Entra

Visualizza la versione completa : Tentennamento Parabrezza da fermo


andrea.g1972
20-04-2015, 21:12
Ciao a tutti

Al solito, già usato tasto cerca senza successo.

Solo una curiosità.....a voi con il GS aria vibra da fermi il parabrezza' più che una vibrazione è un "TENTENNIO", ho molti amici con il GS aria, alcuni lo hanno più recente e altri più vecchio del mio, ma il mio è quello che tentenna più di tutti. Ho su il cupolino STD e onestamente non mi sembrava vibrasse così...

c'è chi mi dice che sono i perni, chi le viti frontali e chi mi dice che c'è da bilanciare i cilindri col vacuometro......

....posso avere la vostra opinion?

grazie

Ciccu
20-04-2015, 21:18
Anche io ho un GS ma il mio parabrezza non esita, nicchia, temporeggia, tituba ... semplicemente vibra da fermo col motore acceso !

andrea.g1972
20-04-2015, 21:28
Si ma non tutti lo fanno.....ad alcuni amici manco si percepisce la vibrazione, nel mio si come può essere?

aspes
21-04-2015, 10:44
comincia a verificare che i pomelli laterali di regolazione siano ben stretti, e pure le due viti sui perni frontali. COn l'uso tendono ad allentarsi e le vibrazioni si amplificano.
In seconda battuta puoi comprare un supporto supplementare della touratech, io ce l'ho e ne sono soddisfatto.

andrea.g1972
21-04-2015, 11:06
Grazie aspes, farò il controllo delle viti.

Ho già il supporto touratech, lo presi dopo aver preso deflettore qui sul forum.....

ciao e grazie

denis70
21-04-2015, 13:51
pulizia condotti del minimo e bilanciamento corpi farfallati con motore sempre al minimo , anche se in bmw lo vietano ...... con il 1200 !!!

cecco
21-04-2015, 14:44
Mah, a me vedere lo scuotimento da fermo al minimo fa tanto macho... :lol:

aspes
21-04-2015, 15:16
Grazie aspes, farò il controllo delle viti.

Ho già il supporto touratech, lo presi dopo aver preso deflettore qui sul forum.....

ciao e grazie

ma col deflettore le oscillazioni aumentano di brutto, e' un peso completamente a sbalzo. Oppure ti oscilla tanto anche senza?

andrea.g1972
21-04-2015, 21:06
Domani faccio la prova e vi riporto....

fastmirko
22-04-2015, 21:26
Ma queste sono le famose "good vibrations"!

andrea.g1972
22-04-2015, 22:22
Allora...pare di si, good vibrations....ho smontato deflettore e avvitato meglio i fermi del cupolino ma non smette....sul cavalletto centrale si vede che proprio al minimo sballotta tutta la moto, la ho portata dal meccanico per l'allineamento dei corpi farfalla ma "tentenna" ancora.....dice il mecca che può farlo per micro differenze tra cilindro e cilindro e che bisognerebbe allineare le valvole e pulire un po all'interno ma è una menata mi ha detto. appena supero i 1500 giri non tentenna più.....

ciao a tutti e grazie

asdolo
22-04-2015, 23:02
su gs1200 my08 stessa cosa ma non mi dava fastidio.
Qualche mese dopo l'acquisto della moto ho sostituito il parabrezza con uno dell'ISOTTA, ma non per il fatto delle vibrazioni ma soltanto perchè quello dell'isotta è qualche centimetro più alto di quello originale. Quest'ultimo dell'isotta non vibra più.

alev
23-04-2015, 13:43
La mia opinione è che un 1200 boxer vibri di suo naturalmente...
Poi c'è da tenere presente che se hai un modello monoalbero la vibrazione è maggiore...

La registrazione dei corpi farfallati è necessaria per un corretto funzionamento del motore ma mi pare improbabile possa essere fonte di vibrazioni extra così marcate...
Inoltre devo dire che ormai è diventata prassi anche in BMW procedere una volta ogni 2 tagliandi ad effettuare d'ufficio la restristrazione dei corpi farfallati... Dopo mesi in cui sembrava che fossero i clienti ad inventarsi il problema sembra che la casa abbia preso sul serio la cosa.

Avevo preso la moto in un conce non BMW e devo dire che correttissimi al primo tagliando a seguito di mia segnalazione di qualche perdita di colpi lo hanno fatto senza nessun problema e soprattutto costi aggiuntivi per me.

andrea.g1972
23-04-2015, 13:56
ma la registrazione dei corpi farfallati in che consiste? io ho fatto fare il bilanciamento con i vacuometro...

alev
24-04-2015, 12:53
E' quello che hai fatto fare tu col vacuometro.

andrea.g1972
01-06-2015, 21:46
Allora, il parabrezza ha smesso di tentennare al minimo dopo aver fatto i seguenti:

sincronizzazione con vacuometro ha ridotto il tentennamento del 30% ( a spanne eh...)
registrazione gioco valvole l'altro 70%. Fatto fare in BMW dato che avevo la moto ferma per richiamo flangia e sistemazione cerchio a raggi storto.

Saluti a tutti...

aspes
05-06-2015, 09:41
che se vogliamo dirla tutta, come sequenza bisognerebbe fare prima la registrazione gioco valvole e a seguito di questa la sincronizzazione con vacuometro.

Skiv
05-06-2015, 13:08
Quoto sopra, solitamente sono cose che andrebbero fatte insieme ma l'importante è che si sia risolto il problema

fastmirko
06-06-2015, 10:20
Il copulino originale del gs é studiato appositamente per vibrare al minimo :cosi non si appoggiano le mosche ed insetti del genere che potrebbe nuocere alla visuale. Tutto vero.