PDA

Visualizza la versione completa : Rumore motore


fabiomonsi
10-04-2015, 21:48
Ciao ragazzi, mi sono letto tutte le discussioni da aprile 2014 ad oggi e non sono riuscito a trovare nulla in merito quindi posto la mia domanda. Ho acquistato un mese fa il std 2015, ad oggi 900km, rodaggio quasi da manuale, max 5000 giri mai strapponi al di fuori di qualche allungo in sesta fino ai 7000 giri. Noto un gran rumore tipo "Ducati" con marce basse a regimi di 3/4/5000 giri anche se mantengo lo stesso numero di giri oltre i 3000 il rumore rimane, come se sbattessero dei pezzi dentro il motore. E una cosa normale o succede solo a me? Nel 2010 ho avuto per un paio di anni il gs bialbero e non ricordo proprio tutti sti rumori...

flower74
10-04-2015, 22:29
... chiaramente dare un parere senza poter sentire... è un azzardo, ma ti posso assicurare che, pur io venendo da un tricilindrico Triumph già rumoroso di suo, trovo il BMW ancora più frastornante.

Giesse
10-04-2015, 22:41
Normale, motore che si deve ancora assestare e olio da rodaggio,dopo il primo tagliando la rumorosita' inizia a diminuire.

fabiomonsi
10-04-2015, 22:41
Anch'io sono appena sceso da un Triumph, Tiger 800xc e prima di lui una crosstouter dct, forse ricordo male ma sembravano più silenziosa di questa a parità di giri

Vento notturno
11-04-2015, 07:34
Il nuovo gs è molto più rumoroso del vecchio bialbero, comunque la moto che hai, come la mia, non mi pare così rumoroso come lo descrivi, il modello 2013 aveva un problema di scampanio della frizione e di rumore delle catene di trasmissione attutiti con il 2014 e risolti con il 2015. Sei quasi al tagliando, lo segnalerei subito all'officina.

fabiomonsi
11-04-2015, 10:05
Sicuramente al tagliando dei 1000 farò presente come avevo fatto presente prima di ritirare la moto quando l'acquistai che le Anakee 3 erano rumorose e mi fu detto, hanno risolto ora sono silenziose. Mi fanno inc... quando fanno così, ti fanno passare per maniaco per poi scoprire che avevo ragione!
Prima del tagliando volevo sapere se questo my2015 è così rumoroso a parere di tutti i è la mia in particolare, in modo tale da sostenere la mia opinione con il mecc.

Gs2000Marco
11-04-2015, 20:21
Tutto normale ...più km fai più diminuisce...

NELLO67
11-04-2015, 22:27
Quoto Gs2000Marco

fabiomonsi
12-04-2015, 12:51
Grazie ragazzi era proprio quello che volevo sentirmi dire!almeno so che è per tutti così.grazie

edramon
13-04-2015, 08:57
La mia, quasi 50kkm, del 2013, mi sembra che sia diventata un po' più rumorosa, lo segnalerò al tagliando che devo fare tra poco.

ETABETA57
13-04-2015, 10:56
Provengo da un 2010 ed effettivamente ho notato che il 2015 è più rumoroso, fatto il tagliando dei 1000 è un po' diminuito, ma niente di significativo per ora.
Il concessionario che l'ha provata mi ha confermato che "è il suo rumore"...:rolleyes:

alberto 57
13-04-2015, 11:24
Ciao ragazzi, mi sono letto tutte le discussioni da aprile 2014 ad oggi .......

da quando ho messo al tagliando dei 20.000 il castrol 15/50 il motore e' diventato molto meno fracassone:D

mengus
13-04-2015, 12:35
col tempo ti "sembrera'" che il motore diventi meno rumoroso ma non e' cosi', ne nel 2013 nel 2014 e nel 2015.
l'unico sistema per ridurre la ferramenta e' cambiare olio.
ricordati che l'olio di rodaggio e' esattamente lo stesso che ti metteranno in seguito.-

AIKI63
13-04-2015, 12:42
Grazie ragazzi era proprio quello che volevo sentirmi dire!almeno so che è per tutti così.grazie

Certo, ma fallo comunque presente al tagliando.......

nautilus
13-04-2015, 13:08
l'unico sistema per ridurre la ferramenta e' cambiare olio.


senza leggere tutto il 3d sull'olio, quale cosigli???

fabiomonsi
13-04-2015, 13:14
Sicuramente farò presente del rumore e chiederò di cambiare le caratteristiche dell'olio motore con...?

managdalum
13-04-2015, 14:01
con quello indicato nel thread sull'olio

MagnaAole
13-04-2015, 14:07
Manag, tutto sommato a fabiomonsi gli è andata abb bene:
pensa se avesse voluto scoprire il pneumatico che non fa rumore e gli avessi detto di leggersi i threads dei pneumatici :lol::lol:

che mazzata!!!:rolleyes:

Vento notturno
13-04-2015, 14:38
col tempo ti "sembrera'" che il motore diventi meno rumoroso ma non e' cosi', ne nel 2013 nel 2014 e nel 2015.
-
Mengus, stavolta devo contraddirti, da ex possessore del 2013 e attuale possessore del 2015, come peraltro rilevato già da altri (Foffo) ti confermo che la rumorosità del motore è notevolmente diversa. E' in sostanza sparito il rumore delle catene di distrubuzione e lo scampanio della frizione, in realtà quello più fastidioso (almeno per me). Ora è un bel rumore, anche un po' di più del vecchio

fabiomonsi
13-04-2015, 14:58
Manag, tutto sommato a fabiomonsi gli è andata abb bene:
pensa se avesse voluto scoprire il pneumatico che non fa rumore e gli avessi detto di leggersi i threads dei pneumatici :lol::lol:

che mazzata!!!:rolleyes:
Purtroppo a suo tempo, visto i rumori degli Anakee, mi lessi tutto il treads:eek:
E ora mi tocca quello dell'olio.

mengus
13-04-2015, 16:15
se devo ricollegarmi al solo rumore a moto ferma (escludendo fenomeni di rotolamento)...beh, messa a fianco di un ADV 2014 devo dire che la mia vecchia 2013 e' nata molto bene...ovviamente con il 15W50 dentro perché, come detto piu' volte da me, all'ultimo tagliando di qualche mese fa, mi hanno assolutamente voluto mettere il castrol 5W40 ed attualmente ho la moto che sferraglia da dio, il cambio poi...
comunque l'ho rimessa in funzione solamente adesso, devo dire che da dicembre, ultimo tagliando, l'ho usata pochissimo, mooolto di piu' sci e pelli di foca, pertanto appena posso risostituisco l'olio anche se ha percorso nemmeno 1000 km.

sillavino
13-04-2015, 16:55
Tipo Ducati: impossibile? Ferragli? NOOOOOOO dai!!!!

fabiomonsi
13-04-2015, 18:49
A 4000 giri costanti in terza sembra un Ducati...Nessun problema di erogazione o problemi al cambio ma fa un rumore di ferraglia.....
Mengus, tu dici che si risolve tutto con un 15/50? Provare non costa nulla, tra poco il tagliando dei mille quindi.....

Fabu
13-04-2015, 21:22
Mengus, stavolta devo contraddirti, da ex possessore del 2013 e attuale possessore del 2015, come peraltro rilevato già da altri (Foffo) ti confermo che la rumorosità del motore è notevolmente diversa.

non dimentichiamoci che ogni GS é una storia a sé. a leggere i vari thread mi sembra di capire che molti hanno versioni nuove e i soliti vecchi "problemi."
della mia my2013 l'unico rumore che sento al minimo é il picchiettare degli iniettori. sul 2015 lo fa ancora? comunque uso 15w-50 (e lo giuro, me lo mise e consigliò il conce quando feci il tagliando dei 1000 ormai due anni fa :!:).

stefano6310
13-04-2015, 21:35
Premesso che la valutazione di "
rumore" è molto soggettiva posso dirti che nel passare dal bialbero al 2015 lc std sicuramente si ha una sensazione generale di maggior rumore. A mio avviso quello più evidente è il rotolamento (le gomme??? anche sulla bialbero avevo le anakee 3) ma anche il motore ha una rumorosità meccanica più evidente. Non posso però parlare di un qualcosa di "intollerabile". Anche dopo il primo tagliando non ho sentito differenze sostanziali. Forse alla prima occasione ti conviene fare un paragone con una altra moto, tanto per capire se la tua invece è oltre il tollerabile

fabiomonsi
14-04-2015, 09:07
Il ticchettio delle valvole c'è sempre,almeno sulla mia. Per quanto riguarda il rumore derivato dagli Anakee3, sono coscente e al tagliando cambierò con rs2, invece, in merito al rumore meccanico del motore proverò a chiedere di cambiare l'olio consigliato con un 15w50 ma so già la risposta che riceverò...

alberto 57
14-04-2015, 17:08
ma mettilo.. tu !!

fabiomonsi
14-04-2015, 20:16
Certo, se non lo faranno loro in conc lo farò appena tornato a casa

Fabu
14-04-2015, 21:25
Certo, se non lo faranno loro in conc lo farò appena tornato a casa

hai proprio 120/130 euro da buttare dalla finestra? perché questo ti fanno pagare per 4 litri d'olio.
compralo tu (Bardhal XTC oppure Motul 7100 - su Internet li trovi a 50 euro ca. per 4lt) e portalo al conce da mettere quando fai il tagliando. non avere timori, sono obbligati a farlo. poi semplicemente devono scrivere in fattura che l'olio, con la relativa gradazione, é del cliente.

fabiomonsi
14-04-2015, 21:29
Visto appunto che specificano che hanno inserito un olio diverso da quello indicato da bmw non vorrei poi in caso di problemi invalidare la garanzia. Inoltre essendo il tagliando dei mille "gratuito" non spreco soldi

pony85
15-04-2015, 11:55
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=392984

qui fugherai i tuoi dubbi...o li nutrirai ancora di più XD

fabiomonsi
15-04-2015, 13:13
L'altra sera mi ci sono messo con pazienza ed ho letto tutto 😱 diversi membri del forum hanno messo olio 15w50 ed hanno risolto il problema del rumore, purtroppo bmw prescrive 5w40 quindi farò il cambio di nascosto.

mengus
15-04-2015, 13:36
se bmw prescrivesse solo la gradazione potrebbe esserci qualcosa di sensato, siccome in grossetto ci tiene a mettere il marchio...la mia credibilita' in merito decade immediatamente. eh si' , un bel contratto su un copioso lotto ha il suo effetto economico...
attenzione che ora se qualcuno richiede al conce di voler continuare a mettere il castrol al posto dello shell, gli dicono che decade la garanzia e il motore si rompe!!!

managdalum
15-04-2015, 13:46
L'olio è di la, se volete ungervi lo fate la.
Peri fastidi ai timpani, e solo a quelli, si continua qui.

Grazie

Sgiushhhhh

cava08.1959
25-05-2015, 20:45
Ciao a tutti, ho da poco acquistato una ADV LC, rumore di sferragliamento proveniente dal motore rende la guida particolarmente fastidiosa, già confrontata con mod. 2014 con 11000 km . Stesso problema. Non c'è olio che tenga è una caratteristica del motore dicono in BMW. Ma è' possibile che una cosa così evidente non trovi soluzione prima di immettere sul mercato un nuovo motore? Se la provavo non la prendevo perché quando il costo arriva a questi livelli credo sia dovuto il massimo del prodotto. E poi con la storia delle caratteristiche sono un po' stanco. Ultima BMW.

eminenz
25-05-2015, 21:37
...my2015...il rumore di ferraglia è notevolmente diminuito..pressoché sparito..intorno ai 4000 km!!

Roby GS
21-02-2016, 17:55
Ciao Ragazzi, da 2 settimane ho la mucchina nuova....r1200gs 2015 lc immatricolata a fine gennaio 2016.... Vengo dalla mucca my 2007, silenziosa come un indiano in caccia...Beh, vi dirò....adesso mi sembra di avere un ducati (come qualcun ha già segnalato)! Oltre al cambio, nettamente scorbutico e ruvido, oltre alle anakee 3 che ululano come un branco di lupi, se abbasso la testa sopra il serbatoio, sento il disastro, in particolare tra i 3000 4000 giri... Mi ero seriamente preoccupato, ma vedo che è una delle solite "caratteristiche BMW". Beh, per il resto è una bomba, speriamo duri come l'altra che non mi ha mai lasciato a piedi e mi coccolava con il suo frullo... Un saluto a tutti

Sanny
21-02-2016, 18:06
PURTROPPO COME MECCANICA LC E' PIU' RUMOROSO...

in autostrada anche abbastanza fastidioso

zemm
21-02-2016, 18:21
Sferragliamento VERGOGNOSO ,con quello che costa!!!! Io modello 2015 con 8000 km ma la rumorosita non e cambiata....Per il resto va!

huskyblu
21-02-2016, 20:52
....meno male che per il resto va!!!...:)....

delantero
21-02-2016, 23:23
provate questo metodo, non la "zittisce" ma un po meglio è, provare per credere :-)http://i.imgur.com/OH2qMMd.jpg

il riccio
21-02-2016, 23:25
E va proprio bene accidenti,si sferraglia un po' ma quando poi senti l'Akra sembra una sinfonia, specie in galleria....:D:D::D

Roby GS
22-02-2016, 08:00
Spiegami un po'......

Roby GS
22-02-2016, 08:02
Cos'è quella roba nella foto?....

elicastilizzata
22-02-2016, 10:30
Materiale fonoassorbente.Ottima idea, grazie per lo spunto👍.

Matpho
22-02-2016, 10:47
A 4000 giri costanti in terza sembra un Ducati...Nessun problema di erogazione o problemi al cambio ma fa un rumore di ferraglia.....
Mengus, tu dici che si risolve tutto con un 15/50? Provare non costa nulla, tra poco il tagliando dei mille quindi.....

Mettiti il cuore in pace, non risolverai mai nulla... quello è il rumore e te lo tieni.
Però la moto ti darà grandi soddisfazioni ;)

Carlo70
22-02-2016, 17:15
su tutte le altre moto che ho avuto ho sempre sostituito il terminale per fare un pò di casino.....su questa penso di lasciare l'originale!!!!

Bryzzo850
22-02-2016, 18:39
Nei lunghi tragitti i rumori vari (Anakee, sferraglio e scarico) erano, a mio avviso, poco consoni ad una moto votata al turismo...è stato uno dei motivi per i quali l'ho cambiata.
Rumore per rumore meglio una HD!

carloborghese
22-02-2016, 21:45
Sono passato da adv lc a std lc e non la,standard più rumorosa, probabilmente perché il motore é più scoperto rispetto all' adv.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sanny
22-02-2016, 22:19
va beh, dai dire che sferraglia e' esagerato...e' molto rumoroso....sferragliare e' tutta un'altra cosa....

delantero
22-02-2016, 23:43
Materiale fonoassorbente.Ottima idea, grazie per lo spunto👍.

non è stata mia l'idea, prima di fare sta cosa ho fatto un giro e mi sono messo con il mento sul tappo serbatoio, fatto lavoro con la gommaschiuma adesiva e ripetuto giro con il mento sul tappo,a me è sembrato abbastanza meglio, rumore piu ovattato, come diceva quel signore che non mi ricordo chi sia, con la carenatura si crea una sorta di imbuto dove sale il rumore,con questa cosa sembra come chiudere una porta...non è che diventa silenziosa, ma per il costo vicino allo 0 conviene provare...per me ripeto, un po funziona :-p

carloborghese
23-02-2016, 20:04
Vorei provare a cambiare olio ....per esempio un 10/ 40 ????

Inviato dal mio HUAWEI CRR-UL00 utilizzando Tapatalk

managdalum
23-02-2016, 21:43
Per cambiare olio devi cambiare thread, e andare nel supermegathtread dedicato

Powercanso
24-02-2016, 07:49
a 10k ho cambiato un tendi catena in garanzia ora dopo 2k mi sa che ci risiamo.
Almeno dove vado sono veramente competenti (Monchiero) enon passo per pazzo.
staremo a vedere

fabio adv
26-02-2016, 22:22
Sera a tutti appena presa gs lc triple Black confermo rumorosità del motore dai 3000 ai 5000 giri molto fastidioso sarà normale??

Meglio tardi che mai
26-02-2016, 23:18
Ciao Fabio, ho ritirato la mia da 15 gg, uguale alla tua, e non ho questo problema.
Probabilmente essendo la mia prima Gs sono concentrato su altre cose, oppure il piacere di guidarla mi sta completamente rincoglionendo ;)

delantero
27-02-2016, 00:16
la seconda :-) il piacere

carloborghese
27-02-2016, 09:50
Laia triple black fa anche un po di rumore di punterie .....

Inviato dal mio HUAWEI CRR-UL00 utilizzando Tapatalk

Giovanni55
27-02-2016, 11:03
invece di cambiare olio per diminuire il rumore di ferraglia tipica del lc vi sono degli aditivi olio in particolare il megabond 4t che pare fare miracoli. più silenziosità e pure più cavalli con una migliore erogazione del motore.io non lo ho montato,qualcuno del forum mi sa dire qualche cosa.

il riccio
27-02-2016, 11:10
Non vedo l'ora di levarla dal letargo invernale per risentire se fa questi rumori esagerati che dite voi, io sinceramente non me li ricordo cosi' noiosi. Certo non sperate di toglierli cambiando olio.

Dfulgo
27-02-2016, 12:16
...dipende dal casco...

:-o

Carlo70
27-02-2016, 12:22
Io sono alla mia prima gs adv e devo dire che ho notato anche io un volume più alto della rumorosità in generale ma direi sopportabile.....per ora ci sto prendendo mano e sono concentrato su altri aspetti....nelle altre moto mettevo i terminali più aperti.....

Youzanuvole
27-02-2016, 15:06
Avevo lo 08, ho il 16.

nel frattempo ho provato la ST 1200 che a rumor di cinghia fa paura, e vi lamentate se motore, trasmissione e cambio mandano qualche sacrosanto accoppiamento al posto di un cristone solo?

Cioè ma è una moto, mica un aliante 😐

Meglio tardi che mai
27-02-2016, 15:09
....e che moto !!!

Youzanuvole
27-02-2016, 15:16
Guardate, se non avete i soldi per lo scarico twalcom perché a comprarla è partito un rene, fate come me: Andate in giro a clacson spianato che non sentite più lo sferragliamento.

edramon
02-03-2016, 16:33
Ciao, la mia std 2013 con 67000 km fa rumore da circa 20kkm, rumore al minimo veramente brutto, che si sente anche a bassa velocità. L'olio è il 5/40. Sono stato da poco in montagna con temperature molto basse (-10) e finchè il motore non siè scaldato, tutti i rumori erano spariti, un bel rombo di scarico e basta! Il giorno seguente con temperature più miti ma sempre basse, intorno ai -5, di nuovo sferragliamento anche a freddo. Sembra veramente un problema di olio troppo fluido.

fabio adv
04-03-2016, 17:55
Ragazzi sono arrivato quasi alla soglia dei 1000km la moto sembra andar forte ma il rumore soprattutto quando è calda e ancor peggiore è in più mi sono accorto che ha la frenata un po troppo lunga un paio di volte mi ha dato un problema che sul forum sembra di non aver mai letto ovvero tra la 2 e la terza o la 1 e 2 accelerando fino a circa 6 o 7 mila giri mi ha e venuta a mancare ovvero tipo come se mancasse benzina o corrente rilasciando l acceleratore e poi accelerando di nuovo più nulla e premetto non dipendeva da antipattinamento o sistemi di sicurezza a qualcuno è capitato??

carloborghese
05-03-2016, 14:58
A me mai


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

carloborghese
05-03-2016, 15:00
Rumorosità motore e di trascinamento a volontà ....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dfulgo
05-03-2016, 17:46
...tra la 2 e la terza o la 1 e 2 accelerando fino a circa 6 o 7 mila giri mi ha e venuta a mancare...

...domanda a bruciapelo: se tu dovessi progettare un sistema ASC (antipatinamento, ecc.), quand'è che lo faresti intervenire?

:-o

darkcs
27-03-2016, 19:48
anche io provengo da un adv del 2006, quando andavi sentivi solo il vento... adesso ho un adv del 2016, non mi sembra molto rumoroso con il casco aperto, il problema é il rimbombo sulle orecchie quando lo chiudo...colpa dello scarico forse?

dario61
30-03-2016, 09:29
Confermo purtroppo anche la mia nuova 2016 triple black con 600 km molto più rumorosa del 2008 dove sentivi solo il vento, il rumore sembra che parta dalle ruote anche a spostarla da ferma, un rumore di strisciamento trascinamento, costante a tutte le velocità, il conc. dice che è normale strisciamento delle pastiglie dei freni e rotolamento dei cuscinetti ruota, mi sembra impossibile che non si possa fare nulla, forse il rumore è molto soggettivo ma personalmente mi da molto fastidio, addirittura copre parecchio l'akra che è un vero piacere, per quanto mi riguarda toglie moltissimo piacere di guida, cosa che con la vecchia non succedeva, purtroppo sotto questo profilo è peggiorata molto, difetto che non avevo riscontrato in due prove che avevo fatto su questo modello, forse durante le brevi prove che concedono i conc. l'attenzione è mirata ad altri aspetti e a conoscere la moto e probabilmente questo aspetto a me sconosciuto non era stato valutato

edramon
30-03-2016, 18:32
Secondo me ognuno parla di un rumore differente: rotolamento gomme, pastiglie che strisciano muovendo la moto a mano, catene distribuzione o iniettori.
Proviamo a focalizzarci su un rumore solo no?
Darks, se lo senti quando chiudi il casco è colpa del casco non dello scarico, o meglio della turbolenza che il parabrezza fa sul casco, hai un modulare immagino

NicoSan
30-03-2016, 19:16
vabbè, lo sanno anche i sassi che il motore dell'LC è rumoroso di meccanica, non è il vecchio motore.

darkcs
30-03-2016, 21:00
Mah, colpa del casco dici... potrebbe essere, ho uno shoei neotec modulare, era il miglior casco che avevano in negozio. Comunque ho abbassato lo spoiler, ora sento il vento e basta ;)

NicoSan
30-03-2016, 21:16
Ottenevi la stessa cosa con un casco scadente e un auricolare che suona il vento.

il riccio
02-04-2016, 09:21
Io ho fatto il passaggio da 1150 a 1200 LC, il rumore che credo voi denunciate e' quello che si avverte andando con poco gas in modo che non sia coperto dal suono dello scarico. E' totalmente nuovo ma e' semplicemente il suo. Ho ripreso la moto il 20 di marzo e ci ho fatto caso incuriosito dai vostri commenti. E' lo stesso che si percepisce in tutti i video su youTube, non preoccupatevi e godetevi la melodia dello scarico, meglio se Akra.

alabassa
03-04-2016, 18:34
Laia triple black fa anche un po di rumore di punterie .....

Inviato dal mio HUAWEI CRR-UL00 utilizzando Tapatalk

Confermo la rumorosità delle punterie sulle triple black. Quella del mio amico alpine white è molto più ovattata quasi silenziosa.

Roby GS
03-04-2016, 20:24
Eccolo qui il rumore...... E in trazione a bassi giri con marce basse si sente ancor di più.......... Caratteristica BMW!! https://www.youtube.com/watch?v=ljBBE4NNRCc

NicoSan
03-04-2016, 21:15
occhio al rumore delle punterie, la mia 2013, dopo un sacco di "non ti preoccupare è una caratteristica" ha sgranato le camme della bancata di sx. sostituite in garanzia solo quando l'ho data al concessionario per prendere l'adv. quando devono comperare hanno buon orecchio!!!

darkcs
03-04-2016, 23:03
Sono queste le cose che ti fanno incazzare!

edramon
04-04-2016, 13:28
Cheppalle la mia con 70000 km (da tagliandare tra poco) sferraglia al minimo che è una bellezza, lo fa da qualche mese, speriamo di non dover accendere un mutuo....

NicoSan
04-04-2016, 17:07
Dai, non credo, la mia non sferragliava, picchiava come se avesse una valvola lenta, ma non era la valvola allentata ma la camme consumata.

edramon
04-04-2016, 17:12
Ah, camma consumata? Cambiare gli alberi a camme credo costicchi!!
Mi piacerebbe far sentire il rumore che fa in un video girato poco tempo fa: nonstante sia fatto da lontano con un telefonino si sente benissimo il rumoraccio

mattia_j
05-04-2016, 23:44
Per caso ho appena sentito un amico che lavora in concessionario BMW il quale mi ha riferito che effettivamente le prime serie di lc avevano il problema dello sferragliamento. Queste ultime che stanno consegnando molto meno.


Bello talpatalc, peccato per il nome...

edramon
06-04-2016, 09:01
A dir la verità la mia non è che sferragliasse tanto da nuova, ed è la primissima serie, ha iniziato un 20k km fa. Per questo sono preoccupato per camme, tendicatena e robe varie.
Fortunatamente (si fa per dire) si avvicina il tagliando e spero si svelerà cos'è che fa rumore di cucchiaini nel cassetto...

Gabriele-1970
06-04-2016, 19:09
edramon, per mia curiosità, i tagliandi sono stati regolari e in officine autorizzate? e quale olio è stato usato?

edramon
06-04-2016, 19:35
Ciao Gabriele, sono stati tutti regolari eccetto quello dei 50 eseguito a 52 (e di conseguenza quello dei 60 a 62) tutti presso officine autorizzate BMW (BMW Roma Anastasio, Co.Mo. Frosinone, BMW Roma Prenestina). Io mi posso imputare la colpa solo di aver ritardato di un 2000 km un tagliando. Olio sempre Castrol power 1 racing 5 40

edramon
06-04-2016, 19:52
Aggiungo: un meccanico di BMW Roma Prenestina (peraltro gentilissimo e disponibilissimo ad ascoltare tutte le mie richieste), in occasione dell' ultimo tagliando (quello dei 60), mi ha risposto che il rumore può essere prodotto dai meccanismi di decompressione che prendono un un po' di lasco, ma che non è fonte di pericolo per il motore. Stavolta però si indaga a fondo.

NicoSan
06-04-2016, 20:05
Anche la mia, secondo loro, non era fonte di preoccupazione ma quando l'hanno ritirata hanno preteso la sostituzione delle camme. La mia faceva rumore come due posate che picchiano tra loro, sempre a motore caldo e soprattutto al minimo o all'approssimarsi del minimo.

edramon
06-04-2016, 21:17
Ah ecco, anche la mia a motore caldo di più. immagino che gli assi a camme costino un bel po (la mia è fuori garanzia da quasi un anno). Io questo rumore lo sento anche in marcia a bassa velocità passando in una strada stretta. Ricordi quanto costavano?
Scusa ma dopo la sostituzione delle camme il rumore è sparito?

NicoSan
06-04-2016, 21:23
No, non ho pagato lo hanno fatto in garanzia perchè all'ultimo tagliando (ancora in garanzia) avevo lamentato il "battito" e avevo preteso che venisse annotato sulla commessa di lavorazione con tanto di risposta del concessionario (tutto nella norma), cosa che hanno dovuto rimangiarsi.

Gabriele-1970
06-04-2016, 21:25
la longevità di un motore credo dipenda da più di un fattore:
- come viene utilizzata la moto ( stile di guida, tirare le marce solo a motore in temperatura)
- qualità dell'assistenza e dei materiali usati
- fortuna, perchè se becchi il motore difettoso i punti sopra vanno a farsi friggere.
I numeri Bmw sono enormi, quindi credo che i motori che hanno problemi siano una percentuale molto bassa, sarei però curioso di sapere se sono imputabili a falle nel controllo qualità o cattiva manutenzione.

NicoSan
06-04-2016, 21:27
Sarei stato curioso pure io, ma non ammetteranno mai nulla. Una cosa è certa, la mia aveva 16000 km, 2 anni di vita e sempre tagliandata..... meglio che si guardano in casa loro.

edramon
06-04-2016, 21:42
Nicosan, hai fatto la cosa migliore, dovevo svegliarmi quando era ancora in garanzia, solo che mi sono fatto abbindolare dal loro "non è niente", per quanto riguarda l'uso io sono un motociclante molto tranquillo, non tiro mai le marce basse, figuriamoci a freddo, al massimo mi faccio qualche km di autostrada a palletta ma questo può comportare l'usura precoce di qualche organo?
Anche per quanto riguarda la manutenzione, tutti tagliandi BMW al massimo un po' in ritardo, ma cacchio che è una bomba ad orologeria?

edramon
06-04-2016, 21:45
comunque ragazzi, 'sta moto è bella, piacevole, ci si viaggia bene in ogni situazione, divertente o rilassante a seconda di come la guidi, MA CHE PALLE!

darkcs
07-04-2016, 21:16
Ho cercato in vari modi di spiegare il rumore all'assistenza, però quella dei cucchiaini nel cassetto non mi è prorpio venuta.
Me la segno per la prossima volta perchè è proprio forte ;)

edramon
07-04-2016, 21:31
Allora riporto la fonte : E' di un amico meccanico ufficiale Honda che denigra le BMW, che se n'è uscito così dopo aver sentito il rumore della mia...

Gabelviso
26-05-2017, 17:57
Ciao, qualcuno di voi ha risolto il fastidioso rumore di ferraglia che proviene dalla parte anteriore del motore?

Slim_
26-05-2017, 18:58
Quando c'è quel rumore, mi sa che l'unica è cambiare moto...
Un tale ....sempre ambiente Honda....dice che è la catena di DISTRUZIONE....🤔

RESCUE
26-05-2017, 19:00
Quoto @Slim_:

geminino77
26-05-2017, 20:14
È una moto fa rumore....se no prendete la Zero Motorcycles e siete a posto...q

millling
26-05-2017, 22:19
Ho cercato in vari modi di spiegare il rumore all'assistenza, però quella dei cucchiaini nel cassetto non mi è prorpio venuta.
Me la segno per la prossima volta perchè è proprio forte ;)

Questo è il vero rumore che dici tu.:lol:

https://www.youtube.com/watch?v=SiJYEW5jL4M

Fulch
26-02-2020, 20:52
Problema sferragliamento risolto.
Basta comperare il nuovo cover di protezione motore extreme della vunderliccia.

In pratica una piastra di plastica messa davanti al coperchio della frizione ,la responsabile di gran parte del rumore .
La piastra fa da barriera sonora.

millling
26-02-2020, 21:06
Questo è un problema Ducaki...:lol:

Fulch
26-02-2020, 21:12
Lo pensavo anche io....fino a quando non ho comperato una bmw raffreddata a liquido...

Vento notturno
26-02-2020, 21:33
Puoi postare foto, dal sito wunder non si capisce granché

max 68
26-02-2020, 21:53
io ho un gs 2017 prima avevo un suzuki sv 1000, in autostrada a velocita oltre i 130 il rumore e notevole... :(

Fulch
26-02-2020, 23:11
La foto la vedete nella stanza delle r1200rt lc ,nel thread "arrivataaa"

mike78
27-02-2020, 05:57
Semplifico un po' la ricerca.... questo (https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1200-rt-lc/protezioni/crash-bar-protezioni-e-protezione-del-motore/wunderlich-cover-di-protezione-motore-extreme-42772-002.html)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200227/b4f96bd620301834b8088e5c21654ef8.jpg
Personalmente su GS non sento questo rumore...

R1200GS My 2014
By Tapatalk

Gibix
27-02-2020, 09:07
stica, 100 euro un pezzo di plastica. meglio questi.
https://i.imgur.com/KRCgmia.jpg

TheAfrican
27-02-2020, 09:18
@fulch

quale "raffreddata a liquido" hai comprato ?

Fulch
27-02-2020, 14:00
R1200rt lc 2016

Il rumore lo sento particolarmente quando l'olio è caldo, da fermo o a basse andature come in città.

Ovvviamente in autostrada a 130 il rumore vien coperto da tutti gli altri rumori che si sentono in velocità.

Stefo63
02-03-2020, 00:52
Qualcuno ha esperienza di questa copertura montata sul 1250?
Veramente risolve il problema di rumorosità ?

SolyZ
20-03-2022, 23:45
Buonasera, da qualche tempo sento che il cilindro di destra quando la moto è calda ha una rumorosità diversa dal cilindro sinistro. Sembra il rumore della catena di distribuzione. A freddo i due cilindri sono identici. Il rumore si presenta maggiormente a bassi regimi. Da bmw ammettono che un cilindro ha una rumorosità diversa ma dicono che non è nulla. R1200gs fine 2015 39000 km.
Allego video.

https://youtube.com/shorts/D1fDJ6U0OoI?feature=share

Qualcuno ha avuto esperienze simili ?

Saluti.

Gibix
21-03-2022, 09:02
Direi tutti, tipico di questo motore. Finché si limita a questo rumore, a caldo al minimo, non ti preoccupare. È il sistema di decompressione che con la temperatura ha giochi diversi.

Vincent88
08-08-2022, 05:10
Io sono da poco possessore di una Gs del novembre 2014 my2015 con all’ attivo 54mila km.
Anche io noto forte rumorosità al motore, come uno sferragliamento, misto al rumore dell
Distribuzione, quando procedo a basse andature in città...da quello che leggo mi sembra tipico del motore di questa versione, ma che brutto... abbassando la testa dietro al
Cupolino e rivolgendo L Orecchio verso il manubrio, tutti questi
Rumori si sentono più forti e distinti.

Inoltre, a motore caldo quando innesto la prima venendo dal folle, il cambio produce un rumore pazzesco, sembra quasi che si stia smontando e fa addirittura sobbalzare la moto. Infatti cerco sempre di evitare di metterla in folle, perché se metto la prima venendo dalla seconda o da qualsiasi altra marcia, entra senza far rumore.
Qualcuno di voi avverte le stesse rumorosità ?

Romoletto
08-08-2022, 07:30
Stessa rumorosità e cambio idem. Stesso anno tuo. Ormai ci ho fatto l'abitudine dopo quasi 8 anni. In estate li sento tutti i rumori ma a causa del casco più aperto. In inverno molto meglio. Tra un po' non ci farai più caso.

max 68
08-08-2022, 12:11
Io sono da poco possessore di una Gs

Prima che moto avevi ?

max 68
08-08-2022, 12:16
. Tra un po' non ci farai più caso.

O avrà cambiato moto :lol::lol:

Vincent88
08-08-2022, 12:30
Prima che moto avevi ?

Honda CB1100ex....un orologio, in 6 si riprendeva a 40 allora senza il minimo rumore o vibrazione, una cosa pazzesca. Si sentiva solo il “to to to to” della catena di distribuzione, ma quello era inevitabile e non era fastidioso. Con la gs sapevo già che non avrei trovato le stesse caratteristiche del 4 cilindri in linea Giapponese, ma neanche avrei inmaginato tutti questi rumori. Forse ero io che avevo troppe aspettative in bmw

max 68
08-08-2022, 13:04
Sono motori diversi , difficilmente paragonabili, comunque i plurifrazionati li fa anche bmw , ad esempio il k 1600 gt ;)

iteuronet
08-08-2022, 13:48
Forse ero io che avevo troppe aspettative in bmw

sicuramente.
Per il cambio le ultime versioni LC 1200 erano migliorate,in generale.Innesto prima in particolare.
Se ti aspetti tuttavia un cambio jap,cambia moto.
Rumore:un canterale di cucchiai (sono stato il primo nella similitudine e lo rivendico:lol:)
Cmq le moto prima di acquistarle vanno provate.
Nel tuo caso anche ascoltate.

Romoletto
08-08-2022, 15:54
O avrà cambiato moto [emoji38][emoji38][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Vincent88
08-08-2022, 19:02
sicuramente.
Per il cambio le ultime versioni LC 1200 erano migliorate,in generale.Innesto prima in particolare.
Se ti aspetti tuttavia un cambio jap,cambia moto.
Rumore:un canterale di cucchiai (sono stato il primo nella similitudine e lo rivendico:lol:)
Cmq le moto prima di acquistarle vanno provate.
Nel tuo caso anche ascoltate.

Ho scelto di acquistare in bmw piuttosto che da un privato proprio per stare tranquillo....la moto va benissimo, quelli che mi sembravano difetti ho capito che invece sono caratteristiche...di certo non venderò la moto perché a basse andature rumoreggia un po’....dico solo che mi aspettavo di meglio da Bmw...vero è anche che ho preso una moto di quasi 8 anni, e le versioni odierne sono sicuramente più silenziose, però si avevo aspettative ben più alte....per tutto il resto no, le aspettative sono state ben ripagate, sulla qualità costruttiva generale...

GIGID
08-08-2022, 19:32
Non essere così confidente che siano così meno rumorose … tra tintinnii e scampanellii non ti annoieresti neanche con il 1250 [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buda
08-08-2022, 19:38
...vero è anche che ho preso una moto di quasi 8 anni, e le versioni odierne sono sicuramente più silenziose, ...

Al contrario, se volevi qualcosa di meno rumoroso, dovevi andare indietro di almeno altri 10/15 anni e scegliere una sogliola

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

max 68
08-08-2022, 20:19
Oppure la versione raffreddata ad aria precedente alla lc :confused:

Buda
08-08-2022, 20:50
No, I boxer sono caratteristicamente rumorosi e sferraglianti.....

Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk

Vincent88
09-08-2022, 00:39
Piccolo ot: ne ho parlato anche in un altro post, oltre alla rumorosità di cambio e motore aggiungo anche i fastidiosi rumori generati dall abs ogni qual volta tocco il freno posteriore in corrispondenza di buche o anche solo leggere sconnessioni: sembra quasi che la moto di stia smontando tanto sono brutti e forti. Ho risolto smettendo di usare il freno posteriore