Entra

Visualizza la versione completa : voglia di cambiare


naked70
10-04-2015, 07:37
Ciao a tutti da un mese a questa parte mi è montata la:arrow::arrow::arrow: di prendere la GS LC,attualmente ho una RT del 2010 presa usata a sttembre ma mi sono accaorto che è un pò troppo anche nel traffico cittadino e la GS comincia a piacermi sempre di più.Volevo un pò di info su pregi e difetti se ne ha,sò che non ha la stessa prottettività della RT ma sarà sicuramente meglio di una R1200R.Mi picerebbe sapere da voi come và la GS LC. Ciao.:D:D:!::!:
______________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200RT MY 2010

Olaf55
10-04-2015, 07:48
Ciao,
non trovo questa gran differenza di ingombro tra una e l'altra (senza le borse naturalmente) forse il GS è un pò più svelta nei cambi direzione non avendo tutto quel bagaglio sull'anteriore,ma per contro è decisamente più alta e nel traffico sicuramente da meno confidenza. Personalmente quando provai l' RT non mi dispiacque affatto come guida, ma mi dava l'impressione di essere seduto in auto e non su di una moto

Powercanso
10-04-2015, 07:55
Provato sia il vecchio che il nuovo; ottima moto ma non si avvicinava a quello che avevo in testa ... così ho preso un'ADV prima e anche ora. Forse le mie caratteristiche fisiche hanno comandato sulla scelta ma per me il GS non protegge un tubo: gambe e spalle costantemente al vento; ti consiglio di provarlo perchè il salto da RT a GS in fatto di protezione è enorme! ... in erogazione è spettacoloso!
ciao

RESCUE
10-04-2015, 08:13
...........non trovo questa gran differenza di ingombro tra una e l'altra..........forse il GS è un pò più svelta nei cambi direzione non avendo tutto quel bagaglio sull'anteriore,ma per contro è decisamente più alta e nel traffico...........


Non ho mai guidato la RT, ma vi posso assicurare che sia in città che nelle percorrenze, la maggior altezza del GS è assolutamente un plus, infatti nel traffico, riesci a vedere oltre l'auto che ti precede e riesci a farti vedere prima, in quanto sei più alto della maggior parte delle auto.

edramon
10-04-2015, 08:56
Neanche io ho mai guidato la Rt, ma se devo essere sincero in città non userei nessuna delle due. Trovo gradevole il Gs in città, ma non è nata per questo: secondo me il cambio è ottimo ma è proprio in città che è duro da manovrare (prova a fermarti in terza) anche se è sorprendentemente agile per una moto da 240 chiletti. Certo a padova non ci sarà il traffico di Roma, ma girare tra due auto ferme con le sue tettone sporgenti...il che vale anche per la rt.

MagnaAole
10-04-2015, 09:18
le "piccole" città di provincia (vedi PD, VR ecc) a volte sono più incasinate delle metropoli;
resto sempre dell'idea che in città si viaggia molto meglio con uno scooter 300 cc monocilindrico (meglio se usato del valore max 1500 euro) che offre riparo sia dal caldo che dal freddo e che se disgraziatamente te lo fottono non ti tagli le vene per il lungo. Lo parcheggi ad minchiam e se te lo graffiano non ci piangi una settimana intera.
Il GS va bene sui colli euganei e sulle dolomiti, già andare ai lidi ferraresi è un uso "non consono" :lol::lol::lol:

RESCUE
10-04-2015, 09:19
Assolutamente edramon, io mi riferivo solo ad un plus che secondo me ha il GS, o qualunque altra moto alta.

edramon
10-04-2015, 10:11
Senz'altro Rescue è un plus vedere sopra i tetti delle auto, ma ti vorrei far provare il mio vecchio piaggio free:lol:! niente di meglio!

Vento notturno
10-04-2015, 13:23
io sono passato dall'sh 300 al gs bialbero per problemi di schiena. Grazie a questa moto li ho risolti. (a Roma in certi tratti è come andare su uno sterrato con buche). Ho poi provato un RT, sempre bialbero e l'ho trovata meno agile e più calda, anche logicamente meno ammortizzata. Il nuovo lc è molto più protettivo del vecchio ma almeno a queste latidudini è piu importante la ventilazione che non protezione dal freddo. Per il traffico, passa dove la RT non passa...

naked70
10-04-2015, 18:55
Una domanda meglio i cerchi a raggi o quelli in lega?
___________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200RT MY2010

Fridurih
10-04-2015, 19:33
leggi leggi ;)

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=435925

caPoteAM
10-04-2015, 21:40
mai provato la Rt mentre sono anni che giro con il Gs a Roma e non ho mai avuto difficoltà.
Un consiglio spassionato, provala e vedrai che la risposta la trovi subito

kadosh
11-04-2015, 12:46
Nel traffico romano ho guidato per un paio d'anni una RT del 2003, moto comoda, pratica, facile anche nel traffico, e stranamente maneggevole.
La LC è al top in tutto ciò, tranne che nella comodità, ma è comunque molto buona ugualmente.

naked70
16-04-2015, 07:32
Grazie per le info, come protezione dall'aria è buona?Sò che non sarà come una RT ma mi semvra che protegga abbastanza.
________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R12000RT MY2010

kadosh
16-04-2015, 08:55
E' decente, se cerchi di più la puoi migliorare sicuramente.

edramon
16-04-2015, 08:56
Il parabrezza sollevabile lo trovo piuttosto protettivo, ma io sono alto 1.75. Molti montano il parabrezza dell'ADV, che è più largo.

DODO80
16-04-2015, 19:55
Anch'io ho la scimmietta che balla...... per la LC il mio sarebbe un passaggio da GS bialbero quindi un passo meno drammatico rispetto a naked70; tuttavia approfitto per chiedere ai possessori di LC Standard - MONTERESTE LE ALU???

niger70
16-04-2015, 20:02
Personalmente le valige le utilizzo solo quando viaggio, per il resto del tempo preferisco andare in giro con la moto senza valige e sopratutto senza telaio....quindi nel mio caso meglio le vario

Lucky59
16-04-2015, 20:16
Le alu sono certo belle e fanno molta scena, molto "avventura", ma le vario sono decisamente più pratiche;
-non necessitano di telaio
-hanno sagoma variabile
-non si ammaccano facilmente
-costano meno
-si smontano facilmente

kadosh
16-04-2015, 20:55
Ho preferito le Vario, praticità infinita.

managdalum
16-04-2015, 21:50
sulla questione mai risolta allu-vario si sono già spesi fiumi di parole, che suggerisco di cercare e rileggersi

kadosh
16-04-2015, 23:38
Quanto sono costati? :rolleyes:

alberto 57
17-04-2015, 13:58
Anch'io ho la scimmietta che balla...... per la LC il mio sarebbe un passaggio da GS bialbero quindi un passo meno drammatico rispetto a naked70; tuttavia approfitto per chiedere ai possessori di LC Standard - MONTERESTE LE ALU???

io le ho montate e....lo rifarei al volo!! Magari non sono capienti come le alu....ma quando sono chiuse sembra di non averle:D

naked70
21-04-2015, 07:34
Il comfort per il passeggero è buono,a vedere sembra di sì.Io come top case monterei un givi maxxia da 50 lt.,perchè quello originale mi sembra troppo piccolo.
_____________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200RT MY2010

RESCUE
21-04-2015, 07:58
Personalmente, il top che riesce a contenere due caschi ed oltre, che esteticamente si avvicina alle eventuali vario laterali è il TKR, nero con inserti in alluminio, io ho montato il 52, è voluminoso, ad alcuni può non piacere, ma sicuramente per le finiture è quello, parere personalissimo, che stona meno, e non parlo del volume che hai a disposizione.

MagnaAole
21-04-2015, 10:32
Grazie per le info, come protezione dall'aria è buona?Sò che non sarà come una RT ma mi semvra che protegga abbastanza...
niente a che vedere con la protezione dell'RT; fidarsi del parere di chi ha un GS o un ADV che sono abituati a "quella protezione" e la ritengono già buona perchè non hanno mai avuto l'opportunità di provare un RT, è un po' fuorviante.
Io ho avuto per quasi un annetto un RT 1150 e onestamente in fatto di protezione l'RT è migliore rispetto all'ADV che ho adesso, non oso immaginare quanto lo sia rispetto a un GS STD; che poi per te sia sufficiente o meno è un altro paio di mutande.
Detto questo, siccome che per me la protezione è importante ma non vincolante e che ritengo sufficiente quella dell'ADV, se per te invece la protezione all'aria è un fattore importante ti consiglio di farti un giretto con il GS perchè in configurazione normale, cioè con cupolino di serie (non quello alto tipo ADV che poi in tanti mettono), senza deflettori e ammenicoli vari non ti avvolge gambe busto e testa come l'RT, e questo lo si capisce fin dal primo sguardo.
Poi magari la scimmia per il GS è talmente grande che anche senza cupolino ti sembrerà di essere in una camera iperbarica :lol:
Però prima, facci un giretto... ;)

naked70
21-04-2015, 11:26
Grazie MagnaAole per le info prima della RT avevo R1200R quindi aria ne prendevo a vagonate, comunque mi informerò per un guri di prova con il GS.Per quanto riguarda il top concordo con TKR lo avevo scordato ed è più accettabile sul GS.
________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200RT MY2010

MagnaAole
21-04-2015, 11:33
ah beh...:)
con il GS avrai una via di mezzo tra la R1200R e l'RT (sempre in termini di protezione);
poi c'è un altro thread dove un forumista che sta valutando il passaggio da Rt a GS chiede quanto si può caricare sul GS: anche lì, l'RT vince a mani basse, soprattutto se sul GS si montano le Vario e che a quanto pare sono le uniche valigie che si possono montare per restare dento i 97 cm di ingombro riportati sul libretto.
Scusa se faccio la parte del diavolo, ma almeno uno che ti metta davanti non solo i pro ma anche i contro penso che ci voglia o no?
e nota bene che io sono strafelice della mia ADV, lo faccio solo per risparmiarti eventuali possibili delusioni ;)

iteuronet
21-04-2015, 12:35
Dipende dall área geografica dove si abita e dal tipo di uso che si fa della moto.Se la si usa tutto l ´anno e quindi con climi freddi ,la RT é inarrivabile come protezione.Al contrario nella stagione estiva con temperature intorno ai 30 é un supplizio,almeno per me.

GB_Gs_Adv
21-04-2015, 13:07
io ho avuto un k 1300 gt,non Rt ma protetta e carenata,poi sono passato a adv 2012 e ora adv lc,abito in zona montagne,vado in moto tutto l'anno,la uso solo per viaggi e viaggetti,con un protezione forse un po meno,ma di contro vai ovunque e sempre sopratutto su strade che stanno diventando sempre più brutte,rotte e poco riparate.
A livello di carico siamo lì

naked70
21-04-2015, 15:15
ah beh...:)
con il GS avrai una via di mezzo tra la R1200R e l'RT (sempre in termini di protezione);
poi c'è un altro thread dove un forumista che sta valutando il passaggio da Rt a GS chiede quanto si può caricare sul GS: anche lì, l'RT vince a mani basse, soprattutto se sul GS si montano le Vario e che a quanto pare sono le uniche valigie che si possono montare per restare dento i 97 cm di ingombro riportati sul libretto.
Scusa se faccio la parte del diavolo, ma almeno uno che ti metta davanti non solo i pro ma anche i contro penso che ci voglia o no?
e nota bene che io sono strafelice della mia ADV, lo faccio solo per risparmiarti eventuali possibili delusioni ;)

Nessun problema hai fatto bene,è giusto avere un'opinione fuori dal coro io infatti quando chiedo consigli spero sempre di sentire pro e contro per arrivare alla giusta conclusione.
__________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200RT MY2010

naked70
22-04-2015, 09:59
Mi dimenticavo,quali optional da prendere e quali no?Sul sito BMW ho configurato la mia GS ho preso il touring packet e il comfort packet più motore pro frecce a led e.Devo prendere qualcosa altro o vabene così?

MagnaAole
22-04-2015, 10:19
la scelta degli optional è quanto di più personale ci possa essere, nel senso che ognuno ritiene indispensabile o no il tal accessorio;
se te lo puoi permettere e senza voler fare i conti in tasca a nessuno, prendila con i 3 pacchetti per 3 buone ragioni:
1) il giorno che la rivenderai, checchè ne dicano, sarà indubbiamente più appetibile
2) prendendo i pacchetti, risparmi un 15% rispetto alla somma matematica degli accessori che fanno parte del pacchetto stesso e quindi anche se c'è un accessorio in un pacchetto che non ti interessa ti viene a costare "poco" (o meno che dir si voglia);
3) quello che adesso ti pare superfluo, dopo può capitare che diventi oggetto di desiderio e allora sono dolori; classico esempio: qualcuno che non ha voluto montare il full led all'inizio, per montarlo dopo dovrebbe spendere circa 1200 e a questo punto diventa assurdo. In linea di massima, montare gli accessori dopo, costa sempre un bel po' di quattrini in più (tutte cose che immagino già ben saprai)
Unica eccezione è il cambio servoassistito: quello costa uguale sia a montarlo in fabbrica che a montarlo dopo

naked70
22-04-2015, 11:57
Bene grazie mille.Rifarò la configurazione.
_____________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200RT MY2010

naked70
23-04-2015, 13:02
Cambio elettroassistito?Vale la pena metterlo?
__________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200RT

MagnaAole
23-04-2015, 14:27
Naked, usa il tasto CERCA perchè ci sono almeno 2 threads di non so quante pagine che trattano l'argomento, se no al Manag gli parte l'embolo e gli si alza la pressione :lol::lol::lol:

Dado0327
23-04-2015, 14:57
Scusate, riguardo il cambio elettroassisito, funzione bene?

managdalum
23-04-2015, 22:45
Chi può dirlo.
Il tasto "cerca", invece, va che è una meraviglia

naked70
24-04-2015, 07:32
Ok scusate tanto non vorrei avere sulla coscienza la salute di qualcuno.
_________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200RT MY2010

Fletcher
24-04-2015, 10:57
Imho sono due moto completamente diverse per il salto generazionale che è stato fatto con il nuovo GS, io ho il GS Lc che uso quotidianamente nel traffico, ma uso normalmente nel traffico moto di questa stazza da una vita e sono alto 1,90 m. ed uso la moto senza problemi anche per andare in bagno, ma non tutti si trovano a proprio agio.
Non ho provato la RT, che di base ha lo stesso telaio e motore, ma se la fisica non è un'opinione, ha la ruota anteriore da 16, se non sbaglio, quindi sicuramente un migliore inserimento in curva e più manegevolezza oltre che una migliore protezione aerodinamica, il GS Lc è un tuttoterreno che consente di divertirsi un po anche in off, la protezione aerodinamica con il cupolino originale è scarza, se dovessi tornare indietro lo cambierei all'acquisto per quello maggiorato della ADV o un'altro, il motore rispetto al precedente strilla e fa divertire, il telaio è migliorato e fanno la diferenza, almeno passando dall'una all'altra io ho notato un po di differenza a vantaggio del nuovo.
La moto imho si sceglie per le caratteristiche o per quello che puoi farci o perchè piace, se non vai in off e non ti interessa saltare uno scalino o simili, per me è meglio la RT altrimenti il GS, ma è una scelta personalissima e conviene provarle bene entrambe prima di decidere.
Per l'acquisto io andrei sulla Full optional, perchè se la personalizzi devi fare un'ordine apposito, mentre se cerchi le varie occasioni via internet ne trovi in pronta consegna scontate e puoi ancora trattare sul prezzo, io prima ho sempre avuto moto senza nulla di nulla, niente abs entipattinamento e varie, non mi sono mai interessati e la scelta del GS è stata anche dettata dal fatto di poterli escludere, ma prendendo la full, devo dire che uso ed ho apprezzato ogni cosa, anche accessori tipo l'overdrive, che prima ritenevo assolutamente inutile, per me ne vale la pena.

MagnaAole
25-04-2015, 13:18
devo dire che uso ed ho apprezzato ogni cosa, anche accessori tipo l'overdrive...

ma pp, mi hanno fregato!
l'ho pagata per full e non mi hanno messo l'overdrive :mumum:

naked70
28-04-2015, 12:44
Nella valigia vario più piccola ci sta un casco apribile o integrale?
___________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200RT MY2010

kadosh
28-04-2015, 12:56
Con il meccanismo di allargamento dello spazio mi sembra di sì.

Aragorn
28-04-2015, 13:51
ma pp, mi hanno fregato!
l'ho pagata per full e non mi hanno messo l'overdrive :mumum:

Ma per forza!
Nel GS full non è incluso il cambio automatico. Se installi quello è compreso l'overdrive...
Non si finisce mai di imparare, vero??!!;);)

MagnaAole
28-04-2015, 13:59
Con il meccanismo di allargamento dello spazio mi sembra di sì.

ne sei certo che ci sta un casco modulare o integrale nella vario più piccola?

Aragorn
28-04-2015, 14:13
no, niente integrali nella vario piccola.
al massimo nel top case, se lo allarghi.
ma questo vale anche per la vario grande...

MagnaAole
28-04-2015, 14:17
allora ricordavo bene, grazie per la conferma Piero ;)

kadosh
28-04-2015, 14:41
Scusate ma c'è un video di presentazione della GS con le Vario, in cui il tester apre la Vario di sx, la allarga e ci mette il suo integrale dentro chiudendola.
Più esplicativo di così.

Aragorn
28-04-2015, 14:47
la vario di sx è quella grande, infatti...

MagnaAole
28-04-2015, 14:49
esattissimo Kadosh
ma la vario di sinistra qual'è? quella piccola o quella grande?
lo scarico da che parte ce l'hai sulla tua?

scusa, ti ha già risposto Piero

kadosh
28-04-2015, 19:24
Eppure pare che entri nella prova empirica che ho fatto con quella di dx.


https://vimeo.com/126283736


Inviato dal perno motore...

RESCUE
28-04-2015, 19:33
Guarda che quella borsa è la SX, se guardi bene il filmato si vede il supporto, tale supporto si aggancia vicino alla pedivella passeggero, la borsa per agganciarla la devi ruotare di 180 gradi, quindi la borsa e la SX.

kadosh
28-04-2015, 19:36
Azzzz....potresti aver ragione, eppure ero convinto di averle riposte secondo il verso corretto...me misero, me meschino...

managdalum
28-04-2015, 19:53
Ma ZP, il video l'hai fatto tu, no?
Quella valigia aveva o no lo svaso per la marmitta?

RESCUE
28-04-2015, 20:00
A prescindere lo svaso, che sembra che non ci sia, l'aggancio si vede in basso, quindi per agganciarla devi ruotarla, quindi è la SX senso marcia., in quanto l'apertura della valigia, DEVE😊 essere verso l'esterno.....

ZK......Hanno ragione, quando dicono che SIAMO da BAR!

kadosh
28-04-2015, 20:27
Ho preso la prima che è uscita fuori (se vedeste dove l'avevo infossata capireste), quindi accontentatevi che ne sia uscita una PDD!! Con poca luce non ho messo la mano a controllare lo svaso, si vede che non siete romani e non conoscete la storia della Bocca della Verità :lol:

MagnaAole
28-04-2015, 20:29
ma roba da matti :mad::mad::mad:

Lucky59
28-04-2015, 22:21
e vabbè, ma allora facciamoci del male da soli!:mad::mad:

kadosh
28-04-2015, 22:35
:mad::mad::mad:

naked70
29-04-2015, 07:39
E su quelle in alluminio?Mi sembra che siano più capienti.
__________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200RT

Gasusa
29-04-2015, 07:43
Non ho mai guidato la RT, ma vi posso assicurare che sia in città che nelle percorrenze, la maggior altezza del GS è assolutamente un plus, infatti nel traffico, riesci a vedere oltre l'auto che ti precede e riesci a farti vedere prima, in quanto sei più alto della maggior parte delle auto.

è sempre stato il motivo di scelta delle moto, alto per poter vedere oltre

a differenza tua ho provato l'RT ed è bella davvero, ma solo perchè ha la radio!!!!

MagnaAole
29-04-2015, 07:46
E su quelle in alluminio?Mi sembra che siano più capienti ...

sono più capienti, e fatalità c'è anche qualche thread dove se ne parla:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=408626
oppure anche questo che è appena stato aperto:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=437147 che sono una validissima alternativa alle originali; credo che siano anche le uniche valigie in alluminio che rientrino nei 97 cm di ingombro massimo omologato sul libretto di circolazione dei GS STD

naked70
04-05-2015, 15:51
Sabato mattina sono andato in conc per un preventivo e questa è stata la risposta:
valutazione della mia RT 2010 full 8700 euro
gs 1200 lc nero con coppia valigie vario e paramotore tubolare(entrambi scontati del 20%, mente la moto del7%) la moto full più keyless e cambio elettroassistito devo aggiungere 11300,ma se la porto a settembre come gli ho detto è possibile un ulteriore sconto.Cosa ne pensate? Però il keyless e il cambio elettro non lo metto.
___________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200RT MY2010

kadosh
04-05-2015, 17:06
Da fine Settembre a Novembre c'è la scontistica top, poi se prendi una delle moto che già hanno in magazzino, le ultime rimaste prima del nuovo model year fai bingo, sconto maxi.
Comunque la valutazione attuale non è da buttare, la RT ovviamente la deprezzano, ma loro poi la vanno a vendere a quanto la vorresti vendere tu, dandoci però la garanzia.

naked70
04-05-2015, 19:48
Già lo stesso venditore mi ha detto che a settembre solitamente da Milano gli dicono di fare un pò più di sconti per vendere ancora di più e fare numeri di vendite.Non vedo l'ora che arrivi settembre,mi ha anche detto che potrei trovare un loro km zero o immatricolato da poco e mi faranno un ottimo prezzo.Ma la keyless non mi convince e il cambio elettroassistito lo vedo utile solo su moto sportive.
________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200RT

kadosh
05-05-2015, 00:00
Il cambio mi sono abituato ad usarlo in scioltezza anche in città, per me è una comodità senza prezzo, ma lo usavo già su altre moto in precedenza e già lo adoravo.

naked70
06-05-2015, 08:07
Ieri pomeriggio avevo appuntamento per provare una GS,arrinato lì il venditore mi ha detto che si era il cambio e non entrava più la quarta.Che fortuna.

sbraccio91
06-05-2015, 08:21
Con la gs ci si diverte un mondo ed è molto pratica non rimpiango un giorno di aver sostituito la mia kawa z750


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

naked70
06-05-2015, 11:22
Prima di me aveva fatto un giro di prova un'altro cliente e non gli entrava più la quarta,così ho rimandato a data da destinarsi.

naked70
11-05-2015, 15:17
Per montare il top case della givi il tkr da 52 lt. con la sua piastra devo mettere il supporto originale,cioè la piastra per il top case originale?
____________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200RT MY 2010

managdalum
11-05-2015, 18:24
secondo me se ne è già parlato ...

scegli alla svelta per favore, così chiudiamo questo thread che è sempre più un casino senza senso

naked70
12-05-2015, 14:05
Ok la scelta l'ho già fatta guarderò meglio sui thread passati scusate e con questo chiudo il thread,
_____________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200RT