Visualizza la versione completa : nuove moto per i carabinieri
donodelsole
28-03-2015, 10:09
I carabinieri avranno in dotazione le Aprilia Caponord 1200
http://www.inmoto.it/2015/03/27/presentata-laprilia-caponord-realizzata-per-i-carabinieri/
I carabinieri avranno in dotazione le Aprilia Caponord 1200
http://www.inmoto.it/2015/03/27/presentata-laprilia-caponord-realizzata-per-i-carabinieri/
Ma si, una millata di moto per risollevare le sorti...
63roger63
28-03-2015, 10:45
Io ne leggo 25 unità:
"appalto per fornire 25 motoveicoli adeguati per l’uso da parte dell’Arma."
...dove sarebbero le altre 975?
Sì avevo letto , lo scorso anno , della gara vinta. 25 moto non sono molte ma speriamo sia solo l'inizio dai.
TapaUluli-TopaUlula
Flying*D
28-03-2015, 11:09
Nell'articolo parlano di 25 moto...
63roger63
28-03-2015, 11:09
Saranno adibite come scorta dei nostri "rappresentanti costituzionali"...
...ma almeno abbiamo sempre dei "rappresentanti costituzionali"?!? :confused:
Beh, almeno è di casa nostra.
25 moto? È stato fato uno sforzo notevole?!
Bella nella livrea blu e rossa. Un mezzo snello e sicuramente più pratico per l'uso in città.
carlo.moto
28-03-2015, 15:43
Tanto non devono.....inseguire nessuno !
feromone
28-03-2015, 16:53
Beh! dovessero farlo mi sembra che si siano attrezzati bene.....piuttosto che inseguirli con una RT come ora, giusto mia nonna catturerebbero!
1100 GS forever
Bene, Aprilia scavalcherà Crossrunner nelle vendite di.... maggio??? :eek::cool::lol:
pasquakappa
28-03-2015, 17:12
Meno male. Era ora .
carlo.moto
28-03-2015, 18:36
Almeno 25 vendite sono assicurate.......e la manutenzione.
Flying*D
28-03-2015, 19:19
Se non sbaglio alle forze dell'ordine i mezzi vengono venduti con pacchetto completo, quindi il prezzo di acquisto include la manutenzione...
papipapi
28-03-2015, 22:29
Bella Moto............:confused:,però l'arma dei Carabinieri :!:io li vedo solo sù Guzzi, punto ;) :toothy2:
Anche questa non sarebbe male
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/28/077e13ecfa1ae87507cff46dfbd3fe49.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/28/ec589b5cac5dbe6a45bfc323423d751b.jpg
finché guidano una moto costruita in Italia mi va bene tutto.
Solo i dittatori africani vanno in giro con mezzi di rappresentanza non costruiti nel loro paese.
Tutti gli altri aiutano l'industria nazionale.
Le RT dei carabinieri andrebbero bruciate.
RedBrik....e i gendarmi francesi insieme ai loro colleghi spagnoli,olandesi,belgi e tanti altri,niente moto?
Anche io voglio le nostre FF.OO su moto italiane, questa Caponord la vedo molto bene ma sarebbero ancora più belli e affascinanti su MTS....mamma mia che bella con la livrea dei CC!!:eek:
Si,lo so, non è tempo per questi sogni,però sono gratis.
CISAIOLO
29-03-2015, 18:43
Dopo anni e anni e' la prima cosa giusta che fanno in Aprilia.
RedBrik....e i gendarmi francesi insieme ai loro colleghi spagnoli,olandesi,belgi e tanti altri,niente moto?
.
Se non le hanno, compreranno altro. Ma noi che abbiamo moto, e pure parecchie opzioni, mandare in giro i carabinieri con moto straniere è una vergogna...
Ripeto per l'ennesima volta...
Si fanno delle "aste".... Il miglior offerente piazza ..che sia Fiat ,BMW Subaru guzzi Yamaha.
Anni fa era diverso...ora no.
E..5
Poi se uno le omaggia è un altro discorso.
Fare un'asta è poco sensato.
Un organo dello stato risparmia 2000€ comprando bmw. In compenso la nazione perde il lavoro di un dipendente guzzi che, altrimenti, avrebbe fatto la moto.
Ha senso?
Sanny lo sappiamo che ci sono le aste,questo non toglie che le FF.OO. dovrebbero cavalcare cavalli nostrani,anche a quattro ruote,almeno per dare un segnale a chi viene da fuori,fanculo le gare.
Per i politic ome funziona,Audi e BMW fanno sempre le migliori offerte?Non credo,che dici?
bauletto per l’alloggiamento dell’armamento di Reparto
...ZK!...vanno in giro con l'MG ??...ahahahhahahahahahahahah...
Che piaccia o no....si chiama Europa.
Possiamo disquisire sul giusto o sbagliato, ma è cosi.
Non ricordo quale stato ha da poco ordinato guzzi...
Mettiamola come vogliamo, ma la polizia francese usa auto francesi, e quella tedesca auto tedesche.
Se siano regalate non lo so, ma non credo.
Addirittura in Germania, in Baviera, la polizia usa bmw, altrove altre marche, se altre producono li
papipapi
29-03-2015, 23:09
La MV è il top:eek::!:, maremma che scheggia :toothy2:
feromone
30-03-2015, 07:31
Sanny lo sappiamo che ci sono le aste,questo non toglie che le FF.OO. dovrebbero cavalcare cavalli nostrani,anche a quattro ruote,almeno per dare un segnale a chi viene da fuori,fanculo le gare.
Per i politic ome funziona,Audi e BMW fanno sempre le migliori offerte?Non credo,che dici?
Quoto completamente....organi dello stato a bordo di italiane!
Cacchio ma con quello che produciamo in Italia dobbiamo dare alle forze dell'ordine una moto del genere per gli inseguimenti
http://www.fiammeblu.it/albums/userpics/10117/normal_DSC03051.JPG
Potrà essere una gran moto però porca miseria preferisco questa
http://www.daidegasforum.com/images/6/attivazioneD-air-street-dainese-polizia-multistrada-1200-ducati.jpg
1100 GS forever
feromone
30-03-2015, 07:32
Va che muscoli che hanno fatto anche al pilota per essere in pendant con la moto ahhahah!
1100 GS forever
Mettiamola come vogliamo, ma la polizia francese usa auto francesi, e quella tedesca auto tedesche.
Mah, proprio ieri per i soccorsi dell'aereo notavo la gendarmerie e i pompieri francesi su mezzi IVECO... è la norma europea che chiede aste aperte a tutti per ogni acquisto. Poi ogni paese cerca di tirare un po' al suo mulino.
E sarò pure una voce fuori dal coro ma un lavoratore per me ha la stessa dignità in ogni paese, e piuttosto che sovvenzionare una industria di stato assistenzialista e non efficiente, senza indurre quei meccanismi di miglioramento continuo, preferisco di gran lunga la normativa europea.
Detto questo... Grande Aprilia che ha vinto :)
nicola66
30-03-2015, 08:21
mi piacerebbe conoscere il capitolato tecnico che sta alla base della scelta di moto come una MTS1200, Caponord o RT per le forze di polizia.
donodelsole
30-03-2015, 09:04
mi piacerebbe conoscere il capitolato tecnico che sta alla base della scelta di moto come una MTS1200, Caponord o RT per le forze di polizia.
basta collegarti, ad esempio, al sito dell'arma e andare al settore "gare di appalto". Quando indicono una gara di appalto per un dato bene da acquisire pubblicano anche il capitolato tecnico.
Per la gara in argomento è pubblicato opvviamente solo l'esito della gara:
hanno partecipato due case costruttrici, ha vinto l'aprilia con 14500 a moto.
Gara a ribasso partendo da una cifra di 16200.
Queste gare sono per normativa estese in ambito comunità europea, la casa costruttrice che offre il prezzo più basso vince.
Le prossime radiomobili per il pronto intervento saranno seat (fonte giornalistica http://motori.corriere.it/motori/attualita/14_dicembre_16/seat-leon-polizia-carabinieri-ceaef28e-8509-11e4-bef0-810da32228c1.shtml ).
Piace o no le cose funzionano così
Mah, proprio ieri per i soccorsi dell'aereo notavo la gendarmerie e i pompieri francesi su mezzi IVECO... è la norma europea che chiede aste aperte a tutti per ogni acquisto. Poi ogni paese cerca di tirare un po' al suo mulino.
Beh, l'Armee de Terre ha acquistato una caterva di camion pesanti da Iveco-Astra e non per gara d'appalto ma per capacità intrinseche degli ottimi mezzi.
E' soddisfazione anche quella, perché comunque anche l'industria francese produce ottimi mezzi.
dcsr75krapfen
30-03-2015, 09:34
minchia istituzioni e FF.OO Italiane a bordo di mezzi Italiani, senza se e senza ma.
Vai in Teteschia a vedere se i politici girano con auto straniere o in Francesia....
eccheccaxxo :(
pancomau
30-03-2015, 09:46
ma voi state ancora pensando che un marchio che ha origine in un paese X abbia anche la maggior parte del processo produttivo nel paese X?
...o che gli utili prodotti dalla ditta Y nel paese X vadano ad essere investiti nella stesso paese X?
...o che di tutta la gente che lavora intorno ad un marchio X del paese Y (produzione... ma anche indotto, canali di vendita e assistenza), la maggior parte siano cittadini del paese Y
(ovviamente mi riferisco a TUTTo il processo produttivo, quindi incluso la progettazione e le componenti, e non solo l'assemblaggio finale)
diamogli i giusti mezzi per gli inseguimenti....:lol::lol::D:!:
http://i59.tinypic.com/2rmmxiv.jpg
anche se poi l'hanno spiattellata...
quindi kawa h2r......quello con 326 cavalli..
Mah, proprio ieri per i soccorsi dell'aereo notavo la gendarmerie e i pompieri francesi su mezzi IVECO... è la norma europea che chiede aste aperte a tutti per ogni acquisto. Poi ogni paese cerca di tirare un po' al suo mulino.
Se la Francia non produce niente di comparabile, ben venga l'acquisto dei mezzi Iveco. E se quello che produce la Francia di comparabile è tecnicamente una spanna sotto, altrettanto, visto che si tratta di mezzi che devono svolgere un lavoro tecnico importante.
Ma possiamo menarcela finchè vogliamo con le gare e la norma e l'Europa, ma la gendarmerie io l'ho sempre e solo vista su PSA/Renault e la Polizei sempre solo su BMW/VW qui a Monaco.
Quando vedo le auto blu BMW (che avrà le serie 3 di tecnicamente superiore a una 159?) e i carabinieri in BMW (idem) mi si chiude la vena e non ci vedo più. Siamo gli unici...
Come faccia la polizia di Monaco a girare in serie 5 non lo so. Magari gliele regalano. Ma comunque è un messaggio forte e importante.
piuttosto che sovvenzionare una industria di stato assistenzialista e non efficiente, senza indurre quei meccanismi di miglioramento continuo, preferisco di gran lunga la normativa europea.
se parli della Renault ti do completamente ragione. Meno se parli delle nostre aziende, che di Stato non hanno niente o quasi, quantomeno negli ultimi 10 anni, non capisco.
E non sono nemmeno d'accordo sul comprare il prodotto migliore straniero invece di quello italiano "quasi uguale". Al privato, sul corto termine, forse conviene. Ma allo Stato proprio no...
Sono contento che i soldi Italiani arrivino agli Italiani!
In generale, per le gare-bandi di ogni tipo, attribuirei un punteggio maggiore alla minor distanza dal luogo di fornitura/prestazione d'opera.....e per le forniture nazionali, alla medesima nazione del produttore/consumatore.
Flying*D
30-03-2015, 12:51
Quando vedo le auto blu BMW (che avrà le serie 3 di tecnicamente superiore a una 159?) e i carabinieri in BMW (idem) mi si chiude la vena e non ci vedo più. Siamo gli unici...
Come faccia la polizia di Monaco a girare in serie 5 non lo so.
Forse non sei aggiornato ma a Roma la maggioranza di auto blu recenti sono serie 5 e non 3....
Sent from my iPad using Tapatalk
nicola66
30-03-2015, 13:00
basta collegarti, ad esempio, al sito dell'arma e andare al settore "gare di appalto". Quando indicono una gara di appalto per un dato bene da acquisire pubblicano anche il capitolato tecnico.
proverò a cercarlo, perchè mi sfugge completamente quali specifiche di servizio operative sono richieste per far rientrare una MTS1200 tra quelle adatte.
er-minio
30-03-2015, 13:14
Seguendo il ragionamento di Red, va bene. Diamo tutto alla Guzzi.
La Guzzi recupera un po' di mercato (forse) grazie al contratto per le moto delle forze dell'ordine.
Dopo due anni il CDA Guzzi vende ai Cinesi.
Che fate? Vi va bene lo stesso, o in quel caso non va più bene? :lol:
Quanta gente impiega Guzzi e quanta gente impiegano Brembo e le altre (numerose) aziende italiane che forniscono parti a BMW?
No, perchè il mercato non è proprio "lineare"...
mi piacerebbe conoscere il capitolato tecnico
Non lo so, ma quello che è riuscito a fornire bicilindrici raffreddati ad aria+olio per dei mezzi che passano il 90% del loro tempo nel traffico... ha vinto la coppa platino del miglior venditore del secolo. :lol:
non è lineare, vero.
Ma c'è una differenza tra fare una una pinza freno e qualche componente in Italia, oppure fare una pinza freno (Guzzi monta Brembo anche lei) e qualche componente E il grosso del resto della moto in Italia.
Di chi sia la proprietà mi importa relativamente poco.
Che però lo Stato italiano spenda soldi dando lavoro a dei lavoratori italiani mi sembra il minimo. Per una questione di orgoglio nazionale. Per una questione di immagine. Per una questione di visione a lungo termine e non solo dei 500€ risparmiato all'acquisto.
er-minio
30-03-2015, 13:22
Red... abbiamo comprato/siamo stati obbligati a comprar FIAT per una vita.
Guarda dove stanno oggi.
Fai un buon prodotto concorrenziale (ed in Italia abbiamo la gente giusta ed i mezzi) e te lo compro. Punto.
Poi il problema non si pone.
Perché il giorno che Moto Guzzi diventa Cinese vado a buttargli le molotov dentro e la faccio finita.
Red... abbiamo comprato/siamo stati obbligati a comprar FIAT per una vita.
Guarda dove stanno oggi.
E abbiamo fatto bene.
Certo, quando le compravamo a scatola chiusa c'era poca "spinta" per Fiat per migliorarsi.
Ma se non le avessimo comprate, probabilmente, oggi Fiat non ci sarebbe più, e con essa le decine di migliaia di posti di lavoro che porta.
Quindi, al netto di tutto, ci è convenuto. Oggi abbiamo ancora un'azienda automobilistica importante in Italia, con tutto quel che ne consegue in termini di introito, posti di lavoro, capacità tecnologiche. Se la avessimo lasciata fallire sarebbe tutto scomparso nottetempo.
Poi il paragone con Fiat deve tenere in conto che Fiat era un carrozone semi-statale che creava posti di lavoro assurdi, in località assurde, con soldi dello Stato, per garantire occupazione. Oggi la situazione è diversa. la MG o la Piaggio di oggi non sono sicuramente comparabili.
EnricoSL900
30-03-2015, 13:43
............... mi sfugge completamente quali specifiche di servizio operative sono richieste per far rientrare una MTS1200 tra quelle adatte.
Ineffetti... :confused:
feromone
30-03-2015, 13:57
Beh! se riescono a fare rientrare delle RT (come hanno scritto precedentemente raffreddate ad aria ed olio) farci stare anche delle Multistrada mi sembra alquanto facile.
Sarebbe come sostituire le gazzelle dei carabinieri con un camper ahahahahh!
1100 GS forever
nicola66
30-03-2015, 14:12
dopo è comprensibile che se si fa un bando per fornitura e si presentano solo Aprilia e Ducati (tanto per fare 2 nomi) vince chi chiede meno.
Questo però non vuol dire acquistare il veicolo che veramente servirebbe.
Spero che nella stesura del capitolato qualcuno prima chieda a quelli che poi le usano che qualità debbano avere le moto.
E abbiamo fatto bene.
Certo, quando le compravamo a scatola chiusa c'era poca "spinta" per Fiat per migliorarsi.
Ma se non le avessimo comprate, probabilmente, oggi Fiat non ci sarebbe più, e con essa le decine di migliaia di posti di lavoro che porta.
Quindi, al netto di tutto, ci è convenuto. Oggi abbiamo ancora un'azienda automobilistica importante in Italia, con tutto quel che ne consegue in termini di introito, posti di lavoro, capacità tecnologiche. Se la avessimo lasciata fallire sarebbe tutto scomparso nottetempo.
Poi il paragone con Fiat deve tenere in conto che Fiat era un carrozone semi-statale che creava posti di lavoro assurdi, in località assurde, con soldi dello Stato, per garantire occupazione.
perche' quoto quasi tutto? perche' se provate a sostituire la parola fiat con renault e la parola semistatale con statale vale tale e quale,e non mi sembra che i francesi siano particolarmente impegnati a spalare merda su renault. Ovviamente intendo dire che sono daccordo con redbrick
Quanta gente impiega Guzzi e quanta gente impiegano Brembo e le altre (numerose) aziende italiane che forniscono parti a BMW?
No, perchè il mercato non è proprio "lineare"...
In effetti se gli italiani sapessero che su una BMW almeno il 40% di parti(molte di eccellenza)sono più italiani di loro,forse si sentirebbero meno superiori,che dite?:lol::lol::lol:
Se avete voglia e pazienza c'è un bel servizio du quattroruote che ne parla....neanche Mercedes scherza.
sul mio gs 2005 sono italiani:
plastiche
ruote complete e impianto frenante completo
cilindri
telaio
specchi
e queste son solo le cose piu' note, poi ce ne saranno altre che non so.
feromone
31-03-2015, 10:56
Che cavoli....che cesso di moto ahahhahah!
1100 GS forever
le parti italiane son quelle che non hanno mai dato problemi a nessuno.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |