PDA

Visualizza la versione completa : mascherina enduro touratech


gs#35
10-04-2015, 21:27
ora so che mi lincerete visto che già nel mio secondo messaggio parlo di modifiche... :)

ho visto la modifica che fa touratech e siccome mi piace e siccome non vendono il kit se non pagando 8800 euro e si deve portare la moto da loro.. è visto che una modifica del genere l'avevo già fatta su una precedente moto, volevo chiedervi se sapete dirmi se ci sono impedimenti elettrici o altro che non mi permettono di montarla.

sul come fare ho già molte idee e ho già rintracciato i modelli che ha usato però non so se potrei avere problemi..

sapete dirmi qualcosa? bmw f800gs my12

gs#35
10-04-2015, 21:29
dimenticavo la foto

ultimatemotorcycling.com/wp-content/uploads/2011/11/2011-touratech-transforms-bmw-f800-gs-video-3.jpg
https://www.google.it/search?q=bmw+f800gs+touratech+enduro&client=ms-opera-mobile&site=webhp&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=xyQoVdQBwdRqjpuBgA0&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=213&bih=279#imgrc=st8yORKsSinZYM%3A;gqctxMaOH-B3DM;http%3A%2F%2Fultimatemotorcycling.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2011%2F11%2F2011-touratech-transforms-bmw-f800-gs-video-3.jpg;https%3A%2F%2Fultimatemotorcycling.com%2F201 1%2F11%2F05%2F2011touratech-transforms-bmw-f800-gs-video%2F;900;600

saltino
11-04-2015, 10:22
La risposta è semplice un enduro si solleva da terra con una mano sola.. non credo che nonostante quelle modifiche tu ottenga tanto

Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk

gs#35
11-04-2015, 12:11
ma no io parlo di fattibilità elettrica ed estetica, non voglio farla diventare un enduro specialistica

bigbe@r
11-04-2015, 12:15
ma ne vale la pena?

prendi una BIMOTA e risolvi

unfiguroneveramente

aresmecc
11-04-2015, 16:16
Tutto si modifica , bisogna esserne in grado ;) Se cerchi la moto di Remo modificata da GPMucci , vado a memoria , ci metti la forcella come ha fatto Fagot , cambi cerchi , posteriore da 18", rinforzi adeguatamente l'attacco dell'ammortizzatore posteriore come trovi sul forum ecc. ecc. perchè non devi riuscire a farti una superenduro su base fottocento ? :!:

gs#35
11-04-2015, 18:16
perché non dovrebbe valere la pena adeguare esteticamente con pezzi che tra l'altro già possiedo, la moto che per tutto il resto va bene?

io direi che non vale la pena il contrario, ovvero cambiare moto per una Mascherina :D

gs#35
11-04-2015, 18:17
ma ragazzi, ho solo parlato di Mascherina... non voglio trasformarla in enduro!

ho solo chiesto se ci sono impedimenti elettrici nel montarle Mascherina tipo acerbis hdd

ozama
11-04-2015, 23:55
Non credo.. Basta che metti i fari con assorbimenti come gli originali (sennò il computer di bordo ti da il messaggio di lampada bruciata)..
Ciao!

aresmecc
12-04-2015, 09:12
ma ragazzi, ho solo parlato di Mascherina
Zk, devi togliere tutto l'anteriore o metti la maschera sul cupolino ? Devi spostare la strumentazione e tutto quello che consegue.

gs#35
12-04-2015, 09:25
come avevo fatto sulla vecchia moto, tolgo proprio tutto e ricostruisco anche il supporto per la strumentazione come il supporto per il parafango.

ho dato un'occhiata e il farò originale bmw ha la lampadina degli abbaglianti separata mentre sulla mia Mascherina e sulle altre simili ne hanno una sola....

ozama
13-04-2015, 00:06
La H4 ha due filamenti, ma non li puoi tenere accesi a lungo entrambi. La lampada non è dimensionata per questo. Quindi visto che la moto ha due H7 che invece con gli abbaglianti accesi, stanno accese contemporaneamente, devi inventarti qualcosa.
Sennò, sei sempre a cambiar lampade..
Fai attenzione alla luce di posizione (che se non c'è la devi almeno "simulare" con una resistenza adeguata) e alla strumentazione, che credo sia "parte integrante" della struttura dell'impianto elettrico.
Ciao!

Dino C
13-04-2015, 16:34
@gs#35

Ho in mente di fare anche io questa modifica, posso dirti che:

1) mascherina e parafango sono Husqwarna TE 510/511
2) le fiancate sono quelle originali tagliate
3) il supporto strumenti, il cupolino e il becco si smontano

Sul supporto strumenti sono agganciati componenti elettronici e/o cavi che puoi ricollocare con un pò di fantasia.

La strumentazione: esistono in commercio diversi aftermarket, ad esempio questi (http://www.koso.it/). Forse dovrai sacrificare lo spinotto del cablaggio originale.

Una considerazione: sulla parte frontale del telaio c'è una staffa dove si avvita il supporto strumenti. Per collocare la mascherina sulla forcella e/o piastra, dovresti tagliarla.

Seguo il tuo lavoro, interessato ;)