Entra

Visualizza la versione completa : futuro possessore k 1200 gt


robyy4
18-04-2015, 17:05
Ciao a tutti , come da titolo a breve possessore di una k 1200 gt .... esteticamente molto bella e spero comoda per i miei brevi e lunghi viaggi. Provengo da una yamaha fjr 1300 e a parte un unico difetto .... il bollimento degli "zebedei" nel periodi estivo, ero completamente soddisfatto della moto arrivata ad 80000 km senza mai un problema , un rabbocco di olio , ed esteticamente con il colore blu era yamaha bellissima😊... solo tagliandi:... tanto che quando l'ho data via non vi nascondo un po di dispiacere e di comozione ;)
ora arrivato alla soglia dei 50 anni avevo voglia una moto più comoda, ma come solito più che la ragione , che dovrei avere a quasi 50 anni ... seguo il cuore e mi sono invaghito di questa moto ...purtroppo seguendo il forum ...ho visto tantissimi problemi a questo bisonte a ruote. Ora mi rivolgo a chi già possessore del k in particolare quelli del 2006 , voi ... ricompresete questa moto???😊 semplicemente se siete oppure no pentiti dopo averla usata

TAG
18-04-2015, 19:31
ciao Robyy
ho una 2006, aprile, direi una delle prime GT immatricolate;
presa usata nel 2008 e scelta dopo aver provato, FJR e GTR

non sono pentito
in questi anni e km (sono a 93mila) non posso dire di aver fatto solo rabbocchi, anzi; diversi interventi extra

nella quasi totalità dei casi, si è trattato di interventi a costo zero perchè richiami (tipo la bielletta ammortizzatore) o perchè comunque riconosciuti da BMW anche a garanzia scaduta (a memoria, contatto chiave, airbox ed ora ho appuntamento per pompa benzina e flangia cardano)

di diverso dai soliti tagliandi (in cui ci metto oli, filtri, candele, batteria e freni) ho pagato una protezione cuscinetto cardano (a 32000km), la revisione degli ammortizzatori ESA(a 55000km) e un cambio cuscinetti ruota anteriore per rottura a (78000km)...

Ho provato la Yamaha in un paio di occasioni, prima della scelta, e da quel che ricordo, rispetto alla FJR (almeno quelle euro3), la KGT è più rabbiosa, rapportata più corta nel suo incedere, con maggior allungo di giri motore, quando vuoi sentire cantare la belva; insomma direi che ha un motore più sportivo, quasi poco adatto alla dicitura GT

La protettività di BMW è leggermente superiore, anche per il passeggero (che praticamente viaggia a gambe protette e asciutte sempre)

Anche la comodità in sella in coppia è superiore su BMW (dai ricordi miei e di mia moglie)

La KGT mi è parsa meglio gestibile alle basse andature (migliora ulteriormente con l'adozione di riser tipo wunderlich) e pure con un minor senso di deriva in curva quando si alza il ritmo, più facile quindi

FJR ha dalla sua parte un motore più vellutato (il 4 di BMW quando gira non ha la stessa musica equilibrata di Yamaha e soprattutto del GTR Kawa) ed una certa "affidabilità" che le permette di essere gestita in 80000 km solo a rabbocchi.... ma già la conosci

Ora possiedo anche una GS; è sbarazzina, psicofisicamente poco impegnativa, ma non paragonabile:confused:

Il passo da felino della giungla che ha la K, la GS se lo scorda; la GT sa essere felpata e morbida nei comandi, ti coccola con gadget lungo tutto il viaggio (plexi regolabile, cruise control, sospensioni regolabili da manubrio, selle riscaldate), ma sa essere scattosa, tesa ed aggressiva, come se fosse in caccia.

Ricomprerei la mia KGT, anche con tutte le sue visitine dal conce:-o, non solo perchè ci sono affezionato, ma perchè ancora la considero la mia scelta giusta, in termini di ergonomia e comodità in sella, di gusto e di efficacia alla guida.

kurtz
18-04-2015, 19:56
Bhè, caro roby,la soglia dei 50 anni è spesso foriera di decisioni azzardate ma allo stesso tempo salutari.....una di queste è invaghirsi del K. Io che li ho passati da un pezzo, non mi sono nemmeno posto il problema se fosse o meno consona alle mie esigenze: l'ho vista, provata,....brivido sulla schiena e l'ho presa.Certo non mi posso permettere di fare centinaia di km al giorno, nè uscite in pista,ma ce la faccio ancora a buttare giù e tirare su il bisonte quando serve, nonchè tiratine alla ricerca del limite.Insomma , roba da quindicenni in calore.Se la ricomprerei? Certo, nonostante tutti i difetti e le noie lamentate in questo forum, che tra l'altro ho scoperto dopo,non riesco ad immaginarmi su un'altra moto, anche se ..confesso ho fatto pensieri malsani come GTR o Fj...ma poi alla fine non potrei cambiare.Penso che me la ricomprerei,ma il 1300!

Superteso
18-04-2015, 20:01
...purtroppo seguendo il forum ...ho visto tantissimi problemi a questo bisonte a ruote.

Come si dice..... questione di culo 😁
Io ne ho avuto pochino....

TAG
18-04-2015, 20:10
Super,
oggi la ricompreresti o faresti una scelta diversa?

Superteso
18-04-2015, 20:14
Dopo quello che só..... no!

E con questa ho chiuso con i krukken.
Devo anche dire che quando va, che non si sfascia, é una gran moto, la preferisco anche al cesso che la segue😆

TAG
18-04-2015, 21:17
cosa prenderesti al suo posto?
un GTR?
o cambio di genere?

Superteso
18-04-2015, 21:24
GW :love3:

robyy4
18-04-2015, 22:30
Bene... Devo ringraziare tag e kurtz per le loro parole confortanti... E allo stesso modo ringrazio super... Non per le parole confortanti �� ma per la sua sincerità... Comunque vai sulla gw fantastica motorona.. Ma per me esagerata... Ora in teoria se tempo permettendo venerdì vado a ritirare la mia k del 2006 con 18000 km.. Tagliandata da bmw.. Ero a conoscenza del richiamo della flangia . Anzi l'ho comunicato io al venditore.. Che non lo sapeva�� cmq gli ho chiesto di portarla a fare richiamo e già che c'era il tagliando dei 20000km e poi.... la compravo �� e devo dire che è stato gentile e ha già portato la moto in officina..... Ha dimenticavo di dirti che la moto è compresa di baule da 49 lt borsa morbida da mettere sul portapacchi al posto del bauletto.. Borsa da serbatoio parabrezza maggiorato ESA Cruise control manopole riscaldate ed in più dei plexiglas che riparano le mani dal vento... Molto comodi quando provato la moto... Il tutto a 7000 euro.. Che ne pensate? Credo che la moto sia di valore leggermente inferiore.. Ma ha molti optional che volevo.. Solo il bauletto in tinta costa 500

Superteso
18-04-2015, 22:43
Goditela, è una gran moto, anzi una motazza :cool:


Io son stato un po sfortunato, ma mi ha portato per bellissime vacanze, Cornovaglia, isola di Man, Isole Orkadi, Isola di Skye, Shetland, Foresta Nera. Oltre agli innumerevoli su e giu dai passi sguizzeri e francesi :D

Superteso
18-04-2015, 22:44
Chiedo scusa volevo modificare il messaggio... Ne ho fatto uno nuovo e.. Non so come eliminarlo.....

clikka su EDIT e cancella, poi metti dei puntini .......................

robyy4
18-04-2015, 22:44
Grazie super... Spero proprio di sì

robyy4
18-04-2015, 22:52
clikka su EDIT e cancella, poi metti dei puntini .......................

Grazie mille per info 👍

robyy4
19-04-2015, 12:51
Uff.... Piu leggo i commenti del forum.. E più mi sembra di fare una cavolata nell'acquisto della k... Certo che i problemi sono tanti... Un collega ha persino detto stupenda quando va... Sperando che ti riporti a casa.....
Forse meglio se non leggo più 😀😀😀

leolus
19-04-2015, 16:53
Ciao. .guarda io ho da poco preso un k1200 s ( il motore é lo dtesso della gt) immatricolato nel 2009 ma cmq é un 2008 ,in teoria essendo la seconda serie quindi post 2007 non doveva avere alcun inconveniente della prima e invece gli ha tutti ..la pompa della benzina me l'hanno cambiata prima di ritirarla dal concessionario ma il seghettamento c'è, il cambio é rumoroso e sto combattendo per farmi cambiare la campana della frizione (altro problema noto)...detta così sarebbe da dire..che cessò di moto...é invece ne sono innamorato. .il motore ogni volta che l'accento mi fa venire le farfalle allo stomaco e poi ha una linea troppo bella..per finire dopo 5/6 ore di curve trovate un'altra moto che quando scendi ti viene da dire solo "si riparte"...
Quindi se ti piace vai tranquillo. .se TUTTE avessero problemi non penso che se ne vedrebbe in giro..

robyy4
19-04-2015, 22:29
Ciao. .guarda io ho da poco preso un k1200 s ( il motore é lo dtesso della gt) immatricolato nel 2009 ma cmq é un 2008 ,in teoria essendo la seconda serie quindi post 2007 non doveva avere alcun inconveniente della prima e invece gli ha tutti ..la pompa della benzina me l'hanno cambiata prima di ritirarla dal concessionario ma il seghettamento c'è, il cambio é rumoroso e sto combattendo per farmi cambiare la campana della frizione (altro problema noto)...detta così sarebbe da dire..che cessò di moto...é invece ne sono innamorato. .il motore ogni volta che l'accento mi fa venire le farfalle allo stomaco e poi ha una linea troppo bella..per finire dopo 5/6 ore di curve trovate un'altra moto che quando scendi ti viene da dire solo "si riparte"...
Quindi se ti piace vai tranquillo. .se TUTTE avessero problemi non penso che se ne vedrebbe in giro..


Grazie Leolus
Mi fanno un gran piacere queste tue parole ...è quello che spero di provare venerdì quando prendo possesso della mia nuova moto :):):)
ciao e grazie

robedece
20-04-2015, 08:16
ciao, prendila e non ci pensare,
certo l'affidabilità della Yamaha è superiore, pazienza.
Guarda, io prima di prenderla ho letto molte prove, anche comparative (GTR, FJR) su riviste e siti francesi e il K 1200/1300 era sempre al top. Il tuo K ha avuto tre richiami ufficiali, pompa benzina, tendicatena (in rare occasioni in fase di accensione si verificava il salto catena) e la flangia. Vedi se sono stati fatti gli interventi, in difetto prendi appuntamento e fai fare le sostituzioni necessarie, tutto in garanzia. E' stato riscontrato un problema ai cuscinetti della ruota anteriore, alla prima occasione li fai sostituire con altri di qualità (spese circa 30 €). Il sistema abs richiede la sostituzione dell'olio ogni due anni, ma se vivi in zone molto umide è meglio farlo ogni anno.
La moto è un transatlantico ma molto maneggevole e con un motore eccezionale, elastico, potente (anche troppo) ed affidabile, inoltre consuma poco (giuda da codice 18 Km/l circa). L'RT 1200 consuma qualche cosa meno. Io dopo 20 anni di R sono tornato al 4 cilindri e non mi sono assolutamente pentito. Ultima cosa, non sono un gigante, anzi sono diversamente alto, e tocco comodamente a terra con i piedi e non è cosa da poco vista la mole del mezzo, attento alle manovre da fermo. Se hai altri dubbi, chiedi.
Ciao
ultima nota di colore,la Gendarmerie francese ha preso l' FJR chissà perché?.

robedece
20-04-2015, 08:23
scusa, dimenticavo una cosa,
attento al prezzo di acquisto, non è una moto che si vende con facilità, regolati di conseguenza anche in previsione di una futura vendita. Su vuoi facci sapere i km ed il prezzo richiesto e vediamo.

robyy4
20-04-2015, 15:03
scusa, dimenticavo una cosa,
attento al prezzo di acquisto, non è una moto che si vende con facilità, regolati di conseguenza anche in previsione di una futura vendita. Su vuoi facci sapere i km ed il prezzo richiesto e vediamo.

Ciao robedece
mi fa molto piacere quello che mi dici ...visto quello che ho letto sul forum ... incominciavo a pensare di aver preso una moto non troppo affidabile ... per quanto riguarda il prezzo l'ho pagata 7200 ...si lo so che un po alto come prezzo ..ma dalla sua ho alcuni accessori in piu che cmq avrei acquistato, tipo il bauletto in tinta da 49 lt (solo quello costa 500 euro) .. i mi regala la borsa morbida da portapacchi che si mette al posto del bauletto e la borsa da serbatoio, ha le manopole riscaldate,cruise control, amm. esa e il parabrezza maggiorato originale bmw ed infine la moto ha dei deflettori per l'aria vicino alle manopole ..e quando l'ho provata mi sono veramente piaciuti.
ho chiesto alla bmw e mi ha confermato i richiami da te detti ... il che ho chiamato il proprietario dicendo che prima di acquistare la moto doveva ...farmi i richiami ..e magari il tagliando dei 20000 km ..visto che la moto ha 18200 km adesso ..il proprietario ha gentilmente assecondato le mie richieste e mercoledi ha appuntamento dal meccanico bmw

robedece
20-04-2015, 21:25
ciao
18200 Km in 9 anni ?, tutto è possibile. Il prezzo mi sembra allineato con la media visti i km e gli accessori, anche se alcuni da te sopra riportati sono di serie.

robyy4
20-04-2015, 23:01
ciao
18200 Km in 9 anni ?, tutto è possibile. Il prezzo mi sembra allineato con la media visti i km e gli accessori, anche se alcuni da te sopra riportati sono di serie.

Sì sembrava un po strana la storia dei 18000 km ma ho visto le ft dei lavori/tagliando .....Quindi spero ;)
la moto l'ho vista provata .... ed innamorato:eek:

giuliobar
02-05-2015, 08:46
NO non la ricomprerei la k1200.... Robyy4 io ritornerei alla jamaha fjr è tanto bella se poi come tu hai detto è anche affidabile allora SI