PDA

Visualizza la versione completa : Vorrei sapere se……


Bex
13-04-2015, 12:35
…..il computo relativo all'attuale composizione della piattaforma QdE potrebbe essere sostenuto da una grande quantità di argomentazioni perfettamente legittime, la cui importanza teorica è stata confermata recentemente in modo inequivocabile.
Mi aspetto un contributo determinante per la risposta al quesito.

Grazie

Panzerkampfwagen
13-04-2015, 12:38
Prego.






È la mia risposta, per inteso.


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

Bex
13-04-2015, 12:57
Chiaro e circonciso

lucio1951
29-04-2015, 17:42
Delle volte mi accorgo di leggere con piacere...!

managdalum
29-04-2015, 18:02
L' utenza potenziale privilegia un organico collegamento interdisciplinare ed una prassi di lavoro di gruppo in una visione organica e ricondotta a unità, ipotizzando e perseguendo quale sua premessa indispensabile e condizionante l'adozione di una metodologia differenziata.

roberto40
29-04-2015, 18:28
http://i60.tinypic.com/hv8ow1.jpg

Tanto per restare in tema con l'altro thread.

carlo.moto
29-04-2015, 18:32
La cosa essenziale è sempre la stessa: bisogna aver sempre presente l'essenza primaria della superkazzula con skappellamento a 360 gradi

lucio1951
29-04-2015, 18:33
AH AH AH....amichi tutti!

Biemmevuo
29-04-2015, 18:48
...Bex...se può essere utile un mio contributo, posso dirti che, lavorando bene, sedici di mostimetro fanno quasi 11° e mezzo di alcol. :partyman:

Panzerkampfwagen
29-04-2015, 18:53
Ineffetti le divergenze oggettivate possono aver reso meno palesi le sinergie altrimenti manifeste, tuttavia la strategia comune ha consentito di diversificare e diversificando implementare gli sbocchi produttivi, sebbene la velata critica qualitativa non corrisponda assolutamente a una riduzione complessiva del fatturato.




Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

dannigas
29-04-2015, 19:02
non capito nulla. che dite, è grave?

managdalum
29-04-2015, 19:45
fossi in te mi preoccuperei del contrario ...

Axelroth
29-04-2015, 20:30
@Dennigas, tranquillo i server di tapatalk stan facendo casino, tutto si risolverà a breve.


















































Oddio spreriamo di no!

dannigas
29-04-2015, 20:52
fossi in te mi preoccuperei del contrario ...

preoccuparmi è la cosa che so fare meglio. anzi, sicuramente l'unica che so fare veramente bene :rolleyes:

Bex
30-04-2015, 09:59
Danni, Manag intendeva dire (almeno credo) che il metodo partecipativo riferito ai forum qde presuppone l'accorpamento delle funzioni ed il decentramento decisionale quale sua premessa indispensabile e condizionante generando così un indispensabile salto di qualità.

Weiss
30-04-2015, 10:03
Ogni tanto però il tabacco mettetecelo.... :lol:

dannigas
30-04-2015, 10:19
o almeno fatela girare....

Axelroth
30-04-2015, 11:01
Certo che gli interventi del Bex sono sempre pregni e densi di contenuti comunicativi altamente significativi nonchè chiarificatori al limite della strasparenza dello scibile umano.


P.s. fate girare, grazie!

dannigas
30-04-2015, 11:32
comunque @Bex, quale "metodo partecipativo" e "decentramento decisionale"? abbiamo stabilito da tempo che il perfetto funzionamento del forum si basa su una democrazia bulgara anni 60...

managdalum
30-04-2015, 13:58
@Bex: hai interpretato al meglio il senso delle mie parole.
Molto meglio di quanto non avessi fatto io che, in effetti, non ci avevo capito niente

lgs
30-04-2015, 14:27
Se è per questo, manco Beper.

Te lo do per certo.

Provo a spiegarlo con parole semplici ad entrambi.

Il problema gnoseologico attuale è sapere come si configura l'eidetica nel contesto metafisico dell'ontologia.
Dipende da quale dimensione ontologica ci si pone.
Ma se l'io è strutturato in un livello antropomorfico in degrado non potrà coscientizzarsi su piani ontologici superiori!
In questo caso l'ermeneutica potrebbe suffragare la tensione escatologica attraverso una asettica cosmogenesi.

Ma come sempre c'è un ma.

Ma la differenziazione strutturale che ne deriverebbe affiorerebbe dalla palingenetica obliterazione dell'io cosciente che si infutura nell'archetipo prototipo dell' antropomorfismo universale.
Probabilmente ne risentirebbe la noogenesi che non intaccherebbe l'epistemologia delle sinergie di fondo.
Ma se l'io cosciente si ponesse su un piano trascendentale sfocierebbe in una trans-ominizzazione.

(Cit)

Non ringraziatemi.

RESCUE
30-04-2015, 14:30
Serio
ZP...........mi piace molto come scrive quest'uomo...........non ho capito una beata fava, ma leggendolo a voce alta, suona bene, è armonioso il suono che ne esce.

Provate a leggere ad alta voce, lo scritto di Lgs, e ditemi se non è vero quello che ho scritto.

Axelroth
30-04-2015, 14:38
Io l'unica cosa che ho capito è che qualcuno/qualcosa oblitera qualcuno/qualcosa

roberto40
30-04-2015, 15:27
Ma come sempre c'è un ma.


Questo passaggio l'ho quotato perchè l'ho capito (più o meno), per il resto se hai detto cose offensive avvisami così ti cartellino.:confused:

TAFFO
30-04-2015, 15:56
IMHO, al discorso di Lgs avrei aggiunto solo un "transeunte" per renderlo più comprensibile al volgo.

Rantax
30-04-2015, 16:19
....io consigliere anche un pò di mescalina......:confused:

Panzerkampfwagen
30-04-2015, 16:40
Io non ho capito.

Parliamo della possibilità di trattare razionalmente il fondamento trascendente della relazione che in senso lato chiameremmo Monty , e senza il quale la relazione stessa è persa? O piuttosto parliamo della cogenza che fa del numinoso un evento necessariamente immanente, sennò insignificante per pletora di significati?

Non si sa.

O non lo so?

Oppure non so di saperlo?


Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.

Axelroth
30-04-2015, 17:27
Ribadisco, fate girare

Pio
30-04-2015, 18:02
Molte parole che avete scritto qui in basso Piemonte non esistono.

jonlomb
02-05-2015, 11:39
Molte parole che avete scritto qui in basso Piemonte non esistono.


...per la verità nemmeno in Liguria Occidentale:lol::cool: