Visualizza la versione completa : Parliamone.....
ceneremusic
23-03-2015, 22:06
Con il mio solito entusiasmo infantile vi trasferisco in una parola le mie sensazioni relative al mio ultimo acquistio: A D R E N A L I N A!!!!!
Anche a un filo di gas.
Ho fatto purtroppo solo una trentina di km tra le colline brecciolinose ma ho avuto un' impressione che da tempo non sentivo. Il cuore che batteva ed il sorriso ebete e preoccupato di guidare questo bel bisonte.
https://lh6.googleusercontent.com/TEEUTHS7gXch06v4WE8d5IhcQHrgYstZdaiOiwhzHtZr=w916-h687-no
https://lh3.googleusercontent.com/ibk0XjyHpv4VYVWSNVHSx6-M6Hv_6q0ca5Ufbhl9zQlK=w916-h687-no
https://lh6.googleusercontent.com/1SoVBXua-Puw3K9D8lxDGlldPWm9mh8VH6hPiDTVbfWM=w916-h687-no
https://lh4.googleusercontent.com/mR321YL0T5GY8GscDennGbn7EOcDpwttN5tC3BBjVdO0=w916-h687-no
Claudio Piccolo
23-03-2015, 22:07
mamma mia quanto è bella!!!
mamma mia quanto è bella!!!!!
Claudio Piccolo
23-03-2015, 22:15
stupenda anche in versione "S"...
http://i61.tinypic.com/24682le.jpg
er-minio
23-03-2015, 22:16
Congratulazioni. È bellissima. Sopratutto non in versione S :lol:
rufus.eco
23-03-2015, 22:17
A me sembra normalissima
Claudio Piccolo
23-03-2015, 22:17
Prrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!
er-minio
23-03-2015, 22:18
Hahahaha - lo so, parere personale e perchè è una moto che mi è sempre piaciuta tantissimo, ma con il cupolino non riesco a guardarla! :lol:
OcusPocus
23-03-2015, 22:20
LA MOTO..come deve essere! Ma davvero paura? Io sogno una marcia tipo la quarta e via con un filo di gas in ogni situazione...spettacolo
Bellissime entrambe.
Ma proprio belle belle.
Peso?
Claudio Piccolo
23-03-2015, 22:21
A me sembra normalissima
zk! ma li vedi gli sgorbi di moto che fanno oggi?
http://i61.tinypic.com/sgj28n.jpg
ceneremusic
23-03-2015, 22:23
A me sembra normalissima
L' hai già vista dal vivo?
E' necessario che tu la veda dal vivo.....non è proprio normale.....nel senso che è proprio tanta roba....
Tra l' altro è rifinita molto molto bene, il motore è monumentale!
Booh
Con quella roba lì' non vado in giro neppure se me la regalano
Poi con tutte le belle moto che ci sono....
Ma avete mai provato una moto snella? Le moto sono come è donne e vi ricordate cosa diceva l'esperto Baudelaire?
Ciao
Bim
Claudio Piccolo
23-03-2015, 22:27
Peso?
270 col pieno.
Claudio Piccolo
23-03-2015, 22:28
Booh
Con quella roba lì' non vado in giro neppure se me la regalano
Poi con tutte le belle moto che ci sono....
...:rolleyes:... Cenere....io lo tengo e te lo meni?
nicola66
23-03-2015, 22:30
il motore è monumentale!
no, è tutta monumentale.
anzi un mausoleo.
La trovo sicuramente affascinante nell'insieme e dalle belle finiture. Unica cosa che fatico a digerire dal punto di vista estetico è la coda, a mio parere troppo massiccia.
ceneremusic
23-03-2015, 22:44
Il codone è in effetti tanto ma cosi è! :-)
Relativamente al peso i kg ci sono ma, parlando di manovre da fermo, se si è abituati a manovrare un GS 1150 beh allora è molto più semplice.
Quando invece la moto "è in moto" .....viaggi ad un filo di gas, scende in piega dolcemente, meno intuitiva che un GS ma più reattiva. Ripeto....devo provarla bene e più a lungo ma dopo i primi km di timore riverenziale devo dire che si lascia guidare con molta facilita. Cosa NON DA FARE, almeno per me che guido morbido, aprire troppo e non solo in curva. Ero su un rettilineo a mezza discesa ai 90 godendomi il fine giornata, ho aperto ma non so esattamente quanto e in meno che non si dica mi sono trovato tipo a 180 proiettato in avanti......poi mi sono fermato, ho fatto le foto, sono risalito (il sali su nuova moto - guida venti minuti - fai una pausa - risali te la fa sentire molto più tua), ho ripreso a trotterellare pennellando dolcemente le curva ma entrando un pelo più deciso....beh....è molto divertente e scende in piega bene grazie al 180 posteriore...non vedo l' ora di provarla su un bel percorso. Ho ordinato le barre paramotore e un cupolino per togliere l' aria....che voglia di guidarla che ho!!!! Il rumore è pieno e garbato, vibrazioni realmente pari a ZERO...il cambio.....HONDA....
Il motore deve essere davvero portentoso!
Claudio Piccolo
23-03-2015, 22:48
no, è tutta monumentale.
anzi un mausoleo.
ahahaha!!! ma dove le trovi!!! :lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
23-03-2015, 22:50
Il motore deve essere davvero portentoso!
sicuramente puoi portarci la roulotte in campeggio. :lol::lol:
Che sia eccezionale anche per le doti dinamiche mi sembra eccessivo...
Migliaia di ingegneri si stanno suicidando perché hanno studiato per nulla Visto che con questa moto il momenti di inerzia aiuta a curvare invece che ad uscire di strada.
E poi qualche anno fa questa moto vinse una di quelle prove estive di Inmoto, battendo anche le tedesche....
Ciao
Biimota
Ps, avrà' 90 cavalli alla ruota e ti spaventi?
ceneremusic
23-03-2015, 23:05
Io non dico e non so se sia eccezionale, dico che guidarla è un insieme di sensazioni molto positive ed eccitanti. È comoda, potente se serve, fluida, morbida....e poi è TANTA!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Complimenti, per me è bellissima !!!!
sartandrea
23-03-2015, 23:24
di questa categoria maxi-nude '80 style per me come design il top rimane questa
ha quel motorone ad aria come ciliegina sulla torta....
http://s1.cdn.autoevolution.com/images/moto_gallery/YAMAHA-XJR1300-5537_3.jpg
Avete presente la Venere allo specchio di Rubens?
Aah, aah
OT : ma come si chiama il filtro / programma per ritoccare le foto come postate da ceneremusic ?
Abbiamo presente, Bim.
C'è a chi le donne piacciono appariscenti e nello stesso tempo facili da condurre a letto.
C'è a chi piacciono, magre, nevrotiche, veloci, che brucino le lenzuola.
C'è a chi piacciono fluide, potenti, TANTE, per godersele in tanti modi diversi, senza timore di non essere all'altezza e senza paura che siano difficili da far muovere, all'inizio.
De gustibus.
Fighissima socio... graaaande acquisto! ;-))))
briscola
23-03-2015, 23:35
Moto da buliccioni!
Stupenda, preferisco la s
Inviato dal mio LG-D605 utilizzando Tapatalk
Bri' prepara il caffè che sono a Zena! Briefing ravatti...:lol:
[QUOTE=Claudio Piccolo;8473778]zk! ma li vedi gli sgorbi di moto che fanno oggi?
Piano con le offese!:lol:
Ma la signora Honda e' più bella.
ceneremusic
24-03-2015, 06:39
Foto fatte con ai fon 5. Poi due minuti di Photoshop.
Sent from my iPhone using Tapatalk
ceneremusic
24-03-2015, 06:44
@ Bim: "guardie portatelo via e mettetelo nel magazzino delle moto da fighette! Mi raccomando che ci sia il 1200 Lc, la Gladius e il TMax!!! Buttate via la chiave!!!!"
Sent from my iPhone using Tapatalk
ceneremusic
24-03-2015, 06:46
di questa categoria maxi-nude '80 style per me come design il top rimane questa
ha quel motorone ad aria come ciliegina....]
Molto bella, sopratutto di quel colore. Dal vivo la Cb mi piace molto più. Imho :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
è una moto. se ti ci trovi bene, è la tua. a chi piace piace, a chi no, no, Vieni a farti un'anguilla ai ferri in compagnia, il 19aprile, e vedrai che la conosci ancora meglio.:)
ma il cupolino, forse è meglio quello della S. IMHO.
Bellissima soprattutto in versione S, un po come la sicura maria però...
Locomotiva
24-03-2015, 07:57
Cenere, ti dico solo che io ne ho avute 2...e sono le moto che rimpiango di più. Questo genere, a mio avviso (sono di quella generazione che da ragazzino sbavava davanti ai CB 750 four, ai Kawa 750 mach 3, e via dicendo), è il genere di moto che resterà sempre il più bello, perchè costituisce l'archetipo della moto. Le altre robe manga-style, come il ktm 1290 (che peraltro mi piace molto, sia chiaro), tra un paio d'anni avranno una linea inguardabile. Queste, tra trent'anni, saranno ancora belle. E poi vuoi mettere...5a marcia, un filo di gas, e appena acceleri senti che la gomma posteriore fa un buco nell'asfalto e ti fionda in avanti...A mio parere, l'unica pecca è il cambio a sole 5 marce, che penalizza un po' i consumi. Tra le tante, ho avuto anche il Suzuki GSX 1400 (ancoora più coppioso!!!), e lì, con la 6a, andavi via davvero a vela...Comunque complimentissimi, gran bell'acquisto. Peccato la politica Honda, che non ne importa più da noi. Provarono con quell'aborto semi-cupolinato, e lì giustamente fu un bagno di sangue: come rovinare un'opera d'arte montandogli davanti un vespasiano...mah...Tra l'altro, la mia seconda cb 1300, che ho venduto privatamente su moto.it, ci ho messo, a venderla, d'orologio, MEZZ'ORA! La prima chiamata fu quella giusta, poi ne seguirono decine di altre, finchè non tolsi l'inserzione. Altro che BMW...
Locomotiva
24-03-2015, 08:00
Abbiamo presente, Bim.
C'è a chi le donne piacciono appariscenti e nello stesso tempo facili da condurre a letto.
C'è a chi piacciono, magre, nevrotiche, veloci, che brucino le lenzuola.
C'è a chi piacciono fluide, potenti, TANTE, per godersele in tanti modi diversi, senza timore di non essere all'altezza e senza paura che siano difficili da far muovere, all'inizio.
De gustibus.
Collega, ti appoggio in pieno. A me infatti, moto e donne piacciono TANTE. Tanto:D
...Bravo Cenere!.....se sei contento...l'acquisto vale doppio!!
Divertiti!
feromone
24-03-2015, 08:42
Gran bella moto!
Questa però è il top
http://cdn.yamaha-motor.eu/product_assets/2015/XJR1300/950-75/2015-Yamaha-XJR1300-EU-Matt-Grey-Studio-001.jpg
1100 GS forever
feromone
24-03-2015, 08:44
Anche questa altra versione della Yama però, mi ricorda la mia Honda Four
http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/anteprima/yamaha-xjr-wrenchmonkees-monkeefist-custom-kit-1.jpg
1100 GS forever
ceneremusic
24-03-2015, 09:24
La Yama versione Racer 2015 è molto bella. Ci ho fatto un pensiero...poi ho visto lei...anche il prezzo....
boxeroby
24-03-2015, 09:37
Bellissima...così come lo è la fjr....tra le due sarei combattuto.
cesebeccadopo
24-03-2015, 09:44
bella bella bella
Volevo scrivere la stessa cosa, ma con un paio di punti esclamativi!
:eek:
sartandrea
24-03-2015, 09:47
...Questa però è il top...
per me hanno rovinato la Fjr,
non ha più quella linea unica delle nude jap '80, cosa che la Cb1300 mantiene
poi con quel obice sul lato dx....
complimenti cenere, molto bella davvero
non solo belle moto ma anche competitive(stravincono le gare in salita...)
Altro che BMW...
Che moto hai adesso? Quelle in firma? Cioè un catafalco e quella simil cafe racer più fighetta non si puo? :lol::lol::lol:
Bravo Ceneremusic!!!!
Ho sbavato dietro alla CB per un paio di anni.... poi ho rinunciato perche' non si potevano montare le borse rigide... saro' scemo? :lol::lol::lol:
Facci sapere altre impressioni.
(p.s.: ciao)
bella.
Tra quella e le sorelle sarei molto indeciso, con preferenza probabilmente alla Kawa o alla Yamaha, ma son tutte motorone bellissime!
Locomotiva
24-03-2015, 10:55
per me hanno rovinato la Fjr,
non ha più quella linea unica delle nude jap '80, cosa che la Cb1300 mantiene
poi con quel obice sul lato dx....
XJR, prego, l'FJR è quel torpedone carenato da granturismo...altra roba
Locomotiva
24-03-2015, 10:58
:-oChe moto hai adesso? Quelle in firma? Cioè un catafalco e quella simil cafe racer più fighetta non si puo? :lol::lol::lol:
Il mio commento era ironico, e proprio viste le mie moto, e il forum in cui ci troviamo, pensavo si capisse all'istante. Invece, vedo che evidentemente avevo sopravvalutato la perspicacia di certuni. Peraltro, dal tuo commento sulle mie moto in firma, deduco che tu non le abbia mai provate, o se le hai provate, forse non le abbia capite (voglio essere buono)...capita :-o...
feromone
24-03-2015, 11:02
per me hanno rovinato la Fjr,
non ha più quella linea unica delle nude jap '80, cosa che la Cb1300 mantiene
poi con quel obice sul lato dx....
La mia Sartandrea era quasi uguale a questa
http://mao863.altervista.org/FOTO/FOTO_HONDA_FOUR/Honda_four500_sport.jpg
http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/anteprima/yamaha-xjr-wrenchmonkees-monkeefist-custom-kit-1.jpg
Però in effetti la mia era più look anni '70, i miei preferiti!
1100 GS forever
@cenere: bella veramente...
Locomotiva
24-03-2015, 11:06
@ xr2002: Poi mi riferivo alla rivendibilità delle moto in generale. Non so, hai mai sentito parlare della "leggendaria" rivendibilità dei BMW rispetto a tutte le altre moto? Ecco, quella roba lì. Sono stato chiaro stavolta? (ho capito che è meglio accertarsene...). Altrimenti passo direttamente ai disegnini...
sartandrea
24-03-2015, 11:09
XJR, prego, l'FJR ...
sorry,
è che con sta mania Jap di usare sigle molto simili e l'Alzheimer che avanza....:confused:
la cb 1300 ha di brutto solo che mancano le alettature sul motore, da quel lato meglio la yamaha o anche la suzuki
Locomotiva
24-03-2015, 11:35
Caro Aspes, ti assicuro che anche quei cilindroni lisci come le colonne del Partenone, visti dal vero, fanno la loro sporca figura, alla grande.
sartandrea
24-03-2015, 11:46
li abbiamo visti dal vero e le doti del 1300 Honda sono conosciute ;)
sui gusti si scambiano opinioni, ma rimangono inopinabili
una nuda '80 style col motore ad aria per me fa un'altra figura.....
http://www.yamaha-xjr.cz/fotogalerie/64/2003-XJR1300%20Yamaha%20Blue%20(DPBMC).jpg
Locomotiva
24-03-2015, 12:00
Sono d'accordo, ma purtroppo ormai anche la Yamaha si è (doverosamente) convertita l raffreddamento a liquido. Quindi, al posto di un'alettatura posticcia, preferisco un motore "de-alettato", ma scenograficamente di grande effetto come quello del CB
Sono innamorato dell'Honda CB1300, anche la Yamaha mi piace parecchio...
aggiungerei anche la Kavasaki ZRX1200R... con le valige originali è parecchio versatile...
poi il forcellone posteriore è da pippa...:)
La prova di Francesco Paolillo del 2003
http://www.moto.it/prove/prova3906asp-3906.html
http://www.cyclecolor.com/Photo%20MC/Kawasaki%20photo%203%2021%2006/images/Kawasaki-zrx1200r%202002%20Lime%20Green%20Met_jpg.jpg
http://www.2ri.de/Images/Big/0/Kawasaki_ZRX1200R_2006_74368.jpg
sartandrea
24-03-2015, 12:13
il forcellone a "capriata" del Kawa è una chicca,
un limite denunciato dai possessori di quella moto è il passeggero con in piedi in bocca
Locomotiva
24-03-2015, 12:13
Bellissima, ho avuto anche quella (uno zrx 1200s, semi-carenato, poi quella qui sopra, la Eddie Lawson replica, che purtroppo ho sbriciolato in un grosso incidente, nel 2002, ad appena un mese di vita o poco più (della moto...sempre nell'ottica della specificazione..;-))
sartandrea
24-03-2015, 12:20
hai posseduto anche la Yama?
Locomotiva
24-03-2015, 12:25
No, è l'unica delle "ciccione" stile anni 70 che non ho avuto
Locomotiva
24-03-2015, 12:27
Soprattutto perchè, da quando hanno tolto il doppio scarico, per me la Yama ha perso molto fascino. Devo dire però che l'ultima release non mi dispiace. L'unica cosa che continuo a non digerire è quella forcellina così smilza, con quelle gambine gracili..una moto così merita altro
Nel frattempo, con un giretto sul web, ho scoperto che la Kawasaki arriva a 147 cv (ma bisogna cambiare pistoni ed assi a cammes)
Locomotiva
24-03-2015, 12:30
Sì, ma su moto come queste, che te ne fai di tutta quella cavalleria? Poi devi cominciare a mettere mano a forcelle, molle posteriori...Per non parlare del fatto che, essendo nude, più di tanto non puoi andare. Il bello di queste moto, invece, è godersi il coppione che hanno, girare in 5a o 6a e aprire il gas dal minimo, per sentire quell'ondata di coppia che ti trasporta come un surfista sull'onda (senza l'H...)
Facevo per dire...coppia 14 Kqm comunque.
Da paura
MONO! Hai scritto mono? :lol::lol::lol:
Hai corretto ma ti ho visto!
Locomotiva
24-03-2015, 12:34
Eheheh...mi hai beccato Jean...;-)
Io mi sa che per il 50esimo una delle tre la metto in garage...:cool::cool:
ceneremusic
24-03-2015, 12:58
Il blocco motore nero in stile dorico con le pipette rosse è molto bello. Le alette sono altrettanto
nicola66
24-03-2015, 13:48
cb sevenfifty 1992-1998. tutto il resto è roba falsa.
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Honda%20CB750F2%20Seven%20fity%2092%20%203.jpg
er-minio
24-03-2015, 14:26
Naaah. Che imitazione.
È veramente, veramente bella.
http://hondacb1300.net/yabb/Attachments/cb1300f1024sw7.jpg
Quando feci i colloqui alla Honda, ormai un secolo fa, una delle persone sempre presente a tutti i vari colloqui, era uno dei designer che lavorò al 1300.
er-minio al tavolone verso la fine di uno dei colloqui:
– Chi di voi ha lavorato al CB1300?
– Io
– Le posso stringere la mano, complimenti, moto da kleenex.
:evil4:
L'unica cosa che mi avevano sempre detto tutti, non so se sia vero... e parlando di moto anche sticazzi, è vero che consuma come una turbina?
– Le posso stringere la mano, complimenti, moto da kleenex.
hai rischiato venisse mal interpretato :lol:
http://shop.buffetti.it/media/catalog/product/cache/1/image/800x600/602f0fa2c1f0d1ba5e241f914e856ff9/2/6/carta_igienica_kleenex_ultra_200_2_veli_350_strapp i.b7e83fe56b9fab183813f0f04fa5b374.jpg
er-minio
24-03-2015, 14:37
ROTFL.
Beh, non ho usato esattamente gli stessi termini, ma che era bella da farsi le seghe, come messaggio, fù recepito.
O forse no.
Successe un casino con quel lavoro alla fine! :lol:
Locomotiva
24-03-2015, 14:37
@er-minio: consumare consumicchia, effettivamente, perchè anche se vai via con un filo di gas, nei lunghi trasferimenti la mancanza di una 6a che consenta al motore di distendersi si sente.
ceneremusic
24-03-2015, 14:40
Secondo me fa dai 12 ai 21. Dipende come la usi. Appena avrò dati reali pieno a pieno li condividerò.
Locomotiva
24-03-2015, 14:44
...più verso i 12...;-)
P.S. Quella delle colonne doriche è mitica...
cb sevenfifty 1992-1998. tutto il resto è roba falsa.
sempre bello il sevenfifty.
In JP continuarono a produrlo ancora per anni, peccato che in Europa durò così poco. Oggi si trovano veramente al prezzo delle patate e rimane una bellissima moto, sicuramente con più carattere del 1100 che adesso vorrebbe scimmiottarla.
Locomotiva
24-03-2015, 15:27
Il bello di moto come il CB 1300 è che tutto quel che vedi e che tocchi...è METALLO. Compreso il carter catena...
Non ne vendeva una l'Orsoforumistico?
utente cancellato_
24-03-2015, 15:44
"La moto" ...
quando si andava in moto semplicemente (chi aveva i danè ...)
altri la rugginosa Guzzi di De Tommaso ... .... ....
Anni gloriosi e moto umane.
Se mai moto "umane" ci son state ...
bel colpo.
**p
ceneremusic
24-03-2015, 15:44
relativamente ai consumi è ovvio che non è un mezzo per fare il rappresentante!! :-) .....sono tuttavia convinto che con una guida pennellata e con la giusta pressione delle gomme io riesca a fare i 16/18 km-lt. in montagna. Fossero poi realmente i 12/14 immaginate che su 5.000 km annui....
20 al litro di media = 250 lt x 1.550 al lt.= 387,5
12 al litro di media = 416 lt x 1.550 al lt.= 645,8
uguale..con 20 al litro il risparmio annuo sul mio kilometraggio sarebbe di euro 250 circa......che certo non li buttiamo via ma quando si parla di moto e consumi io parlerei piuttosto di autonomia ovvero la eventuale seccatura di fare piu' volte la sosta ma anche....già corriamo tutto l' anno....la pausa benza/caffè fatta una volta in più non ha mai ucciso nessuno.
PS: per la cronaca io con il 1150 std/adv mai fatto piu' di 15.5 reali al litro.....a meno che non girare ai 90 in pianura.....ma io in moto non vado ai 90 in pianura.....:)
er-minio
24-03-2015, 15:53
Concordo, era solo una curiosità.
Non ho mai visto i consumi della R nemmeno quando ci facevo 30mila l'anno.
Quelle che ho adesso non ho idea.
Il GSA ci butto dentro la benza, ma fa degli svarioni megagalattici a seconda di dove e a che velocità di media guidi, avendo una sezione frontale peggio di 4 scania uno a fianco all'altro.
Però visto che l'ho sentito dire da diverse persone riguardo la CB mi era venuto il dubbio.
Fabio_B8
24-03-2015, 19:11
Comunque, tornando in tema: Bella bella bella! Bravo.
Claudio Piccolo
24-03-2015, 19:21
Piano con le offese!:lol:
ops!............:confused:...
ceneremusic
24-03-2015, 19:45
L' unico cupolino degno di nota è questo, prodotto da azienda Jap che però non risponde alle mail.
Ho comunque già ordinato un parabrezza, le barre paramotore cromate come lo scarico :!::!: e l' alza-moto per manutenere la trasmissione :lol::lol:
Ecco il CB 1300 con un cupolino adeguato:
http://www.chicdesign.co.jp/products/mq/mq44_cb1300sf/mq44_cb1300_03_slant_l.jpg
E' questo:
http://www.myjapanbrand.com/images/ImageFromDB.php?BINTBL=BINARIES_3&base=1&no=341
Possibile che non ce ne sia uno grezzo (chessò, Givi) da prendere e verniciare?
http://youtu.be/ld18YcZMPUE
Video palloso con la signora Honda
er-minio
24-03-2015, 20:18
Niente. Cupolini.
https://www.youtube.com/watch?v=QI5wg2atSL8
No, è l'unica delle "ciccione" stile anni 70 che non ho avuto
quale giudicheresti la più comoda?
e la più gustosa da guidare?
Ceneremusic sei un grande,è davvero bellissima!!
E' il mio sogno ma non l'ho mai comprata.
Quando giri con lei è come entrare in un ristorante a braccetto con una bella ed affascinante signora,imperturbabile alle critiche!Bella!!
La tua è la più bella in assoluto,la S è snaturata.
Dove l'hai presa....se puoi dirlo?Km?
ceneremusic
24-03-2015, 21:32
L' ho permutata con un ragazzo di Milano presentatomi da un amico del forum. Km 10.000.
Sent from my iPhone using Tapatalk
briscola
24-03-2015, 21:35
Massiccio il Cenere sempre una ruota avanti!
Permutata con?
Inviato da iPad Air usando Tapatalk
ceneremusic
24-03-2015, 21:50
Oggi ho fatto altri 30 km. Subito feeling. Rispetto a ieri risalirci mi ha fatto sentire la moto molto più mia. Ho trotterellato un po tranquillo che era bello umido. Ho poi fatto un pezzo a 140 e devo dire che mi aspettavo l' aria più fastidiosa. Aria ce n' e' ma è sopportabilissima in piu' il casco spinge indietro e ti fa un effetto lifting sulla pelle stirandola!!!! Non vedo l' ora di fare un bel giro vero con il sole e il relax di un giorno festivo. Confermo la bontà dei freni. Molto pronti. Sulle forcelle si legge che siano morbide. Io non le ho ancora testate a fondo ma credo sia inutile mettere le forcelle del Cbr se poi il resto del telaio non è racing. Non va toccata, forse olio e molle un po' più consistenti.....forse.....
Sent from my iPhone using Tapatalk
ceneremusic
24-03-2015, 21:51
Permutata con?
Inviato da iPad Air usando Tapatalk
Gs 1150 2002
Sent from my iPhone using Tapatalk
L' ho permutata con un ragazzo di Milano presentatomi da un amico del forum. Km 10.000.
Ti ha fatto giusto il rodaggio!!
Quando ti ha stufato chiama.
SKIZZO67
24-03-2015, 21:58
Entry level.
E' stata la mia prima moto vera.
Rimpiango tutto di lei. Erogazione, allungo, sound, cambio. Nulla a che vedere con la mia piccola bmw che costa quasi 5000€ in più.
http://i62.tinypic.com/29mt3j6.jpg
ceneremusic
24-03-2015, 22:05
Cos' è? Un Cbf...? Centimetri cubici?
Sent from my iPhone using Tapatalk
SKIZZO67
24-03-2015, 22:14
600.
La tua è spettacolare.
La mia, ripeto che era l'entry level della gamma, rispetto al bicilindrico parallelo BMW era un orologio svizzero.
Il 4 mi manca tanto, troppo.
Bella, bravo
Mi sa che io....... :cool:
Anche se non so quanto senso possa avere lasciare un K1200 per un Cb1300
Ah, tu ce l'hai avuta l'RS....
Che ne pensi, anche solo paragonando il motore?
Video palloso con la signora Honda
Video Palloso veramente nonostante la CB.
Video girato dal Passo Rolle verso Predazzo.
Meglio farlo al contrario.
Inviato dal telefonino...😃
bellissima, complimenti ! :D:D:D
ceneremusic
25-03-2015, 09:27
Allora...ho avuto il K 1200 Rs e ci ho fatto qualche bel giro...dal punto di vista del motore sono diversi. Entrambi molto fruibili ma per quel poco che ho usato il CB hanno un carattere totalmente differente. Anche dal punto di vista dinamico. Il K 1200 Rs ha un motore elettrico e una mole "che si sente", il CB ha un motore con una doppia personalità, banalmente, dolce e assatanato a seconda dei gradi di rotazione del polso destro. Il fatto di avere Belzebu' sotto le natica ti fa guidare con il sorriso e non ti stanca mai (anche se dovrei dirlo tra un anno), dal punto di vista del telario il K è molto inerziale, ti fa sentire il peso, il CB sembra molto più reattivo ma senza esagerare.
Locomotiva
25-03-2015, 09:53
Per rispondere a chi me l'ha chiesto, in termini di guidabilità sportiveggiante, Kawa senza dubbio. Peccato che come finiture fosse piuttosto indietro (aveva addirittura ancora la levetta della riserva...). Come passo, e incedere maestoso, diciamo così, il Suzuki: una presenza scenica imbattibile, e una coppia davvero da macchina movimento terra. Il CB era forse la giusta via di mezzo: bellissima, con un bel telaio (andando davvero in maniera sportiva il Suzu ad un certo punto diventava impreciso), e un motore infinito. Cenere, ti accorgerai, la volta che apri tutto il gas, che la tua motoretta è davvero una bella belva, e soprattutto ha una ciclistica che può permettersi cotanto motore (d'altra parte stiamo parlando di 115 cavallini e una coppia della Madonna...). E' una moto con cui fai tutto, dal turismo in coppia alla sparata in solitario sul passo con tuta e saponette. Ricordo una volta, di aver incontrato un ragazzotto con un CB 1300, dalle nostre parti (tra Raticosa e Fontanina, chi conosce le zone sa di cosa parlo). Era col suo gruppo, tutti con belve carenate tranne lui. Anch'io ero a bordo del mio CB, ma dopo poche curve li ho lasciati andare. Ebbene, sono tanti anni che vado in moto, ma quello che ho visto fare a costui con quel CB, credetemi, l'ho visto pochissime altre volte. Imprendibile, letteralmente. E parliamo di misto anche stretto. Chiaro che costui fosse una gran manetta, ma senza un mezzo che lo supportasse degnamente, dove andava?
Peccato che come finiture fosse piuttosto indietro (aveva addirittura ancora la levetta della riserva...).
Se la mettessero come optional sulle moto moderne io pagherei per averla :)
nicola66
25-03-2015, 13:09
io mi chiedo perchè quando una moto è definita a furor di popolo bella, che si guida bene, con un gran motore e chi + ne ha + ne metta, poi venga venduta. Ma anche presto delle volte.
io mi chiedo perchè quando una moto è definita a furor di popolo bella, che si guida bene, con un gran motore e chi + ne ha + ne metta, poi venga venduta. Ma anche presto delle volte.
Semplice:eccesso di liquidità
E voglia di cambiare
Siamo bambini con i giocattoli
Locomotiva
25-03-2015, 15:01
Se la mettessero come optional sulle moto moderne io pagherei per averla :)
Perchè, per provare l'ebbrezza del motore che ti muore improvvisamente sotto, magari mentre stai affrontando una bella serie di tornanti, e devi cominciare a smanazzare sotto la fiancata sinistra sperando di beccare la levetta e girarla prima che sia troppo tardi, che la moto si spenga e tu vada lungo disteso? Oppure che capiti la stessa cosa, magari in autostrada, e il motore cominci improvvisamente a strattonare e rallentare di brutto, col rischio di essere tamponato, e anche lì cominciare a cercare febbrilmente la levetta? Beh, lì va a gusti...io preferisco limitarmi a prendere atto dell'entrata in riserva con la lucina sul cruscotto. Son strano, lo so...:lol::lol:
Locomotiva
25-03-2015, 15:02
@RedBrik: E vogliamo parlare di quella bella accensione a pedale? Ah, che belli quei traumi malleolari...;-)
Le moto degli ultimi anni si accendevano molto bene, ci vuole la tecnica giusta
Ho visto accendere un 660 con l'infradito, un'altra volta visto accendere a mano
Certo anche io ho avuto il 640 e in un momento di distrazione..... sono andato dall'osteopata per 1 mese
Poi col 660 con solo avviamento a pedale non ho mai, e dico mai avuto problemi
Basta saperci fare (e non aprire mai il gas mentre si calcia :lol:)
Comunque ho visto tibie fratturate (n.2) di un meccanico esperto, e di un ragazzo che faceva enduro...
Capita
Però la levetta....anche no :)
Ricordo una volta, di aver incontrato un ragazzotto con un CB 1300, dalle nostre parti (tra Raticosa e Fontanina, chi conosce le zone sa di cosa parlo).,,,
forse l'ho visto in Raticosa un annetto fa...
mi son stupito nel vedere la CB che pareva una balenottera spiaggaiata su un fianco, il ginocchio a terra che toccava ma il culo ancora tutto in sella:cool::cool:
ho visto poi solo due curve :cool::cool::salute::salute:
forse era lui
Ho letto un po' dei messaggi, e visto che dal forum ho imparato tante cose, colgo l'occasione per segnalare anche a voi qualche appunto per elevare la nostra cultura motociclistica ed evitare piccoli errori che non si dovrebbero mai più' fare:
- I centimetri sono cubi e non cubici....
- L'accensione è sempre elettrica ora sempre elettronica, mentre l'avviamento può essere qualche volta a pedale...l'accensione a pedale è' un po' dura
Ringrazio se segnalate anche le mie imprecisioni!!!
Ciao a tutti
Locomotiva
26-03-2015, 07:52
@TAG, sì, probabilmente è lui. Alla faccia di chi dice che moto come il CB "sono ferme" sul misto. Sì, in mano ad un incapace, anche lo Stealth è fermo..
io mi chiedo perchè quando una moto è definita a furor di popolo bella, che si guida bene, con un gran motore e chi + ne ha + ne metta, poi venga venduta. Ma anche presto delle volte.
Io mi chiedo invece il perchè sebbene idolatrata a furor di popolo chi se l'è realmente comprata si conta sulle dita di una mano, o quasi :-o
ceneremusic
26-03-2015, 12:07
Non la importano più e chi ce l'ha non la vende. Credo.
è effettivamente una bella domanda.
Anche quando importate, le maxi nude della discussione, non hanno mai avuto grande successo (per usare un eufemismo, credo di non aver mai visto su strada una CB1300). Eppure non ho mai sentito nessuno parlarne male`, anzi, piacciono un casino a tutti...
Sdoppiamento della personalità collettivo?
È una moto da bar, bellissima ma che non consente un lungo trasferimento se non a costo di passare la settimana successiva a letto con i dolori. A me piace tantissimo ma non la prenderei mai sapendo l'utilizzo che faccio della moto.
nicola66
26-03-2015, 13:43
non è + nuda di tutte le altre nude.
Infatti per quanto mi riguarda sarebbe la seconda moto, il prezzo sostanzialmente è allineato ad uno scooter di fascia media.
non è + nuda di tutte le altre nude.
effettivamente...
però una nuda 600, rispetto a una nuda 1300 costa di meno, come tutto (benzina, assicurazione, bollo, acquisto), e ha comunque potenza sufficiente a scoglionarti perchè hai troppa aria che ti arriva addosso.
Il motorone grosso ha di bello che cambia il modo di guidare, con la sua coppia enorme sempre disponibile.
Ma divertirsi su per i passi e le colline non richiede il coppione, che secondo me risulta più comodo nei lunghi tragitti ad alta velocità (dove supero senza cambiare) o nelle montagne vissute da mototurista, dove non ho voglia di cambiare 200 marcia mentre salgo lo Stelvio con la moglie e i bagagli.
Solo che la nuda non si presta (naturalmente) a queste attività, e quindi il motivo per prendere un 1200-1300 invece di un 600-800 (che mi sembra invece abbia più successo di vendite) inizia a vacillare..
premesso che la stagione delle nude e' tramontata da un pezzo, probabilmente le nude 600 tipo hornet avavano un pubblico enorme perche' a prezzo molto inferiore e per un pubblico giovane. Le nude "muscle bike" avevano un prezzo al quale compravi moto piu' versatili, e rivolgendosi a un pubblico piu' maturo questo preferiva moto piu' "complete", la muscle bike sarebbe stata una seconda moto. Cio' nonostante il mio bandit 1200 e' uno dei ricordi piu' belli e mi ha accompagnato 7 anni come unica moto, viaggi o non viaggi. Le fisime da cupolini mi son venute adesso che son rincoglionito...
e ma vedi che anche tu, che lo apprezzavi, lo hai cambiato con una meno nuda.
Io che non uso la moto per un "viaggio" (i.e. oltre i 300km al giorno) da anni continuo a possedere un catafalco con trittico di valige, quando una nuda si adatterebbe molto meglio al mio uso attuale.
Però non la prendo... (probabilmente più perché son tirchio che altro...)
quando una nuda si adatterebbe molto meglio al mio uso attuale.
Come nuda si può prendere solo una Brutale, il resto sono ripieghi da Conti Mascetti.... al massimo una Nine T Rizoma...:lol::cool:
utente cancellato_
26-03-2015, 16:43
variatio delectat
non esiste la moto giusta
la barca giusta
la donna/uomo giusto
si va per approssimazioni successive ... finché si può ...
poi sarà il Grande Nulla.
Il Tutto o ... si ricomincerà chissà ?
"né dolcezza di figlio, né la pieta
del vecchio padre, né 'l debito amore
lo qual dovea Penelopè far lieta,
vincer potero dentro a me l'ardore
ch'i' ebbi a divenir del mondo esperto
e de li vizi umani e del valore"
**p
S'ii fossi ricco
come non sarò ne fui
torrei norton e bimota
e tedesche e giapponesi lasserei altrui.
PS: Penelope era una zoccola.
scusate
a me sembra di essere troppo pignolo....
ma quando pago l'assicurazione tra 600 cc e 1200 cc non cambia nulla
quindi vi chiedo di non dire inesattezze, per che' poi mi mettete dei dubbi inutili...
le cilindrate oltre 400 cc pagano la stessa cifra, sono le Compagnie di assicurazione o le convenzioni che fanno le differenze
ciao
bim
e poi le nude di alta cilindrata non costano di piu'
basta scegliere
e non devono necessariamente essere pesanti, es. ktm superduke 990, cosa volete di piu'? ha come unico difetto che non si possono montare le borse
ciao
bim
xr2002
come nuda si puo' prendere tutto ma non la brutale....
ma hai mai provato una superduke o una buell 1125?
ciao
bim
xr2002
come nuda si puo' prendere tutto ma non la brutale....
ma hai mai provato una superduke o una buell 1125?
ciao
bim
No, non ho mai provato prima di comprare, al massimo la cambio.:)
le cilindrate oltre 400 cc pagano la stessa cifra
nella mia esperienza no. Appena fatto preventivo online per controllare, CB1300 198€ e CBF600 166€, tutti gli altri parametri identici.
e poi le nude di alta cilindrata non costano di piu'
basta scegliere
certo. Io intendevo a parità di tipologia e rifiniture. A queste condizioni una Hornet costa di meno di una CB1300, perché ha da portare meno cavalli e quindi avrà freni e sospensioni e telaio meno performanti.
Il bollo aumenta sicuro.
E difficile che, sempre a parità di tipologie e rifiniture, mi si venda una CB1300 a meno di una Hornet.
Quello era il succo.
Vorrei la CB1300 con le marmitte coniche della XJR 1300...
EnricoSL900
27-03-2015, 00:01
Io mi chiedo invece il perchè sebbene idolatrata a furor di popolo chi se l'è realmente comprata si conta sulle dita di una mano, o quasi :-o
È la stessa domanda che leggendo questo thread mi sto facendo io. Che tra l'altro non essendo evidentemente un esteta non colgo neanche tutta questa statuaria bellezza... :confused:
ceneremusic
27-03-2015, 06:01
Joux hgfrd hgrfds
Locomotiva
27-03-2015, 07:55
Come nuda si può prendere solo una Brutale, il resto sono ripieghi da Conti Mascetti.... al massimo una Nine T Rizoma...:lol::cool:
Ben detto, molto ben detto...:D
Locomotiva
27-03-2015, 07:56
S'ii fossi ricco
come non sarò ne fui
torrei norton e bimota
e tedesche e giapponesi lasserei altrui.
PS: Penelope era una zoccola.
Grande!!!:lol::lol::lol: A te Lastrico ti fa un baffo...
ceneremusic
29-03-2015, 18:02
Oggi primo giro serio. Fatti 296 km con circa 100 di autostrada a 140. Consumo reale 18.45 km/lt. Misura effettuata da pieno a pieno.
Che tra l'altro non essendo evidentemente un esteta non colgo neanche tutta questa statuaria bellezza... :confused:
Che detto da uno che ha un k1300s ed aveva un k1200s potrebbe risultare come un complimento...rotfl...
ceneremusic
14-05-2015, 22:58
Allora...giusto dare un senso al thread ho pensato di trasferirvi il mio feedback dopo 2500 km percorsi con il CB 1300.
La prima impressione: totalmente soddisfatto.
Ecco una serie di considerazioni in ordine sparso:
- comoda al pari di un GS eccetto l' assenza di cupolino. L' aria infastidisce realmente solo dopo 300 km ed esclusivamente oltre i 120. Basta una sosta di cinque minuti, un buon casco e la Naked è fattibile. Alla grande! Molto di più di quanto immaginassi. Nel guidato, sui passi, tra le curve la visuale totalmente libera sul fronte anteriore da una splendida sensazione e ottimo feeling. Come confort direi che per vibrazioni e solidità non ha paragoni.
- Ho sempre apprezzato il due cilindri proprio per il carattere durante la guida. Mi devo ricredere. Il quattro cilindri pieno di coppia in ogni fase a mio avviso è superiore al bicilindrico, è un motore che ti da molto di più sotto ogni punto di vista. C' è sempre, se vai piano non lo senti, se acceleri ha tanta schiena ed un' erogazione molto più entusiasmante. Mi sento di affermare che non tornerei ad un bicilindrico. Su questo poi assenza totale di vibrazioni
- Consumi: reali da pieno a pieno mai meno di 18.4 km x lt. Io guido ai bassi e senza strappi, una guida che mi rilassa e trovo efficace. Sempre guidato così tra l' altro
- Adrenalina: troppa, ogni tanto apro il gas ed è veramente un razzo, ma un razzo vero!!!
- Guidabilità: nel misto prese le misure ti da tantissima emozione, meno "automatica" di un GS ma quando la conosci ti regala confidenza e tanto tanto divertimento. Sulle statali è imbarazzante, in autostrada limitata oltre i 120/130 dalla sua essenza di Naked. Accelerazione, frenata, inserimento in curva e appoggi sono al Top sempre considerando che è una moto IMPORTANTE nelle dimensioni e nel peso
- Look: ai semafori, alle soste e in ogni caso (elettrauto, gommista, concessionario...) tanta ammirazione che almeno pari alla mia. La moto è veramente un bel pezzo, l' ho portata anche ad una fiera
- Difetti rilevati: ci ho messo molto più del solito a prendere confidenza trovando un giusto mixing tra pressione delle gomme e regolazione degli ammortizzatori (con i mezzi originali che la moto mette a disposizione). Prima di trovare il compromesso non trasmetteva fiducia, sopratutto l' avantreno. Un altro difetto è il calore trasmesso dal gruppo termiche. Non ho ancora viaggiato con il caldo, mi sa che si farà un po sentire. A livello di posizione di guida è come un GS 1150 ma devo rilevare un posizionamento delle gambe che, almeno per me (180 cm) è leggermente "comprimente" pur essendo un' impostazione turistica. Vorrei le pedane 3/4 cm più in basso per dire: Perfetta!
Sono molto molto soddisfatto del mio acquisto.
-
Locomotiva
15-05-2015, 09:08
E ne hai ben donde, è una moto eccezionale (lasciatelo dire da chi ne ha avute due, e ancora le rimpiange).
motoghiro
15-05-2015, 09:39
Splendida.
Peccato che (per quel che mi risulta in tutta Europa) Honda non importi la nuova versione della CB 1300, che è già in giro dall'anno scorso e che di miglioramenti sensibili ne ha: dall'ABS (anche sulla versione naked), alle 6 marce, ecc...
Boh... contenti loro... :(
http://4.bp.blogspot.com/-rx2BODZzHlM/UmmbOXjhXfI/AAAAAAAAIYY/zodK01KXGrk/s1600/Honda+CB1300S+Super+Bol+D%2527or++2014+voromv.com. jpg
Salumi e lampeggi
ceneremusic
15-05-2015, 11:59
@Locomotiva: ascolta, tu che ne hai avute due ti ritrovi nelle mie sensazioni? Un altra coda che trovo straordinaria è che nonostante la mole se la devi usare per fare due commissioni è come un scooter,dall' accensione alla sensazione easy...
Che splendore...complimenti ceneremusic. Ci sto facendo un pensiero.
Ceneremusic: l'abs c'è solo sulla s? Io ho avuto l'abs sulla gs 1150 e onestamente non vorrei privarmene su un'eventuale sostituta...com'è il comportamento dei freni sulla cb?
Problema calore: premesso che in moto si va con almeno jeans e stivaletti, ma siamo a livelli sopportabili in condizioni come quelle di questi giorni?
Grazie
Mi sa che l'abiesse c'è solo sulla mezzacarenata...
rsonsini
09-07-2015, 20:54
Maledetto, mi hai messo una scimmia addosso che manco nel film "Congo"... Oggi ne sono andato a vedere una, ottimo prezzo e pochi km, ma non ho i soldi mannaggia me (è un po' anche te! ;))!
Sent from my iPhone using Tapatalk
A Lignano è passato un nugolo di moto ed in mezzo c'era anche lei......non c'è nulla da fare,gli sguardi sono per lei a prescindere dai compagni di viaggio!!:eek:
nicola66
20-08-2015, 07:58
riparliamone
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8658090&postcount=39
rsonsini
20-08-2015, 08:02
Già la vendi?
Sent from my iPhone
Ma cenere è come Giuseppe e briscola. ....cambiano le moto come i calzini. ...
Non la cambia mica perché di trova male......su nicolino. .....che lo sai pure tu.....
ceneremusic
22-08-2015, 00:21
La permuto solo x 1150 adv o 1150 rt....sono matto!!!! :)
Sent from my iPhone using Tapatalk
briscola
22-08-2015, 00:26
Invidiosi sono......
Io purtroppo non potendo Più cambiare femmine cambio moto se posso anche una volta al mese con Le donne spesso era così .....tempi lontani
Sono invidioso di chi può farlo ahahahahahah
Cenere quasi quasi ti passo un 1150rt con 24000 km
Ouuuubbbeelinnnnnn!!!
Cambiare cambiare.....
nicola66
22-08-2015, 13:23
La permuto solo x 1150 adv o 1150 rt....sono matto!!!! :)
Sent from my iPhone using Tapatalk
se vendi la moto perfetta e fantastica e meravigliosa e insostituibile, poi la RT1150 che vuoi ce l'ho io.
Non ne trovi un'altra così.
ceneremusic
22-08-2015, 14:11
Se costa poco la Rt la compro subito. Proponete a gabriele@selltek.it
Grande Fili! Probabilmente la tengo la belva!!! Però una tourer carenata come l Rt...
EnricoSL900
22-08-2015, 14:30
Butto il sasso hello stagno: la CB1300 è bella bella, piace a tutti tutti... ma poi alla fine chi se la mette in garage in un modo o nell'altro si stufa piuttosto velocemente. Mi pare che anche briscola abbia già detto di trovarla un po' troppo perfettina... :-o
ceneremusic
22-08-2015, 22:41
A dire la verità era una scimmia del momento infatti la mia moto non è in vendita ne su QDE ne su altri canali.
Io non mi sono stufato della CB, anzi, non la considero neppure noiosa, semplicemente ho avuto una scimmia momentanea...poi per me cambiare moto non significa che mi sia stufato.... lampeggi a tutti e W il CB!
THE BEAK
23-08-2015, 01:58
È bella abbestia e usata la trovi per pochi euro. piace davvero tanto anche a me
👊🏽✊🏽#abbestia
ceneremusic
23-08-2015, 18:32
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-cb-1300-alessandria-134225994.htm
:):):):):):):):):)
THE BEAK
23-08-2015, 21:50
Ma che muscoli
👊🏽✊🏽#abbestia
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |