Visualizza la versione completa : Solo F700GS: durata pneumatici
geppo146
15-04-2015, 14:22
Ciao a tutti, mi rivolgo ai possessori della F700GS:
La nostra moto normalmente è equipaggiata con pneumatici Bridgestone Battle Wing BW-501 (anteriore) e BW-502 (posteriore).
Quanto durano questi penumatici? dopo quanti km e dopo quanto tempo dall'acquisto li avete sostituiti?
Io sto ancora girando con il primo treno e sono passati 2 anni e 4 mesi e circa 8300 km.
Grazie a tutti per le risposte
LAMPS
La mia è stata immatricolata a Marzo 2013 e con circa 12.000 km sono ancora in uno stato decente.
Il posteriore è messo meglio dell'anteriore ma ancora non avverto problemi di tenuta di strada; sono anche io indeciso se cambiarle adesso o dopo l'estate...
geppo146
16-04-2015, 17:26
Grazie baerret...
ma siamo solo in due ad avere una F700?
SKIZZO67
16-04-2015, 21:17
Sostituite a 10000km l'alteriore e 12000 la posteriore.
Ciao!
Io ho una F650 twin del 2012 modello "predecessore" della F700... va bene lo stesso? :)
La mia aveva i Metzeler Turance Exp che ho tirato fino a 19.000 km.
A dicembre li ho sostituiti con i Next!
Sandro
geppo146
17-04-2015, 10:13
@ skizzo67: hai sostituito gli pneumatici in momenti diversi? quanto tempo avevano?
@ s.milan: se gli pneumatici sono gli stessi, certo. Con Metzeler c'hai fatto due anni?
io non ho il 700, ma dopo 28 mesi li cambierei lo stesso...
ma non sono cristallizzati?
saranno, forse, le temperature delle mie parti ma ad un anno (giù per su 10/14 mila km) sento la necessità di cambiarle... sempre montato anakee 2
Ciao geppo!
La mia 650 l'ho presa usata esattamente un anno fa.
Immatricolata a fine marzo 2012, al ritiro aveva 9.200 km e le gomme originali (Metzeler Tourance Exp, appunto).
Ho fatto tutta l'estate e l'autunno (circa 10.000 Km) senza grossi problemi di tenuta, e prima dell'inverno le ho sostituite.
Il precedente proprietario correva poco, mentre io viaggio sui 14-15.000 km l'anno, usandola anche d'inverno.
Di fatto, ci ho fatto 32 mesi... comunque, con le basse temperature si sentiva che il rendimento era inferiore e soprattutto si avvertiva maggiormente l'effetto cristallizzazione.
Se te la senti, potresti farci la stagione e sostituirli a fine estate!
Sandro
SKIZZO67
18-04-2015, 13:11
@ skizzo67: hai sostituito gli pneumatici in momenti diversi? quanto tempo avevano?
Certo! L'anteriore era a zero. Va che non succede nulla :)
Devo controllare le date, ma ti dico già che in questo momento che ho quasi 21000, devo sostituire l'anteriore per la seconda volta.
La moto è di novembre 2012.
geppo146
18-04-2015, 16:12
Vabbe, grazie a tutti. Dopo l'estate comincio a pensare alle scarpette per la moto.....in realtà vi confesso che non ne capisco nulla, è la prima moto, non ho nulla con cui paragonare la tenuta della moto, ma non ho mai avuto problemi, confesso ancora che non sono un manico.
Un'altra domanda: cosa significa cristallizzazione? Si vede o si sente l'effetto?
lucio1951
18-04-2015, 18:21
Si definisce un pneumatico cristallizzato quel pneumatico che tende a non usurarsi più, molto pericoloso perchè il battistrada, che è composto da una mescola particolare, perde tutte le sue proprietà (elasticità, tenuta di strada, flessibilità, capacità a sopperire alle asperità della strada, ecc....).I rischi li trovi sopratutto in frenata sul bagnato e nelle curve...(Cit.Il Corrierino dei Piccoli).
Fatti ancora una stagione....
geppo146
18-04-2015, 20:36
Grazie; a me i miei pneumatici sembrano solo sporchi di polvere. Stasera mi sono fatto una passeggiata di una 70ina di km, unica difficoltá le giunture di asfalto
SKIZZO67
19-04-2015, 18:31
Giunture d'asfalto?
Allora hai gomme piatte ( Cit. Il piccolo gommiferaio)
geppo146
21-04-2015, 09:43
Per giunture intendo quelle zone riasfaltate dopo i lavori in corso; nel caso descritto era per un lavoro fatto credo alla rete fognaria per cui c'era una lunga lingua di asfalto parallela al senso di marcia giusto al centro della carreggiata....la mia difficoltà era nell'incrociare questo rattoppo perchè non era allo stesso livello con il restante manto stradale.
Ghillone
08-05-2015, 23:10
Cambiate le Bridgestone Battle Wing di primo equipaggiamento dopo 15.000 km: l'anteriore era alla frutta, il posteriore ne aveva ancora un po'.
Ho montato le Pirelli Scorpion Trail, secondo me sono uno spettacolo!
Super155
10-07-2015, 11:53
Io con l'anteriore ho fatto poco più di 6000km, sia con le Battle Wing che con le Tourance Next.. Ok la uso solo in collina/montagna ma con i primi due treni non sono riuscito a fare di più.
geppo146
11-07-2015, 22:46
Hai una foto della gomma cambiata a 6000 km?
Super155
13-07-2015, 21:42
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/801/27d9.jpg (https://imageshack.com/i/m927d9j)
6100 per onore della precisione. Con le Tourance Next sono arrivato quasi a 7000 ed era messa un po' meglio (non ho la foto però), solo che dovendo fare un giro da 4 giorni ho preferito cambiarle prima di partire.
geppo146
13-07-2015, 22:55
Grazie Super155.
Qualche giorno fa ho visto in concessionaria una F700GS rosso-nero cioè nuova colorazione con le Michelin Ananke III.
Ma adesso montano queste di serie?
Super155
14-07-2015, 21:52
Direi di sì perché il mese scorso sono passato dal concessionario e ne avevano una bianca in esposizione, anche quella con le Anakee
non credo sia stato specificato:
per legge lo spessore minimo è 1 mm
il fatto di sentire le giunture sono i primi segni di usura
se hai un battistrada superiore a 1,2 mm termina l'estate imoh
SKIZZO67
15-07-2015, 11:03
Io sono da galera con l'anteriore. Tiro questi ultimi giorni di lavoro sperando che non piova e a settembre cambio l'anteriore.
Ciao ragazzi,
con le next, montate a dicembre 2014, ho appena superato quota 7000 km: sono circa al 50%, anche se ho l'impressione che l'anteriore sia leggermente più consumata rispetto al posteriore.
Se mi ricordo, posto le foto!
Uso: prevalentemente extraurbano su strade di pianura. In montagna purtroppo sono riuscito ad andarci solo 3 volte con la zavorrina!
Sandro
geppo146
19-08-2015, 13:55
Io sto messo così, dopo 8554 km:
Anteriore
http://i57.tinypic.com/2hgfpcp.jpg
http://i57.tinypic.com/qnuu5e.jpg
Posteriore:
http://i58.tinypic.com/u58ph.jpg
http://i58.tinypic.com/2rnzu38.jpg
che ne dite?
Quanti anni hanno le gomme?
Controlla anche lo "scalettamento" dell'anteriore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alligator
19-08-2015, 16:10
Certo sono belle spiattellate. Se ondeggia alleggerendo la presa sul manubrio e/o soffre le giunture dell'asfalto, comincerei a pensare di sostituirle.
Ciao!
Di battistrada ne hai, i fattori critici sono in primis la vecchiaia (e quindi la cristallizzazione) e lo "spiattellamento", che ti fa sentire le scalinature dell'asfalto.
Data l'età, un pensierino alla sostituzione lo farei: magari tieni botta queste due settimane di agosto, che puoi utilizzare per decidere se vuoi tenere la stessa marca o passare ad altro (Metzeler e Continental, ad esempio), dopodichè procedi.
Le mie Next intanto hanno percorso altri 4.000 km e sono arrivate a 11.000: sono molto più spiattellate delle tue (purtroppo viaggio spesso in due e altrettanto spesso su asfalto drenante) ma tengono ancora botta!
Sandro
geppo146
23-08-2015, 14:43
Grazie per le infomrazioni.
@ barret: le gomme sono quelle montate quando ho acquistato la moto (dicembre 2012); dovrebbe esserci il codice DOT, credo così si chiami, ma non ho mai controllato; domani mattina provo a cercarlo.
@alligator: non so cosa significa "spiattellate"; comunque qualche volta ho provato ad alzare la mani dal manubrio in rettilineo e la moto tira dritta come se fosse su un binario, certo ho fatto poche decine di metri.
Le giunture dell'asfalto credo si sentano sempre, anche con gomme nuove; se si tratta di una irregolarità del manto stradale non capisco perchè non debba essere avvertita.
@ s.milan: pensavo di arrivare a 10mila km e poi cambiarle;al momento non ho in procinto grossi viaggi se non le classiche uscite giornaliere di 2~300 km con autostrada e stradine locali, senza esagerare. Viaggio quasi sempre da solo, però ho il tris vario (bauletto posteriore e valigie laterali) montato, ma quasi sempre vuoto.
Aggiungo che mi definisco un fermone, anzi fermonissimo, ma non ho mai avuto la sensazione di perdere aderenza; quando parto non esagero mai ed aumento la velocità solo dopo una buona decina di minuti (pensando che le gomme siano ormai calde); forse dovrei controllare un po' più spesso la pressione, ammetto che lo faccio poco.
Tre anni iniziano ad essere abbastanza per una gomma, soprattutto in vista delle piogge o comunque con la fine dell'estate...
Anche le mie sono del 2012, hanno 17000 km e ad occhio ne hanno ancora di battistrada, ma iniziano ad essere troppo secche per i miei gusti. A settembre conto sicuramente di cambiarle.
Altro problema riscontrato sulle mie è lo scalinamento dell'anteriore (la profondità del battistrada non è omogeneo in senso longitudinale)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
geppo146
24-08-2015, 19:35
17.000? allora io posso tirare ancora avanti, almeno fino a 10.000
OPS!! stamattina mi sono dimenticato di cercare il codice DOT, chiedo venia!!
Si ma considera che ormai sono talmente secche che penso non si consumino più 😁 e gli ultimi 7000 km circa li ho fatti durante la bella stagione con asfalto più caldo.
Sicuramente non mi azzarderò a fare l'autunno con queste gomme: iniziano ad essere leggermente pericolose...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beh... le Metzeler Tourance Exp di serie le ho cambiate a 19.000 (avevano 2 anni e mezzo) e da quanto erano cristallizzate ormai non si consumavano più!:)
Considerando che dalle tue parti la bella stagione si protrae ben più a lungo rispetto a dove vivo io, sfruttale un altro po', magari arrivi pure a 10.000... poi via di scarpette nuove. ;)
Spiattellate significa che guardandole vedi che la parte superiore non è proprio arrotondata come quando sono nuove, ma tende ad appiattirsi.
Tradotto graficamente (e accentuato) è qualcosa del genere \_/ , ovviamente rovesciato, e "_" è la parte di battistrada "piatto".
I sintomi dello spiattellamento sono una maggiore evidenza delle giunture orizzontali dell'asfalto e una discesa in piega non molto fluida come da gomma nuova.
Sandro
geppo146
01-09-2015, 20:54
Ho controllato stamattina, il DOT, anteriore e posteriore, è 1912.
Vuol dire 19esima settimana del 2012, quindi inizi di Maggio 2012
IntoTh3Rid3
13-05-2016, 15:24
Avevo battlewing, cambiate dopo 12000km e 2 anni, dopo ho montato le Pirelli Scoprion Trail II http://www.americatourbmw.com/wp-content/uploads/2014/10/set-face-1.jpg
Per esigenze puramente stradali mi trovo meglio con il bimescola.
LAMPS!
geppo146
14-05-2016, 11:03
Il mese scorso sono arrivato a 10.000 chilometri. L'aspetto sembra ancora buono.
A luglio devo effettuare il controllo annuale, valuterò con il mio personale di fiducia
SKIZZO67
18-10-2016, 16:49
Venerdì terzo treno di gomme per la mia piccola. Mi sono rotto delle originali, d'inverno perdono di sensibilità.
Provo le Continental
http://cdn1.bikebandit-images.com/product_images/co/450/conti-trail-attack-2-dual-sport-tire.jpg
Ciao ragazzi,
Rileggendo questo post ho scoperto che le tourance next sostituite un mese fa mi sono durate 20.000 km! Minc...!
Ora ho le scorpion trail II, ci ho fatto quasi 2.000 km e mi ci trovo bene, meglio delle next!
Vediamo quanto durano e come si comportano col freddo.
Anche le Continental di skizzo erano tra le papabili, ma poi hanno vinto le Pirelli.
E per ora, scelta azzeccata!
Sandro
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Skizzo ci dici perchè ti sei orientato sulle Continental?
SKIZZO67
19-10-2016, 09:18
Parlando col gommista (esclusivo di moto) gli ho spiegato le sensazioni che ho quando le temperature scendono, soprattutto con asfalto umido o bagnato.
Considera che uso la moto tutti i giorni, pioggia e gelo compreso.
Ero orientato su metzeler Next, ma le ha sconsigliate dicendo che rispetto le Bridg sono ancora meno sensibili.
Ci ha pensato un pò....e mi ha proposto la Conti trail attack2. Specifiche per BMW e prestanti su bagnato. Ha dovuto ordinarle per via di quella bislacca misura che abbiamo al posteriore ( che sinceramente non capisco)
Vi saprò dire..
Seguo con interesse anche perché le mie hanno 3 anni e 13k km abbondanti e quindi direi che è arrivato il momento. L'ho presa usata ad inizio anno e monta ancora le originali io ho fatto poco più di 7k km ma con l'arrivo della stagione umida meglio cambiarle
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
traxpaolo
25-10-2016, 11:23
Colgo l'occasione (visto che non posso postare nel mercatino) per comunicare a chi fosse interessato che vendo coppia di Metzeler Tourance pari al nuovo, avranno si e no 1000 km. Per info foto e prezzo facciamo in privato almeno non sporchiamo il post
è arrivato anche per me il momento di cambiare le gomme.
Ho comprato la mia 650 con su le Tourance next già usurate. ho resistito 2500km ma ora vorrei cambiarle.
ero orientato a restare sulle Next ma leggendo qui pare che le Pirelli Scorpion 2 siano meglio.
qualcuno che è passato da Next a Scorpion 2 può confermarlo?
anche delle CONTINENTAL TKC 70 se ne parla bene, ma forse sono un po' più off. io faccio esclusivamente asfalto
Ciao!
Eccomi! Confermo il felice passaggio da Next a Scorpion Trail 2.
Sono arrivato a quasi 6.000 km da quando le ho montate, e le ho trovate migliori anche durante la stagione fredda.
Sandro
credo che a breve monterò anch'io le Scorpion Trail 2
e poi lo scorpione sul battistrada mi fa impazzire!
http://imgur.com/a/ltye4
http://i66.tinypic.com/5xv6g2.jpg
Anch'io vorrei montare le pirelli scorpion II. sulla ex moto le ho trovate fantastiche.
Il problema è che mi scoccia buttare le michelin di primo equipaggiamento con solo 2000 km, ma non so voi, io le odio, zero feeling e poi non sono rumorose, di piu',....URLANO!!!!:evil:
Ciao!
Eccomi! Confermo il felice passaggio da Next a Scorpion Trail 2.
Sono arrivato a quasi 6.000 km da quando le ho montate, e le ho trovate migliori anche durante la stagione fredda.
Sandro
Che differenza hai trovato rispetto alle next? Io con le next mi trovo benissimo,sono al secondo treno....xó se c'è di meglio sono pronto a cambiare.
Ciao,
rispetto alle next, le differenze in positivo che ho notato sono queste:
- minor sfarfallamento dell'anteriore in autostrada a velocità codice (130/140 km/h)
- più sicurezza a scendere in piega
- più rapide a scaldarsi nella stagione fredda
- meno effetto "gomma sgonfia" all'anteriore quando la gomma è fredda (solo in inverno con temperature prossime allo zero)
- migliore tenuta sul bagnato
Sulla durata per ora mi sembra bene, sono quasi a quota 7.000 km e il consumo pare abbastanza uniforme tra anteriore e posteriore (sulle vecchie next al momento della sostituzione l'anteriore era più consumato rispetto al posteriore).
Sandro
Dario C.
12-04-2017, 18:10
Con le stesse gomme su f 800 gs (anteriore 21) ci ho fatto una roba tipo 24mila km.
con le stesse gomme intendi le pirelli scorpion II, giusto?
Dario C.
13-04-2017, 12:15
No, scusa mi riferivo alle bridgestone BW-502 del post iniziale.
@s.milan
Grazie ,a questo punto non mi resta che provarle!comunque con le next non sono andato oltre gli 11000 km..il consumo nel mio caso è risultato uniforme sia all anteriore che al posteriore... Viaggiando mai in coppia
Blackcougar
11-02-2018, 01:29
Vado a "riesumare" questo thread dopo quasi un anno.
A Marzo "risveglio" dal letargo invernale la mia 700 ed oltre al tagliando di rito, cambierò le gomme.
La moto è del 2014 e monta le Bridgestone originali con 11000km percorsi; durante le ultime uscite, non appena lasciavo il manubrio, partiva un pericoloso "sbacchettamento" dell'anteriore.
Non facendo OFF, ed usando principalmente la moto per gite e viaggi in coppia vorrei montare uno pneumatico stradale.
Mi hanno molto incuriosito le Pirelli Scorpion Trail II ma leggevo pareri molto discordanti: l'unico però di una 700 è quello di s.milan
Dopo un anno di utilizzo ci sono altri feedback a medio-lungo termine?
Consigli su altre marche e/o modelli di pneumatico da montare?
Grazie.
METZELER TOURANCE NEXT, a parer mio sono delle buone gomme stradali, testate personalmente (non ricordo quanti km ho fatto) con la G 650 GS che ha l'avantreno identico alla 700, a circa 25cv in meno ma essendo monocilindrica stressa maggiormente la gomma posteriore almeno ai bassi regimi, peso e posizione di guida simili, dunque il paragone con la 700 ci sta (moto che ho solo provato).
Avevo montato anche le MITAS E08 con la quale mi son trovato abbastanza bene, è una gomma totalmente differente (anche nel prezzo) indicata anche per un off leggero ma in realtà permettono solo qualche strada bianca, anche se mi sembra di capire che non sia di tuo interesse questo tipo di fondo.
La scelta delle gomme è sempre soggettiva..!!
magnogaudio
11-02-2018, 11:02
Io sono tentato dalle nuove Metzeler Karoo Street, semitasellate, hanno un disegno che mi fa pensare ad una gomma dal buon comportamento stradale, ma che non disdegna un po’ di off leggero
Sennò le collaudate TKC 70.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Interessante prodotto.!
http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Karoo-Street.html
Io sono tentato dalle nuove Metzeler Karoo Street, semitasellate, hanno un disegno che mi fa pensare ad una gomma dal buon comportamento stradale, ma che non disdegna un po’ di off leggero
Sennò le collaudate TKC 70.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prendile dai,cosi ci fai una recensione
@blackcougar
Ma la moto è dal 2014 che è in letargo????
Blackcougar
11-02-2018, 18:41
@blackcougar
Ma la moto è dal 2014 che è in letargo????
Ahahah no no è in letargo da Ottobre.
Purtroppo a causa di trasferimenti lavorativi la moto è stata usata poco in questi anni.
Il buon proposito del 2018 è macinare tanti km da Marzo in poi.
maxrapallo
16-02-2018, 18:42
Ho visto le karoo street che mi pare escano a giorni ma non c'è la nostra misura al posteriore se non vado errato....parte dal 150
Ciao io sono nella stessa condizione di Blackcougar, cioè 2014 con 12700km e le Bridgeston originali. Mi si è spiattellata l'anteriore più che quella posteriore. Avrei voluto mettere le Pirelli Skorpion II ma metterò le Metzler Tourance Next a metà marzo su consiglio dell'amico concessionario ( non BMW ) che ha fatto un giro di inchiesta tra vari clienti.
Ciao,
Sulla mia, che di serie nel 2012 montava le Tourance Exp, ho messo nell'ordine:
- Metzeler Tourance Next
- Pirelli Scorpion Trail II
Sia le Next che le Scorpion sono due ottime gomme.
Mi sono trovato meglio con le Scorpion, soprattutto nella stagione fredda, ma comunque ritengo valide anche le Metz.
Come durata, con entrambe ho superato abbondantemente i 15.000 km, arrivando quasi a 20.000 con le Metz.
Quando ho venduto la moto ad agosto le Pirelli erano quasi a quota 15.000 e sicuramente sarebbero (e spero lo siano) arrivate fino a fine stagione.
Come usura, sulle Metz si era leggermente più usurato l'anteriore, mentre erano più uniformi le Pirelli.
Anche come prezzo mi pare siano simili, quindi la scelta è ardua.
Sandro
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Blackcougar
18-02-2018, 12:35
Ciao,
Sulla mia, che di serie nel 2012 montava le Tourance Exp, ho messo nell'ordine:
- Metzeler Tourance Next
- Pirelli Scorpion Trail II
Sia le Next che le Scorpion sono due ottime gomme.
Mi sono trovato meglio con le Scorpion, soprattutto nella stagione fredda, ma comunque ritengo valide anche le Metz.
Come durata, con entrambe ho superato abbondantemente i 15.000 km, arrivando quasi a 20.000 con le Metz.
Quando ho venduto la moto ad agosto le Pirelli erano quasi a quota 15.000 e sicuramente sarebbero (e spero lo siano) arrivate fino a fine stagione.
Come usura, sulle Metz si era leggermente più usurato l'anteriore, mentre erano più uniformi le Pirelli.
Anche come prezzo mi pare siano simili, quindi la scelta è ardua.
Sandro
Ottimo, soggettivamente ti sei trovato bene con entrambe le gomme?
@Black: sì, complessivamente mi sono trovato bene con entrambe. Come avrai intuito, l'ago della bilancia pende di più verso le Pirelli; in ogni caso per uso 99% su strada sono due ottime gomme.
Sandro
PS: Le Pirelli le ho acquistate online qui: https://mynetmoto.com/ e sono pure arrivate con DOT freschi. Per il montaggio però avevo un amico che mi ha fatto il lavoro.
Blackcougar
14-04-2018, 17:04
Riprendo questo thread a distanza di qualche mese.
Alla fine ho montato le PIRELLI SCORPION TRAIL II.
Ammetto di non averci fatto molta strada, solo qualche centinaio di km (alcuni sotto pioggia battente) e la prima impressione è più che positiva.
Sono entusiasta di queste gomme.
La moto sembra essere incollata sull'asfalto e trasmette una sensazione di sicurezza e di padronanza assoluta sia sull'asciutto che sul bagnato (in queste condizioni è davvero impressionante!).
Fra qualche migliaio di km vi scrivo per un nuovo feedback.
Nel frattempo mi godo la strada!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |