Visualizza la versione completa : Modifica piastra bauletto
Quando pochi cm fanno felice una donna, ho modificato la piastra del bauletto in modo da creare più spazio per la signora, (cosa avevate pensato?) e ha funzionato.
A causa dell'inclinazione del portabagagli, o come si chiama, il bauletto è inclinato verso il sedile posteriore , se poi si monta il poggiaschiena la cosa peggiora, con questa modifica, che non altera la solidità dell'attacco, ho raddrizzato il bauletto.
Non servono cose strane, 2 piastre 30x30cm di alluminio, qualche vite da 6mm di varia lunghezza, inoltre per nascondere il tutto una piasta M7 della GIVI, sembra fatta apposta.
Ora ho il problema di postare le foto, spero di esserci riuscito e che rendano l'idea, per altre foto contattatemi via mail
http://i.imgur.com/gNfauia.jpg?1
http://i.imgur.com/viyu1Zi.jpg?1
http://i.imgur.com/0H8Ew8y.jpg?1
I suggerimenti sono ben accetti
roberto40
14-04-2015, 08:20
Mi sembra un lavoro robusto e valido.
Unica perplessità sulle piastre in alluminio.
Avrei forse usato un metallo diverso viste le sollecitazioni a cui viene sottoposto il bauletto.
Ho pensato che 5 mm di spessore potevano bastare, sicuramente terrò d'occhio il tutto pere vedere se da problemi
marcotaranto
14-04-2015, 11:28
ciao ma il bauletto e il givi da 58 l
Si, è l'Outback da 58 della GIVI
marcotaranto
14-04-2015, 16:21
mi piacerebbe metterlo ma purtroppo non ho avuto la possibilità di vederlo dal vivo come ci sta sull'adv e troppo grande? Grazie
Se la tua donna è quella dell'avatar... mi sembra giusto accontentarla...:-o
quella dell'avatar è nulla in confronto!!!! ;)
Avevo anch'io qualche dubbio ma poi, misure alla mano, è più stretto del Maxia 55 che avevo prima, e sinceramente andando in ferie in 2 ho poco da scegliere, ad ogni modo non lo trovo cosi invadente ............de gustibus
ziopecos
15-04-2015, 08:52
Bel lavoro e sicuramente robusto. Ho fatto anch'io più o meno la stessa cosa per adattare una piastra givi universale montandola nel punto preciso per poter aprire le alu originali. Ho usato del banale ferro e 2 ritagli di gomma telata, stratificando così:
piastra givi
gomma
portapacchi originale
gomma
piastra in ferro
Per ora nessun cedimento, anche caricando con spese pesanti. Unico consiglio che ti do, come puoi vedere dall'immagine, è di usare bulloni e dadi in inox, oppure non andare all'Elefante...
http://imageshack.com/a/img661/3527/iulsc1.jpg
Bel lavoro, ma la mia modifica consiste nel fatto di aver messo 2 piastre sopra il porta bagagli originale, sicuramente non mi sono spiegato bene,
forse cosi capisce
http://i.imgur.com/8KAHVuC.jpg?1
http://i.imgur.com/0qitxde.jpg?1
ziopecos
15-04-2015, 15:14
Ok, così ho capito meglio. Personalmente metterei un'ulteriore piastra sotto (al posto delle 2 piattine, così da uniformare lo sforzo su tutto il portapacchi) e dei bulloni un po' più grossi. Mi sembrava una buona idea anche la gomma che ho messo io, per ammortizzare il tutto e scongiurare crepe
maurodami
16-04-2015, 09:05
Per alzare/inclinare il bauletto, suggerirei due silent block al posto dei due dadi.
Grazie per i suggerimenti, la gomma ce l'ho, i silent block li cerco, di dadi posso cambiarne 2, gli altri 4 sono vincolati dalla misura della piastra Givi
Ho ancora da lavorare prima di Caponord
Grazie ancora
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |