PDA

Visualizza la versione completa : Cavi d'acciaio


franzisco
14-04-2015, 09:08
E' più per i maiali....ma okkio
http://bergamo.corriere.it/notizie/cronaca/15_aprile_14/agguato-motociclisti-sentieri-cavi-d-acciaio-come-ghigliottine-44be0736-e26a-11e4-89b8-6515027f356a.shtml

Gewurz
14-04-2015, 09:32
Qui siamo alla follia pura.

enzissimo
14-04-2015, 09:41
purtroppo non è una novità, lo sento da circa 20 anni questo fenomeno

zebu
14-04-2015, 10:03
per me e' tentato omicidio, quindi la passeranno liscia, primo perche' sono colpevoli, secondo perche' essere contro le moto e' politically correct

emigrare...

Flying*D
14-04-2015, 10:08
Belli i commenti sotto l'articolo..

Gewurz
14-04-2015, 10:28
Non li avevo letti.

Alcuni sono aberranti quanto il gesto di tirare un cavo d'acciaio.

Flying*D
14-04-2015, 10:39
Mi piace quello che dice che queste cose non le farebbe mai ma ci aveva pensato qualche volta...

Fiskio@62
14-04-2015, 10:46
la solita diatriba all'italiana chi si crede libero di fare ciò che vuole senza regolamentazioni che impediscano le loro stravaganze fuori strada è come se un ciclista vorrebbe viaggiare in autostrada si lede la normale razionalità a un vivere corretto e civile e senza citare animalisti e difensori del verde questo paese Italia vuole paragonarsi all'America in nome dello sport le stupidità motoristiche in luoghi dove l'uomo dovrebbe difendere senza scrupoli siamo in crisi viva l'anarchia


questo uno dei migliori per l'accozzaglia di cazzate/luoghi comuni /analfabetismo
un mito

Garzy
14-04-2015, 18:40
Sul "come se un ciclista vorrebbe viaggiare in autostrada" è da cornice:D:D:D MAssimo rispetto:!::!::!:

Teo Gs
14-04-2015, 18:55
...robe da matti......:(!!!!!

Someone
14-04-2015, 19:05
Mi permetto di rammentare a lor signori che gli estensori dei predetti (demenziali) commenti vanno a votare e che il loro voto vale quanto il vostro...

Claudio Piccolo
14-04-2015, 19:08
purtroppo non è una novità, lo sento da circa 20 anni questo fenomeno

esattamente... e circa 20 anni fa un mio amico ne ha beccato uno ad altezza petto mentre girava per i Berici con l'XT. Fortunatamente la moto aveva gli specchietti e il cavo ha preso sugli steli degli specchietti che sono rimasti segati per metà spessore ma hanno tenuto, la moto si è piantata lì e lui è volato oltre senza farsi niente... se non aveva gli specchietti finiva molto male....tentativo di omicidio bello e buono.

Mauri-Rider
14-04-2015, 19:19
Incredibile... Senza parole.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

il furi
14-04-2015, 21:33
Ogni commento su fatti del genere è superfluo , mi domando se si rendono conto di ciò che può capitare .

corfit
14-04-2015, 22:10
Mi permetto di rammentare a lor signori che gli estensori dei predetti (demenziali) commenti vanno a votare e che il loro voto vale quanto il vostro...

... tendiamo un cavo fuori dal seggio?:D

cit
15-04-2015, 08:46
se non ricordo male...ci deve essere stata anche una vittima tempo addietro.
Allora anzichè cavi in acciaio si parlava di filo spinato, ad altezza collo !

:(

Gewurz
15-04-2015, 08:50
... tendiamo un cavo fuori dal seggio?:D

ribaltato :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

dummy@
15-04-2015, 09:32
Roba da matti...

aspes
15-04-2015, 10:00
e in passato c'era chi buttava olio o roba del genere sulle curve di certi passi, strade asfaltate aperte al normale traffico.

pegaso
15-04-2015, 11:08
Conosco bene la zona e la frequento.
Assurdità di gente ignorante e pericolosa.

Sono sentieri non privati e poco frequentati da chi va a piedi...

Someone
15-04-2015, 11:53
... tendiamo un cavo fuori dal seggio?:D

Ottima idea! :lol: in entrata però

e in passato c'era chi buttava olio o roba del genere sulle curve di certi passi

Sulla Pistoia-Abetone per esempio...:mad:

ebigatti
15-04-2015, 12:07
Sono sentieri non privati e poco frequentati da chi va a piedi...
se fossero frequentati da chi và a piedi avrebbero allora ragione di tendere cavi?

Gewurz
15-04-2015, 12:10
beh , diciamo che la ragione di tendere cavi d'acciaio non deve esserci a prescindere ?

mengus
15-04-2015, 12:20
per esperienza personale, il cavo d'acciaio (piu' precisamente un filo di ferro) teso all'altezza del collo su un sentiero impegnativo in mezzo al bosco accadde di incontrarlo a me ben 22 anni fa.
per molta fortuna intravvidi qualcosa che luccicava e riuscii a fermarmi assieme ai miei compagni di sgasata.
ovviamente alla fine del sentiero c'era un vignale che apparteneva al fautore della trappola e....non continuo con il resto.
comunque questo episodio vissuto e legato a tanti altri simili, per non contare le tavolette con i chiodi da 120 mm. ben nascoste sotto il fogliame e pure qualche agguato della forestale mi fecero disinnamorare dell'enduro libero.
comunque voglio ricordare che, almeno nella mia regione, gia' dal 91 su tutte le carrareccie di accesso ai boschi c'e' il divieto di accesso regolato dalla legge regionale, percio' se la legge c'e' andrebbe applicata anche da noi amanti delle due ruote.
ovviamente con questo nessuno e' giustificato a tendere "trappole criminose" ai non rispettosi.

Gewurz
15-04-2015, 12:30
Che debba esserci il rispetto delle leggi , da parte di tutti , non penso sia motivo di discussione .
Presumo che i ragazzi dell'articolo facessero enduro in un luogo permesso.
In caso contrario ci sono altri mezzi di dissuasione come una denuncia alla forestale o ad altre forze dell'ordine.
Tendere un cavo ad altezza gola è da psicopatici

Vittosss
15-04-2015, 12:35
ne sento parlare da anni e mi pongo sempre una domanda.
PREMESSA: nulla giustifica l'atto, il gesto. è tentato omicidio.
detto ciò, da ignorante, che non conosce ne regola, ne la materia mi chiedo:

- ma si può andare liberamente su qualsiasi strada sterrata di bosco / campagna?
- lo step2 che mi immagino è: ma se ogni sab e dom passassero per lo stesso sentiero centinaia di moto? andando in giro per boschi so bene che le moto creano un bel binario sui sentieri
- altra supposizione...e ricordatevi la premessa...può essere che qualcuno sia particolarmente esasperato?

bobo1978
15-04-2015, 13:02
Purtroppo questo stato è latitante . Su ogni fronte.
Il problema è la legge si fa senza avere cognizione di causa.basterebbe l'incontro tra le parti per mediare e normare sensatamente la situazione.
Aspettiamo ancora qualche altro morto.
L'enduro è una risorsa non trascurabile per tutte quelle zone interessate,al pari della caccia,della pesca,della raccolta di funghi e tartufi.
Vietare a prescindere non risolve niente.

Gewurz
15-04-2015, 13:37
Ammesso e non concesso che questo gesto , da sociopatici , sia figlio dell'esasperazione non è , comunque , ammissibile.
Non so se in località Crocetta sia permesso praticare questo sport e non so quanto sia abitata come zona , forse qualche collega bergamasco può illuminarci , però non si parla di una grande città ma di una piccola località dove si conoscono tutti.
Sarebbe stato sufficiente parlare con i carabinieri del luogo per manifestare il proprio disagio per trovare una soluzione, credo.
Il cavo teso ad altezza strategica era finalizzato ad ammazzare e questo è agghiacciante.

corfit
15-04-2015, 13:48
Là dove esistono sentieri/percorsi/strade in luogo pubblico, si può circolare con mezzi in regola (targa, assicurazione ecc…), salvo leggi “ad hoc”.

Il problema è più complesso, poiché buona parte della montagna italiana è molto ambita ($/£/€) da organizzazioni tipo CAI che vorrebbero creare parchi ovunque, a dispetto anche delle proprietà private, inglobando i percorsi pubblici; in riferimento a questi interessi la pratica dell'enduro è dannosa.

Comunque, nel momento in cui ci si imbatte in simili trappole, bisognerebbe localizzare il luogo col gps, ricercare al catasto il proprietario dei boschi/terreni a lato del sentiero e agire per le vie legali.

illupo6969
15-04-2015, 13:53
Io pratico enduro.
L'enduro è, almeno in Piemonte, vietato pressoché ovunque, a meno che non si intenda per enduro transitare su alcune strade bianche, ma quello non è enduro...
Quando vado nei boschi sono consapevole di essere fuori regola.
Siccome lo so, cerco sempre di evitare zone a forte densità di ciclisti o pedoni, evito le zone tipiche di raccolta funghi nel periodo di raccolta, se passo vicino ad abitazioni ci passo a bassa velocità.
La mia moto monta scarico non eccessivamente rumoroso.
Se incrocio un pedone mi fermo e lo faccio passare. ....ecc.ecc.ecc.
Il problema è rappresentato ANCHE E SOPRATTUTTO da chi in moto sfoga le sue frustrazioni e si sente padrone ovunque....
Aggiungo che se vado in zone che non conosco cerco sempre di farmi accompagnare da qualcuno del posto.
La sanzione nel caso in cui mi fermino sono cosciente di doverla pagare in quanto la legge esiste, ingiusta ma esiste.
Il cavo teso da imbecilli è tentato omicidio!

illupo

pegaso
15-04-2015, 15:19
se fossero frequentati da chi và a piedi avrebbero allora ragione di tendere cavi?

Mi hai frainteso intendo dire che da endurista, e come me la maggior parte degli altri enduristi, non passiamo quasi mai in sentieri frequentati da persone a piedi per evitare di recare fastidio, ma quando capita spegnamo la moto o rallentiamo.

E quello è un sentiero in cui non ci si cammina.

Può anche darsi che si dia fastidio a qualcuno ? ok allora parliamone e vediamo come risolverla.
Di solito si discute animatamente e poi si finisce a pane e salame col contadino di turno.

Purtroppo la maggior parte delle zone da noi sono vietate a prescindere... poi guardi i cartelli e molti sono abusivi messi dai proprietari dei terreni.

kadosh
15-04-2015, 15:41
Un padre di famiglia morì in questo modo nel 2007, un ragazzo di 19 anni nel 2011.

Non so se siano mai stati trovati i colpevoli, ma prego in caso affermativo che siano stati trovati dai familiari delle vittime...

Gewurz
15-04-2015, 16:15
ma prego in caso affermativo che siano stati trovati dai familiari delle vittime...

sono ateo ma..........mi unisco , volentieri , alla tua preghiera.

PMiz
15-04-2015, 18:03
Io non sono un endurista, pero' capisco che sia piacevole poter fare questo genere di motociclismo ... e ne sarei anche personalmente tentato.
Pero' mi pare di capire che di fatto siano pochissimi i luoghi in cui e' consentito farlo ...
Qui il Lombardia ho l'impressione che sia praticamente proibito ovunque.
Ma e' veramente cosi difficile che ogni regione lo possa consentire almeno in alcune aree limitate?

Claudio Piccolo
15-04-2015, 19:08
dalle mie parti per evitare incontri con la Forestale vanno in giro di notte con fari e batterie supplementari.... se ci sono cavi sai che bene che si vedono di notte...:(

JanAnderson
15-04-2015, 19:43
http://www.civonline.it/articolo/filo-teso-sulla-braccianese-evitato-il-disastro

Anche in collina dalle mie parti,notizia di stamattina.........

Lucano
15-04-2015, 20:28
Adesso su TG1

levrieronero
15-04-2015, 20:51
Quando ero ragazzo io (cioè 30 anni fa') trovavamo già sui sentieri cavi tesi.
Ma erano di filo spinato. Chiodi sui sentieri. Alberi tagliati per non far passare le moto.
Gli stronzi non sono nati oggi.
Sarebbe bello beccarne uno sul fatto... Così per vedere che effetto fa il suo cavo intorno al suo collo...