PDA

Visualizza la versione completa : monocilindrico un po' penoso...


qwertys
07-04-2015, 20:36
ragazzi scusatemi, ma come sapete ho preso una sertao km0...bisogna essere onesti ed ho capito perché' bmw vende poche g650...avra' tanti pregi ma a parte i gusti soggettivi ma il motore e' veramente povero di cavalli,vibra e la cosa che trovo frustrante e' la coppia assente... voi che dite?c'è un modo per renderla un po' più' performance anche se nn penso?

Simosos
08-04-2015, 09:51
chi mi ha venduto la dakar ha preso una sertao dopo e mi ha detto che la sentiva meno piena. i cv sono gli stessi. credo sulle versioni post 2011 da 50 a 70cv. addiritura. per me sono sufficienti ma se vuoi di piU puoi fare qualche modifica e aggiungere sprint

wolter
08-04-2015, 10:28
Guido spesso una f650 con il mono rotax che credo sia simile a quello sulla sertao...
Certo il motore non è niente di che, ma devo dire che lo trovo molto pastoso e gradevole per viaggiare in coppia.
La moto nell'insieme poi mi sembra molto ben bilanciata e comodissima... va presa per com'è, se la senti troppo fiacca devi puntare ad altro

FrenkyeRockster
08-04-2015, 10:42
ho provato anche io la stessa sensazione guidando la sertao di un amico, non mi è sembrato nulla di che... pochi cavalli, vibrazioni troppo alte quando si superano gli 80-100kmh, boh... diciamo che per iniziare potrebbe essere una moto abbastanza valida, ma quando si acquisiscono i fondamentali, andrebbe cambiata per qualcosa di più brillante :)

fraduncan
08-04-2015, 13:09
Non vorrei dire una cavolata, ma la sertao non ha qualche cv in meno del vecchio rotax? Comunque potresti provare ad ovviare con qualche piccolo accorgimento: scarico ( io ho un gpr, perde un pochino nei bassi ma ai medi ed alti la moto si comporta meglio. Dovrebbero essere 3 cv in più) cambio pignone più piccolo, ma perdi in allungo in 5 marcia e non so la prima se possa essere utilizzabile. Forse un filtro aria aftermarket, a me dovrebbe arrivare a breve e ti dirò le impressioni unito allo scarico. Però sono convinto che siano solo dei palliativi utili a soddisfare il proprio orecchio e al metter mano sulla moto... Anche se io qualche guadagno e soddisfazione con lo scarico l'ho ottenuta. Altrimenti mi sa che devi puntare rigorosamente ad altro

simofuma
08-04-2015, 14:26
è un motore monocilindrico e neanche di recente concezione, per cui mi pare normale non ci si possa aspettare granchè... Comoda è comoda, ma la mia F650GS in autostrada sopra i 90 vibra che è un piacere, non brucia le auto in sorpasso, ma sui tornanti fa meno fatica di una R1. Questione di necessità, di punti di vista.... concordo con FrenkyeRockster, acquisiti i fondamentali ci sono altre moto di questo genere che danno di più.

qwertys
08-04-2015, 20:54
io nn credo molto alle modifiche....poi se con lo scarico (come si dovrebbe abbonare al doppio scarico estetico??) perdo anche nei bassi apposto....idem il pignone magari e' più' scatola ma con 5 marce....

fraduncan
08-04-2015, 23:02
Il doppio scarico si può ovviare p con un tubo porta oggetti oppure lasciando vuoto. Non è poi così male. Si ma guarda che perdi relativamente ai bassi, come i guadagni ai medi-alti. È uno sfizio perlopiu estetico e di sound , qualcosa fa, certo non miracoli!

qwertys
08-04-2015, 23:18
ma gaurda esteticamente nn e' male l'originale,e penso che dove manchi sia proprio nei bassi quindi andarla a peggiorare nn so se sia un bene...qualcuno l'ha fatto?che scarico consigliate?inolte cosa si dovrebbe cambiare penso filtro e centralina?tubo portaoggetti ad esempio?

fraduncan
09-04-2015, 00:12
http://faq.f650.com/GSFAQs/Photos/ExhaustPhotos/AdvPipe-Corner-Shot-850.jpg

qui un esempio..

per quanto riguarda il filtro ti saprò dire.. a breve monterò un BMC. Poi voglio vedere se cambia qualcosa con il GPR..

OKI
09-04-2015, 09:30
Devo dire che tra filtro aria k&un e apposito scarico le cose vanno meglio

Simosos
09-04-2015, 09:43
io non ho mai avuto problemi a superare auto neanche on autostrada. anche in due. basta dare gas e vai. anzi devi far attenzione ai tutor. chiaro che se salgo sul 1200 le stesse cose le faccio molto più velocemente, con meno sforzo del motore ecc ma non ci piove su questo. i paragoni van fatti a pari modelli.
anche le vibrazioni pensavo peggio invece se in piano trovi l'andatura giusta e vai a filo di acceleratore non frulla cosi tanto. insomma é una GSsina e prendiamola come tale

fraduncan
09-04-2015, 11:18
Hai ragione. La premessa delle modifiche deve essere la curiosità è il divertimento verso la conoscenza del motore e della moto per ottenere qualche miglioria all'interno della natura della moto stessa. Non la ricerca di una prestazione impossibile. Almeno, questa è la mia idea!

qwertys
09-04-2015, 22:22
nn si parla di correre ma una honda nc 750 aveva una spinta nn paragonabile a questa che ha 5-6 cv in meno circa ....e' la coppia il problema e che e' in alto....lo scarico ripeto se mi svuota ancora di più' il basso e poi esteticamente nn mi fanno impazzire....questi portaoggetti ne esistono di alti modelli?quelli che sostituiscono il tubo...

fraduncan
10-04-2015, 00:53
Si effettivamente la coppia è in alto..credo che scarico e filtro non possano soddisfare le tue esigenze. cmq qualcuno più avvezzo alla meccanica potrà fornire pareri più dettagliati.

Ci sono anche neri di plastica su ebay

Nordiko
10-04-2015, 18:18
Come scrivo nel mio ultimo intervento (post del faro) anch'io sono rimasto deluso da quanto questo motore sia realmente "fermo" bisogna fare due distinguo, 1: non siamo tutti uguali, c'e a chi basta e' avanza, ed in autostrada la moto una volta lanciata tiene velocita' da codice benissimo senza nemmeno troppe vibrazioni x essere un mono (e parlo della versione 2002) se vi lamentate delle evoluzioni figuriamoci noi possessori dei vecchi cancelli. 2: Capisco che e' un mono e di vecchia concezione, ma chi come scusante dice questo, non ha provato i mono Honda e Yamaha o Suzuki meta' anni 80... cilindrata 6600/650 erano come barattoli di latta, ma quando chiedevi coppia, il passeggero doveva tenersi bene dietro, semplicemente credo che BMW abbia puntato sull'affidabilita' e' la durata del propulsore, ma ha messo sul mercato la moto piu' ferma che abbia mai guidato :)

fraduncan
10-04-2015, 18:31
bhe non a caso è considerata una moto per iniziare, sicura ed affidabile...spiace se qualcuno si aspettava altro, perchè ci sta rimettendo, sia a livello economico che di passione.. comunque un vecchio mono mi attrae parecchio!

un meccanico mi diceva che la " spompatezza"del motore è dovuta anche al vecchio tipo di motore che è stato " adattato" alle varie catalizzazioni..è possibile?

Daniele13
14-04-2015, 12:02
Raga io posso dire invece che domenica ho fatto i miei primi 500 km fuori porta con la mia f650 gs del 2002 acquistata a febbraio.... Dopo valere giappa-moto 4 cilindri con la 650 mi sono trovato benissimo ed ero anche con la mia zavorrina! Motore elastico, ho rifornito dopo 250 km quando il mio amico era in rosso ed io nn avevo neanche la spia accesa della benza.... Ho avuto punte di 160 ci arriva in una volata considerando la moto... Comoda .... Mi sono davvero divertito !!!! Tutto questo con una moto di 13 anni con un solo pistone !! La mia ha 21.000 km
Domanda ... Un paio di volte sui 4000 giri ho sentito piccolissimi vuoti .... Tutto normale ???

FrenkyeRockster
14-04-2015, 13:46
Vuoti in che senso??? non credo sia normale anche se se si tratta di robina piccola, un controllino puoi farlo, comunque tu stai parlando di una moto di 13 anni e con un motore credo differente dalla nuova monocilindrica e se non sbaglio, dovrebbe anche avere qualche cavallo in più :)

fraduncan
14-04-2015, 18:51
Anche io ho dei leggeri cali di potenza... Spero non sia l'età, della moto! Ok..squallida!
Però pur apprezzando la giessina la trovo effettivamente poco elastica

F650GS
14-04-2015, 23:01
@daniele13, no non è normale che a 4000 giri senti dei vuoti. Probabilmente serve una messa a punto..

Daniele13
14-04-2015, 23:27
Non sono stati dei veri e propri vuoti .... Mi é capitato 2 volte ... Su 500km vedo si si ripresentano problema

fraduncan
15-04-2015, 00:07
Io talvolta ho come dei leggeri cali di potenza, come se fosse irregolare l'erogazione.. Ma roba minima, dovuta probabilmente alla catena immagino

vadolungo
15-04-2015, 01:14
Per apprezzare una moto monocilindrica, bisogna essere dei novizzi o dei veterani. Per quello che mi riguarda, dopo oltre 30 anni di esperienza motociclistica. Per fare il giro del mondo o una passeggiata fuori porta sceglierei un mono senza esitazioni. Per la maggior parte dei motociclisti della domenica poi, c'è l'imbarazzo della scelta di motociclette performanti, grosse e lucide.

FrenkyeRockster
15-04-2015, 08:59
Per apprezzare una moto monocilindrica, bisogna essere dei novizzi o dei veterani. Per quello che mi riguarda, dopo oltre 30 anni di esperienza motociclistica. Per fare il giro del mondo o una passeggiata fuori porta sceglierei un mono senza esitazioni. Per la maggior parte dei motociclisti della domenica poi, c'è l'imbarazzo della scelta di motociclette performanti, grosse e lucide.


spiegamela... (non nel senso minaccioso, ma nel senso che sono davvero curioso di sapere perchè una tua possibile scelta per arrivare in capo al mondo possa ricadere su un monocilindrico), provo a buttarla là... il motore essendo mono, fatica di meno si logora di meno e ha vita e affidabilità più elevati?:)

Simosos
15-04-2015, 09:26
io mai avuto vuoti di potenza né a bassi né ad alti regimi.(grattatina). motore sempre rotondo. ovviamente ad andature basse bisogna capire il motore e giocare d'anticipo sul cambio. a 4000 giri confermo che non é normale. se é stata ferma forse non ha fatto tagliando filtri?

FrenkyeRockster
15-04-2015, 09:52
comunque, ovviamente potrebbe dipendere da un po di sporcizia da qualche parte, probabile che il passaggio del carburante a quel punto diventi irregolare e ti crei questo problemino... fagli fare un controllino :)

Daniele13
15-04-2015, 14:10
Grazie per le risposte !! Si è stata un po' ferma ! Infatti adesso cambio i filtri ! Quello dell 'aria già cambiato ...: quello della benza è difficile? Vorrei mettere anche un' additivo per farla spurgare

FrenkyeRockster
15-04-2015, 18:56
difficile non è, se hai un pò di manualità e segui la VAQ apposite che trovi quà nel sito... devi stare solo attento alla scocca del serbatoio, a sfilarla per bene e a non rigarla :)

F650GS
15-04-2015, 22:09
Il filtro benzina costa sui 100 euro ed è difficile che possa dipendere da questo. Proverei prima ad effettuare altri controlli ;)

FrenkyeRockster
15-04-2015, 22:37
filtro benzina 100€??? mi sono perso qualcosa?

Simosos
15-04-2015, 23:09
quanto???????????????????????????????????????????? ?

comunque post letargo obbligatorio tagliando con filtri e olio

FrenkyeRockster
16-04-2015, 08:35
non so se ci siano ste gran differenze di prezzo, io pochi giorni fa ho acquistato tutti i vari oli e filtri per tagliando completo e in totale ho speso 145€ prendendo tutto su internet (olio motore bardhal, olio cardano e cambio castrol, filtro olio k & n più filtro aria e benzina)
insomma non ho risparmiato su olio e filtro benzina, ne avrei trovati a meno senza problemi...ma comunque per tutto quanto la spesa è stata giusta direi...
la domanda che mi pongo è, ma c'è così tanta differenza di prezzo per questo tipo di moto?

F650GS
16-04-2015, 19:53
Il filtro carburante (codice ricambio 13537669776) può piacere o meno ma costa da mamma BMW sui 100 euro. In rete forse si può trovare a prezzi più abbordabili ma non di troppo. Questa è la mia esperienza e di molti frequentatori di questo forum. Se riuscite a trovarlo a meno fatelo sapere e postatemi il link in privato.

managdalum
17-04-2015, 00:23
Anche in pubblico ...

Simosos
17-04-2015, 09:13
soprattutto in pubblico! eh.. che forum é senno

FrenkyeRockster
17-04-2015, 17:20
http://i60.tinypic.com/262v90h.jpg

ragazzi ma non è questo, stiamo parlando della stessa cosa?

FrenkyeRockster
17-04-2015, 17:30
intendevo dire, per filtro carburante intendete sto pezzo di ferro vero? senza vari tubi, tubicini connettori ecc... perchè se intendete questo, si trova a 17€

F650GS
17-04-2015, 21:19
No, non è quello :(. Il filtro della f650 GS ha anche funzione di regolatore di pressione e non si possono utilizzare i consueti filtri che si trovano dai motoricambi.

FrenkyeRockster
17-04-2015, 22:16
Ah ecco, apposta, infatti avevo chiesto se fosse lo stesso oppure no appunto per quello :)

Daniele13
19-04-2015, 10:17
Potete postare il filtro e la sua posizione sulla moto ??????grazie raga