Entra

Visualizza la versione completa : Articolo interessante sulla boxer cup


dorsoduristapercaso
20-03-2015, 22:16
Trovato casualmente in rete e mi è sembrato interessante http://www.motorbox.com/moto/in-gara-nella-boxer-cup#.VQyOFI6G-6M

fastfreddy
20-03-2015, 23:16
bello, grazie

Unknown
21-03-2015, 10:40
ci stiamo buttando anima e corpo e moto nel vintage amarcord!!
Pensavo qualche cosa di nuovo....... e invece 2002!

meco
22-03-2015, 21:16
bhè, bello comunque, anche perchè scopro di aver avuto come maestro in pista un tale che la sa lunga (leggi Tony Calasso)

simonetof
23-03-2015, 10:59
Comunque girare in 2:10 al Mugello con la 1100S è un nell'andare......

levrieronero
23-03-2015, 11:43
Ciao a tutti,

chiedo a voi esperti una consulenza sulla moto in questione.

Un amico ha ritirato una R1100S Randy Mamola.
La moto risulta immatricolata nel 2005 ma facendo una visura sul vindecoder risultano i seguenti dati:

"Drive Transmission Body color Upholstery Production date Assembled in
R1100S
Europa 0422 259S
0
2-ZYL - 1,10l (72kW)
Frostblau Metallic (758)
(0000) 09.07.2002 Berlin
Code Sonderausstattung
X384A Bedienungsanleitung Italienisch
X509A Stärkere Stromversorgung X602A Abdeckung Soziussitz Y745A Länderausführung Italien X779A Breitreifen"

In sostanza risulta costruita nel 2002 e con scheda colore 758.

Dato che la moto ha alcuni componenti che non mi quadrano (ad es: non ha i coprivalvole in carbonio e non ha lo scarico laser) vorrei sapere se da questi semplici dati riuscite a dirmi se si tratta di una moto "originale" o di una semplice R1100S Frostblau che è stata agghindata da Randy Mamola.

Vi ringrazio per l'aiuto che mi darete. Ciao.
Tato

er-minio
23-03-2015, 12:01
Spetta che vedo se recupero il numero di telaio della Mamola che ho "tenuto in caldo" qualche anno fa.
Dovrei averlo scritto da qualche parte. Cosí vediamo che dice in VIN decoder.

Che dimensioni per la ruota post?
Di che materiale è la vasca?

Burro
23-03-2015, 12:04
ma stai parlando della prima versione (firma mamola) o della seconda?

edit

questa? (http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1100-s/r-1100-s-replika/6009434)

er-minio
23-03-2015, 12:12
Diobono Buho :lol:

Un amico ha ritirato una R1100S Randy Mamola.

Quella bianca e blu a scacchi.
Praticamente quasi uguale alla R1100S (SS) come dotazioni. Più difficile.

Controllerei la vasca.
Se uno fa la moto appizzottata e poi c'ha le braccine corte e non spende i soldi per mettere i copri coperchi valvole in carbonio, difficilmente si va a prendere un vasca originale in carbonio, che non costa proprio 2 lire. Magari è vetroresina.

La mia era una BXC, ma risultava "multi-colour" se non ricordo male.

Burro
23-03-2015, 12:15
se nn ricordo male la BXC 2 usci nel 2004.....

er-minio
23-03-2015, 12:16
La moto risulta immatricolata nel 2005 ma facendo una visura sul vindecoder risultano i seguenti dati:

[...]

(0000) 09.07.2002 Berlin

[...]

In sostanza risulta costruita nel 2002 e con scheda colore 758.

Costruita nel 2002.
Immatricolata nel 2005.

A me l'unica cosa che pare strana è che sia rimasta tutto 'sto tempo in un conce.


Comunque si, la Boxercup (a strisce) 2004-2005.
Le Mamola invece esistono sia mono spark che twin spark, mi pare abbiano finito di produrle nel 2003/4?.

Burro
23-03-2015, 12:20
se è quella che ho postato io è anche mono. finocchio romanodisuamaestà il twin è del 2003?

er-minio
23-03-2015, 12:22
se è quella che ho postato io è anche mono.

:lol:
Io ho ancora i postumi del weekend, ma:

Comunque si, la Boxercup (a strisce) 2004-2005.
Le Mamola invece esistono sia mono spark che twin spark, mi pare abbiano finito di produrle nel 2003/4?.

:lol:

Si, levrieronero si riferisce ad una come quella che hai postato.

Si, i 1150 sono diventati Twin Spark dal 2003. Gli 850 no.



Per tornare al levriero, la palla è che con la Boxercup Replika ci stanno alcune cose differenti con cui vedi al volo se la moto è appizzottata.
Tipo il fondino strumentazione, etichette colori, ammortizzatori etc. etc.

Sulla R1100S Mamola non tanto.


Almeno, quando le ho avute tutte e due insieme, c'erano delle differenze sostanziali. Sopratutto la seduta/posizione in sella.

Burro
23-03-2015, 12:24
'fanculo :lol:

er-minio
23-03-2015, 12:26
Ti voglio bene anche io :lol:

levrieronero
23-03-2015, 20:26
Si, si tratta proprio della moto postata da Burro.

Visto che il conce l'ha ritirata come Randy Mamola e pagata come tale, quando ho esposto le mie perplessità non è che fosse proprio contento... e me ne dispiaccio perché è una persona seria e con me si è sempre comportato bene.

Comunque verificherò la vasca e cercherò di fare qualche foto in più ai particolari che non mi convincono.

Per ora grazie!

er-minio
23-03-2015, 20:34
Il numero di telaio non l'ho recuperato.

Trovato altro seriale di una Mamola e dice:

Data for vehicle identification number: WB10432A04ZB53314
Model description: R1100S
Market: USA
Type: 0432
E-Code: 259S
Engine: 2-ZYL - 1,10l (72kW)
Transmission: manuell
Body Color: Pazifikblau 2-m/alpinws 3 (916)
Production date: 07.04.2003
Assembled in: Berlin


Code Sonderausstattung Optional Equipment
X358A
Sondermodell
Q425A
Sondermodell
X547A
Sportfederung
X588A
Blinkleuchten weiss
X602A
Abdeckung Soziussitz
X645A
Integral-ABS
X691A
ohne Sponsorenaufkleber
X779A
Breitreifen

e (2002):

Data for vehicle identification number: WB10432A03ZB52968
Model description: R1100S
Market: USA
Type: 0432
E-Code: 259S
Engine: 2-ZYL - 1,10l (72kW)
Transmission: manuell
Body Color: Pazifikblau 2-m/alpinws 3 (916)
Production date: 14.11.2002
Assembled in: Berlin


Code Sonderausstattung Optional Equipment
X358A
Sondermodell
Q425A
Sondermodell
X547A
Sportfederung
X588A
Blinkleuchten weiss
X602A
Abdeckung Soziussitz
X779A
Breitreifen
X993A


Ho chiesto su un forum specifico di essisti UK che conosco se qualcuno mi da le ultime 7 cifre di una Mamola. O la stampata del VIN decoder.

er-minio
24-03-2015, 01:02
Levriero, mi hanno dato i numeri di telaio, queste due moto sono una UK e l'altra australiana, quelle che ho postato sopra le avevo trovate su AdvRider, per questo diceva USA:

Mamola:

Model description: R1100S
Market: Europa
Type: 0422
E-Code: 259S
Engine: 2-ZYL - 1,10l (72kW)
Transmission: manuell
Body Color: Pazifikblau 2-m/alpinws 3 (916)
Production date: 04.11.2002
Assembled in: Berlin


Code Sonderausstattung Optional Equipment
X321A
Scheinwerfer linksasymmetrisch
X326A
Tachometer mph
X331A
Hinweisschild Bleifreier Kraftstoff
X358A
Sondermodell
X368A
Bereifung England
X381A
Bedienungsanleitung Englisch
Q425A
Sondermodell
X519A
Heizgriffe
X547A
Sportfederung
X588A
Blinkleuchten weiss
X602A
Abdeckung Soziussitz
Y736A
Länderausführung Grossbritannien
X779A
Breitreifen
X993A


Boxercup Replica:

Model description: R1100S
Market: Europa
Type: 0422
E-Code: 259S
Engine: 2-ZYL - 1,10l (72kW)
Transmission: manuell
Body Color: Pazifikbl2-alpinws3-marrakeschrot2 (967)
Production date: 17.02.2004
Assembled in: Berlin

Code Sonderausstattung Optional Equipment
Q426A
Paket Sondermod. Boxer Cup Replika 2004
Y734A
Länderausführung Australien/Neuseeland

Burro
24-03-2015, 09:31
Si, si tratta proprio della moto postata da Burro. .....

ermì......:bootysha:


:lol:

Burro
24-03-2015, 10:00
ci sono due cose che non ricordo:

1-ma non manca la firma autografa di mamola?
2-se su la BXC 1 il tachimetro era bianco.

er-minio
24-03-2015, 10:14
No, bianco solo sulla replika

levrieronero
24-03-2015, 10:56
Comunque le schede colore riportano in tutti i casi il n. 900 (916-967) con indicate le due tinte.
In quella conce é indicato solo il blu, infatti scheda colore 758.
Il mistero si infittisce... ��

er-minio
24-03-2015, 11:08
L'adesivo sotto la sella per il colore?
I documenti italiani riportano il colore (non ricordo).

Propendo per una S blu a cui hanno aggiunto la vasca. Mi sembra illogico eliminare l'impianto della Laser.
Controlla sul telaio se gli attacchi del cavalletto centrale siano mai stati usati... altro indizio.

slodigia
27-03-2015, 19:08
L'articolo e' avvincente! grazie per le segnalazione, ma 250 km/h con la S? mah sono perplesso...

er-minio
27-03-2015, 22:52
ma 250 km/h con la S? mah sono perplesso...

Se vai a passeggio ce la fai.
Ma a passeggio. E ti fermi a fare benzina con i vapori nel serbatoio...

simonetof
28-03-2015, 10:39
Se vai a passeggio ce la fai.
Ma a passeggio. E ti fermi a fare benzina con i vapori nel serbatoio...
250 km con in pieno si fanno, 250 km all'ora non lo so, io non li ho mai fatti, ma forse con una S alleggerita e messa bene a punto, un bel rettilineo come quello del Mugello e un po' di scie ci sta anche....

er-minio
28-03-2015, 10:49
Il massimo che ho fatto con la BXC circa 250, in vacanza, in due... senza trovare un benzinaio... e gli ultimi 40 fatti con il culo stretto a 60 all'ora :)

slodigia
28-03-2015, 11:38
ahaha un passeggio molto spedito pero ;-)

er-minio
28-03-2015, 11:54
Hahah. Si.
La mia segna(va) in miglia, quindi la mia memoria delle distanza è sempre molto confusa.
Quando ero in Italia sapevo dirti sempre esattamente quanti km avevo fatto con un treno di gomme, quanta benzina mi serviva per andare da A a B... da quando ho le moto in miglia, mi ricordo vagamente gli intervalli per i tagliandi... :lol:

Consumo altamente variabile, ovvio, a seconda di quanto ci dai dentro, ma quando giravo da solo difficilmente andavo oltre i 200km con un serbatoio.

In vacanza, con la morosa dietro, andando un po' più tranquillo li superavo di poco.
Quello dei 250/60-circa km me lo ricordo, perchè ero poco sopra Gap, non si trovava un maledetto benzinaio e mi sono fatto tutta una salita su un colle e ridiscesa veramente dando un filo di gas... a fondo valle trovai un benzinaio sperduto per fortuna.
Ma pensavo veramente di rimanere a secco.

Burro
31-03-2015, 15:01
250 km autonomia corca
250 km/h corca 2


Tapato con la topa

fastfreddy
31-03-2015, 20:41
la 1100 i 250 km/h mi sa che non li vede nemmeno con il binocolo ...la 1200 ricordo che passava i 240 di tachimetro ma reali credo fatichi pure lei a prenderli i 250 ...se li passa lo fa di poco

er-minio
31-03-2015, 21:14
la 1100 i 250 km/h mi sa che non li vede nemmeno con il binocolo

Ma nemmeno in discesa con il vento a favore.

68Roby68
11-04-2015, 13:12
Bello l'articolo anche se un po' datato.

Grazie.


Roby