Visualizza la versione completa : [GS1200my08] Problemi accensione dopo 2 anni di fermo
I fatti:
- moto ferma da 2 anni nel box (non ho potuta usarla per problemi vari), benzina di annata quindi
- accesa giusto una volta per "sentire" si accendesse nella primavera 2014: tutto okay
- prima del fermo era tutto a posto ovviamente
- ho appena provato ad accenderla (dopo aver caricato la batteria per un attimo, visto che era scarica): il motore di avviamento va e fa girare il motore però non si accende. Ho provato per 5 secondo tenendo premuto il tasto di accensione, poi alla seconda prova la batteria non era abbastanza carica.
Nel mentre ho rimesso in carica la batteria. Ora vorrei svuotare il serbatoio per poi provare a usare del carburante fresco che sicuramente è meglio.
Domande:
- come faccio a svuotare il serbatoio?
- nel caso non fosse un problema relativo alla benzina, cosa potrebbe essere?
Grazie
Aggiornamento del 22 aprile 2014
A pagina trovate la soluzione del problema
roberto40
21-03-2015, 14:19
Dubito sia un problema di benzina vecchia che non fa partire la moto.
Per svuotarlo comunque devi utilizzare un tubo e poi fare il risucchio.
Verifica che arrivi corrente alle candele, che la pompa della benzina ronzi e carichi l'impianto e prova a dare una pulita alle candele.
Dubito sia un problema di benzina vecchia che non fa partire la moto.
azz, non dirmi cos' :(
Non si riesce ad intercettare il tubo della benzina che esce dal serbatoio e svuotare il serbatoio da lì?
Sapresti dirmi come identificare il "ronzio della pompa della benzina"?
1965bmwwww
21-03-2015, 14:36
Prova cn batteria carica e vedrai che parte
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
roberto40
21-03-2015, 14:40
Che gs hai che non ricordo?
Io ho una 1150 e quando accendi il quadro si sente un ronzio di qualche secondo mentre si carica l'impianto.
Per intercettare la benzina credo ci sia qualche problema, hai di certo gli attacchi rapidi che non permettono la fuoriuscita dal serbatoio. Dovresti smontarli e credo che infilare un tubo e far scendere la benzina con il principio dei vasi comunicanti, sia tuttora il metodo più semplice.
Se non vuoi succhiare esistono delle pompette apposite oppure potresti cercare una valvola come questa
https://www.youtube.com/watch?v=CFwvxYmfKgY
Alessio gs
21-03-2015, 14:46
Carica la batt e dovrebbe partire senza problemi, se era tutto apposto perchè controllare le candele???La benzina invecchia dopo pochi giorni e anche settimane.
I giorni sono assolutamente trascurabili, le settimane no!
Gli additivi disciolti nella benzina verde per migliore la combustione o per la miglior pulizia del motore cominciano a disgregarsi dai legami con la benzina; il numero di ottani (95 per una verde normale 98/100 una VPower) va man mano calando. Ne viene quindi una resa del motore decisamente inferiore, un avvio difficile, una combustione non omogenea ed una protezione da parte degli additivi molto inferiore.
Il colore cambia, cambia eccome non è più un bel verde acceso sembra più chiara, come fosse annacquata e l'odore e meno forte...ciao...
roberto40
21-03-2015, 14:50
Controllare le candele fa a mio avviso parte delle verifiche da effettuare se la moto non parte. Escluso che sia un problema di corrente si passa oltre.
Che la benzina possa variare non lo metto in discussione, poi che impedisca la detonazione mi lascia qualche dubbio.
Ho svariati mezzi d'epoca e a volte restano spenti anche qualche anno.
Quando li accendo sono sempre partiti con la vecchia benzina.
Prova cn batteria carica e vedrai che parte
eh, non saprei. In quesi 5 secondi (detti così sembrano pochi ma non lo sono in fase di accensione) che ho provati il motore girava bene, non a stento. Ora carico bene la batteria e questa sera ci provo di nuovo.. con la benzia fresca se riesco.
Che gs hai che non ricordo?
Io ho una 1150 e quando accendi il quadro si sente un ronzio di qualche secondo mentre si carica l'impianto.
Per intercettare la benzina credo ci sia qualche problema, hai di certo gli attacchi rapidi che non permettono la fuoriuscita dal serbatoio. Dovresti smontarli e credo che infilare un tubo e far scendere la benzina con il principio dei vasi comunicanti, sia tuttora il metodo più semplice.
Se non vuoi succhiare esistono delle pompette apposite oppure potresti cercare una valvola come questa
l'ho scritto nel titolo ;)
Anche da me si sente qualcosa, però non so se è la pompa od altro.
Presumo ci siano dei portagomma, ora provo a dare un'occhiata era più che altro era per svuotare completamente il serbatoio perchè in 10 secondi di avviamento non so nemmeno se ci arriva benzina pescata dal serbatoio o se è quella ancora nel circuito. Sì, ho presente il motodo per svuotare il serbatorio con un tubo.. solo che riuscirei a svuotare completamente il serbatoio.
Come detto, sta sera la batteria sarà completamente carica a allora riproverò, se riesco, con benzina fresca. Vi aggiorno.
roberto40
21-03-2015, 15:07
l'ho scritto nel titolo
Ah, scusa. Mi era sfuggito.
1965bmwwww
21-03-2015, 15:07
Lascia stare nn paciugare col serbatoio e la benzina e' solo problema batteria nn dare gas fai asciugare le candele che avrai sicuramente bagnato e vedrai che parte
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
roberto40
21-03-2015, 15:10
Probabile che sia così in effetti.
Magari la batteria non aveva spunto a sufficienza per far partire la moto.
Ascolterei quello che consiglia 1965bmwwww e proverei anche io così prima di fare altro.
Ho appena riprovato, la batteria era carica. Non ho cercato di svuotare il serbatoio.
Niente da fare: ho pigiato il bottone per 10 secondi per 2 volte. Il motore gira con vigore ma non si accende.
Confermo che non ho dato gas.
La batteria è una spark 550 con uno spunto che accende pure i trattori quindi escludo il discorso batteria.
Ho una tannica da 5 l con benzina fresca.. ma mi sa che non serve a molto.
Bene (anzi male), andiamo alla ricerca del problema. (Intanto prego il signore: fai che non deva mettere mano al portafogli)
Idee? Intanto vedo di capire come controllare le candele..
Nel mentre sto leggendo altri forum e altri utenti hanno avuto problemi con il controller della pompa della benzina, sta roba qua:
http://www.r1200gs.info/forum/attachments/general-chatter/1377d1364930380-2008-gs-cranks-fine-but-wont-start-old-2.jpg
ma CA**O ho appena scoperto che la pompa e compagnia bella è soggetta a richiamo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405475). Ma figa
Ho letto altri thread su altri forum è il problema che sto riscontrando io è molto probabilmente legato a sto benedetto attuatore della pompa benzina. Che è anch bypassabile (https://www.youtube.com/watch?v=7c_30Nn0BWE)..
Lunedì chiamerò un concessionario bmw in zona e chiedo.. non ho ancora capito bene se è soggetto a richiamo o il richiamo riguarda delle crepe sul tappo di plastica del serbatoio.
Mi è passata la voglia di tornare in sella.
1965bmwwww
21-03-2015, 18:02
A me sembra strano che quando la hai spenta e andava adesso nn parte...nn può essersi rotta da ferma...ma senti odore di benzina? Nemmeno uno scoppio? Motore completamente morto?
Molti nemici molto onore
roberto40
21-03-2015, 18:06
Ritorniamo a sopra allora, arriva corrente alle candele?
siviaggiare
21-03-2015, 19:06
Personalmente un mezzo meccanico fermo da due anni prima di avviarlo cambierei tutti i fluidi.gli oli si degradano anche senza usare il mezzo.ma se proprio vuoi farla partire a tutti i costi svuota il più possibile il serbatoio della benzina e aggiungine di fresca.a meno tu non sia sfigato vedrai che parte
1965bmwwww
21-03-2015, 19:23
Per me parte anche cn benzina vecchia di due anni
Molti nemici molto onore
Panzerkampfwagen
21-03-2015, 19:36
Buttala.
Facciamola girare questa economia.
Panzerkampfwagen
21-03-2015, 19:36
Parlo della benzina.
Ovvio.
Panzerkampfwagen
21-03-2015, 19:39
Non é che hai l'immobilizer o il cazzobubbolo dell'antifurto che fa lo scherzone?
Evangelist
21-03-2015, 19:41
buttagli dentro i 5 litri di benza fresca
togli le candele , puliscile
Attacca la moto con i cavi IN BATTERIA ad una auto
fa tutto questo all'aperto perchè dallp scarico uscirà Satana e parecchi amici suoi...
quando si accende non toccare il gas per qualche minuto...
poi fai un tagliando completo....
Panzerkampfwagen
21-03-2015, 19:43
Traduzione: dagli fuoco.
Ma non in garage.
Evangelist
21-03-2015, 19:45
ROTFL:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Panzerkampfwagen
21-03-2015, 19:45
poi fai un tagliando completo....
Si chiama autopsia.
Evangelist
21-03-2015, 19:48
ma piantala...:lol::lol::lol::lol:
va che si fa così... l'anno prossimo mi racconti il primo avviamento del K....
Panzerkampfwagen
21-03-2015, 19:54
Eh. Te lo faccio raccontare dal conce di Vimercate al quale ho consegnato la ragazza sul carro attrezzi. Hehehe.
Ha avuto lo stesso problema. Ma in mezzo ad un incrocio.
E la benza era fresca. Zk.
Misá che é partita la pompa.
Succede.
Provo con la benzina fresca, ma intanto so già il risultato.
Come controllo se arriva la corrente alle candele? Ho visto la teoria su dei video su utube, uso lo stesso metodo sul 1200?
robiledda
21-03-2015, 21:02
Ma hai provato solo due accensioni?
Fai un bel ponte con un'altra batteria, non toccare l'acceleratore e insisti ad intervalli regolari
1965bmwwww
21-03-2015, 21:47
Ma hai provato solo due accensioni?
Fai un bel ponte con un'altra batteria, non toccare l'acceleratore e insisti ad intervalli regolari
Esatto
Molti nemici molto onore
Annusa lo scarico.... se dopo le mancate accensioni non puzza di benza, vuol dire che nei cilindri non ne é arrivata.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Ripeto: la batteria fa girare il motore senza problemi.
Ho provato a svuotare il serbatoio col metodo della "succhiata" ma, dato che non è stata abbastanza vigorosa, è uscita soltanto poca benzina e poi ha smesso, quindi il tubo si è riempito di vapori e odore e a quel punto ho lasciato stare.
Ho provveduto invece a smontare una candela del cilidro destro: candela secca e assenza di odore di benzina dalla camera di combustione... quindi benzina non ne arriva, corretto?
A questo punto?
Ho letto che per vedere se il problema è nella pompa o modulo della pompa bisogna attaccare la moto all'aggeggio della diagnostica. Sapete in che altro modo posso capire se la pompa funziona o no?
Per quanto riguarda i rumori: appena giro la chiave sento un rumore di un paio di secondi, poi uno più lieve che dura un bel po'.
italianceramic
22-03-2015, 01:30
Quel ronzio che senti non e' la pompa ma sono i motorini delle valvole a farfalla. 100% e' il modulatore di pressione della pompa benzina, quello che hai messo in foto. E' successo anche a me sullo Stelvio. I contatti interni del circuito integrato dentro il modulo sono difettosi dal 2004 al 2009.
1965bmwwww
22-03-2015, 09:17
Cambio pompa e modulatore
Molti nemici molto onore
dato che può essere che il mio gs rientri nel richiamo del controllo della pompa benzina, domani mi informo se in qualche modo possono sostituirmi tutto il blocco.
robiledda
22-03-2015, 10:04
Dovrebbe esserci un thread dove si spiega come bypassare il modulatore per emergenza in modo che la pompa funzioni sempre ... mi pare
Settimana scorsa rimasto a piedi pure io per lo stesso problema! Sempre un Gs 08!:mad:
roberto40
22-03-2015, 10:19
La discussione che spiegava come by-passare il modulo dovrebbe essere questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=251040&highlight=modulo+benzina)
Altre discussioni su mancati avviamenti a causa del problema sono piuttosto diffuse, ne agevolo alcune.
[/URL]http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423302&highlight=modulatore+pompa
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=72125&highlight=modulatore+pompa
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423824&highlight=modulatore+pompa
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=392725&highlight=modulatore+pompa
italianceramic
22-03-2015, 10:30
Bypassare il modulo pompa non e' corretto, efficace si, nei casi di emergenza, ma non permanente. Il modulo regola la pressione della pompa in base ai giri del motore. Bypassandolo e' sempre al massimo con consumo inutile di benzina. Comunque i nuovi moduli(neri)sono migliori. A me ha cambiato drasticamente l'erogazione del motore, più fluido e con più ripresa. Costo sui 150 euro.
Ho appena avuto conferma che il mio GS rientra nella campagna di richiamo "azione 0016130000: controllo del gruppo pompa carburante" tramite mail da bmw.
A questo punto, dato che ho letto sul thread http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405475 che a certi utenti hanno cambiato tutto il sistema della pompa carburante, vorrei cercare di farmelo cambiare insieme al modulo che si presume sia la causa del male del mio GS. Che tra l'altro chissà come mai non è stato soggetto a richiamo... mi girano le balle ad elicottero se dovessi spendere 100 e passa euri per un pezzo che è stato progettato male.
tu ovviamente non dirgli che sono 2 anni che non va...anzi andava benissimo fino a ieri :lol::lol::lol:
1965bmwwww
23-03-2015, 20:39
Un gioiello
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Tranquilli, ho già in mente il piano diabolico :lol: ;)
ps: torno in garage a spolverare la moto..
lasciala fuori un attimo sotto la pioggia...
troppo lucida è poco credibile
[QUOTE=asdolo;8473864]Tranquilli, ho già in mente il piano diabolico
Oggi ho chiamato in concessionaria per la flangia del cardano e mi hanno detto che sono soggetto al richiamo della pompa; che leggono sempre il forum di QdE; che aspettano una moto che sembra usata tanto e che invece è ferma da molto.
Io mi chiedo come ci arrivi in concessionaria se non va in moto???
Oggi ho chiamato in concessionaria per la flangia del cardano e mi hanno detto che sono soggetto al richiamo della pompa; che leggono sempre il forum di QdE; che aspettano una moto che sembra usata tanto e che invece è ferma da molto.
Io mi chiedo come ci arrivi in concessionaria se non va in moto???
A me la pompa l'hanno cambiata in occasione del tagliando dei 20000, forse perchè glielo fatto presente ??? (avendo letto qui del richiamo) ma...
Per la flangia cosa ti hanno detto ? : non c'è ancora un richiamo ufficiale da bmw Italia ecc....
avio: fortuna che non sono di Treviso :) Comunque la mia non è usata tanto, è semplicemente del 2008 e ha 30 mila km.
Non ho avuto ancora tempo per andare in concessionaria.
canna1: io ho scritto una mail a bmw italia, il richiamo è
"azione 0000334200: cambiare la flangia ruota"
canna1: io ho scritto una mail a bmw italia, il richiamo è
"azione 0000334200: cambiare la flangia ruota"
Quindi è già ufficiale anche in Italia ?!
Grazie per la notizia
tornando al discorso benzina per evitare sedimenti ed evaporazione delle parti chimiche presenti in essa c'e' un prodotto che uso da 10 anni a questa parte :
http://www.goldeagle.com/sites/default/files/styles/product_detail_main/public/STA-BIL-Fuel-Stabilizer-458.jpg?itok=gR3pGGjw
lo uso anche nei mezzi a carburatore che rimangono fermi anche 7-8 mesi
Canna1;8475355]A me la pompa l'hanno cambiata in occasione del tagliando dei 20000, forse perchè glielo fatto presente ??? (avendo letto qui del richiamo) ma...
Per la flangia cosa ti hanno detto ? : non c'è ancora un richiamo ufficiale da bmw Italia ecc
Io ho chiamato la concessionaria per un tagliandino dei 7000 km, l'olio invecchia e quindi faccio il tagliando non per l'usura ma per avere tutto a puntino. Cambio olio, filtro olio, olio cardano, olio freni ed eventuale registrazione valvole. Mi hanno informato della pompa, di cui non sapevo, e faranno quello che debbono fare. Ho chiesto della flangia, ma il mio numero di telaio per ora non è nel database di quelli interessati, ma non escludono che lo possa essere. Ho scritto a BMW ieri per avere conferma e per chiedere che se rientrasse nei due richiami di fare tutto in una volta- Il conce è a 30 km....
Prego Canna1, rimaniamo in attesa...
certo che con soli 7000 km in 4 anni, a son di pezzi cambiati facevano prima a darmi una moto nuova!!!
Aggiornamento del 2 Aprile, niente flangia da cambiare per la mia MUKKA
A me stamattina hanno risposto che la mia moto è sottoposta al richiamo ufficiale della sostituzione della flangia. A breve mi arriverà conferma con lettera di richiamo. R 1200 RT
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
roberto40
03-04-2015, 11:40
Ciao, per la flangia trovate una discussione dedicata nel WalWal.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425046
AGGIORNAMENTO
Alla fine ho sfruttato l'assicurazione per farmi portare la moto in concessionaria (spesa zero euri dato che ho l'assicurazione con l'assistenza stradale inclusa, almeno questo dato che ...).
In concessionaria (ufficiale) hanno subito pensato al modulo che comanda la pompa e mi hanno detto che nei giorni successivi ci avrebbero dato un occhio. Dopo due giorni mi richiamano: la pompa ha smesso di funzionare, il modulo elettronico invece funziona. Come causa hanno ipotizzato "benzina vecchia, abbiamo avuto un caso analogo su un rt" bah... fatto sta che ho pagato pompa e 1 ora di mano d'opera = 350 europei.
Sta di fatto che poi la stessa benzina l'ho adoperata per uscire dal conce e raggiungere un benzinaio per fare il pieno.
GS? Unstoppable!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |