Visualizza la versione completa : A paritÃ* di costo: MV vs Ducati!!
pikkolomondano
17-03-2015, 11:38
Questo week en mi sono fatto un giretto per concessionari. Speravo di vedere la Turismo veloce ma mi hanno detto che sarà visibile ai primi di aprile (sempre che non sia un pesce).
mentre era lì bella esposta una multistrada S.
Mi sono messo a fare 4 conti......ed alla fin della fiera mi sono reso conto che sia una che l'altra vengono via allo stesso prezzo (non dico di listino ma prezzo finito... multistrada S e Turismo veloce lusso).
Avendo soldi da spendere Voi quale prendereste??
Sulla carta Ducati è superiore in tutto ma MV qualche freccia nel suo arco l'ha.
Ducati sicuramente, primo per il bicilindrico :eek: , secondo per l'assistenza, terzo per il mercato dell'usato.
Anche io sabato son passato in concessionaria Ducati, la Multistrada nuova arriva a fine mese mi hanno detto, in compenso c'erano Djavel in tutte le salse e scrambler...
Devo dire che sono rimasto impressionato della qualità e della cura dei particolari, almeno guardando le motociclette esposte mi son sembrate ben rifinite e sicuramente accattivanti stilisticamente. rendono meglio dal vivo che in foto.
quella che mi ha colpito di più è stata il Monster 1200S... con i termignoni in carbonio...veramente bella :rolleyes:
http://www.gpone.com/images/ARCHIVIO/2014/Gallery/Monster_1200_Test/Il%20doppio%20scarico%20Termignoni%20ha%20una%20vo ce%20profonda.jpg
Se la qualità della MV è al pari di quella percepita in Ducati, il dubbio te lo puoi levare solamente provandole, certo è che Ducati è avantaggiata come rivendibilità, anche se la MV ha i suoi estimatori.
mototarta
17-03-2015, 12:00
Soffermandosi sui due modelli in questione, per me Multistrada tutta la vita. Che già è una moto da turismo sportivo, la MV è una moto sportiva che permette qualche giro a medio raggio. quindi dipende anche da quale sarebbe il tuo utilizzo, se a lungo raggio, se da solo o in coppia ecc. Secondo me il motore nuovo della Multistrada deve essere davvero notevole, non so quanto ad esempio MV sia godibile a bassi e medi regimi. Come ultimo argomento e come già detto da altri, credo a livello commerciabilità Ducati vinca a mani basse.
Sicuramente Ducaudi!!!
https://www.youtube.com/watch?v=yHHnB-0h3LU
Igor Schizzi
17-03-2015, 13:03
Per me Ducati.
Voto senza dubbio Ducati
TapaUluli-TopaUlula
mi spiace dirlo, visto che Ducati non è più ciò che era, e ciò che era è oggi forse più rappresentato dalla MV, ma anche solo su base puramente estetica, la Ducati sicuro...
ToroMatto
17-03-2015, 13:53
Ducati senza dubbio.
Monster 1200S... con i termignoni in carbonio...veramente bella :rolleyes:
.
Anche io ero in Ducati per pagare la mia MTS 1200.
Ho visto esposta una Monster 1200 S. Veramente , ma veramente bella. Costa uno sproposito, ma mi fa battere il cuore.
L'unico appunto va alla strumentazione, che non mi piace quanto quella della Multi.
Dpelago KTM 1190 ADV
pikkolomondano
17-03-2015, 14:12
nessun voto per il tre cilindri MV?? e dire che avrei creduto un "quasi" pari.
Ed anche sulla tenuta dell usato ero quasi sicuro che anche MV tenesse.
StePOWER
17-03-2015, 14:24
Il cuore è per MV, ma il portafogli lo aprirei per Ducati...
Multistrada tutta la vita!!
sartandrea
17-03-2015, 14:47
la MV è una moto che costa come la Multi ed un motore da Tracer..... che costa la metà
se le Bmw e Ducati sono già care di suo figuriamoci una crossover con un 800cc 3cil.
per me l'unica freccia della Turismo Veloce è la sua bella linea
Vittosss
17-03-2015, 15:20
sicuramente ducati...
anche perchè mv, ad oggi, inizia ad essere un po' "datata"...purtroppo....
sasasassy
17-03-2015, 15:21
Avrà anche un bel 3cilindri la mV... Ma l'affidabilità fa rabbrividire...
Nel 2014 ho comprato la mV rivale nuova e in 6 mesi e 3000km hanno cambiato 3 volte la ruota libera e mi ha lasciato a piedi 6 volte perché non voleva saperne di ripartire
Consumo 10km/l
Vai di Ducati le Mv a mio parere non sono molto affidabili anche se pero' hanno il loro fascino:!: la brutale del mio amico l'anno scorso l'abbiamo lasciata allo Stelvio tra poco perdeva la ruota posteriore moto con 8000 km:mad:
Moto imparagonabili se non per il prezzo. Tutta la vita la multistrada che, secondo me, è una delle più belle e interessanti in assoluto nel segmento
StePOWER
17-03-2015, 16:39
Avrà anche un bel 3cilindri la mV... Ma l'affidabilità fa rabbrividire...
Nel 2014 ho comprato la mV rivale nuova e in 6 mesi e 3000km hanno cambiato 3 volte la ruota libera e mi ha lasciato a piedi 6 volte perché non voleva saperne di ripartire
Consumo 10km/l
Acc... non è certamente confortante!!! :mad:
StePOWER
17-03-2015, 16:42
Moto imparagonabili se non per il prezzo. Tutta la vita la multistrada che, secondo me, è una delle più belle e interessanti in assoluto nel segmento
E una bella BMW S 1000 XR? Il prezzo è paragonabile?
No la XR in confronto a quella 2 è un ferraccio, 2 anni diventa un cesso.... poi non ha niente di elettronico ganzo.
un bel match ..........comunque MV ha un suo perchè ...
http://www.mvagusta.com/media/filer_public/bf/56/bf562cd9-c846-49cd-9788-0cbe57ec6bfb/turismo-veloce8.jpg
E una bella BMW S 1000 XR? Il prezzo è paragonabile?
e' l'aggettivo "bella" che lascia perplessi...
bobo1978
17-03-2015, 17:19
Non sopporto il paraspruzzi
Ancor dippiù quando vi è posizionata la targa.
giessehpn
17-03-2015, 17:41
Non sopporto il paraspruzzi
Ancor dippiù quando vi è posizionata la targa.
Idem! Personalmente sceglierei Ducati.
Ti capisco se Irina Shayk non avesse quel neo dietro la coscia :lol::lol:
StePOWER
17-03-2015, 17:50
e' l'aggettivo "bella" che lascia perplessi...
Se proprio vogliamo sottilizzare, direi che è proprio il genere di moto che non permette di realizzare moto "belle"... :lol::lol::lol:
direi che è proprio il genere di moto che non permette di realizzare moto "belle"... :lol::lol::lol:
A me la Multistrada piace senza riserve.
Che poi la Panigale sia più bella non ho dubbi, tuttavia anche nel genere specifico, ci sono realizzazioni più o meno ben riuscite.
Dpelago KTM 1190 ADV
Paolo_DX
17-03-2015, 19:29
MV -> overpriced dandy junk
scelgo ducati. di nuovo. e di nuovo.
L'ho gia detto che comprerei subito una MTS 900? :lol:
papipapi
17-03-2015, 21:26
Bella domanda..............:confused:, sono 2 grandi marchi e costruiscono delle grandi moto, penso che la scelta sia tutta soggettiva :dontknow::toothy2:
ilprofessore
17-03-2015, 21:40
A me la MV non piace molto.
Le ultime fatte (Stradale, vista dal vivo, e Turismo Veloce, vista solo in foto) sono troppo elaborate, quasi pacchiane.
La sportiva carenata (F3 o F4) e la Brutale sono nettamente piu' belle (Tamburini ...).
Comunque, Multistrada a occhi chiusi, non c'e' storia.
feromone
18-03-2015, 08:27
Fra MV e Ducati non saprei quale scegliere...non avrei avuto dubbi invece con BMW!
1100 GS forever
StePOWER
18-03-2015, 08:36
A me la Multistrada piace senza riserve.
Che poi la Panigale sia più bella non ho dubbi, tuttavia anche nel genere specifico, ci sono realizzazioni più o meno ben riuscite.
Dpelago KTM 1190 ADV
E' appunto ciò che volevo dire! Trovami uno a cui non piaccia la panigale, o una brutale, o un'F3-F4. O R1.
Il tema supersportiva o naked consente di realizzare moto bellissime, il tema X-tourer decisamente di meno.
la targa sul paraspruzzi non la vedo bene con il resto della moto e in più ci sono anche le frecce là...per il resto bellissima, ma per quei soldi multistrada ad occhi chiusi
Multistrada già avuta. Questa volta proverò la turismo veloce. Comunque se non sbaglio una differenza di prezzo c'è. Multistrada s costa 19540 cui va aggiunto il pacchetto touring che sarà sopra i mille euro, turismo veloce lusso costa 17790 completamente accessoriata.
Ciao Alan,
io ho avuto una Mv (Brutale 910s) e devo dire che la bellezza di quella moto rimane invariata nel tempo.
Purtroppo però non posso dire lo stesso del servizio assistenza, a parte rari casi (concessionario di Latina) dove mi recavo ogni anno a fare il Co.
I costi di gestione ( ogni 6.000 Km circa 300 euro di tagliando ) non depongono a suo favore, ma come la coperta è sempre corta, bella si ma costosa, oppure affidabile e meno appagante agli occhi.
Stà a te decidere, io ti dico solo che ogni volta che scendevo in garage...era puro amore....non ti dico in giro....
Ora, non conosco la Turismo, ma forse proverei Ducati (se non altro perché non l'ho avuta mai).
Se scegli con il cuore, non sbagli mai. ;-)
Considera che sono di varese...la casa madre è a tre minuti da casa mia. Questa volta senza dubbio sarà mv!
Già deciso, questa volta mv! Tiene presente che sono di varese, la casa madre è a tre minuti da casa...
Scusate ho duplicato il messaggio. Pensavo non fosse partito il primo.
Pat Grey
19-03-2015, 20:24
Paragonare una Turismo Veloce alla nuova MTS mi sembra difficile per quanto dal vivo la Mv è bellissima
www.extramoto.it, il blog per chi ama le moto, lo sport e la natura.
bobo1978
19-03-2015, 22:19
io ho avuto una Mv (Brutale 910s) I costi di gestione ( ogni 6.000 Km circa 300 euro di tagliando )
Un bel furto legalizzato pro-concessionarie.
Nessuna moto in realtà ha bisogno di cambiare olio e filtri ogni 6000km,salvo una moto scannata quotidianamente in pista.
Quando lo si realizza,girano abbastanza vorticosamente.
Basterebbe avere sotto gli occhi il manuale di manutenzione per vedere che tutti gli interventi sono semplici controlli con sostituzione liquidi e verifica serraggi.di cui almeno 100€ sono di olio motore,4 ore x 160€ e la rimanenza tra filtri e materiale di consumo....
I controlli seri possono essere il gioco valvole,la sostituzione della distribuzione....cioè altra roba cosa vuoi mai farci su moto che muoiono in est europa con 40/50mila km....
Incredibol quanto siamo polli..
Biemmevuo
19-03-2015, 23:18
I costi di gestione ( ogni 6.000 Km circa 300 euro di tagliando ) non depongono a suo favore...
beh...i "tagliandini" del tre cilindri MV costano quasi la metà. Uno su quattro costa qualcosina di più (circa 200€).
Forse la memoria m'inganna....ma fin'ora mi pare che ne Ducati nè BMW me li abbiano regalati :confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |