Visualizza la versione completa : Gs 1200 ballerina.
Premetto che provengo da una moto sportiva, ( CBR900 ) dove questo problema non esisteva. ( capisco la diversa tipologia di moto e quindi ......... )
In autostrada ( in curva )a velocità sostenuta diventa inguidabile BALLERINA, perche?
Premetto di aver fatto tutte le prove dovute alla sospenzione, sia ant. che post. ma con scarsissimo risultato.
Qualcuno di Voi ha avuto lo stesso problema ? come la risolto ?
Grazie anticipatamente.
Premetto che provengo da una moto sportiva, ( CBR900 ) dove questo problema non esisteva. ( capisco la diversa tipologia di moto e quindi ......... )
In autostrada ( in curva )a velocità sostenuta diventa inguidabile BALLERINA, perche?
Premetto di aver fatto tutte le prove dovute alla sospenzione, sia ant. che post. ma con scarsissimo risultato.
Qualcuno di Voi ha avuto lo stesso problema ? come la risolto ?
Grazie anticipatamente.
ballerrina???
ma se va sui binari :cool:
(io vengo da sportive jap)
devi aver settato male le sospensioni oppure hai problmemi di equilibratura
Appena comperata la GS 1200 la prima cosa che mi ha colpito è stata la sua stabilità nei CURVONI! Li fa a 180 come niente! Potrebbe essere:
---un problema di gomme
---le sospensioni settate con molto precarico diminuiscono L'AVANCORSA:
la moto è piu' agile ma meno stabile.
Se non si fa fuoristrada si può mettere a 3 scatti ANT. e 12 giri POST. da zero precarico,la moto diventa un EUROSTAR,stabilissima...
Appena comperata la GS 1200 la prima cosa che mi ha colpito è stata la sua stabilità nei CURVONI! Li fa a 180 come niente! Potrebbe essere:
---un problema di gomme
---le sospensioni settate con molto precarico diminuiscono L'AVANCORSA:
la moto è piu' agile ma meno stabile.
Se non si fa fuoristrada si può mettere a 3 scatti ANT. e 12 giri POST. da zero precarico,la moto diventa un EUROSTAR,stabilissima...
Il peso influisce sulla taratura delle sospenzioni? Il mio peso è di Kg 95.
Oggi stesso proverò questo tuo suggerimento.Grazie Vi farò sapere.
Il peso influisce sulla taratura delle sospenzioni? Il mio peso è di Kg 95.
Oggi stesso proverò questo tuo suggerimento.Grazie Vi farò sapere.
La mia anche in due e con bagagli è molto stabile, che gomme monti?
Ho sentito di gente che con le Tourance avevano qualche problemino :confused:
Parlo però di parecchio tempo fà ;)
se hai le anakee e' piu' che normale, comunque sul veloce non avrai mai e poi mai la stabilita' di una supersportiva, per esperienza personale.
Bhe, ma a questo punto non si capisce quale gomma dà piu' stabilità,la METZELER o la MICHELIN?
Per quanto riguarda il grip su asciutto e bagnato mi sembra non ci siano dubbi---Anakee...
microcefalo
03-10-2005, 13:38
Per i miei gusti la 1200 è un po troppo leggera di avantreno :rolleyes: , la mia serpeggiava oltre i 170 ma era un problema di settaggio delle sospensioni, ora va decisamente meglio ma non è certo una roccia.
Spero che cambiando le sospensioni la cosa migliori ;) .
Premetto che provengo da una moto sportiva, ( CBR900 ) dove questo problema non esisteva. ( capisco la diversa tipologia di moto e quindi ......... )
In autostrada ( in curva )a velocità sostenuta diventa inguidabile BALLERINA, perche?
Premetto di aver fatto tutte le prove dovute alla sospenzione, sia ant. che post. ma con scarsissimo risultato.
Qualcuno di Voi ha avuto lo stesso problema ? come la risolto ?
Grazie anticipatamente.
che gomme hai?
Bhe, ma a questo punto non si capisce quale gomma dà piu' stabilità,la METZELER o la MICHELIN?
Le Dunlop :D :D :D
briscola
03-10-2005, 14:09
Le Dunlop :D :D :D
prova le anakee sono eccezionali mi sono ricreduto!
Può essere anche un problema di gomme? Premetto che per come si comporta la moto nel misto non sono assolutamente pentito, sono passato da Anakee a Dunlop e senza aver toccato le sospensioni, avverto oltre i 160km uno strano ondeggiamento laterale.
Pier_il_polso
03-10-2005, 23:30
E' la seconda GS 1200 che ho e tra le due ho accumulato oltre 52.000 Km in 17 mesi; sia la prima che la seconda hanno lo stesso difetto.
Oltre i 160-170 all' ora l' anteriore galleggia, ed è uno schifo perche perdi fiducia e non ti diverti più...
Spesso attorno ai 200 la moto ha iniziato a serpeggiare talmente tanto che ho dovuto chiudere il gas per non rischiare una caduta in pieno rettilineo.
Ho cambiato diversi tipi di gomme ed ovviamente ho provato tutte le regolazioni possibili delle sospensioni, ma non cambia nulla....
E' l' unico vero grande difetto del GS 1200 :mad:
E' la seconda GS 1200 che ho e tra le due ho accumulato oltre 52.000 Km in 17 mesi; sia la prima che la seconda hanno lo stesso difetto.
Oltre i 160-170 all' ora l' anteriore galleggia, ed è uno schifo perche perdi fiducia e non ti diverti più...
Spesso attorno ai 200 la moto ha iniziato a serpeggiare talmente tanto che ho dovuto chiudere il gas per non rischiare una caduta in pieno rettilineo.
Ho cambiato diversi tipi di gomme ed ovviamente ho provato tutte le regolazioni possibili delle sospensioni, ma non cambia nulla....
E' l' unico vero grande difetto del GS 1200 :mad:
sarà che ho sotto il culo 2 wp da paura ma la mia moto a 200 km/h sembra andare dentro una rotaia ;)
EnroxsTTer
04-10-2005, 10:20
sarà che ho sotto il culo 2 wp da paura ma la mia moto a 200 km/h sembra andare dentro una rotaia ;)
dici niente!!! :mad: ;)
vuol dire che dal prossimo anno correranno il motoGP col GS1200 e spariranno le scomodissime supersportive
vuol dire che dal prossimo anno correranno il motoGP col GS1200 e spariranno le scomodissime supersportive
:lol: :lol: :lol: :lol:
briscola
04-10-2005, 17:05
E' la seconda GS 1200 che ho e tra le due ho accumulato oltre 52.000 Km in 17 mesi; sia la prima che la seconda hanno lo stesso difetto.
Oltre i 160-170 all' ora l' anteriore galleggia, ed è uno schifo perche perdi fiducia e non ti diverti più...
Spesso attorno ai 200 la moto ha iniziato a serpeggiare talmente tanto che ho dovuto chiudere il gas per non rischiare una caduta in pieno rettilineo.
Ho cambiato diversi tipi di gomme ed ovviamente ho provato tutte le regolazioni possibili delle sospensioni, ma non cambia nulla....
E' l' unico vero grande difetto del GS 1200 :mad:
ma con quel carico da soma stai bbono a 120 daiiiiiiiiiiiii
x Pepot e x tutti : ovvio le sospensioni originali fanno anguscia!
E' la seconda GS 1200 che ho e tra le due ho accumulato oltre 52.000 Km in 17 mesi; sia la prima che la seconda hanno lo stesso difetto.
Oltre i 160-170 all' ora l' anteriore galleggia, ed è uno schifo perche perdi fiducia e non ti diverti più...
Spesso attorno ai 200 la moto ha iniziato a serpeggiare talmente tanto che ho dovuto chiudere il gas per non rischiare una caduta in pieno rettilineo.
Ho cambiato diversi tipi di gomme ed ovviamente ho provato tutte le regolazioni possibili delle sospensioni, ma non cambia nulla....
E' l' unico vero grande difetto del GS 1200 :mad:
Con le Anakee non avevo questo problema.... sia da solo che in 2, nessun serpeggiamento
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |