Entra

Visualizza la versione completa : Francia : obbligo giubbetti alta visibilitÃ* a bordo


Gewurz
15-04-2015, 10:14
Segnalo che da fine mese , per i motociclisti , scatta l'obbligo di avere i giubbetti ad alta visibilità a bordo :

http://www.ansa.it/canale_motori/notizie/istituzioni/2015/04/07/norme-stradali-in-francia-piu-severe-entro-lesodo-estivo_ac51c562-dd48-4f85-8c1e-6298882e4510.html

Luigi
15-04-2015, 10:52
Ci risiamo,torna la solita balla spaziale:(

-Il gilet giallo deve essere portato, come per le auto, in caso di fermo d'urgenza a bordo strada (guasto, foratura, ecc...) e non durante la marcia.

-La velocità ridotta da 90 a 80 è un esperimento fatto su ben 5 strade del territorio.

-l'assenza di sborniometro non è mutabile.

- Mesure n°14 Rendre obligatoire pour les usagers de 2RM le port du gilet de sécurité en cas d’arrêt d’urgence, comme c’est déjà le cas pour les automobilistes. Lire nos explications en cliquant par ici.

80 km/h : test confirmé
Quant aux 80 km/h sur les routes départementales, le ministre a confirmé la réalisation d’un essai, à partir de cet été et pendant deux ans, sur trois à cinq tronçons de route à double sens identifiés comme particulièrement accidentogènes. Traduisons qu’il n’y a pas d’urgence, selon le ministère, à mettre cette mesure en œuvre…

Fonte Moto-Magazine, Aprile 2015.

asderloller
15-04-2015, 10:55
ma quindi stai confermando... va portato (a prescindere dal mezzo).
Qui in Italia non è così per le moto (che mi risulti non c'è obbligo)

RedBrik
15-04-2015, 10:57
finalmente un tema del quale non si è mai parlato!

Luigi
15-04-2015, 11:03
ma quindi stai confermando...
Che da parecchi anni a primavera torna la stessa c...? confermo.

Scramjet
15-04-2015, 11:06
Se non sbaglio, moto o auto o bicicletta o asinello, in Italia se ti fermi "appiedato" per panne in strada DEVI indossare il giubbetto. Che poi ti si materializzi alla bisogna o te lo porti dietro e n'altra storia...

Gewurz
15-04-2015, 11:08
L'articolo dice che devi averlo a bordo non che devi indossarlo mentre viaggi.

TapaUluli-TopaUlula

managdalum
15-04-2015, 11:10
quindi, se in moto devo fermarmi a bordo strada perché ho un problema meccanico, ecc . devo indossare il gilet giallo.
Non c'è l'obbligo di averlo con sé, ma se mi fermo per i motivi di cui sopra e non lo indosso sono sanzionabile.
Ergo devo portarmelo appresso, non perché obbligato a farlo, ma perché se mi fermo e non lo indosso mi multano.
Giusto?

Gewurz
15-04-2015, 11:12
Da quello che ho letto sembra proprio così Manag

TapaUluli-TopaUlula

Luigi
15-04-2015, 11:13
Altra info arrangiata alla salsa ANSA: tasso alcolico 0.2, in realtà riguarda esclusivamente i neo patentati o utenti da 18 ai 24 anni, in caso contrario rimane a 0.5.

Scramjet
15-04-2015, 11:17
quindi, se in moto devo fermarmi a bordo strada perché ho un problema meccanico, ecc . devo indossare il gilet giallo.
Non c'è l'obbligo di averlo con sé, ma se mi fermo per i motivi di cui sopra e non lo indosso sono sanzionabile.
Ergo devo portarmelo appresso, non perché obbligato a farlo, ma perché se mi fermo e non lo indosso mi multano.
Giusto?
Managdalum, in perfetto stile italiota ti dico:
Ebbene sì...non l'ho letto, non so la legge, non sono un vigile ma quelle 4 cazzate da imparare a memoria per evitare padulate me le ricordo 😆

Luigi
15-04-2015, 11:21
ma perché se mi fermo e non lo indosso mi multano.
Giusto?

quando venite in Francia, nessuno di voi ha un casco a norma Fr, con adesivi riflettenti, praticamente nessun straniero è a conoscenza di questa particolarità, mai nessuno è stato multato, figurati per un eventuale gilet.

Rantax
15-04-2015, 11:26
...chi porta normalmente questo non deve toglierselo...nel caso......:cool:

....tutto apposto....tutto regolare......;)

http://www.motoabbigliamento.it/images/inserzionearticoli/far03904102.jpg

Gewurz
15-04-2015, 11:37
Oh ragazzi. L'ho letto e ve l'ho segnalato. Visto che andrò nel Verdon a fine mese ho pensato che qualcun altro potrebbe andare in Francia in quel periodo e mi sembrava giusto avvisarvi.
Poi se sta cosa vi fa incazzare fate un po come vi pare
:D:D;)

TapaUluli-TopaUlula

RESCUE
15-04-2015, 11:44
Grazie Gewurz

RedBrik
15-04-2015, 12:08
gni tanto qui in Germania vedo grupponi di motoclisti tutti ingilettati di giallo.

Sempre italiani.

Molto folkloristico.

Luigi
15-04-2015, 12:13
Altro obbligo per chi viene in Francia: se il motore supera 100cv, va depotenziato
(ammissibili 106cv), sono sicurissimo che lo farete senza se e senza ma.

RedBrik
15-04-2015, 12:14
anche se immatricolata all'estero?!

Non è solo per immatricolazioni in FR?

Diavoletto
15-04-2015, 12:15
....minkia si e' di moda ormai....girano col gillet giallo fluo e casco giallo fluo....


poi di solito vanno ai 4 all'ora e capisci che si tratta di cantiere in movimento

Diavoletto
15-04-2015, 12:16
...sta moda di vestirsi come un cerino fa veramente ridere....

Rantax
15-04-2015, 12:21
....a Diavolè....farà anche ridere.....e in parte sono d'accordo....ma può salvarti la pellaccia....... :confused:

Luigi
15-04-2015, 12:23
Non è solo per immatricolazioni in FR?

E per tutti, come il casco riflettente o il gilet per emergenza prostata.
Il rischio di controllo è altissimo, è risaputo che le forze di polizia dispongono di un banco di prova potenza ogni 5km.

Elycando
15-04-2015, 12:23
Altro obbligo per chi viene in Francia: se il motore supera 100cv, va depotenziato
(ammissibili 106cv), sono sicurissimo che lo farete senza se e senza ma.


Causa prossima vacanza ad Agosto in zona Costa Azzurra e Provenza, vendo R1200RT per passaggio imminente a R1150RT. Precedenza a esemplari con livrea "Polizei"

:lol::lol::lol:


(Si scherza Luigi, sono d'accordo con Rantax sull'utilità dell'abbigliamento riflettente)

Diavoletto
15-04-2015, 12:24
....a Diavolè....farà anche ridere.....e in parte sono d'accordo....ma può salvarti la pellaccia....... :confused:

se per salvarti la pellaccia ti aggrappi ad un gilet giallo ed a un casco che sembra un prepuzio infiammato.....semo messi pesi

romargi
15-04-2015, 12:24
...chi porta normalmente questo non deve toglierselo...

Fatemi capire: c’è chi spende svariate centinaia di euro per un completo in materiale super traspirante (eg: goretexe similari) in modo da avere il massimo confort.
Più che giusto, io per primo lo faccio. LA traspirabilità di questi completi non viene inficiata da queste bellissime pettorine in nylon/PVC?

Scomodità a parte di dover indossare sta roba... immagino già le sudate sotto il sole d’agosto con uno strato aggiuntivo in plastica fronte/retro!
A questo punto avvolgetevi per bene nel domopack ;-)
Va bene la sicurezza stradale ma io mi faccio bastare gli inserti rifrangenti della giacca... avvolgermi in un film di plastica fluorescente non mi ispira moltissimo...

RESCUE
15-04-2015, 12:25
Personalmente, anche se io vado ai 4 all'ora, da quando utilizzo abbigliamento/gilet da moto ad alta visibilità mi accorgo che le persone in auto mi vedono meglio e prima, sopratutto chi non ha mai, guidato o andato, in moto.
Tu, sei un motociclista, vestito tutto aggressssssivo in nero?😊

Diavoletto
15-04-2015, 12:26
E per tutti, come il casco riflettente o il gilet per emergenza prostata.
Il rischio di controllo è altissimo, è risaputo che le forze di polizia dispongono di un banco di prova potenza ogni 5km.

luigi io sono due sabati che passo per nice....

e ho visto la gendarmerie che controllava I giubbini sulla tangenziale in tutte e due le direzioni......

...

Diavoletto
15-04-2015, 12:28
A questo punto avvolgetevi per bene nel domopack ;-)
...

.....see I bmwisti sembrerebbero delle mortazze sul GS...

AHAHAHAHAAHAHAHAHAHAH

asderloller
15-04-2015, 12:29
quando venite in Francia, nessuno di voi ha un casco a norma Fr, con adesivi riflettenti, praticamente nessun straniero è a conoscenza di questa particolarità, mai nessuno è stato multato, figurati per un eventuale gilet.

tanto volevo sapere, sono prossimo alla partenza :lol:

per dirti, in Slovenia ad esempio ti si inculano se hanno voglia e con gli italiani spesso succede

Diavoletto
15-04-2015, 12:30
le persone in auto mi vedono meglio e prima,


sta proprio qui il baco....

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

RESCUE
15-04-2015, 12:31
Più che giusto, io per primo lo faccio. LA traspirabilità di questi completi non viene inficiata da queste bellissime pettorine in nylon/PVC?
Scomodità a parte di dover indossare sta roba... immagino già le sudate sotto il sole d’agosto con uno strato aggiuntivo in plastica ...,,Va bene la sicurezza stradale ma io mi faccio bastare gli inserti rifrangenti della giacca... avvolgermi in un film di plastica fluorescente non mi ispira moltissimo...


Io ho acquistato il gilet HV di BMW, la prima cosa che mi dissero fu, che materiale di cui è fatto, non altera la traspirabilita della giacca/giubbino, personalmente lo indosso co l'air flow di BMW e non ho sentito l'effetto domopack anche da fermo.

RESCUE
15-04-2015, 12:41
sta proprio qui il baco....


Hai ragione, ma se un automobilista deve immettersi da un uscita/strada laterale e non ti vede, ma non perché non ci vede, ma perché non è abituato a "guardare" le moto, tu cosa fai? A me anche se sono un fermone mi è capitato più di una volta, ora con il giubbetto HV mi accorgo che mi vedono, questo non mi esime dall'essere sempre con l'attenzione al massimo, con il traffico che ci ritroviamo.

Rantax
15-04-2015, 12:47
se per salvarti la pellaccia ti aggrappi ad un gilet giallo ed a un casco che sembra un prepuzio infiammato.....semo messi pesi


...si chiama alta visibilità.........sè di notte vesti nero hai sicuramente meno visibilità rispetto al prepuzio infiammato...... :confused:

....una possibilità in più di salvarsi il culo.....io la vedo così......se sei un manico o una pippa a prescindere....... ;)



ps
anche se poi vesto sempre di nero......tassativamente........a sì...il casco è bianco.......:cool:

mengus
15-04-2015, 12:50
il giubbino fluo da indossare in moto non e' obbligatorio ne in francia, austria, germania e slovenia.
comunque e' obbligatorio averlo al seguito in caso di panne in tutti questi stati, inoltre austria germania e slovenia richiede l'obbligo del kit prontosoccorso omologato per moto.

RedBrik
15-04-2015, 12:51
io che ho comprato la moto rossa, tutto il completo in pelle nera Dainese, i guanti e il casco in abbinato

mi devo conciare come un operatore dell'ANAS?

E come faccio ad esser fico?!

MAI!

RESCUE
15-04-2015, 12:52
@rantax non vorrei contraddirti, ma HV funziona solo ed esclusivamente di giorno, dall'imbrunire all'alba, servono materiali catarifrangenti, altrimenti non ti vedono.

Smart
15-04-2015, 12:56
meglio la pellicola d'alluminio che riflette meglio

Rantax
15-04-2015, 12:59
@rantax non vorrei contraddirti, ma HV funziona solo ed esclusivamente di giorno, dall'imbrunire all'alba, servono materiali catarifrangenti, altrimenti non ti vedono.


http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/15/2b0e7a3e7e97e311148d65b96c9753d4.jpg

er-minio
15-04-2015, 12:59
se per salvarti la pellaccia ti aggrappi ad un gilet giallo ed a un casco che sembra un prepuzio infiammato.....semo messi pesi

Ed oltretutto: quando sono tutti gialli, nessuno é giallo.







In questo thread:
http://www.team-envied.eu/images/news-pics/28_1371383669.jpg



Oh, mi raccomando, non fate guidare i negri che gli altri non li vedono.

Diavoletto
15-04-2015, 12:59
...fate la moto fluo....
......e che cazzo...cosi' vi vedono ancora meglio...

63roger63
15-04-2015, 13:00
...è risaputo che le forze di polizia dispongono di un banco di prova potenza ogni 5km.

Confermo...di fatti quest'anno volevo cambiare e prendere la nuova ADV, o BMW o KTM.
Ma con 125cv una e 160 l'altra ho desistito visto che voglio andare in Francia; l'attuale ne ha 105 ed è a norma FR.
L'anno prox vado ad est per cui posso cambiare moto.

RESCUE
15-04-2015, 13:02
Infatti il materiale deve essere catarifrangente bianco, rosso, giallo ecc ecc che sia.

Rantax
15-04-2015, 13:02
...però sul nero stacca nà favola......... :confused:


http://store.b100.it/allegati/generali/1000085/16/1000/plasti_moto_fluo_5.jpg

RESCUE
15-04-2015, 13:03
A be allora non parlo più, hai ragione😉

Diavoletto
15-04-2015, 13:03
...
....una possibilità in più di salvarsi il culo.....io la vedo così......se sei un manico o una pippa a prescindere....... ;)





non c'entra manico o putrella piantata nel cemento armato...


io vedo un sacco di sta gente con l alta visibilita' che non spnta dalla sagoma della moto......

....a che minkiaserve?????


serve fare altro....piuttosto.....

RESCUE
15-04-2015, 13:08
@Diavoletto siamo obiettivi, a nessuno credo faccia piacere andare in moto abbigliato come un uomo Anas, ma non si può non dire che, per la gli altri, con abbigliamento HV aumenti la distanza di avvistamento.
Poi ripeto, sempre cervello collegato!

63roger63
15-04-2015, 13:13
Di notte indosso il giubbino con le lucette:
http://www.ivid.it/fotogallery/imagesearch/images/cavaliere_elettrico_jane_fonda_sydney_pollack_005_ jpg_swqa.jpg

RESCUE
15-04-2015, 13:16
Io viaggio così di notte.....
http://i.imgur.com/mNiDxmV.jpg

Rantax
15-04-2015, 13:19
serve fare altro....piuttosto.....



...tipo?

....così....per sapere......... :confused:

Diavoletto
15-04-2015, 13:31
okkio che abbiamo il professore..
..togliete quella b da obbiettivi...

checche' ne dicano I testi moderni.........

RESCUE
15-04-2015, 13:35
Da treccani.it

OBIETTIVO O OBBIETTIVO?
Sono corrette entrambe le forme: la forma obiettivo è più vicina all’etimo latino obiectivum, mentre obbiettivo è una forma di origine popolare che ha subito il raddoppiamento della b davanti a i con valore di ➔semiconsonante.

La forma di gran lunga più usata nell’italiano contemporaneo (sia come sostantivo, sia come aggettivo) è obiettivo, con una sola b

un obiettivo ambizioso / un obbiettivo ambizioso

@Diavoletto solo perché vai più veloce di me in moto, sistemo come suggerisci 😊

Mauro62
15-04-2015, 13:38
un obiettivo ambizioso / un obbiettivo ambizioso




se è AMBIzioso è oBBiettivo, per forza.

Diavoletto
15-04-2015, 13:43
Da treccani.it

OBIETTIVO O OBBIETTIVO?


@Diavoletto solo perché vai più veloce di me in moto, sistemo come suggerisci ��


AHAHAHAH....no per me lo puoi scrivere con 3BBB......

:lol::lol:

Gewurz
15-04-2015, 15:51
Grazie

;) prego:D



TapaUluli-TopaUlula

PATERNATALIS
15-04-2015, 16:28
obbiettivo è una forma di origine popolare che ha subito il raddoppiamento della b davanti a i con valore di ➔semiconsonante.
La forma di gran lunga più usata nell’italiano contemporaneo (sia come sostantivo, sia come aggettivo) è obiettivo, con una sola b


Cioe' una forma originata da ignoranti ed usata da ignoranti? Non e' una giustificazione l' uso comune Mi riferisco OVVIAMENTE alla interpretazione Treccani, nulla di personale. Ma certe volte gli errori non andrebbero accettati ma sanzionati

RESCUE
15-04-2015, 16:43
O porca miseria, questo obbiettivo mi ha massacrato! 😁
Mi sono posto l'obbiettivo, nel cercare la miglior forma grammaticale.
..
..
..
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
ZK.....mi sono cacciato in un:
cul-de-sac ‹kü d sak› s. m., fr. (propr. «fondo di sacco»; pl. culs-de-sac). –

1. Vicolo cieco (in senso proprio e fig.); anche nella traduz. ital. cul di sacco.

2. In anatomia, cavità a fondo cieco; in partic., cul-de-sac (o cul di sacco) di Douglas, lo stesso che sfondato di Douglas (v. sfondato, n. 3).

Da Treccani.it

scarverinside
15-04-2015, 16:48
Io lo sto indossando mentre sono alla guida insieme alle bretelle gialle fluo. Nell'attesa di acquistare un giubbino più pratico (dainese o rev'it)

RESCUE
15-04-2015, 16:49
Vai a dare un occhiata a quello di BMW.

scarverinside
15-04-2015, 16:51
si ok...temo solo il prezzo :lol:

-Giuseppe-
15-04-2015, 16:52
...sta moda di vestirsi come un cerino fa veramente ridere....

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Echairagionechai!

RedBrik
15-04-2015, 16:53
Ma certe volte gli errori non andrebbero accettati ma sanzionati

io per chi scrive famigliarità, nel mio futuro stato sovrano, prevedo la pena di morte.

Per famigliare invece previsto semplicemente l'ergastolo.

gldicle
15-04-2015, 17:36
Non è un caso che sia obbligatorio indossarli quando si scende dalla moto in caso di panne. Quando si è in movimento o quando la moto funziona i fari sono accesi, sempre, ormai da qualche anno. Credo che se non si vede un faro acceso il gilettino dia ben poco valore aggiunto ...

-Giuseppe-
15-04-2015, 20:23
Esatto. E mi vien da ridere chi ormai veste co sti cosi gialli. L'automobilista non vede una moto, con uno a bordo, ma vede il giubbottino!! Ahahhahahahahahahhahahahahahah.
Ovviamente hanno un senso in caso di panne e uomo a bordo strada, ma sulla moto e solo una gran trovata pubblicitaria...per vendere qualcosa di nuovo.

RESCUE
15-04-2015, 21:05
Da come scrivi, presumo che non abbia nulla con HV, personalmente io sono contento di avere abbigliamento sia invernale che estivo con parti di HV, poi ognuno è libero di andare per strada come vuole anche come Darth Fener. 😊

Gewurz
16-04-2015, 09:32
http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/16/55e4c3047d0597bdcb6c8291153f012d.jpg

TapaUluli-TopaUlula

Someone
16-04-2015, 10:35
Per famigliare invece previsto semplicemente l'ergastolo.

Ovviamente sai che familiare e famigliare vogliono dire due cose diverse...;)

Timberwolf
16-04-2015, 10:50
Sinceramente, di essere figo e bello da vedere poco mi importa!! ....in inverno guido spesso con il buio, mattino e sera e, avendo giacca nera, pantaloni e moto neri.....il giubbotto giallo con le strisce 3M mi fa sentire più visibile, specialmente "al traverso"!!....se poi questo è vero nel 0,01 dei casi, è pur sempre meglio di nulla!!!
....piuttosto, ho sentito che in Francia oltre all'etilometro bisogna avere appresso 1/4 di grappa per tararlo!!! ....sapete se va bene anche un buon Rhum Full Proof???

Gewurz
16-04-2015, 10:54
Considerato che sono molto nazionalisti opterei per un buon Armagnac. Si sa mai

TapaUluli-TopaUlula

uccio63
16-04-2015, 11:19
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=402377

non sono io...:lol:;)

RedBrik
16-04-2015, 11:22
Ovviamente sai che familiare e famigliare vogliono dire due cose diverse...;)
Attenzione, l'ergastolo si avvicina, salvato solo dall'aver usato anche la forma corretta nella stessa frase

Mcfour
16-04-2015, 11:32
Oramai è un pò che lo tengo nel top case, occupa lo spazio di un pacchetto di cracker.
Alla bisogna lo tiro fuori...:cool:

http://images.esellerpro.com/2189/I/725/74/Rev-It-Connector-HV-Vest-Photo-Neon-Yellow-1.jpg

Someone
16-04-2015, 11:45
Attenzione, l'ergastolo si avvicina

Come credi...uno indica l'unità sociale di chi viva nello stesso alloggio, l'altro quanto proprio della famiglia.
Vuoi che ti giri l'abbonamento al Notiziario della Crusca? (Cartaceo) ;)
Ora ci cacciano per manifesto OT

asderloller
16-04-2015, 15:07
masticazzi no?

è già stato detto?:lol:

RESCUE
16-04-2015, 15:08
No.....e neanche,
trombato di meglio😁

Claudio Piccolo
16-04-2015, 15:37
spiegatemi la differenza fra l'utilità del giubbino HV indossato a piedi perchè in panne o in moto fermo a uno stop o durante un attraversamento o durante un sorpasso o semplicemente andando dritto per i cazzi propri in mezzo alla strada.

nestor97
16-04-2015, 15:37
...io sono uno di quelli che ormai da circa sei/sette mesi gira con il gilet flou e sono contento così.....se anche avessi una infinitesima possibilità in più di essere maggiormente visibile, ritengo ne valga la pena ! :D

Poi è chiaro che prudenza, fortuna/sfortuna e mille altre variabili entrano in gioco, ma almeno quello che dipende da me in termini di sicurezza cerco di farlo !.......

.....alla faccia di tutti coloro che reputano ridicolo ed inutile girare vestiti così :lol:

Rafagas
16-04-2015, 16:10
che riescono a mirarti meglio! :)

Diavoletto
16-04-2015, 16:19
.....ma I calzini fluo anni 80

li mettete?


hahahaahahahaah

Gewurz
16-04-2015, 16:50
Azzo se siete sofistici !!!!!!!!!

Il casco fluo no
Il gilet fluo no
Le bretelle fluo no
Le calze fluo no





Sti stringhini fluo ? :cool:


http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/16/a684f99ee38f2b632972c077e3a0f7e8.jpg

TapaUluli-TopaUlula

-Giuseppe-
16-04-2015, 18:02
Anche su questo avrei da obbietttttare. Casso serviranno mai quei laccetti fluo?
Anche in questo caso, meglio senza!

RESCUE
16-04-2015, 18:03
Neanche in questo caso, siamo d'accordo.......

Alvit
16-04-2015, 18:08
adesivi riflettenti,

OT
Ciao Luigi, avresti voglia di mandarmene un po' , l'ultima volta ne feci una scorta a PAU ma son finiti da quel di :)

Luigi
16-04-2015, 19:14
Non saprei neanche dove prenderli, se passi in Fr il rischio è 0, giro con caschi senza riflettenti da 10 anni, non ci fanno caso nemmeno quando ti fermano.

Ps: a Pau avresti dovuto fare scorta di Madiran:cool:, non di adesivi.