Entra

Visualizza la versione completa : Gas rapido F 800 GS


enzo2013
12-04-2015, 17:26
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai pensato a sostituire il comando del gas dell’F800GS con uno rapido? Fin da subito ho trovato che sia veramente troppo lungo. Naturalmente mantenendo le manopole riscaldate. Se avete già provato a smontarlo, si vede che la cosa non è semplicissima. Ho cercato su Touratech, MrBoxer ecc, ma nessuno ha in listino qualcosa del genere. Avete qualche informazione in merito? Grazie, saluti a tutti. Enzo

enzo2013
21-05-2015, 08:02
Non credevo fosse un argomento così poco interessante ...
Enzo

valter 58
21-05-2015, 08:27
si deve cambiare la puleggia vicino ai carburatori per accorciare la corsa del filo, non devi cambiare la manopola del gas.
ti mando MP.

marober
21-05-2015, 08:29
E'ad iniezione non a carburatori!!!

pericleromano
21-05-2015, 12:34
La puleggia è percorribile ma smantellare una coppia di corpi farfallati è una follia......

Ci vuole un minimo di competenza senza considerare che cmq o si adatta qualche puleggia o si deve fare realizzare al tornio e poi sistemarla con trapano (a colonna) seghetto etc.... per ricavare la sede per la testa del cavo.

Nel mondo normale si cambia il comando del gas.....
Nel mondo BMW tutto è più difficile.....

La manopola riscaldata (ma anche quella non riscaldata) è integrata al tubo-puleggia che ruota sul manubrio, il corpo del comando del gas in plastica ha uno spessore molto sottile, si fissa al manubrio con un lamierino che fa da "morsa" sul manubrio (una porcata orrenda) ed inoltre ha una piastrina che serve a bloccare la parte del devioluci con gli interruttori (avviamento freccia dx etc.).
La parte posteriore del devioluci è un semplice guscio, se lo smonti con la apposita torx capisci tutto il sistema che è e resta un sistema da disturbati mentali o da originaloni a tutti i costi.........
Tanto che ora anche BMW comincia a montare comandi "classici"

Si può mettere un comando gas rapido?
Tutto si può fare, dipende dallo sforzo necessario, dalle competenze e dal tempo a propria disposizione.....

Probabilmente si potrebbe percorrere la strada di tornire la puleggia in plastica (per fissare il gruppo al tornio devi realizzare un apposito tubo che sia un tutt'uno con la manopola) fino a 5mm dal tubo, fare realizzare una nuova puleggia + grande poi ricavare sulla nuova puleggia l'alloggio della testa del cavo ed infine fissare in qualche modo la nuova puleggia sulla manopola tornita.

Sostituire l'intero comando del gas è una di quelle cose che vorrei fare anche perchè non mi piace proprio quel comando.... dal punto di vista estetico il cavo del gas che viaggia in basso mi fa proprio cag......

enzo2013
04-06-2015, 19:37
Eh si, chissà perché fanno le cose così complicate, in fondo un comando gas "normale" sarebbe stata la cosa più semplice … Su suggerimento di valter 58 ho chiamato un certo Sig. Ronconi di San Marino che evidentemente lavora nel campo: mi dice che nell’F800 la puleggia posta lato iniezione non è sostituibile, e che secondo lui bisognerebbe pensare (ma lui al momento è impegnato e quindi non può farlo) ad una sorta di sdoppiatore intermedio posto lungo il cavo del gas che contenga due pulegge coassiali, una col raggio minore cui si aggancia il cavo che arriva dal comando gas, ed una seconda col raggio maggiore da cui parte un secondo cavo che va all’iniezione. Il tutto in un contenitore possibilmente stagno e ben fissato da qualche parte sotto il finto serbatoio, naturalmente con sostituzione di cavi e guaine al completo. Non è cosa da improvvisare. Ci devo pensare avendo sott'occhio il tutto ... Cosa ne pensate ?
Saluti
Enzo