PDA

Visualizza la versione completa : 1200 rt morta dopo appena 60000 km


emilio62
19-03-2015, 10:42
:mad: affidabilità tedesca ..... premetto che la mukka è un fine 2007, acquistata con 12000 km originali da mamma bmw, sempre osservato la manutenzione olio e filtr ma ... una bella sera mentre facevo rientro a casa sul tratto autostradale Piacenza Lodi, a moto ben calda, ho provato a spingerla sino ai 200 k ovvio senzx tirare marce o fuori giri dopo circa 100 metri un susseguirsi di scopi e una brusca decellerazione. La moto non aumentava ne di velocità 80 k e ne di giri. fermatomi e spneta la moto ho provato riaccenderla e avviata sempre con il medesimo rumore non teneva il minimo un forte odore di benzia mi ha fatto pensare ad una cendela andata o la bobina. nella giornata successiva ho portato la moto in nofficina e il mecc con a trentennale esperienza BMW ha disgnosticato che il cielo del pistone del cilindro di dx si era staccato con danni alle valvole, rottura delle due candele. insomma un danno di 1000 € pensato di farla riparare e di far cambiare fasce e smerigliare le valvole anche dell'altro cilindro, anche se il mecc mi ha anche rigferitoo che la compressione del cilindro salvato era 7.5 e BMW indicava come ottimale 8 insomma una spesa di € 1200

SKA
19-03-2015, 11:09
Emilio la moto era originale? filtro aria centralina catalizzatore terminale ecc.

Elycando
19-03-2015, 11:46
Addirittura rottura del cielo del pistone??!? Fossi in te richiederei la verifica da parte di un ispettore (a patto di aver fatto passare la bimba sempre da mamma Bmw per i tagliandi).



Comunque quando leggo ste cose, una grattatina me la do a prescindere...:mad:

Hai tutta la mia solidarietà, Emilio, tienici aggiornati.

emilio62
19-03-2015, 12:32
SKA tutto originale filtri aria e olio olio motoul 7100 con 1000 km fatti, candele mai toccata centralina ne modificato alcun che di elettronica o altro

kaRdano
19-03-2015, 12:53
E' un caso di pura sfiga.... ti sarà capitato un pistone del K6 !!

emilio62
19-03-2015, 13:07
kaRdano sfiga o non se in questo momento non avessi altri impegni economici farei una attenta valutazione nel cambiarla. Credimi l'ho sempre trattata come una di famiglia in qualche e sporadica occasione ho aperto gas non tanto per la velocità ma per pulire candele ecc la mia velocità di croceira è 90 / 120 k in autostrada e in strada provinciale da codice. la media annua di km percorsi sono 35/40 mila km in pratica sono sempre in moto. La scelta è caduta sulla mukka sentendo altri ora ......

kaRdano
19-03-2015, 13:11
Non valutar male la moto, né tantomeno come l'hai utilizzata: io penso ti sia capitato un caso su un milione, io non ho mai letto di un caso simile.

emilio62
19-03-2015, 13:23
kaRdano considero la moto forse paragone ingiusto come detto una di famiglia se ti senti tradito da un famigliare come pensi di reagire? scusami ora sono deluso e amareggiato non dovrei ? quando andrò a riprenderla mi dovrò riabbituare solo allora vedrò il difarsi

er-minio
19-03-2015, 13:35
Suppongo pure io pura sfiga purtroppo.

Enzino62
19-03-2015, 13:47
Quando si rompe una bmw per i bmwisti è sempre e solo sfiga.
Ragazzi non è così... E se lo fosse un danno del genere, anche se tagliandata sotto casa e maltrattata, casa madre ne dovrebbe rispondere. Stiamo parlando della parte vitale di un motore, parte meccanica che dovrebbe durare decenni e centinaia di migliaia di km. Devono rispondere loro!

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

Enzino62
19-03-2015, 13:52
Emilio, dato atto che mi dispiace Dell accaduto, adesso leggerai altre risposte che ti daranno dello sfigato, successo anche a me per altri motivi che per loro era sfiga per me no, tante" che adesso su una delle sfighe (flangia) ci sono rumor di richiamo da parte di BMW.
Io ho ripreso la rt dopo un anno che avevo venduto la vecchia perché di meglio in giro non c'è niente, ma se domani dovessi partire per caponord preferirei andare sul sicuro e ci andrei meglio con un Ciao che con lei. Bmw affidabilità pari allo zero.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

silver hawk
19-03-2015, 14:01
Al di là delle divagazioni personali, ritengo comunque opportuno interessare la BMW.
Il danno per quanto improbabile potrebbe essersi già verificato e una segnalazione potrebbe far eseguire controlli e verifiche sulle forniture.
Non escluderei un loro spontaneo contributo alla riparazione.
Come si dice..."Tentar non nuoce"

roberto40
19-03-2015, 14:05
Mi dispiace per quello che ti è successo però proverei a sentire altri pareri e se confermati proverei altresì a cercare una testata usata e in buone condizioni.
Se non ha subito danni il pistone,il cilindro ecc con qualche centinaio di euro potresti cavartela.

kabur
19-03-2015, 14:08
Pura sfiga ....io per esempio ho rotto una valvola Dell fgr con 38m km. Ora possiedo una rt con 127m km e i 200 li faccio spesso a parte flange e le solite cose é pura sfiga sacondo mé..

er-minio
19-03-2015, 14:12
Quando si rompe una bmw per i bmwisti è sempre e solo sfiga.

Non mi pare proprio.
Quando ho rotto il motore della mia non era sfiga, ero stato stupido io.

L'unica cosa che sappiamo è che la moto non è stata modificata, quindi non girava super magra/surriscaldava, ed altre cose probabili che conosciamo.

Non sappiamo nemmeno se emilio62 usciva dal garage tutte le mattine e si faceva 4 chilometri in monoruota con il motore freddo.
È molto difficile fare una diagnosi da dietro al monitor.

I boxer hanno una serie di "difetti" e ci sono delle parti fastidiosamente soggette a rotture/invecchiamenti precoci.

Un pistone bucato l'ho sentito veramente poche volte... quindi mi viene da dire che sia stata sfiga (potrebbe essere un pezzo difettato) per ora.
Lo dico oltretutto avendo avuto altri boxer per ben oltre 60mila km, e che non ho trattato con i guanti di velluto e che avevano comunque un minimo di modifiche a centralina ed impianto di scarico.

Mi unisco a quanto dice Roberto, in caso volesse tirare giù il costo della riparazione.

T1z1an0
19-03-2015, 14:15
Beh io a Capo Nord con la mia RT mi ci son trovato proprio bene: 9200 km con 0,5 kg di olio e tanta benzina, punto. E in Germania qualche lunga tirata a 190 con zavorrina e bagagli l'ho fatta.
Esperienze diverse.
Cmq mi pare più facile che si sia inchiodata una valvola e ha rotto il pistone.
Ok il danno non cambia...mi spiace per Emilio.

SKA
19-03-2015, 14:17
.....mah ogni tanto si sente di qualche valvola che cede e buca il pistone non è proprio una novità.
Poi i numeri le percentuali la sfiga...Enzino:(....riparata andra meglio di prima e ti darà altre soddisfazioni, purtroppo capita e se capita proprio a noi girano....e capita a tutte le marche non è una esclusiva di BMW.

emilio62
19-03-2015, 15:17
piccola premessa al mattino quando parto accendo la moto e non la faccio riscaldare da ferma ma mi avvio piano senza tirare motore e marce, di moto ne ho utilizzate nel corso dei miei 53 anni, non mi considero un motociclista solo perchè faccio tanti km ma solo per la passione che ho. Da sempre mi faccio manutenzione alle moto che ho avuto e che ho tuttora. La mia conoscenza meccanica è solo finalizzata alla manutenzione periodica olii, filtri, candele, freni e liquidi, tutto ciò che non conosco la faccio fare a persone competenti e di professione. Proverò inviare una e-mail a mamma BMW ( Italia ) non mi aspetto nulla ne posso pretendere ma il disapunto comunque lo sapranno. grazie a tutti Voi

giangino
19-03-2015, 16:27
In bocca al lupo Emilio....mi spiace davvero :crybaby:

er-minio
19-03-2015, 16:32
Proverò inviare una e-mail a mamma BMW ( Italia ) non mi aspetto nulla ne posso pretendere ma il disapunto comunque lo sapranno.

Chiedi almeno che venga l'ispettore.

daniele52
19-03-2015, 16:54
la manutenzione ordinaria chi l'ha eseguita sino al fattaccio?

Elycando
19-03-2015, 18:23
Chiedi almeno che venga l'ispettore.


Esatto.

Era proprio quello che intendevo dire anch'io. Quantomeno facendola vedere anche all'ispettore, si potrebbe capire qual'è stata la causa del danno

Emilio, visto che la passione c'è, ti consiglio come hanno fatto altri, di provare a cercare qualche ricambio usato. Internet è pieno di occasioni, si trova dalla rondella al motore completo. Serve solo un po' di pazienza e... Poca fretta.


In bocca al lupo, sono sicuro che la tua RT saprà darti ancora molte soddisfazioni!





Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

dcl
19-03-2015, 18:38
sicuramente si è trattato di un caso isolato che comunque può capitare.
considerando che il boxer bmw è il motore più venduto di italia (e probabilmente anche altrove) da anni e anni a questa parte, per la legge dei grandi numeri ci può essere sempre l'esemplare sfortunato.
però anche se non si è in garanzia avendo sempre seguito la manutenzione sicuramente la bmw verrà incontro, considerando anche i pochi km.

Superteso
19-03-2015, 19:14
Si vede che gli esemplari sfortunati sono due.
Io ho visto un GS con pistone esploso.













Chissà quanti altri😂

dcl
19-03-2015, 19:18
si tratta sempre di un'inezia considerando quanti ce ne sono in giro... pure con ben oltre 100 - 150 mila km

Superteso
19-03-2015, 19:28
Si certo una inezia...........











Quando capita agli altri😎

roberto40
19-03-2015, 19:33
Ma la registrazione delle valvole veniva fatta ad ogni tagliando?
L'ultima volta chi l'ha fatta e da quanto tempo?

dcl
19-03-2015, 19:41
non ad ogni tagliando... cmq quando si va sempre in concessionaria per i tagliandi sta a loro sapere cosa fare e quando in base ai km. non è certo un problema dell'utente

roberto40
19-03-2015, 19:51
Credo che la frequenza e la modalità cambi con i vari modelli, la 1150 ad esempio dovrebbe farla ogni 10000 km e se non ricordo male la 1200 monoalbero anche.
Non è detto sia sempre necessario me se non si ha un buon orecchio e non si verifica la registrazione si decide di accollarsi un rischio e se questa decisione la prende il concessionario e/o il meccanico si dovrebbe assumere anche le eventuali responsabilità nel caso di conseguenze.

Paolo Grandi
19-03-2015, 21:24
1.200 € mi sembrano pochi per uno sbrago del genere...
Comunque 200 km/h... "uso non consono"...ma ad un ispettore pare giusto farla vedere ;)

Superteso
19-03-2015, 21:25
Per chiarire...


200km/h in discesa.... favore vento?

Paolo Grandi
19-03-2015, 21:29
Di tachimetro ;)

Elycando
19-03-2015, 23:04
Che poi bisogna vedere se ci è arrivato ai 200...

😎


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

nicolasso
19-03-2015, 23:07
[QUOTE=Enzino62;8467
ma se domani dovessi partire per caponord preferirei andare sul sicuro e ci andrei meglio con un Ciao che con lei. Bmw affidabilità pari allo zero.


Con tutto il rispetto, ma mi sembra una affermazione esagerata è troppo sopra le righe.

er-minio
19-03-2015, 23:26
Io ho ripreso la rt dopo un anno che avevo venduto la vecchia perché di meglio in giro non c'è niente, ma se domani dovessi partire per caponord preferirei andare sul sicuro e ci andrei meglio con un Ciao che con lei. Bmw affidabilità pari allo zero.

Mah.

Credo che la frequenza e la modalità cambi con i vari modelli, la 1150 ad esempio dovrebbe farla ogni 10000 km e se non ricordo male la 1200 monoalbero anche.

Mi pare di si.

Non è detto sia sempre necessario me se non si ha un buon orecchio e non si verifica la registrazione si decide di accollarsi un rischio[...]

Concordo anche qui con Roberto.
Proprio tempo fa, con un meccanico che ci spiegava/insegnava la procedura del tagliando abbiamo discusso della stessa cosa.
Non sempre le valvole vanno regolate. Ma sosteneva comunque che non vale la pena risparmiare 10 minuti per levare i coperchi valvole e controllare i giochi.

Enzino62
19-03-2015, 23:45
Comunque per logica é più facile che si sia piegata una valvola e poi si è bucato il pistone. Cosa già successa su altri boxer.

Le mie affermazioni sull affidabilità bmw non sono sulle righe ma sul MIO portafoglio,e se a voi/te' è andata meglio di me, son contento per voi.


RT 1200 CON PIADINA LATERALE

maxriccio
20-03-2015, 10:54
Enzo, nel tuo caso le possibilità sono due:
o sei sfigato
o ti hanno rifilato delle sole...

Se vai a capo nord ho pronta per te una Dea, un vero affare...
:lol::lol::lol:

PATERNATALIS
20-03-2015, 11:04
Mi sembra peraltro di ricordare che le valvole danno problemi se hanno POCO gioco, se ne hanno molto al massimo fanno un po' di casino, se ne hanno poco non chiudono bene e quella di scarico si brucia in due secondi con effetti decisamente negativi....

silver hawk
20-03-2015, 12:36
Ha scritto che si è "Levato il cielo del pistone" non che si è bucato, pertanto se è così non può trattarsi che di un difetto del pezzo.
Se si fosse "bucato", nel caso fosse stata una valvola si sarebbe sentito eccome e si sarebbe quasi certamente piantata. Quasi.
Se le punterie hanno troppo gioco, la valvola non si pianta, anzi scende un ciccinino meno.
E poi cioccano, si sentono.
Per questo dico che sarebbe bene informare BMW.

Enzino62
20-03-2015, 19:02
Enzo, nel tuo caso le possibilità sono due:
o sei sfigato
o ti hanno rifilato delle sole...

Se vai a capo nord ho pronta per te una Dea, un vero affare...
:lol::lol::lol:
Ancora!!!
Vedi su Google quante rt e gs hanno rotto;
1) cuscinetto coppia conica.
2) flangia ruota posteriore.
3) paraolio motore lato frizione.
In 54 anni di auto e moto mai avuto una sfiga e una sola...
E che anche tu sei di coccio e non vuoi ammettere l inaffidabilita delle nostre moto.
.PS.se devi andare a capo nord con una dea ci metto la firma che torno indietro con lei,magari con la schiena a pezzi ma ci torno sicuro.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

franco66
20-03-2015, 19:29
io in tanti anni di attivita ne ho viste di cotte e di crude il motore he ha fatto 400k e lo stesso motore che a 60 k sie staccato il celo del pistone purtroppo che dire una spiegazione logica non ce , cè gente che gira con 1 kg di olio nella coppa e non succede niente stesso modello tutti i tagliandi fatti e ti fonde:mad:a volte va anche a fortuna

PATERNATALIS
21-03-2015, 10:12
Ha scritto che si è "Levato il cielo del pistone" .

Ha scritto che il meccanico , a orecchio, gli ha detto che forse....
Quella e' una valvola che ha bucato il pistone, scommetto quello che volete

Luigi
21-03-2015, 10:16
Idem per me, qualche caso di valvola che se ne va per conto suo esiste, dal motore 1100 in poi.

maxriccio
21-03-2015, 10:41
In 54 anni di auto e moto mai avuto una sfiga e una sola...

.PS.se devi andare a capo nord con una dea ci metto la firma che torno indietro con lei,magari con la schiena a pezzi ma ci torno sicuro.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

54?? guidavi ancor prima di nascere, complimenti!!! :lol::lol:

Ps. Io sono stato a capo nord con l'rt, 10kkm senza aggiungere un goccio d'olio e consumando meno delle 2 Dea che facevano parte del gruppo... e senza mal di schiena! ;)

Chiedere a Pino per conferma...

Enzino62
21-03-2015, 10:55
Sono d'accordo sull ipotesi valvole, e più fisiologico.

Max,
Ne conosco molte di persone che sono andare a capo nord con un bmw e sono tornati a casa tranquillamente, questo però non cambia la mia personale idea di BMW.
Si, scusa, volevo dire che sino a oggi che di anni ne ho 54 di anni.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

lollopd
21-03-2015, 10:57
Prova a sentire Mazz sul forum se sa qualcosa di valvole con un 105cv mono albero....

emilio62
21-03-2015, 11:36
http://i.imgur.com/qcxq9oV.jpg

Chiunque voglia vedere cosa mi è accaduto aprite l'url sopra e dite la vostra
questo è il pistone incriminato immaginate le valvole

franco66
21-03-2015, 11:44
se le valvole non sono rotte ha ceduto il pistone dove passa il rasamento

emilio62
21-03-2015, 11:52
franco66 ma hai visto il psitone? l'unica fortuna è che le fasce hanno tenuto altrimenti il danno era molto di più. la moto sono andato ieri avederla ed il mecc mi ha ribadito che la rottura era esclusivamente da imputare ad un difetto di fabbrica le velocità o altre cose di seguito indicate, non potevano causare nulla di tutto ciò. ( regolazione valvole, olio o manutenzione varie ) nulla anche se avessi portaato la mia moto sempre ed esclusivamente da mamma BMW il fato non si poteva prevedere, ne tanto meno si assumevano delle responsabilità anche in minima parte. Comunque io provo a scrivere in BMW Italia inviando le foto di quanto accadutomi non nutro false speranze ma se questo può fare qualcosa ben venga.

SKA
21-03-2015, 13:12
...che poi i pistoni li fornisce Mahle che non è proprio l'ultima arrivata
https://www.google.com/search?q=mahle+bmw+pistoni&oe=utf-8&oq=mahle+bmw+pistoni&gs_l=mobile-heirloom-serp.3...20210.24861.0.26559.18.11.4.0.0.0.504.293 7.2j1j4j2j1j1.11.0.msedr...0...1c.1.34.mobile-heirloom-serp..8.10.1155.0sV-VJ_TOAQ

E si è rotto in corrispondenza di una valvola di aspirazione, giusto?

1965bmwwww
21-03-2015, 14:44
Miseria è' proprio esploso


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

PATERNATALIS
21-03-2015, 18:22
Sembrerebbe proprio una valvola che interferiva col cielo del pistone. Adesso arrivano gli ingegneri che magari hanno un' altra idea, ma quello " spigolo di pistone" e' stato chiaramente tirato verso l' alto e l' unica cosa che lo puo' fare e' la valvola.
Come e' messa la cinghia di distribuzione?

Elycando
21-03-2015, 18:36
Scusa PATER, domanda tecnica da ignorantone:

Con la frase "... Quello spigolo del pistone è stato tirato verso l'alto..." se ho capito bene intendi dire che la valvola è rimasta aperta col pistone al PMS e successivamente ha "strappato" il cielo mentre il pistone iniziava la fase di discesa?

Può accadere nonostante il cielo abbia la sede per le valvole? O in questo caso si sarà anche piegato il gambo della valvola?


.

PATERNATALIS
21-03-2015, 19:12
Se guardi il "ricciolo" in basso a destra e' piegato verso la camera di scoppio. Penso che non ci sia altra spiegazione. La sede sul cielo e' perfetta se la distribuzione e' perfetta. Se invece e' fuori fase la valvola si apre quando il pistone e' nel punto sbagliato, cosa possibile ad esempio con una catena della distribuzione messa male. Non e' il mio lavoro, come si sara' capito, ma ho visto molti pistoni bucati da cinghie della distribuzione rotte o tendicinghia fuori gioco....
Questa pero' e' una catena e mi sembra strano, ma strano non significa impossibile

rasù
21-03-2015, 19:45
La valvola in qualunque posizione possa essere non è in grado di esercitare alcuna trazione sul cielo del pistone, penso sia più probabile che la porzione si sia lesionata per un difetto e poi staccata facendo danni andando a spasso per la camera di scoppio


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

PATERNATALIS
21-03-2015, 20:01
Una valvola normale no. Una col gambo piegato si. Sempre IMHO

rasù
21-03-2015, 20:41
Certo, se piegata (o peggio spezzata dentro la camera di scoppio) la testa della valvola batte contro il cielo del pistone... i contatti possono far crepare prima e staccare poi pezzi di cielo. Non ritengo però possibile che una valvola possa esercitare trazione sul cielo.
Lo sfortunato amico forumista ci racconterà, se vorrà, come sono ridotte le valvole


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

maxriccio
22-03-2015, 11:49
Umhh, a vedere la foto sembrerebbe un problema del materiale, se si guarda la differenza di colorazione della rottura potrebbe essere che la frattura era presente nel tempo ed è andata peggiorando fino al distacco.

PATERNATALIS
22-03-2015, 13:38
Non ritengo però possibile che una valvola possa esercitare trazione sul cielo.


Non parlo di trazione tipo pinza del dentista per un molare. Parlo di interferenza tra oggetti di metalli diversi ( MOLTO diversi) che viaggiano a velocita' lineari esagerate . Se si toccano succede un casino, e li ' si sono toccati , sempre IMHO. Poi in ogni caso aspettiamo i dati effettivi. Ammesso che ce li diano. Ma vorrei sapere, lo ripeto, come stava la catena di distribuzione e chi aveva regolato le valvole in precedenza.Dato di tutta importanza. Che poi anche quel blu sullo spinotto non e' del tutto tranquillizzante.........

1965bmwwww
22-03-2015, 16:42
Beh ha dato una bella scaldata


Molti nemici molto onore

emilio62
23-03-2015, 11:44
buongiorno a tuti Voi partiamo in ordine di richiesta: la catena di distribuzione era ed è in ottimo stato, così anche la regolazione delle valvole come già detto la rottura è stato causato da cedimento strutturale per un difetto di fusione. per quanto riguarda il costo come detto è di € 1250,00 per: pistone nuovo e relative fasce e valvole e candele, ovviamente con le relkative guarnizioni, per l'altro cilindro, il pistone a parte le modeste incrostazioni da combustione, è stato smontato, pulito così anche le valvole, per quanto concerne la sostituzione solo ed esclusivamente le fasce con le guarnizioni. Mi auguro che tutto ciò possa farmi passare l'incazzatura

emilio62
23-03-2015, 12:27
queste sono le valvole incriminate

http://i.imgur.com/ckhGMHn.jpg

rasù
23-03-2015, 12:41
da quanto son messe bene le valvole, direi che il pezzo di pistone si è staccato per gli affari suoi e poi, quando era a zonzo nella camera di scoppio ha fatto i danni alle valvole che si vedono in foto. Non si è distrutto tutto perchè il pezzo a spasso era alluminio (relativamente morbido) del pistone e non acciaio (piuttosto duro) delle valvole.

@pater: adesso concordo, ma ritengo più probabile la consecutio descritta sopra.

SKA
23-03-2015, 12:45
....le pensavo pure peggio le valvole.
Dai che quando sentirai dinuovo il motore acceso ti si stamperà un bel sorriso in faccia e via per altri bellissimi km.

PATERNATALIS
23-03-2015, 13:39
@pater: adesso concordo, ma ritengo più probabile la consecutio descritta sopra.

Anche dopo la piu 'accurata delle autopsie rimangono dei dubbi.....:lol::lol:

rasù
23-03-2015, 14:12
Certo, infatti ho usato i toni melliflui e possibilisti del consulente di parte:lol:

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

kaRdano
23-03-2015, 15:19
...io ho paura che le valvole dobbiamo verificarcele di persona... una valvola puntata può fare brutti danni,

PATERNATALIS
23-03-2015, 17:49
Temo che sia il contrario......PERSONALMENTE, siccome ODIO il ticchettio delle punterie, non posso resistere a stare stretto quando le regolo. Pur sapendo che si tratta di una cazzata galattica

rasù
24-03-2015, 14:02
"valvola lasca non fu mai guasta".
Purtroppo un motore con le valvole quasi puntate sembra un capolavoro di perfezione meccanica per la sua silenziosità, uno con 5 centesimi in piú sembra sul punto di sbiellare.... e magari é l'esatto contrario.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

SKA
24-03-2015, 15:05
Se si regolano al valore nominale non ci sono problemi, mai regolato diversamente, sotto a quanto prescritto non ci andrei mai.

silver hawk
24-03-2015, 15:14
.............. Mi auguro che tutto ciò possa farmi passare l'incazzatura[/QUOTE]
Beh, ora avrai una moto fantastica e a posto.:-p
Ti auguro tanta buona strata

PATERNATALIS
25-03-2015, 09:15
Se si regolano al valore nominale non ci sono problemi, mai regolato diversamente, sotto a quanto prescritto non ci andrei mai.

Mai detto che vado sotto ma che sto stretto, quel colpetto al controdado.....quello spessimetro che non esce largo...

SKA
25-03-2015, 14:06
Esattamente come me, e come previsto dalla mamma, non siamo stretti ma "giusti".

Sandrin
07-04-2015, 09:34
Ciao Emilio, BMW ti ha risposto?

bonzai
07-04-2015, 10:47
novità da bmw?