PDA

Visualizza la versione completa : Consigli itinerario: Romagna, alte Marche e Toscana


MBrider
23-03-2015, 15:36
Ciao a Tutti,

Per Pasqua ho la possibilità di fare qualche giorno di ferie e, tempo permettendo, mi piacerebbe fare un giro di 3 giorni e 2 notti tra Romagna, alte Marche e Toscana.

La mia idea per ora sarebbe la seguente:

Giorno 1: partenza da Reggio Emilia, autostrada fino a Cesena/Rimini Nord, divagazione tra le colline romagnole e marchigiane (Santarcangelo, Montebello, Carpegna, San Marino), e arrivo a Pesaro, dove mi fermerei a dormire.

Giorno 2: Da Pesaro vorrei passare in Toscana, e nel mentre iniziare a risalire, facendo un bel giro. Pernottamento.

Giorno 3: Rientro a Reggio Emilia via Appennino.

Chiedo a chi conosce meglio quelle zone, qualsiasi consiglio utile circa strade da percorrere e luoghi in cui fermarsi per visita, mangiare e dormire.

Grazie mille! :D

STE1200GS
23-03-2015, 15:57
Secondo giorno:
Pesaro - Urbino - Acqualagna (gola del Furlo) - Piobbico - Apecchio (Bocca Seriola)
Città di castello - Chiusi della Verna - Casentino
Quando arrivi a Pesaro, fai la strada Panoramica da Gabicce Monte a strapiombo sul mare.
Se hai bisogno, chiedi pure.
Ciao

MBrider
23-03-2015, 17:37
Grazie mille Ste!

Hedonism
23-03-2015, 17:38
io starei sull'entroterra magari una divagazione fino a Norcia con i Sibillini

STE1200GS
23-03-2015, 18:13
I sibillini sono molto belli, ma se devi partire da Pesaro, andare sino a Norcia, poi
ritornare verso la Toscana per il pernotto, i km sono troppi e non hai il tempo di vedere niente.
Sono molto belli da vedere anche il Monte Catria, Nerone e Petrano che rimangono nel tragitto che ti ho indicato.
Ciao.

stefano6310
23-03-2015, 18:15
Quoto STE, nel giro Carpegna San Marino mettici anche San Leo con visita alla Rocca. Imperdibile la panoramica pesaro - gabicce mare magari senza saltare castello di Gradara. Passo del furlo molto bello ma purtroppo strada interrotta per frana. Io abito da queste parti se ti servono più info chiedi pure

MBrider
24-03-2015, 11:09
Grazie a tutti!

A parte Pesaro, dove mi fermerei per esigenze famigliari, sono zone che non conosco per nulla, quindi sarà comunque una scoperta.
Settimana prossima se le previsioni sono buone butto giù una traccia che posterò per eventuali variazioni da parte vostra.

STE1200GS
24-03-2015, 11:15
Sempre nel tragitto che ti ho indicato, potresti visitare Frontone con il suo castello e
il Monastero di Fonte Avellana.
Ciao.

firi
24-03-2015, 21:53
ciao...
quindi non si puo' passare per la gola del furlo nei giorni di pasqua ?

stefano6310
24-03-2015, 21:57
@firi. La gola del furlo è chiusa da direi almeno un anno causa una frana. L'ultima volta che ci sono stato e circa tre settimane fa e la strada era ancora sbarrata di brutto. In ogni caso c'è la superstrada parallela che permette di passare da una parte all' altra allungandola di circa 15/20 minuti. Certo che si perde il piacere di attraversarla tutta

pallucchim0
24-03-2015, 22:02
Posso darti un consiglio non tralasciare l Umbria molto meglio di toscana e marche

firi
24-03-2015, 22:05
grazie quindi non riesco nemmeno ad avvicinarmi e fare una foto...
che peccato

Zec
24-03-2015, 22:10
2 idee molto carine x quando sei a zonzo in quelle zone 1 l'eremo di CAMALDOLI 2 la VERNA !

stefano6310
24-03-2015, 22:13
@firi. Se passi da queste parti vacci comunque. Se non lo hai mai visto vale la pena e qualche bella foto la rimedi. Consiglio: non fermarti ai cartelli di divieto e proseguì fino allo sbarramento

STE1200GS
24-03-2015, 22:29
grazie quindi non riesco nemmeno ad avvicinarmi e fare una foto...
che peccato

non puoi farla causa interruzione per frana, ma puoi entrarci da una parte e farla fino allo sbarramento e far tutte le foto che vuoi. Puoi anche farti un bel panino con il prosciutto al bar del furlo:-p
Ciao.

firi
25-03-2015, 21:34
grazie della dritta...
teoricamente io vengo da villa furlo di pagino in direzione acqualagna

stefano6310
25-03-2015, 21:39
Il panino al prosciutto di cui parlava STE1200 è dall'altra parte mentre dalla parte di Acqualagna riesci a fare il pezzo migliore con attraversamento della galleria scavata ai tempi dei romani quando la via Flaminia era l'unica strada che collegava Rimini a Roma

firi
25-03-2015, 21:44
ok grazie mille
allora sono in direzione giusta

RB1
26-03-2015, 09:30
Guarda QUESTO ITINERARIO (https://sites.google.com/site/rb1moto/weekend/2011-vii-raduno-nazionale) se può esserti utile, a me è piaciuto un sacco! ;)

firi
26-03-2015, 20:37
grazie è molto utile infatti penso che passero da queste parti

MBrider
27-03-2015, 10:53
Tante info utili, grazie!

Skiv
27-03-2015, 12:13
Ti dico quello che farei io, che poi non è altro che quello che ti ha consigliato RB1 con qualche variante.
Arrivi a Sasso Marconi e prendi la Raticosa e Futa, poi segui per Firenzuola da li sali ti fai il Giogo fino a Scarperia e Borgo San Lorenzo e Dicomano.
Da li ti fai Londa - Stia (Valico Croce ai Mori) una strada stupenda, poi vai verso Badia Prataglia con tappa all' Eramo di Camaldoli.
Poi scendi verso San Piero in Bagno e passando per il lago di acquapartita mangia qua

http://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g194681-d3367864-Reviews-Ristorante_Del_Lago-Bagno_di_Romagna_Province_of_Forli_Cesena_Emilia_R omagna.html

Da li prendi poi per Novafeltria, San Leo e Cattolica...
Da Cattolica sali per Gabicce Monte e ti fai la panoramica fino a Pesaro.
Se vuoi te la traccio con Googlemaps

MBrider
02-04-2015, 11:03
Grazie mille Skiv.

Visto che le previsioni per sabato e domenica sono brutte, penso ridurrò da 3 a 2 giorni.

All'andata potrei fare il giro di Skiv e rientrando da PEsaro verso Reggio Emilia, fare una divagazione in romagna.