Visualizza la versione completa : Spia liquido di raffreddamento and explosion
piterguid
31-03-2015, 13:00
Salve xchallengeisti;
Oggi al semaforo mi è saltato il tubo del liquido del raffreddamento lato basso/motore svuotando completamente il serbatoio del liquido.
Ho cambiato la fascetta in alluminio che con gli anni si era allargata e ho riempito nuovamente il serbatoio del liquido.
Ora; appena il motore si scalda. mi si accende la spia della temperatura. Le ventole spingono da matti e il serbatoio è pieno.!?
cosa succede?
Grazie
pietro
Hai fatto spurgare l'aria quando hai riempito il circuito?
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
piterguid
31-03-2015, 13:09
No stilo!
Devo ammettere la mia ignoranza! Anche se da bravi paraculi nel libretto di manutenzione c è semplicemente scritto di portarla dal conce bmw!
Che tappo devo aprire per liberare il circuito?
grazie
Il tappo de radiatore, lascia la moto accesa e fai in modo che si scaldi fino all'accensione della ventola. Una curiosità che mi è venuta in mente ora. Quando hai riempito il circuito hai messo il liquido dal radiatore o nel serbatoio di espansione? Se lo hai messo solo nel serbatoio di espansione (vaschetta) il circuito è praticamente vuoto ecco perché si scalda subito! La vaschetta serve solo per quando il liquido va in pressione e se è in eccesso "sfiata" nella vaschetta.
Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk
piterguid
31-03-2015, 13:33
Non ho mai aperto il tappo del radiatore.Ho riempito solamente la vaschetta quindi il circuito del radiatore è sicuramente vuoto.
Easy? stappo il tappo danger? e con la formula dei vasi comunicanti dovrei riempire nuovamente il circuito?
Esatto, quando avevo la Transalp, il riempimento del circuito lo facevo dal tappo del radiatore (a motore freddo). Poi senza tapparlo facevo scaldare il motore fino all'inserimento della ventola, poi spegnevo il motore, mettevo il tappo al radiatore e poi verificavo/correggevo il livello del liquido nella vaschetta di espansione.
Solo in questo modo il circuito è pieno di liquido e privo di bolle di aria.
ciao.
Stilo J
piterguid
31-03-2015, 14:24
Oc!
Grazie infinite stilo j!.
ciao
(Y)
robibebo
31-03-2015, 21:46
Verifica anche se la quantità di liquido immesso corrisponde con quanto riportato sul libretto uso e manutenzione.
Ciao
Inviato da iPhone with Tapatalk
piterguid
07-04-2015, 19:04
Una bella lezione! grazie a tutti! problema risolto!! (per il momento)
Figurati, siamo qui per questo no? Ciao.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |