Visualizza la versione completa : dopo i primi 1000
Buongiorno.
Ho appena fatto fare il primo tagliando dei 1.000Km (andatura da manuale)
Da ora, quale tipo di guida consigliate ed ancora per quanti kilometri?
Ovviamente per non maltrattare la moto.....
Grazie a tutti.
Buona giornata.
Fabri1970
17-03-2015, 13:35
quando e' calda calda apri pure tutto........ dove si puo' e sempre con la TESTA ALLACCIATA :D:D:D
Dopo i 1000 km tieni la lancetta dei giri prima della zona rossa poi segui il tuo stile di guida e pensa alla tua sicurezza. Io, facendo quasi esclusivamente montagna, mi godo le prime 4 marce poi 5° e 6° le inserisco sempre insieme. Ha un freno motore spettacolare, scalando in 3° o 2° fai tornanti senza toccare freni e comunque uso solo la leva del freno (col pedale solo in emergenza). Non la faccio mai pistonare a 40 km/h in 6°, mi fa sanguinare il cuore.
bha io ho resistito i primi 500 km alternando le mappe e poi qualche tiratina breve anche in sesta l ho fatta.... io personalmente non credo che rispettando i canonici 1000 km a 4000 giri e dandogli qualche strapazzata ogni tanto compromettano il motore anzi !
pacpeter
17-03-2015, 14:34
motore freddo: tutto gas e impennata subito seguita da n'inchiodata ......
così scaldi motore e freni.
in seguito fai lavorare il motore sempre sui 6000-7000 giri.......
ti dura una vita...............:lol:
christianello
17-03-2015, 14:41
Gas spalancato e mappa DYNA.
le altre non servono a nulla ! :lol:
Se ti fa problemi prendi un SH300, altrimenti "dajelo tutto" e goditela!
piemmefly
17-03-2015, 16:12
così scaldi motore e freni................:lol:
E trasmissione ;)
mototarta
17-03-2015, 16:19
E cara grazia che a 1000 Km non si è ancora rotta !
per non maltrattare la moto, se non ricordo male, puoi seguire la freccia che ti indica quando cambiare marcia (dal display l'ho esclusa dopo 2 giorni dal ritiro della moto).
AIKI63, dopo il tagliando dei 1000 km, la moto è pronta per essere usata come piace a te ....... non dare ascolto a questa orda di smanettoni!!
managdalum
17-03-2015, 18:30
ahahaha
quella freccia è per l'economy run: praticamente ti fa cambiare prima dei 3000 ... una palla ...
altro che maltrattare il motore, ti maltratta i maroni
Per non maltrattare la moto si ragiona a multipli di 10.000k secondo lo schema che ti riporto di seguito:
1. fino a 10.000 km non oltrepassare mai i 5.000 giri
2. tra 10.000 e 20.000 km non oltrepassare i 5.500 giri
3. fino a 40.000 km non superare i 6.000 giri
4 oltre i 40.000km si può superare questo regime SALTUARIAMENTE in occasione di sorpassi o altre manovre rapide avendo l'accortezza di oltrepassare i 6.000 giri solo per pochi secondi.
Attieniti scrupolosamente a queste regole e vedrai che la moto ti durerà molto tempo.
mototarta
17-03-2015, 18:48
La freccia per il cambio marcia ? Ma che state a dì !
C'è davvero?? Eddai state a scherzà :(
5 oltre i 50.000 se non ancora non è esploso il motore puoi portarla in pista :lol:
ahahaha
quella freccia è per l'economy run: praticamente ti fa cambiare prima dei 3000 ... una palla ...
altro che maltrattare il motore, ti maltratta i maroni
@managdalum..... grande memoria!!
... è vero era l'economy run, una disperazione!!
mi ricordo che a volte mi chiamava una marcia superiore ed io scalavo istintivamente per sentire il morore più pronto
mototarta
17-03-2015, 19:02
Se arriva a 50000 te ne danno una nuova e la tua la espongono al museo di Monaco, sarebbe il primo esemplare a farcela
er-minio
17-03-2015, 19:03
C'è davvero?? Eddai state a scherzà
Stupisce anche me.
Come le smart? :lol:
O forse è il limitatore di giri variabile (indicatore) a seconda della temperatura motore?
mototarta
17-03-2015, 19:21
Mai visto, vabbè che ancora manco so come funziona il computer, tanto poi dopo 5 minuti me lo sarei già dimenticato. Quando il primo giorno ho visto che c'erano 12 contachilometri parziali e 9 indicatori di consumo ho pensato che era troppa roba per il mio cerebro :)
Sicuro! È presente, non so se è anche sul computer "normale" , avendo avuto quello Pro su tutte due la moto, garantisco che con il pro c'è.
mototarta
17-03-2015, 19:46
Anvedi che robba. Io ho il Pro Plus Complex ma manco me ne sono mai accorto
@mototarta non ti sei perso niente, assolutamente inutile, quoto il manag
Superteso
17-03-2015, 20:00
........Pro Plus Complex.......
Sono supposte? :rolleyes:
mototarta
17-03-2015, 20:11
Ahah no era per dire che c'ho il computer profescionals ma la freccia non l ho vista :)
Mototarta è nel menu normale se non ricordo male cita qualcosa Energy o saving.....cmq c'è!
.............ho guardato; voce Ecosft fai on ed hai la freccetta!
managdalum
17-03-2015, 20:18
Poi subito dopo fai off e hai eliminato un'altra cosa inutile
andre182
17-03-2015, 20:28
Tiragli il collo......divertiti e..... STAI SENZA PENSIERI
Ragazzi stiamo parlando di un opzione che da la moto e basta, non che serve o non serve, la discussione si basa SOLO su fatto che l'opzione c'è, punto.
Personalmente, mi sto scocciando di vedere discussioni o thread, dove ingenuamente o in modo trasparente (dato che non sono tutti pilotoni/meccanici), si chiede info o si mette sul piatto esperienze o dubbi che possono nascere, sopratutto da chi non ha mai avuto una BMW o addirittura un Boxer ( e devo dire che con i nuovi modelli di GS LC c'è ne sono), ed invece di condividere di aiutare di insegnare, ci sono perculamenti.
Grazie
Non è colpa di rescue se, non si conosce le opzioni della moto, studiate studiate studiate.👍
managdalum
17-03-2015, 20:33
A dire il vero a me non sembra di avere visto prendere in giro (=perculare) nessuno
Mi sono perso qualcosa?
er-minio
17-03-2015, 20:46
Mai visto
È una cosa, a mio avviso carina, che ha la strumentazione 2D.
Ti varia la "stanghetta" del limitatore di giri (non penso tagli, non ho mai provato) piano piano che si scalda il motore, insieme ai led che si spengono mano a mano.
Pensavo i GS nuovi avessero qualche indicazione simile in qualche modo.
Si vede qui (montata su K1300S): https://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=5HgRIqasIq4#t=259
Dai 4 minuti in poi.
mototarta
17-03-2015, 21:14
Ah la 2 D !! Bellissima, l'ha messa un mio amico sulla Hp4, spettacolare. Ho chiesto alla morosa se mi fa adesso il regalo di natale ma mi ha mandato a cagher :(
Rescue
Anche a me spiace se si prende in giro un amico che chiede un consiglio, mi pare di poter dire che stavolta lo sfottò era rivolto alle nostre beneamate caffettiere, non al collega :)
er-minio
17-03-2015, 21:32
ma mi ha mandato a cagher
hahaha
È una ficata, ma non vale la pena spendere così tanto per montarla after market IMHO.
PS: su strada spesso non si legge un kaiser. In pista vedi solo quando si accende la strisciata di led.
mototarta
17-03-2015, 22:09
E' bella perchè quella della HP4 è plug and play e poi fa una scena pazzesca :)
vero, per uso stradale poi si vede nulla
@mototarta io cerco di capire, e sopratutto, come ho già detto in un altro thread, cerco sempre di rispondere anche a domande scontate e banali, perché io, essendo uno dei tanti che non ha mai avuto BMW, ci troviamo nello stato d'animo tra la contentezza, la soddisfazione, lo stupore e sopratutto il rimbambimento nell'avere tra le mani o sotto il c@@o (come preferite) un mezzo a due ruote che pur con tutte le magagne del caso è una moto con la M maiuscola, quindi non mi scandalizzo se un novello o pivello (come me), faccia richieste/domande/affermazioni che ai più possono risultare banali o peggio stupide.
Questo, dato per scontato la buona fede !
Buona giornata a tutti, compreso chi ci tiene d'occhio, ma non ci "arresta".
MagnaAole
18-03-2015, 09:06
Rescue
non è in discussione la mancata conoscenza o esperienza con un boxer, nessuno è nato con il boxer sotto il culo... e fosse anche un 4 cilindri in linea, non cambierebbe niente.
Certe cose sono banalità e stupidità a prescindere e il fatto che siano scritte in buona fede non le rende più gradevoli; qualcuno prima di scrivere potrebbe anche pensarci un attimo o meglio ancora andare a cercare (e leggere) quanto è già stato scritto su queste pagine; invece no, si continuano ad aprire ennemila thread ripetitivi e perdipiù con quesiti, A VOLTE, che riflettendoci due secondi o prendendosi semplicemente il disturbo di leggere il librettino dato in dotazione con la moto, trovarebbero già ampie risposte.
Invece la pigrizia mentale e la scarsa considerazione per gli altri forumisti fa preferire a molti di ignorare quelle 4 regoline in croce che BU ha messo per mandare avanti il forum senza che questo diventi impraticabile, e mi sembra anche di poter tranquillamente affermare che chi modera questo forum lo fa con grande tolleranza e senza "arrestare" alcun forumista se non quando si passa il limite. Il fatto che ci tenga d'occhio? se lo dovrà pur guadagnare lo stipendio di 6000 euro al mese che BU gli da!!!:lol::lol::lol:
La banalità ormai fa parte del quotidiano e ormai non ci si fa nemmeno più caso, invece la stupidità di chi guida una moto con prestazioni come quelle del GS mette seriamente a rischio l'incolumità propria e altrui e non mi lascia indifferente; cosa vuoi che ti dica, sarò anche fatto malissimo io, però se uno è tanto stupido nel guidare quanto lo è nel porre le domande la cosa mi preoccupa non poco!!!
NO COMMENT su un dispositivo che mi dice quando è meglio cambiare (per consumare meno), è veramente un insulto all'intelligenza minima che un motociclista dovrebbe avere; a prescindere che uno già a orecchio dovrebbe essere in grado di regolarsi autonomamente, c'è anche il contagiri, cos'altro serve? ma BMW, quanto rincoglioniti deve pensare che siano i propri clienti per ritenere che possa servire un dispositivo del genere? per non parlare del fatto che ad ogni cambiata bisognerebbe consultare la strumentazione e questo lo rende più pericoloso che utile :mad:
se veramente un motociclista trova utile un simile dispositivo, meglio che valuti il passaggio ad uno scooter ;)
nessun riferimento a fatti e persone di questo thread, il mio è un discorso in generale
Volontariamente non entro nel merito sul fatto di usare o meno l'indicazione (lascio ai pilotoni credere o meno la cosa), questa "funzione" è stata mutuata dalle auto, si parla di almeno 20-25 anni che c'è questa funzione, e nessuno a gridato allo scandalo quando per la prima volta è stata abilitata, poi sta al pilota di moto o auto ritenerla utile ed quindi usarla o meno.
"Il fatto che ci tenga d'occhio? se lo dovrà pur guadagnare lo stipendio di 6000 euro al mese che BU gli da!!!"
COSI' POCO?!?!?!
Manag, chiedi subito un aumento!!;)
@Magna: hai tutte le ragioni. Ma considera che ormai è diffusissimo l'avviso di cambiata su qualunque display automobilistico (ce l'ha anche la Hyundai i10...:()
e quindi anche le moto...
Certo che disattivarlo, quando possibile, sarebbe la soluzione migliore.
Personalmente non mi da fastidio che ci sia, se, ripeto se 😎, non lo voglio visualizzare, sistemo le impostazioni del computer.
Io cambio solo quando si accende la freccetta, infatti la 7à non la metto mai :confused: (dovrò passare dal conce).
Faccio i tagliandi solo quando lo dice la scritta sulla strumentazione :( anche se mi piacerebbe "rinfrescare" l'olio ogni 2500 Km.
Ah dimenticavo, metto benzina solo quando si accende la spia della riserva (purtroppo si spende parecchio :( perchè il serbatoio tiene assai) e metto in moto solo dopo che la moto ha compiuto il check per intero, prima le potrebbe far male :confused: (credo).
Scendo anche solo quando sono fermo, è spenta e sul laterale, sia mai :-p
@Caino: dovremmo fare tutti come te....
che poi scusate ma se non c'è perculamento che razza di forum QDE è???
mi meraviglio,invece, che nessuno gli abbia ancora suggerito di fare un paio di pieni a bioetanolo per concludere il rodaggio.....
managdalum
18-03-2015, 12:31
6.000 sono lo stipendio base, poi ci sono i benefit.
Tanto per citarne alcuni: GS LC nuovo di trinca, telefoni, computer, tablet ... nutella
L'indicatore di cambiata sarebbe avuto, secondo me, un senso se fosse stato in qualche modo parametrato sulla coppia massima e in relazione ai riding mode. Così com'è è del tutto inutile.
@Managdalum sul fatto che è poco o del tutto inutile su di una moto sono d'accordo, anche perché io quando esco in moto non sto a guardare se faccio i 20 km/l o i 17 km/l, altrimenti sto a casa e vendo la moto, il segnalatore è stato importato dalle auto sulle quali ha più senso, sulle moto un po' meno.
Poi che io riesca, a consumare quasi sempre 5/5,1 l/100km la dice lunga ti che pilota veloce sono!
Il navi V no?
Ragazzi, siete fantastici.
Mi sono divertito un sacco a leggere le Vostre risposte, sinceramente.
Per questo sono veramente contento di essermi iscritto a questo forum e non mi sento preso in giro. Io scherzo facilmente e comprendo benissimo alcune risposte: dunque ripeto che non mi sento preso in giro.
E' il primo boxer che utilizzo, e magari l'ultimo che posso permettermi, dunque la domanda deriva da questo.
Ad ogni buon conto ho le risposte che stavo cercando.
Grazie ancora a tutti e buon divertimento!!
.........
E' il primo boxer che utilizzo, ................dunque la domanda deriva da questo.
!
👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍👍
sarebbe avuto
Mana scusa, ma voi Mod usate un linguaggio che noi plebe non capisce :lol:
Ma quindi, tornando IT, ma dopo 1000 km è ancora sana? 'Sta cosa è stupefacente :weedman:
managdalum
18-03-2015, 14:16
Ahahah
Avevo scritto "Sarebbe stato utile", poi ho pensato di cambiare con "avrebbe avuto un senso", ma è venuto fuori un mischione.
Ovviamente il tutto condito da una robusta dose di rimbambimento
gasgas78
18-03-2015, 14:28
Sto morendo.... :-D
@Caino: dovremmo fare tutti come te....
Me lo dice spesso anche il conce ;)
Poi che io riesca, a consumare quasi sempre 5/5,1 l/100km la dice lunga ti che pilota veloce sono!
Vai tranquillo!:)
Sono riuscito a vedere 4,9 l/100km e dopo quasi 40 anni in moto nessuno mi ha mai detto che sono un fermone...:lol::lol:
Serio on
comunque secondo me, questa moto non consuma un casso!
In statale ed extraurbane passa i 20. In autostrada consuma un pò di piu.....
tapatalkato con la vecchia versione
Francesco81
30-03-2015, 11:09
Primi mille km...ci sono quasi arrivato (con il weekend sono a 750 circa) e devo dire che faccio veramente fatica a non andare oltre i 4000/4500 giri come mi ha detto il conce. Un paio di volte poi ho sfiorato i 5 mila e son subito tornato sotto..spero di non aver "rovinato" il rodaggio.
Altra cosa che stò cercando di capire sono le gomme...Le anakee fanno un rumore pazzesco soprattutto all'anteriore ma fin ora non mi hanno fatto scherzi di nessun tipo.
Venerdì colpa un dispetto del tom tom del telefono mi sono trovato su una strada sterrata, ghiaiosa stretta e in discesa...immaginate il mio terrore visto che non ho mai fatto sterrato né tanto meno con una moto nuova in rodaggio!!
Dopo i primi secondi di panico puro (non c'erano spiazzi per girare e tornare mesto indietro) in piedi sulle pedaline, mappa enduro e me la sono cavata grazie a qualche santo.
Ieri poi l'asfalto era freddo, rotto e scivoloso. Ancora nessun problema e mai avuto scivolamenti.
E' si vero che dietro devo ancora chiudere il centimetro della vergogna per cui di margine ne ho ancora parecchio.
la moto la puoi tirare a limitatore anche da nuova, esattamente come fanno al collaudo in bmw...
Paolotog
30-03-2015, 18:14
Serio on
comunque secondo me, questa moto non consuma un casso!
Almeno su qualcosa è economica ...
Francesco81
30-03-2015, 20:34
@mengus si però anche mamma bmw consiglia di andarci piano nei primi 1000 km... non voglio infatti consumare o 'scalettare' le pastiglie o le ruote per non parlare del fatto che dovrebbe avere su un olio da rodaggio. ps..ma quanto sono contento di stà moto!!
il rodaggio e' indirizzato soprattutto ad ammortizzatori e meccanica in generale ma ti assicuro che il motore al primo avviamento lo fanno girare a fondoscala.
l'olio non e' di rodaggio (lo era piu' di 25 anni fa) ma e' lo stesso che ti prescrivono al cambio dei mille.
ti consigliano di andare piano fino al controllo dei 1000km per scongiurare qualche guaio meccanico dovuto ad anomalo assemblaggio o serraggio con pericolo di incidente.
Francesco81
31-03-2015, 11:52
Capito ok. Un po' di prudenza infatti non guasta mai.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |