Visualizza la versione completa : Le gomme... Riapro!
Piermerlino
13-04-2015, 08:43
Ho provato con un cerca del tapatalk ma non ho trovato nulla, chiedo scusa se riapro una discussione già fatta... Abbiamo l'occasione per aggiornarci con eventuali novità...
Dopo 10000 km devo cambiare le gomme!!! Adesso mi sento anch'io un "grande" !!! Rimetterei le stesse (per non sbagliare...) per come vado io sono andate più che bene (... Non so neanche cosa ho su...) c'è qualche suggerimento per migliorare la durata senza compromettere troppo la tenuta/affidabilità ? Grazie!
Ti consiglio di prenderle come le mie. Durano qualche km più delle tue senza perdere in tenuta :cool:
Piermerlino
13-04-2015, 12:41
Cos'hai messo? Quanto hai speso?
giessista 66
13-04-2015, 14:05
Pier, era una battuta, se non sai nemmeno cosa hai su.....
Piermerlino
13-04-2015, 15:27
Ok. ! È lunedì... Per me lo è di più. Sta sera se mi ricordo guardo. Ciao
Intermot
13-04-2015, 19:43
Pire,ho appena montato Angel GT della Pirelli ,favolose ......
Piermerlino
13-04-2015, 19:57
Allora: attualmente ho montate le metzeler roadtec z8 interact ...
Pier abbiamo le stesse gomme. Anch'io ho le Metzeler di primo equipaggiamento. Ho fatto 8000 km e non so se arrivo al tagliando.
Non ho esperienza di altre gomme su K1600, ma con la RT mi son trovato bene con le PR4 GT Michelin. Quindi la mia prossima scelta sarà quella. Mi hanno dato sicurezza sul bagnato e assicurano una (relativa) lunga percorrenza.
Piermerlino
13-04-2015, 20:40
Ma si va... Rimonto queste. Alla fine 10/11k chilometri non sono male per il "bisonte" considerando che sono si usurate al centro ma ho fatto anche tanta autostrada e tenerle così con l'effetto "gondola" proprio non mi va, già la moto pesa di suo... Peccato che mi sembra di aver capito che metzeler fa parte di "pilelli" ??!
paolo e monia
13-04-2015, 22:13
Provate sia le Angel GT specifica A sia per l'anteriore che posteriore, che Dunlop Roadsmart II e di primo equipaggiamento le Metzeler Z8 ma per mia personale gusto rimonterò le prime menzionate non appena il mio gommista riuscirà a trovarle.
Piermerlino
13-04-2015, 22:50
Cosa vuol dire specifica a?
Dopo Bridgestone e Z8 ho appena montato delle PR4 GT, mi sembrano valide...
io ho sotto le PR4, credo che siano il miglior compromesso sotto molti aspetti e forse le migliori in durata.
pancomau
14-04-2015, 12:51
Cosa vuol dire specifica a?
dovresti leggere un pò dei 3000 post sulle gomme... ma ti suggerisco di cominciare da questo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=7412684&highlight=michelin#post7412684)
Ovviamente è "vecchio" perchè in due anni sono uscite altre gomme ed altre specifiche.... ma il concetto di fondo è sempre valido.
Piermerlino
14-04-2015, 13:27
Ok panco .... Vado a vendere la moto...
paolo e monia
14-04-2015, 20:06
Cosa vuol dire specifica a?.....
Ciao, nelle Pirelli Angel GT la specifica A sia nell'anteriore che posteriore sono rinforzate per moto più pesanti come la nostra.
Hanno un'ottima tenuta sia sull'asciutto che bagnato, sono rotonde e si consumano entrambe omogeneamente ed insieme.
Non ci fai una barca di km ma quelli che ci fai li percorri in estrema sicurezza.
Io viaggio quasi sempre in due e abbastanza carico e sono arrivato a circa 10000km
giessista 66
14-04-2015, 20:58
ho montato le pr4 da circa 1500 km e per ora mi piacciono parecchio....su strada bagnata e umida sono le migliori provate, con il freddo lo stesso, ora vediamo con l'alzarsi delle temperature ma per ora tutto ok
Harlock70
15-04-2015, 15:01
Io ho appena sostituito le Michelin PR4 GT. Sono durate più di 12.000 Km. Viaggio quasi esclusivamente in statale, in condizioni di carico variabili, con una GTL. Questi pneumatici, secondo me, hanno avuto un comportamento un po' "strano". Nei primi 4.000 Km sono stati favolosi; dai 4.000 agli 8.000 Km la tassellatura si è resa "irregolare"... la parte anteriore di ciascun tassello era più scavata di quella posteriore... sia avanti sia dietro, e in questo periodo la resa non era eccezionale... non disastrosa, ma deludente. Poi, stranamente, dagli 8.000 Km ai 12.000 km... i tasselli - seppur con spessore ovviamente ridotto - si sono nuovamente livellati... e la resa è tornata ad essere eccezionale fino al giorno della sostituzione. Una volta estratti, però, i pneumatici mi sono sembrati stranamente "molli"... quasi come se le carcasse interne avessero ceduto. Come primo equipaggiamento mi ero ritrovato una Bridgestone Batlax BT022 davanti e una BT021 dietro: pneumatici "onesti", non eccezionali, ma dal consumo e dalle prestazioni regolari. Questi si consumarono omogeneamente durante la loro vita, e anche questi mi durarono 12.000 km. Sulla mia seconda moto - un triumph Trophy 1200 che rese inservibili i Michelin dopo 8.000 km - ho montato i Pirelli Angel GT con specifica A sia avanti sia dietro, e mi sto trovando veramente molto bene. Per questo motivo li ho montati anche sul K6. La prima impressione è ottima, ma per ora ho percorso sì e no 200 km. In caso optassi per i Pirelli, ricordati di esigere la specifica A anche per la gomma anteriore, mi raccomando: molti gommisti semplicemente fingono che non esista!
Piermerlino
15-04-2015, 15:24
Grazie a tutti! Mi ero quasi deciso a rimontare i metzeler come gli attuali, ma adesso mi avete acceso il dubbio. Quasi quasi tento i pr4. Se fanno almeno 10k km mi va bene, sono come gli attuali che tra l'altro avendo fatto parecchia autostrada sono semplicemente consumati al centro e quindi da tondi sono diventati quadri con relativo brutto effetto durante la guida.
Giusto per incasinarti ulteriormente le idee, anche con le Bridgestone T30 ci ho fatto 10.000 km con estremo gusto
Giusto per incasinarti ulteriormente le idee, anche con le Bridgestone T30 ci ho fatto 10.000 km con estremo gusto
come è soggettiva la cosa:)
e poi varia notevolmente da moto a moto.
sulla RT le T30 mi hanno deluso:(.
consumo irregolare e scalinate.
le pr3 precedenti furono migliori, anche come durata
Piermerlino
15-04-2015, 16:43
...Hilfe...
Vi ricordo che purtroppo su K6 la scelta delle gomme è molto critica e va fatta oculatamente...
Ecco ci manca solo kaRdano a fare confusione...:(
x Gladio La erreti è "la delusione":)
tutte le moto compresa la vetusta erreti sono a rischio di probabili cedimenti...
Luigipaolo
17-04-2015, 06:51
Mi unisco anch'io e provo a riportare il post nel suo alveo.
Attualmente ho le Michelin PR3, ho percorso 10.000 km e ad un esame visivo direi che ne faranno ancora almeno 2000. Considerata la difficoltà finora incontrata sulla ristretta piazza di Belluno a trovare pneumatici adatti, mi sono mosso in anticipo chiedendo un preventivo per le PR4 GT. La cifra è arrivata a 400 montate con Azoto.
Guardando i vostri post non vedo importi. Mi potete confermare che è in linea oppure ci sono margini di ribassi?
Grazie
oscarillo
17-04-2015, 08:42
A Bolzano Vicentino da Nik pneumatici mi sembra di ricordare circa 320 montate.
Piermerlino
17-04-2015, 08:46
Io ho cercato un internet e per le metzeler di cui sopra simo a circa 150 la posteriore e 100 l'anteriore. Penso che col montaggio su arrivi intorno alle 300 (zona Varese, gommista rinomato, da prezzi simili ad internet)
anche a Milano 300 euri montate
giessista 66
17-04-2015, 15:01
La spezia pr4 320 montate...
pancomau
17-04-2015, 18:22
...La cifra è arrivata a 400 montate con Azoto.
a me sembra un pò esoso... a meno che non ci siano circa 80 euro per il colore dei tappini.... che puoi tranquillamente risparmiare (http://www.wroar.net/pages/gomme-ad-azoto.html) ;)
paolo e monia
17-04-2015, 20:18
DUNLOP RoadSmart II €275,00 montate
Pirelli Angel GT specifica A €290,00 montate
Gommista Angioletti di Cavenago Brianza
OT
@paolo e monia, scusa mi intrometto nella stanza, dato che a brevissimo dovrò sostituire il treno di gomme della GS, volevo chiederti come lavorano, nel senso come trattano le ruote e come stringono i bulloni, se devi stargli addosso, oppure sanno il fatto loro.
Grazie mille!
Luigipaolo
17-04-2015, 22:33
Lavorare lavorano bene, come sospettavo se ne stanno approfittando un po'. Tenete conto che in zona mi sembra di aver visto solo una GT, oltre alla mia. Qui girano dei gran GS e moto da strada oltre a molte HD et similia.
Intanto vi ringrazio, proverò su internet anche se i due siti che ho guardato, poi mi mandano a montarle a Pordenone e il risparmio si azzera con i km...
EDIT trovate online a 268,74 spedite. Domani sondaggio gommisti per vedere quanto vogliono. Credo di chiudere a 300-310
paolo e monia
18-04-2015, 10:08
OT
@paolo e monia, scusa mi intrometto nella stanza, dato che a brevissimo dovrò sostituire il treno di gomme della GS, volevo chiederti come lavorano, nel senso come trattano le ruote e come stringono i bulloni, se devi stargli addosso, oppure sanno il fatto loro.
Grazie mille!......
Lavorano bene, hanno gomme sempre fresche e i bulloni nel finale li stringono con la dinamometrica.
Sono anni che ci vado e mi trovo bene come prezzi e lavoro eseguito.
Ok, andrò per un preventivo, grazie mille!
Luca1967
18-04-2015, 21:22
Ciaaoo Pier
Invece di concentrarti su marca e modello gomma: quando smonti le rotelle?
L
Piermerlino
19-04-2015, 09:24
... Quando la finirai di farmi andare in giro come se fossimo in una gara superBike ... Ad ogni modo sto parlando proprio delle gomme delle "rotelle" !!!
qualcuno ha provato le Dunlop Roadsmart II, sono adatte per le nostre GT? Sono le uniche che non hanno una specifica per moto pesanti.
nessuno ha ma i montato le Dunlop.......
pancomau
11-05-2015, 23:19
post # 10 di questo thread....
e questo altro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8255374&highlight=dunlop#post8255374)
...sempre paolo e monia... ma non mi sembra entusiasta
StePOWER
15-05-2015, 12:53
Penso che al momento, per le caratteristiche della moto e per il comportamento delle gomme a "consumo avanzato", la migliore scelta per il K6 siano le Bridgestone T30 GT...
con il GT ho usato Z8 M/O, PR4 GT e T30 GT e in effetti ho prediletto queste ultime
Sono molto contento delle PR4 GT.
Danno sensazione di sicurezza maggiore, le sento ben aggrappate a terra.
Sono molto rotonde , vanno in piega e tengono la curva che è una bellezza...
Ancora non testate sul bagnato...:)
paolo e monia
05-06-2015, 20:12
32000 km percorsi in meno di un anno e per il momento trovo molto equilibrate le Pirelli Anget GT specifica A anteriore e posteriore che ho rimontato questa mattina.
Su questa mi mancano di provare le Michelin e le Bridgestone (queste ultime mai montate in nessuna moto da me posseduta........)
Con le bridgestone di primo equipaggiamento ho fatto ben 3900 km (anteriore):(
Si vede che la tua è a trazione anteriore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In effetti l"anteriore è sempre più consumata...
esprimo una valutazone sintetica e molto generalista:
PIRELLI per me è una gomma rotonda e lenta... ritengo possa rendere meno agile la moto;
MICHELIN non mi hanno mai dato feeling su nessuna moto, mi sembravano saponette.
DUNLOP potrebbero essere una opzione ma ci ho sempre fatto poca strada.
CONTINENTAL, quelle che ho provato erano eccellenti... potrei provarle.
METZELER: sono la mia gomma... sempre perfette con un giusto rapporto tra efficenza e durata... giustamente appuntite... gomme abbastanza agili.
Quindi penso che le mie prossime gomme saranno METZELER o, come seconda opzione CONTINENTAL.
StePOWER
14-06-2015, 08:25
Mannaggia alle gomme e alle sensazioni che ci trasmettono! Pensa che io, invece, dopo aver provato il K6 con le Z8 avevo deciso di rinunciare all'acquisto...:mad:
Meno male che poi le Bridgestone mi hanno fatto cambiare idea! :D
Ste... ognuno ha le sue...
In ogni caso anch'io l' avevo provata con Z8 CONSUMATE MALE ed era difficile da guidare, molto piu' difficile poi che con le stesse gomme consumate bene da me..
Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |