Visualizza la versione completa : mi consigliate su r1200r?
ciao ragazzi,
da qualche giorno leggo con interesse notizie sulle r1200r, cercando di farmi una cultura e sperando di capire se questa puo' essere la moto adatta a me e al mio compagno.("il motociclista" sono io, lui la userebbe mooolto di rado)
raccontando brevemente la storia, io vengo dal monocilindrico 650gs, anno 2001, e avevo intenzione di passare al 700, ma andando in concessionario e parlando un po' con i miei amici di club, tutti mi hanno consigliato di provare r1200r.........e la :arrow: mi si e' attaccata al groppone :lol:, considerando poi che la R mi e' sempre piaciuta, insomma..............non so come uscirne:lol:
ora, premesso che sabato andro' a provarla, e altrettanto premesso che dal monocilindrico a questa, passa UN ABISSO (o forse due), stavo cercando di capire le eventuali differenze fra le varie produzioni, perché se la moto mi "veste" probabilmente decidero' per questa.
mi spaventa un po' il peso, ma qui e' tutto in basso (a differenza del gs che enorme in tutto e per tutto) e l'idea del boxer mi ha sempre attirato.
da quello che leggo, in movimento il peso e' quasi inesistente, e per le manovre da fermo...........faro' attenzione :mad:
io sono alta 167 cm, e di vento ne prendevo gia' tanto anche con la gsina, quindi spererei di sopportare lo sventolamento da nuda................
l'uso che vorrei farne, e' per giri corti/medi (spesso), e qualche giro di 2/3 gg in estate con il motoclub, dove ovviamente ci entra anche l'autostrada.
in sostanza, io avrei puntato due usati:
un 2008 circa 43000 km abs asc rdc tris di borse, computer di bordo manopole riscaldate €7300
un 2011 19.000km circa, abs asc top case computer di bordo €10.500
sono moto dello stesso conce; sono in linea con i prezzi?
voi che siete sicuramente piu' esperti, potreste dirmi se ci sono differenze fra il 2008 e il 2011? difetti? differenze su abs?..............insomma, consigliatemi voi, perché io non so davvero come valutare............
vi ringrazio in anticipo per la voglia (se l'avrete ;)) di dedicarmi un po di tempo
io ho la versione prodotta nel 2011, una delle cose che ho apprezzato maggiormente è la sella molto più comoda rispetto alla versione del 2008. Non ho trovato alcun difetto e penso che non avrai problemi a viaggiare con questo modello
roberto40
18-03-2015, 17:51
Anzitutto ben venuta nella stanza delle RR.
Sono sempre contento quando vedo una ragazza amare le belle moto, non solo come passeggera ma come conducente.
Sulle varie cose che hai chiesto lascio parola agli esperti del modello che potranno consigliarti al meglio, nel frattempo ti agevolo qualche link che potrebbe tornarti utile.
Cliccando qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=344888&highlight=differenze+1200) puoi trovare una discussione che ti elenca le differenze tra i due modelli, cliccando invece qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=352226&highlight=differenze+1200) trovi una discussione che confrontava la f800 con la RR, magari potrebbe interessarti.
Altra discussione valida sui modelli della 1200 potrebbe essere questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=328894&highlight=differenze+1200).
powertia
18-03-2015, 17:53
Ti confermo che il peso è tanto ma non lo si sente in movimento. il baricentro basso aiuta molto... unico problema potrebbe essere spingerla indietro e fare manovre mentre sei in sella. io sono alto 1,70 e con la sella comfort facevo un po' fatica. ho poi cambiato la sella con la sport (un po' più rigida ma esteticamente decisamente più bella) e la situazione è migliorata, è alta uguale ma più stretta, di conseguenza tocco meglio.
ti consiglio il modello 2011 perchè il motore bialbero spinge un po' di più e gira più rotondo, inoltre su molti esemplari del modello 2007 è capitato di dover mettere mano al cuscinetto della ruota posteriore con conseguente mazzata al conto corrente dal meccanico per la mano d'opera... inoltre il modello 2011 è più bello, è la mia! :lol::lol::lol:
papipapi
18-03-2015, 18:37
Benvenuta, ti ha detto tutto powertia ;), giusto per aggiungere e farti capire qualcosa in più da esperienza personale:
ho 57 anni :mad:, sono alto cm. 174 ed ho la RR 2011 attualmente ma provengo da una F 650 GS :eek::
http://i59.tinypic.com/j94x9d.jpg
http://i62.tinypic.com/2zptrwj.jpg
Il paragone è inproponibile, ma la F 700 GS non è un giocattolino,.......:confused: però il boxer / Paralever / Cardano :eek:, vedo più adatta a te la 700, poi se mi dici che hai amato sempre il boxer alzo le mani :toothy2:
prendi quella che ti piace e prendi quella che ti puoi permettere!
fine.
Ciao,
in giro si trova anche qualcosina di più economico selezionando Toscana:
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-r/r-1200-r/6000933
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-r/r-1200-r/6003382
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-r/r-1200-r-2011-14/5997827
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-r/r-1200-r-2011-14/6003369
Ho impostato come filtro solo concessionari visto che hai da rendere un usato.
Io ho preso lo scorso anno un r1200r full optional, l'ho pagata poco perché km0 sono estremamente soddisfatto, a me sembra una bicicletta, ma sono alto 1.90, quindi non faccio testo.
Provala, anche 2 o 3 volte e poi decisi, ma mi sa che hai già deciso :).... se ti piace...
R72 = Silvia guida tre moto, una delle quali è una 1200R. Non mi pare che abbia mai avuto difficoltà particolari, ed è meno di 1.67.
Dal 2007 in poi l'abs è la versione meno critica.
buongiorno ragazzi,
intanto grazie a tutti voi che mi avete risposto............. e' sempre un piacere scrivere qua sopra :)
Roberto, sempre preciso e garbato, grazie per i link, ho dato un'occhiata e sono molto interessanti!
cerchero' di rispondere a tutti facendo un sunto..........
in realta' no, non ho ancora deciso, perché prima devo necessariamente provarla; il 700 lo avevo provato a suo tempo, e mi era anche molto piaciuto, per questo ero andata dal concessionario per valutare un eventuale acquisto........... era la naturale evoluzione di quello che ho adesso, e che fra l'altro adoro, e sicuramente non daro' indietro per pochi spiccioli :(
la scimmia del r1200r mi si e' attaccata saldamente addosso da qualche giorno :lol: soprattutto spinta dagli amici motociclisti............e in considerazione del fatto, che onestamente guardando le due moto, 10500 euro li vedo motlo piu' su r1200r usato, che non su un 700gs nuovo :confused:
interessante il discorso abs consigliabile dopo il 2008, e anche il discorso mono/bi albero, anche se onestamente, vista la mia non eccessiva esperienza, non so se riuscirei a percepire la differenza di erogazione di cui parlate.
sono certa di volere una moto con ABS E ASC, magari manopole riscaldate (soffro tremendamente il freddo alle mani) poi quello che c'e' in piu' e' sempre benvenuto!!!
ringrazio anche chi mi ha detto del peso nello spostare la moto standoci seduta................anche questo sicuramente da provare.
mi sono rivolta al concessionario, perché onestamente mi sento un pochettino piu' garantita, anche se so che la moto mi costera' mediamente un millino in piu', e che i cavilli assicurativi son sempre li pronti...... ma nella mia valutazione rientra anche il fatto che io non ho l'abitudine di cambiare moto/auto spesso; se la moto mi va bene, invecchiera' con me (come ha fatto la gsina che ho da oltre 10 anni)
spererei inoltre di poter un po' trattare sul prezzo, visto che di usato non daro' niente indietro.......speriamo!
ancora grazie, vi faro sapere come andra' la prova, sempre che sabato non piova a dirotto ...............
Rock 'n' Roll
19-03-2015, 20:52
Se puoi spendere 10.500 io andrei senza ombra di dubbio su questa
http://www.onoriomoto.bmw-motorrad.it/it/onoriomoto/it/used_bikes/external/used_bikes_iframe.html
BMW r1200r 2014 full optional con 3000 km a 10.500
Tra l'altro se non permuti nulla puoi sempre trattare sul prezzo!
(Andrea di Onorio è anche una persona molto piacevole e sicuramente troverete un punto d'incontro)
Se invece vuoi spendere un po' meno puoi restare sul monoalbero. Trovi ottime occasioni del 2007/2009 da concessionari sui 6000/6300/6500
roberto40
20-03-2015, 08:58
Ci sono queste nel nostro mercatino
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=430409
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=405556
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=433834
Poi su subito.it ne trovi tantissime.
Non avere fretta e cerca con calma.
In bocca al lupo.
E lasciamoli un po' stare questi poveri lupi....
Buona fortuna così non crepa nessuno.
roberto40
20-03-2015, 12:46
Eh eh eh. hai ragione anche tu.:lol:
Niente lupi allora, al limite una balena, anche se mi sembra i ricordare che in questo caso non si finiva in bocca.:confused:
Mmhhhh... a questa non ci avevo pensato. Sarebbe comunque un augurio poco piacevole per ricevente...
Io ho la r bialbero, mio fratello la precedente e mio nipote il 650gs bicilindrico (insomma il 700 con un solo disco). Ma quindi le hai provate poi?? :-)
ciao ragazzi,
dunque, si le ho provate, entrambe a dire il vero, visto che il conce le aveva a disposizione..............
ero andata per la R, ma era fuori al momento del nostro arrivo, e cosi' mi sono rifatta un giretto anche sul 700.
che dire? che ho due scimmie attaccate al groppone? :rolleyes:
rende l'idea?
senza stare ad elencare tutto (visto che qui si parala di R e non di gs700) parlero' della mia breve esperienza, magari puo' essere utile a qualcuno.
abbiate la pazienza di leggere, e considerate che non sono un esperta, pertanto magari leggerete cazz......te:lol:
dunque scendiamo dal 700, e il conce mi molla in mano la R, dicendomi che devo solo guidarla, e non avro' problemi.
emozionata, salgo, la soppeso un po' per sentirla, e faccio salire subito dietro il mio compagno (si, se usciamo in moto la zavorra fra di noi e' quasi sempre lui :lol:), giro la chiave...................e parto :D
la moto va che e' una bellezza, me la sento molto stabile, poggio perfettamente i pedi in terra, e il passeggero mi da anche meno " fastidio" che sul 700, quasi non lo sento; bella, bella sensazione davvero. mi butto nel traffico della citta', rotonde, semafori, stop,.... le frecce !!!!:rolleyes:queste sono un problema perché sono su due pulsanti diversi e non sono abituata , ma per il resto 0 problemi. la moto mi da sicurezza e dopo 10 minuti mi sembra di averla sempre guidata...........mi sembra perfino "meno nervosa" del 700.
cerco di fare un allungo sopra i 100, ma purtroppo il traffico non me lo consente, mi infilo in un parcheggio vuoto faccio due o tre slalom con passeggero, e lo faccio scendere per provarla da sola. mi accorgo pero' di avere le bracciaun po' indolenzite, e non so se e' solo un problema di postura, ( e li sarebbe davvero un problema)o il fatto che la zavorra mi stava troppo addosso (son 100kg) e tendeva a spingermi (senza bauletto non si sentiva mica tanto sicuro!!!)
comunque girottolo un po', faccio le mie belle frenate e qualche 8 intorno ai tombini.................bella moto davvero.
l'unica differenza l ho trovata nei cerchi , e qui chiedo aiuto a voi, con il 700 riuscivo a fare cerchi piu' stretti che con la R; puo' esserci un perché meccanico, o e' solo la mia incapacita' /mancanza di abitudine a questa moto?
mi sono anche accorta che ERRONEAMENTE, tendevo comunque a mettere peso sul manubrio, e se mi alleggerivo un po' la moto rispondeva meglio.
per il resto mi sono veramente divertita, con entrambe le moto, e vi diro' che al rientro in concessionario, e' toccato a me fare la zavorra, perché la R l'ha guidata serenamente anche il mio compagno, cosa che con la gsina non accade praticamente mai e non e' accaduta nemmeno con il 700 con il quale non si e' trovato per niente............:lol:
peccato che la prova sia stata corta......avevamo solo una mezzora disponibile, che per me forse e' stata un po' poco
mannaggia a me............non so quale scegliere!!
il cuore mi dice R, la testa mi dice GS :cry:
Rock 'n' Roll........era veramente un'occasione! infatti sabato sera ho chiamato, ma era gia' venduta.......
roberto40
24-03-2015, 12:26
Le braccia probabilmente le hai caricate troppo per la tensione , è comunque possibile tramite dei riser variare l'inclinazione dello sterzo.
Per quanto mi riguarda la moto deve trasmettermi emozioni.
In primis quindi razionalizzo scegliendo con la testa una rosa di candidate, poi lascio decidere al cuore.
Se tu fai come me hai già la tua risposta.
Rock 'n' Roll
24-03-2015, 22:47
Immaginavo. Era una vera occasione!
Ad ogni modo, salvo occasioni particolari, starei sul monoalbero così risparmi pure.
Io ho il monoalbero e non ho mai provato il bialbero ma ho trovato diversi pareri in rete di chi le ha avute entrambe e molti non sono rimasti così entusiasti...addirittura molti hanno trovato più reattivo il monoalbero (a discapito di un leggero minor allungo)
ho letto che prediligi prenderla da un concessionario.
Non avere fretta ma sii abbastanza veloce quando capita l'occasione. Normalmente non rimangono troppo tempo invendute.
Roberto.....abbiamo scelto! il cuore ha prevalso.............
l'ho trovata..........:eek:
90esimo anniversario, ABS, ASC, ESA, manopole riscaldate, cupolino sport.
immatricolata marzo 2014, 3000 km. dal concessionario...............
io spero di aver scelto bene. che dite???
dimenticavo........11000 euro
Ottimo e adesso mi raccomando non litigate !!!!!!!!!!!
roberto40
25-03-2015, 18:59
Direi ottima scelta.:)
Ora non ti resta che postare qualche foto.
Rock 'n' Roll
25-03-2015, 20:10
Foto foto foto!!
papipapi
25-03-2015, 21:54
Very very good ;):toothy2:
furi...magari arrivassimo a liticare per guidare! sarebbe segno che anche lui m'e' diventato almeno un po' motociclista :lol:
per le foto.............la prossima settimana; per ora ho fermato la moto con una caparra, ma andiamo a vederla e a definire domenica.....il concessionario e' a 300km da dove abitiamo :confused:
aspetto che sia mia anche sulla carta, e poi arriveranno le foto :lol:
:-p:-p:-p:-p
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |