Entra

Visualizza la versione completa : Acquisto tuta cordura Goretex


gonfiolone
25-04-2015, 21:19
Ciao a tutti a breve vorrei prendere un completo in cordura e Goretex,da usare solo per l'estate senza strati invernali,possibilmente con cerniera completa non parziale tra giacca e pantaloni,non sò cosa prendere avanti con i consigli grazie.

Rafagas
26-04-2015, 07:57
Per tuta intendi una "pezzo" unico o un completo giacca e pantaloni?

gonfiolone
26-04-2015, 08:42
Giacca e pantaloni separati.

Rafagas
26-04-2015, 08:53
Revit nuove e vecchie a mio avviso ottime; oggi molte hanno comparti traforati da aprire. Certo che se vuoi il gortex spalmato è altra cosa, altrimenti molte hanno membrana impermeabile staccabile.
Sand 2, Rally o GS, ecc. poi dipende anche dai gusti estetici. Ormai tutte hanno cerniere posteriori.

cansan
26-04-2015, 09:42
Rev'it tutta la vita..

gonfiolone
26-04-2015, 09:50
Ok perfetto vado per la Rev'it grazie.

Murdoch
26-04-2015, 09:53
revit o clover

Rafagas
26-04-2015, 19:08
Murdoch..............provocatore :) dipende da che negozi ha comodi e che roba hanno ;)

Murdoch
26-04-2015, 20:14
So vero rafgas. Se però una tuta mi piace so che va bene e quindi la terrò per 6-7 anni io mi faccio anche 250 km per andare a prenderla.... magari in occasione di un viaggetto. Io ho citati revit perche ho sia la sand 1 che la san d 2 di mia moglie e la traforata sempre revit. Clover l'ho vista e toccata e mi piace molto

tapatalkato con la vecchia versione

cit
26-04-2015, 20:53
opinione personale....

"estiva" e "goretex"....non vanno troppo daccordo.

Le tute per temperature estive , difficilmente sono in gore.

Io per l'estate ho una TrailGuard di BMW e la trovo notevole.
Naturalmente bisogna portare appresso l'antipioggia.

:)

Murdoch
26-04-2015, 20:55
Ma infatti lo stesso titolo è strano. Cordura o gore?

tapatalkato con la vecchia versione

cit
26-04-2015, 21:00
beh, se è per quello...il gore è quasi sempre accoppiato al cordura o ad altri tessuti analoghi.

;)

gonfiolone
26-04-2015, 21:04
Pensavo che il Goretex andasse bene per la stagione estiva,in sttimana vado a Legnaro a vedere la Rev'it.

cit
26-04-2015, 21:24
no, il gore è troppo caldo per l'estate, non passa un filo d'aria e non è sufficientemente traspirante rispetto alla sudorazione prodotta.

:)

Salutami Mauro !!!

Murdoch
26-04-2015, 21:30
Si cit. Ma quando si parla di cordura di solito si esclude il goretex. Insomma non capivo cosa volesse.
Cmq conta anche la gramnatura. 600 è quella standard della cordura.

tapatalkato con la vecchia versione

huskyblu
26-04-2015, 21:34
...a temperature estive mediterranee ti serve una giacca "ventilata"...con il Goretex fai la sauna comunque.....

cit
26-04-2015, 21:45
Murdoch, il gore è una sottilissima membrana di PTFE che da solo non ha ragione di essere.
deve per forza di cose essere spalmato o inserito in altri supporti, ed il cordura è quello più usato (in ambito motociclistico)

.

Murdoch
26-04-2015, 21:59
Si cit ora è chiarossimo.

tapatalkato con la vecchia versione

caps
27-04-2015, 07:26
Credo che questo sia il primo post dove si chiede un consiglio per un completo autunno inverno per utilizzo estivo.

gonfiolone
27-04-2015, 13:36
Pensavo che il goretex andasse bene per l'estate grazie!!!!!!

Rafagas
27-04-2015, 15:24
tutte le membrane tendono a fare effetto serra; il goretex è probabilmente il meglio, ma con >25/27° inizi a fare i sughi! Se non la devi usare spesso sotto la pioggia, meglio le membrane staccabili, a meno che tu non possa spendere parecchio e ti orienti su Poseidon o cose simili! Cmq con 30°....................fa sempre caldo qualsiasi giacca.

cit
27-04-2015, 15:41
...Se non la devi usare spesso sotto la pioggia, meglio le membrane staccabili...

le membrane interne impermeabili e staccabili, sono quanto di più idiota sia mai stato progettato in ambito di abbigliamento motociclistico :(

non ho mai visto nessuno fermo sotto ad una cavalcavia, a togliersi stivali, giacca,pantaloni.....per inserire i comodi inserti impermeabili.......pensate un pò ad essere sorpresi da una pioggia torrenziale, lungo una strada totalmente priva di ripari di fortuna.

:lol: :lol:

Rafagas
27-04-2015, 16:01
scusa allora sono meglio quelle dove ce l'hai sempre addosso? Io non amo le membrane staccabili, ma credo che siano un ottimo compromesso.. Il tuo discorso vale anche se non hai membrana e ti devi fermare a mettere l'antipioggia!
Oppure a 30° mi vuoi dire che è bello viaggiare con la membrana?

cit
27-04-2015, 17:15
io ti voglio dire solo che le membrane non le ho mai nemmeno lontanamente prese in considerazione.

Una tuta anche se leggera...con le membrane inserite, in estate è improponibile.
inserirle strada facendo ? ................beh, mi sono già espresso.

meglio l'antipioggia, che anche sotto ad un diluvio la indossi in pochi istanti, e comunque già ti bagni discretamente.

Spiegami tu, invece, come pensi di inserire gli interni giacca/pantaloni sotto ad una pioggia scrosciante.

gonfiolone
27-04-2015, 17:20
Ok perfetto grazie a tutti per i dettagli tecnici e consigli.

cit
27-04-2015, 17:34
ti ricordi di salutarmi Mauro ?

:)

huskyblu
27-04-2015, 17:42
...il discorso sulle membrane staccabili ha senso solo se desidero ampliare il range di utilizzo temporale nell'arco dell'anno della giacca/pantalone...certo non per indossarla al momento in caso di bisogna...specie nel caso del pantalone...:-D....

Rafagas
27-04-2015, 18:18
Beh se parto che minaccia pioggia o fa pioggia a tratti parto con la membrana inserita con il vantaggio che se smette dopo mi asciugo, con la antipioggia (che io uso regolarmente) fai i sughi......e controsughi! Poi il mondo è bello perchè è vario.

cit
27-04-2015, 18:35
giusto !

ognuno se lo mena come vuole !

:)

managdalum
27-04-2015, 20:35
Però mi sembra che il tema del thread sia un po' diverso.
Quello dei tre strati, contro laminati, contro anti pioggia è un argomento già ampiamente trattato (e sostanzialmente senza esito, come è normale che sia)

ilguide
26-05-2015, 10:23
ieri ho provato la gs dry in cordura 500 e ti posso assicurare che è una gran giacca.

leggera, morbida, comoda. e a mio personale parere, bellissima.

il solito unico neo? il prezzo di listino.. ma rev'it in fascia alta costa uguale..