PDA

Visualizza la versione completa : KTM 1290 Super Adventure [pt. III]


pacpeter
03-04-2015, 10:32
thread precedente: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=432349

asderloller
03-04-2015, 10:51
riassunto delle puntate precedenti:

- la moto migliore del mondo (se non ci fosse il 1190 di Pacifico)

bobo1978
03-04-2015, 11:17
La storia dei +2denti corona è un'ovvietà.
La conosco pure io che non ho mai avuto una Ktm,eppure so benissimo che le Arancioni sono rapportate lunghe.
Un bicilindrico a V non sarà mai come un boxer,quindi per tant che lo diluisci e controlli con l'elettronica sarà sempre piuttosto riluttante a girare basso.soprattutto se è un motore sportivo.
Si accorciavano i rapporti da sempre,sulle Ducati,sulle Ktm,pure io l'ho fatto sulla Morini,anche se solo di un dente.addiritura qualcuno toglieva un dente di pignone,un bel salto....ma quando hai una moto che sfiora i 250....che li faccia o che faccia i 238 nn cambia nulla.cambia che in città o magari in alcune curve lente,con la marcia giusta stai fuori da quel regime che la fa sobbalzare.

Non è colpa ns se ai GS è complicato cambiate i finali !
:D

E poi la GS ha la sesta corta per le prove di ripresa che fanno i giornali.....

Rotfl...

pacpeter
03-04-2015, 11:42
questa storia della rapportatura lunga è un'usanza anche jappa.

me lo ricordavo sulle moto da pista, la scusa era che con 180 CV se la rapportatura era corta, la gente si faceva male. Così come i tubi dei freni in gomma, per evitare che la pinzata fosse troppo secca ecc.

sulla 1190 è vero che le marce sono lunghe, ma è anche vero che non patisce nella guida sul misto anche stretto. giusto in città soffre , ma un bicilindrico pistonerà sempre assai di più di un 4. io la corona non la cambio

dice ginogeo che il 1290 va regolare, ....... bene!

- la moto migliore del mondo (se non ci fosse il 1190 di Pacifico)

no quella è la tracer...............

lucar
03-04-2015, 11:54
Bravo Pac !! Ma tu sai guidare!!!
Pacifico l'ha cambiata perché fa ingolfare il ktm !!! :-))))

Pacifico
03-04-2015, 11:59
Non cambiare la corona vuol dire girare con le marce corte sopra i 3500 giri... Me lo immagino a Roma ahahahahahah!

Lasciamogli prendere la mano che alla ennesima bestemmia la cambia...

Pacifico
03-04-2015, 12:00
Bravo Pac !! Ma tu sai guidare!!!
Pacifico l'ha cambiata perché fa ingolfare il ktm !!! :-))))

Sabato l'ho notato anche io ...

bobo1978
03-04-2015, 12:05
dice ginogeo che il 1290 va regolare, ....... bene!


Perché la 1290 monta il volano di un arrotino.

macfranz5
03-04-2015, 12:21
Ah beh, se adesso Ginogeo fa letteratura..siamo a posto...

Il Veleggiatore
03-04-2015, 12:38
non ha ancora finito di studiare?
casso

Ginogeo
06-04-2015, 20:10
Non c'è assolutamente bisogno di cambiare nulla. A 3500 giri viaggi tranquillamente in 4-5!!!

Paolo_DX
06-04-2015, 23:11
vorrei ben vedere

romargi
07-04-2015, 07:02
Ah beh, se adesso Ginogeo fa letteratura..siamo a posto...


Confermo pure io: gira bella fluida e regolare!

Moto fantastica... è la candidata principale ad entrare nel mio box nel 2016!

Per quello che può interessare (credo poco) i piccoli difettucci, almeno per me:
1- leva del cambio posizionata malissimo per me: ginogeo mi ha confermato di non aver variato la posizione. Io non riuscivo a trovare la leva con il piede: per cambiare dovevo alzare il piede dalla pedali a e spingerlo verso l'alto. Spero che la leva sia regolabile...
2- il filo delle manopole riscaldate ruota con tutta la manopola ed è decisamente brutto a vedersi.
3- la qualità delle plastiche dei blocchetti elettrici è molto "plasticosa". È solo una mia sensazione e non costituisce un problema... Però rispetto ai blocchetti del GS mi sembrano realizzati con una plastica più brutta a vedersi. Inoltre il blocchetto sx è veramente enorme.

Tutte cazzate, a parte posizione del cambio che però credo proprio sia regolabile. Ho guidato la moto per una ventina di minuti è mi è proprio piaciuta....


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

tigrotto
07-04-2015, 07:27
Il cambio ha un mille righe ,lo metti nella posizione un po' più bassa ed il gioco è fatto,di fatto è un 1190 un po addolcito con più coppia ,un po di protezione aerodinamica in più ,ma la moto e la stessa un po' meno sportiva è più a 360 gradi ,un po più bmw adventure

Luponero
15-06-2015, 17:41
Qualcuno ce l'ha o l'ha provta?
Grazie.
P.S. fanno ottimi sconti.

Ginogeo
15-06-2015, 17:43
Per caso hai provato a leggere le 3-4-5-6-7 discussioni dedicate proprio a quella moto....?
:lol::lol:

brontolo
15-06-2015, 17:43
Oh, un argomento nuovo, mai trattato!!!

piemmefly
15-06-2015, 17:44
Magari confrontandola anche con altri modelli ?? :lol:

Pacifico
15-06-2015, 17:44
...è appena uscita e non ne sappiamo niente?

Luponero
15-06-2015, 17:46
Azzo, non ho usato il tasto cerca.
Mi linkate qualcosa? Thanks.

Ginogeo
15-06-2015, 17:47
http://www.google.it/cse?cx=partner-pub-1156113293107320%3A2033926147&ie=UTF-8&q=superadventure&sa=Cerca&siteurl=www.quellidellelica.com%2Fvbforums%2Fshowt hread.php%3Fp%3D8487749%23post8487749&ref=www.quellidellelica.com%2Fvbforums%2Fshowthrea d.php%3Ft%3D432349%26page%3D21&ss=3398j1003638j14#gsc.tab=0&gsc.q=superadventure&gsc.page=1

Luponero
15-06-2015, 17:48
Molto generoso.
Leggo la firma, allora sei un possessore della bestia.

asderloller
15-06-2015, 17:51
comunque non serve leggere il topic specifico... metà diranno che è straordinaria e metà che è una m*rda. Qualsiasi sia la moto o l'argomento trattato :lol:

Ginogeo
15-06-2015, 17:54
allora sei un possessore della bestia.
yes....
:arrow:
:eek:
:D

piemmefly
15-06-2015, 17:55
E' la bestia che si è impossessata del KTM !!! :lol:

piemmefly
15-06-2015, 17:56
...perchè reputo il K1290 "La bella"....ecco...fatto...:confused::lol:

Ginogeo
15-06-2015, 18:00
ehi pisquano....guarda che posso imbestialirmi eh... :lol::lol:

Luponero
15-06-2015, 18:11
Non riesco a provarla.
ginogeo come ti trovi?

brontolo
15-06-2015, 18:12
Solo la moto?

http://www.quellidellelica.com/vbforums/search.php?searchid=11792880

chuckbird
15-06-2015, 18:14
P.S. fanno ottimi sconti.

E' una domanda o un affermazione?
Nella seconda ipotesi cosa intendi per ottimi sconti?

Ginogeo
15-06-2015, 18:16
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=434394&highlight=1290


la uso dal 7 marzo, ha oltre 10000 km, direi che mi trovo abbastanza bene...;-)

Luponero
15-06-2015, 18:17
Si un 'affermazione, il 12%

Grazie brontolo.

Grazie ginogeo

romargi
15-06-2015, 18:17
ginogeo come ti trovi?

E’ una merda, si ribalta in parcheggio! (cit. vediamo chi è così colto da indovinare la fonte...)

Saetta
15-06-2015, 18:19
Lupo vuoi venirla a provare a Roma ?
Sento Milani e Bi&Ti se ne hanno una a disposizione ( r.s.v.p.).

Ginogeo
15-06-2015, 18:19
eh ?

Luponero
15-06-2015, 18:25
Grazie saetta ti facco sapere, forse, se ho culo, domani la provo per pochi chilometri ma per lo meno mi faccio un'idea.

dpelago
15-06-2015, 18:39
Si un 'affermazione, il 12%



Caspita ... Ma è appena uscita .....

Dicevano che KTM ne avesse importate meno di quante il pubblico non ne domandasse.

Credevo che l'affermazione fosse plausibile, stante i numeri di vendita inferiori alla cugina 1190.

Adesso fanno il 12% di sconto ..... O dipende dalle zone, o non riesco a capire.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Diavoletto
15-06-2015, 18:52
ginogeo ha le pastiglie montate al contrario.......

Ste02
15-06-2015, 18:54
Pozzetto! Si ribalta in parcheggio haha

romargi
15-06-2015, 19:18
Pozzetto!


Ma quale Pozzetto... Ste ti mancano i fondamentali!

http://www.youtube.com/watch?v=78pkZHf8zI0&sns=em


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Ste02
15-06-2015, 19:22
Cazz ero indeciso!!!

about.me/stefanolago

Ginogeo
15-06-2015, 19:30
ginogeo ha le pastiglie montate al contrario.......



Ecco perché frena meglio!

Ginogeo
15-06-2015, 19:40
@luponerk, scusa, dov'é che le vendono con quello sconto? Sono in molti ad aspettare che ce ne siano disponibili....

Luponero
15-06-2015, 20:05
Rispondo a ginogeo e a dpelago, è un mio amico quindi forse mi ha trattato un pelo meglio.
La moto però non c'è e non ho usato.

Saetta
15-06-2015, 20:22
Fa uno sconto virtuale su una moto virtuale :rolleyes:

A Roma direbbero : " così sò boni tutti" :lol:

fantanico
25-06-2015, 11:19
Io l'ho provata la scorsa settimana e nonostante abbia un motore fantastico, ho riscontrato sbacchettamenti a partire dai 160 km/h .
I guidabile da quella velocità!
Per farla breve mi è passata la scimmia per l'acquisto seduta stante....

Diavoletto
25-06-2015, 11:22
...ecco......appunto....CVD

romargi
26-06-2015, 08:02
Ma che strano... io ho provato la moto del Gino in due occasioni e non me ne sono mai accorto. La prima ero sul lungolago di Savines LeLac, un bel misto veloce dove probabilmente non sono arrivato ai 160km/h. La seconda però eravamo al rientro dalle Langhe e qualche pezzo dritto c'era (verso Carmagnola): li qualche pezzo dritto c'era e qualche breve allungo l'ho fatto, anche perché eravamo in ritardo. Non ho notato assolutamente nulla... velocità elevate le ho tenute solo per brevi istanti, giusto per provare motore e protezione (e anche perché appena apri ti trovi fiondato senza accorgertene a velocità da arresto) ma non mi sono accorto di nulla. A me è sembrata una ciclistica sana, per quel poco che ne capisco (ma io ero più interessato alle curve).


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
27-07-2015, 19:22
Appena letto, negli US richiamo per la KTM 1290 SA.
http://www-odi.nhtsa.dot.gov/owners/SearchResults?refurl=email&searchType=ID&targetCategory=R&searchCriteria.nhtsa_ids=15V441

brontolo
27-07-2015, 19:36
Ehm .... all model year 2014 1290 Super Duke R ....

RESCUE
27-07-2015, 20:57
ZK....hai ragione se cortesemente i moderatori possono "scancellare" lo scritto, ne sarei grato, sono ubriaco!

Mazz
06-08-2015, 21:39
Io l'ho provata la scorsa settimana e nonostante abbia un motore fantastico, ho riscontrato sbacchettamenti a partire dai 160 km/h .
I guidabile da quella velocità!
Per farla breve mi è passata la scimmia per l'acquisto seduta stante....

Con il bauletto la mia sbacchetta dai 180 km/h ! Senza....sono arrivato a 256 km/h! :lol:

Fast Luca
29-08-2015, 20:05
Provata in 2 senza borse velocità oltre il codice niente sbacchettamenti. ..discreto calore. ..ottima moto sconto 8%...tra poco proverò la multistrada

salser
30-08-2015, 11:23
Confermo pure io: gira bella fluida e regolare!

Moto fantastica... è la candidata principale ad entrare nel mio box nel 2016!

Per quello che può interessare (credo poco) i piccoli difettucci, almeno per me:
1- leva del cambio posizionata malissimo per me: ginogeo mi ha confermato di non aver variato la posizione. Io non riuscivo a trovare la leva con il piede: per cambiare dovevo alzare il piede dalla pedali a e spingerlo verso l'alto. Spero che la leva sia regolabile...
2- il filo delle manopole riscaldate ruota con tutta la manopola ed è decisamente brutto a vedersi.
3- la qualità delle plastiche dei blocchetti elettrici è molto "plasticosa". È solo una mia sensazione e non costituisce un problema... Però rispetto ai blocchetti del GS mi sembrano realizzati con una plastica più brutta a vedersi. Inoltre il blocchetto sx è veramente enorme.

Tutte cazzate, a parte posizione del cambio che però credo proprio sia regolabile. Ho guidato la moto per una ventina di minuti è mi è proprio piaciuta....


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

e' vero anche che le manopole riscaldate in kit originale ktm costano 50 euro e quello bmw 350

romargi
30-08-2015, 11:25
E' anche vero che alla fine nel mio box è entrato un GS ADV LC...

Saetta
30-08-2015, 11:54
Perché hai un box molto grande :-))))

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Fast Luca
30-08-2015, 11:56
Puoi motivare la scelta grazie Ora mi restano nell'ordine da provare La multi e poi adventure bmw. .

bobo1978
30-08-2015, 14:19
Perché è un BMWista

Abbomba
24-06-2016, 16:34
Provata questa domenica.
Moto molto facile (dopo 30 secondi che ci ero salito ho dovuto fare un'inversione ad U stretta e non ho avuto alcuna difficoltà).
Mille pregi, motore incredibile, forse quasi insensato come prestazioni per il tipo di moto.
Fluidissimo anche ai bassissimi regimi. Vibrazioni scarse e (secondo me in 45' di prova) non fastidiose.
Molto comoda.
Sospensioni e freni ottimi.

Difetti:
strumentazione non legibilissima con il sole alle spalle (ma comunque accettabile).
qualità delle plastiche e dei cablaggi inferiore allo standard BMW (per quel che ho visto io).
Calore alle gambe (ma comunque accettabile).
Parabrezza che, nonostante sia molto alto e regolabile, crea fastidiosi vortici (sono alto 1,85cm)

La comprerei?
SI, SUBITO! :arrow:

Ciao a tutti, volevo dire la mia ;)

fabinhaus
22-02-2017, 18:56
Io attendo una R 1290 SADV ....
Credo che di pari livello non ce ne sono.....

67mototopo67
01-09-2020, 23:26
https://www.rideapart.com/articles/441998/ktm-1290-super-adventure-spy-photos/?utm_source=RSS&utm_medium=referral&utm_campaign=RSS-all-articles

gradient
04-09-2020, 19:46
mamma che brutta ,mi ricorda la maschera di scarymovie

RESCUE
04-09-2020, 20:35
Non fa fa nulla che sia brutta, a molti basta che la potenza max sia portata a 170 cv come la concorrente italiana (tedesca).

mamba
04-09-2020, 21:15
Quando al mattino apri il garage lanci un urlo e fuggi via!!!:lol:

cicerosky
04-09-2020, 21:46
L'urlo lo lanci quando apri ma non il garage [emoji16]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

mamba
04-09-2020, 21:50
Cicer è come con le donne,magari quella brutta ti farebbe impazzire ma col cacchio che l'avvicini o ti ci faresti vedere in giro insieme!!:lol:

Mikey
04-09-2020, 23:06
Boh io non la trovo brutta per nulla, gusti. Poi avrà i consueti contenuti di alto livello, perché gli arancioni le sanno fare le cose....

Loooop
05-09-2020, 06:31
Chissà se questa va dritta a 180

Mikey
05-09-2020, 16:47
La mia adventure va dritta come un fuso ai 180

Slim_
05-09-2020, 17:15
@Gigid ha provato il mio sadv con le str rally sgonfie (era una R .... le tenevo sempre basse per gli sterrati ) e si è spaventato, ma ripeto, gomme basse, tassellate e ruota da 21". Ma con gomme stradali (a pressione corretta) ti godi un motore impareggiabile (che in estate però scalda troppo).

Inviato dal mio

Mikey
05-09-2020, 19:19
La mia R va dritta anche con le STR e col 21 ;), e per inciso e’ molto più piantata davanti del gs che avevo prima

mamba
05-09-2020, 20:54
Ma perchè c'è sempre questa smanìa della KTM che vada dritta ai 180?
Cacchio,è una crossover,con tafanari in alluminio,windscreen alti come la torre di Pisa,alta come una giraffa.....se volete andare dritti compratevi la mia SX,fino ai 265 di tachimetro è una roccia,ve lo garantisco io!!:lol::lol:

Loooop
06-09-2020, 07:42
Perché se vendi una moto che fa 250, pretendere che vada dritta a 3/4 della velocità massima sempre (e non pure in funzione del colore delle mutande che hai indosso quel giorno) mi pare proprio il minimo sindacale.

Altrimenti limiti elettronicamente la velocità massima.

Slim_
06-09-2020, 14:55
La mia R va dritta anche con le STR e col 21 ;), e per inciso e’ molto più piantata davanti del gs che avevo.... parlavo anche di gomme sgonfie.
"Piantata".... mmhhh si alza senza frizione in 1^, in 2^, in 3^ e se tiri indietro il manubrio continui...
La mia ex non lo era (come la tua intendo).



Inviato dal mio

Saetta
06-09-2020, 17:20
Ecco qualcosa di eccitante che, per giunta, a 180 non si sposta di 1 mm :eek:

https://www.motociclismo.it/prova-ktm-890-duke-r-2020-come-va-pregi-e-difetti-77057

Mikey
06-09-2020, 20:37
"Piantata".... mmhhh si alza senza frizione in 1^, in 2^, in 3^ e se tiri indietro il manubrio continui...
La mia ex non lo era (come la tua intendo).
Inviato dal mio

Per piantata intendevo stabile alle alte velocità. L’ho portata al max fino a 180 (e va detto senza borse) ma la moto andava come un fuso, un avantreno molto più solido di quello del gs 1200 ad aria che ho avuto Per tanti anni.

Slim_
06-09-2020, 20:50
@Mikey, Ahhh... ok... a volte è difficile intendersi per iscritto. Io con le gomme che ti dicevo ma gonfiate correttamente ho provato (in area consentita) a cercare di vedere il massimo di velocità e la moto ha superato abbondantemente la velocità che dicevi (sono io che ad un certo punto ho chiuso il gas).

Inviato dal mio

Toto4
06-09-2020, 22:47
1290 (provata personalmente la S) gran moto , peccato che il rumore di motore faccia fastidio perlomeno quanto quello del GS LC , per le mie orecchie ovviamente.
Tralascio il calore , provata in settembre 2019 dopo 20 minuti di prova mista città / colline mi aveva cotto la coscia destra .
Per queste due caratteristiche l’ho bocciata e sinceramente mi spiace.

Mikey
07-09-2020, 08:30
Detto che gli LC8 scaldano, senza alcun dubbio, io patisco il problema solo a basse andature e con temperature ambientali sopra i 30 gradi. Mi basta non usare la moto In città come scooter in estate piena e per me il problema non si pone. Il rumore del motore, se intendi quello meccanico, non lo trovo fastidioso. Per intendersi e’ meno rumoroso del Ducati V2.
Di meccanica e’ più rumoroso il 1090 rispetto al 1290

mike78
14-03-2025, 09:53
Buongiorno, un amico sta valutando l'acquisto di un super adventure S del 2018.
Qualcuno può dirmi i veri difetti riscontrati nel tempo? I pregi li sappiamo già, basta guardare le varie recensioni YouTube [emoji28]
Grazie

R1200GS My 2014 by Tapatalk

Specialr
14-03-2025, 11:32
Non vuole un R 2017?

Difetti veri importanti direi zero

Difetti minori che si presentano random:
Qualche noia elettronica che di solito si risolve staccando e riattaccando la batteria
Sensore pressione posteriore che funziona un po’ con fatica
Forse le sospensioni elettroniche danno qualche problema sul posteriore ma verifica
Non sta giù la ruota anteriore
Un po’ di oscillazioni al manubrio ad ALTA velocità


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Optimus
14-03-2025, 11:44
ho una 1290 adv r del 2017

difetti riscontrati sono i seguenti , spero possa tornare utile :

- non tiene la sesta marcia sotto i 100 km/h altrimenti strattona
- calore decisamente sostenuto in stagione calda , una coda o slalom tra auto può essere un problema da Aprile a Novembre
- raramente escono messaggi relativi msr basta riavviare spariscono e non li vedi più per mesi/anni
- io ho le selle Power parts ma rapportate al Gs Adv che posseggo è comunque nettamente più scomoda su lunghe percorrenze
- delicatezza connettori plastica originali serbatoio se devi smontarlo


di contro pregi :

- consumi ridicoli , mai sceso sotto i 21 km/lt uso stradale o 15 km/lt off strade alpine bianche Val di Susa
- motore infinito , non sorpassi basta pensi di farlo lo hai già fatto
- peso ben distribuito
- caricabilità assoluta , alla moto non frega nulla se sei solo in due con valigie o valigie borsone ecc ecc và sempre paurosamente forte
- elettronica easy compreso display che a mio avviso è di dimensione perfetta ne troppo ne poco
- mappe realmente differenti non solo di figura , off e rain soprattutto , la sport per me è inutile completamente và già in road abbastanza
- frenata a mio avviso ottima
- estetica unica e racing a prescindere
- faro anteriore potentissimo e cornering che entrano solo quando necessari


preciso la mia è completamente originale, presenta ancora anche serbatoio recupero vapori olio sotto sella passeggero

PS : sarò io ma la moto non si è mai e dico mai impennata nemmeno senza controlli accesi ..........la mia ha il 21 anteriore ovviamente

Optimus
14-03-2025, 11:50
rileggendo commenti precedenti la mia con pneumatici Continental TCK70 prima e ora Bridgestone Tour qualche cazzo non ricordo più stradali non ha mai ondeggiato ne con valigie ne senza

appena presa che montava delle oscene Pirelli Semienduro che ora proprio non ricordo (erano nuove appena messe , tolte e rivendute infatti al volo) se ricordo bene invece in rilascio le valigie in terza marcia innescavano qualche scuotimento , tolte quelle schifezze mai più sentito nulla

Specialr
14-03-2025, 11:51
..sei tu [emoji23]

Se non impenna questa…

Ps la mia con rapporti originali in sesta va bene da 85/88kmh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Optimus
14-03-2025, 11:52
ma per me non è affatto un problema preciso ;-)

non mi interessa nemmeno farlo onestamente

bangi
14-03-2025, 11:54
Personalmente avendo avuto la 17-20 e 21 l'unico difetto è che a velocità da 160 in su, con tris possono partire oscillazioni veramente importanti. Impossibile capirci il perchè e quindi da capire se accettabile o meno. Difetto mitigato molto dal 2021 con tanti piccoli aggiornamenti che la rendono ottima. Affidabile come tutte le altre ( sono stato costretto a smettere con Ducati, ma K ancora 2 in garage...)
Il resto compreso il caldo direi che è soggettivo anche a quando uno voglia usare la moto.

Optimus
14-03-2025, 11:59
a livello affidabilità a ora sono tre anni che è con me non ho mai avuto un problema uno , tre anni fa a Giugno di quell'anno veramente parecchio caldo abbiamo fatto traghetto da Ancona a Igoumentisa - Grecia solo le Meteore - Albania - Montenegro - Bosnia - Croazia - Slovenia e rientrati da A/4 ............... 3.000 km circa in dieci giorni con gradi mai dico mai meno di 34 esterni

la moto ha visualizzato temperature esterne diurne fino a 50° , mai una variazione di consumo ne un tentennamento di alcun genere e sempre partira al primo colpo

mike78
14-03-2025, 12:31
Grazie delle informazioni ragazzi, riferisco. La scelta su ktm è stata perché sta vendendo un Triumph Tiger 1050 e voleva una moto più turistica e nell'annuncio ha scritto che potrebbe permutare per panamerica, ktm 1290 super adventure e ducati multistrada. L'ha contattato uno di Firenze che sta appunto venendo il ktm molto bello accessoriato del 2018 39k km e ha bisogno di soldi ma non vuole stare senza moto e gli andrebbe bene il Tiger (2013)con una aggiunta d 5/6k€.
Tra 10 giorni il mio amico è in zona così si vedono dal vivo.

R1200GS My 2014 by Tapatalk

mike78
14-03-2025, 13:45
Approfitto per un'altra domanda, non credo abbia il quickshift(non gli ha chiesto al venditore) , siccome il mio amico lo vorrebbe, dalle nostre ricerche sembra che la parte hardware ci sia già sulla moto di fabbrica ma bisogna farla attivare in ktm con costo sui 400€..? Confermate? C'è qualche altro modo per attivarlo? Abbiamo visto uno aftermarket ma comunque sui 300€ è funziona solo a salire di marcia non in scalata...

R1200GS My 2014 by Tapatalk

katana
15-03-2025, 14:22
Meglio non creare casini con la parte elettronica.
Deve verificare se ha fatto tutti i tagliandi, soprattutto quello costoso dei 30000km.
Se non ha revisionato le sospensioni, deve mettere in conto i soldi per farla.
Per il resto, i difetti li hanno elencati.
Aggiungerei che alcune possono essere sfortunate e avere problemi allo statore e/o radiatore.

Inviato seduto al bar

flower74
15-03-2025, 14:33
... non so se negli anni è cambiato qualcosa, ma se la moto ha il Teck Pach ha sicuramente il QS.
Se non ce l'ha... si può far attivare tranquillamente in officina.

mike78
15-03-2025, 18:51
La moto ha 39k km sempre tagliandata ktm e a giugno scorso revisionato forcelle. Sabato prossimo dovrebbe andare a vederla così gli chiede direttamente per il quickshifter. Anche se non è per me ho forse più la scimmia io che lui [emoji1787]

R1200GS My 2014 by Tapatalk

okpj
16-03-2025, 07:57
Confermo, il Quickshifter si può attivare in concessionaria KTM in qualsiasi momento pagando 400 euri. I sensori escono già installati di serie.

romargi
16-03-2025, 08:15
Esattamente quello che ho fatto io quando acquistai la 2021 senza QS (mai piaciuto quello BMW). Dopo aver provato quello KTM (fantastico!!) me lo feci abilitare al primo tagliando, semplicemente attaccando la moto al PC.
-400€ (o 360, non ricordo) sul conto corrente.

Inviato dal mio motorola edge 50 pro utilizzando Tapatalk

flower74
16-03-2025, 10:05
... più o meno come me... presi una 1290 senza teck pach... poi al primo tagliando glielo feci installare e finalmente provai un QS fantastico.
Quello BMW è una ciofeca a confronto.

Mikey
16-03-2025, 10:08
Devo dire che il QS della mia 1290 GT non era perfetto. Qualche inpuntamento tra prima e seconda ogni tanto c’era

max 68
16-03-2025, 11:25
Sul mio gs 1200 lc funziona bene , ma tra prima e seconda evito, in scalata invece anche secondo prima senza problemi.

flower74
16-03-2025, 12:01
... ho provato una volta ad usarlo per scalare in prima... mi ha " buttato " fuori la marcia e se non fossi stato pronto, sarei andato a sbattere.... da lì mai più usato per scalare sotto la terza.

max 68
16-03-2025, 12:20
Il mio in scalata ha sempre funzionato bene , a salire e" migliorato col passare dei km .

flower74
16-03-2025, 12:40
... sicuramente... con il passare dei chilometri migliora, ma a mio avviso, non sarà mai come quello KTM.
Del resto già il cambio è un altro mondo.

max 68
16-03-2025, 13:02
Diciamo che non è il punto di forza del gs :lol::lol: