Entra

Visualizza la versione completa : quale navigatore


naked70
20-03-2015, 19:44
Salve a tutti,inserisco questa nuova discussione ma non sò se ne già parlato io ho cercato ma non ho trovato nulla.Io vorrei montare un navigatore sulla mia RT del 2010,volevo un consiglio su quale marca e se installare l'originale.Il meccanico del conc mi ha detto che mettere uno aftermarket mi consumerebbe la batteria perchè il navigatore sarebbe sempre in stand by se non ho capito male, invece con quello originale non succede perchè quando spengo la moto si spegne anche il navigatore essendo collegato alla centralina con tutti i suoi cablaggi ecc.Se aftermarket quale supporto è il migliore?Mi serve il bluetooth per il casco? Grazie.:!::!::!:
__________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200RT MY2010

Superteso
20-03-2015, 19:50
Di al tuo meccanico di lasciare perdere i consigli elettrici/elettronici

Superteso
20-03-2015, 19:51
Poi se cerchi nel mercatino trovi degli ottimi zumo 660

giammi19
20-03-2015, 20:15
sicuramente almeno un 660 Garmin

Enzino62
21-03-2015, 05:59
Il tuo meccanico vuole solo tirare acqua al suo mulino..... Io uso un banalissimo Tom Tom xxl da auto sul supporto che produco io, basta usare la spinetta dedicata che si trova sotto il Telaietto fari e anche il mio banale gps si alimenta dalla centralina della moto. Quando accendi la moto si alimenta quando la spegni, per magia gli dici al tuo meccanico , non si alimenta più.....

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/20/ea5d45307bc1721f708fdb20fe3293ba.jpg

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

roberto40
21-03-2015, 06:38
Ti sposto nella stanza specifica per i gps dove potranno aiutarti al meglio.
Comunque, per come ti hanno già indicato e per quanto mi è dato di sapere, puoi utilizzare qualunque navigatore gps tu desideri collegandolo all'apposita presa.

passin
21-03-2015, 06:58
Anche i meccanici ormai sono diventati dei venditori... Pessimi....

dino_g
21-03-2015, 15:10
Il tuo meccanico o è un incompetente o un furbastro di poco spessore.
A seconda di come decidi di collegare l'alimentazione hai un cavetto sotto quadro o diretto alla batteria. Il mio è diretto alla batteria, ma ha comunque un connettore dalla basetta per staccarla quando non uso il navi. In qualsiasi situazione decidi tu come funge l'alimentazione.

carlo.moto
21-03-2015, 16:29
Convido gli "apprezzamenti" sul tuo meccanico ed aggiungo che stando così le cose lo cambierei; tutti i GPS vanno bene, a mio avviso dipende da ciò che vuoi farci, se vuoi incontare qualcuno in mezzo al deserto o se ci fai un uso normale e desideri qualcosa di semplice ed intutitivo; in questo ultimo caso.....Tom Tom forever ! Io ho il Rider

naked70
24-03-2015, 07:38
Grazie per i consigli ragazzi.Ma è difficile collegare il gps al cavetto che dite voi quello sotto ai fari,è problematico raggiungerlo cioè devo smontare la carena?Devo installare il bluetooth sul casco una volta installato il navigatore?.Avete qualche foto per vedere dove è il cavetto?
___________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200RT 2010

passin
24-03-2015, 11:18
Per la prima domanda ti risponderanno quelli che posseggono Rt, per la seconda la risposta mi sembra ovvia....
Se non installi un sistema
bluetooth sul casco non senti niente...
Importante a questo punto montare un navigatore dotato di uscita bluetooth

carlo.moto
24-03-2015, 14:29
Grazie per i consigli ragazzi.Ma è difficile collegare il gps al cavetto che dite voi quello sotto ai fari,è problematico raggiungerlo cioè devo smontare la carena?

Non devi smontare nulla, la presa alla quale collegare il cavetto la trovi sotto il cruscotto, se non sbaglio sulla destra, ma vedrai solamente un pezzo di nastro adesivo nero che lo fissa al telaietto. Se vuoi un consiglio, portati il cavetto dal mecca che te lo mostra; poi devi svitare le viti che tengono il pezzo di plastica nero che incornicia contagiri e contakm, fai passare dietro il cavo e riavviti.
Se te lo fai fare spendi 10 euro, impieghi 10 minuti e non impazzisci a cercare lo spinotto.

buglia
24-03-2015, 16:19
it segnalo il 660 garmin 299 € su un sito tedesco...posso dirlo o è pubblicità' ?

Paci65RT
25-03-2015, 18:59
Io montato oggi tom tom rider , comprato spina originale per attaccarlo alla presa originale lavoro semplice , se ci sono riuscito io che non so fare nulla . Ho preso suggerimenti qui https://vitadiunmotociclista.wordpress.com/2013/07/03/tutorial-collegare-il-tomtom-rider-al-f800-gs-o-al-1200-gs/

gspeed
25-03-2015, 21:48
Devo installare il bluetooth sul casco una volta installato il navigatore?

quasi rivaluto il consiglio del meccanico... :mad::mad::mad:

gspeed
25-03-2015, 21:51
scherzi a parte, la guida che ha consigliato Paci65RT è quanto serve fare - un minimo di manualità ci vuole. Poi il navigatore è attaccato direttamente alla stessa presa cui attaccheresti l'originale BMW, quindi nessun assorbimento di corrente anomalo perché dopo qualche secondo da quando levi le chiavi l'alimentazione viene interrotta...

naked70
26-03-2015, 16:42
Ok grazie mille.
__________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200RT MY2010