Visualizza la versione completa : Consiglio per l'acquisto
Ciao a tutti,
sono in procinto di passare dalla F800r alla S1000r, ma ho alcuni dubbi su questa scelta.
La moto la utilizzo quotidianamente in qualsiasi stagione e con qualsiasi condizione meteorologica (salvo tempeste di neve ;) ). L'utilizzo quotidiano sarebbe nel traffico milanese (viaggio di ca 30/40 min), mentre nel week end per qualche giro a medio raggio.
La F800R in città è meravigliosa, paragonabile ad una bicicletta, non scalda e l'angolo di sterzo è ottimo. Ovviamente uscito dalla città, la F800R non ha cavalli sufficienti a mio modo di vedere per un "leggero" turismo con il sorriso stampato sulla faccia ed è per questo motivo che sto valutando l'upgrade.
Ho provato la S1000r settimana scorsa per mezz'ora a Milano (test drive) ed ho potuto appurare la dolcezza del motore ai bassi regimi, la posizione di guida sufficientemente comoda e sospensioni perfette, ma due caratteristiche che mi hanno preoccupato: angolo di sterzo e calore sulle gambe.
Qualcuno di voi utilizza la moto nel traffico in una grande città? Sto sbagliando acquisto? La moto poi vorrei naturalmente utilizzarla per gite fuori dal caos cittadino.
Grazie a chi potrà darmi utili suggerimenti :)
Ciao
matteo10
09-04-2015, 09:51
Prendere una supersportiva da usare tutti i giorni, tra l'altro a Milano, mi sembra veramente una scelta controcorrente. :)
Ti consiglio di provare anche qualche genere diverso per capire cosa sia meglio, che so l'R o il GS (per restare in casa BMW).
Magari ti accorgi che per andare via un pò più forte ma anche più comodo sono più indicate. ;)
Detto questo al 99% per me hai già deciso e le moto van comprate così, alla cazzo di cane ma col sorriso sulle labbra. :)
enzissimo
09-04-2015, 10:01
per quello che fai la 800R, se non vuoi pentirtene dopo 2 giorni
Grazie Matteo per la tua risposta
Scusa Enzissimo ma non ho capito il tuo messaggio :)
Ciao
topcat66
09-04-2015, 13:02
Ciao
Abito a Milano città . Usarla già in questo periodo nel traffico è molto "fastidioso" l'eccessivo calore che sprigiona nella parte sinistra ( non oso immaginare a luglio). Per le manovre nel traffico non è il massimo per il poco angolo di sterzo. E' sufficientemente stretta comunque per svicolare nel traffico. Però la libidine che ti dà quando la guidi su un percorso tutte curve ti ripaga di questi piccoli "sacrifici" :). A mio modesto parere però, se devi scegliere una moto che utilizzerai per fare del turismo, forse potresti orientarti su altri modelli.
Ciao Topcat,
per "leggero" turismo intendevo infatti uscite domenicali, come per esempio lago di Como, lago di Varese ecc. Uscite di poche ore, senza ulteriori pretese.
Altrimenti mi sarei buttato deciso su GS o Multistrada
I sacrifici sarei anche pronto ad affrontarli :) la mia paura era che i sacrifici potessero diventare impedimenti.
Ciaoooo
albtuono
09-04-2015, 13:23
Non consiglio a nessuno la S1000R per il traffico milanese.
Fra costo, eccesso di potenza, calore, consumo, angolo di sterzo ridotto, scarso confort e zero protezione, in giro c'è sicuramente di meglio.
Anzi andrei sicuramente di scooter.
Albtuono ti ringrazio per la risposta.
Fra costo, eccesso di potenza, calore, consumo, angolo di sterzo ridotto, scarso confort e zero protezione, in giro c'è sicuramente di meglio.
Anzi andrei sicuramente di scooter
- Costo e consumo
A mio parere sono variabili molto soggettive e comunque è un onere che ho valutato attentamente ed ho deciso razionalmente di sobbarcarmi senza eccessivi patemi (risparmierò bevendo qualche bicchiere di buon vino in meno :lol: )
- Zero protezione
In città presumo il difetto non sarebbe percepito, considerando la modesta velocità di crociera. E comunque non penso ci sia molta differenza, in termini di protezione dall'aria, rispetto all'F800R
- meglio lo Scooter
Acquistato nuovo, rivenduto dopo due mesi per noia per comprare l'F800R
Ma anche volendo, non posso permettermi di ricomprare lo scooter per il tragitto casa-ufficio e la moto per gite da brividi fuori casa, sarei decisamente fuori budget.
Ciao e grazie ancora :)
serialkiller
09-04-2015, 15:18
Ciao, io la S1000R la uso quotidianamente nel traffico di Roma 365gg l'anno ed appena posso scappo dalla città e faccio quanti più chilometri possibile tra le curve.
Quindi, sto un passo avanti a te e ti dico 2 cose:
1- non mi sono MAI pentito della scelta
2- se pensi anche solo un attimo in senso RAZIONALE lascia perdere....un 1000 da 160cv ha veramente poche cose a suo favore per un uso urbano e tante a sfavore.
Mio pensiero: Ogni volta che ci salgo sopra sono contento di farlo e questo mi basta.
Pensiero per te: Non metterla sul consumo (13km/l in città), sul calore (scalda come un forno), manovrabilità nel traffico (sterzo ridotto), sul comfort (buche e tombini si sentono tutti e bene), sui costi di gestione (freni e gomme, per esempio, in città durano niente), trattabilità del motore (è molto fluido ma comunque scalcia), passeggero (ti deve veramente volere bene o essere mezzo pazzo pure lui/lei)...
Insomma, è l'EMOZIONE di averla, guidarla, godersela tra le curve e sfruttare il motore appena possibile...solo per quello te la compri e non te ne penti..se no ce ne sono decine di moto che andrebbero meglio.
RikkoF800S
09-04-2015, 20:48
Per il tuo uso puoi prendere la nuova R1200R ... Nn è affatto male 😉... Comunque NON scalcia affatto,le sospensioni sono ottime e va come un 🚀 ... 😁
Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
Con qualunque moto in città x via del calore si soffre, con l's 1000 passi dappertutto senza problemi (provate una panigale poi la eleggete moto da città dell'anno!!) io invece vedo solo 2 vincoli sui giri lunghi: rapporti cortissimi (in autostrada frullerebbe troppo su di giri) passeggero scomodo e senza nessun appiglio, impossibilità di montare borse o portapacchi senza snaturarla:cool: ecco questi sono i suoi "limiti" infatti ho preso anche un'altra moto apposta:lol:
marchino m
09-04-2015, 21:41
scendendo dalla f800r ,credo che la naturale evoluzione sia la r1200r nuovo modello,sportività,maneggevolezza,e tragitti lunghi senza problemi
Personalmente la penso anch'io così, se provi la nuova R1200R o la Ninety, a seconda dei gusti, potresti trovare il giusto compromesso tra comodità e divertimento, con la S anch'io pensavo di usarla quotidianamente ma poi mi sono ricreduto e quando posso prendo la scooter di mia moglie !!!
pacpeter
10-04-2015, 09:25
provocatorio ma neanche troppo: un bel kawa 1000? o cb1000? non è che esista solo bmw..........
con quello che risparmi ti prendi uno sputer per la città.................
una cosa ho sempre sentito dire della s1000. è un forno. vero che oggi tutte le moto scaldano, ma ci sono alcune in cui il fenomeno è veramente forte e la s1000 pare sia tra queste.
per me l's 1000 è una moto come tante x il discorso calore, la moto più fresca del pianeta è la serie k, x via del motore e del radiatore molto basso che non infastidiva minimamente !
ps: qui si parla di moto, non di frullatori:lol::lol::lol::lol:
serialkiller
10-04-2015, 11:35
Per il tuo uso puoi prendere la nuova R1200R ... Nn è affatto male 😉... Comunque NON scalcia affatto,le sospensioni sono ottime e va come un 🚀 ... 😁
Sent from my iPhone 6 using Tapatalk
Premetto, di nuovo, che il motore BMW è fluido ma "scalcia" eccome (non parlo di veri e propri battiti in testa, ovvio, ma di "sussulti") se stai tra prima e seconda a basso numero di giri nel traffico.
E' naturale e ci mancherebbe...non è un motore elettrico ne tantomeno monomarcia...
Le sospensioni saranno pure ottime ed elettroniche ma anche in soft sono tarate sul rigido e quando prendi una buca, un avallamento, le rotaie e quant'altro lo senti eccome, e ci mancherebbe, visto che deve tenere la strada a 250km/h e sopportare accelerazioni brusche..
Insomma, non nascondiamoci..non si può pretendere che una supernaked del genere ti porti pure tranquillamente e beato su e giù per la città senza fartela "pagare" perchè non la liberi su strade aperte o pista.
Trovarle poi come "difetto" il fatto che non vada bene per i viaggi lunghi con le borse...o per il passeggero...vorrei vedere il contrario! Avremmo la moto perfetta!
Ripeto il concetto: compri la moto con il "cuore"? Prendi qualsiasi cosa ti dia emozioni.
La compri con il "cervello"? Fatti i tuoi conti e scegli quella che risponde di più ai tuoi requisiti.
Altrimenti stai nel mezzo, per esempio con una Sport-Tourer tipo Kawa z1000SX o la nuova Suzuki Gsrx-s1000F o Honda VFR....
Ragazzi grazie :)
Serialkiller, hai già superato il test del caldo africano a Roma con la moto? Oppure questa sarà la tua prima estate con la bimba?
Grazie
serialkiller
10-04-2015, 12:38
Si, l'ho presa ad aprile 2014 quindi ho "superato" indenne la prima estate.
Il concetto è lo stesso: fermo al semaforo, vestito con abbigliamento tecnico (seppur estivo) soffri il caldo come una salsiccia sulla piastra, specialmente il lato sinistro.
La ventola gira in allegria perenne.
In movimento va meglio, essendo una naked e quindi lasciando esposto all'aria il corpo.
Personalmente non mi spaventa affrontare la prossima estate, anche perchè tra un paio di settimane ricomincerò ad uscire extraurbano e quindi darò il vero senso all'acquisto di questa moto, compensando cosi qualsiasi disagio cittadino.
Ti dico però una cosa: il traffico infernale è una cosa, il traffico normale è un altra, mi spiego:
personalmente faccio circa 30km al giorno in città ma raramente rimango imbrigliato al limite di non potermi muovere, riuscendo quasi sempre a svicolare ed a fare quindi un "urbano veloce".
Quando però capita il traffico vero vero, quello che non ti puoi muovere neanche su 2 ruote e fai prima/freno, prima/freno per mezz'ora...allora diventi matto e preferiresti scendere ed andare a piedi..
Quindi, se il tuo livello di traffico previsto dovesse essere questo, lascia perdere la S1000R, diventerebbe impossibile da troppi punti di vista e te ne pentiresti quasi sicuramente dopo poco.
Perfetto Serialkiller, la mia situazione sarebbe identica alla tua. Non prevedo situazioni in cui rimanere totalmente bloccato ad arrostire.
E la mia mezz'ora è comprensiva di soli 5/10 min di vero ed odioso traffico.
Grazie per la pazienza che hai avuto nel rispondere ai miei quesiti, come dicono gli anglofoni "much appreciated"
A questo punto sabato faccio la pazzia, troppa :arrow:
Ciaoooo
albtuono
10-04-2015, 13:23
Ragazzi ma fate due conti, usare una moto sportiva costa un sacco.
Tagliandi, assicurazione per 365 gg, gomme, freni , benza.
Viene fuori il costo di uno scooter tranquillamente e in città sapete dove mettere due cosette, non scalda, non te la meni se lo trovi graffiato, non hai lo sbatti del cambio, non ti lavi i piedi se c'à bagnato in terra.
Sarà ma per me la moto in città è una rottura, preferisco l'auto o la bici o i mezzi pubblici a questo punto.
UNa moto è sciupata se usata in città. Poi scusa spiattelli le gomme quando fai un giro serio hai le ruote quadre.
Mha il mondo è bello perché è vario.
serialkiller
10-04-2015, 13:49
Perdonami Albtuono, ma tu dov'eri quando ho scritto di "EMOZIONE" piuttosto che "RAZIONALITA'"?!
E' fin troppo evidente che per la città vada 10.000 volte meglio uno scooter (sicureza a parte, perchè se hai guidato moto e scooter sai bene quanto sia più insicuro il secondo)....
Chiaro come il sole..
Poi, se vuoi una moto per forza, ci sono tante cilindrate sotto il 1000 e tipologie più adatte all'urbano.
MA....visto che la città sarebbe solo parte dell'uso della S1000R ed il resto sarebbe extraurbano e magari pista..Vuoi mettere???
Non si ragiona solo con il cervello...
Costa troppo? Troppo scomoda? Inutile? Esagerata? Ok..lascia perdere..prendi altro...
O invece no...me la compro e me la godo..anche in tangenziale dove in un attimo sto a 180..o quando prima seconda sguscio via tra le macchine..
Se no di cosa stiamo parlando?
Aggiungo anche che ogni volta che ti fermi ad un semaforo qualcuno ti guarda imbambolato, altri addirittura ti fanno cenno di ok, quando sentono il sound della tua moto si scansano..
Cazzate? magari si ma non si vive di solo lavoro...e come disse qualcuno:
Si vive una volta sola
A questo punto sabato faccio la pazzia, troppa :arrow:
Ciaoooo
Non ti curar di loro ma leggi e passa:lol:
benvenuto nel gruppo delle :arrow::D:arrow::arrow:
Firmato ora il contratto.
Consegna per i primi di maggio.
L'irrazionalità ha avuto la meglio :)
albtuono
11-04-2015, 22:08
Bravo non mi hai ascoltato ma sono contento.
vorrà dire che se scalda troppo in estate, andrai in bici :-)
Colore?
O treno con l'aria condizionata :)
Colore bianco. Il rosso è eccezionale su questa moto, ma preferivo rimanere su un colore classico.
Ora sto valutando il navigatore. Mi hanno proposto bmw nav V a 585 Euro + 80 euro di supporto. Mi sembra eccessivo rispetto alle mie esigenze considerando che non dovrò cavalcare le dune del Sahara. È davvero così utile e superiore, per un utilizzo normale, rispetto a navigatori più economici?
albtuono
12-04-2015, 21:07
non saprei io uso Waze col cellulare sia in macchina che in moto.
Se hai facebook iscriviti al gruppo BMW S1000r che magari ci troviamo per qualche giro o pistata dai.
serialkiller
14-04-2015, 12:23
lascia perdere il navigatore BMW, l'unico pregio è che interagisce con i comandi della moto ma un buon Tom Tom per moto vale uguale e costa meno della metà
E si può ugualmente collegare alla batteria?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |