PDA

Visualizza la versione completa : cambio elettroassistito


espoant48
13-04-2015, 17:05
ho iniziato ad usarlo ed e' una vera libidine, tutto ok, unico dubbio e' la scalata, infatti il manuale recita che scendendo di marcia la valvola a farfalla deve essre chiusa ed in fase di rallentamento va benissimo, ma se scalo per avere piu' ripresa togliendo gas non ho piu' alcun vantaggio rispetto all'uso della frizione almeno cosi' pare a me, infatti, in questo caso, l'ideale sarebbe tenere il gas aperto anche scalando di marcia. La moto ha appena settanta km e mi scoccia fare esperimenti al buio.
Spero vi sia qualcuno piu' esperto di me (ci vuole molto poco) che possa illuminarmi.
Ciao a tutti

managdalum
13-04-2015, 23:52
Non è concepito per scalare a gas aperto, quindi eviterei di usarlo in quel modo

actarus_boy
14-04-2015, 16:24
Anche io ce l'ho, e confermo che è divertente in accelerazione... lo trovo poco "confortevole" in scalata dove, anche a gas chiuso come raccomanda mamma BMW, il cambio di marcia deve avvenire con il motore su di giri altrimenti mi si "inpunta" un po'!

Probabilmente sono io che non sono capace... non sono un gran manico

Per la cronaca anche io non ho molti km... sono circa 750

sillavino
14-04-2015, 17:21
Se scali tenendo aperto non va, cioè magari entra ma entrerebbe comunque se dai un bel calcione: la funzione non è quella!!!

espoant48
14-04-2015, 21:06
in scalata a me entra bene anche a basso n° di giri (3000 forse anche meno, non ho guardato bene il contagiri, )certo, come ripeto, non poterlo sfruttare per riprendere e' un vero peccato

Rikkipi
20-04-2015, 08:31
Io piu lo uso piu mi piace.... Per nn parlare del fatto che rimani ben saldo col manubrioin mano... E a volte e' una bella sicurezza... Giu dai passi mi trovo molto bene...

Zacapa
08-07-2015, 16:29
Ho provato questa splendida moto con il cambio elettronico, ma è normale che nel salire di marcia strattoni un pò?
Nel provare la bmw XR1000 ho riscontrato molta più fluidità. Probabilmente, nella R1200R, è una caratteristica del bicilindrico. Voi che dite?

B-king13
10-07-2015, 13:58
Si e una caratteristica del bicilindrico, cosi mi hanno spiegato anche in officina BMW.

espoant48
10-07-2015, 22:38
Per quanto mi riguarda la poca fluidita' la riscontro solo nelle marce basse (prima a seconda - seconda terza) dalla terza in su liscio come l'olio, in scalata sempre ottimo.

Rudy1
27-07-2015, 12:52
Io ne sono sono entusiasta sia salendo di marcia che in scalata, veramente apprezzabile!

pennagrigia
12-09-2015, 09:37
Qualcuno lo ha aggiunto dopo l'acquisto?? (Della moto ovviamente ����)

marcomaga
12-09-2015, 12:19
Pennagrigia...mi sa che ci siamo visti a Bolzano da auto Ikaro che mi hai chiesto del parafango posteriore...eri tu?
Eventualmente potresti chiedere a loro per il post montaggio del cambio che come sai sono sempre molto disponibili!!

pennagrigia
13-09-2015, 15:26
X marcomaga, ciao, l'ho presa li ma non ero io..
Per il cambio sono abbastanza indeciso non so se ne vale la pena e quali sarebbero i reali benefici

Muzio1970
13-09-2015, 16:28
Io ti dico la mia
Per ora ho fatto solo 700 km e spero che con il primo tagliando cambi qualcosa perché per il momento sono abbastanza deluso
Per le prime 3 marce non serve propio sembra che non ci sia 4/5/6 migliora e comunque il motore deve essere sempre sopra i 2000 giri
Io per ora non vedo grandi benefici altri ne sono entusiasti

marcomaga
13-09-2015, 17:23
X marcomaga, ciao, l'ho presa li ma non ero io..
Per il cambio sono abbastanza indeciso non so se ne vale la pena e quali sarebbero i reali benefici

Ok,come non detto allora.;)
Ad ogni modo io il cambio assistito non l'ho preso e non ne sento alcuna necessità.
Se senti dai commenti qualcuno è contento qualcun'altro no....

P.S.domenica 20 tempo permettendo c'è il giro BMW sui passi.Se veni ci si vede.

espoant48
13-09-2015, 23:50
Io ti dico la mia
Per ora ho fatto solo 700 km e spero che con il primo tagliando cambi qualcosa perché per il momento sono abbastanza deluso
Per le prime 3 marce non serve propio sembra che non ci sia 4/5/6 migliora e comunque il motore deve essere sempre sopra i 2000 giri
Io per ora non vedo grandi benefici altri ne sono entusiasti

Mi sa che hai qualche problema, io lo uso senza problemi dalla prima in su e in giu', riesco ad usarlo anche in citta'. Certamente nelle marce alte e' molto piu' fluido. Penso tu sappia che salendo di marcia va tenuto su l'acceleratore e tolto quando scali per cui come detto potrebbe essere un problema software, a me ad esempio quando me lo hanno aggiornato al primo tagliando non funzionava piu' ed hanno dovuto rintervenire poi tutto ok, vedrai che se te lo mettono a posto ne sarai molto contento. Ciao

Muzio1970
14-09-2015, 05:37
É quello che spero!
Se funziona il tuo deve funzionare anche il mio oggi prenoto il tagliando e faccio presente speriamo bene

Rudy1
14-09-2015, 19:33
Mi ripeto ;)
Sono contentissimo del cambio elettroassistito, (non potrei farne più a meno) a me funziona bene, sia in scalata che in salita di marce, penso che chi ha dei problemi i casi sono due: o è la centralina malfunzionante che deve essere controllata oppure fate degli errori nell'uso. Aloha

Muzio1970
14-09-2015, 20:08
C'è poco da fare errori nell'uso non è che sia così complicato è che il mio nelle prime tre marce sembra che non ci sia e nelle successive funziona solo se sei su di giri
Domani porto la moto in concessionaria poi vi dirò

Muzio1970
18-09-2015, 20:14
Ritirata la moto dopo tagliando e devo dire che il cambio è notevolmente migliorato ha ancora a mio avviso qualche impuntamento ma molto meglio di prima

baunei
18-09-2015, 21:06
Cosa costa montarlo su rt 1200?

simotello
18-09-2015, 21:08
Sulla RS 440€ al netto di sconto e manodopera

managdalum
18-09-2015, 21:20
Cosa costa montarlo su rt 1200?

Guarda che le RT hanno una loro stanza, dove si è addirittura parlato anche di questo cambio ...
:lol:

linux
25-09-2015, 19:53
Ritengo che sia tutto sommato valido e sicuramente è più veloce nella cambiata sia in scalata che in salita di marcia. Tendo a non usarlo in città, e in salita di marcia su strade extraurbane perchè non mi piace il fatto che strattoni. Specialmente in scalata bisogna essere decisi nell'azionamento della pedalina del cambio dopo di che la scalata è veloce e perfetta. Il software l'hanno aggiornato al primo tagliando ma non so valutarne la differenza in quanto precedentemente ho usato il cambio assistito solo una volta e solo per vedere se funzionava.

Niko1982
06-10-2015, 16:17
Ragazzi se avete qualche problema al cambio chiedete al vostro concessionario, vi sistemerà tutto: la mia cambiava male in progressione fra 1°-2° e 2°-3°, hanno regolato l'intervento del sensore ed ora funziona alla perfezione ;)

linux
12-10-2015, 19:58
Vi è mai capitato di scalare marcia dalla terza, in salita per affrontare una curva stretta, e trovarvi anziché in seconda in folle? Vorrei capire se è mia imperizia ho magari un problema di messa a punto o di software.

Muzio1970
12-10-2015, 20:27
Mai capitato di ritrovami in folle!

espoant48
13-10-2015, 15:52
a me si col cambio elettroassistito, anche se raramente, e anche dopo l'aggiornamento terza seconda e anche seconda prima, me lo ha fatto anche col cambio senza assistenza.

Rudy1
15-10-2015, 14:07
A me è capitato un paio di volte, dalla seconda alla prima, in seguito aumentando leggermente la pressione sul selettore non è più successo.

Zebby
07-04-2016, 22:01
E anche vero che l'ho usata ancora poco , ma sono scettico su questo cambio.
Intanto non mi sembra utile nelle prime 2 marce , poi il mio è abbastanza duretto. Non lo sento fluido.

LE0N
24-05-2016, 23:42
Qualcuno lo ha aggiunto dopo l'acquisto?? (Della moto ovviamente 😜😜)
Io l'ho aggiunto giusto oggi. Costo 500 incluso montaggio.
Prime impressioni... ottime! :cool:

Gambiarrra
26-05-2016, 13:20
Bene bene.
Dopo vari bannamenti da parte del caro amico Manag e decine di prese in giro serie e semiserie, mi sono preso il Crosstourer DCT.
Ho provato vari BMW, ma mi lasciavano qualche cosa di non risolto, non riuscivo a sentirmi bene.
E allora, prima di comprare qualsiasi moto, provate il CT DCT, c'è tutto e anche di più.
Avere una moto senza la leva frizione e cambiare con le levette è qualche cosa di magico, la moto è sempre in tiro, insomma, fantastica.
Volevo BMW, c'ho provato, ma non è scattata la scintilla.

managdalum
27-05-2016, 00:03
Sta a vedere che, quasi quasi, mi devi fin ringraziare ...

actarus_boy
04-06-2016, 13:50
Ciao a tutti,
dopo poco meno di 10k km vi aggiorno sulla mia esperienza non proprio positiva.

Sulla mia R il cambio elettroassistito non è mai stato perfetto ma nel tempo è peggiorato al punto di non usarlo se non in accelerazione in ingresso di qualche rampa o in scalata ma a regimi molto alti.

In sostanza in città non lo uso perchè a bassi regimi la moto "scalcia" quando inserisci le marce e si impunta quando le scali. In scalata è come se ogni tanto non facesse correttamente la "doppietta" e quindi è come se inserisse la marcia senza pressione della frizione.

In accelerazione, alcune volte, all'inserimento della marcia strattona come se avesse per un istante fosse stato chiuso completamente il gas e poi improvvisamente riaperto. In scalata spesso il pedalino del cambio sembra "gommoso" nel senso che alla pressione verso il basso mi rimbarlza e non mi fa scalare la marcia.

La mia sensazione è che il sensore non sempre percepisca correttamente la pressione esercitata sul pedale.

Mi ero quasi convinto di non essere io capace ma ora posso dire che tutto questo non è il comportamento regolare.

Ieri ho portato la moto al tagliando dei 12 mesi e dei 10K km segnalando i problemi riscontrati al cambio. Per essere sicuro che non fossi io, come moto sostitutiva ho scelto una R1200R identica alla mia e... sorpresa il cambio elettroassistito è stato una goduria.

Ho girato tutto il giorno senza usare la frizione se non per le partenze da fermo. Ho tranquillamente inserito le marce fino alla sesta e scalate fino alla prima senza problemi a tutti i regimi.

Ho girato appositamente solo in città e bastava sfiorare il pedale del cambio e le marce si inserivano senza esitazione e senaza alcun tipo di esitazione con chiara percezione della "doppietta".

Alla ripresa della mia moto ho chiesto se avessero fatto interventi al cambio ma mi hanno detto che dalla verifica tutto era a posto.

A questo punto prendo la via di casa e come fatto con la sostitutiva uso solo l'elettroassistito. Risultato? Dopo le prime cambiate ho ricominciato ad usare la frizione.

A casa ho immediatamente richiamato il service e preso u nnuovo appuntamento per mercoledì nella speranza che verifichino con più "serietà" ed attenzione il problema.

Vi aggiorno se ci sono eventuali evoluzioni.

Muzio1970
04-06-2016, 14:33
Tienicini informati
Come scritto più volte ho lo stesso tuo problema , per cortesia facci sapere se riescono a sistemare il tutto

espoant48
04-06-2016, 22:39
A me era successo un anno fa al primo tagliando, mi hanno fatto aggiornamento software cambio e appena presa non andava piu', seduta stante me lo hanno rimesso a posto. Molto probabilmente e' un problema appunto di software. Auguri e ciaoo

Muzio1970
05-06-2016, 08:12
Anche a me al primo tagliando hanno fatto aggiornamento, lì per li sembrava meglio poi invece non è migliorato per nulla

actarus_boy
06-06-2016, 21:40
Aggiungo che adesso la scalata 3° - 2° non va... quando riesce è come se avessi inserito senza frizione... addirittura oggi nel tentativo di scalare alla pressione del pedalino il comportamento è stato come se avessi dato un colpo di gas e basta... la marcia non è entrata...

Mercoledì la porto... spero risolvano... altrimenti è inutilizzabile....

In caso persistessero i problemi potremmo provare a riunirci ed a scrivere tutti insieme al servizio clienti...

Certo che considerando il costo totale mi sarei aspettato di meglio....

espoant48
06-06-2016, 22:10
Quando e' successo a me dopo che, al primo tagliando (l'elettroassistito funzionava benissimo) mi hanno fatto l' aggiornamento software e l'elettroassistito non funzionava piu', ho fatto un paio di km, sono tornato in officina e in circa 15 minuti lo hanno messo a posto. Quindi se non ci sono problemi hardware specifici alla tua moto, dovrebbe essere un problema facile da risolvere, se no cambia officina, ma tu dopo che l'hai presa ed hai sentito che non andava perché non gliela hai riportata subito come ho fatto io ?
Ciao

actarus_boy
06-06-2016, 22:29
... ma tu dopo che l'hai presa ed hai sentito che non andava perché non gliela hai riportata subito come ho fatto io ?


Semplice... stava per venire giù il diluvio universale...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Comunque li ho chiamati appena arrivati a casa ed abbiamo preso appuntamento per mercoledì.

Speriamo sia come è successo a te.

Ignoravo
07-06-2016, 14:26
Oggi ho portato la R in BMW ed ho provato la RS con cambio elettroassistito. Che dire, non mi piace per niente! Il pedale è molto duro e la moto fa un balzo in avanti ad ogni cambio di rapporto, indipendentemente dal numero di giri. Lo preferisco in scalata dove si sente la doppietta, ma questo fino alla terza... Più di una volta volevo scalare in seconda e mi è entrata in folle (N) con ovvia perdita di trazione.
In conclusione, o usate la frizione o prendete una moto con cambio tipo DTC.

espoant48
07-06-2016, 21:22
[QUOTE=In conclusione, o usate la frizione o prendete una moto con cambio tipo DTC.[/QUOTE]

permettimi di dissentire, io ne sono molto soddisfatto, in scalata specialmente,
entra senza problemi da qualsiasi marcia, in salita posso avvertire un po' di strappo solo da 1a a 2a specialmente su strada in salita, sulle altre marce molto meglio che con la frizione. Raramente dalla 2a alla 1a va in folle ma lo
fa anche usando la frizione. Personalmente penso che se la messa a punto e' fatta bene, non si dovrebbero avere i problemi segnalati e poi 400 euro non mi
sembrano un costo elevato, pensa quanto vorrebbe la BMW per un dtc, in definitiva costa poco piu' della rilevazione pressione pneumatici o del keyless.
Salutoni, ciao

Ignoravo
08-06-2016, 09:18
Ok, ma io mi sono ritrovato dalla terza in folle, non dalla seconda. Vedo che la stessa cosa è successa a Linux...

actarus_boy
08-06-2016, 13:57
Ciao a tutti,
stamane portata al service.

L'hanno provata e secondo loro non c'è nulla di particolare... hanno semplicemente riscontrato un certa durezza negli innesti.

Hanno resettato il software e mi hanno detto provarla per un po' e nel caso le cose non fossero migliorate di tornare. In sostanza prima di effettuare qualsiasi sostituzione di componenti (es: sensore) vogliono essere sicuri che ci sia veramente qualche cosa che non va.

Per ora fatto solo il tragitto concessionaria lavoro... in linea di massima è migliorato... rimane comunque duro... adesso ci giro un po' e vediamo.... ma non mi convince molto.

managdalum
08-06-2016, 14:14
Quando dite che è duro con quale tipo di calzature lo usate?
Perché io del mio posso solo parlarne bene.
Qualche giorno fa l'ho usato per la prima volta in un anno e mezzo con delle scarpe da ginnastica (in precedenza solo materiale tecnico) e in effetti a salire era praticamente inutilizzabile, ma a me va bene che sia così, visto che ė stata una circostanza eccezionale e sono dell'idea che in moto ci si vada con l'abbigliamento adatto.

actarus_boy
08-06-2016, 14:21
Managdalum concordo con te in parte.

Sicuramente io non uso scarpe tecniche ma classica mocassino (aimé la mia divisa é giacca e cravatta) e forse l'utilizzo migliorerebbe.

Ma io il confronto lo sto facendo con la sostitutiva che mi hanno dato (uguale alla mia) e a parità di abbigliamento, percorso e condizioni é stato una goduria.
Le marce entravano e scalavano con una semplicità disarmante. Bastava sfiorare la leva...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

actarus_boy
21-06-2016, 18:44
Ciao,
per la cronaca riporto un aggiornarmento sul tema… purtroppo le notizie non sono positive…

In sintesi confermo tutto quanto già espresso:
* Imprecisione degli innesti sia in iserimento che in scalata
* Durezza degli innesti
* Sotto i 3000 giri, soprattutto in scalata, è inutilizzabile... la maggior parte delle volte la seconda si inserisce secca senza “doppietta” (come un inserimento senza frizione)
* In inserimento la moto fa quasi sempre un “sussulto” come se ci fosse un’improvvisa decellerazione e successiva accelerazione
* La pedalina ha secondo me una corsa troppo lunga che non agevola il lavoro del sensore

Non ritengo sia questo il funzionamento atteso, anche perché radicalmente diverso dalla moto sostitutiva utilizzata durante il tagliando.

Ho quindi fissato un nuovo incontro in concessionaria per venerdì 8 luglio.

Spero che intervengano radicalmente sostituendo qualche componente e che non mi facciano solo il solito reset.

actarus_boy
09-07-2016, 22:00
Aggiornamento.

Dopo ennesima prova e controllo al service dicono che il funzionamento é nella norma🤔🤔🤔... ma che apriranno comunque un caso a casa madre!

In sostanza, tra le righe, lasciano intendere che qualcosa da una certa data di produzione in poi é cambiata ma ufficialmente non hanno comunicato nulla.

Non nascondo di aver percepito un po' di "inbarazzo" nel ragazzo del service che mi spiegava cosa avevano fatto (ovveeo praticamente nulla 😑😑😑).

Mi ha detto che mi fará sapere la risposta da Monaco.

PS
Anche questa vokta mi hanno dato una R1200R. Secondo me oltre ad aver fatto qualcosa all'elettroassistito hanno migliorato le mappe o fatto qualcosa all'acceleratore.
La risposta della ROAD é molto più pronta.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

NOGLIA
10-05-2017, 12:14
Ciao alla mia moto al momento dell'acquisto mancava solo il navigatore e il cambio elettro assistino, a parte il Keyless.

Il navigatore l'ho preso dopo due mesi, ma abituato al TOM TOM , col Garmin ci litigo spesso!

Quindi circa una ventina di giorni fà al momento del tagliando mi sono deciso a mmontarlo!

Sicuramente non sono pratico, ma mentre in scalata và tutto bene, a parte che ogni tanto becco il folle, in accellerazione dalla 2à alla 3à la moto sobbalza notevolmente anche con l'accelleratore parzializzato, dalla 4à in poi và bene!

anche se sinceramente con 420 eurozzi mi aspettavo di piu'..

Forse era meglio che prima "montavo" ABS pro!!

rennyweb
10-05-2017, 16:31
Difettucci il signor cambio sicuramente qualcuno ne ha, anche sulla mia Rt LC2014 però Attenzione ad utilizzarlo come da indicazioni di mamma BMW ovvero dalla 3a in poi e ad un numero di giri superiore ai 3000 ( se non erro) quindi a gas aperto. In scalata gas completamente chiuso con numero di giri sufficientemente alto in modo da sentire il freno motore e per quanto è la mia esperienza,scalare sino alla terza, sulla seconda se i giri sono troppo alti si ha un tentativo di blocco della ruota posteriore se troppo bassi l'elettroassistito pare non funzionare quindi meglio la frizione.