Entra

Visualizza la versione completa : Che si dice sul nuovo Gs Adventure.......


Garzy
14-04-2015, 18:47
.....chi lo domina parli ora o taccia per sempre visto che una mezza :arrow: mi tormenta.

Sanny
14-04-2015, 20:13
che dirti...va bene...consuma il giusto e facile da guidare...magari avrei lasciato la ruota piu' stretta dietro....

solite cose aggiornate...
non mi piace il plexy....troppo "molle"....


perché la vendo??

di solito le tengo un anno...;)

ciao Sanny!

Rafagas
14-04-2015, 21:09
La ADV LC logora chi non ce l'ha :D

Axelroth
14-04-2015, 21:12
Accoppata la :arrow: da poco, sono in trepidante attesa.
Ti saprò dire :)

andrea.g1972
14-04-2015, 21:13
La ADV LC logora chi non ce l'ha :D

....e logora anche il portafogli....:)

Boxerfabio
14-04-2015, 21:14
.....quello che si è sempre detto, che è da mezzeppippette.....

mamba
14-04-2015, 21:15
La ADV LC logora chi non ce l'ha :D

Ci sono stati diversi suicidi.

gianluGS
14-04-2015, 21:46
La ADV LC logora chi non ce l'ha :D

l'ho avuta e venduta immediatamente. Pessima. Zero emozioni, non mi diceva niente. Sospensioni dure, erogazione no-boxer, cambio duro, pesante. Bella, ma non mi ha fatto "sugo".

Boxerfabio
14-04-2015, 21:53
Ellapeppa... E adesso cosa torturi??

franzisco
14-04-2015, 23:09
Dinamicamente una goduria, come cambio e rumorosità motore e avantreno un passo indietro :mad:
la mia è del marzo 2014, mi auguro abbiano migliorato le nuove.

motorrader
15-04-2015, 00:05
...mecoioni.. :D :D

zebu
15-04-2015, 08:01
ottimo, motivo in più per tenermi stretta la mia 2010, grazie

gianluGS
15-04-2015, 08:07
Secondo me lo stato dell'arte del motore boxer è il bialbero. Sound coinvolgente, tanta schiena ed erogazione pastosa, cambio dolce e potenza giusta.
Il mio sogno è un Superténéré con sospensioni Ohlin's, motore boxer bialbero e peso max 230 chili.
Staccherei l'assegno adesso.

Per ora mi tengo l'HP2 e, finchè non lo vendo, il Superténéré 1200 (bella moto, ma motore poco "gnam gnam" e peso improponibile).
Poi vedremo cosa proporranno le case motociclistiche... Al momento sembrano + interessate a fare grandi navi del deserto da 260 kg e 1000mila cavalli, a discapito di tutto il resto (piacere di guida compreso).

Rafagas
15-04-2015, 11:30
meglio che qualcuno non la ami................altrimenti sarebbero solo ADV LC in giro e ce ne sono già tante!

GATTOFELIX
15-04-2015, 11:46
A me piace molto, :eek: potessi la comprerei...
una curiosità, l'ADV sembra meno grossa meno imponente e più bassa della bialbero... è solamente una mia impressione?

fredgs
15-04-2015, 11:52
Dopo averla provata ho avuto l'impressione opposta, mi è sembrata più larga in tutti i sensi

Rafagas
15-04-2015, 11:52
vista da dietro pare + grossa della bialbero, ma è tutta un'altra cosa; io ho amato la bialbero, ma ho fatto presto a cambiare opinione ;)

fabiomonsi
15-04-2015, 13:18
Secondo me lo stato dell'arte del motore boxer è il bialbero. Sound coinvolgente, tanta schiena ed erogazione pastosa, cambio dolce e potenza giusta.
Il mio sogno è un Superténéré con sospensioni Ohlin's, motore boxer bialbero e peso max 230 chili.
Staccherei l'assegno adesso.

Per ora mi tengo l'HP2 e, finchè non lo vendo, il Superténéré 1200 (bella moto, ma motore poco "gnam gnam" e peso improponibile).
Poi vedremo cosa proporranno le case motociclistiche... Al momento sembrano + interessate a fare grandi navi del deserto da 260 kg e 1000mila cavalli, a discapito di tutto il resto (piacere di guida compreso).
Hai dato un occhiata alla mv superveloce? 800cc 110 cavalli, 3 cilindri ed elettronica a profusione. Comunque non lo so...c'è qualcosa che non mi convince, io non ho capito ancora se mi piace o no, comunque resta un bel prodotto, da provare questo weekend

kadosh
15-04-2015, 13:40
Turismo Veloce semmai.

Bel prodotto, ti offrono quello che altri ti offrono già da 2 anni a prezzi folli, con in più una elettronica che definire sviluppata è una speranza, non la realtà.
Valutando poi che è un prodotto MV, nuovo, aspetterei come minimo 12 mesi prima di pensare di acquistarne una, in più mi informerei preventivamente della rete assistenza nella mia zona, per capire se sanno metterci le mani o meno.
Sunto: un salto nel buio profondo.

piemmefly
15-04-2015, 13:42
Accoppata la :arrow: da poco, sono in trepidante attesa.
Ti saprò dire :)

Complimenti Axel, complimenti !!!! :D:D:D:!:

Axelroth
15-04-2015, 13:46
Grazie Paolo!

GB_Gs_Adv
15-04-2015, 13:53
quoto rafagas

Vento notturno
15-04-2015, 14:11
Premesso che ho la std e che non la prenderei per l'uso quotidiano che ne faccio, nel mio ultimo giro dalle parti del grossetano, ne ho incontrate 4 insieme, stesso gruppo, di colori diversi, quasi 90.000 euro mi sono sfilati davanti. Piaccia o non piaccia, comunque fa impressione...

pony85
15-04-2015, 14:24
praticamente è la mia prima moto...io ho la versione 2015 e i problemi al cambio non li riscontro...va che sembra burro, oserei dire che è a "prova di idiota" se mi passate il termine, intimorisce solo quando è ferma.
unica mia nota negativa sono le anakee3 per il resto tutto buono (ma non ho potuto paragonarla con altre moto).

lacammellona
15-04-2015, 14:51
Quoto pony85. Per me gran moto, per sbagliare la cambiata devi impegnarti, riding mode utilissimi, gran frenata, bella da vedere e da sentire. Le mie uniche note negative sono la risonanza dall'anteriore (non so se per via delle Anakee III), pedale freno un po scomodo e blocchetto sx scomodo da operare con guanti. Per il resto felicissimo (sgrat sgrat).

CORD
15-04-2015, 15:50
Dico la mia personale opinione visto che ho avuto una adv 2010 cambiata con un 2014 e adesso con 2015.
Motore e telaio 2015 non c'e' paragone con 2010.
Cambio buono.
Difetti, parabrezza non solido come 2010 e ho riscontrato su 2014 gran calore alla sella.
Sul 2015 non ancora provato a temperature elevate ma problema non del tutto risolto.

Fabri_Basic
15-04-2015, 16:34
Comprata a scatola chiusa...che dire...quando risalgo sul bialbero mi sembra di guidare un mezzo obsoleto! Unico difetto il plexy ma l'ho cambiato ed ho risolto

Chauto
15-04-2015, 18:45
Io non capisco chi dice che è grande, ingombrante e poco maneggevole !
Ma vi siete resi conto che moto avete acquistato e che state usando ?
La moto in questione è presa come riferimento dalle altre casa costruttrici, non dico che è esente da difetti più o meno fastidiosi, ma ZIOK ce ne fossero di moto come questa ADV !

fabiomonsi
15-04-2015, 19:56
Turismo Veloce semmai.

Bel prodotto, ti offrono quello che altri ti offrono già da 2 anni a prezzi folli, con in più una elettronica che definire sviluppata è una speranza, non la realtà.
Valutando poi che è un prodotto MV, nuovo, aspetterei come minimo 12 mesi prima di pensare di acquistarne una, in più mi informerei preventivamente della rete assistenza nella mia zona, per capire se sanno metterci le mani o meno.
Sunto: un salto nel buio profondo.
Perdonami lo sbaglio sul nome della moto ma in merito al prezzo folle non direi visto che con tutto sopra, compreso abs 2 generazione Bosch sospensioni attive e borse viene a costare 19mila, 3mila meno della gs std full. Per quanto riguarda l'affidabilità non credo sia peggio di bmw con lc nel 2013...

kadosh
15-04-2015, 21:49
Fabio...dopo 3 MV parlo per esperienza, informati prima....BMW solo come assistenza vale già la metà del prezzo della moto. Se ti succede qualcosa con MV, ti rimane solo il rosario...

fabiomonsi
15-04-2015, 21:55
Sei serio? È veramente così pessima? Io ho un amico con una brutale con parecchi km e mai un problema. Non conosco altri possessori di mv e le premesse sembrano ottime. Poi mi piego davanti alla tua esperienza...

kadosh
15-04-2015, 23:40
Le vecchie non sono fallate, ma dopo 10 anni di progetto alle spalle sarebbe stato il colmo, anche se ancora accade che ci siano radiatori che si buchino sempre in alto a sx....purtroppo.

Le nuove sono meno critiche meccanicamente, ma il loro punto debole è l'elettronica, che è completamente sottosviluppata. Se pensi che il team di sviluppo in sede gara lavora solo nei wend di gara, e basta! Lo trovo tragi-comico. Il cambio nuovo è un tallone d'Achille, e se pensi che dopo più di 1 anno dall'uscita della F3 800 e ben oltre per la 675, non esistono mappature ufficiali MV per scarichi racing, segno che non hanno ancora affinato varie cose.

Ripeto, se hai vicino un buon meccanico forte su MV e di cui ti fidi è un conto, altrimenti cercalo e parlaci...a Roma per esempio c'è il vuoto, anche Lenci sulle nuove MV alza le mani..

fabiomonsi
16-04-2015, 13:14
Tragico! Pensa che qualche giorno fa ho visto in tv uno speciale sul progetto è realizzazione della f3, sembrava tutto perfetto tutto all'avanguardia e gestito da personale altamente preparato in tutti i settori di sviluppo. In questi giorni oltretutto ho sentito voci che dicevano che la MV è in trattativa per la cessione ad un grosso gruppo...mah...

Fabu
16-04-2015, 14:54
In questi giorni oltretutto ho sentito voci che dicevano che la MV è in trattativa per la cessione ad un grosso gruppo...mah...

veramente è da qualche mese che se ne parla

http://www.ilpost.it/2014/11/06/agusta-mercedes/

comunque restando IT, la ADV LC, così come la STD, sono le migliori della categoria, non c'è storia. e la STD non costa 22mila euro full. almeno qui a Milano.

fabiomonsi
16-04-2015, 14:59
Con i 3 pack,antifurto,keylees,raggi e valige fa più di 22mila...sempre listino...

RESCUE
16-04-2015, 15:01
Quoto Fabu, la STD non l'acquisti, a quanto da listino.
Altrimenti cambia conce.
Tra l'altro stavo facendo una considerazione, con l'uscita sul mercato di molti nuovi modelli di moto, che sono, chi più chi meno, nello stesso segmento del GS, può darsi che anche con l'ADV si muovano un po' di più nello scontare.

kadosh
16-04-2015, 15:47
La STD full da listino con anche tris vario, cambio pro e paramotore dovrebbe stare sui 21 e rotti.
Con sconto poi dovresti scendere sotto i 20...a seconda della bontà del conce...

luca.gi
16-04-2015, 16:08
sì....dai indietro l'usato (come fa la maggioranza di noi) e vediamo se ti fa 1c. di sconto!!!

kadosh
16-04-2015, 16:41
Dipende dal periodo e dai loro obiettivi stagionali.
Quando l'ho presa io, fine stagione scorsa, scontone + ritiro usato e supervalutazione.
Come riporta la Bibbia, c'è sempre un momento migliore per fare determinate cose :lol:

luca.gi
16-04-2015, 17:30
beh..bene per te...ma se è così sei veramente un caso più UNICO che raro!!!

fabiomonsi
16-04-2015, 18:10
La STD full da listino con anche tris vario, cambio pro e paramotore dovrebbe stare sui 21 e rotti.
Con sconto poi dovresti scendere sotto i 20...a seconda della bontà del conce...
Io parlavo di prezzo di listino! E la moto così come hai scritto tu viene più di 22mila. Configuratore bmw + borse. Messo a confronto sempre con listino MV quest'ultima con più optional costa meno!sempre di listino, senza sconti! Poi io come tanti quando sono andato a comprarla ho dato il mio usato e il prezzo della std full+antifurto+keylees è stato 20mila e rotti. Anche se con una buona quotazione del mio usato.

kadosh
16-04-2015, 20:41
No Fabio, così come l'ho scritta, presa a nov scorso, il listino riportava 20.900. So che c'è stato un aumento da allora, posso immaginare 400/500 eur in più max.

Luca veramente no, dato che il conce faceva questa offerta per vendere le ultime 4 GS rimaste my2014, ho chiamato anche un amico e ne abbiamo prese 2, entrambe con stesso trattamento, io ho dato indietro una RT del 2003 supervalutata 6000 eur, e lui ha dato indietro un'altra mia moto, s1000rr del 2010, supervaliutata 11.500. Più sconti e regali.

Basta tenersi la scimmia e aspettare i momenti propizi.
Con la bava alla bocca la scimmia vince ed il portafogli perde ;)

fabiomonsi
16-04-2015, 20:51
Fidati, ho fatto con il configuratore bmw, si arriva a 21700 senza tris e paracilindri...😱
Io ho dato indietro Tiger 800xc di settembre 2014 con 1500 km e mi hanno dato 9500euro ma ovviamente ho pagato la moto con prezzo di listino, 20 e rotti...

Paolotog
16-04-2015, 21:35
Cavolo l hai tenuta ben 1500 km la triumph. ? :lol:

fabiomonsi
16-04-2015, 22:41
:-) e 700 fatti dal concessionario a casa e da casa al concessionario, per venderla. Nonostante tutto non posso parlarne male, un ottima motoretta...

Garzy
17-04-2015, 11:56
Grazie delle vostre preziose e puntuali risposte. Tuttavia ritengo si sia un po' usciti un po' dal focus della discussione. E' evidente che il prezzo sia un elemento importante anche se tutti sappiamo bene che i listini dei modelli della casa bavarese non sono e non saranno mai come si dice dalle mie parti a "boun pat"!! Inoltre ritengo che discussioni di confronto tra l'Adventure ad altri modelli ve ne siano già in abbondanza. Sarei molto grato invece da parte soprattutto di chi ha il modello in oggetto, avere dei ragguagli in relazione all'esperienza diretta. Per esempio sull'efficacia dell'Esa, delle mappature e su eventuali pregi e difetti che questa ammiraglia evidenzia o nasconde. Anche perchè le riviste specializzate molto spesso non sono proprio così obbiettive.

Fabu
17-04-2015, 12:20
semplice, vai in una concessionaria BMW Motorrad e fai un test ride. ti assicuro che in mezz'ora capisci molte cose.:arrow:

Garzy
17-04-2015, 17:31
Fabu sai meglio di me che quando provi una moto nuova in mezzora, facilmente (rispetto alle esperienze precedenti) riesci a percepirne i pregi ma difficilmente i difetti che normalmente solo dopo aver macinato un bel po' di km. avverti.

Sanny
17-04-2015, 19:17
pregi
facilita' di guida
ergonomia/protezione aerodinamica
confort
consumi
buone prestazioni per fare turismo
coppia
zero consumo olio

diciamo esa migliorato rispetto ai precedenti modelli
pare che l'elettronica sia migliorata(meno invasiva)

difetti
Plexy ballerino per i miei gusti(preferivo il vecchio) ma comodo da regolare al volo
motore un po' rumoroso
plastiche piu' scadenti secondo me
avrei preferito una gomma piu' stretta al posteriore

Garzy
17-04-2015, 19:26
Grazie Sanny. Come mai preferiresti la posteriore più stretta?

Garzy
17-04-2015, 19:27
Inoltre sono in molti a lamentare il plexy ballerino!!!

Sanny
17-04-2015, 19:38
@ gomma post...manegevolezza.....


il plexy piu' che altro da fastidio toccarlo da fermo da l'impressione di debolezza...e magari serviva un paio di cm in piu' ma va bene lo stesso cmq.

non pensare che in autostrada si pieghi:-o

ti diro' che io dopo 15700 km non ho avuto neanche il problema che molti hanno accusato delle crepe sugli attacchi...

Sanny
17-04-2015, 19:41
se hai qualche altra domanda chiedi pure....

se vuoi anche in MP...no problem..

mila
17-04-2015, 19:57
Certo che la giente è cieca e considera solo gs perché è moda

Fabu
17-04-2015, 19:59
io so che quando ho provato due anni fa la LC STD dopo 3 minuti mi sembrava fosse la mia moto da sempre e ridevo come un pirla da solo sotto il casco tanto mi aveva entusiasmato, per motore sospensioni e maneggevolezza.
dopo pochi giorni ho provato la Triumph Explorer e dopo 5 minuti avevo le caviglie cotte come uno zampone a Capodanno e le dita addormentate per le vibrazioni sulle manopole. e la mia zavorrina si lamentava che non riusciva a stare attaccata alle maniglie perché la forma spigolosa le tagliava le mani.

Sanny
17-04-2015, 20:25
Certo che la giente è cieca e considera solo gs perché è moda

?????

non ho capito.....leggo in firma che tu hai una ADV

unknown
17-04-2015, 20:42
Un amico l ha appena venduto perche dice che la qualità non è alla altezza. Specie in relazione al prezzo. Ha appena preso un 1190 s e si è messo in saccoccia qualche migliaio di euro di differenza.

Inviato dal mio Nexus 5

MagnaAole
17-04-2015, 21:15
la mia è di marzo 2014
purtroppo o per fortuna non mi riconosco in chi ha avuto problemi al cupolino, al cambio, perdita di liquidi e solidi vari, non scalda, non vibra e non è posseduta da nessun demone. Il plexi non ha il telaietto che avevo sulla bialbero però è ancora lì al suo posto e non l'ho ancora perso per strada.

Ci sta benissimo che qualcuno (o tanti) la comprano perchè "è moda", spende dei suoi e non dei miei; se poi sbaglia l'acquisto invece sono ancora sempre e solo cazzi suoi, doveva guardarla (e provarla) meglio prima.
Invidio non poco chi cambiando una moto usata prendendone una nuova ci guadagna pure dei soldi, a me non è mai capitato purtroppo :mad:

Guardo le altre e riconosco che alcune sono meglio sotto alcuni aspetti, altre lo sono in altri, però se tiro la somma non ce n'è neanche una che mi piace da guidare (e anche da guardare) come la mia.

RESCUE
17-04-2015, 21:57
Come non quotarti......dopo circa un otto mesi di my2013 e dopo circa un anno di my2014, devo ammettere mio malgrado che, l'unica moto che potrebbe sostituire l'attuale, potrebbe essere.............
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.il my2015 STD o ADV‼️‼️

Paolotog
17-04-2015, 23:55
Il post 58 è da quotare

mila
18-04-2015, 02:10
Si è esatto adv bialbero , ma considerando con tutto quello che costa non ha anima,sostanza , ha solo tanti optional che servono per le vendite e fare cassa .

Garzy
18-04-2015, 09:28
Grazie Sanny per le info e disponibilità. Come si evidenzia la lamentela che spesso risalta è quella del prezzo anche se è l'unica certezza che si ha quando lo si acquista. E evidente che non è da sottovalutare, ma personalmente prima di un qualsiasi acquisto mi concentro di più sul contenuto: sulle caratteristiche, sulla performance, sull'affidabilità, sui commenti preziosissimi che una comunità come questa può offrirmi direttamente. Spendere meno per avere un mezzo che non soddisfa ritengo che sia il peggior errore che si possa fare. Spendere un po' di più per avere "qualcosa" che soddisfa pienamente le aspettative e che sia affidabile nel tempo, conoscendo magari prima gli eventuali difetti per metterli sul piatto della bilancia delle proprie valutazioni, credo sia (o per lo meno per me lo è) la miglior cosa. Mi spiazza un po' Mila con l'affermazione "non ha anima,sostanza" e mi piacerebbe molto avere da lui una spiegazione a questo che potrebbe essere davvero interessante. Mentre invece sugli optional che servono solo a fare cassa personalmente risponderei che questi si possono scegliere in autonomia e libertà e sui quali non credo vi siano imposizioni o truffaldine sorprese.

MagnaAole
18-04-2015, 09:32
mila,
io con la precedente bialbero ci ho fatto 40.000 km e l'unico inconveniente avuto è stata la batteria (svampata :)), per il resto goduria a non finire e viaggi memorabili mettendo solo che benzina; gli optional li ho voluti, pagati e usati tutti, superflui neanche uno durante i miei viaggi.
Se le sensazioni che provi con la tua ADV bialbero sono quelle che scrivi, mi spiace per te ma hai sbagliato moto; posso concordare sul fatto che il costo è alto (quello lo sai fin dal momento che decidi di acquistarla, non lo scopri dopo!), gli accessori a pagamento sono tanti ma nessuno è obbligato ad acquistarli, ma dire che il bialbero non ha nè anima nè sostanza non esiste proprio.
Però ci sta che uno compra una moto pensando che sia quella che rispecchia i propri gusti e poi resta deluso, ma non perchè la moto è scarsa, le ragioni sono altre...
Se non altro quando deciderai di cambiare la tua ADV saprai già di non dover assolutamente acquistare il nuovo ADV l.c., visto che questa è il proseguimento logico, l'evoluzione naturale di una moto che per te non ha nè anima e nè sostanza, che oltre tutto costa anche di più della bialbero e ha un maggior numero di accessori a pagamento.

MagnaAole
18-04-2015, 09:43
Garzy
le moto prima di comprarle vanno provate, e non una mezz'oretta, possibilmente una mezza giornata. Il fatto che in una comunità ci sia qualcuno che resta deluso della propria moto non ti deve spaventare: fortunatamente abbiamo ancora la possibilità di ragionare e vedere le cose in modo diverso.
Non farti nemmeno trarre in inganno dal prezzo: l'ADV l.c. NON vale tutta la cifra che paghi, almeno 3000 euro sono per il fattore moda, perchè in BMW sono bravi sia a venderle che a costruirle. Quindi ci può stare che qualcuno trovi la moto "perfetta per lui" spendendo anche meno, l'equazione più spendo più mi danno con BMW è farloppa.
Questo lo scrivo perchè non voglio passare per il solito talebano cieco innamorato dell'ADV; provala e poi magari confrontala con altre (KTM, Yamaha, Honda...) solo così saprai se stai facendo un'acquisto costoso ma giusto per te che non ti deluderà nel tempo.
Le opinioni e le impressioni dei forumisti sono sempre personali e soggettive, quelle che realmente contano sono le tue (impressioni) ;)

Lucky59
18-04-2015, 10:15
Il discorso sul prezzo lo capisco fino ad un certo punto, visto che non è certo un segreto che si svela all'atto della firma del contratto e quindi c'è tutto il tempo di valutare se, per ognuno di noi, quanto chiesto da BMW è congruo o no con i contenuti. Comunque, gli altri prodotti di fascia alta sul mercato non mi pare siano posizionati diversamente, basta vedere i listini di Ducati o anche KTM, non mi pare regalino nulla. E se non ci facciamo infinocchiare dalla smania del FULL-FULL (io per primo!), si può anche vivere tranquillamente senza faro full led (che gli altri non hanno), senza dynamic ESA (che anche altri fanno pagare a parte) e così via, e allora le differenze reali si assottigliano parecchio.
Poi, se il mercato mondiale, non solo quello iper modaiolo italiano, ha eletto la serie GS a regina assoluta del settore da lustri, qualcosa di solido sotto sotto ci deve essere, o no? O le decine di migliaia di motociclisti che hanno comprato GS negli ultimi 10 anni non capiscono una beata mazza e sono tutti irretiti da mamma BMW?
Capisco benissimo che capiti anche chi, per motivi diversi, rimanga deluso dal GS ma, finora, ho incontrato molte più persone che sono rimaste affascinate dall'equilibrio generale della moto e dalla grande sicurezza e versatilità, che poi sono le veri doti di tutta la gamma boxer.
Speriamo non venga troppo snaturata in futuro, spostando l'equilibrio generale più verso i pistaioli da bar (senza offesa), tipo nuova R1200R, che verso gli all-rounder che sono sempre stati il cliente tipico della gamma.

Lucky59
18-04-2015, 10:18
Ho scritto un poema perché oggi pioviggina, non è tempo di gita!:(

mila
18-04-2015, 12:08
quoto il post 64 ,esatto non la compro la lc perche gia provata e non mi e piaciuta proprio con tutte quelle vibrazioni al rilascio del gas ,mentre ho provato 1290 ktm e mi ha lasciato a bocca aperta sbalordito provare x credere, poi che la ktm non la compra nessuno perche non è la moto del momento è un altra cosa

Lucky59
18-04-2015, 12:49
Non è che la KTM non la compra nessuno perché non è di moda, direi quasi il contrario, nel senso che è un marchio molto più giovanile di BMW e, forse, proprio questo è uno dei suoi limiti in questo segmento, che è fatto di clienti mediamente benestanti over 45 (dati BMW!), non proprio il target tradizionale degli austriaci. Quando saranno riusciti a diventare un brand rassicurante anche per quella clientela, saranno c...i amari anche per BMW, che infatti sta sempre più cercando di attrarre clienti SOTTO i 45 anni, con modelli sempre più modaioli e sportivi.

Sanny
18-04-2015, 13:01
Mila...premetto che ho avuto tante moto...mia moglie dice 33.....
la storia dell'anima o non anima e' una cosa che fa tanto vissuto...e te lo dico anche da Harleysta....

l'anima alla moto la dai tu con i tuoi viaggi....il resto e ovviamento parlo per me e' aria fritta....

con la mia che e' in vendita ci ho fatto 2 viaggi per me stupendi. spagna/portogallo/francia, e grecia...e l'anima me l'hanno data le strade i posti il cibo i panorami...quindi il viaggio..
L'avessi fatto con un goldwing o una vespa sarei cmq tornato felice...


per il discorso moda....forse e' vero...ma difficilmente giudico una categoria...lo potrebbero dire lo stesso chi ha un vecchio bmw nei confronti di chi ha un bialbero....

ognuno vive e fa come meglio crede se non da fastidio agli altri....


per il prezzo...sono d'accordo che c'e' un po' di surplus...

MagnaAole
18-04-2015, 15:14
...l'anima alla moto la dai tu con i tuoi viaggi....il resto e ovviamente parlo per me e' aria fritta....


avrei voluto dirlo con queste tue parole, ma non ci sono riuscito :-o
condivido in toto il tuo post :D:D:D

RESCUE
18-04-2015, 15:17
Quoto Sanny Personalmente, sono di parte, il GS comunque parte da una buona base.....👍

splancnico
18-04-2015, 18:51
Dopo un bel po di km sulla vecchia Adv (2009 con 60k e 2011 con 88k ) e 2000 km sulla nuova dirò che:

Pro
- motore
- maneggevolezza nelle manovre
- fari
- frizione piu' morbida
Contro

- blocchetto comandi scomodo
- cambio meno preciso
- rumore di fondo
- seduta meno comoda ( forse, dovrei provare a fare qualche ora continuativa di viaggio)
- robustezza percepita dell'insieme ( plastiche, strumentazione ecc)

Axelroth
18-04-2015, 19:58
Provata oggi per mezz'ora.
Tangenziale, misto stretto e statale. Che dire mi ha impressionato favorevolmente, agile pianta su un binario in piega a discapito della mole, motore progressivo e corposo cambio con leggeri impuntamenti ma forse è colpa mia, aveva l'elettroassistito e cambiando senza frizione mi son incasinato; frizione di burro, il plexi non ballava la samba; frenata potente e progressiva.
Come prima impressione scendendo da un bialbero ed avendola comprata a scatola chiusa direi che mi soddisfa.

gianluGS
18-04-2015, 22:31
Il prezzo della GS ADV non è alto. E' alto in senso assoluto forse, ma io trovo ben + alto il prezzo di una Yama ST o di una KTM 1190.
Sinceramente... spendereste 15-16 K euri per una moto che dopo un anno non la vogliono manco gratis?
Il mio GS ADV costava quasi 22, l'ho pagato 20 per via di uno sconto particolare di cui non vi sto a parlare, però quando l'ho rivenduta a 17, in tre (dico 3) giorni è andata.
Per il Supertenere che ho in vendita adesso non mi chiamano nemmeno e, oltre ad essere sotto quotazione di 600 euro, regalo pure circa 4000 euro di pezzi speciali e preparazioni varie. So di gente messa pure peggio con i KTM.
Quando ho comprato la GS ADV purtroppo non l'ho provata perchè qui non era disponibile, però mi son detto: mi fanno un supersconto, la moto è bella, se non mi piace me la uso un'estate e poi la rivendo. Con il KTM o la Yama se la compri te la tieni forever, almeno qui in Sardegna.

Sanny
18-04-2015, 22:39
Gianluca ...non lo so se ad oggi la vendevi con la stessa facilita'.....
della mia in vendita sul mercatino qualcuno mi ha offerto anche 15mila...
va bene tutto su ....il periodo e' quello che e'...
io ho sempre venduto moto nel giro di 10 giorni al massimo...ma tant'e'.
e ti posso dire che e' in media a quello che c'e' su moto.it...con qualche accessorio in piu'...


cmq come tutte le moto hanno pro e contro

Lucky59
19-04-2015, 12:52
Sanny, vero che non è più il paese di bengodi neppure per i GS o GS/ADV, ma la rivendibilità rispetto a KTM e altre è sempre decisamente più alta e mediamente spunti prezzi più alti.
Poi è vero che dobbiamo un po' tutti scendere con piedi per terra e non ritenere possedere un'opera d'arte che si rivaluta nel tempo.................

sasasassy
19-04-2015, 15:23
Ma dinamicamente è molta la differenza con la std lc?

MagnaAole
19-04-2015, 16:12
Non te lo dico, anche se le ho avute e guidate tutte e due; scoprilo da solo!
Tanto ragionando in termini di moto quello che per me è bianco per te può essere grigio o addirittura nero...
Ti fai prestare da un amico un ADV oppure vai in concessionaria e hai l'esatta cognizione tua personale delle differenze, quelle che cogli tu, che sono quelle che contano.

Lucky59
19-04-2015, 17:23
Magna, però così non è giusto, se non ti sbilanci come si fa poi a criticarti perché dici baggianate??:lol:

Fabio1975adventure
19-04-2015, 18:05
ciao ragazzi oggi ho provato la nuova adventure per circa mezz'oretta.
Partiamo dal fatto che io sono più di dieci anni che non vado in moto e che non ho mai provato un GS 1200 in vita mia.
Posso dire che:
la moto è bellissima
una volta in marcia si guida facilmente
la protezione dall'aria è notevole
il confort per quanto ho potuto testare è buono
la marmitta originale fa un suono fantastico

era dotata del famoso cambio elettroassistito fonte di lunghe discussioni...
per me è comodissimo solo dalla prima alla seconda si sente un sobbalzo ma aumentando di marce si riduce molto... anche nelle scalate è molto efficace.

Nel complesso posso dire che è stata una prova positivissima

ToroMatto
19-04-2015, 18:25
Ma le differenze con un KTM 1290 adv?

Sanny
19-04-2015, 18:32
se cerchi trovi...

MagnaAole
19-04-2015, 19:54
Magna, però così non è giusto, se non ti sbilanci ...:lol:
ma adesso, a parte gli scherzi...
c'è qualcosa di più soggettivo e personale nella valutazione di una moto? perchè sulla Belèn ci possiamo trovare tutti d'accordo, ma in fatto di moto cento teste cento idee, o no?
Io non ho mai comprato una moto basandomi sul parere di un altro, capirei un accessorio, ma la moto proprio no.
Ancora peggio quelli che aprono il thread con "Ma di che colore la prendo?"
Roba da scuola materna :mad:

Gambiarrra
19-04-2015, 20:14
[QUOTE=Fabio1975adventure;8507715]ciao ragazzi oggi ho provato la nuova adventure per circa mezz'oretta.
Partiamo dal fatto che io sono più di dieci anni che non vado in moto e che...

Dopo 10 lunghi anni senza aver usato una moto, a mio parere, non è stato il GS a farti dire queste cose, sicuramente, il fatto di ricomincire ti ha riportato ai bei ricordi dell'andare in moto.
Qualsiasi moto che tu avessi preso in questa tua prova, sarebbe stato fantastico il risentire tutte queste senzazioni, dunque, una moto vale l'altra in questo caso.

Fridurih
19-04-2015, 20:19
Ma le differenze con un KTM 1290 adv?



http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=435840 ;)

RESCUE
19-04-2015, 20:20
Può darsi, però anch'io dopo 25 anni senza moto, la sensazione che ho avuto salendo su di n GS, è stata come se non avessi mai smesso di guidare, questo significa che la moto è di una facilità disarmante. Dato che io non sono un pilotone, per me, va benissimo così.

Fabio1975adventure
19-04-2015, 20:20
Per Gambiarra
sicuramente qualsiasi moto avrebbe avuto questo effetto ma da come vedevo l'adv cioè imponente e grossa mi sembrava non alla mia portata tutto qui

sasasassy
19-04-2015, 20:56
Per MagnaAole
Semplicemente chiedevo ( a quelli come te che l'hanno provate entrambe) se "dinamicamente" la moto si guida ugualmente, se il peso in più si sente...
Tutte queste non sono "sensazioni" sono dati quasi inconfutabili... Tecnici... Pare di non aver mai chiesto con quali gomme si va più veloce😉

Questo perché avrei la possibilità di sostituire la mia amatissima std lc per una adv e non vorrei perdermi qualcosa per "strada"

managdalum
19-04-2015, 21:03
... se il peso in più si sente...
Tutte queste non sono "sensazioni" sono dati quasi inconfutabili...

infatti ...

Conosco chi le ha guidate entrambe, per qualcuno non c'è differenza, per altri la STD è più reattiva, per altri ancora lo è di più l'ADV.

Fai una bella cosa: provala anche tu e decidi da che parte stare

RESCUE
19-04-2015, 21:18
La differenza di peso tra le due si parla di 20 kg.
Secondo me, dal test drive fatto,, la maggior altezza da terra e il serbatoio con 10 litri in più così in alto, ti "costringe" a fare le manovre in modo progressivo, con una guida meno "aggressiva" rispetto a quello che potresti fare con lo STD.

Intendiamoci, stiamo parlando di sfumature.

MagnaAole
19-04-2015, 21:52
Non voglio scendere nei dettagli perchè la penso esattamente come il Manag post 89; io per come guido io mi trovo meglio con l'ADV, però non ho nessuna difficoltà a capire chi si trova meglio con il GS.
Quindi per me non sono per niente dati inconfutabili, sono proprio sensazioni che ti danno più sicurezza con una moto invece che con un'altra e te la fanno guidare "meglio", senza voler necessariamente dire più velocemente, cosa che non è tra le mie priorità.
Il serbatoio da 30 litri? lo riempio quando faccio un giro sulle Dolomiti, 600 km vado e torno in giornata senza mai rifornire; per gironzolare bastano e avanzano 20 litri anche se a dire il vero non sento una gran differenza tra il guidare con 30 o 20 litri.
Teoricamente la differenza è di 20 kg ma se guardo le foto dei GS che pubblicate non ce n'è uno che non lo abbiate "appesantito" con qualche accessorio che l'ADV monta di serie (cupolino, faretti, paramotore, paracoppa sellerie varie ecc), per cui alla fine credo che la differenza reale di peso sia qualche kg in meno di 20 e che il grosso della differenza sia dato dalla maggior quantità di benzina che puoi rifornire ;)

sasasassy
19-04-2015, 23:56
Ok ok
Il mio timore, dato il meraviglioso equilibrio che la std mi ha dato, che fossero due moto "differenti" grazie alle vostre risposte è svanito!

Lucky59
20-04-2015, 10:21
Più che il peso, che in effetti, come dice giustamente anche Magnaaole dipende pure dall'allestimento e dal carburante che ci si porta dietro, alcuni potrebbero essere imbarazzati dall'ingombro, che per la ADV è superiore alla STD.
Provare, provare, provare: non c'è altra strada.

Fabu
20-04-2015, 11:34
la scorsa settimana ho provato l'ADV del mio socio, nuova di zecca, in Val Serina (valle bergamasca, quindi strade tutte curve) scendo dalla mia STD e salgo sulla sua, paragone diretto. prima impressione: mi sembra di sprofondare, tocco la pianta di tutti e due i piedi perfettamente (sono 1,80, lui 1,83) sarà la sella più morbida. faccio i primi metri, il manubrio mi sembra sia stato ruotato un pò all'indietro, più basso. sarà il serbatoio più largo? eppure anche questo mi sembra più basso, quasi altezza vita! tutto è più... "molle". frizione morbida, innesti cambio pure, molto piú lineare, lenta a salire e scendere di giri, quindi meno accelerazione e meno freno motore. quasi "elettrica". in curva sento più peso, rispetto alla mia tende ad allargare, ma per questo basta abituarsi e anticipare l'inserimento. il tutto si traduce in una sensazione di moto più da viaggio, una via di mezzo tra GS STD e RT. questa ADV in Road-Normal sembra la mia su Enduro-Soft.
poi di motore.. beh, qui non c'è storia. e il motivo di tutta questa differenza è semplice: la mia STD è una my2013!:eek:

sasasassy
21-04-2015, 16:39
Provata anche io stamattina... Alla fine miglior consiglio non potevo ricevere;)
Andava provata per capire...
Moto ovviamente meravigliosa ma le mie sensazioni dicono di una moto più "morbidosa"
Per ora però resto sulla std... Mi convince meno rispetto alla mia dinamicamente...
Sembra essere meno da "teppista😜
È però la moto definitiva...
Quella moto che una volta che ci arrivi non scendi più e la sostituisci (money permettendo) sono con la versione aggiornata!!!
Grazie a tutti ancora per i consigli

Garzy
21-04-2015, 17:10
La super :arrow::arrow::arrow:avanza.....marooooooo se avanza!!!!!!

Lucky59
21-04-2015, 21:18
Moto ovviamente meravigliosa ma le mie sensazioni dicono di una moto più "morbidosa"
Sembra essere meno da "teppista😜
È però la moto definitiva...
Quella moto che una volta che ci arrivi non scendi più e la sostituisci (money permettendo) sono con la versione aggiornata!!!


Osti, adesso mi mandi in crisi tutte le certezze!! ma allora è la moto giusta per un vecchietto come me!!

odddio eccola che arriva:arrow::arrow::arrow:

Garzy
22-04-2015, 11:34
Piccole :arrow::arrow::arrow:....crescono!!!!

Fabio1975adventure
22-04-2015, 17:56
per Lucky59
quando ho provato io l'ADV c'era un signore di 56 anni che era indeciso se acquistare quella o la RT...............

Lucky59
22-04-2015, 20:40
Fabio, più che del signore avrei gradito dicessi "un tizio di 56 anni". Anche perché, a 40 anni, manco te ti puoi più definire un teenager.......:)

Fabio1975adventure
23-04-2015, 03:11
Tizio mi sembra un pò brutto da dire volevo essere educato...
Dai siamo tutti ragazzi noi centauri.....

Garzy
23-04-2015, 09:12
Ohhhh.....piao con l'età:lol::lol::lol::lol: che qui........:mad::mad::mad:

mengus
23-04-2015, 12:48
[QUOTE=Fabu;8508532]la scorsa settimana ho provato l'ADV...ecc.

mi associo esattamente alle tue impressioni che coincidono con le mie, aggiungo il disguido con l'ADV della posizione delle gambe leggermente divaricate nella guida eretta/avanzata, per il resto penso che sia la moto veramente totale per i lunghi viaggi a discapito di un po' di dinamicita' e reattivita' generale nella guida allegra fra le curve.

MagnaAole
23-04-2015, 18:12
per Lucky59
quando ho provato io l'ADV c'era un signore di 56 anni .......

se a 56 uno è un signore, chiamatemi pure Sir o Milord....
non so che faccina mettere però, se questa :lol: o questa :-o

67mototopo67
28-04-2015, 19:07
Una domandina, anzi due:
a velocità autostradali, diciamo i 140 km/h canonici, vibrazioni e rumorosità, alla lunga, infastidiscono (io ho come termine di paragone il Supertenerè ZE...silenzioso e con pochissime vibrazioni)?
Seconda domanda: qualcuno ha raggiunto kmetraggi di un certo spessore...che so 50000 km...nel tempo migliora, peggiora, mantiene le caratteristiche peculiari?

kadosh
28-04-2015, 19:35
In Autostrada a velocità codice o poco sopra nessun problema di aria o vibrazioni, sono 181 cm, parabrezza della std tenuto a mezza altezza nei viaggi rettilinei, casco integrale.

Garzy
30-04-2015, 19:26
Qualcuno si è lamentato delle vibrazioni ma la possibilità di poter gestire senza vita/svita il cupolino..........:D:D:D Si spera che non sia un "accessorio" di cui pentirsene!!!

kadosh
30-04-2015, 23:40
Il cupolino si regola con una comodità impressionante. Solo quello della mia RT era meglio, essendo elettrico.

MagnaAole
01-05-2015, 10:40
beh il mio oltre una certa velocità, diciamo quando vado oltre curvatura 3, diventa un po' duro da regolare, a curvatura 6 praticamente si blocca a causa dell'impatto aerodinamico con l'aria.
Aggiungo che non è che ogni 5 minuti regolo il plexi, parto e arrivo con il plexi sempre nella stesa posizione se non ci sono stravolgimenti meteo e se devo regolarlo non lo faccio certo a 130 km/h.
Ma può essere che sia un problema solo del mio quello della regolazione oltre una certa velocità

RESCUE
01-05-2015, 10:47
Quotone per Magna il plexi, anche se ho un umile STD, non lo regolo mai, sopratutto andando in moto, non è che se mi fermo per regolarlo vengo squalificato, il mio plexi è stato posizionato alto e li è rimasto, riesco ad andare normalmente con la calotta del casco alzata, senza che questa faccia l'effetto vela.

Lucky59
01-05-2015, 11:04
non è che se mi fermo per regolarlo vengo squalificato

Non vieni squalificato ma al GP dell'happy hours ti becchi almeno 10 punti di penalità:lol:

RESCUE
01-05-2015, 11:05
Ahahahahahah.......lo sapevo che non ne faccio mai una giusta!!

kadosh
01-05-2015, 11:32
Per provare quanto fosse effettivamente pratico, l'ho modificato in autostrada sui 140 Kmh, e non ha dato problemi.

gianfrynco
02-05-2015, 10:32
E' stato detto TUTTO ed il contrario di TUTTO, rimane il fatto che questa moto avrà anche qualche piccolo difetto, ma il feeling che trasmette è sempre al 100% positivo !!

Axelroth
02-05-2015, 18:41
Ritirata mercoledì tra ieri e oggi ci ho fatto 640 km.
Che dire, moto fantastica meno agile dello std bialbero infatti l'ho trovata meno agile in piega.
Gli unici difetti che per ora ho trovato son due sound di scarico meno coinvolgente rispetto al bialbero e rumorosità meccani anche se ho notato che si sente maggiormente al minimo

Garzy
04-05-2015, 16:35
Rumorosità al minimo??

Lucky59
04-05-2015, 19:26
Rumorosità al minimo??

What is it?:rolleyes::rolleyes:

Axelroth
04-05-2015, 19:34
Mi spiego, la rumorosità meccanica del motore io la noto di più al minimo che in movimento. Tutto qui