Visualizza la versione completa : Moto e Ortopedia
Timberwolf
20-04-2015, 11:38
Ieri, seguendo la telecronaca della SBK ho ri-sentito parlare della "sindrome compartimentale" (spero sia esatto) che colpisce molti professionisti, penso sia anche la stessa di Pedrosa! ......è legata alla guida o al lavoro in palestra con pesi e macchine??
Grazie
mimmotal
20-04-2015, 11:54
Su Wiki
http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_compartimentale
Eziologia
La causa scatenante è da ritrovare in una passata ischemia, frattura, trauma, infezione o anche un'infiammazione avute in un spazio anatomico chiuso. Tale anomalia ha poi riportato la compressione dei vasi, nervi o tendini che attraversano quel determinato compartimento anatomico.
Timberwolf
20-04-2015, 12:08
Grazie Mimmo, di Wiki mi fido ma anche no! ......ieri ipotizzavano come scatenanti anche altre cause, sapendo che sul forum bazzicano fior fior di ortopedici, fisiatri e neurologi mi piacerebbe un loro parere! .....semplice curiosità legata al mondo "motistico"
iteuronet
20-04-2015, 14:14
Rispondo in merito al discorso palestra.
La CECS (sindrome compartimentale da sforzo cronica) si riscontra in alcune attivitá sportive che comportano azioni ripetitive .Le piu frequenti a carico dell ´arto inferiore come la corsa (su lunghe distanze) il ciclismo.Per l árto superiore canoisti e tennisti.Pur essendoci una relazione diretta fra ipertrofia muscolare e CECS esistono solo casi sporadici di individui che abbiano avuto problemi con l ´uso delle attrezzature da palestra.Questo probabilmente poiché la sedute, sia come quantitá di lavoro ,che come frequenza ,non sono sufficienti ad evocare tale patologia.Si hanno notizie ,tuttavia,di atleti professionisti,verosimilmente predisposti,che hanno avuto tale problema.In particolare l´uso di steroidi (in particolareil nandrolone ) aggraverebbe la sintomatologia.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |