PDA

Visualizza la versione completa : Costa Azzurra-Provenza-Alpi ad Agosto


Elycando
17-04-2015, 10:25
Ciao a tutti,

Sto programmando insieme alla mia compagna la nostra prima "vera" vacanza in moto. Purtroppo il periodo non possiamo sceglierlo liberamente ma siamo costretti a ripiegare sulle settimane centrali di Agosto (rientro prima del 15, con una durata di 8-10 giorni).

C'è qualche sito online dove si possano trovare hotel convenzionati coi motociclisti (sempre che esistano oltralpe) e/o anche eventuali itinerari?

In linea di massima il percorso dovrebbe essere Milano-Sanremo-St.Raphael-Sanary-Sur-Mer, per poi risalire verso la Provenza e rientrare a casa attraverso le Alpi, quindi Torino-Milano. Se riuscissimo, mi piacerebbe "allungare" un pò verso la Spagna...

C'è qualcuno che l'ha già fatto e ha consigli da offrire? Ci piacerebbe fare sia mare che qualcosa di panoramico.


Buoni km a tutti

asalm
17-04-2015, 10:43
Le strutture alberghiere in Francia sono eccellenti per quantità e, potendo spendere anche qualità, anche in alta stagione si trova posto facilmente, ti posso consigliare www.accorhotels.com e ovviamente Booking, ma se siete una coppia e basta, potete scegliere il pernottamento direttamente on tre road, come strade imperdibili l'Esterel, che passa all'interno da Saint Raphael a Cannes, la Route Napoleon da Grasse a Digne le Bains, ma ce ne sono veramente tantissime altre, basta puntare su una mappa, meglio Michelin, il dito su un percorso panoramico e il godimento è assicurato!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

dino_g
17-04-2015, 11:04
Gli hotel per motociclisti SONO all'estero.
http://www.bikershotel.it/

RESCUE
17-04-2015, 11:12
Tra l'altro dal sito si può scaricare i POI degli alberghi.

giuliobar
17-04-2015, 11:18
In Provenza puoi visitare alcuni parchi bellissimi dopo aver visitato la costa azzurra ; le gole del Verdon che si trovano alle spalle di Nizza insieme alle Gole di Cians, e le gole di Daluis.Poi spettacolo nello spettacolo il parco delle Cèvennes ,che si trova nella regione LANGUEDOC-ROUSSILLON, come punto di partenza puoi avere FLORAC.

RESCUE
17-04-2015, 11:54
Per darti uno spunto, un idea sul tragitto, metto una foto del giro eseguito lo scorso anno in 5 gg,
1 notte Lavandou
2 notte Arles
3 notte APT
4 notte Saint-Andrè-les-Alpes (meglio fermarsi a Castellane)
http://i.imgur.com/BX89Dq1.jpg

er-minio
17-04-2015, 12:22
anche in alta stagione si trova posto facilmente

Dove in Costa Azzurra ad Agosto si trova posto facilmente? :wink:
Prenotando con molto anticipo, si!

Elycando, fermati tutti gli alberghi adesso.
Io ho il viziaccio di girovagare e prendere dove trovo. La settimana d'Agosto l'anno scorso non c'era nulla nel raggio di 180km da Lavandou.

RESCUE
17-04-2015, 12:27
Concordo, secondo me siamo già avanti con le prenotazioni, esempio ho prenotato in zona a Le Lavandou per luglio di quest'anno, un albergo sul mare, già le opzioni erano ridotte e di molto, questo a marzo.

er-minio
17-04-2015, 12:42
Noi avevamo prenotato tutto (15 giorni prima) tranne un paio di notti.

Dopo aver fatto qualche centinaio di km tra St. Tropez/Marsiglia abbiamo dormito una notte a casa della manager di un Hotel trovato lungo la strada, che ci ha affittato una stanza dopo che siamo arrivati al suo Hotel (nell'entroterra) alle 11:30 disperati cercando dove dormire.
Manco i campeggi avevano posto.

L'IBIS di Marsiglia stava (pieno) a 200 e passa euro a notte. L'Ibis.

RESCUE
17-04-2015, 12:55
Al limite questo è ancora disponibile.
http://i.imgur.com/CidAWu8.jpg

Serio on appena decidi il tragitto, muoviti subito per le prenotazioni alberghiere, tra l'altro su booking.com il 90% delle proposte sono con cacellazione gratuita, sino al gg prima.

M@X
17-04-2015, 13:42
Ciao.
In quel periodo ti conviene assolutamente prenotare. Quindi buttate giù un itinerario di massima delle cose che vi interessano e fate magari 3/4 tappe base per poi gironzolare...
http://www.france-voyage.com/it/
Oltre la Costa Azzurra, io ti consiglierei la Camargue e poi risalire la Provenza nella zona Vaucluse dove ci sono dei paesini che sono dei gioielli... Gordes, Roussillon ecc...
Ad Avignone c'è "solo" il Pont ed il palazzo dei Papi che una visitina se non si è mai stati, la merita sempre a mio avviso...

salser
17-04-2015, 14:08
x andare in costa azzurra fai una tappa in alto ad annecy! meravigliosa cittadina e strada spettacolare. buon divertimento!

buglia
17-04-2015, 14:20
concordo per annecy..http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/17/43e483b49de5d2f2028046d79f1a7976.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/17/9c0d57075efb329d331caeca7f3f6a38.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/17/cecc1e6c0435957609a61af248a5b6b7.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RB1
17-04-2015, 15:55
QUESTO (https://sites.google.com/site/rb1moto/vacanze/luglio-2008-francia) è l'itinerario che ho fatto un'estate, ti potrà essere d'aiuto
Come hotel mi sono appoggiato in parte agli Ibis ed Etap (i low cost della catena Accor) e in parte ai Logis (http://www.logishotels.com/it/)
Ti consiglio Avignone, il Pont du Gard, Les Baux en Provence, Nimes, Arles, Carcassonne e un bel giro sul Verdon ;)

asalm
17-04-2015, 22:53
Io ho sempre trovato posto. Anche ad Agosto. Una doppia, normale, cioe' 2 o 3 stelle massimo, si trova, ci sono un sacco di alberghetti o B&B nell'entroterra, facilmente raggiungibili, basta girare, ed è un piacere girare in Francia, certo lungo la costa c'è casino, ma basta addentrarsi un po' e si scoprono angoli bellissimi e tenuti divinamente, non come questo cesso di entroterra ligure dimenticato da dio e dagli, soprattutto, uomini.

Puoi informarti anche qui:

http://www.france-voyage.com/it/

Sinusoid
19-04-2015, 18:51
in Francia tutte le volte che siamo andati abbiamo sempre prenotato prima
privilegiando i B&B
semplici e spesso economici magari con anche il servizio ristorante

ve ne son molti e li puoi trovare nei siti dedicati

http://www.chambres-d-hotes.la-france.org/departementen.php

http://www.chambresdhotes.org/


buon viaggio

Elycando
21-04-2015, 09:47
Wow ragazzi!!!

Grazie davvero a tutti per la quantità enorme di informazioni che mi/ci state dando.
Nei prossimi giorni vedremo di calcolare bene l'itinerario in base ai giorni disponibili, dopodichè partiremo a razzo con le prenotazioni.

Ringrazio in particolar moto tutti quelli che mi hanno agevolato anche le mappe delle proprie vacanze, di massima l'itinerario di Rescue al post #6 è quello che più si avvicina a ciò che vorremmo fare noi.


Vi terrò informati sugli sviluppi

Grazie ancora, grande QdE:cool:

RESCUE
21-04-2015, 10:12
Se usi Garmin, ti posso girare i file via mail.

Come ti ha scritto asalm, il sito da lui segnalato, è stato usato anche da me e dal mio socio di viaggi, per elaborare i tragitti, ed è un ottimo spunto con informazioni molto utili.

Elycando
21-04-2015, 11:15
Grazie Rescue, ho già dato un'occhiata al sito di Asalm, lo userò di sicuro.
Per quanto riguarda il navigatore si, ho un Navigator IV


P.S.: Hai un MP;)

Elycando
04-08-2015, 15:27
Aggiornamento...

... Manca poco, venerdi mattina si parte!!!!

Purtroppo avremo pochi giorni (dal 7 al 15) ma vedremo di farci stare tutto tra Grasse e la Route Napoleon, Castellane e le Gole del Verdon, per saltare a Roussillon passando da Apt e girandoci il Parco Naturale del Luberon... E da qui giù giù fino a Sanary-Sur-Mer visitando la Route des Cretes, per poi risalire lentamente verso Le Lavandou, Cogolin... Il tutto grazie a consigli e informazioni che molti di voi hanno voluto condividere con me!

Grazie QdE, c'era bisogno di voi per arrivare a 46 anni per affrontare la prima vacanza in moto. Ma quando c'è da divertirsi, non si è mai troppo "vecchi":cool:!!!


Non siamo ancora partiti, che la Elisabetta già mi ha detto che nel 2016 vorrebbe andare a fare un giro tra Loira e Bretagna:confused:sarà l'effetto RT?!?

:lol::lol:

RB1
04-08-2015, 15:43
Buon viaggio, mi sa che io il prossimo lo farò appinto a 46 anni :rolleyes:

RESCUE
04-08-2015, 18:24
Aggiornamento...

... Manca poco, venerdi mattina si parte!!!!
Grazie QdE, c'era bisogno di voi per arrivare a 46 anni per affrontare la prima vacanza in moto. Ma quando c'è da divertirsi, non si è mai troppo "vecchi":cool:!!!.......:


Come vecchio⁉️ allora cosa devo dire io che ho iniziato a fare vacanza in moto a 50 anni bhuaaaaa 😩😩😩😩

Elycando
04-08-2015, 18:41
Ma nooo Rescue... C'ho messo apposta le virgolette😄

E poi si sa che ogni motociclista quando sale in sella, torna a essere un po bambino

😉😎


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota