asderloller
15-04-2015, 11:27
Ieri ho provato l'R1200R LC per tutto il giorno.
La moto era NUOVA. Zero km. STYLE 2 con keyless.
Metto la prima, aspettandomi un PLONK - leggendo qui - che avrebbe minimo fatto avanzare la moto di un kilometro e ammutolito tutta la fauna del territorio. Zero rumore, entra liscia.
Parto dal parcheggio, accelero (in Road), parte il controllo di trazione (gomme con la patina ancora su, ci sta).
Sella STRACOMODA, posizione un po' alla cazzo (sono alto più della media), alla fine diventi una C appesa al manubrio.
Il display multifunzione lo deve aver concepito qualcuno durante un colpo apoplettico. Praticamente il tachimetro non ti accorgi nemmeno che c'è, la vista cade *SEMPRE* sul display che indica tutto eh, solo in un modo totalmente confuso. Io l'ho cambiato quasi subito mettendo quello "URBAN" che è la velocità in grande con il numero di marcia (per l'appunto perchè il tachimetro analogico c'è ma non si vede).
Il motore non ve ne parlo perchè lo conoscete tutti, con la differenza che per me non fa nessunissimo rumore, il cambio è burro, solo la folle è proprio nascosta.
Lì davanti invece cade tutto il peso della moto. Quando entri in curva senti tutto il peso lì, come non ho sentito su tante moto... non è quella sensazione di moto su un binario, ma più di un treno che sta sul davanti della moto a sua volta appoggiata su di un binario. La fa diventare non molto svelta, nonostante per me sia più o meno una bicicletta a livello di sforzo fisico.
Protezione dall'aria ottima per le gambe, ovviamente il resto è in preda alla turbolenze e non avendo una posizione minimamente caricata in avanti (almeno nel mio caso) affatica presto.
La cosa che mi è piaciuta di più? Il keyless :lol::lol::lol:
Troppo bello bloccare il manubrio, accendere e fare benzina senza tirare fuori le chiavi. Pensavo fosse una gran cazzata e invece vedi bene che ad usarle le cose poi ti vien voglia di averle.
La moto era NUOVA. Zero km. STYLE 2 con keyless.
Metto la prima, aspettandomi un PLONK - leggendo qui - che avrebbe minimo fatto avanzare la moto di un kilometro e ammutolito tutta la fauna del territorio. Zero rumore, entra liscia.
Parto dal parcheggio, accelero (in Road), parte il controllo di trazione (gomme con la patina ancora su, ci sta).
Sella STRACOMODA, posizione un po' alla cazzo (sono alto più della media), alla fine diventi una C appesa al manubrio.
Il display multifunzione lo deve aver concepito qualcuno durante un colpo apoplettico. Praticamente il tachimetro non ti accorgi nemmeno che c'è, la vista cade *SEMPRE* sul display che indica tutto eh, solo in un modo totalmente confuso. Io l'ho cambiato quasi subito mettendo quello "URBAN" che è la velocità in grande con il numero di marcia (per l'appunto perchè il tachimetro analogico c'è ma non si vede).
Il motore non ve ne parlo perchè lo conoscete tutti, con la differenza che per me non fa nessunissimo rumore, il cambio è burro, solo la folle è proprio nascosta.
Lì davanti invece cade tutto il peso della moto. Quando entri in curva senti tutto il peso lì, come non ho sentito su tante moto... non è quella sensazione di moto su un binario, ma più di un treno che sta sul davanti della moto a sua volta appoggiata su di un binario. La fa diventare non molto svelta, nonostante per me sia più o meno una bicicletta a livello di sforzo fisico.
Protezione dall'aria ottima per le gambe, ovviamente il resto è in preda alla turbolenze e non avendo una posizione minimamente caricata in avanti (almeno nel mio caso) affatica presto.
La cosa che mi è piaciuta di più? Il keyless :lol::lol::lol:
Troppo bello bloccare il manubrio, accendere e fare benzina senza tirare fuori le chiavi. Pensavo fosse una gran cazzata e invece vedi bene che ad usarle le cose poi ti vien voglia di averle.