o sono sfigato che non trovo uno interessato alla mia ADV? LAMPS!

roby_spin
18-05-2015, 22:33
Ciao Lino B., se vai a fare un giro sui siti di vendita vedrai che a parità di condizioni (anno, km, equipaggiamento) le adv stanno almeno 1000 euro sopra le std.
Poi per carità, io sono il primo a dire che la adv ha più fascino, ma non credo valga così tanto di più.
Forse l'unica che ha un reale plusvalore sulle altre é la ultima anniversario bianca/blu, che però usciva gia molto ben equipaggiata e con alcune chicche prese dalla allora nascente 1200.
Per il resto è mercato e marketing, che è comunque giusto e ci sta.
Io ho solo dato un consiglio a lespaul80 basato sulla mia personale esperienza.

Lamps

roberto40
19-05-2015, 00:17
Ho avuto una standard e l'ho sostituita con una adv.
Non è la stessa moto con qualche accessorio in più ma a mio avviso è proprio una moto differente.
Certo il motore è lo stesso, il telaio praticamente anche, ma la differente rapportatura del cambio, le sospensioni diverse e più alte portano ad una guida diversa.
Con questo non voglio dire che è migliore, la standard è una bellissima moto ed il cambio con i rapporti lunghi offre più comfort nei lunghi tratti autostradali.
La standard si guida stando seduti dentro la moto.
La adv invece è più rabbiosa, più pronta ad entrare in coppia e si guida stando seduti sopra la moto.
Ho amato la mia standard ma onestamente trovo che la adv abbia un fascino diverso che ha pochi rivali.
Il serbatoio è a mio avviso un'espressione di stile.

sandren
19-05-2015, 21:06
Robi,il serbatoio delle nostre mucche è un'opera d'arte :rolleyes:;):D

roby_spin
19-05-2015, 22:16
Ciao Roberto40, è esattamente quello che dicevo a lespaul80, anche secondo me sono 2 moto molto diverse nella filosofia e nella guida, ed per questo che ho sempre amato Bmw.
Per il resto rispondevo a Lino. B, dicendogli che se esci dall'Italia, la differenza di prezzo tra std e adv è molto più limata rispetto all'Italia.

Tutto qui.

Lamps.

roberto40
19-05-2015, 22:53
Ciao roby_spin, concordo con la tua analisi.
Non volevo mettere in discussione quanto avevi affermato, volevo solo riportare quella che era la mia esperienza sulle due moto.
Entrambe belle, entrambe valide ma ognuna con le proprie peculiarità.
Personalmente preferisco la adv ma de gustibus docet.

Animal
20-05-2015, 08:00
Ho avuto una standard e l'ho sostituita con una adv.
Non è la stessa moto con qualche accessorio in più ma a mio avviso è proprio una moto differente


...confermo.....è diversa.....ed anche l'inclinazione del canotto di sterzo è diversa.....

roby_spin
20-05-2015, 12:06
Lespaul80, mi sa che ti tocca comprarle tutte e 2....

mini
25-05-2015, 09:30
l'inclinazione del canotto di sterzo cambia



http://motoress.com/images/Image/TECHNIQUE/PERFORMANCE/tlvr_4.jpg

mini
25-05-2015, 09:32
l'inclinazione del canotto di sterzo cambia in base all'altezza dell'ammotizzatore



http://motoress.com/images/Image/TECHNIQUE/PERFORMANCE/tlvr_4.jpg

chribu
25-05-2015, 13:09
Non sono molto d'accordo con le ultime considerazioni, preciso: Ho una ADV 1150 del 2003 che cederei a poco piu' di 5000 eu, in ordine, gommata, 84000 km senza botte o graffi insomma bella e buona, mi sembra che almeno dalle mie parti (nord est) le 1150 st non costino granche' meno (a parita' di anno e twin spark), se poi la prendiamo monocandela del 2000/01 allora saranno 1000 eu in meno( circa 4000) Mi sbaglio io o sono sfigato che non trovo uno interessato alla mia ADV? LAMPS!

dipende.. se hai manopole riscaldate, ABS e magari borse alu è regalata..

gennarino carunchio
25-05-2015, 13:15
a La Spezia c'è un 1150ADV del 2004 senza abs tutta touratech con 15000 km. Era di un amico che è prematuramente scomparso tre anni fa. E' nuova. Come in una scatola del tempo. Non ho idea del prezzo. Ma se ti interessa, questa è nuova.

roberto40
25-05-2015, 14:07
Ragazzi, per la compravendita c'è il mercatino, evitiamo di andare OT in questo thread.
Grazie.