Entra

Visualizza la versione completa : Tintinnio tappo benzina


simba56
20-04-2015, 14:51
Salve a tutti
Possessore di r1200c 1998.
Da qualche giorno ho notato una fastidiosa vibrazione
Proveniente dal coperchio della serratura del
Tappo della benzina sul serbatoio alla partenza
E al rilasci durante la marcia(per la vibrazione del serbatoio)
E' successo a qualcuno e se si come lo ha risolto ?
Grazie a tutti della cortese risposta

davide cruiser
21-04-2015, 08:23
Mai sentito questo problema !!! quanti Km ha la moto ?

gito67
21-04-2015, 09:54
Secondo me si è rotta la molla...

simba56
21-04-2015, 19:36
salve la moto ha 44000km,probabilmente ha ragione Gito,lo sportellino ha forza fino a 3/4di apertura e quando si chiude "balla ",si apre senza forza di contrasto per circa 1 mm.La piccola guarnizione intorno al cilindretto della serraura è buona.
Chiedevo se è smontabile e vedere come sta la molla,è possibile?

simba56
14-05-2015, 16:42
....problema risolto:smontato il tappo e messo tra i meccanismi del leveraggio piccolo spessore di gomma(non c'è molla ma due piccole sfere che hanno consumato la base dello sportellino) ora lo sportellino fa più forza nel chiudersi...e non tintinna .....poca spesa grande resa!

gito67
20-05-2015, 18:55
....problema risolto:smontato il tappo e messo tra i meccanismi del leveraggio piccolo spessore di gomma(non c'è molla ma due piccole sfere che hanno consumato la base dello sportellino) ora lo sportellino fa più forza nel chiudersi...e non tintinna .....poca spesa grande resa!

Quindi è smontabile...
posso chiederti come?
Tanto per la cronaca, si sa mai che prima o poi tocchi anche a me...

simba56
21-05-2015, 11:49
ok ci provo a descrivere il lavoro:):per proma cosa svitare le viti che tengono la parte cromata sul serbatoio,in questo modo viene via tutto, compreso il tappo benzina.Poi ci sono ,se non ricordo male, tre viti sulla parte interna del tappo che una volta tolte viene via la copertura del meccanismo di chiusura e del cilindretto della chiave;ci sono due piastrine di plastica una sopra l'altra, di cui la superiore è fornita di due piccole sfere incastonate ai lati una per parte(sembrano pallini da caccia) che fanno forza contro la base dello sportellino di alluminio (incernierato con una piccola barra metallica smontabile);praticamente ho messo un piccolo spessore di gomma tra le due piastrine di plastica in maniera che forzino un pò sulla base dello sportellino consumato..... finchè regge va bene così;..più difficile descrivere che fare il lavoro...;)
alla bmw mi aveveno detto che era necessario cambiare tutta la parte cromata compreso di tappo benzina x la modica spesa di 150£......:mad: